Entra

Visualizza la versione completa : Così è se vi pare


Lucapp
26-06-2024, 20:29
Vorrei chiedere se capita anche a voi di abituarvi molto in fretta alle migliori prestazioni di una nuova moto, migliore di quella che guidavate in precedenza.
Io sono passato dal GS 1250 al GS 1300.
Inizialmente mi è sembrata subito una differenza abissale: pur mantenendomi nei regimi di rodaggio, la moto era notevolmente più pronta e scattante, per dirla in maniera semplice.
Ora, poco più di 1 mese dopo e quasi a 2000 Km, mi sembra abbia perso gran parte di quel di più che sentivo.
Mi domando addirittura se abbia io commesso qualche errore, ma non direi proprio, seguite attentamente le istruzioni rodaggio da manuale, fatto tagliando ai 1000, e solo ora ho toccato i 6000 giri.
Tutta suggestione e abitudine?
Va bene, ci si abitua a tutto, ma dopo così poco?
Sarebbe interessante risalire su un 1250 e vedere come lo sento...
Capita anche a voi ??

Enzofi
26-06-2024, 20:31
Suggestione. Come l'effetto gomme nuove che dura un giorno

Attentatore
26-06-2024, 20:33
È così.....anche con le donne.....

Lucapp
26-06-2024, 20:38
anche con le donne.....

Ottima metafora :lol:

Skiv
26-06-2024, 20:53
Anche per loro tranquilli

GTO
26-06-2024, 22:03
Mah.... non lo so
Lascerei da parte le donne che non sono proprio tutte uguali e non mi piace l'idea di paragonarle agli oggetti, seppur animati (cioè dotati di personalità e anima propria) come consideriamo le moto.

A prestazioni di moto come ktm Sd1290R o, adesso, H2 1000 sx, non mi abituo mai.
Sembra arrivare un pochino di assuefazione ma se apro tutto ne ho più di quanto riesca a sfruttare su strada, sempre.
E mi sorprende e meraviglia tutte le volte

Non ho ancora provato la R1300

dab68
26-06-2024, 22:28
Eh si, come dice GTO.
L’assuefazione capita un po’ a tutti.

GTO
26-06-2024, 23:24
Ma io non ho detto questo :lol::lol::lol:

Riccardo.M
27-06-2024, 09:34
Posso testimoniare per quanto riguarda un passaggio drammatico come quello che c'è tra un k75 ed una r1200r lc che ho comprato a inizio mese.

Duemila km scarsi e non va più una mazza :lol::lol:

Però se tieni aperto la velocità continua a cresce ad un ritmo che poi su strada non ha senso, a parte il suicidio, quindi direi che è tutta assuefazione.

Quando da ragazzo passai dal cinquantino al 125 (ai tempi erano 34 CV) per una settimana se uscivo col buio prendevo il cinquantino perché il 125 accelerava troppo e mi metteva in crisi, specie col buio. Poi dopo qualche mese ero sempre con gas spalancato anche per andare a comprare il gelato.. :lol:

Direi quindi che è normale :)

carlo46
27-06-2024, 09:45
non so come sia l'assuefazione ma avendo provato entrambe, la 1250Gs e la 1300Gs posso confermare che quest'ultima sembra davvero molto più performante e nervosa alla guida.
Per quanto le prestazioni assolute siano non distanti, quelle reali su strada si avvertono apprezzabilmente differenti.

RedBrik
27-06-2024, 10:11
A prestazioni di moto come ktm Sd1290R o, adesso, H2 1000 sx, non mi abituo mai.
Sembra arrivare un pochino di assuefazione ma se apro tutto ne ho più di quanto riesca a sfruttare su strada, sempre.
E mi sorprende e meraviglia tutte le volte


+1 con la tuono V2 rapportata corta.

Basta girare tutta la manopola per ricordarmi che non son capace, e non sarò mai capace, di portare tutti sti cavalli in strada.

Ma anche tirare la seconda/terza alla vecchia CBR...

Assuefazione mica tanto.

eruzione
27-06-2024, 10:34
Io ho portato la moto a fare il tagliando e per un giorno ho guidato un tricity 125.
E' stato bello guidare come da pischello un mezzo con accelerazione e ripresa molto vicini allo 0 assoluto e dover quindi mantenere l'inerzia alta per sorpassare le auto. Quando ho ritirato la mia già alla prima partenza stavo cadendo....mi è servito QUALCHE giorno per riabituarmi.

ebigatti
27-06-2024, 12:05
dal 2009 sono un felice possessore di hp2 enduro e non mi sono mai abituato al suo motore.
dal 2021 sono un felicissimo possessore di ktm950 adv e non mi sono ancora abituato al suo motore.

mi spiace per voi

er-minio
27-06-2024, 12:09
Assuefazione.

E molto spesso andiamo agli stessi ritmi perchè il limite su moto moderne siamo sempre noi.
Sperimentato con il cronometro sulla mia pippaggine motociclistica :lol:

pasquakappa
27-06-2024, 12:18
Io ho fatto un percorso inverso dalla Streetfigther v4 sono passato alla multistrada v4 per una questione di una maggiore fruibilità del mezzo e per la mia anagrafica . Bene dopo un anno posso dire che la multistrada rispetto alla Streetfigther non va un c@zzo . :lol::lol::lol:

pasquakappa
27-06-2024, 12:44
Quoto er minio

GTO
27-06-2024, 12:51
Mi sembra tutto sempre più chiaro :cool:

max 68
27-06-2024, 13:02
Quando sono passato dal kawasaki kle 500 dopo 7 anni e 50000km, al sv 1000 appena uscito dal conce avevo paura di non riuscire ad usarla :rolleyes:, ma dopo una trentina di km ho cominciato a divertirmi :-p. Per quanto riguarda le moto moderne anche se iperpotenti con tutta l'elettronica che hanno facilitano parecchio la guida .

Ziofede
27-06-2024, 13:13
Assuefazione, abitudine. Allenamento.

Alla fine 140 cavalli saranno percepiti come 100 .

Anche usare sovente moto diverse, stempera le differenze.
Differenze piu' marcate quando c'e' l'effetto novita'.

E' normale.

pipu
27-06-2024, 13:49
Assuefazione, abitudine. Allenamento.
E' normale.

Aggiungerei: dipende dallo spirito con il quale affronti l' uscita, con chi sei quando utilizzi la moto e se in quel momento sei in pace con te stesso. Io ero molto in pace [emoji2731] sabato scorso per le strade del Chianti in solitaria nonostante il Muraglione nel mezzo [emoji3577][emoji847]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240627/da0a67ea5b9d23f988424294cb639637.jpg

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Roccabz
27-06-2024, 14:32
hp2 enduro e ktm950 adv

:!::!::!::!:

jocanguro
30-06-2024, 10:36
Pipu...
25,6 di consumo...
piu che in pace, dovevi essere molto sudato a furia di spingere la moto a motore spento.. per fare quei consumi...
:lol::lol::D

mag27
30-06-2024, 10:48
cambia moto non succede con tutte...

GTO
30-06-2024, 11:22
Adesso sarebbe coerente la foto di qualcuno che piega 32° a destra e 34° a sinistra

E poi con l'assuefazione e può accompagnare solo si può chiudere

dab68
30-06-2024, 16:38
Ma io non ho detto questo :lol::lol::lol:

Si giusto, ho letto male e di fretta :mad:

:lol::lol::lol:

Hai detto proprio il contrario :cool:

:D

dab68
30-06-2024, 16:46
Adesso sarebbe coerente la foto di qualcuno che piega 32° a destra e 34° a sinistra

E poi con l'assuefazione e può accompagnare solo si può chiudere


Beh, 32º-34º e quando si fa inversione…:)

Con le Karoo4 2 settimane fa

https://i.postimg.cc/HkG4Whwb/IMG-8254.jpg


Con TCK70 stamattina

https://i.postimg.cc/9F9CmQZf/IMG-8434.jpg


Alla fine più di tanto non scendo. Ecco il mio limite nelle uscite in relax-divertenti. Mai col coltello tra i denti. Mai.
:lol:

cosimo
01-07-2024, 13:11
se c'è una cosa che mi da gusto è scannare una moto perchè non va un cazzo :D:cool:

Riccardo.M
02-07-2024, 14:34
se c'è una cosa che mi da gusto è scannare una moto perchè non va un cazzo :D:cool:

..è più divertente guidare al limite un mezzo lento che guidare piano un mezzo veloce. Vale per le auto come per le moto.

eruzione
02-07-2024, 16:35
Proprio domenica il mio amico dotato di app bmw mi mostra perplesso la schermata e non capiva perchè a sinistra segnava 34° e a destra 57° pensando di avere una guida asimmetrica al che gli dico: ma non è che i 57° si riferiscono a quando l'hai appoggiata al parcheggio?

RedBrik
02-07-2024, 16:54
..Vale per le auto come per le moto.

e per qualsiasi altra cosa.

Perchè la velocità è una sensazione, non un numero.

Mi sento molto più veloce in bici ai 40km/h che in aereo ai 900km/h.

Che poi è il motivo per il quale, su strada, una MX5 diverte molto (ma molto!) di più di una 911, se lo scopo è "guidare"

nic65
02-07-2024, 17:27
una MX5 diverte molto (ma molto!) di più di una 911, se lo scopo è "guidare"

posso confermare...con la MX5 che non va avanti :lol:, mi diverto di piu' che con le altre cavallate :mad:

Riccardo.M
02-07-2024, 17:31
Che poi è il motivo per il quale, su strada, una MX5 diverte molto (ma molto!) di più di una 911, se lo scopo è "guidare"

:D:D

Nel lontano 2000 comprai una MX-5 NB 1800 e mi iscrissi all'ormai defunto mx5passion.it ... c'era tanta gente interessante, una quantità non trascurabile di utenti si divertiva a venire con noi su una MX-5 sugli appennini o a Varano pur avendo in garage anche roba inimmaginambile..

Riccardo.M
02-07-2024, 17:38
posso confermare...con la MX5 che non va avanti :lol:, mi diverto di piu' che con le altre cavallate :mad:

Ti voglio vedere per strada a portare di traverso un 911.. ci vuole pelo e non ha molto senso, se poi succede qualcosa ti costa un rene rimetterla.. con la mazdina ti diverti senza troppi pensieri

er-minio
02-07-2024, 17:39
Allenamento.

Allenamento è una cosa molto vera. E spesso ce ne dimentichiamo.

Questi ultimi due anni, per vari motivi e casini personali, ho girato quasi zero in moto. E già di solito giro poco.

Quest'anno ripreso il GS per primo viaggio (piccolo e corto) in Spagna e andavo abbastanza impacciato e male.
Pistata, con l'altra, a Giugno prima di partire per l'estate – anche lì sono lento in generale – ma comunque giravo 4/5 secondi sotto il mio tempo medio su quel percorso.
In fuoristrada con il mono, non riuscivo ad arrampicarmi ed ho dato facciate su percorsi che facevo abitualmente.

Mi sono divertito, quindi conta quello, ma è veramente brutto quando esci poco renderti conto di quanto perdi "la mano".

Io ho tutta una serie di errori o vizi di guida atavici, per cui ci ho messo una vita a levarmeli, che adesso se non guido tanto "ritornano" regolarmente e mi tocca sempre farci mente locale e ri-abituarmi.

er-minio
02-07-2024, 17:40
Che poi è il motivo per il quale, su strada, una MX5 diverte molto (ma molto!) di più di una 911, se lo scopo è "guidare"

Su questo mi trovi al 100% d'accordo.
Tra l'altro in macchina sono ancora più impedito che in moto. :)

Ma, come al solito la postilla, esiste anche chi il 911 lo sa guidare bene e si diverte molto di più con quelli. Ne conosco uno :evil4:
Certo, parliamo di poche persone.

nic65
02-07-2024, 17:49
esiste anche chi il 911 lo sa guidare bene

sono uscito per passi con amici che guidano in maniera disinvolta le GT3(foto e video solo in PM:lol:)....ma per guidarle e divertirsi hanno prestazioni talmente alte che poi le persone dotate di cervello non avvicinano pena il rischio di trovarsi a 200 sulla Cisa (il passo dico) col rischio di incrociare un trattore od un ciclista...

Ziofede
03-07-2024, 00:23
Allenamento è una cosa molto vera. E spesso ce ne dimentichiamo.

Mi riferivo in parte all'abitudine nell'utilizzo delle stesse vetture.
Alla lunga, alternandole frequentemente, le differenze si stemperano molto.
E, abituati a cambiare sovente, magari anche altri tipi di auto, non ci si fa piu' tanto caso.

In altri casi, l'allenamento si sovrappone all'abitudine e non si sente piu' la frizione pesante o logora, i freni che non frenano o che frenano troppo, la spinta del motore si stempera e cosi' via.

Mia mamma, tanti anni fa, dal meccanico: " questa macchina ha un problema, fa troppa fatica ad andare avanti, e' proprio spompata ".
La ritira il giorno dopo e il meccanico dice di averla provata e che non ha riscontrato niente di anomalo.
Dopo qualche giorno, nuovamente officina: " mi creda, proprio non va " .
Nuove prove, forse qualche filtro cambiato e carburazione rivista, anticipo, ..bohhh.
Solita storia. Va poco, e' fiacca.
Alla terza volta, io presente: " signora, ma che macchina guida quando questa sta ferma " ? E mia mamma: " quella di mio marito ".
OK, signora. La sua macchina va bene cosi', continui ad usare l'Alfa ( o forse la Lancia, non ricordo quale fosse all'epoca ) di suo marito. L'LNA ( che montava il motore della Dyane ), va bene cosi'. :lol:

E poi, si, l'allenamento.
Ricordo quando facevo viaggi molto lunghi con tappe giornaliere spaccachiappe. Dopo qualche giorno, un giro da 3/400km, sembrava un ridicolo giro dietro casa. Leggevo "200km" a destinazione e mi sembravano 50. Adesso quando leggo 100, mi viene dire " ancora 100 " ??
E si che farne 500/600 in giornata non e' anomalo, ma li trovo decisamente piu' lunghi. E non sono settato in miglia :)

In questi viaggi, tutto si ottimizza. Le soste, il rifornimento, il bagaglio.
O meglio, si prende un certo ritmo che si affina giorno dopo giorno.
Anche il bagaglio. I primi giorni, un disastro. Poi e' tutto organizzato ed efficiente.


Quest'anno ripreso il GS per primo viaggio (piccolo e corto) in Spagna e andavo abbastanza impacciato e male.

Non me lo dire. Anche noi, quest'anno abbiamo preso la moto molto tardi e ci
sentiamo goffi. Primo giro sulle Alpi e stavo gia' crollando a meta' strada.


Mi sono divertito, quindi conta quello, ma è veramente brutto quando esci poco renderti conto di quanto perdi "la mano".

Ho lavorato anni e anni su Unix. Un po' abbandonato negli ultimi e in parte anche sul Mac, ....quando devo riscrivere routine o script o andare un po' piu' a basso livello, ......e come si fa ? Ti rimane la teoria, ma le dita non la seguono. Sai cosa fare, ma ti sembra di avere le mani legate.
E fino a ieri, amministravo fior di server e workstation.
Che brutta cosa :(


mi tocca sempre farci mente locale e ri-abituarmi.

L'allenamento serve proprio ed anche a questo.

Ora, pero', vado a mangiare per non perdere anche questo allenamento :lol:

er-minio
03-07-2024, 00:36
Ora, pero', vado a mangiare per non perdere anche questo allenamento :lol:

:lol:

Ok ho capito cosa intendevi sopra.
Alternando tre moto diverse (GS, HP e DRZ) capisco perfettamente.


Riguardo a questo:
E si che farne 500/600 in giornata non e' anomalo, ma li trovo decisamente piu' lunghi. E non sono settato in miglia

Si.
Negli ultimi anni mi è capitato spesso di usare il GS per poco nulla più che giri dentro Londra. Su strada in UK non guido quasi mai ormai, e penso che si riduce a qualche uscita da un paio di cento km max (che significa uscire dalla città e rientrare).

Poi, di punto in bianco, parti per l'Italia o Germania o le Alpi e ti sciroppi 1800km così dal nulla. :lol:
Un paio di anni fa ho vacillato nei classici primi 500km autostradali ad uscire.
La volta successiva per fortuna no.

Ammetto che quest'anno andare in Spagna col traghetto (Portsmouth/Bilbao) è stata una mano santa :)

HP uguale. Non l'avevo ancora toccata tutto quest'anno, a parte un viaggio da/per tagliando e la seconda volta che l'ho presa diretto in pista, mentre ancora mi stavo riabituando a starci seduto sopra. :lol:

Vabbè, forse il divertimento è anche questo.

Comunque pure in macchina... La userò si e no una volta a settimana per puzza.
Questo weekend ho fatto la traversata. Sabato mattina Calais, sabato sera a cena a Genova da amici, Domenica a pranzo Argentario.
Ritornerò su ad Agosto. Per ora lavoro con vista mare. :)


Comunque insalata di polpo, fritto di calamari e classico spaghetto con vongola per cena + cono gelato.
Questo allenamento non lo perdo mai.

RedBrik
03-07-2024, 08:37
Ma, come al solito la postilla, esiste anche chi il 911 lo sa guidare bene e si diverte molto di più con quelli.

non metto in dubbio, sicuramente SE lo porti bene allora il 911 diverte più della Mazda

ma il problema è i) devi esser capace, ma capace davvero, che vuol dire corsi guida, allenamento su pista, etc.

e, soprattutto, ii) ti muovi a velocità da ritiro patente, sempre, in qualsiasi condizione, tralasciando il fatto che sono anche velocità criminali e/o potenzialmente suicide. Perchè ai 120 in 911 sei fermo...

Ergo, il giorno che dovessi farmi una porsche, SE per guidare, sicuro una Cayman/Boxster, il 911 ormai è "inutile" per divertirsi su strada, e non ho passioni pistaiole.

Sulle moto, stesso problema, il CBR mio, che è antico, se vuoi toglierti lo sfizio di tirargli un paio di marce e "sentire" la velocità, sei subito in territorio ritiro patente/criminale/suicida. Per portarlo in giro ai 90 all'ora mi diverto quasi di più con la Royal Enfield (quasi, perchè comunque c'è un certo piacere nel guidare una moto precisa che "fila", e la RE non è propriamete quello...).

Penso che se un giorno provassi una RS 660, o anche meno, tipo una Ninja 400, rischierei di mettermi un'altra moto in garage... sono probabilmente le moto che, oggi, su strada, ti garantiscono il maggior divertimento possibile.

er-minio
03-07-2024, 09:06
ma il problema è i) devi esser capace, ma capace davvero, che vuol dire corsi guida, allenamento su pista, etc.

Si, assolutamente. Nel mio caso parlo di gente che correva professionalmente.

aspes
03-07-2024, 09:07
il divertimento e' sempre quando tu sei sopra le possibilita' del mezzo, oggigiorno troppo spesso il mezzo e' sopra le capacita' del guidatore, nelle moto ancora piu' che nelle macchine

er-minio
03-07-2024, 09:11
"tu sopra le possibilità del mezzo" è una cosa che accade nello 0.01% dei casi con le moto moderne – come da tua postilla.

In realtà, per me, il divertimento è quando sei "in sync" con il mezzo.
Un mezzo meccanico, per una persona che sviluppa lo skill della guida (perdonatemi i termini inglesi, sto ascoltando una chiamata pallosissima in inglese in background) diventa bene o male l'estensione del proprio corpo.

É un concetto difficile da descrivere a parole, ma penso che sia capitato a tutti noi. E capiti relativamente spesso*.

Io ho in mente, con le mie varie moto, una serie di episodi dove questa cosa mi è rimasta più impressa. Quasi sempre si andava forte, ma non sempre e non necessariamente.
Facile dire che, viste le mie abilità e la roba che guidavo, ero ampiamente al di sotto delle capacità del mezzo, ma ero in uno stato di "flow" (quando sei preso dalla cosa e ti senti tutt'uno con la moto) che davano un piacere di guida unico.

IMHO, of course :)



*questo concetto è espresso molto meglio nel libro "Why We Drive" (https://www.goodreads.com/book/show/52515160-why-we-drive), che consiglio.

nic65
03-07-2024, 11:13
sicuramente SE lo porti bene allora il 911 diverte più della Mazda
al Ring o similare..altrove lo porti a passeggio e ti sfavi

RedBrik
03-07-2024, 11:54
la vedo anche io così

ma la vedo anche così per quelli che portano una panigale in strada. Come una qualsiasi supersportiva o una naked da sparo qualsiasi degli ultimi 20 anni.

Tutta roba inutilmente troppo potente.

Ma discorso già fatto.

Poi per carità, senza critiche, la Panigale potessi permettermela me la comprerei e la porterei a passeggio in strada pure io, così come il 911. Ma che poi portati così risultino più divertenti/appaganti di roba più vecchia e/o meno potente, dubito.

Qui a Monaco di 911 è pieno, non esagero se dico che in centro ne vedi parcheggiata almeno una per ogni via. In 15 anni non credo di averne mai incontrata una, fuori città, che non fosse portata a passeggio.

È da una vita che il 911 è passato da essere un'auto "sportiva" (ammesso e non concesso che lo sia mai stata...) ad essere uno status symbol.

La Porsche "vera" (intesa una Porsche, secondo l'immaginario collettivo, come un'auto sportiva compatta e di lusso) è, da quando esiste, la Cayman.

er-minio
03-07-2024, 11:58
È sovrapotenziato anche un qualsiasi GS recente se vogliamo essere puntigliosi.
La differenza è che sono meno scomodi ad andare piano :lol:

Sulla quantità di 911 a mo’ di utilitarie, mi pare di capire che Londra è come Monaco.

Panza
03-07-2024, 11:59
Il termine corretto è abituazione, è legato alla sopravvivenza. Il cervello non potrebbe continuare ad elaborare con la stessa attenzione tutte le esperienze fatte nella vita come se fossero vissute per la prima volta.

max 68
03-07-2024, 13:02
La differenza è che sono meno scomodi ad andare piano :lol:
.

Diciamo che te lo godi anche andando tranquillo :eek:

Mikey
03-07-2024, 13:14
Mi è sempre capitato con tutti i mezzi tranne che con uno : la gt 1290. Alle prestazioni di quel mostro non mi sono mai abituato, la guido da 5 anni ma ogni volta che ci salgo e apro il gas mi meraviglia

Per dire mi sono abituato alla mia formentor che ha 400 cavalli, ma non alla
Gt

Gabriele1976
03-07-2024, 13:15
concordo sul fatto suggestione, ottimo il paragone con le gomme.
Io ho montato mono ohlins e kit andreani: i primi 50 km un altro mondo. Dopo due settimane mi sembravano perfettibili, nemmeno fossi Cadalora.
PS io ho avuto la fortuna/sfortuna di incontrare due donne che non mi hanno mai stufato e che le trovo meravigliose a distanza di molti anni.

nic65
03-07-2024, 13:39
due donne che non mi hanno mai stufato

pero' son 2 :confused:

max 68
03-07-2024, 13:45
2 meglio di 1 , come per il maxibon :lol::lol:

Gilgamesh
03-07-2024, 22:08
Anche a me non piace avere una moto che non posso sfruttare a causa di oggettivi impedimenti.
Ora che ho venduto (sono in parola) il KTM 1190 che per me era troppo e non mi divertivo, ora che mi compro? sempre nell'ottica del massimo divertimento?
Indispensabile sia baulettabile,

Per esempio mi diverto molto di piu' con la F800GS che posso portare al limite (mio, magari lei puo' dare di piu')

Magari mi apro un 3d all'uopo.

Meditavo una Africa Twin. O una yamaha 900 (probabilmente andrebbe meglio per me una tracer ma mi divertirei di piu' con la MT09)

E' che la F800GS ormai ha quasi 150.000 km e mi fido poco a fare viaggetti, ma la moglie non viene piu' per giri lunghetti.

Insomma, fate conto di non avere letto il post!