Visualizza la versione completa : Consiglio per 5 giorni per 1400/1500 km … al fresco
5 giorni con mia figlia in moto dal giovedì al lunedì della prossima settimana partenza da Novara
1400/1500 km Max
Clima fresco (quindi montagna e collina)
Andrei in Francia per i passi ma con lei ho già fatto Verdon Vercors Provenza, Borgogna, Camargue.
CH appena fatto lo scorso anno l’ottovlante e non amo troppo andare in moto in quelle zone per prezzi e il resto.
Italia no
Pensavo soprattutto all’Austria (partendo da Novara farei lo Stelvio, Silvretta, Grossglockner, magari alpenstrasse.
I 2 castelli della Baviera già visti ma ci posso anche ripassare
Qualche itinerario ricco di passi e paesaggi in queste zone ?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
er-minio
12-07-2024, 13:17
Io ad Agosto (non è un invito :lol: ) vado una settimana su e giù in Alsazia, in macchina.
Ci sono passato tantissime volte in moto, negli ultimi due/tre anni ci ho anche girato un po'. Strade piacevoli, altezze medie. Mi verrebbe da dire che dovrebbe essere abbastanza gestibile come temperature, ma te lo confermo fine mese prossimo.
Esiste anche l'opzione no moto con afa estiva. Non doversi mettere pantaloni, stivali, giacche e protezioni quando fuori fa 40 gradi fa miracoli (sto invecchiando) :evil4:
Base a Livigno per la prima notte, fresco assicurato, poi o dallo Stelvio o dal tunnel in un attimo arrivi sul Resia o se allunghi un po' sul Rombo e sei in Austria, da lì poi puoi divertirti sulle strade panoramiche ......se pornotti in alcune strutture riesci ad avere i biglietti compresi nel prezzo del soggiorno. Buona strada .
Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk
ettore61
12-07-2024, 14:46
quest'anno ho mollato la Francia e mi sono intrippato tra Veneto e Friuli, gran belle sorpese, io l'ho fatto in 2 gg e mezzo ma ce ne vogliono almeno 4, provo ad allegarti i link del tomtom
Giorno 1
https://plan.tomtom.com/route/view/bde134b7-30b7-49db-b978-4e62f655bc13
giorno 2
https://plan.tomtom.com/route/view/23b6fb3b-960b-4ef8-8c59-37660ef2c729
giorno 3
https://plan.tomtom.com/route/view/af0a2f8f-f571-471c-86c6-cb5d5f0d5334
La cosa bella è che si parla in Italiano si mangia bene e si beve bene, ma la cosa più sorprendente abbiamo speso il giusto per mangiare e dormire.
Se non Francia, Austria tutta la vita. Fresco, belle strade, limiti di velocità che hanno un senso.
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
jack2425
12-07-2024, 18:26
Qualche itinerario ricco di passi e paesaggi in queste zone ?
Ti consiglio montagne tra Friuli Venezia Giulia + Austria sud + Slovenia.
Oltre a bellissime cime troverai panorami, cucina, cultura e accoglienza.
Grazie a tutti
Come detto non voglio fare troppi km.
E purtroppo guardando il meteo dell’Austria pare che siano giorni ancora instabili al contrario della solita Francia che presenta tempo bello.
Aspetterò all’ultimo e guarderò meteo & Radar … sperando che cambi qualcosa.
Altrimenti ripiego sul classico Savoia e Gorge du Verdon… per credo la settima ottava volta [emoji27]
Per quanto riguarda il giro se il meteo cambia sono deciso per l’Austria, magari con qualche passo anche in italia sul confine
Ma Silvretta e Grossglockner li vorrei rifare dopo 40 anni
Consigli per altri posti imperdibili ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il meteo pare migliorare.
Quindi sto pensando di confermare l’Austria.
Ricordo che voglio fare un giro soft essendo con mia figlia
Grazie ai consigli ricevuti ho individuato i primi 2 giorni (Grossglockner potrei farlo la mattina del terzo giorno)
Novara
Sondrio
Livigno
Stelvio
Resia
Bielerhohe (Silvretta alpenstrasse) VALE LA PENA FARE LA DEVIAZIONE?
Rombo
Grossglockner
https://maps.app.goo.gl/iNhZya9NZejYaysJ6?g_st=in
Mi manca un altro giorno e mezzo in Austria considerando che Salisburgo inssbruck miniere di salgemma tutto già visto
Oppure potrei fare qualche passo in Trentino veneto mentre ritorno
Ci sono altre alpenstrasse in zona anche a pagamento che vale la pena fare ?
La strada del Silvretta vale la pena ?
Grazie !!
PS QUALCUNO SA SE I BIGLIETTI VANNO ACQUISTATI PRIMA (per evitare code o numero chiuso) O NON CI PROBLEMI AD ACQUISTARLI AL CASELLO ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La strada del Silvretta vale la pena ?
Assolutamente, biglietteria all’inizio della strada , non serve prenotare.
Ci sono altre alpenstrasse in zona anche a pagamento che vale la pena fare ?
Nockalme
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=184382
(https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=184382)
Qui trovi una guida dettagliata ai passi austriaci !
PS QUALCUNO SA SE I BIGLIETTI VANNO ACQUISTATI PRIMA (per evitare code o numero chiuso) O NON CI PROBLEMI AD ACQUISTARLI AL CASELLO ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si paga alla barriera.
LoSkianta
15-07-2024, 08:54
Come già scritto Nockalmestrasse e Silvretta valgono sicuramente, per se a pagamento.
Non ricordo di avere mai fatto file per pagare; semmai non sono proprio economiche, anche se non come il Grosglockner.
Perfetto grazie!
Ora spero nel tempo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://maps.app.goo.gl/Rz2QXsgX9B352dBu6?g_st=ic
Aggiunto anche l’ultimo suggerimento !
Mi manca solo piu l’itinerario per il rientro dalla Nockalmestrasse a Novara, preferibilmente evitando l’autostrada e rimanendo su climi freschi ….
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240715/913de9f9eb0d4f688b7716959313b1df.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se mi è permesso
Andrei verso Bergamo e il passo San Marco scendendo poi a Morbegno e riprendendo poi il percorso.
Se riuscissi poi ad evitare la Valtellina, la ricordo come una noia mortale
ACiEmme
I’m back ... con 50 cc in più !
Kaunertal glacier road
Plangeroß
Silvretta-Hochalpenstraße
Malta-Hochalm-Straße
Nockalmstrasse
Villacher Alpenstraße
Nockalmstrasse
Villacher Alpenstraße
“GIESSISTA” cit.
Hedonism
15-07-2024, 22:54
Sempre in Austria, Solden e la Strada dei ghiacciai
Vat a lett, strosia not!
Ducati Multistrada V4S - Scrambler "Aqua"
Aggiornato con passo san marco
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240715/6fbbc901554172e7d09d3181b9efcf83.jpg
Maurizio, Hedonism di quelli che mi segnalate cosa si può aggiungere che sia già più o meno sulla strada per non allungare troppo ?
[emoji120]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gigid, arrivato a Bielerhöhe sarebbe un delitto non scendere almeno fino a Partenen prima di tornare indietro : forse la parte più bella del Silvretta!
Tapatalk
Certo Gonfia !
Considera che al momento ho messo solo i punti che voglio vedere. Non è ancora l’itinerario che faro’
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qui trovi qualche spunto:
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=234207
Credo l'ultimo viaggio in moto fatto con la moglie.
Grazie !
Beh …. Direi che il giro è delineato e con gli ultimi vostri aggiornamenti in base al ritmo e al tempo che rimane aggiungerò qualche cosa.
Datemi una strada per il ritorno da nochalbesrrasse che non sia l’autostrada (o solo l’autostrada)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Credo l'ultimo viaggio in moto fatto con la moglie.
A parte andare ad Alassio per il we qualche rara volta, con mia moglie l’unico giro che avevo fatto era stato in Provenza 3/4 gg
Ma preferisco di gran lunga viaggiare con mia figlia che si adatta molto di più e mi stressa meno per avere gli alberghi belli e i ristoranti fighi [emoji23]
E se devo fare la tiratina da 600 km non si fa problemi (a patto di non farle fare troppa autostrada)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hedonism
16-07-2024, 11:41
Maurizio, Hedonism di quelli che mi segnalate cosa si può aggiungere che sia già più o meno sulla strada per non allungare troppo ?
da Solden, in direzione Rombo, giri a destra qui
https://maps.app.goo.gl/X4HDy3z9Q8oVNESw8
per arrivare sulla Strada dei Ghiacciai (Otztaler Gletscherstraße) il cartello indica i due Ghiacciai (sono 14 km circa a fondo chiuso)
qui il punto di arrivo
https://maps.app.goo.gl/h5gA4LxHB7dFAzpX8
Ghiacciai aggiunti !
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se vai avanti così o fai 10 gg o fai 600 km al giorno…..[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
“GIESSISTA” cit.
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Vero!!!
Mannaggia … avete pure ragione.
Beh … tra pochi minuti si parte.
Spero di non perdere le vario e che la moto non mi rimanga abbassata (era veramente successo in Francia nel 2020 con l’Esa inchiodato basso).
Conterò i 1300 … e chiederò pareri [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soprattutto tedeschi qui in giro e un po’ di italiani
Per ora ne ho visti 3/4 di 1300 … certo si riconoscono immediatamente dal faro
E visto innumerevoli 1250 e 1200 … è un po’ di tutto
Aaah … anche un intutato con la V4
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dunque … il giro continua schivando la pioggia e i temporali grazie a Meteo&Radar … finora non ha sbagliato un colpo.
Stasera dormiamo in zona Grossglockner (che faremo domani)
IN CHE SENSO E’ MEGLIO FARLO ?
O vale la pena farlo avanti e indietro ?
Nel rientro vorrei poi portare mia figlia a Longarone e al Vajont perché era rimasta affascinata dalla rappresentazione di Paolini.
Potremmo poi dormire lì in zona e lunedì rientrare con calma a Novara.
Visto che dal Grossglockner a Longarone sono tre ore di viaggio, cosa potrei aggiungere di bello lungo il percorso (o deviando il percorso) sia in italia che in Austria?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me piaceva farlo da sud a nord e poi fare tappa obbligatoria a Kitzbuhel.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Cioè … intendi che è meglio per gustarsi il panorama farlo in quella direzione?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel rientro vorrei poi portare mia figlia a Longarone e al Vajont perché era rimasta affascinata dalla rappresentazione di Paolini.
...
Visto che dal Grossglockner a Longarone sono tre ore di viaggio, cosa potrei aggiungere di bello lungo il percorso (o deviando il percorso) sia in italia che in Austria?
Potresti venire giù per il Passo Stalle, poi andare verso Dobbiaco, quindi Carbonin ed arrivare a Misurina, così ti fai la foto con il lago e le 3 cime di Lavaredo sullo sfondo.
Poi scendi ad Auronzo, Lozzo, Calalzo e arrivi a Longarone.
Poi sali su e visiti il Vajont.
In alternativa, senza fare lo Stalle, puoi stare basso e fare Lienz e San Candido, però quella vallata lì non è molto fresca.
Poi una volta sul Vajont puoi pernottare da quelle parti ed il giorno dopo scendere per la sinistra Piave (Limana-Trichiana-Mel).
Da Limana puoi fare il San Boldo (con i tornanti in galleria) e quindi proseguire sulla pedemontana (Follina, Miane, Guia, Valdobbiadene, Possagno, Bassano, Marostica).
Rispetto alla settimana scorsa le temperature e l'afa sono tornate accettabili, perciò dovrebbero essere più sopportabili anche in moto.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Ottimo grazie mille
Quindi domani
https://maps.app.goo.gl/TsKwmphcZaxvDn3v7?g_st=ic
E lunedì
https://maps.app.goo.gl/6zZhhB1VK1asSPhP6?g_st=ic
Mi piace organizzare le giornate all’ultimo minuto … grazie anche al supporto degli amici del forum
C’è sempre qualcuno che conosce bene le zone … ed è di immenso aiuto.
Anche perché con questo tempo non si poteva che vivere alla giornata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto!
Appproposito...
Zk, domani è domenica e l'Alemagna solitamente è un delirio, specie fino a Pian Di Vedoia.
Il giro che ti consiglio io è quello che scende per Auronzo (meno affollato, almeno fino a Tai).
Se hai tempo, fai pausa pranzo ad Auronzo al Bucintoro in riva al lago. Fanno anche snack veloci.
Per "scorrere" da Auronzo "in giù" di solito il cut-off è "Partire da Auronzo entro le 15".
Oltre, rischi di incappare in code e stop/go, anche dentro in galleria. Gallerie che puoi evitare seguendo il tracciato della strada vecchia: rientri poi poco prima di Longarone, all'altezza di una condotta forzata.
L'alternativa per il Cibiana va benissimo, naturalmente facendo da Misurina il 3 croci.
Forse troverai un po' di casino a Cortina e quando arriverai in prossimità di Longarone. Naturalmente la scelta del percorso immagino dipenda da tempi e meteo.
Per dormire, prova anche Erto/Casso che essendo più in alto sono anche più freschi.
Per il meteo, ti metto lo screenshot dell'app di Arpav Veneto. Occhio ai temporali nel pomeriggio.
Domani poi con calma ti guardo quello del lunedì. [emoji6]
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240720/146efa73df5548abbf69efe884652b5d.jpg
Grazie mille
Quindi il percorso di oggi è giusto come l’ho fatto ?
Peccato il tempo che stamattina mi da’ un po’ peggio verso l’Italia rispetto a ieri.
Vabbè … due gocce si possono prendere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certo, così come lo hai messo va più che bene.
Perfetto, direi.
Poi a seconda del meteo vedi quale variante fare.
Per il meteo lato Italia, starei tranquillo sicuramente fino a metà giornata: il rischio temporali inizia più o meno dalle 14.
E purtroppo le zone che attraverserai sono abbastanza soggette al temporale pomeridiano.
Poi stasera aggiornaci sul giro che hai fatto.
Buon viaggio!
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Meteo permettendo, da misurina farei una deviazione su Cortina ed “una vasca” almeno fino al Falzarego… è troppo bella quella strada!
Tapatalk
Paolo67.
21-07-2024, 09:45
Farla di domenica poi...bellissimo...[emoji849]
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Eh lo so, purtroppo non è la giornata ideale… ma è talmente bella!
Scendendo dallo stalle ricorda il semaforo se non sbaglio si scende i primi 15 minuti di ogni ora. Dopo anterselva puoi deviare (20 minut) x braies.
Concordo con Paolo: metà luglio + domenica = rrrrrischioooo! [emoji22]
Sarei un po' dubbioso, valuterei proprio sul momento pure l'eventuale deviazione per Braies. Fosse stato domani o un giorno infrasettimanale, sarebbe stato meno rischioso.
Eventualmente, piuttosto che tornare indietro: Falzarego, Colle Santa Lucia, Selva, Staulanza e Longarone.
Ma siamo sempre in una domenica di metà luglio.
OT: se è come a Jesolo: oggi sembra la fiera dei belli addormentati al volante. [emoji2357]
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Attentatore
21-07-2024, 11:10
auguri........
Segno del dito medio all’insù … e dita che si incrociano [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240721/09ca8c668b265149a3fbaa2c19630e9f.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paolo67.
21-07-2024, 11:42
A Longarone se arrivi dopo le 15/16 sei morto...sella ronda e affini di domenica ora assolutamente no...alla larga.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Dite così come deviazione per oggi ?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240721/7dcce71d49297d8ebe37990f861b1936.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240721/2fe93c9971f5470716c4aee5521aa076.jpg
https://maps.app.goo.gl/Gr99mkjFCZrG7SR29?g_st=ic
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vista l'ora, potresti fare Cortina, 3 croci, Misurina e giù per Auronzo, che solitamente è più scorrevole che non fare la parte che scende lungo la valle del Boite. https://maps.app.goo.gl/QpEf46ay7rzCuapM9?g_st=ac
Per non so quanti anni in luglio ho fatto il pendolare (in macchina) al weekend tra Santo Stefano di Cadore e casa: Paolo non ha esagerato di molto con l'orario, però se partivo entro le 15 arrivavo salvo a Longarone. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240721/38a84df4d769688705098b173d1363d3.jpg
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Sosta forzata causa temporalaccio su tutto litinerario italiano fino a Longarone … sosta forzata e purtroppo domani taglieremo il Vajont ma faremo i passi intorno a cortina
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Noooo!
Temporali a macchia di leopardo o roba più "diffusa"?
Spero non siano stati violenti.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Praticamente hai attraversato l'area perturbata...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240721/c336c5d7027bcb3373c7a9a75827cadd.jpg
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Praticamente … ero nell’occhio del ciclone [emoji23][emoji23]
Da solo avrei proseguito … ho chiesto a mia figlia e l’ho vista perplessa.
A quel punto c’era un albergo proprio davanti alla tettoia dove ci eravamo messi al riparo … e l’abbiamo preso anche se un po’ caro.
Domani spero di fare un pezzo del giro di oggi (i passi intorno a Cortina e il misurina) e poi filiamo a casa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se posso, dove stai pernottando di bello?
Quelle zone le conosco abbastanza bene.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Figurati !
https://heufler.com
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cavolo, sei ancora in Pusteria! Lunghetta da lì!
A questo punto, visto che domani è lunedì, puoi farti sicuramente una bella altalenab Carbonin, Misurina, Cortina, Falzarego, Valles e Rolle e prendere la pedemontana a Bassano.
Se non vuoi fare la Valsugana, puoi salire a cima Grappa da Seren e scendere a Romano d'Ezzelino dalla Cadorna.
Volendo, riusciresti a fare il Vajont, ma rinunciando al panorama.
https://maps.app.goo.gl/sawMh9EghpysLTAk6?g_st=ac
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Intanto grazie mille ancora
Farò probabilmente questo.
Mia figlia vuole arrivare presto perché martedì mattina riparte
https://maps.app.goo.gl/dSbNMFUjJ6byRDzR8?g_st=ic
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da Cortina a Vicenza c’è qualche alternativa con un po’ più di statale che non allunghi troppo ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Attentatore
21-07-2024, 20:31
https://www.google.com/maps/dir/Rasun+Anterselva,+BZ/46.5308562,12.1211906/Lago+di+Misurina,+Auronzo+di+Cadore,+BL/46.0328894,11.115896/Novara,+NO/@46.1417996,10.6352962,9z/data=!4m42!4m41!1m5!1m1!1s0x4778271c04310e0f:0x9b3 c0111432dacf3!2m2!1d12.0492838!2d46.7803918!1m0!1m 10!1m1!1s0x4779ccc5ace48d17:0xbdeb91ec0d7d90f9!2m2 !1d12.254444!2d46.5825777!3m4!1m2!1d11.2604366!2d4 6.4444945!3s0x47829b6808a7ef79:0xf0fb060dc36e26bc! 1m15!3m4!1m2!1d11.1217564!2d46.0162697!3s0x4782746 40f4f1329:0x138a9d561abb304b!3m4!1m2!1d11.1113667! 2d45.9848534!3s0x478274b9bbfc9fdf:0x3e8dd9ec28bf69 78!3m4!1m2!1d10.9804748!2d45.853239!3s0x47820fa297 519c03:0x9a219a576545025b!1m5!1m1!1s0x47865a204242 336d:0x4d210e35fa2980f0!2m2!1d8.6168696!2d45.44677 49!3e0?entry=ttu
Bene dai, fai la discesa "tradizionale"! È che c'è un pezzo di Fadalto chiuso, altrimenti potevi prendere la A27 a Vittorio Veneto nord. Al limite al posto di entrare a Pian di Vedoia entra in autostrada a Fadalto-Lago di Santa Croce.
...E dopo l'ultima galleria, preparatevi al caldo. [emoji28]
Quando sei in passante, salutami la mia uscita preferita: Martellago-Scorzè! [emoji23]
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Da Cortina a Vicenza c’è qualche alternativa con un po’ più di
Così, a caldo, fermo restando il passaggio per Longarone.
1. Esci a Vittorio Veneto nord, e prendi per Cison di Valmarino/Valdobbiadene e ti allacci al pezzo che hai messo giù l'altra sera.
2. Oppure senza autostrada vai a Ponte nelle Alpi e fai la sinistra Piave e vai verso Padova passando per Pederobba e Castelfranco Veneto (saltando il San Boldo).
3. Tieni buono il pezzo che hai messo giù ieri andando a prendere l'autostrada a Bassano
Dipende un po' da quanta fretta hai...
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Una cosa così … un’ora in più che non è neanche tanto
https://maps.app.goo.gl/p9Pv7AtcrfcjNXHN9?g_st=ic
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boh, il San Boldo per me è stato abbastanza una delusione, a parte la particolarità dei tornanti in galleria non mi è sembrato sto granché.
Se tu o tua figlia non avete altri interessi su quel percorso secondo me è di gran lunga più gustoso, dopo Misurina, andare verso le Dolomiti: Falzarego, Giau, Rolle, San Pellegrino, Fedaia, Pordoi… c’è solo l’imbarazzo della scelta!
E se scendi dalla Val di Fassa (arrivando da Canazei o dal San Pellegrino a Moena) ti fai la Val di Cembra (o il lato opposto che passa da Segonzano, bello pure lui) o l’altopiano del Pinè, e sono tutte strade molto scorrevoli e piacevoli.
Poi arrivi a Trento e se hai premura ti butti in autostrada, e in 270 km sei a casa… se non hai premura ti fai la Gardesana orientale (così guidi “lato lago”) o le vallate ad ovest del Garda passando dal lago d’Idro, ed entri in autopista a Brescia, dimezzando l’autostrada
IMHO [emoji6]
Tapatalk
Una cosa così passando da Trento meglio che passare da sotto ?
https://maps.app.goo.gl/5SiPYPVWSkyTZ4U38?g_st=ic
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Così faresti un sacco di autostrada…
Edit: scusa , mi dava un itinerario diverso, dalla Val Gardena…
Sì, secondo me è preferibile!
