Visualizza la versione completa : BMW R1300GS - Strano rumore di rotolamento
megagenio
10-06-2024, 13:44
Buongiorno a tutti, mi presento sono Antonio e scrivo dalla provincia di Varese.
Martedì scorso mi hanno consegnato la nuova GS, che è anche la mia prima BMW.
Spinto dalla voglia di fare qualche viaggio lungo insieme alla moglie ho abbandonato il mondo delle stradali/naked attirato dal nuovo R1300 di casa BMW.
Dalle prime impressioni, ho cose che mi entusiasmano altre un po meno, ma aspetto di rimuovere la limitazione al primo tagliando dei 1000Km e di fare un po di strada per arrivare a giudizi definitivi.
Oggi scrivo per sottoporvi un "problema". Magari non lo è, ditemi voi.
Ho notato che la moto emette un rumore, come una sorta di rotolamento, tipico dei cuscinetti usurati.
Lo si sente dai 60-70Km/h in poi, per aumentare considerevolmente intorno ai 120Km/h.
Poichè il rumore si sente chiarissimo a frizione innestata, quindi quando il motore gira a vuoto, escludo provenga dal quest'ultimo.
La mia conclusione è che le cause possono essere due, le uniche che rotolano: ruote o cardano.
Escludendo le prime, mi viene da dire che è il cardano.
Ma secondo voi è normale? In galleria, soprattutto, fa un frastuono che echeggia ed è davvero impressionante.
pacpeter
10-06-2024, 14:08
Di solito quando si entra in un forum nuovo, prima ci si presenta nella stanza apposita e dopo si va nelle stanze tematiche a scrivere
Leonee61
10-06-2024, 15:53
Stessa cosa la mia sono indeciso tra cuscinetti ruote o rotolamento pneumatici,sto aspettando il primo tagliando per farlo presente. la mia monta le Anakee la tua che gomme monta? giusto per escluderle.
Non so se parliamo dello stesso "rumore" ma anche la mia monta le Anakee e, il rumore, fa paura!!! finchè vai dritto non lo senti, ma appena accenni un paio di gradi di piega attorno ai 90km/h fanno un rumore terribile
megagenio
10-06-2024, 17:54
Stessa cosa la mia sono indeciso tra cuscinetti ruote o rotolamento pneumatici,sto aspettando il primo tagliando per farlo presente. la mia monta le Anakee la tua che gomme monta? giusto per escluderle.
Anche la mia monta le Anakee. Però io lo sento quasi come un rumore sordo ma metallico. Il 21/06 ho il primo tagliando dei 1.000Km e lo faccio presente.
A dire il vero glielo ho già chiesto al telefono mentre prendevo al prenotazione e
mi ha detto che può essere "normale" ma che ci guarderanno.
A me pare tutto, tranne che normale.
Soprattutto in galleria rimbomba in maniera insopportabile.
Io resto dell'idea che è il cardano.
Da quache parte ho letto che il cardano è a secco?
Se così fosse non avrei più dubbi.
FRANK 52
10-06-2024, 18:17
Nooo, ancora le anakee! Ricordo sul mio GS LC del 2013 consegnato quelle gomme, dopo un mese le sostituii, vedo che “a volte ritornano”!
Sui gs il rumore di rotolamento dei pneumatici si sente , se poi sono semitassellate :mad:
@megagenio, la cosa più utile (per te - non in assoluto) sarebbe provare un 1300 di qualche amico.
La descrizione di un rumore è difficilmente rappresentabile e molto "personale".
io ho consumato il primo treno di gomme con le tassellate "quasi vere" (Karoo4) ed ora ho le conti Trail Attack III (stradali) ma quel genere di rumore che descrivi, così come l'ho capito io, non si sente.
C'è da dire che essendo un motore rumoroso di meccanica, tutto può essere "normale" .... come dice il conce. Ma in bmw "la norma" ha un range molto ampio.... e a volte sembra quasi di comodo [emoji23][emoji23]
Tutti i GS LC (non so l’aria olio) sono sempre stati sensibili alle gomme.
Il 1200/1250 con le Ana3 sembrava avesse il cuscinetto anteriore da cambiare.
Con le Adventure un po’ meno ma sempre molto rumoroso
Con le TA3 molto meno
Con le RA3 puramente stradali quasi non si sentono.
Provato anche il 1300 con le Next2 e le ho trovate rumorose anche se ad una frequenza più acuta delle Ana.
Per me al 99 per cento sono le gomme e preparati perché potrebbero peggiorare con il consumo.
Per essere quasi sicuro che siano le gomme prova a sentire se a seconda del tipo di asfalto cambia l’intensità/frequenza del rumore.
Se è così sei direi per certo che siano le gomme.
E’ una caratteristica.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
..... Martedì scorso mi hanno consegnato la nuova GS, che è anche la mia prima BMW....
@GIGID,
pensa.... magari prima del GS aveva una sibilante jap ed ora ha fatto il salto (indietro nel tempo) [emoji23][emoji23]
Scherzo eh ! è una gran moto ma va un po' capita all'inizio [emoji106]
Metti una foto delle gomme, tanto per farsi un’idea
Io ho le karoo4 e da 50 a 70 sembra un Leopard :lol:
Scarpazzone
10-06-2024, 21:04
Per chi ha i Gs 1250 ADV gommati Anakee non mi capacito
di come riuscite a dar confidenza all'anteriore,
nell'unica che ho provato scambiando con un amico
scivolava già nei tornantini a 30 orari!
Fatto presente perplessità dopo 2 settimane si è presentato al puntello giro con una fiammante RT sport.....ormai è un anno che la cavalca e non l'ha ancora permutata....e non è da lui.:(
Sul mio primo 1250 avevo sostituito le Anakee ancora prima di ritirarla.
Quella che ho appena preso (del 2022) aveva 6500 km e le anakee adventure ormai alla frutta.
Devo dire che mi hanno un po’ stupito perché senza neanche esagerare ho visto 42 gradi senza neanche accorgermene.
Considera che con la vecchia i 42 li avrò fatti una volta nei 36000 km.
Che dire … non saprei proprio.
Comunque ora ho rimesso le TA3.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche la mia monta le Adventure e devo dire che, rumorosità a parte, la sensazione di tenuta è MOLTO meglio di quanto temessi
megagenio
11-06-2024, 12:00
Faccio un po di verifiche seguendo i suggerimenti che mi avete dato.
In primis cerco di capire le differenze su diversi manti stradali.
Premesso che quando saranno a da cambiare opterò anche io per gomme stradali.
Lo faccio prevalentemente perchè le ritengo molto più adatte ai percorsi che intendo fare.
A proposito di gomme, io mi sono sempre trovato bene sulle mie moto stradali con le Pirelli, qui leggo sigle che non capisco.
Mi suggerite qualcosa di più adatto alla GS?
FRANK 52
11-06-2024, 12:38
Sono al secondo treno di Metzeler tourance next 2, per me un buon rapporto prezzo prestazioni, nella vecchia LC avevo provato anche le Pirelli Scorpion Trail II, comunque devo dire tutte migliori delle Anakee.
Leonee61
11-06-2024, 13:14
Io sulle Ducati che ho avuto,ho sempre usato Pirelli con specifiche "D"(Ducati),queste Michelin non mi danno pere niente fiducia magari è una mia fissa.
Se vai sul 3d delle gomme del 1250 trovi tutte le risposte e anche le sigle.
Qui saremmo un po’ OT.
Comunque … 90 per cento stradali oggi monterei Conti trail attack 3, next2 non sembrano niente male, le Dunlop Mutant se utilizzo con acqua, strade umide e temperature non torride.
Una trai ti permette di avere quel pelo,di confidenza in più sulle nostre strade dissestate e su un’eventuale strada bianca.
E c’è chi piega oltre i 45 gradi con queste.
Puramente stradali Conti road attack 4, ma ce ne sono anche molte altre ottime.
Io avevo le 3, silenziosissime, molto progressive e ott8ma sensazione in appoggio.
Se invece le vuoi ancora più agili c’è dell’altro
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Già .. questa è una cosa che sorprende chi ha per la prima volta un GS … gli altri son già abituati …
Evidentemente passando dal 1250 al 1300 sta’ cosa non l’hanno risolta.
Io avevo le Bridgestone A41 (che insieme alle Anakee sembrano fra le più rumorose ) adesso son passato alle Continental Trail Attack 3 .. sicuramente meglio …
Anche la mia ha le anakee. Confermo che sono molto rumorose, il rumore si attenua con il passare dei km, ho superato i 3.500,ma rimane sempre presente. Di contro hanno un’ottima tenuta.
Una trail ti permette di avere quel pelo,di confidenza in più sulle nostre strade dissestate e su un’eventuale strada bianca.
E c’è chi piega oltre i 45 gradi con queste.
ed ho fatto anche di meglio con le tkc su quel polmone di 1250; questo tratto è il tragitto casa concessionario, post pranzo con pennichella sulle spalle che mi assaliva, andatura anziano con cappello ma scorrevole in una delle prime giornate di vero caldo estivo. Domenica scorsa sulle Capannelle ho consumato gli stivali ovviamente sempre in sicurezza senza esaltazioni scorrevolando 🫣
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240611/9709377a774949fa508e385833374967.jpg
Per chi ha i Gs 1250 ADV gommati Anakee non mi capacito
di come riuscite a dar confidenza all'anteriore,
nell'unica che ho provato scambiando con un amico
scivolava già nei tornantini a 30 orari!
Fatto presente perplessità dopo 2 settimane si è presentato al puntello giro con una fiammante RT sport.....ormai è un anno che la cavalca e non l'ha ancora permutata....e non è da lui.:(
Mi associo alla considerazione di Scarpazzone.
Avevo un ADV anno 2020 con le Continental e davano massima fiducia sull'anteriore.
Ora ho un ADV 2023 che monta di primo equipaggiamento le Michelin e in più di un'occasione mi è scivolata davanti, in curvette da nulla o nelle rotatorie, dandomi una sensazione di scarsa omogeneità di tenuta e, quindi, facendomi perdere fiducia.
ma di che Anakee parlate?...io, sinceramente, ho le Adventure e, pur avendone una discreta paura al primo approccio, sinceramente non mi sto trovando male...anzi
Scarpazzone
12-06-2024, 13:24
Non saprei,
era maggio 2023 e la moto dell'amico aveva un paio di mesi di vita
quindi Anakee montate di primo equipaggiamento.
Ricordo esser sceso dalla moto guardando perplesso la gomma davanti
leggendo Anakee......che ne esistono vari modelli ne vengo a sapere leggendo questo
3d.
Macporter
12-06-2024, 21:12
moto da cross nessuno mai
Parlo delle Adventure di primo equipaggiamento, attualmente con 2965 km
il 1300 merita gomme stradali di ottimo livello.
Pensare di "aver sotto" delle gomme "buone ma non sempre" non mi farebbe guidare tranquillo (e non certo per il rumore che sarebbe il secondo dei problemi).
Se poi si trattasse di pneumatici anche solo lontani parenti di quelle AnaTre che ho conosciuto.... brrr...
sarà solo un pregiudizio, ma non le vorrei proprio.
ConteMascetti
13-06-2024, 08:12
Michelin Anakee3 avute sul GS800, le ricordo assai rumorose e dispensatrici (sensazioni personali ma che vedo confermate da altri) di emozioni/sensazioni "scivolose"...
Sul GS1200 4 treni di Metzeler Tourance Next e ultimamente 2 di Continental Trail Attack3, ambedue ben più che soddisfacenti per le mie esigenze/capacità.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Vento notturno
13-06-2024, 20:46
Le Michelin adenture non le amo, ma mele sono trovate. Devo dire come tanti qui, che all’inizio sono ballerine, ora arrivato a 1400 km vanno molto meglio, tuttavia restano gomme mediocri, forse faranno tanti km più delle migliori ma per sono scarse.
Come scritto le mie da quasi finite non andavano niente male … ed ero psicologicamente influenzato dal fatto di averle tolte dalla mia prima 1250 perché temevo fossero delle ciofeche
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Megagenio,
stesse tue sensazioni! Io l'ho battezzata la mucca ululante! E' il mio primo boxer quindi mi chiedo se si normale questo rumore.
Sembra quasi sia dovuto a qualcosa che raggiunge la sua frequenza di risonanza a quelle velocità che hai detto.
A pelle, e con molta ignoranza, oltre ai pneumatici mi verrebbe da dire....il cardano. Martedi' sono in officina per il primo tagliando e chiedo.
Una prova che non ho fatto, ma che faro' dopo aver letto qusto post, è quella di ricercare il rumore, e tirare per un attimo la leva della frizione. Se sparisse di sicuro non sono i penumatici!
Tutti i GS LC (non so l’aria olio) sono sempre stati sensibili alle gomme.
Il 1200/1250 con le Ana3 sembrava avesse il cuscinetto anteriore ….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Jfet
Rileggi qui e trovi le risposte …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esattamente come hai scritto GIGID.
A firizione torata il rumore persiste, rumore di rotolamento dei pneumatici.
Monto pneumatici: Michelin Anakee Adventure.
Grazie per la risposta e scusate per la domanda ridondante, ho letto troppo di corsa.:mad:
Buona strada
È ancora colpa dei francesi ... per me lo fanno apposta.
Se fossero state gomme per la Motobècane sarebbero state perfette [emoji2960][emoji23]
ginogino65
16-06-2024, 14:17
Invece io devo spezzare una lancia in favore delle anakee adventure, anch'io pensavo di cambiarle subito appena presa la moto, ma complice il lungo periodo senza moto non avevo voglia di perdere tempo per cambiare le gomme, perciò ho iniziato subito a macinare chilometri, per quanto riguarda il rumore di rotolamento sono decisamente molto meglio delle anakee III che avevo di primo equipaggiamento sul F750GS, sul gs1300 non sento proprio rumori di rotolamento e mi va bene così, ma è sulla tenuta di strada che mi ha colpito in positivo, con le AIII in curve a bassa velocità avevo notato un certo slittamento mentre le AA invece nessun slittamento in curva, ho deciso di tenerle e quando partirò a settembre per la turchia dove visto il chilometraggio da fare cambierò le gomme prima di partire e se le AIII sono ancora in buone condizioni, non le butterò ma le terrò da parte per montarle successivamente. Non so se faccia la differenza ma ho le ruote di lega base della GS1300.
Parlando di gomme Metzeler questi commenti mi sono sembrati molto sensati:
https://youtu.be/mu7p-XW3etU?si=Cx8w53Pj_dJ3jcwm
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |