Entra

Visualizza la versione completa : Vespa sorpassa GS


colosseo10
01-07-2024, 10:33
https://www.youtube.com/watch?v=EgLLc9QFlLw

A) a 0.25 del filmato
B) a 1.39 del filmato

a voi i commenti ..........

io mi sarei rovinato la giornata :confused: , e forse anche la fedina penale :mad:

Boxerfabio
01-07-2024, 10:36
Io avrei venduto il Gs ahahahah

Viggen
01-07-2024, 10:40
Quello del GS guida come un cane, oltre che essere un intralcio al traffico. I vespisti sono delle canaglie da prendere a calci nel sedere.

Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk

RedBrik
01-07-2024, 10:43
LOL, a quello col GS dovrebbero togliere la patente. A quelli con le vespe pure.

Almeno però quelli con le vespe ci dan del gas :)

colosseo10
01-07-2024, 10:46
sono d'accordo con voi che quello con il gs e' in modalita' Bradipo , ma sorpassare in quel modo in curva anche no

RESCUE
01-07-2024, 10:50
ZK!!
Quello del GS larga in ingresso..larga in uscita….
CONSIGLO CORSO DI GUIDA!!!!!!

Quei due con la vespa da ritiro patente…

Ma come ha scritto qualcuno almeno ci danno del gran gasssss


“GIESSISTA” cit.

motomix
01-07-2024, 10:51
secondo me quello col GS si faceva semplicemente i cazzi suoi ... voleva andar piano, godersela, che male c'è ?

Prenderei a calci nel culo i due vespisti, pericoli pubbilici. :mad:

nic65
01-07-2024, 10:54
io ho visto un GS che sale tranquillo e qualche cazzone in vespa che gioca a fare l'equilibrista

er-minio
01-07-2024, 10:58
Entrambi fenomeni.
Non mi sorprende quello col GS con il tris di valige e pettorina fluo e poi non sa guidare.

Ammetto che, negli anni, ne ho passati malamente alcuni che facevano il traffico a salire sui tornanti, ma all'esterno :lol:

La cappellata che ha fatto il ragazzino in vespa è il metodo accellerato per andare a farsi male in qualsiasi caso.

RedBrik
01-07-2024, 11:01
Fosse stato un ciclista o uno col camper, tutti a dargli contro.

Invece solo perchè sto camper ha la forma di una moto va bene...

Dovrebbe avere buon gusto e dopo ogni tornante lasciar scorrere...

er-minio
01-07-2024, 11:02
Invece solo perchè sto camper ha la forma di una moto va bene...

No assolutamente no.
Certi paracarri che cazzo andassero col camper a sto punto.

Comunque al di fuori di quello, sono ragazzini, gli hanno fatto delle manovracce del cazzo (ho visto la prima metà del video).
Si, quello fa i tornanti a 15 all'ora, ma il ragazzino in vespa per fare lo stronzo si è infilato in delle situazioni abbastanza rischiose. Una legnata in testa in cima al passo (anche da osservatore esterno) gliel'avrei data senza problemi.

RedBrik
01-07-2024, 11:05
@0.25 in effetti il vespista è criminale...

A suo discapito, vista la posizione del Giessista, avrà pensato che forse questo volesse fermarsi a raccoglier funghi in esterno curva.

er-minio
01-07-2024, 11:06
hahahahah si :lol:

papipapi
01-07-2024, 11:21
Quoto al 100% ogni parola Viggen :toothy2:

Boxerfabio
01-07-2024, 11:22
Vespista fondamentalmente giocherellone testa di cazzo. Io l’avrei presa col sorriso però. Mi son sempre piaciute. Mi strappano sorriso.
Sono finito dentro una nuvola di vespisti sul Verdone. Mai riso così tanto a vedere la bagarre.
Il gsista è un coglione come ormai sempre più, frustrati da non so cosa.
Al primo tornante lo capisci che dietro sono molesti. E allora invece che allungare la marcia sul dritto dato che sei un paracarro in curva li lasciava sfilare e poi se voleva si metteva dietro per vederli andare che sono uno spasso se pensi ai telai, sospensioni ruote e freni che hanno.

Vincenzo
01-07-2024, 11:42
I vespisti saranno anche teste di cazzo, non si discute, ma quelli che non sanno affrontare i tornanti con la nimitz e’ meglio che stiano a casa. Sempre il solito discorso, una marea di coglioni in contromano…..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

steppenwolf
01-07-2024, 11:44
D' Ascanio non era proprio l'ultimo dei pirla che passava per strada .....[emoji106][emoji122]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

gldani
01-07-2024, 11:59
Tutto bello tutti bravi tutti simpatici tutti impediti tutti cazzari.

Intanto ieri altra frittata tra moto contromano.

Ma va bene così.

Viggen
01-07-2024, 12:02
Purtroppo lo stare rigorosamente in corsia, che poi è anche bello, perché le curve le fai tutte, è diventato un optional...

Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk

rasù
01-07-2024, 12:03
su strade con traffico conta più quanto poco valuti il valore della tua vita che quanto bravo sei

Viggen
01-07-2024, 12:05
io ho visto un GS che sale tranquillo e qualche cazzone in vespa che gioca a fare l'equilibristaSali tranquillo, ma non fare le traiettorie di una corriera, dai...[emoji23]

Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk

Bedo69
01-07-2024, 12:11
Così a naso, direi che chi guida la moto necessiti, urgentemente, di un corso di guida. Per i vespisti direi che hanno avuto del gran culo a non provocare qualche danno..... comunque, purtroppo, questa è la normalità sui passi alpini nei fine settimana e in alta stagione. Passa la voglia di girare......

Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk

nic65
01-07-2024, 12:13
indubbiamente :lol:, ma credo lo avrei soprpassato in altro modo e pure sfanculato....
poi.....vero che il tris è ingombrante, ma paragonarlo ad un camper :lol:

Bassman
01-07-2024, 12:27
Al di là di essere un paracarro, sono anni che ho escluso lo Stelvio, ed anche la montagna in generale, il sabato e la domenica, proprio per evitare bande di cazzoni (non in senso anatomico, ma cerebrale) che non si fanno scrupolo di mettere in pericolo gli altri.

C'è sempre qualcuno che deve dimostrare qualcosa nel posto e nel momento sbagliato.

Vorrei vedere quegli spiritosi sulla sedia con le ruote cosa sarebbero capaci di fare su un bisonte valigiato, e soprattutto, con un'altra persona a bordo.

alessio 61
01-07-2024, 13:15
Quello con il GS al minuto 0.23 è completamente fuori mani, tutto a sx.
Ma provare a passarlo all interno in quel modo è da teste di c...o!
Io come ho scritto in altri tred, cerco sempre di non litigare mai per strada.
Ma se mi fai una manovra così, rischiando di farmi cadere, solo per dimostrare che con una vespa sei più "bravo" e veloce a guidare, spera che non ti incontri in cima al passo perché potrei provocarti del dolore fisico.

Vincenzo
01-07-2024, 13:18
Quindi tutti i bisonti valigiati sono autorizzati per decreto an andare dall’altra parte, dai su siate seri che avete una certa età [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Bassman
01-07-2024, 13:33
È facile sbagliare, specie se si è carichi o poco pratici, ma niente autorizza quelli bravi (?) a peggiorare la situazione.

Bravi, cosa significa poi..

TAG
01-07-2024, 13:44
concordo con Bassman

se il Giessista appare in difficoltà non vedo perchè creare situazioni di ulteriore pericolo

alessio 61
01-07-2024, 13:44
Vincenzo, assolutamente no! Quello con il GS ha evidenti problemi ad affrontare un tornante

Nico-Tina
01-07-2024, 13:49
Entrambi fenomeni.
Non mi sorprende quello col GS con il tris di valige e pettorina fluo e poi non sa guidare.

Ammetto che, negli anni, ne ho passati malamente alcuni che facevano il traffico a salire sui tornanti, ma all'esterno :lol:

La cappellata che ha fatto il ragazzino in vespa è il metodo accellerato per andare a farsi male in qualsiasi caso.

perdonami, io ho il gs, ho la pettorina gialla, guido come quello del video, ho le borse e devo preoccuparmi di quei .................non scrivo nulla perchè potrei essere buttato fuori dal forum e poi mi devo anche preoccupare di quelli come te che credono di saper guidare e criticano quelli come me che voglio vivere in serenità la giornata in giro.....

Appena vi vedo arrivare, mi faccio da parte immediatamente, perchè siete pericolosi, arroganti e presuntuosi. E la finisco qui.....

Uno di quelli con la vespa lo avrei affiancato e buttato nella scarpata.......e poi quando scendi dalla vespa se sei ancora sano prendi anche il resto.

er-minio
01-07-2024, 13:53
Io non guido come quelli in vespa del video, non mi sono mai infilato interno a qualcuno che ha difficoltà a guidare. (Mai infilato interno a nessuno in generale)
Generalmente mi faccio i cazzi miei, giro in moto al di fuori delle feste comandate, quindi c'è sempre abbastanza poco traffico.

Quando dico "sorpassato malamente" intendo di aver sorpassato qualcuno all'esterno andando via dando manata di gas, oppure superando in frenata dove possibile, che è una cosa che, in genere, su strada cerco sempre di evitare facendo manovre più pulite (e non sboronate) e magari aspettando dove c'è molto più spazio/dritto/etc.
E mi sarà capitato una manciata di volte negli ultimi 15 anni.

Se non si è capaci di manovrare una moto pesante su normali tornanti asfaltati tanto da dover invadere altra corsia, mettere giù i piedi, bloccarsi sul tornante... o si impara o, nel frattempo, si passa a un veicolo più piccolo e leggero o si carica di meno.

Mi è capitato diverse volte di vedere gente (molto spesso giessisti, ma in genere il segmento maxi moto) creare delle discrete situazioni di pericolo a basse velocità perchè non in completo controllo della propria moto (in situazioni di guida abbastanza normali).
Bisogna starci attenti.

Bistex
01-07-2024, 14:23
perdonami, io ho il gs, ho la pettorina gialla, guido come quello del video, ho le borse e devo preoccuparmi di quei ...............
se guidi come quello del video dovresti preoccuparti in primis di te stesso, magari evitando anche di andarti a infilare sullo Stelvio... e magari farti un bel corso di guida su strada con un bravo istruttore. Non c'è niente di cui vergognarsi nel farlo.

Nico-Tina
01-07-2024, 14:27
Er-minio.

Già questo è un altro modo di parlare, ma quelli così detti para-carri devi sapere che hanno le stesso diritto che hanno gli altri di stare in strada, è vero anche che se uno (come me) sa di essere lento, deve agevolare chi arriva più veloce e io come ho detto prima lo faccio.

E' anche vero che tra la stessa categoria ci dovrebbe essere un pò più di empatia e quindi chi ritiene di essere un esperto guidatore deve anche rispettare e avere 1 secondo di pazienza in più se vede un para-carro.

Sai quante volte mi è capitato di salvarmi il fondoschiena perchè sono prudente e attento? gente che non sa guidare o crede di saper guidare e invece fa invasione di corsia?

Quindi a noi tutti un pò di prudenza e pazienza non guasta....

Nelle scarpate ne ho visti già parecchi.

colosseo10
01-07-2024, 14:28
Non si e' tutti fenomeni alla guida , la riprova e' appunto il proprietario del GS che fa i tornanti ad minchiam ..........ma questo non giustifica i 2 cerebrolesi in vespa . Lo vuoi passare ? passalo , ma non farlo in un tornante all'interno mettendo a rischio l'incolumita' del Motociclista (+ passeggero) e la tua

RedBrik
01-07-2024, 14:29
Vespisti a parte,

che come detto sono criminali (che poi, tutte manovre al filo dei 30 all'ora eh, non è che andavano a velocità warp, sono più coglioni che criminali)

il giessista dovrebbe andare altrove/comprare un'altra moto/fare un corso di guida.

Cioè, non "va tranquillo", guida da cane.

Non in maniera criminale come i vespisti. Ma il fatto che in video ci sia gente che guida da cane 10/10 non vuol dire che quello che guida da cane 8/10 improvvisamente "va bene".

Il tizio è più in contromano che nella sua corsia, non ha chiaramente il controllo di quel che sta facendo, e non ha la capacità intellettuale di "lasciar passare" altri utenti della strada visibilmente più veloci e (e io li fari passare solo per questo) chiaramente pericolosi.

Gli altri son peggio, si. Lui non è bene.

CISAIOLO
01-07-2024, 14:30
se guidi come quello del video dovresti preoccuparti in primis di te stesso, magari evitando anche di andarti a infilare sullo Stelvio... e magari farti un bel corso di guida su strada con un bravo istruttore. Non c'è niente di cui vergognarsi nel farlo.

Super Quotone

Nico-Tina
01-07-2024, 14:31
se guidi come quello del video dovresti preoccuparti in primis di te stesso, magari evitando anche di andarti a infilare sullo Stelvio... e magari farti un bel corso di guida su strada con un bravo istruttore. Non c'è niente di cui vergognarsi nel farlo.

Non mi vergognerei affatto, di fare un corso.
Sullo Stelvio e su altri passi ci vado da anni, con la mia guida non sono mai caduto (sgrat sgrat) e ne ho danneggiato altri, quando vedo arrivare chi va più veloce di me lo faccio passare senza battere ciglio e se vedo uno più lento di me lo lascio in pace fare le sue manovre, senza credermi più bravo di lui e alla prima occasione possibile, e senza rischiare l'osso del collo lo supero.

Questo è il mio credo in moto.

Nico-Tina
01-07-2024, 14:32
Super Quotone

come sopra.

Bistex
01-07-2024, 14:35
Stai confondendo andare piano e con prudenza con il non sapere guidare.
Quello del video con il Gs non sa guidare.

matteo10
01-07-2024, 14:37
C'erano troppi ciclisti su quella strada.

Specialr
01-07-2024, 15:00
Premesso ovviamente che i due sorpassi sono veramente coglioni.
Con una vespa, per quanto elaborata, non passerai mai “in sicurezza” un gs in salita se quello pur facendo i tornanti piano da manate inutili di gas in rettilineo per cercare anche lui di non farti passare. Idem la scelta di invadere completamente l’altra corsia.

In questo video lui è nocivo quanto quelli in vespa.

In situazioni simili quando giravo in vespa ho fatto qualche sorpasso un po’ incattivito, lo ammetto. Niente di paragonabile al primo in cui si infila nella moto dove non c’era spazio, ma una staccata interna pulita a qualcuno che prendeva un tornante dx rasentando il margine sx della strada credo di averlo fatto. Ma roba che neanche mi hanno visto [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio
01-07-2024, 15:02
E' anche vero che tra la stessa categoria ci dovrebbe essere un pò più di empatia e quindi chi ritiene di essere un esperto guidatore deve anche rispettare e avere 1 secondo di pazienza in più se vede un para-carro.

Nico-Tina figurati, io con i paracarri non ho assolutamente nessun problema (non è che io sia uno veloce eh...).
Tra l'altro, anche io (più spesso negli ultimi anni) magari viaggio più piano, fluido ma piano. Però se vedo che arriva qualcuno dietro mi tiro via dalle palle e li faccio passare.

Qui non stiamo dicendo che il problema è chi va piano.
Il problema è chi non è capace di fare una curva senza andare contromano o piantarsi (o cadere, l'ho visto succedere), che è ben diverso ed enormemente più pericoloso.

Discorso affrontato un milione di volte. Più una, adesso. :lol:

Specialr
01-07-2024, 15:05
er-minio e in più si incaponisce a sgasare in rettilineo perché sotto sotto vorrebbe anche lui non essere sorpassato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skiv
01-07-2024, 15:10
se passate ai video successivi pure i vespisti allargano in maniera ignobile anche per conto loro, quindi inutile che vogliano fare i fenomeni, certo quello GS dovrebbe capire che non ha una corriera e non si guida così ma lo fa per un principio di equilibrio non per fare il cretino

min 1:26 e tanti altri

https://www.youtube.com/watch?v=MgQI5SmJ_yU

er-minio
01-07-2024, 15:13
si incaponisce a sgasare in rettilineo

Qualche anno fa ero in svizzera. Salivo su un passo. C'era un gruppo di, se ricordo bene, danesi o roba del genere.

Guidavano male, nel senso di pericolosi, tutti appiccicati rettilineo a cannone, curva praticamente con i piedi per terra. Tutti GS e Ducati relativamente recenti con parecchio "motore".
Supero la prima parte del gruppo uscendo da una curva, supero gli ultimi due in frenata entrando su un altra curva e vado via tranquillo. Mi sono tenuto largo, etc, ma non avendo motore li dovevo superare dove rallentavano perchè sul dritto avevano cavalli.
Tutto fatto con dovuti spazi, sicurezze, con calma.

Si passa per un pezzetto di dritto.
Specialmente in Svizzera un pezzetto di dritto vai religiosamente piano per evitare spiacevoli sorprese.
Mi ripassano tutti a cannone sul dritto. Ok.

Li ribecco a risalire sul pezzo successivo e si mettono ad allargare apposta in curva, contromano, per non far passare in entrata.

La gente è stupida.

Li ho risuperati comunque (anche perchè avevo un monte di km da fare) :lol:
La seconda volta con un po' meno pazienza e spazi.

Non sto a far gara con te. Sto solo andando per i cazzi miei. Capita che, magari, abbia una media un po' più alta sul guidato. Punto.

Specialr
01-07-2024, 15:16
Eccoappunto [emoji23]
Spiaze, ma quandoccevó ccevó


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
01-07-2024, 15:16
In quei casi li passo all'estero :cool::lol:, all'interno come nel caso del video non mi sembra una grande mossa :mad: i fenomeni con le vespa bastava che si fermassero qualche minuto per poi salire col loro ritmo .

il franz
01-07-2024, 15:20
Se si vuole sfruttare tutto l'asfalto meglio farlo bene (sabato scorso) :cool:

https://i.imgur.com/OnOAgrr.png

RedBrik
01-07-2024, 15:26
Non sto a far gara con te. Sto solo andando per i cazzi miei. Capita che, magari, abbia una media un po' più alta sul guidato. Punto.

amen

capita poco, perchè non sono velocissimo e perchè su strada comunque tengo andature "consone", ma capita che arrivi sulla tua strada, al ritmo tuo, e c'è quello che fa tappo.

Come in questo caso, perchè il bisonte trivaligiato ai 50km/h sta chiaramente tappando la vespa che filma.

Ok.

Generalmente mi faccio un 4-5 curve dietro al tappo, per assicurarmi che sia effettivamente più lento. Poi se uno sa guidare (ma già se tappi generalmente non lo sai fare) ti lascia passare. Se no, alla prima occasione, con calma, si passa.

Se becco quelli che pensano di essere "in gara" dopo averli passati, li lascio ripassare, non ho necessità di "vincere". Se poi rallentano e tappano di nuovo aspetto, però sappiano che nel casco un bel "coglione" è partito.

Il giessista, me lo fossi beccato davanti, da come guida (in contromano quando va male, in centro strada quando va bene) non lasciando passare nessuno chiaramente un coglione se lo sarebbe preso.

Anche perchè stargli dietro mi farebbe non poco paura...

Boxerfabio
01-07-2024, 15:31
Probabilmente era teso perché vedeva movimento dietro.
Appunto per questo agevoli il sorpasso.
Vespisti ragazzata da pistola
Lui classico frustrato. Pieno zeppo

ebigatti
01-07-2024, 15:34
sia l'idiota con il GS che i criminali con le vespette sono un paio dei motivi per cui non mi diverto + a girare per strada.
l'altro sono le belle fighe in smart

Rattlehead
01-07-2024, 16:05
Col cellulare in mano...
Ai tali con la vespa gli andrei dietro io col mio px vitaminizzato a prenderli a ceffoni, anzi, mando il tale.
https://youtu.be/D2daPNH93oc?si=M2DPzfgDreXzTOsM

homar
01-07-2024, 16:15
Io nel filmato vedo solo uno che con un GS sta portando a spasso la Sig.ra e che pertanto non ha nessuna intenzione di ingarellarsi con un gruppo di deficienti in Vespa , che probabilmente devono dimostrare al mondo che sono piu' fighi di tutti e per farlo rischiano di fare piu' di un'incidente , compreso il genio addetto alle riprese che dopo poco fa pure un pelo a un ciclista .
Ps. se avevano beccato a me quando avevo la moto minimo si erano schiantato sul mio retrotreno viste le frenate a coltello che facevo in curva

Nico-Tina
01-07-2024, 16:19
Probabilmente era teso perché vedeva movimento dietro.
Appunto per questo agevoli il sorpasso.
Vespisti ragazzata da pistola
Lui classico frustrato. Pieno zeppo

le prime 2 concordo con te.

Vespisti ragazzata da pistola. Inteso da sparargli immagino.

Lui classico frustrato non l'ho capita. Cosa intendi? Immagino che tu ti rivolga al tizio con il gs..., come fai a capire dal video che è frustrato? Va bene che siamo seduti con la tastiera davanti, però adesso si sta esagerando con le analisi:lol::lol::lol:

Viggen
01-07-2024, 17:45
Io in un vespaio così non mi ci sono mai trovato, in compenso durante un giro recente di quasi 750 km in giornata su e giù per i passi, mi sono trovato con un genialoide in macchina davanti. Tirava per farmi vedere non so che. Con una vecchia Mazda monovolume. Io gli stavo dietro in attesa di un bel rettilineo per togliermi da quel fumone nero. Ad un certo punto arrivano una curva a sinistra e un rettilineo in salita più che sufficiente. Lui rallenta come per farmi passare, io comincio il sorpasso con calma. A quel punto il malefico accelera di brutto e mi "accompagna" senza farmi rientrare fino alla curva in cima, cieca a destra, che si rivela un cacchio di tornante. Ovviamente la sbaglio ed esco largo. Fortunatamente non arrivava nessuno dall'altra parte. L'imbecillone sicuramente era del posto e l'ha fatto apposta...
Oltre agli amici motociclisti, di questi tempi bisogna stare attenti anche a questi buontemponi...[emoji2959][emoji2959][emoji2959]


Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
01-07-2024, 17:46
Frustrazione

rasù
01-07-2024, 18:08
come direbbe Tuco, quando si sorpassa si sorpassa, non esiste un sorpasso tranquillo. marcia più bassa possibile e si cambia a limitatore.

Bedo69
01-07-2024, 21:11
e magari farti un bel corso di guida su strada con un bravo istruttore. Non c'è niente di cui vergognarsi nel farlo.

Sabato 20 luglio, farò un corso su strada, con un istruttore , io ed altri 3 amici. C'è sempre tempo per migliorare o almeno provarci [emoji16]


Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk

Bistex
01-07-2024, 21:13
Ecco... e detto da te dovrebbe fare riflettere molti....

max 68
02-07-2024, 09:53
Avendo mezzi così competitivi alle spalle :lol:, bastava farli passare , certo che la percorrenza dei tornanti andrà perfezionata :lol:

Youzanuvole
02-07-2024, 10:53
GS fosse stato solo sarebbe da ritiro patente: io non guido per nulla bene ma il centro della strada cerco di evitarlo anche con 500 mt di campo visivo.
Andare a centro strada (se non oltrepassarlo) mi pare di prendere un vizio.

Ma quelli del video con la vespa sarebbero da prendere a botte.
Cioè, lo vedi e vedi che sono su in due e fai il c@glione a quel modo?

A me cambia nulla, tanto mi passano anche le BDC. In discesa.

In salita no, faticano a sorpassarmi.

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

max 68
02-07-2024, 10:56
A me cambia nulla, tanto mi passano anche le BDC. In discesa.



Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Soprattutto sui passi dolomitici , coi limiti di velocita' che ci sono :mad:

Youzanuvole
02-07-2024, 10:57
Imho il punto é sempre quello, e a volte mi pare che qua, o meglio in altre discussioni, alcuni siano nati in moto.

Faccio la patente
Compro quello che mi pare, nei limiti che mi consente la legge.
Uso. Possibilmente nei limiti di legge.

Poi puoi dirmi che non sono capace e che sono un motociclante. Ma non che sono fuorilegge.

Mentre i campioni, qui nel video in Vespa?

Edit:
Una volta sono stato allo Sped treffen.
C'era un partecipante a qs. Forum che andava come un dannato. Non credo avesse 1 sola volta tagliato curve, oltrepassato i limiti morali, sorpassato a qazzo chiunque altro.
Nei 5 km che ho provato a stargli dietro mi ha insegnato qualcosa: scorrere senza forzare. Unica via Jedi.

O forse aveva lo stop rotto [emoji28]

max 68
02-07-2024, 11:04
Personalmente ho avuto un approccio graduale nella scelta delle moto da acquistare , premesso che avevo il 125 a 16 anni , quando ho ripreso, dopo circa una decina di anni, ho scelto moto relativamente leggere e poco potenti per passare successivamente a moto con prestazioni maggiori .

la-sfinge
02-07-2024, 11:20
vorrei una ripresa da dietro dei vari pro drivers quando salgono da strade montane larghe 3 metri e vedere quanto stanno nella loro corsia, quanto impeccabilmente imboccano tornanti stretti ecc.. il tutto con una passeggera sul retro che magari ti caga il caxxo in interfono perchè c'è uno sciame di vespisti che ti si infilano a dx e sx che manco in moto3..:lol:

dai su, un po' di umanità. :-o
a mio avviso il tizio in moto ha l'unica colpa di non essersi fatto da parte.
fossi stato io, con un vespista che mi entrava interno in un tornante rischiando di farmi cadere? manata di gas in uscita, l'avrei affiancato e fermato per due parole. Sempre che non si fosse imposta prima la voglia di dargli un calcio e farlo cadere al tornante successivo.

ma scherziamo? io sono un maiale con la vespa, da scendere dal Cadibona insieme alle moto per dare l'idea... ma passare a dx uno con un passeggero è roba da rappresaglia fisica. :angryfir::lol:

romargi
02-07-2024, 12:22
Non mi sorprende quello col GS con il tris di valige e pettorina fluo e poi non sa guidare.

Ammetto che, negli anni, ne ho passati malamente alcuni che facevano il traffico a salire sui tornanti, ma all'esterno :lol:

Beccato lo scorso anno un fenomeno del genere sulla Bonette. Io andavo tranquillo ma ad andatura costante. Lui in rettilineo tirava per fare il figo con la moglie e poi in curva inchiodava. Cercava in tutti i modi di tenermi dietro ed ostacolarmi. Con i 160 cv del Kappone non avrei avuto problemi a superarlo in rettilineo ma trovavo pericolosa la cosa visto che apriva tutto e mi staccava di brutto, salvo poi inchiodare alla minima curva per entrare largo ed uscire ancora più largo.

Tornante a destra: lui allarga percorrendo l'ingresso contromano già un chilometro prima con largo anticipo e termina in uscita al bordo estremo della corsia opposta!! Mi è bastato rimanere nella mia corsia, aprendo in uscita e sorpassandolo all'interno nella mia normale traiettoria, mentre lui rischiava di finire fuoristrada tutto a sinistra.:mad::mad:

max 68
02-07-2024, 12:24
Sempre che non si fosse imposta prima la voglia di dargli un calcio e farlo cadere al tornante successivo.

:

Stile Valentino con Marquez :lol::lol:

er-minio
02-07-2024, 12:32
romargi: immagino – ho chiaro la tipologia.

Ammetto, però, che in genere quando viaggio, specialmente da solo, ovviamente mai grossi problemi, anzi, mi è capitato diverse volte di fare "amici" per strada con il tuo passo che poi ti seguono o a volte segui loro.

Più di una volta mi è capitato poi di fermarmi per un caffè e fare due chiacchiere con il tizio di turno dopo una vagonata di km o curve insieme :)

Ursus66
02-07-2024, 13:34
io ho visto un GS che sale tranquillo e qualche cazzone in vespa che gioca a fare l'equilibrista

Quoto al 100%

romargi
02-07-2024, 14:16
Ammetto, però, che in genere quando viaggio, specialmente da solo, ovviamente mai grossi problemi, anzi, mi è capitato diverse volte di fare "amici" per strada con il tuo passo che poi ti seguono o a volte segui loro.

Certo, anche a me già accaduto, anche se non così frequentemente. Quando, però, mi capita di incontrare uno che guida bene e magari conosce la strada, è un piacere accodarmi e seguirne le traiettorie. Detto dal sottoscritto che normalmente è sempre davanti (da solo o in compagnia).

Generalmente però, quando mi capita di essere raggiunto da un motociclista, realizzo che è più veloce di me ed io per primo lo faccio passare agevolando la manovra. Una qualsiasi persona normodotata lo capisce! Eppure, capita di incontrare soggetti come quello che ho descritto sopra che, anzichè cedere strada, iniziano a tirare al limitatore ostacolando il sorpasso in ogni modo? a che pro?:confused:

Viggen
02-07-2024, 14:44
come direbbe Tuco, quando si sorpassa si sorpassa, non esiste un sorpasso tranquillo. marcia più bassa possibile e si cambia a limitatore.Ah, guarda, ho tanti km sulle spalle, ma questa situazione mi mancava nella collezione.
Lezione imparata. [emoji6]

Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk

max 68
02-07-2024, 14:51
Generalmente però, quando mi capita di essere raggiunto da un motociclista, realizzo che è più veloce di me ed io per primo lo faccio passare agevolando la manovra:

Mi trovi pienamente d' accordo ;)

Specialr
02-07-2024, 23:08
Che poi quelle poche volte che ti passa uno che guida bene non ce niente di meglio di godersi lo spettacolo seguendolo finché si può


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

c.p.2
03-07-2024, 07:27
I vespisti quando sono in branco diventano pericolosi. Anni fa ero un giorno a fare l'Eroica insieme a un gruppo numeroso di amici in moto. Quel giorno a fare gli stessi percorsi c'era pure un raduno di vespe, in prevalenza vespe 50, ebbene un delirio di gente che si ingarellava con le nostre moto con continui sorpassi sulle strade sterrate, alla fine un amico con un gs si è lasciato coinvolgere fino a che è caduto rovinosamente.. immaginate la soddisfazione del vespista di turno. Per la cronaca quello con il gs non si è fatto niente ma la moto aveva la forcella piegata ... 3000 euro di danni

aspes
03-07-2024, 09:10
come direbbe Tuco, quando si sorpassa si sorpassa, non esiste un sorpasso tranquillo. marcia più bassa possibile e si cambia a limitatore.

:lol::lol::lol:
quindi quando avevo il cbr xx in autostrada avrei dovuto fare tutti i sorpassi in prima !:lol::lol:

Lapo
03-07-2024, 09:37
Ormai fare i passi classici e' diventato un problema.. da una parte chi si gode la strada, guidando bene o anche male, dall'altra parte chi crede di dover dimostrare quanto e' ganzo e bravo , vedi questi vespisti veramente pericolosi. Purtroppo il mototurismo fatto cosi' non e' piu' fattibile.

motomix
03-07-2024, 09:40
concordo .... aggiungiamoci ciclisti e camperisti. Passa la voglia. :(

pipu
03-07-2024, 09:48
basta scegliere il periodo giusto, la bella stagione ultimamente si sta prolungando verso l' autunno e per esempio sia lo scorso anno a metà ottobre che nel '22 ponte dei Santi ho trovato bel tempo, temperature gradevolissime e passi alpini pressoché deserti [emoji3059]

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
03-07-2024, 09:54
concordo .... aggiungiamoci ciclisti e camperisti. Passa la voglia. :(

Perchè queste 2 categorie non possono godersi la strada? Perchè li consideri un problema? Tu in moto puoi godere del panorama, gli altri sono di intralcio......
Mah......davvero è incredibile il tuo ragionamento.

Nico-Tina
03-07-2024, 09:57
Ormai fare i passi classici e' diventato un problema.. dall'altra parte chi crede di dover dimostrare quanto e' ganzo e bravo , .

chi invece vuole dimostrare qualcosa in tutte le categorie può attaccare il numero dietro, può andare in pista etc etc

E' una ovvietà, ma mi sembra giusto rimarcarlo, rispettando il codice della strada e le buone maniere, la strada è di tutti.

steppenwolf
03-07-2024, 10:16
Perchè queste 2 categorie non possono godersi la strada? Perchè li consideri un problema? Tu in moto puoi godere del panorama, gli altri sono di intralcio......

Mah......davvero è incredibile il tuo ragionamento.Per quanto attiene i camperisti il Gavia, oppure il Vivione, non è/sono l'ambiente ideale[emoji848][emoji13]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

LoSkianta
03-07-2024, 10:32
Perchè queste 2 categorie non possono godersi la strada? Perchè li consideri un problema?

Forse stai estremizzando la cosa.
Certo che ciclisti e camperisti hanno gli stessi diritti di godersi la strada e i panorami, me è ovvio che su certe strade creino intralcio ( e quindi problemi) ai motociclisti.
Per me vale anche per tutti i mezzi che viaggiano sulla mia strada, ma anche per chi fa la spesa al supermercato all'ora in cui la faccio io... :lol:

Nico-Tina
03-07-2024, 10:32
Beh Steppen ma siam sempre lì, che fanno i camperisti non vanno? Certo il Gavia da un certo punto in poi è strettino, però con un pò di attenzione e rispetto si fa tutto.

Poi se si pretende di fare le corse, come gli imbecilli in questione, allora come ho detto prima esistono i luoghi per sfogarsi.

er-minio
03-07-2024, 10:37
"I posti per sfogarsi". Se vai in pista e provi a fare una manovra come quella del video ti becchi una bandiera nera in un decimo di secondo e te ne vai diretto a casa senza passare dal via. :)

Nico-Tina
03-07-2024, 10:38
Forse stai estremizzando la cosa.
Certo che ciclisti e camperisti hanno gli stessi diritti di godersi la strada e i panorami, me è ovvio che su certe strade creino intralcio ( e quindi problemi) ai motociclisti.
Per me vale anche per tutti i mezzi che viaggiano sulla mia strada, ma anche per chi fa la spesa al supermercato all'ora in cui la faccio io... :lol:

Ognuno di noi allora è d'intralcio all'altro se vogliamo essere puntigliosi :lol::lol:

per me vale molto il rispetto che un guidatore, qualsiasi sia il mezzo guidato, di avere rispetto per chi ha davanti e per chi lo precede, ma qui mi sento come uno che sta scoprendo l'acqua calda......ma mi rendo conto che effettivamente alla gente non frega un caxxo del prossimo...........

Someone
03-07-2024, 10:39
effettivamente alla gente non frega un caxxo del prossimo...........

Per esperienza personale direi che la cosa però vale anche per ciclisti e camperisti nei confronti degli altri...

Nico-Tina
03-07-2024, 10:39
"I posti per sfogarsi". Se vai in pista e provi a fare una manovra come quella del video ti becchi una bandiera nera in un decimo di secondo e te ne vai diretto a casa senza passare dal via. :)

Ah, indi per cui devi andare in strada normale così non ti becchi la bandiera nera? Scusa fammi capire.

Nico-Tina
03-07-2024, 10:41
Per esperienza personale direi che la cosa però vale anche per ciclisti e camperisti nei confronti degli altri...

Infatti quando ho scritto "alle gente", non ho escluso nessuna categoria. ;)

er-minio
03-07-2024, 10:41
Ah, indi per cui devi andare in strada normale così non ti becchi la bandiera nera?

No, non lo devi fare e basta.

Ti stai inalberando per non so quale motivo.

Abbiamo tutti detto che quelli in vespa sono dei coglioni.
Abbiamo semplicemente aggiunto che pure quello sul GS è/sembra tutto sommato un po' impedito. Il che non giustifica i coglioni in vespa.

Il resto dei commenti (almeno per come intendo io) non è sulla gente che va piano. Erano sulla gente che non è capace di controllare il proprio mezzo manco a 20 all'ora e che sono delle mine vaganti. E questo include il non essere in grado di stare volontariamente in corsia nelle curve strette. Che è uno scenario, purtroppo, abbastanza comune.

Nico-Tina
03-07-2024, 10:48
Non sono per nulla inalberato, ;) e che non sopporto che scredita le altre categorie a favore della sua.

Come ho detto prima, ognuno deve sentirsi libero di circolare con qualsiasi mezzo, rispettando le regole scritte e non scritte, utilizzando il buon senso.

chi viaggia sui passi di montagna difficilmente sta andando a lavoro o al supermercato, quindi è lì per godersi il panorama e fare qualche curva.;)

er-minio
03-07-2024, 10:49
Non sono per nulla inalberato

Non sembrerebbe.

e fare qualche curva.;)

Eh. E le facessero allora. :lol:
Buon per loro.

steppenwolf
03-07-2024, 10:54
Beh Steppen ma siam sempre lì, che fanno i camperisti non vanno? Certo il Gavia da un certo punto in poi è strettino.....

Nico.
Sia il Gavia che il Vivione, in alcuni tratti, hanno sezione stradale minore a 2,5 m.
In soldoni il camper, non solo la occupa tutta ma, passa a fatica.
Figuriamoci doversi incrociare.
Sia in salita che in discesa la retro fino ad uno slargo l'ho sempre fatta (e la faccio tutt'ora visto che ci sono almeno due volte a settimana) io.
Con gran giramento di balle.





Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
03-07-2024, 11:00
hai ragione.....chi ha il camper deve usare il buon senso.......però siamo sempre lì, la gente, cioè noi facciamo fatica a rispettare il prossimo e quindi anche quello del camper, come quello della vespa, come il ciclista, come il motociclista, pensano di poter fare i caxxi loro senza curarsi degli altri.

Il punto è sempre lo stesso, rispetto per gli altri e questo dipende solo da noi.;)

Bistex
03-07-2024, 11:08
chi viaggia sui passi di montagna difficilmente sta andando a lavoro o al supermercato, quindi è lì per godersi il panorama e fare qualche curva.;)

certo che può godersi il panorama, ma se è alla guida di un bilico su strada di montagna dovrebbe avere il buon senso di mettere la freccia al primo slargo e lasciare sfilare il matrimonio che si è creato dietro, poi riparte e si continua a godere il panorama.
Altrimenti il suo godersi il panorama diventa una rottura di coglioni per tutti gli altri. Idem per i ciclisti che affrontano i passi in 3 affiancati...

Nico-Tina
03-07-2024, 11:11
Non fa una piega quello che dici, ma il problema è che il buon senso scarseggia da parte di tutte le categorie. :mad::mad:

Nico-Tina
03-07-2024, 11:17
Idem per i ciclisti che affrontano i passi in 3 affiancati...

Vedi? ancora con i ciclisti?? Un giorno mentre sei in moto fermati ad un tornante e smetti di guardare i ciclisti e vedi cosa combinano invece i motociclisti, ti renderai conto che diamo ugualmente fastidio quando non rispettiamo le regole del buon senso. ;)

Fidati è la stessa cosa, se togli il pregiudizio ti rendi conto che ogni categoria fa quel che cavolo gli pare perchè crede di essere nel giusto, invece è proprio lì che sbaglia. ;)

er-minio
03-07-2024, 11:21
Vedi? ancora con i ciclisti?? Un giorno mentre sei in moto fermati ad un tornante e smetti di guardare i ciclisti e vedi cosa combinano invece i motociclisti, ti renderai conto che diamo ugualmente fastidio quando non rispettiamo le regole del buon senso. ;)


Il discorso del buon senso e rispetto - giustissimo - a cui fai riferimento sopra vale anche per i ciclisti.

Non sono assolutamente in grado di fare un passo di montagna in bici (grande ammirazione per chi lo fa) e quando sono in moto sto sempre attento a lasciare larghissimo spazio alle bici quando supero e non ho problemi ad aspettare dietro quando è il caso.

Allo stesso modo è sempre apprezzato quando anche loro si mettono in fila quando sentono arrivare il mezzo più veloce dietro (a motore o meno).

Vado in bici pure io (in pianura :lol: ) ed è una cosa che faccio regolarmente se mi capita (in realtà poco) di essere su strada con qualcun'altro a fianco e senti che arriva qualcuno. E mi sembra anche piuttosto normale.

Ce ne sono un sacco che non si spostano apposta. E torniamo al discorso del buon senso e rispetto reciproco di cui sopra.




PS

INB4 "i ciclisti in discesa vanno più veloce" :lol:

cosimo
03-07-2024, 11:28
Ciclisti, vespisti, camperisti, motociclisti impediti, motociclisti troppo veloci...


...ma davvero credete che il problema sia una o tutte (ed anche di più) le categorie suddette, in relazione al tipo di strade di cui si parla??


Il problema, "baby" (cit) è la società in cui viviamo. Il mondo in cui viviamo.

Tutti parlano di libertà...ma non dicono, forse nemmeno sono consapevoli, che la "prima" libertà è quella a cui rinunci per rispettare quella altrui. Si ritiene che la libertà sia fare il proprio comodo "a prescindere", perchè "non è vietato dalla legge"...

Ma la prima legge del vivere sociale è che bisogna sempre fare i conti con gli altri. Altrimenti non è "sociale".

Il rispetto dell'altrui libertà è come il dare precedenza a destra nella guida "indipendentemente" dalle altre indicazioni o segnali. Ossia è una, anzi la prima, regola fondamentale della circolazione stradale: ed infatti è quella meno rispettata ed addirittura dimenticata dai più, incluso chi le regole della circolazione deve farle rispettare.

Così è il principio fondamentale della libertà, che è prima di tutto rispetto della libertà altrui, non fare il cazzo che mi pare solo perchè non espressamente vietato dalla legge.

Mala tempora currunt! Non lo disse anche Cicerone o chi per lui, qualche millennio fa? :lol:

Nico-Tina
03-07-2024, 11:33
Er-minio, se leggi i miei messaggi precedenti io parlo di tutte le categorie.

Finchè continueremo ad additare una categoria commetteremo l'errore di dire: ah vedi sono loro che viaggiano in 3, ah vedi il camper è troppo largo e mi rompe le balle, il motociclista è troppo veloce e mi rompe le balle.

Cominciamo noi (tutte le categorie)a non fare i prepotenti e tutto questo si tradurrà che sui passi si potrà coesistere tutti insieme.

Per ritornare a bomba sul tema, io quando sono in moto e arriva uno più veloce di me con qualsiasi mezzo lo faccio passare sempre, quando sono in bici idem perchè ho paura che sia al cellulare e non mi veda, quando sono con la gru con camion a traino alla prima occasione faccio defluire il traffico......io ragiono così .

er-minio
03-07-2024, 11:35
Er-minio, se leggi i miei messaggi precedenti io parlo di tutte le categorie

Si, ma a leggere quel messaggio pare di no.

Anche i ciclisti, in certi casi, possono rompere i coglioni.
Non è che solo perchè vanno a pedali non diano problemi a niente e nessuno.

E, ripeto, vado in bici pure io.


Anche io faccio passare (o passo) a parte le poche eccezioni indicate nei primi post che sono - appunto cose che capitano una volta ogni morte di papa. Faccio passare/mi levo dalle palle quando serve (in realtà capita poco, almeno a motore :lol: ), non tanto per paura, ma perchè mi sembra semplice e giusto così. Per quieto vivere.
Su quello siamo perfettamente d'accordo. Anzi, di più :)

Nico-Tina
03-07-2024, 11:43
Si certo siamo d'accordo, ma io non guardo solo i ciclisti ovvero non parlo solo di ciclisti, parlo di tutte le categorie, che ognuno a suo modo rompe i maroni agli altri.

mgviwe
03-07-2024, 11:54
Per me uno che guida la moto in quel modo è un idiota, irrispettoso degli altri.. va a due all'ora e occupa 14 corsie obbligando chi vuole passare a prendere dei rischi. Se si fa la sua salita tranquillo restando dalla sua parte chi vuole passare va' e bona...

Chi lo ha passato in vespa si è preso da stupido, se capitava qualcosa aveva torto oltre a farsi male... usare il clacson e se non basta un bell'urlo per far capire che non è un bredamenarini o un boma quello che sta governando ma una moto...

* la vespa che fa i tornanti in prima ... a 35-40 orari... avrà elaborato anche sua nonna!!

RedBrik
03-07-2024, 12:13
Il clacson del PX rispetto allo scarico del GS non avrebbe sortito effetto ;p

Quando lo schiacci sembra che sia morto qualche insetto nella scocca

péee
péee

Bedo69
03-07-2024, 13:42
https://youtu.be/f_n_A7ZjIdY?si=ACmYT_-al9LMQvHL

È un video fatto da me con il telefono dal monitor del PC, nel primo tornante avrei potuto tranquillamente superare all'interno, ma non l'ho fatto ......... sono rimasto dietro.In galleria stretta ho suonato, come faccio sempre, il motociclista che mi precedeva l'ha preso come richiesta di lasciarmi il passaggio, ma non era così.....


Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
03-07-2024, 13:54
dal mio punto di vista è il comportamento da tenere quando un altro in moto è lento, certo il motociclista in questione non ha imbroccato un tornante mettendo in pericolo gli altri e lui stesso.

Doveva farsi da parte molto prima.

in ogni modo bisogna mettersi nei panni di chi viaggia carico, in 2 e magari ha poca esperienza in moto, ed è proprio per questo che me ne vedo bene da rompere le balle, ma alla prima occasione ed in sicurezza supero.

Youzanuvole
03-07-2024, 13:54
Se una colonna di pheghe imbranate e a piedi non vi agevolasse il transito sul Gavia, non fareste gli stessi commenti.

Sapevatelo, classisti!

Edit, e mica tanto OT
Per lavoro mi é capitato di portare terna o manitou per strada.
Velocità max: 39.8 Km/h

Mi sono SEMPRE fermato alle piazzole per far passare.
Tuttavia era una colonna di fanculi quella che ricevevo comunque [emoji28].

Perciò, da quel dí, ho scelto di non fermarmi più e attaccatevi.

Un abbraccio forte forte ai camperisti che quando girano la chiave nel quadro, parte sempre e comunque un coro di indicazioni operativo/fisiologiche [emoji28]

er-minio
03-07-2024, 14:12
Se una colonna di pheghe imbranate e a piedi non vi agevolasse il transito sul Gavia, non fareste gli stessi commenti.

Al contrario... Il mio personal record sul giro di Regents Park in bici, su Strava, è da anni quando mi sono messo a seguire una, in bici pure lei, con un culo spaziale.

Non penso di essere mai più riuscito a mantenere certe medie.... :lol::lol::lol:

Nemmeno con Mandingo.

romargi
03-07-2024, 14:52
Il mio personal record sul giro di Regents Park in bici, su Strava, è da anni quando mi sono messo a seguire una, in bici pure lei, con un culo spaziale.

Idem quando salivo a piedi durante una escursione abbastanza dura!
Io ero meno allenato di adesso ma avevo, davanti a me, un ottimo stimolo per mantenere un ritmo di salita abbastanza elevato rispetto al mio solito! :lol::lol: Manco guardavo dove mettevo i piedi, per fortuna il sentiero non era troppo sconnesso!:snorting::snorting::snorting:

brag
03-07-2024, 18:38
Bel motoretto la Vespa: nulla di eccezionale ... roba amatoriale, ma rapporti lunghi, freno a disco all'anteriore e sale in 3^ a 60-70km/h con un filo di gas.

Io ho un PX150E tutto originale che solo in falsopiano in discesa arriva a ben 82-83 km/h :lol:

P.S.: chissà come avrebbe guidato il BMWista sulla Vespa che - in quelle condizioni - pesa almeno 300 kg di meno :confused:

:-|

rasù
03-07-2024, 18:47
se non sei nato vespista sopra i 20kmh è puro terrore

Rattlehead
03-07-2024, 19:54
La Vespa può fare cose importanti

brag
03-07-2024, 20:38
Chi Vespa sorpassa i GieSsisti :eek:

Bassman
04-07-2024, 08:19
La Vespa può fare cose importanti

Come mangiare le mele ?

A chi non Vespa restano le prugne...

aspes
04-07-2024, 08:57
se non sei nato vespista sopra i 20kmh è puro terrore

non sono nato vsepista ma avevo un ciao che faceva oltre i 90 e le dava alle vespe 125 originali. Non era piombato per non aumentare il peso, entrava in coppia impennandosi verso i 50 km/h e in discesa direi che passavo allegramente i 100...eppure mi sembrava usabilissimo, dovessi guidarlo ora mi cagherei addosso..ai tempi gli avrei dato sul collo a quello col gs pure col ciao (in discesa)

max 68
04-07-2024, 09:32
Altri tempi , all'epoca quasi tutti avevano il cinquantino a sedici anni si passava al 125 , ci si trovava al bar o ai giardini . Scusate per il momento nostalgico :lol::lol::lol: comunque fa piacere vedere quei pochi giovani col 125 :)

mgviwe
04-07-2024, 09:54
péee
péee

Si ricordo bene, con un PX elaborato Pinasco ho fatto qualche giro. in quelle condizioni un urlo penso sia più efficace.

Someone
04-07-2024, 10:13
Vespa 3 marce, 50 portata a 80, non frenava davvero un casso...
Un giorno la macchina davanti inchioda ed io, malgrado i dieci metri di spazio a disposizione, comunque lo tampono.
Scende a controllare i danni (io mi ero piegato il parafango).
"Mi dispiace tanto, ma non son riuscito a frenare, son mortificato"
E lui: "Vai tranquillo, la macchina è della ditta. La vespa l'ho avuta anch'io, contento tu non ti sia fatto male. A posto così".
:D

aspes
04-07-2024, 10:32
la vespa come toccavi il freno davanti la sospensione andava a fine corsa. QUella del ciao, geometricamente fatta al contrario invece si estendeva tutta come un chopper. Di fatto tutti finivano per frenare dietro, con strisciate di gomma epiche

ivanuccio
04-07-2024, 10:33
Ma quelli del video che motori montano?Non pensavo una vespa potesse andare così forte.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

aspes
04-07-2024, 10:34
Altri tempi , all'epoca quasi tutti avevano il cinquantino a sedici anni si passava al 125 , ci si trovava al bar o ai giardini . Scusate per il momento nostalgico :lol::lol::lol: comunque fa piacere vedere quei pochi giovani col 125 :)

talvolta mi vengono perversi pensieri di ricomprarmi un 125 , ma non di quelli spietati a 2 tempi, un cadavere a 4 tempi tipo honda o morini, da 10 cv come nella canzone di lucio battisti, per passeggiate nostalgiche solitarie in stile zen, fuori dal tempo e dal mondo. Poi mi sveglio tutto sudato.

aspes
04-07-2024, 10:36
Ma quelli del video che motori montano?Non pensavo una vespa potesse andare così forte.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

soll ai tempi le px 200 con i kit piu' spietati passavano i 130 e facevano quasi una ventina di cv.
Oggi chissa' cosa esiste, anche perche' il mercato e' ancora florido

rsturial
04-07-2024, 10:36
Ma quelli del video che motori montano?Non pensavo una vespa potesse andare così forte.


Termica 177cc VMC o Polini ... ma c'è anche di peggio :rolleyes:

max 68
04-07-2024, 10:39
un amico all epoca aveva honda xl 125 , in discesa andava parecchio , non che la mia cagiva aletta rossa andasse molto di più :lol::lol::lol:

aspes
04-07-2024, 10:42
Termica 177cc VMC o Polini ... ma c'è anche di peggio :rolleyes:

sui vecchi motociclismo c'erano kit a doppio carburatore, e pinasco per il 200 faceva un 230 cc.
ricordo anche kit ad acqua con radiatore (pure per il ciao polini), questo negli anni 80

ivanuccio
04-07-2024, 10:53
Io ricordo 175cc pinasco x il px125,e 225cc x il px200.Poi c erano tutte le varie 75 90 102cc x il 50 special 4 marce.Pure Polini.Provato una volta una 50r col 75 e una primavera 125.Ricordi pessimi di entrambe.No grazie

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

max 68
04-07-2024, 11:00
All epoca giravo col romeo minarelli di mio padre , provato la vespa 50 elaborata col 90 di un amico , per andare andava , frenata non pervenuta :rolleyes:

PMiz
04-07-2024, 11:30
talvolta mi vengono perversi pensieri di ricomprarmi un 125 , ma non di quelli spietati a 2 tempi, un cadavere a 4 tempi tipo honda o morini, da 10 cv ...

Anche io vagheggio una idea simile ... mi sono sempre piaciute le Hondine XL 125 / 200 degli anni '80 ...

https://assets.catawiki.com/image/cw_normal/plain/assets/catawiki/assets/2023/10/17/d/c/6/dc68e3f0-4a6d-494b-99c5-2fc035727be1.jpg

Conscio che farei l'effetto "orso su triciclo" ... :(

Oppure potrei ri-comprarmi il CAGIVA Elefant 125 ... :)

mgviwe
04-07-2024, 11:33
se parliamo di PX:

il 125 diventa 177cc cambiando solo il gruppo termico. Pinasco lo faceva in alluminio con canna in nikasil, era il gruppo scelto da chi non voleva elaborare altro perchè non grippava quasi mai e non surriscaldava.

Il 200 invece aveva il gruppo termico da 215cc. poi si cambiava la biella e diventava 230cc... se si mettevano i rapporti lunghi e si cambiava il carburatore (ci stava un modello di una guzzi che era doppio corpo ma non ricordo quale), e si raccordavno i carter... beh andava davvero molto forte. Frenare era una cosa che si imparava a non fare. Tanto non frenava.

Avevo la 125 con solamente il gruppo termico 177 e la modifica all'aspirazione per essere più elastica possibile. Restava però una vespa coi cerchi da 10" e tutte le sue limitazioni.

Ancora oggi però ho nostalgia e la rivorrei.

er-minio
04-07-2024, 11:34
L'XL 125 4 tempi non camminava manco a calci. É stata la mia prima moto (NX).

nic65
04-07-2024, 11:36
ma era indistruttibile e consumava pochissimo, c'era anche il kit di maggiorazione

gldani
04-07-2024, 11:42
.., un cadavere a 4 tempi tipo honda o morini, da 10 cv come nella canzone di lucio battisti, per passeggiate nostalgiche solitarie in stile zen,....

Aspes avevo il Morini 125H mono 4 tempi, un vero cadavere ma un mulo fantastico, non andava un cass ma con un sound simile ad un P-47 in picchiata, già simile alle maximoto per dimensioni e ambitissima per le camporellate...

Oltre alle camporellate ci ho fatto quattro ferie all'estero e 105.000 km.

Sniff e sob.

PMiz
04-07-2024, 11:43
... Il 200 invece aveva il gruppo termico da 215cc. poi si cambiava la biella e diventava 230cc...

Mi sfugge il motivo per cui cambiando la biella sarebbe aumentata la cilindrata ... :dontknow:

mgviwe
04-07-2024, 11:48
corsa lunga. prevedeva anche cambio albero motore. scusami.

il mio ricordo è 215cc oppure 230 corsa lunga. qualcosa sicuramente sbaglio. controllo su sito pinasco ormai ho curiosità.

edit: la biella era accoppiata con albero motore.

la cilndrata del gruppo termico era 225 o 244. ricordi sbiaditi.

er-minio
04-07-2024, 11:57
ma era indistruttibile e consumava pochissimo, c'era anche il kit di maggiorazione

Si, ma non riusciva a stare dietro agli ZX Dio 50cc modificati.

Però fuoristrada era divertente.

max 68
04-07-2024, 12:00
Anche io vagheggio una idea simile ... mi sono sempre piaciute le Hondine XL 125 / 200

Anche l'attuale xl 300 non mi dispiace

PMiz
04-07-2024, 12:06
Comunque, tornando al tema originario, questo gruppo di vespisti sono un po' teste di caxxo: https://www.youtube.com/watch?v=MgQI5SmJ_yU

la-sfinge
04-07-2024, 12:10
la cilndrata del gruppo termico era 225 o 244. ricordi sbiaditi.

io ricordavo 225 - 248 in base ad albero/biella.
definito "turistico" su VOL

sul sito tonazzo vedo anche un quattrini 244 in alluminio:rolleyes:.
questo mi sa che di turistico ha poco..
braaaap braaaap braaaaaaaaaaaap:cool::lol:

la-sfinge
04-07-2024, 12:13
Comunque, tornando al tema originario, questo gruppo di vespisti sono un po' teste di caxxo: https://www.youtube.com/watch?v=MgQI5SmJ_yU

eh si, direi decisamente teste di caxxo, però che motori..:!:

Vincenzo
04-07-2024, 13:13
Nell’80/81 per i vespini 50 polini fece il 130 con il collettore di aspirazione sdoppiato, uno sull’aspirazione rotante e l’altro sul cilindro. Chiaro, ci voleva l’albero corsa lunga, una bella campana frizione a denti dritti e per finire un dell’orto 24/26 e via andare. Ai tempi anziché studiare nel pomeriggio andavo da un amico in officina, mamma mia che nostalgia …..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Specialr
04-07-2024, 13:50
Il 130 montava sul blocco primavera


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bebeto
04-07-2024, 14:23
Approposito....

https://youtu.be/ugtjb0B1xMY?si=zFARM7aaK7q4T886

:lol:

aspes
04-07-2024, 14:38
Aspes avevo il Morini 125H mono 4 tempi, un vero cadavere ma un mulo fantastico, .

https://www.subito.it/moto-e-scooter/moto-morini-125-h-1976-monza-554797836.htm

va che bello, sembrava d'epoca anche da nuovo! ma ha una sua classica eleganza senza tempo che da ragazzo mi faceva cagare e da vecchio mi piace. Un po' come le bmw r45-65, ricordo che avevo il gilera RX quando me le fecero provare, mi vennero i conati...oggi per passeggiare in stile zen mi andrebbe bene pure una r45 , a quella i px preparati la bastonano pure in rettilineo...

brag
04-07-2024, 14:44
Il vecchissimo 130 Polini in ghisa montato "girato" e su carter originali rilavorati arriva a dare anche 22-24 CV.

Oggi sono disponibili una marea di ricambi aftermarket costruiti con materiali decisamente più validi, e soprattutto carter ricavati dal pieno .... raggiungere i 30 CV è facile .. basta avere la voglia di spendere i soldi per il kit.

P.S.: mi riferisco alle small frame (i vespini per capirci)

nic65
04-07-2024, 14:55
mai capito quel genere di preparazione.....è come elaborare un Landini spendendo come per acquistare una Porsche per andare come una 500 Abarth

aspes
04-07-2024, 14:56
poi si entra nel mondo delle realizzazioni artigianali in pezzo unico, usando termiche da varie moto da cross etc. , al tempo qualcuno lo faceva.
Per il ciao io smisi quando non esistevano ancora carter fatti apposta.
Col carter di serie non potevi andare oltre 60 cc e il collettore di aspirazione oltre 13, due limiti enormi. SO che tempo dopo uscirono carter apposta e addirittura motori completi che si compravano gia' assemblati e andavano sugli attacchi originali.

ps: Nic, se vuoi vespa ami la vespa . al tempo ricordo al salone di milano il ciao bimotore e trimotore...

cosimo
04-07-2024, 14:57
Vespe truccate??

Tse….

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240704/8a7fa58468c2cb095d5caa91d5a51a9f.jpg

Specialr
04-07-2024, 15:01
Con un et3 primavera a cui avevo personalmente:
Montato 130 piloni
Raccordato carburatore 24 con filtro a cono
Raccordato carter
Montato albero anticipato
Allungato rapporti
Volano rettificato -1kg
Ammortizzatori regolabili

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240704/0968202d17cb8fc537c75364ed88dcb4.jpg

Ci sono andato e tornato da Lisbona. Zero problemi a parte un fosso. [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brag
04-07-2024, 15:06
mai capito quel genere di preparazione (...)

I motori delle Vespa non sono un gran che come progettazione (un po' come la vecchia Fiat 500) ;)

Nel caso di una elaborazione il gusto sta nel tirare fuori il massimo dei CV utilizzando pezzi obsoleti come nel caso del 130 Polini di ghisa che è sul mercato da molti decenni.

Altrimenti si ottimizzano i motori ottenendo maggiore potenza e coppia e riducendo anche i consumi, come nel caso delle Vespa large frame.

Neanche a me piacciono le elaborazioni fatte usando kit belli e pronti, specie sui mezzi d'epoca (come le Vespa con carter ricavati dal pieno, o le Fiat 500 del cui motore originale non rimane quasi nulla)

nic65
04-07-2024, 15:07
Nic, se vuoi vespa ami la vespa

vero, ma non veniva acquistata per le prestazioni, per quelle si sconfinava nell'accanimento terapeutico

Nico-Tina
04-07-2024, 15:19
eh si, direi decisamente teste di caxxo, però che motori..:!:

In queste persone credo ci sia frustrazione da mancato acquisto di un mezzo dalle buone prestazioni.

Ad una certa età, subentra la nostalgia del "vecchio", oggi ancora mi pento di aver venduto il mio PX del 1982, ma se lo avessi avuto sarei andato in giro sfoggiando un pezzo di altri tempi che ha fatto la storia, certamente non facendo il cog.......come questi del video....

Probabilmente da ragazzini sono stati bullizzati da qualcuno con una moto di grossa cilindrata e oggi con la vespetta truccata sono in giro a cercare di vendicarsi.
Poooorelli.

brag
04-07-2024, 15:28
Ma no,

innanzitutto sono ragazzi, e poi con quello che spendono per certe elaborazioni comprerebbero un GS ... un aria ed olio sicuramente.

P.S.: il mio PX è tutto originale, e sul portapacchi posteriore come bauletto ho una cassetta di legno :eek:

aspes
04-07-2024, 15:32
mi e' capitato di vedere un corteo di "ragazzi" della mia eta' passare sul lungo lago a castiglione del lago (trasimeno) a bordo di ciao e suoi derivati (bravo, boxer). Tutti piu' o meno elaborati. Ho letto nei loro occhi la vera felicita', ed ero felice per loro. Tutt'altro che frustrati come dice Nico-tina .
In altra occasione raduno di 50 al passo rombo, dove ho visto tedeschi di analoga eta' su meravigliosi gioiellini mai visti dalle nostre parti. Da noi i 50 erano tutti da regolarita',ed erano meravigliosi, da loro tutte stradali, hercules, zundapp, etc. una piu' bella dell'altra. Persino una ktm 50 stradale con motore sachs, sublime. Ma la hercules tutta rossa...

ivanuccio
04-07-2024, 15:36
Io ne ho beccati in Bosnia,Italiani in gruppo con vespe varie anni 70.Ricordo la gioia nei volti

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
04-07-2024, 15:40
Ho letto nei loro occhi la vera felicita', ed ero felice per loro. Tutt'altro che frustrati come dice Nico-tina .
...

ma quelli che hai incontrato tu guidavano come questi?

Someone
04-07-2024, 15:42
Ho amici che con monomarcia Piaggio elaborati sono andati al Raduno degli Elefanti.
Uno di loro, mio ex collega con le anche trapiantate, li seguiva con l'Ape per eventuali soccorsi.

Rattlehead
04-07-2024, 15:46
Vespa ... ... "Vai tranquillo, la macchina è della ditta. La vespa l'ho avuta anch'io, contento tu non ti sia fatto male. A posto così".
:D

Successo uguale identico a me solo che anziché essere una 80 era una p125x (quello a punte e condensatore) che di 125 aveva solo il fregio sulle pance (quelle asportabili a piacimento, ovvero senza serratura). Il tale col quale tamponai rispose proprio così.
C'era bagnato e mi trovavo sul simpatico pavé di basalto a blocchi levigati di Catania. Gli sono letteralmente entrato dentro il parafango, fortuna che era una panda vecchia come mio nonno, ed era anch'essa "aziendale" ma dell'ambulante che vendeva asparagi e primizie non coltivate varie (nel senso che la panda era il negozio). Gli ho piazzato una bella spesa di ricompensa (andare a "fare asparagi" c'è da rompersi il q**0) ed amici come prima.
La mia bella, attualmente giace in cantina ma la riprendo presto, monta un gruppo termico pinasco 177 in ghisa con luci lavorate, albero motore alleggerito, frizione racing e soprattutto l'elemento che mi ha fatto smettere di smadonnare per le punte che sfiammavano, un condensatore maggiorato della Fiat 500, trovata del prode Roberto di Pedara. Completa il pacchetto zavorra da 10 kg saldata su scudo, marmitta Polini che è un tubo innocente, pezze trapezoidali di rinforzo al telaio e sospensioni degne di tal nome. Ovviamente, al netto di tutte queste giocose migliorie, rimane una bara su due ruote, anzi routine, con una distribuzione pesi che la rende precaria in caso di frenata (in questo la lambretta è nettamente più avanti) e scomoda come un banco scolastico con le rotelle.

I due tizi lì, ribadisco, da percuotere con una mazza clava.

Rattlehead
04-07-2024, 16:01
+ carburatore SI 24 con getti smanettati

jocanguro
04-07-2024, 16:49
visto ora, non letto tutto il thread ..
quelli con i vespini sono proprio delinquenti, è un miracolo non abbiano buttato in terra quello con il gs ...
Che aveva tutto il diritto di andare tranquillo e godersi il panorama, certo le curve le dovrebbe fare meglio e ondeggiare di meno, ma qui la colpa è dei vespisti ...
ma che dovevano dimostrare di fare i tempi sul giro ?
se volevano questo lo fai in pista, oppure anche sullo stelvio ma se non c'è traffico,
appena trova un rettilineo, allora è giusto che quello col gs passi a 180 all'ora a 10 cm di distanza dal vespino modificato che va a 70 ???
no ??:-o:-o

Vincenzo
04-07-2024, 17:54
montava sul blocco primavera


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

se avessi letto attentamente non c'era bisogno di fare la punta ai chiodi, il 130 montava sui cinquantini cambiando l'albero motore.
I carter sono uguali

gldani
04-07-2024, 19:01
...va che bello, sembrava d'epoca anche da nuovo! ma ha una sua classica eleganza senza tempo che da ragazzo mi faceva cagare e da vecchio mi piace. ..

https://i.postimg.cc/wBBNd4GQ/1.jpg

Aspes il mio era come questo stessi colori, secondo modello primi anni '80.
Borse laterali Krauser, baule Vetter simil GW Aspencade con casse hi-fi.

aspes
05-07-2024, 08:13
il morini come l'honda faceva 40 km/litro! Ma al 90% dei ragazzi (me compreso) interessavano solo le prestazioni e avevamo occhi solo per i 2 tempi.
Oggi dovessi prendermene uno sarebbe honda o morini.
I miei fratelli hanno avuto due cbx, una grigia e l'altra nera. Rispetto alle italiane erano minuscole ma rifinite come le honda grosse,con componentistica da moto vere.
Dovessi prenderne una cercherei una CS o una NX che sono dimensionate un po' piu' generosamente. Della morini temo la reperibilita' dei ricambi

Walter
05-07-2024, 09:34
Lasciatemi stare il PX; non va una cippa, non frena, non sta in strada ma È BELLISSIMO!
Poi, proprio perché va piano e non frena, ci vai a passeggio godendoti, veramente, il viaggio.
Mio papà lo compero' nuovo, 150 per andare in tangenzuale/autostrada, nel 1982, ce l'ho ancora e ne sono innamorato
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240705/929d7ef37266ecf29bb5e4bea714bd70.jpg

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

grevins75
05-07-2024, 10:04
...anche mio papà ..lui innamorato perso...io usata solo mezza volta e abbandonata [emoji1787]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240705/633f539f5b9c4b55e0e9482bf06860f8.jpg

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

max 68
05-07-2024, 10:10
Mai stato vespista, ma il px mi piace tuttora

Paolo67.
05-07-2024, 10:12
.....io usata solo mezza volta e abbandonata [emoji1787][...]

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Ma questa è molto meglio del PX, bella, non riesco a capire il modello...la vendi ?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

grevins75
05-07-2024, 10:15
Ciao Paolo , se fosse x me liberavo già il box ma papi non vuole [emoji1]
Fai conto che è una ragazzina del '63

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Specialr
05-07-2024, 10:18
A occhio dovrebbe essere un gt125


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

grevins75
05-07-2024, 10:22
150

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Rattlehead
05-07-2024, 10:23
Io sbavo per il ts, quello pre-px

mgviwe
05-07-2024, 10:57
Quella li in foto è una 150 sprint .

Paolo67.
05-07-2024, 11:05
Ho avuto 50 special, px125 E , px arcobaleno, e super 150.
Mi piacerebbe metterne una in garage, ma ante px.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

mgviwe
05-07-2024, 11:10
Attualmente hanno prezzi non-accessibili. mi rifiuto di pagare 3-4k€ un px.
che è il modello più economico.
et3, gt, sprint, super costano tutte almeno il doppio....

aspes
05-07-2024, 11:14
il destino del px, di gran lunga la miglior vespa e di maggior successo di tutti i tempi, e i puristi la snobbano pensando alle precedenti, che se la sognavano la funzionalita' e progettazione del px.
Mi viene in mente il primo gs 1200 rispetto alle precedenti, stesso destino.

mgviwe
05-07-2024, 11:19
Stesso identico mio pensiero.

ho avuto la 150 sprint del '67 e poi una px125e del '82. quest'ultima era un altro pianeta, affidabile, frenava, illuminava la notte, comoda e si guidava quasi bene.

lucar
05-07-2024, 11:32
Attualmente hanno prezzi non-accessibili. mi rifiuto di pagare 3-4k€ un px.
che è il modello più economico.
et3, gt, sprint, super costano tutte almeno il doppio....Puoi prendere un ravatto a 1000 euro ma se lo sistemi arrivi ancora a 4000...
Mia moglie ha px dell'82 preso nel 89 che è stato in strada quasi 30 anni a Genova...
anni fa l'abbiamo portato a dove abitiamo e 3 anni fa l'ho fatto restaurare completamente.. a partire dalla sabbiatura telaio...
Ripristinata come era in origine iscritta fmi

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240705/1b2c1b68397bf0d975a5846a3c169e24.jpg

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

aspes
05-07-2024, 11:35
il ravatto ha senso solo se te lo sistemi da solo. PEr non parlare dei ciao, tra una rumenta da 100 euro e uno buono da 500 passa l'abisso, nel senso che quello da 100 euro come cominci a metterci mano i soldi volano istantaneamente, persino se fai da te, basta che ci vogliano un po' di ricambi.
Ma i ricambi originali piaggio si trovano? oppure cinesate?

grevins75
05-07-2024, 11:37
Ne ha una de '59 da ripristinare totalmente ma anche quella in box a rompere [emoji1787]

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

mgviwe
05-07-2024, 11:40
Bellissima foto, bella vespa. auna px/ravatto a 1000€ non si trova. i ravatti demoliti stanno più su come prezzo.

la sprint150 del 67...usarla negli anni 90 nn era di moda, era un cesso da poverelli, e poi tutta marcia sotto perchè dormiva fuori.
la px del 82 usarla nei primi anni 2000 era da sfigati e infatti avevano valori ridicoli. presi la mia conservata perfetta a 600 euro. ora è là ferma da mio padre. la conserva come una reliquia e saranno anni che non l'accende.

è passato tanto dall'ultimo lavoro fatto al px (solito corteco che perde e sfumazza di blu e si deve smontare tutto per sostituirlo) ma ricordo che a suo tempo i ricambi originali si trovavano ancora ... ma erano dolori, i ricambi meccanici sono molto diffusi ma non sono mica originali.

Specialr
05-07-2024, 12:02
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240705/5bfff8aec1f5682e37147c3fcdaa9667.jpg

Io devo decidermi a far raddrizzare questo che fu il mio senza frecce 125 (177)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

barney 1
05-07-2024, 12:03
Ma i ricambi originali piaggio si trovano? oppure cinesate?

Li ho presi qui https://www.mauropascoli.it/# (spero si possa mettere il link) per una 50 special del 1971

ivanuccio
05-07-2024, 12:04
Complimenti Luca x la moglie e x il Px!Ora viene a cifre assurde,quando uscì i vespisti non lo consideravano una vespa.Tornando alla Morini 125,in Morini erano pronti x montarli il turbo,x competere con le 2t.Gabriella Morini si oppose, considerava poco etico dare in mano a dei sedicenni un veicolo troppo prestante.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

lucar
05-07-2024, 12:14
Ma i ricambi originali piaggio si trovano? oppure cinesate?
Del px c'è tutto



Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Paolo67.
05-07-2024, 12:46
Anche delle altre, Pascoli citato sopra è uno, per esempio io per la Super ho preso tutto da negozio specializzato, il problema sono i costi.
L'avevo trovata ferma da secoli con motore bloccato, pagata 1700, per ripristinare la meccanica e cambiare i pezzi usurati, sella, gomme,marmitta e altro, facendo io il lavoro ho speso altri 1300, e a quel punto avevo un conservato iscritto ASI.
L'ho venduta praticamente al costo, e il tizio l'ha fatta riverniciare, alla fine conviene prenderla già restaurata...solo che non sai come sono stati fatti i lavori.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Paolo67.
05-07-2024, 12:50
Una quindicina di anni fa, un conoscente, trovo un Et3 in un cassonetto delle immondizie, un po ammaccato ma funzionante...
ora ci vogliono almeno 7000 €.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

grevins75
05-07-2024, 12:59
L'altra del59 [emoji1787]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240705/0a4cb0adbe6ae08dd75483463071f0be.jpg

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Specialr
05-07-2024, 13:03
15 anni fa un et3 valeva già 3000€ ad avere fortunati. Il tuo amico ha avuto una fortuna notevole..
Un mio carissimo amico, persona speciale e che meritava la fortuna avuta, ha trovato (in realtà la storia è un po’ più articolata) in discarica una 90ss


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo67.
05-07-2024, 13:09
Raramente capitano colpi di culo, c'è gente, magari anche anziani, che non conoscono il mercato, per citarne un'altro, ha preso una faro basso, smontata, che stava I una soffitta, e l'hanno anche ringraziato per aver portato via quella ferraglia.
Però capitano sempre agli altri...

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

aspes
05-07-2024, 13:32
quando ai primi anni 2000 ci furono i primissimi incentivi alla rottamazione, ricordo un demolitore a genova dove andavo a prendere roba che le vespe arrivavano una bisarca al giorno dai vari concessionari (a genova tutti avevano il px). Quasi tutte in condizioni piu' che buone, spesso ottime, solo che commercialmente valevano (giustamente data la diffusione) meno dell'incentivo . Stessa cossa successe alle auto, ho visto rottamare una lancia thema praticamente nuova di trinca e una alfa 33 di un collega altrettanto
La 90 SS tanto celebrata, ai tempi non la voleva nessuno con quell'antiestetico serbatoietto, il manubrio assurdo e la ruota di scorta di traverso. I concessionari dell'epoca per disfarsene le convertivano a "normali".

aspes
05-07-2024, 13:34
Tornando alla Morini 125,in Morini erano pronti x montarli il turbo,x competere con le 2t.Gabriella Morini si oppose, considerava poco etico dare in mano a dei sedicenni un veicolo troppo prestante.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

vero ma con un dettaglio, turbo era la morini 500, per la 125 Lambertini aveva sperimentato un volumetrico.

robygun
05-07-2024, 13:49
Per me i due vespisti meritano di finere in un fosso, cosi magari la smettono di fare manove a cazzo mettendo in pericolo gli altri..

Quello sul GS dovrebbe avere la patente sospesa finché non dimostra di saper gestire adeguatamente un simile bestione carico..

..e concordo col #57 di @ras� .. quando si sorpassa si sorpassa, prima mi levo dal "pericolo " e meglio è..

ivanuccio
05-07-2024, 14:04
Grazie Aspes, Ricordavo male

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

stark
05-07-2024, 16:15
visto il video e ribaltato dalle risate:lol:

quelli in vespa sono degli assassini matricolati, ma fichissimi.

oggi avessi incontrato un brocco del genere, avrei clacsonato pacatamente attendendo col sorriso che si levasse gentilmente dai coglioni (per usare le parole del Voltaire), ma all'età loro col 125 lo avrei passato tirandogli un coppino in top spin sul casco che manco Sinner ...........:cool::lol:

eruzione
05-07-2024, 16:41
Spezzo mezza lancia a favore del vespista.
Non avendo il motore molta spinta deve nei tornanti sfruttare l'inerzia quindi 0 freni e gas aperto. Avrebbe dovuto valutare meglio la distanza dal GS rallentando un po' prima per affrontare il tornante in solitaria....perlomeno io col Dyane stracarico facevo così

Vincenzo
05-07-2024, 18:17
@ grevins75, quella in foto è una struzzo, che va dal 55 al massimo 57. Poi nel 58 viene fuori la VB1, cosiddetta GS dei poveri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Vincenzo
05-07-2024, 18:18
Tiè una GTR del 69 [emoji12]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240705/ad7545980e8f728e743446542c28d9f1.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

brag
05-07-2024, 18:51
(...) La 90 SS tanto celebrata (...)

Ho avuto il piacere di conoscere "Panz" (che gran bella persona, che ci lasciò in quel tragico incidente (https://www.quellidellelica.com/vbforums/archive/index.php/t-488257.html) :( ) e parlammo di Vespa (lui era un iper-espertissimo, con una collezione forse completa) e mi raccontò che aveva sicuramente 1, o forse 2, 50SS ... una versione super rara che all'epoca fecero solo per l'esportazione.

Scusate, però tra un salame (di là su altro trd) e le Vespa mi sono ricordato del mitico Panz e della sua incredibile collezione, ed ho voluto ricordarlo con un commento OT qui :)

GTO
05-07-2024, 23:58
(...)
Probabilmente da ragazzini sono stati bullizzati da qualcuno con una moto di grossa cilindrata e oggi con la vespetta truccata sono in giro a cercare di vendicarsi.
Poooorelli.

Sembra tu l'abbia presa un pochino sul personale....

Secondo me il video non rende, per una questione di prospettiva
Quando guidi un vespino leggero è tutto più semplice

Se mi dovesse sorpassare un sh a cannone in città non mi arrabbio mica, penso che avrà fretta, soprattutto se sono col la 1600GT e chiaramente non passo dove lui sfugge veloce.

Quello che conduce il catafalco che invade la corsia invece sembra proprio lento e impacciato come nella tentata guida come nel video

dEUS
06-07-2024, 07:27
Della vespa capisco il fascino estetico, del ricordo ed il piacere di usarla per il giretto in tranquillità, però mi è capitato di portarla una volta ed è stato un incubo tra le grattate e gli STONK per far entrare le marce su quel dannato "semimanubrio" oscillante, tra la vespa che pendeva da una parte ed io dall altra e dal freno anteriore che prima affondava senza frenare poi inchiodava, è stata la prima e l'ultima volta alla guida del vespino.
Cmq dalle mie parti la modifica più sognata sulle vespette era il 131 Zirri con il suo marmittone dedicato (chiamato cannone zirri )! :lol:

Walter
06-07-2024, 07:35
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240705/5bfff8aec1f5682e37147c3fcdaa9667.jpg

Io devo decidermi a far raddrizzare questo che fu il mio senza frecce 125 (177)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

:rolleyes: Usti! dove l'hai trovata, all'Ikea?

Specialr
06-07-2024, 09:32
No era montata e dritta prima, ci ho fatto mille viaggi. Ci consegnavo le pizze a 18 anni.
Poi un giorno una signora ha deciso di fare una inversione a U con doppia riga continua partendo dall’essere ferma in doppia fila a luci spente.
Mentre viaggiavo per fortuna abbastanza piano e stavo sfilandola questa è partita girandomi davanti.
Presa in pieno sulla fiancata e siamo volati io e la vespa oltre la macchina.

Oggi passerei più lontano, più guardingo e accennando già un rallentamento. Probabilmente oggi la eviterei, a 18 anni non avevo ancora tutte queste accortezze. Piede malconcio, vespa disintegrata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jocanguro
07-07-2024, 14:38
quelli in vespa sono degli assassini matricolati, ma fichissimi.

e dai.. basta con ammirare quelli che evadono le tasse,
quelli che saltano la fila,
quelli che buttano la mondezza per terra,
quelli che la raccomandazione...
quelli che l'acqua minerale venduta al turista a 10 euro ...
quelli che mettono le corna alle mogli...

ma possibile che noi italioti stiamo sempre li a elogiare i FURBI !!!???

quei due coglionazzi coi vespini sono dei deficenti e assassini...
era un attimo mandare in terra quello col gs, magari la passeggera si rompeva un braccio ...:mad::mad:

non dico certo che tutte le regole vadano rispettate pedissequamente (sai quanti limiti di velocità infrango ??)
ma ci vuole comunque coscenza nel fare le cose senza disturbare o danneggiare gli altri.;);)

Ziofede
07-07-2024, 15:03
Quoto. Punto.

Il fatto che il GS allarga la curva nella corsia opposta ( orrore ), non giustifica il sorpasso all'interno.

Zel
08-07-2024, 13:17
Come no? Diventa automaticamente uno che sta facendo la retro nell'altra corsia. Date le circostanze avrei risparmiato una sbucciatura alla passeggera, che già va in moto dietro uno che guida così come pena.

Comunque allarga tutte le curve a destra, in entrata e in uscita, e fino al margine estremo della carreggiata. E tagliuzza appena "può" le sinistre. Un pericolo pubblico.

rasù
08-07-2024, 13:22
quali corsie, scusate? non vedo la linea di mezzeria...

Zel
08-07-2024, 13:33
Perché per legge non è previsto disegnarla sotto una certa sezione di carreggiata.

rasù
08-07-2024, 13:41
appunto, si parla di carreggiata a doppio senso e non di corsie, lo stelvio non ha corsie... lì tutti mezzi è come se fossero "uno che sta facendo la retro nell'altra corsia".

Zel
08-07-2024, 13:48
Le regole della circolazione relative a dove mettere le ruote non cambiano di un ette. E quello è un irritante pericoloso inetto.

jocanguro
08-07-2024, 14:00
ncora piu irritanti le due zanzare che si infilano con le loro stupide ruotine e i loro 20 gr di cervello in mezzo alla traiettoria del povero imbranato su gs , mettendolo LUI e passeggera ben piu a rischio di quello che rischiano loro con le loro stupide inutili rumorose e inquinanti zanzare truccate ..:mad::mad:

ivanuccio
08-07-2024, 14:01
Lo avrebbero superato comunque.Non era necessario farlo in quel modo e in quel punto.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

stark
08-07-2024, 14:01
....

ma possibile che noi italioti stiamo sempre li a elogiare i FURBI !!!???

.....

grazie per "l'italiota" :), ma comunque non stavo elogiando i furbi.

il senso del mio intervento (tutto) era di critica verso entrambi.

ma (perché c'è sempre un "ma"....) tra dei ragazzi che vanno a manetta su dei vespini ronzanti e un brocco su un gs 10 volte più potente che (nella sua totale inconsapevolezza di essere un brocco totale) continua imperterrito a stare in mezzo con traiettorie "bizzarre", invece di mettersi buono buono sulla dx e far passare gli altri, molto sommessamente preferisco i primi (ritenendoli, tra l'altro, anche meno pericolosi).

tutto qua :)

Zel
08-07-2024, 14:13
molto sommessamente preferisco i primi (ritenendoli, tra l'altro, anche meno pericolosi).


Esatto. Che poi, a uno che porta un innocente, il servizietto numero 1 andrebbe risparmiato, soprattutto perché lì anche la vespa allarga l'uscita, perdendo immediatamente il diritto divino all'illecito per manifesta sublimità tecnica.

Comunque voi non avete idea di che trauma rappresenti dover avere in vista per minuti e minuti un invornito così, anche seduti su una Punto del 2000... Roba da prendere gli antiemetici

FRANK 52
08-07-2024, 14:21
A me é capitato di essere sorpassato a destra da un auto, io guidavo in centro (velocità superiore al limite) ma lui aveva tanta premura ed è passato alla mia destra invadendo pure la pista ciclabile.

Nico-Tina
08-07-2024, 14:35
20 gr di cervello

ti assicuro che 20 grammi di cervello sarebbero stati sufficienti per non comportarsi così.

Qui si parla di qualche kg di inutili trucioli di scarto.

rasù
08-07-2024, 14:35
Se per voi guidare bene è andare come quei vespisti c'è ben poco da discutere...

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Zel
08-07-2024, 14:40
E dove sta l'equivalenza preferisco=guida bene?

jocanguro
08-07-2024, 14:48
Infatti, certo quello col gs non guida bene, e allarga qua e la, ma è certamente meno pericoloso di quei vespisti...
che soprattutto, non devono prendere un treno che parte in cima allo stelvio fra 12 minuti e si devono ammazzare per arrivare a prenderlo
(o se volessero farlo, si ammazzassero da soli, NON coinvolgendo altri in sorpassi assurdi )
di certo quell ocol gs vedendo altri mezzi in senso contrario si sarebbe corretto e stretto a destra (spero)

e lo dico anche perchè in passato mi è capitato anche a me di fare soprassi cretini e di chiudermi la vena, e subito dopo mi sono detto:
"che coglione che sono stato , rischiando io e mia moglie per cosa ? per guadagnare 7 secondi ??? "

(ancora ne ricordo uno sulla mia KA su un discesone in umbria che per sorpassare un'auto lenta ho fatto un friso con un camion in salita che se ci prendevamo ero gia in tomba io e mia moglie ...:mad::mad::mad: )

Non voglio fare il bacchettone avoglia a sforare limiti o a farmi tirate sul gra ben oltre i 130 o a farmi 4 pieghe audaci (arrivo anche a 30° :lol::lol:)
ma sempre rischiando il minimo possibile:!::!:

Comunque voi non avete idea di che trauma rappresenti dover avere in vista per minuti e minuti un invornito così, anche seduti su una Punto del 2000... Roba da prendere gli antiemetici
Zel , sono daccordissimo con te.. anche a me girano i balls da morire, quindi lampeggio o suono,
ma se questo mi porta a fare sciocchezze io, allora passo io dalla parte del torto:-o:mad::(

RedBrik
08-07-2024, 14:55
sempre al netto del fatto che i vespisti sono criminali nel come guidano

direi di inquadrare le velocità in gioco nel primo soprasso, stiamo parlando di roba che quando sale il Giro sullo Stelvio c'è il rischio che quel tornante in bici lo facciano più veloce.

Nel senso, ok sorpasso cretino

ma il rischio di "ammazzare" qualcuno ai 20 all'ora non c'è dai...

GTO
08-07-2024, 14:56
(...)
ma sempre rischiando il minimo possibile:!::!:



È sul quel "minimo possibile" che ognuno dice la sua
Anche i ragazzi in vespa

Zel
08-07-2024, 15:13
Stelvio c'è il rischio che quel tornante in bici lo facciano più veloce....

Sullo Stelvio e Umbrail son stato un anno fa dopo secoli.
Le moto sono tutte dei birilli. L'unico sorpasso che mi abbia richiesto di esser pensato è stato a delle bici in discesa.

brag
08-07-2024, 15:24
C'è anche gente che va sui passi per godersi il panorama ;)

Scendendo l'altro giorno dallo Stalle lato italiano c'è stato un fenomeno che ha voluto sorpassare tutti i birilli in fila: uno bravo come quel vespista :D

Zel
08-07-2024, 15:30
A me lo dici? Ho fatto le due discese di Bonette e Cayolle in folle giusto una settimana fa... Salutando le marmotte e rimanendo come ovvio entro un metro dal margine destro per tutto il tempo

Ziofede
08-07-2024, 19:13
Come no? Diventa automaticamente uno che sta facendo la retro nell'altra corsia. Date le circostanze avrei risparmiato una sbucciatura alla passeggera, che già va in moto dietro uno che guida così come pena..

Ho dovuto rileggere un po' di volte prima di cogliere il senso :lol:

Ziofede
08-07-2024, 19:27
Per principio, le bici le lascio andare ( nei tornanti in discesa ) soprattutto se "capaci". Su certe strade non provo nemmeno il sorpasso. Al massimo rallento o mi fermo a fare una foto e sorpasso solo quando sono sicuro di staccarle veramente e in sicurezza. Spesso ringraziano perche' capiscono e quando possono fanno passare. Purtroppo non e' sempre cosi'. Sullo Staller ho rischiato il frontale perche' due imbecilli non hanno rispettato il semaforo.
Un bello spavento. Per fortuna tengo la destra per abitudine.

Zel
10-07-2024, 07:46
rileggere un po' di volte prima di cogliere il senso

Comunque scherzavo: la manovra del primo sorpasso è cretina, ingiustificata e malamente finalizzata. La seconda è azzardata. Il sorpassato è imbarazzante, ma non giustifica.

Mcfour
12-07-2024, 12:40
px 125 primo tipo senza frecce, blocco motore del 200 col 240 polini campana a denti dritti e via così...
I sorpassi si facevano eccome, era fermarsi il problema...