Tapatalk
@gonfia la parallela alla Cembra non la conosco, com'è paesaggio è larghezza carreggiata, si assomigliano ?
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
La Val Floriana... più lenta della val di Cembra ma molto bella e volendo puoi deviare per Baselga e fare l'altopiano di Pine'
jack2425
22-07-2024, 01:09
Visto che è l'ultimo giorno di viaggio e il pomeriggio avrete un bel pezzo di autostrada, suggerisco che vi concentriate sulle Dolomiti al mattino, con Misurina +Cortina + Giau + San Pellegrino ne avete di cose da vedere e fotografare.
Effettivamente poi credo che la quantità di autostrada dipenda anche (o soprattutto) dal "quanto presto" ha in previsione di rientrare.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Taglieremo un po’ considerate anche le previsioni ancora piuttosto ballerine
Però passiamo da Moena e dalla val di cembra
Grazie a tutti per i preziosissimi consigli [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bellissima la strada per arrivare a Trento … adesso … inzuppo la traforata e mi butto in autostrada [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Purtroppo ora entri in modità sauna!
Buon rientro!
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Arrivato?
Se ritardavi di un paio d'ore la traforata te la inzuppava gratuitamente Giove Pluvio.
Nel pomeriggio la pioggia è arrivata pure in pianura, ma si è fermata poco dopo Treviso Sud.
Però ha rinfrescato e pulito via un po' di afa.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti per i consigli.
Arrivato alle 17 … giusto in tempo per riuscire a portare la moto a fare il tagliando dei 10.000 e sfruttare l’offerta dei 3 tagliandi a prezzo calmierato.
Giro bellissimo, mai una goccia d’acqua (o quasi) grazie all’app Meteo & Radar che mi ha sempre segnalato in tempo l’acqua permettendomi di fermarmi in tempo in albergo … o di evitarla.
Posti meravigliosi grazie anche ai vostri consigli.
E soprattutto giorni meravigliosi con mia figlia.
E se posso permettermi un consiglio a tutti i papà … prendetevi degli spazi con i vostri figli … che siano ancora piccoli o già grandicelli … io l’ho fatto ogni anno con la mia da quando aveva tre anni e ancora oggi a 19 anni lo continuiamo a fare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La Val Floriana... più lenta della val di Cembra ma molto bella e volendo puoi deviare per Baselga e fare l'altopiano di Pine'grazie per la dritta, direi un'ottima alternativa per chi già conosce la Cembra. Vedo che c'è anche il Passo Redebus, ma sono di rientro per Bondone e Baldo, da approfondire sicuramente anche perché traffico zero [emoji106][emoji3577]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240728/f2e6f908ae8e2451c3ba098df39560ca.jpg
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
aggiornamento: a Baselga di Piné c'è un raduno di Vespe ed è pieno di Patata [emoji126][emoji126][emoji3059]
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Il Redebus è carino da fare, ma se a Baselga c'è topa direi che puoi tranquillamente rimandarlo al prossimo giro [emoji23][emoji23]
Paolo67.
28-07-2024, 11:24
Bah...3 curve all'inizio e poi tutto dritto fino in cima.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Così senza curve arriva prima dove c'è la patata! [emoji1]
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
bel giro ed ottima compagnia, ero da solo[emoji23], praticamente partito venerdì alla 4.15 da casa il giorno del mio compleanno, alle 8 e trenta attaccavo la cima Grappa e grazie a questo tread
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511771
in 2 giorni sono riuscito a percorrere tutti i passi all' interno dalle righe rosse, 1000km di curve. Da segnalare la Valle del Mis, molto bella ma correndo a bassa quota faceva un caldo torrido. Se l' albergatore avesse aperto la sala colazioni alla 5 del mattino [emoji28][emoji23][emoji1739] sarei riuscito a farli tutti con la sequenza del tread, comunque, 42 passi meno i 14 saltati più i tre non contemplati Monte Grappa all' andata e Bondone più Baldo al rientro fanno la bellezza di 31 Passi [emoji123] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240729/fa63d84aab8eb3bac38452d4a32ab12c.jpg
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
non avendo nessuno con qui interloquire ho attaccato bottone con il fotografo di Picmood al Giau dicendogli che ultimamente parte del suo stipendio glie lo stavo pagando io... ha reagito così...[emoji38]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240729/b01f1cfb2ae42b04be594c6d704ac3ef.jpg
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |