PDA

Visualizza la versione completa : R1300GS MY 2025


SimoDesio76
07-07-2024, 23:35
Scusate se posto qualcosa di conosciuto….

https://youtu.be/9vgpSg5tei4?si=aK9MOif6USFCubXZ

Sembra che nel My 2025 ci sia (opzionali) il cambio automatico e un nuovo sensore….

managdalum
08-07-2024, 08:56
No, anzi.
Inauguriamo il thread sul MY 2025.
Grazie!

Toto4
08-07-2024, 08:59
Quindi il MY2024 è già ferro vecchio ? :)

ilprofessore
08-07-2024, 09:59
In pratica hanno portato le novità della Adventure anche sulla Standard (ASA e Rear Collision Alert) ed aggiunto l'opzione dell'abbassatore anche per le sospensioni Sport.

Riguardo l'ASA, mi piacerebbe sentire le opinioni di quelli che hanno sempre criticato il Doppia Frizione della Honda adesso che anche BMW ha il cambio automatico. Scommetto che diventerà un optional indispensabile :lol:

abele68
08-07-2024, 10:03
Nessuna nuova colorazione per la std 2025?

ginogino65
08-07-2024, 10:18
Che per la versione 2025 ci fosse disponibile anche il cambio automatico era scontato, non capisco invece il Rear Collosion Allert, anche la versione 2024 ha il radar posteriore per implementarlo anche sulla versione 2024 basterebbe un aggiornamento software.

T1z1an0
08-07-2024, 10:59
L'affare si ingrossa...

ilprofessore
08-07-2024, 11:12
Il Rear Collision Alert prevede una spia triangolare sullo specchietto, quindi un qualcosa di hardware. Non credo sia già presente sulla 2024.

FRANK 52
08-07-2024, 14:10
Aspettiamo la versione MY2026 , forse modificheranno il faro! ����

flower74
08-07-2024, 14:44
... non iniziamo a scrivere che l'ASA è paragonabile al DTC.

SimoDesio76
08-07-2024, 14:52
E cmq non parlano di blocchetti comandi manubrio illuminati......

flower74
08-07-2024, 14:56
... quelli non servono a niente.
Roba da barboni sulle Benelli.

SimoDesio76
08-07-2024, 16:20
Mannaggiahhhh

ilprofessore
08-07-2024, 17:03
... non iniziamo a scrivere che l'ASA è paragonabile al DTC.

È comunque un cambio automatico, per molti roba da donnicciole.
Adesso BMW lo monta su una moto "maschia" come la Adventure e sono curioso di sentire le reazioni di quelli che avevano "deriso" il DCT.

GIGID
08-07-2024, 21:41
E vabbè …io che speravo che con il MY 2025 finalmente si potesse consolidare l’affidabilità … mi vanno subito ad aggiungere altri gingilli che potranno fare altro casino …
Mannaggia ….


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ginogino65
08-07-2024, 23:25
Il Rear Collision Alert prevede una spia triangolare sullo specchietto, quindi un qualcosa di hardware. Non credo sia già presente sulla 2024.


Basta modificare l'immagine rossa dell'auto che compare come avviso di urto frontale, aggiungere una freccia davanti per avviso collisione frontale e una freccia dietro per avviso collisione posteriore.

andrearch1971
09-07-2024, 06:13
Il Rear Collision Alert prevede una spia triangolare sullo specchietto, quindi un qualcosa di hardware. Non credo sia già presente sulla 2024.

c'è c'è...... come OPTION ma c'è... e lo utilizzo . :-p

ilprofessore
09-07-2024, 09:08
Sicuro che non sia solo l'avviso dell'angolo cieco?

Nico-Tina
09-07-2024, 09:21
... quelli non servono a niente.
Roba da barboni sulle Benelli.

si come no........anche quei barboni di Ducati, Honda, Ktm etc etc.....tutte aziende che non hanno capito una mazza....:(

Lucapp
08-10-2024, 11:29
In pratica hanno portato le novità della Adventure anche sulla Standard ... ed aggiunto l'opzione dell'abbassatore anche per le sospensioni Sport.

Vista la nuova possibilità di abbinare abbassatore a sospensioni sport anche sulla standard, sapete se l'abbassatore abbassa comunque sempre dei soliti 3 cm, o se la sua corsa è diventata più lunga ?
In altre parole, con le sospensioni sport e abbassatore attivato, la moto assume la stessa altezza che con le sospensioni standard e abbassatore attivato, o rimane più alta di quest'ultima ?

SuperMarioBros
08-10-2024, 13:39
Prevedo il crollo dell’usato dei 1300 ormai “vecchi”
Il 1250 sarà valutato come le ultime “aria olio”

La colpa è nostra: vogliamo sempre “the last model”

albeGS
08-10-2024, 13:47
[QUOTE=SuperMarioBros
Il 1250 sarà valutato come le ultime “aria olio”
[/QUOTE]

Tra un po’ dovremo pagare per farci ritirare l’usato 1250 :mad: :)

Vento notturno
08-10-2024, 21:28
Vista la nuova possibilità di abbinare abbassatore a sospensioni sport anche sulla standard, sapete se l'abbassatore abbassa comunque sempre dei soliti 3 cm, o se la sua corsa è diventata più lunga ?
In altre parole, con le sospensioni sport e abbassatore attivato, la moto assume la stessa altezza che con le sospensioni standard e abbassatore attivato, o rimane più alta di quest'ultima ?

Le sport alzano la moto di 2 centrimetri e passa a 87/89. Con l’abbassatore scende di 3 da ferma

Lucapp
08-10-2024, 22:16
Quindi con le sospensioni sport e l'abbassatore attivato la moto risulta di 1 cm più bassa rispetto a una moto con sospensioni standard e senza abbassatore attivato.

