Entra

Visualizza la versione completa : Airbag incidente / anomalie


maxmetanol73
08-06-2024, 08:35
Ciao stiamo per acquistare una coppia di airbag da moto mi interesserebbe conoscere le esperienze di chi sfortunatamente l'ha potuto testare in una caduta e degli eventuali difetti riscontrati sul proprio modello.
Un'altro dubbio sono le "aperture" involontarie sia su elettronico che meccanico, a chi è successo e come ?

walbe
08-06-2024, 16:54
Incidente per fortuna no. Apertura involontaria si.
Meccanico, saltando giù dallo scooter di fretta, molta fretta. Gran botto e corazza gonfia e rigida. Rigenerato a casa con due cartucce d'aria, circa 35€ qualche anno fa.
Elettronico, parcheggio lo scooter su marciapiede ma metto un piede in fallo, io non cado ma lo scooter si appoggia a terra. Anche lì forte botto ed airbag gonfio. Ripristinato in 3 settimane e 250€, sempre qualche anno fa.

Kinobi
08-06-2024, 17:22
Noi abbiamo avuto tre esplosioni.
Due su Ixon/In&Motion ed una su Alpinestars.
Una su In&Motion capitata praticamente da fermo, con airbag poi rivelatosi guasto. Ne parlo diffusamente sul tread apposito.
Una su In&Motion a circa 66 kmh, airbag è andato bene.
Una su Alpinestars, su tornante a circa 8kmh. Andato bene.
Fatto i ripristini, airbag ancora funzionanti (caso a parte del primo Ixon, In&Motion che è stato totalmente ricondizionato dalla casa).
Per il resto, mai esplosioni accidentali.

A me risultano esplosioni accidentali sui Dainese. Per bug di software. IN via di risoluzione o risolto la falla dell'software.

fastfreddy
08-06-2024, 17:47
Motoairbag Vzero innescato per mia distrazione (mi si è impigliato il moschettone in una panchina a doghe e rialzandomi di colpo è esploso...cosa che in verità non può succedere con i nuovi sistemi)

Grande botta e si è comportato come da progetto (resta gonfio un tot per proteggere durante tutte le fasi dell'incidente, poi si sgonfia lentamente)

Circa un quarto d'ora tra beccare le istruzioni su youtube (non ricordavo bene tutto), piegare e riarmare

Diciamo che ho avuto modo di verificare dal vivo quanto sia esteso e robusto anche il più basico dei Motoairbag, che protegge dalla testa al coccige senza soluzione di continuità con una sacca, all'occhio inesperto, molto rassicurante

Al momento ne ho due (un V3 e un Vzero) e non mi hanno mai dato problemi ...li uso ormai da dieci anni (revisionati due volte)


Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

maxmetanol73
10-06-2024, 07:52
Ho due dubbi ... il primo è che l'elettronico parta accidentalmente guidando causandomi spavento e incidente, il secondo è che il meccanico ( motoairbag con dispositivo estensibile ) scendendo dalla moto possa (non sganciandomi) attivarlo !
Generalmente visto peso e praticità siamo propensi veerso il Tech 3 Alpinestar, il V3 mi pare più pratico ma ho paura di dimenticarmelo attaccato !!

Kinobi
10-06-2024, 08:41
Anche mia moglie aveva sempre paura di dimenticarselo attaccato.
Che ti può accadere? 38 euro di una cartuccia.

Solo una riflessione sul tech3 che hai nominato. E' nei negozi già fortemente scontato, cosa strana per quel genere di prodotto di Alpinestars. Noi lo avevamo valutato, poi vista la conformazione della sacca (che lascia le costole totalmente scoperte, punto debole per gli "over") abbiamo lasciato stare.

Mi risultano esplosioni casuali dei Dainese, ma nessuno di è steso se ti può confortare.

NoMoHo
10-06-2024, 08:59
Mi risultano esplosioni casuali dei Dainese, ma nessuno di è steso se ti può confortare.


Per i miei two cents, tre anni di Dainese, 50k fatti mai un malfunzionamento.

Kinobi
10-06-2024, 10:18
La mia è un'informazione certa, esce da uno sviluppatore allievo di mio fratello.
In particolare sui Custom, su posizioni molto "sdraiate". Lui li vedeva in volo.
Come tutti i software, sono soggetti a miglioramenti.
Come tute le cose, vedi il mio airbag, i tester sono sempre e solo i consumatori finali a sue spese.
Se tu usi la roba in modo standard o posizioni standard, ebbene, i softwasre sono abbastanza precisi.

fastfreddy
10-06-2024, 15:46
Il Motoairbag esplode con trazione superiore ai 15 kg se non ricordo male ...diciamo che bisogna andarsene dalla moto piuttosto convinti perché accada

A me non è mai successo benché mi capiti talvolta (molto raramente perché dopo poco tempo diventa naturale pensarsi collegato alla moto) di dimenticarmi di staccare il moschettone (magari quando ho fretta al distributore) ...si può anche attaccare l'adesivo "Motoairbag ready" (in dotazione) sullo specchietto come reminder ...anche quello aiuta

In ogni caso secondo me non è uno degli argomenti che dovrebbero guidare nell'acquisto come d'altronde non dovrebbero farlo le accortezze richieste da quelli elettronici (armo, ricarica casalinga, costi di rigenerazione, abbonamenti, aggiornamenti, ecc) ...valuta piuttosto protezione e vestibilità che sono i due aspetti più importanti della questione

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Hedonism
10-06-2024, 16:19
In particolare sui Custom, su posizioni molto "sdraiate". Lui li vedeva in volo.


mi auguro abbiano sistemato, visto che Harley ha brandizzato lo Smart Jacket di Dainese, aggiungendo ovviamente qualche eurino al prezzo :lol:

Outlaw
10-06-2024, 17:12
Motoairbag V3 in fuoristrada entrando in una pozza ho fatto un giro di 180 gradi, airbag esploso come previsto: vieni avvolto in una corazza che oltre a ripararti da impatti ti evita stiramenti muscolari a schiena, tronco e collo tanto ti tiene in sesto, pur potendo muovere liberamente le braccia. Visto che non ha impattato con niente l'ho ripristinato in 10 minuti con le due bombolette prese a 49 euro. Mi è capitato 3/4 volte di scendere con il moschettone ancora agganciato, ma non è mai successo nulla, te ne accorgi ben prima di farlo esplodere. In ogni caso, come dicevano gli altri, con pochi euro e in pochi minuti lo ripristini e puoi riprendere il tuo viaggio (cosa non da poco). In realtà la cosa che dovrebbe dare un po' di preoccupazione è dimenticarsi di attaccarlo e quindi non avere protezione, ma dopo qualche giorno diventa un automatismo come mettersi la cintura in auto.

robygun
10-06-2024, 17:41
Confermo che l'aggangiare il Motoairbag dopo poco diventa un'abitudine.. inoltre ho scientemente acquisito il "tic" di controllare regolarmente se è connesso.. in tre anni l'avrò dimenticato forse 2 volte, ad esagerare..

maxmetanol73
10-06-2024, 19:07
In ogni caso secondo me non è uno degli argomenti che dovrebbero guidare nell'acquisto come d'altronde non dovrebbero farlo le accortezze richieste da quelli elettronici (armo, ricarica casalinga, costi di rigenerazione, abbonamenti, aggiornamenti, ecc) ...valuta piuttosto protezione e vestibilità che sono i due aspetti più importanti della questione

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Concordo ... ma cmq la differenza tra averlo e NON averlo è decisamente maggiore rispetto a quella di scegliere il prodotto più protettivo.

Il Motoairbag è forse il piu protettivo ( a parte il Techair 5 che ti trasforma nell'omino Michelin ) però ha caratteristiche decisamente più ingombranti rispetto al Tech 3 .... non vorrei che alla fine per l'uso quotidiano urbano non lo indossi per scomodità.
Il Tech3 all'infuori della "problematicca" ricarica è decisamente più trasportabile.

Rimane il fattore ricarica gas ... i meccanici vincono a mani basse !

L'ideale sarebbe un Tech3 ricaricabile con cartuccia in autonomia ... e considerando le promo attuali non vorrei lo presentassero a breve !!

fastfreddy
10-06-2024, 19:43
La vestibilità è il problema più grosso di questi sistemi ... quelli elettronici hanno cercato in parte di affrontare la questione ma secondo me a scapito della protezione ... alcuni hanno cuscini veramente ridotti che secondo me proteggono troppo poco

D'inverno uso il V3 (che peraltro blocca parecchia aria fredda); d'estate il Vzero con una pettorina ...è il meglio che riesco a fare

Un V3 da indossare tutti i giorni, soprattutto nel commuting, forse non lo sopporterei ...è ingombrante e pesantino

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

robygun
10-06-2024, 20:56
Il compromesso è sempre necessario..
Nell'uso quotidiano credo che il Vzero sia l'ottimo.. è praticamente uno zainetto, lo metti sopra tutto e puoi ritorno in poco spazio..
In Giri e Viaggi il v3 full per me è insostituibile, anche se d'estate lo maledico costantemente.. livello ed ampiezza di protezione ,affidabilità, semplicità di ricarica..

Kinobi
10-06-2024, 23:18
Rimane il fattore ricarica gas ... i meccanici vincono a mani basse !


Benchè reputi in&motion una entità che sconsiglio totalmente da averci a che fare, incluso le ditte che comprano i loro prodotti, posso asserire per esperienza diretta, che ho fatto meno fatica io a cambiare la cartuccia, che il mio amico con un MotoAirbag. Ad un costo 4X, ma questo è un'altro problema.

fastfreddy
10-06-2024, 23:28
Sì, diciamo che sul Motoairbag è tutto più rustico (riarmare non è così immediato anche se alla fine è semplice e il peso si sente) ma è anche ciò che secondo me lo rende più affidabile

Una volta apposto te ne dimentichi perché capisci che si tratta di un meccanismo robusto sul quale fare affidamento senza preoccuparti troppo ...in sostanza è ben fatto e non può non funzionare al bisogno per com'è concepito, quindi ti dà anche quella fiducia mentale che personalmente non riesco a riporre nei sistemi troppo complessi come gli airbag elettronici

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

robygun
10-06-2024, 23:48
Concordo con @fastfreddy , il Motoaribag è al Top come semplicità..
Sempre pronto e con manutenzione minima..

Una revisione ogni 4 anni, ricarica tutto sommato semplice, smontarlo per lavarlo è alla portata di chiunque..

Lucky59
02-07-2024, 09:25
E allora che motoairbag sia, mi avete convinto.

pearl jam
02-07-2024, 20:17
aspetta….novità in arrivo da Dainese….

petrel
03-07-2024, 08:41
se aspetti le novita' non lo comprerai mai.....

DAVIDE89
03-07-2024, 14:51
Ciao a tutti, nessuno ha parlato dello Spidi,anche se non menzionato all’inizio. Io ce l’ho e mi trovo molto bene, al momento non ancora esploso per fortuna ma mi sembra ripari bene perché comprende tutto. Inoltre è leggero e non scalda troppo a differenza del V2 di mia moglie.

DAVIDE89
03-07-2024, 14:53
Aggiungo: meccanico e ricaricabile al volo con una bomboletta ed una vite.

pearl jam
07-07-2024, 10:12
non riesco mai a capire se un altro utente ha ricevuto un mio M.P. in risposta al suo…