romargi
17-06-2024, 18:26
Buongiorno a tutti,
premetto che, normalmente, una volta trovata la mappa motore di mio gradimento difficilmente la modifico. A meno di non cambiare radicalmente modo d'uso (off road), su tutte le moto avute, trovata la mappa di mio gradimento non l'ho mai modificata.
Aggiungo anche che, pur non essendo uno smanettone (o forse proprio per questo), mi piace una risposta all'acceleratore molto diretta in modo da guidare con un filo di gas. La mappa Dynamic per me è perfetta in quanto, anche solo rispetto alla road, si percepiscono molto di più aperture anche minime del gas.
La ECO, all'opposto, non mi entusiasma non perchè non vada avanti ma perchè mi costringe a slogarmi il polso per avere una risposta accettabile. :lol:
Smanettando nella configurazione della moto, ho anche notato che c'è la possibilità di intervenire di fino nella regolazione delle sospensioni per ogni mappa. Anche qui, la maggiore rigidità (relativa) della Dynamic è perfetta per le mie esigenze di guida nel misto alpino: nessuna necessità di indurirla o ammorbidirla.
Inoltre, percepisco chiaramente che nelle altre mappe la taratura delle sospensioni è, giustamente, più morbida, con riferimento alla Road e alla ECO.
Detto questo, c'è un MA: manca la possibilità di intervenire velocemente sulla rigidità delle sospensioni SENZA modificare la mappa motore o le sue impostazioni. Sul mio ex 1200 ADV avevo un tasto sul blocchetto di sx che mi consentiva di intervenire sulla rigidità delle sospensioni lasciando inalterata la mappatura. Potevo mettere le sospensioni più morbide lasciando DYNA.
Al ritorno da un giro nelle ultime decine di km di tangenziale o statale rettilinea priva di curve, dopo 10 ore e più di permanenza in sella inizio ad accusare un po' di stanchezza e di indolenzimento: in queste condizioni trovo preferibile un settaggio delle sospensioni più morbido. Come posso modificare rapidamente il settaggio, senza andare a cambiare le impostazioni delle mappe? C'è una scorciatoia?
Per fare prima, tanto la strada è dritta e spesso uso addirittura il cruise control, la cosa per me più comoda è selezionare la mappa ECO: moto morbidissima ma prontezza di erogazione di un 125!:lol: Tanto, difficilmente a fine giornata mi metto a fare il tamarro ai semafori o in tangenziale!:lol::lol::lol: Sarebbe però ancora meglio intervenire solo sulle sospensioni senza cambiare mappa. Si può fare?
Grazie!
premetto che, normalmente, una volta trovata la mappa motore di mio gradimento difficilmente la modifico. A meno di non cambiare radicalmente modo d'uso (off road), su tutte le moto avute, trovata la mappa di mio gradimento non l'ho mai modificata.
Aggiungo anche che, pur non essendo uno smanettone (o forse proprio per questo), mi piace una risposta all'acceleratore molto diretta in modo da guidare con un filo di gas. La mappa Dynamic per me è perfetta in quanto, anche solo rispetto alla road, si percepiscono molto di più aperture anche minime del gas.
La ECO, all'opposto, non mi entusiasma non perchè non vada avanti ma perchè mi costringe a slogarmi il polso per avere una risposta accettabile. :lol:
Smanettando nella configurazione della moto, ho anche notato che c'è la possibilità di intervenire di fino nella regolazione delle sospensioni per ogni mappa. Anche qui, la maggiore rigidità (relativa) della Dynamic è perfetta per le mie esigenze di guida nel misto alpino: nessuna necessità di indurirla o ammorbidirla.
Inoltre, percepisco chiaramente che nelle altre mappe la taratura delle sospensioni è, giustamente, più morbida, con riferimento alla Road e alla ECO.
Detto questo, c'è un MA: manca la possibilità di intervenire velocemente sulla rigidità delle sospensioni SENZA modificare la mappa motore o le sue impostazioni. Sul mio ex 1200 ADV avevo un tasto sul blocchetto di sx che mi consentiva di intervenire sulla rigidità delle sospensioni lasciando inalterata la mappatura. Potevo mettere le sospensioni più morbide lasciando DYNA.
Al ritorno da un giro nelle ultime decine di km di tangenziale o statale rettilinea priva di curve, dopo 10 ore e più di permanenza in sella inizio ad accusare un po' di stanchezza e di indolenzimento: in queste condizioni trovo preferibile un settaggio delle sospensioni più morbido. Come posso modificare rapidamente il settaggio, senza andare a cambiare le impostazioni delle mappe? C'è una scorciatoia?
Per fare prima, tanto la strada è dritta e spesso uso addirittura il cruise control, la cosa per me più comoda è selezionare la mappa ECO: moto morbidissima ma prontezza di erogazione di un 125!:lol: Tanto, difficilmente a fine giornata mi metto a fare il tamarro ai semafori o in tangenziale!:lol::lol::lol: Sarebbe però ancora meglio intervenire solo sulle sospensioni senza cambiare mappa. Si può fare?
Grazie!