Vento notturno
08-10-2024, 22:21
Si, è praticamente con la sella alta la sistemi come vuoi

Hedonism
09-10-2024, 08:24
ni, perchè la sella (alta o bassa) va a modificare la triangolazione sella/pedane/manubrio, mentre l'abbassatore no.

ginogino65
18-10-2024, 13:25
Avevo letto di qualcuno che è passato dal modello 2024 al modello 2025 con ASA e a una delle mie molte scimmie gli sta venendo la stessa voglia, mi interesserebbe sapere in anticipo quanto ha sborsato di differenza, a titolo di informazione la mia sarebbe un full optional però senza valige e bauletto.

romargi
18-10-2024, 14:13
Fai una cosa: vendi la tua ad un prezzo corretto privatamente ed usufruisci di un buono sconto sul nuovo senza permuta.

Ma l'hai provata e ti è piaciuta? O è solo una scimmia fine a se stessa?

ginogino65
18-10-2024, 15:43
Ma l'hai provata e ti è piaciuta? O è solo una scimmia fine a se stessa?


Per adesso è solo un idea, la settimana prossima vado a portare la moto a fare l'intervento del pistone e del relè e con l'occasione chiedo se c'è l'hanno in prova.

FRANK 52
18-10-2024, 16:59
Ma scusatemi, alert collisione posteriore a cosa serve? Ti butti giù per il fossato di destra per evitare che quello che ti sta dietro di inc…..i?

ginogino65
18-10-2024, 17:23
Ma scusatemi, alert collisione posteriore a cosa serve?


Non sei in auto, sei in moto e puoi accelerare e svicolare a destra o a sinistra dell'auto che ti precede.

romargi
18-10-2024, 17:41
Per adesso è solo un idea, la settimana prossima vado a portare la moto...

OT: ne approfitto per chiederti una informazione.
Cazzeggiando sul solito forum tedesco (una miniera di info utili), ho notato un utente che:
- ha il tuo stesso nick ginogino
- ha il tuo stesso avatar
- risiede nella tua stessa località.

Vedi un post a caso:
https://www.gs-forum.eu/threads/bmw-motorrad-connected-app-softwareversionen-android.182962/post-3395218

Ci sono quindi buone probabilità che sia tu, almeno un 10% abbondante!:lol:
in tal caso riesci a spiegarmi la procedura di registrazione? Avevo trovato un 3D ma non lo trovo più...

Grazie mille!

ginogino65
18-10-2024, 22:40
@romargi


Sì sono io, mi ci sono registrato nel lungo periodo in cui ero senza moto e aspettavo il gs1300 e comunque ogni tanto lo guardo.
Non mi ricordo di aver avuto problemi a registrarmi, per guardare il forum tedesco uso google chrome e attivo la traduzione in italiano e in quel modo mi ci sono registrato.

gspeed
19-10-2024, 00:03
Ma scusatemi, alert collisione posteriore a cosa serve? ...

Ti lampeggia tutto il posteriore e si spera che quello dietro se ne accorga.

Erroneamente alcune riviste scrivono che viene avvisato il pilota, ma il sito bmw è molto chiaro.

GIGID
19-10-2024, 00:44
Ah ecco !! Mi pareva che fosse piuttosto strano che il tft mi dicesse … occhio, spostati in fretta … che ti stanno tamponando

Ma che differenza c’è, in termini sostanziali, con quanto già presente da quasi 10 anni sul GS 1200?


Non riesco a capire perché tanto clamore… lo faceva già.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
19-10-2024, 08:26
Gigi la tecnologia è “leggermente” diversa.
Nel GS precedente il lampeggio avveniva quando eri tu in frenata di emergenza quindi solo da fermo.
Qui succede che anche se stai andando ed uno arriva da dietro troppo velocemente il sistema parte per segnalare


“Giessista” cit.

GIGID
19-10-2024, 08:35
Ma daiiii…
In effetti la realizzazione è banale,
qualche riga di scrittura del software a costo zero, ma una cosa davvero molto intelligente. In effetti potrebbero farlo anche tutte le auto con il rilevatore dell’angolo cieco.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ginogino65
19-10-2024, 09:12
Erroneamente alcune riviste scrivono che viene avvisato il pilota, ma il sito bmw è molto chiaro.


In effetti avevo capito che c'era un icona in più nello specchietto che lampeggiava, ma se è così la cosa è anche possibile metterla nella versione 2024.

romargi
19-10-2024, 10:11
In effetti la realizzazione è banale,
qualche riga di scrittura del software a costo zero...

Sono d'accordo, l'hardware dovrebbe essere invariato, solo un po' di codice in più per rilevare un veicolo che si avvicina velocemente da dietro.

[QUOTE=GIGID;11190654... una cosa davvero molto intelligente.[/QUOTE]

Qui invece mica tanto d'accordo: vero che è a costo zero ma non credo al valore aggiunto di questa soluzione.
Sarà necessario tarare molto bene la soglia di allarme sulla velocità con cui un veicolo si avvicina da dietro.
Premesso che se sopraggiunge uno con una velocità di qualche decina di km superiore, anche spalancando tutto, in una frazione di secondo non posso fare assolutamente nulla. A meno di non buttarmi fuori strada ma anche qui, ammesso che di lato ci sia un soffice prato, un secondo lo perdi già come tempo di reazione.
Oppure ti segnalano per tempo l'avvicinarsi di un veicolo più veloce: tanti falsi allarmi, assolutamente inutili.
Boh, se me lo installassero gratuitamente lo accetterei di sicuro, ma non mi interessa.
Premessa: ho disattivato da SUBITO, nel piazzale del concessionario, la frenata assistita. Favorevolissimo all' ABS, non voglio però pressioni improvvise sulla leva del freno.

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk