Entra

Visualizza la versione completa : Suzuki GSR..


fedro
27-12-2005, 11:30
un mio amico l'ha già prenotata... ho letto un pò di recensioni e mi sembra niente male ... ottimo rapporto qualità/prezzo ;)
guardate qui http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/SuzukiGSR600_prova.html
Voi che ne pensate di questa Suzuki?

adventurer
27-12-2005, 11:57
l'ho vista dal vivo sabato e mi ha un'pò deluso....è più bella in foto....
non saprei dire il xchè preciso,forse è la qualità delle plastiche e delle finiture...credo che non valga più di quel che costa....

Cimina
27-12-2005, 12:17
Di quella moto bisogna apprezzare (soprattutto il relazione alle altre naked):
- il motore
- l'erogazione
- il forcellone
- il telaio

è una moto vera, a differenza delle altre concorrenti (il telaio della hornet è un tubo di ferro piegato, il motore della FZ6 non va fino a 8.000 giri, i forcelloni di entrambe sono ridicoli)...

Per me è la miglior naked in assoluto, e dopo averla provata non posso che confermare la mia impressione iniziale!

fedro
27-12-2005, 12:30
Di quella moto bisogna apprezzare (soprattutto il relazione alle altre naked):
- il motore
- l'erogazione
- il forcellone
- il telaio

è una moto vera, a differenza delle altre concorrenti (il telaio della hornet è un tubo di ferro piegato, il motore della FZ6 non va fino a 8.000 giri, i forcelloni di entrambe sono ridicoli)...

Per me è la miglior naked in assoluto, e dopo averla provata non posso che confermare la mia impressione iniziale!

:thumbup: hai detto le stesse parole del mio amico, che tra l'altro è alla sua prima moto giap ... e che quindi se l'ha presa vuol dire che è molto valida come moto ;)
Ma tu l'hai già provata?

Cimina
27-12-2005, 12:34
Si, l'ho provata per un paio di giorni, se compri InMoto di gennaio (quello che c'è in edicola ora) c'è la recensione!! A me è piaciuta molto, costa 400 o 500 euro meno delle concorrenti e, estetica discutibile a parte... secondo me è una gran moto!!!

Soprattutto frena come si deve e le sospensioni fanno il loro dovere!

Peccato solo per il vano sottosella inesistente (in compenso la batteria è a un tiro di schioppo) e per qualche dettaglio estetico come le freccie, o la simulazione dei 4 scarichi MV sotto la sella... ma vista in movimento è davvero molto meglio che statica!!

Da guidare è molto facile e intuitiva, la sella è bassa quanto basta, soprattutto sei ben inserito nella moto e il manubrio è bello largo, al contrario della FZ6 che ha il manubrio alto e stretto...

Roxter
27-12-2005, 12:37
Si, l'ho provata per un paio di giorni, se compri InMoto di gennaio (quello che c'è in edicola ora) c'è la recensione!! A me è piaciuta molto, costa 400 o 500 euro meno delle concorrenti e, estetica discutibile a parte... secondo me è una gran moto!!!

Soprattutto frena come si deve e le sospensioni fanno il loro dovere!

Peccato solo per il vano sottosella inesistente (in compenso la batteria è a un tiro di schioppo) e per qualche dettaglio estetico come le freccie, o la simulazione dei 4 scarichi MV sotto la sella... ma vista in movimento è davvero molto meglio che statica!!

Da guidare è molto facile e intuitiva, la sella è bassa quanto basta, soprattutto sei ben inserito nella moto e il manubrio è bello largo, al contrario della FZ6 che ha il manubrio alto e stretto...

Hei cimi, ma se mi abbono a InMoto tu mi "raccomandi" per il test drive di una bella moto? :!: :!: :!:

Cimina
27-12-2005, 12:40
non serve abbonarsi, basta diventare soci del Club, costa 10 euro all'anno e si può partecipare a un sacco di iniziative (per esempio entrare a milano - solo per 20 fortunati - o a Padova - per 50 soci - gratuitamente), provare le moto che abbiamo in prova e tante altre cose...

10 euro... niente di più!

dataware
27-12-2005, 12:50
Mi attizzano 'ste moto ma avevo provato un Bandit 400 ed avevo le ginocchia ben sopra all'incavo del serbatoio e sono alto solo 1,80. Non che la debba comprare domani ma non posso nemmeno farmi venire la scimmia. :)

Cimina
27-12-2005, 12:54
Beh, da quello che mi dicono gli altri (io non faccio testo come altezza) è molto comoda anche per quelli più alti... la bandit 400 è una moto "vecchia" e anche lei non fa testo rispetto a quelle più recenti! :)

dataware
27-12-2005, 12:59
Beh, da quello che mi dicono gli altri (io non faccio testo come altezza) è molto comoda anche per quelli più alti... la bandit 400 è una moto "vecchia" e anche lei non fa testo rispetto a quelle più recenti! :)

... mah, neanche io faccio testo come mociclista :lol: Però mi piacerebbe provare qualche jap moderna se dici che anche per i più alti c'è speranza ...

Hai poi risolto quel problema di hosting dei manuali?

Roxter
27-12-2005, 13:08
non serve abbonarsi, basta diventare soci del Club, costa 10 euro all'anno e si può partecipare a un sacco di iniziative (per esempio entrare a milano - solo per 20 fortunati - o a Padova - per 50 soci - gratuitamente), provare le moto che abbiamo in prova e tante altre cose...

10 euro... niente di più!
Eh infatti, intendevo il diventare soci...sorry

Ehmm...cmq credo che hai frainteso, la mia era una battuta, non una questione di soldi....................... :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

fedro
27-12-2005, 14:00
Si, l'ho provata per un paio di giorni, se compri InMoto di gennaio (quello che c'è in edicola ora) c'è la recensione!! A me è piaciuta molto, costa 400 o 500 euro meno delle concorrenti e, estetica discutibile a parte... secondo me è una gran moto!!!

Soprattutto frena come si deve e le sospensioni fanno il loro dovere!

Peccato solo per il vano sottosella inesistente (in compenso la batteria è a un tiro di schioppo) e per qualche dettaglio estetico come le freccie, o la simulazione dei 4 scarichi MV sotto la sella... ma vista in movimento è davvero molto meglio che statica!!

Da guidare è molto facile e intuitiva, la sella è bassa quanto basta, soprattutto sei ben inserito nella moto e il manubrio è bello largo, al contrario della FZ6 che ha il manubrio alto e stretto...


Ma la posizione di guida è bella dritta e confortevole?

Cimina
27-12-2005, 14:03
Eh infatti, intendevo il diventare soci...sorry

Ehmm...cmq credo che hai frainteso, la mia era una battuta, non una questione di soldi....................... :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Nemmeno io :) non ti preoccupare...

Cimina
27-12-2005, 14:06
Ma la posizione di guida è bella dritta e confortevole?

Si, anche se lo spazio ti consente di assumere la posizione che più ti piace per il tipo di guida che stai utilizzando... sportiva, polleggiata, turistica...

fedro
27-12-2005, 15:01
Si, anche se lo spazio ti consente di assumere la posizione che più ti piace per il tipo di guida che stai utilizzando... sportiva, polleggiata, turistica...

però .. sembra davvero una "giusta" :D
anche se non ha il fascino di una Mukka..... mi è venuta la voglia di andare a vederla e provarla....

fedro
28-12-2005, 08:33
Si, l'ho provata per un paio di giorni, se compri InMoto di gennaio (quello che c'è in edicola ora) c'è la recensione!! A me è piaciuta molto, costa 400 o 500 euro meno delle concorrenti e, estetica discutibile a parte... secondo me è una gran moto!!!

Soprattutto frena come si deve e le sospensioni fanno il loro dovere!

Peccato solo per il vano sottosella inesistente (in compenso la batteria è a un tiro di schioppo) e per qualche dettaglio estetico come le freccie, o la simulazione dei 4 scarichi MV sotto la sella... ma vista in movimento è davvero molto meglio che statica!!

Da guidare è molto facile e intuitiva, la sella è bassa quanto basta, soprattutto sei ben inserito nella moto e il manubrio è bello largo, al contrario della FZ6 che ha il manubrio alto e stretto...


ciao,
ieri sera mi sono fiondato in edicola a prendere la rivista e mi sono letto tutto d'un fiato l'articolo sulla GSR :lol:
Hai ragione... mi sembra proprio una bella moto ed in rapporto a quello che costa è veramente una gran moto :thumbup: :thumbup:
La px settimana vado a provarla e se mi ci trovo bene sopra.... quasi quasi tutto sommato i 4600 € che risparmierei rispetto alla R1150R mi farebbero comodo tenermeli in tasca ;) .......
Ma la posizione di guida è confortevole come sulla R1150R?

Toglimi una curiostà.. ma sei tu la giornalista del servizio su InMoto?

Cimina
28-12-2005, 09:07
Toglimi una curiostà.. ma sei tu la giornalista del servizio su InMoto?

:confused: :confused: :confused: :lol: :lol: :lol: .... si

fedro
28-12-2005, 09:12
:confused: :confused: :confused: :lol: :lol: :lol: .... si

beh allora .. complimenti!! :)

Viggen
28-12-2005, 10:58
ciao,
ieri sera mi sono fiondato in edicola a prendere la rivista e mi sono letto tutto d'un fiato l'articolo sulla GSR :lol:
Hai ragione... mi sembra proprio una bella moto ed in rapporto a quello che costa è veramente una gran moto :thumbup: :thumbup:
La px settimana vado a provarla e se mi ci trovo bene sopra.... quasi quasi tutto sommato i 4600 € che risparmierei rispetto alla R1150R mi farebbero comodo tenermeli in tasca ;) .......
Ma la posizione di guida è confortevole come sulla R1150R?

Toglimi una curiostà.. ma sei tu la giornalista del servizio su InMoto?

Prendi una moto DI FERRO, che ti ci affezioni di più! :lol:
E poi due pistonazzi di 550 cc sono dempre una bella cosa... :eek:

fedro
28-12-2005, 11:47
Prendi una moto DI FERRO, che ti ci affezioni di più! :lol:
E poi due pistonazzi di 550 cc sono dempre una bella cosa... :eek:

beh anche d'alluminio non è per niente male :lol:

silviasilvia
28-12-2005, 11:48
...... per il tipo di guida che stai utilizzando... sportiva, polleggiata, turistica...

cos'è la guida polleggiata??
Sai quando la fanno provare nelle varie città, a Roma per esempio? ho guardato sul sito suzuki ma non trovo niente...

ciao bella!!

Cimina
28-12-2005, 12:16
cos'è la guida polleggiata??
Sai quando la fanno provare nelle varie città, a Roma per esempio? ho guardato sul sito suzuki ma non trovo niente...

ciao bella!!

sarebbe in bolognese la guida tranquilla, a passeggio...

Non credo che la cosa abbia una data tipo Porte Aperte, ma tutti i conce sono stati invitati dalla suzuki a immatricolare una moto per farla provare ai clienti...

Viggen
29-12-2005, 00:08
Penso che siano tutte e due adatte sia alla guida polleggiata che a quella arrembante! Pur essendo moto completamente diverse, si intende.
Il telaio di alluminio della GSR è troppo ingombrante, copre troppo la meccanica, cosa che non mi piace tanto sulle naked... Forse se l'avessero verniciato di nero...Per esempio il telaio ed il motore dell'FZ1 senza cupolino, che sono entrambi verniciati di nero, formano un "conglomerato tecnico" che per me è una figata!!! Mè questione di gusti!
Da quel punto di vista la "spina dorsale" della Hornet è una bella trovata: il motore si vede eccome!
Ciao Cimina!
Ancora grazie per il manuale e complimentoni per i tuoi articoli! :D