Entra

Visualizza la versione completa : Autonomia 1300GS


romargi
01-07-2024, 15:20
Ieri ho finalmente verificato la reale autonomia della nostra moto e mi sento di affermare che, almeno per le mie esigenze, è l'unico aspetto migliorabile.

La capienza dichiarata del serbatoio è di 19 litri, di cui 4 riserva.
ieri ho percorso Moncenisio ed Iseran con una autonomia residua equivalente alla distanza del distributore di Borg St. Maurice dove di solito faccio rifornimento (distanza circa 170 km equivalente all'autonomia residua che leggevo sul TFT). L'autonomia era stata calcolata con gli ultimi consumi del giro precedente, in condizioni abbastanza favorevoli (=autonomia probabilmente sovrastimata).

La faccio breve: nel tratto iniziale del percorso non mi sono risparmiato particolarmente con il gas: salendo al Moncenisio e salendo all'Iseran ero sotto anche di 20km (già mi vedevo fare l'autostop) che per fortuna recuperavo nei tratti in discesa. In sintesi, l'autonomia è arrivata a ZERO esattamente 3 km prima di arrivare al benzinaio.

Non sono rimasto a secco ma dovrei aver svuotato abbastanza il serbatoio: nonostante questo, sono riuscito ad inserire solo 18,72 l di benzina, insistendo pure parecchio.
Questo significa che, consumando poco come nel mio caso e con una guida abbastanza fluida, si riescono a percorrere circa 380 km.
Questo però facendo i 20,6 Km/l ed arrivando addirittura sotto zero con l'autonomia residua, cosa sicuramente da evitare. Ipotizzando un minimo di contingency e consumi non sempre ottimali, credo si possa stabilire come autonomia media 340/350 km. Non di più. Parlo di autonomia media da considerare per un viaggio, non il record assoluto!

Vi tornano questi valori? Io avrei preferito un 24 litri che trovo perfetto come giusto compromesso ingombri/autonomia, che consente di superare i 400km (valore per me perfetto), senza arrivare agli oltre 600 dei vari ADV nelle diverse declinazioni.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240701/6ac202ca8c2ec8ceaf6449f8ef6098b8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240701/1400708166ce62b4e7ef7d26ef0e1542.jpg

Nota: dopo aver fatto rifornimento, l'autonomia è stata calcolata considerando gli ultimi consumi medi. Evidentemente aver percorso gli ultimi km in discesa a gras praticamente chiuso, ha contribuito a determinare questa valore dell'autonomia completamente sballato. Per oltre un centinaio di km è rimasto senza senso.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240701/79da891165b0dfc65bca233a539d2154.jpg

Fino2007
01-07-2024, 15:38
Mha,io per calcolare i consumi e di conseguenza l’autonomia della moto non ho mai guardato il computer,pieno totale dopo 200 km ripieno totale e da di ricavo i consumi reali e in base al serbatoio so perfettamente quanta strada faccio.

romargi
01-07-2024, 15:40
Esattamente quello che faccio io.
Infatti il mio parere era sulla autonomia/litri serbatoio, mica sulla modalità di calcolo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240701/a299ae387e9af80f7d0101972d27424a.jpg

Fino2007
01-07-2024, 15:47
Se vuoi veramente calcolare l’autonomia della riserva portati una tanichette con un po’ di benzina e vai finché la moto non si ferma.

andrearch1971
02-07-2024, 08:39
Confermo. provato su un Praga andata e ritorno . Autostrada , carichi in due. Intorno ai 320 KM mi fermavo a fare il pieno. E mi dava un 340 km come limite massimo. Mai raggiunto.

andrearch1971
02-07-2024, 08:40
Se vuoi veramente calcolare l’autonomia della riserva portati una tanichette con un po’ di benzina e vai finché la moto non si ferma.

esatto. :lol:.... in un posto deserto possibilmente, per evitare la scena "riempimento con tanichetta" a moto NUOVA di PAcca.:lol:

Fino2007
02-07-2024, 08:51
Se non si riesce a vivere senza sapere l’autonomia litri serbatoio é l'unica soluzione con risultato certo,a me personalmente non mi è mai interessato

romargi
02-07-2024, 08:55
No grazie, vorrei evitare![emoji38]
Mi è bastato verificare il raggiungimento di ZERO Km di autonomia, riuscendo a superarlo di ben 3 km. C'è da dire, però, che l'ultimo tratto era in discesa e, quindi, ero abbastanza fiducioso.

In sintesi
- avendo l'abitudine di azzerare sempre il parziale (ie: Computer di BORDO e NON quello di VIAGGIO), corretto considerare 340 km di autonomia. Meglio 320 se l'andatura è allegra o con tratti autostradali
- la quantità di carburante totale è di 19 litri scarsi.

Spingermi oltre con la prova non me la sono sentita, già così ho rischiato![emoji38]

PS: caso ha voluto, sono stato costretto a fare la stessa verifica anche con l'auto tornando da un week-end lungo martedì scorso, essendo impossibilitato a fare benzina prima![emoji38][emoji38][emoji38]
Qui, però, i km residui erano ben 5: avrei potuto fare meglio!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240702/8885038bdb48600f82419c4aaf502990.jpg

Julio
02-07-2024, 11:09
...
...Io avrei preferito un 24 litri che trovo perfetto come giusto compromesso ingombri/autonomia, che consente di superare i 400km (valore per me perfetto), senza arrivare agli oltre 600 dei vari ADV nelle diverse declinazioni.
...


Pienamente d'accordo! 24 litri sarebbe stato, anche per me, perfetto.
Preferisco non arrivare mai al limite e mi trovo troppo spesso a dover fare benzina.
Negli ultimi anni avuto quasi tutte moto con serbatoio 30 litri e sinceramente nei lunghi viaggi è l'unica cosa che rimpiango...

:)

yulbri
02-07-2024, 15:08
Io mi ritrovo in parte, o meglio, non ho ancora provato un approccio "strutturato" ai consumi.
Ma mi capacito poco quando, con sole due tacchette, faccio il pieno e riesco a mettere solo 12,5 lt. di benzina.
In estrema sintesi, l'impressione è che il serbatio del 1300 sia più piccolo del litro che ufficialmente manca rispetto al serbatio del mio precedente 1200 GS Rallye.
Oppure le ultime due "tacchette" sono sottodimensionate come grafica rispetto alla quantità di benzina ancora presente...

gspeed
02-07-2024, 20:31
...
Mi è bastato verificare il raggiungimento di ZERO Km di autonomia, riuscendo a superarlo di ben 3 km.

Quelli di bennets han fatto la prova completa:
https://youtu.be/T5uWWFMsmVI?si=11Loo34crpJeOlL8

Han proseguito per 22km dal raggiungimento dello zero, qundi direi ca. un litro extra.

L'autonomia tra 1300 e 1250 differisce per 9km in favore di quest'ultima, il 1300 consuma un pelo meno.

Lucapp
02-07-2024, 22:04
L'autonomia tra 1300 e 1250 differisce per 9km in favore di quest'ultima, il 1300 consuma un pelo meno.

Semmai un pelo di piu', no ?

gspeed
02-07-2024, 22:17
No perché il serbatoio è 1lt più piccolo

Lucapp
02-07-2024, 23:14
lo avevo dimenticato

Jfet
02-07-2024, 23:28
siamo allineati. io sono arrivato a 385km e ci sono entrati 18.4 ltr di benzina.... ancora un po e restavo a piedi. Quindi in linea teorica si potrebbero toccare i 400km; in pratica meglio non tirare a sorte.

giessehpn
05-07-2024, 17:24
Stessi consumi di Romargi.
Meglio sarebbe stato un serbatoio da 22/24L, ma anche così si convive benissimo, imho.

dab68
05-08-2024, 09:35
A chi può interessare:
Ritornato ieri notte dall’Albania via Bari su A14.
In 2 con tris bagagli (top case Vario e laterali Givi Canyon morbide) a 133 indicati con Criuse control, quindi circa 123-125 effettivi. Parabrezza in posizione alta.
Strada sempre pianeggiante e zero vento contro.
13,8 km/l. Senza se e senza ma.
Dovevo uscire a Pescara, quindi 320km circa. Nulla, ho dovuto rimettere benzina a circa 60 km dall’uscita.

Superati i 120, la resistenza aerodinamica diventa eccessiva.
Parlo delle laterali. Che non monto mai e poi mai, se non in viaggio in 2.

Slim_
05-08-2024, 09:49
Vero Questi consumi li aveva segnalati anche GIGID molto tempo fa col 1250.
Ricordo che parlava di "idrovora" [emoji85][emoji2]

Ecco perché non forniscono le valigie

Bistex
05-08-2024, 10:02
Devo riconsiderare i consumi del mio Multi, pensavo fosse imbattibile come idrovora, invece leggendo qui mi rincuoro :)

Fino2007
05-08-2024, 10:06
Giro con amico,percorso di 200 km in autostrada e resto misto per un totale di circa 500 km io con il Multi e lui con 1300,alla fine pochi litri a mio svafore ci dividevano.

gspeed
05-08-2024, 11:51
Devo riconsiderare i consumi del mio Multi...

Ma no tranquillo che consumi un 20% in più in ogni caso. Io (principalemente misto) sto tra i 18.5 e 19.5 km/lt, in pratica analogo al 1250.

Bistex
05-08-2024, 11:55
Grazie Enrico, cominciavo a preoccuparmi...[emoji23]

Lucapp
05-08-2024, 12:33
a 133 indicati con Criuse control, quindi circa 123-125 effettivi.

10 Km/h di differenza tra reale e indicato, mi sembrano un po' troppi

dab68
05-08-2024, 14:15
10 Km/h di differenza tra reale e indicato, mi sembrano un po' troppi

Guarda, oltre 126 di garmin non era.
Potrei aver sbagliato di qualche unità.
Fatto sta che è sempre sotto in 130 e consuma ben oltre i soliti 20/litro fatti da solo senza valigie, molto allegramente in montagna…
Le lunghe tappe di trasferimento pallosi in autostrada non sono “economici”.
Onestamente ci bado poco, ma l’autonomia è ridicola. Ecco perché scrivo ciò.
Fare i 140-145 indicati per lunghi tratti significa fare i 10/litro circa.
Praticamente i consumi della mia ex Honda Goldwing F6B (5 marce) :lol:

dab68
05-08-2024, 14:23
Ovviamente posso anche percorrere oltre 400-410km con un pieno. Già successo.
Ma carichi e in 2 è pura utopia.

Bistex
05-08-2024, 14:36
Allora Gspeed non la racconta giusta, il Multi in autostrada a 140 carico in 2 supera abbondamente i 10/litro

Ispettore_Zenigata
13-07-2025, 16:31
Mediamente guidando da solo fra 90 e 110 sul dritto e montagna guida normale faccio 360km e mi rimane 1 tacca
Sul dritto di trasferimento la uso in mappa eco
Se ci metto autostrada vado entro i 120 kmh consuma uguale

Circa 22kml a volte 23kml da pompa a pompa

Ho 4000km

max 68
13-07-2025, 17:24
La scorsa estate sono riuscito a tornare da sappada con un pieno col gs 1200 , percorso 400 km , se ben ricordo 22kmlt , però ho percorso tutta la pedemontana a 110 km come da limite . Un paio di settimane fa sono tornato da Bardonecchia e dopo 260 km si e' accesa la spia della riserva. In extraurbano percorro tranquillamente 20kmlt , in autostrada il consumo cambia parecchio in base all andatura.

Karmal
13-07-2025, 19:40
Da quando ho fatto la centralina non guardo piu i consumi ma godo solamente:)

scuba3
14-07-2025, 17:28
Con il pieno sono partito da Bergamo e sono arrivato a Lione con 50 km allo zero. Quando ho potuto ho evitato le autostrade, quindi velocità turistica. Bergamo lione sono 550km circa. Adesso in Danimarca mi sta facendo i 20,5 di media a velocità da codice e moto carica. In olanda ho consumato sui 18 alle stesse velocità. Ergo, dipende dalla benzina

Alone
14-07-2025, 17:50
2 settimane fa' , giro da single (4 moto, con bagagli) su e giu' per l'appennino centrale.
consumo medio dei 1400km 4.4 l/100km.
Una volta sono arrivato fino a 415km ed ho rimesso circa 17,5 litri al rifornimento

bmwer71
15-07-2025, 12:41
Misto autostrada e passi vari sono attorno ai 19km/l
In autostrada ho il consumo peggiore : 18,4 km/l a velocità codice

Ciucags
05-08-2025, 12:31
facendo un giretto per le dolomiti (casa, Merano, passo Giovo, Brennero, Innsbruk, passo Rombo, Merano, casa) ho fatto 1100 km di cui 240 di autostrada e ho una media di 20,8 km/l. Da solo con valige per 3 giorni.