Visualizza la versione completa : Semimanubri aperti
ninja 23
20-06-2024, 20:00
Volevo porvi una domanda non so se potete aiutarmi:
Dopo parecchi anni di Pista sempre da amatore....ho deciso di fare un corso lo scorso maggio con Letizia marchetti...a fine giornata x cambiare la mia posizione di guida mi ha consigliato di aprire i semimanubri e cambiare le pedane dato che le ho ancora originali. Ho provato ad aprire i semimanubri e due domeniche dopo sono andato a Vallelunga e ho notato che sul dritto la moto sbacchetta tantissimi soprattutto nel rettilineo tra i Cimini e la Campagnano che è leggermente in salita.
Cosa c'entra con i semimanubri aperti?? Dovrò cambiare posizione caricando di più l'anteriore?? Dovrò settare la forcella in modo diverso?? Vi ringrazio x qualsiasi consiglio.
er-minio
20-06-2024, 20:09
Non ti saprei aiutare in generale, ma indicare almeno la moto comincia ad aiutare un poco gli altri.
Lorenz 47
20-06-2024, 20:16
No è che magari ti appendi di più ai semi manubri?
Avendoli più aperti dai un filo di carico in più sull'anteriore, qui di la posizione degli stessi a mio avviso non influisce per la tua problematica.
Anche perché il margine di movimento dei manubri originali è abbastanza limitato
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Mah... io inizierei a sentire il parere più attendibile di un altro istruttore, rigorosamente di sesso maschile.
Questo non vuole essere un intervento sessista ma solo evidenziare naturali inclinazioni e predisposizioni verso determinate attività: per la guida dei mezzi a motore l'uomo è indubbiamente favorito e mediamente (*) più bravo. Su altre, invece, la donna è più brava (ad esempio lavare, stirare e lavori domestici in generale).
(*) Sul fatto che questa in moto giri attorno al sottoscritto e a buona parte dei forumisti non ho alcun dubbio.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
ninja 23
20-06-2024, 20:28
Hai ragione ho una s1000 rr 2016
ninja 23
20-06-2024, 20:32
Non sono pratico x rispondere direttamente quotando ....ho una s1000 rr 2016
er-minio
20-06-2024, 20:36
Nessun problema Ninja ;)
ninja 23
20-06-2024, 20:45
Al di fuori del discorso uomo o donna che secondo me a quei livelli non cambia molto.... è istruttrice federale FMI e fa la pilota da anni con maschietti girando con i stessi tempi...x intenderci 1.37 a Vallelunga....il mio problema è nato fatalità quando ho aperto i semimanubri....ho limato i fermi sotto x aprirli.....la moto fa molto prima a scendere ho notato forse perché la leva dove si spinge si allunga ....ma sul dritto cosa c'entra?
er-minio
20-06-2024, 21:01
Lascia stare l’intervento di Romargi. Trolla per divertimento.
di solito si spinge sulle pedane....mica stai più appeso al manubrio avendolo aperto?
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
(*) Sul fatto che questa in moto giri attorno al sottoscritto e a buona parte dei forumisti non ho alcun dubbio.
Insomma … forse gira intorno proprio a tutto il nostro forum … e si fa anche un paio di giri … a vedere il cv …
https://vallelunga.it/wp-content/uploads/2021/07/Letizia-Marchetti-CV.pdf
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Probabilmente, anzi sicuramante, dirò una sciocchezza, ma io ho avuto un'esperienza simile con una Royal Enfield Bullet 500 (non ridete :lol:).
Avevo abbassato il manubrio per caricare di più l'anteriore e sopra una certa velocità incominciava a serpeggiare.
Posto che la tua moto e la Bullet hanno in comune solo il numero di ruote, alla fine era venuto fuori che quella misera variazione di assetto mandava in crisi l'equilibrio fra anteriore e posteriore.
Se toglievo precarico al posteriore la moto si sedeva (ripristinando quindi di fatto la situazione di partenza) e non faceva più quell'effetto.
Lascia stare l’intervento di Romargi. Trolla per divertimento.
Lo spero bene...
A me, mentre andavo bradipamente in montagna, è capitato di essere sverniciato da un gruppo di assatanati, capeggiato da un pilotino su CBR1000.
Quando sono arrivato al culmine, ho visto che il pilotino era una ragazza di 40 kg, che stava perculando gli omaccioni intutati che erano arrivati tutti dopo di lei.
Donne e motori, dolori e dolori...
Paolo Grandi
21-06-2024, 08:55
I consigli erano 2.
Cambiare le pedane vuol dire arretrarle. Ne sono abbastanza sicuro.
Se arretri, carichi di più l'anteriore, con il tuo peso.
E forse quell'effetto sparisce.
Magari così, appunto, ti appendi troppo.
Oppure la maggior leva rende lo sterzo più sensibile.
Comunque si crea uno squilibrio.
Al posto tuo, visto che il suggerimento è partito da lei, proverei a scriverle una mail esponendole i fatti.
Sia mai che ti aiuta a risolvere.
quatrelle
21-06-2024, 09:04
...ma non puo' essere che con le braccia piu' aperte cambi e si sporchi anche l'areodinamica?
io penserei che nel frattempo è intervenuto qualche altro cambiamento nella moto, tipicamente magari pneumatici ipersportivi sui quali hai fatto qualche altro centinaio di chilometri, perchè le variazioni possibili di apertura dei semimanubri sono veramente modeste.
Se vuoi divertirti ti vendo un paio di semimanubri nuovi e piegati nella parte che si imbullona nel braccialetto per ottenere infinite possibili posture, sono della ABM, davvero un'idea geniale nella sua totale semplicità.
I consigli erano 2.
Cambiare le pedane vuol dire arretrarle. Ne sono abbastanza sicuro.
Se arretri, carichi di più l'anteriore, con il tuo peso.
E forse quell'effetto sparisce.
Magari così, appunto, ti appendi troppo.
Oppure la maggior leva rende lo sterzo più sensibile.
Comunque si crea uno squilibrio.
concordo, pedane arretrate e sicuramente più alte che servono per dare più carico all'anteriore e per avere più luce a terra e maggiore facilità di spostamento in sella
i semimanubri più ampi ti aiutano ad avere più braccio di leva per i movimenti di corpo e per velocizzare l'ingresso in curva, ma impone a busto e braccia una posizione che fa "vela" alle alte velocità
in base alla moto (s1000RR) io modificherei anche l'impostazione dell'ammo di sterzo per limitare le sbacchettate con questa impostazione e magari in base alla corporatura aiuterebbe anche un plexi più ampio
il suggerimento relativo all'essere "appeso" è anche valido, cambiando la posizione di guida ti dovrai un attimo "resettare" per rendere il nuovo setup realmente efficace
rsturial
21-06-2024, 10:30
L'aumento del braccio di leva rende l'avantreno molto più reattivo alla forza applicata sui manubri, che dovrebbero essere lasciati più scarichi possibile.
Questo è evidentissimo nelle ipernaked il cui manubrio largo le rende agili, reattive e nervose ... e gli sbacchettamenti in alleggerimento sono all'ordine del giorno senza un ammortizzatore ben chiuso.
pacpeter
21-06-2024, 11:21
domanda: hai SOLTANTO aperto i semimanubri oppure effettuato altri interventi?
anche le gomme, le stesse?
ninja 23
21-06-2024, 13:34
Grazie a tutti innanzitutto... sicuramente avete ragione sul fatto di mettere anche le pedane... di conseguenza l'anteriore si caricherebbe da solo ..cmq si ho cambiato solo apertura semimanubri ed è cambiata così tanto...non pensavo!! Ora ho paura xké sabato prossimo ho il Mugello...semmai se lo fa rimetto tutto originale
...ma non puo' essere che con le braccia piu' aperte cambi e si sporchi anche l'areodinamica?
Io penso di sì.
Con le mie moto, tutte a manubrio largo, mi è capitato di constatare notevoli differenze a seconda della giacca che indossavo.
Immagino che, su un manubrio stretto e con poca leva, sia piuttosto facile notare differenze apprezzabili, anche indossando una tuta in pelle.
I semimanubri più aperti hanno pro e contro
pro= leva più lunga che facilita il controsterzo per l’ inserimento
ed il richiamo x i cambi di direzione
contro = se ti appendi ai semimanubri la moto sbacchetta facilmente in rettilineo,
nei curvoni veloci sei meno preciso.
in pista la coperta é sempre corta, dipende dove vuoi metterla
er-minio
21-06-2024, 14:14
Mi viene da dire: vedi anche con le pedane (Consiglio di Paolo un po' più su).
Io sulla mia, in pista, avevo la tendenza ad appendermi un pelo ai semimanubri (ma perchè sono un ciccione, non per angolazione). Una volta regolate le pedane, riesco a lavorare molto meglio con le gambe e quindi il corpo, e tenere le braccia scariche.
Scrivevi che il problema lo hai notato soprattutto in rettilineo in salita, quindi dove il davanti si allegerisce, arretrare le pedane li dovrebbe incidere.
Poi se la prossima uscita è al Mugello, fai la prova del 9, di salite e discese c'è ne sono eccome
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
21-06-2024, 15:11
Comunque, l'apertura dei semimanubri si può sempre ridurre.
ninja 23
21-06-2024, 18:48
Sabato proverò al Mugello.. farò le prove del caso anche con ammortizzatore di sterzo... altrimenti posso sempre rimettere tutto originale :)
Lorenz 47
21-06-2024, 19:59
Consiglio mio, lascia tutto com'è e provala sabato al Mugello. Se vedi che sacchetto, prova a far caso se stai caricando le pedane o se stai tirando i manubri. Se i movimenti non sono corretti, svelato l'arcano. Diversamente, puoi tornare un pelo indietro con l'apertura.
PS. Di quanto li hai aperti rispetto all'originale?
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
er-minio
21-06-2024, 20:16
C
PS. Di quanto li hai aperti rispetto all'originale?
https://qph.cf2.quoracdn.net/main-qimg-a51cb69cf6badbc0c0bdee70b6ac0f8f-lq
Superteso
21-06-2024, 20:18
Certo non gli puzzano le ascelle [emoji2960]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Lorenz 47
22-06-2024, 01:05
https://qph.cf2.quoracdn.net/main-qimg-a51cb69cf6badbc0c0bdee70b6ac0f8f-lq[emoji1787]
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
ninja 23
22-06-2024, 06:57
Sicuramente farò così....aperti 7 gradi in più
7° troppo poco per determinare alcunchè sulla moto, la causa è altrove.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |