Visualizza la versione completa : Fissaggio serbatoio R1150R 2006
Lo so... Sono senza speranze! Dopo aver leggermente sollevato il serbatoio della R1150R 2006 per cambiare il filtro dell'aria non riesco a ritrovare l'allineamento tra i fori del serbatoio e della staffa sul telaio per avvitare l'unica vite che tiene in posizione il serbatoio. Consigli o dritte (a parte di far cambiare il filtro al meccanico)? Anche se magari per voi è più facile a farlo che a spiegarlo. Grazie.
salvatore71
05-06-2024, 18:01
https://youtu.be/qjaR-wUEiDM?si=tR6xNSh_xDVq6LEu
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
Grazie questo lo conosco bene ma purtroppo non mi aiuta (tra l'altro non fa vedere quando rimette il serbatoio, il video era inteso mostrare il cambio della batteria) . Non è la teoria che mi manca ma mi frega la pratica. Io non ho tolto il serbatoio l'ho solo sollevato un pò per cambiare il filtro dell'aria e per fare questo ho dovuto svuotare la vite malefica! Purtroppo non mi riesce di rimettere la vite che fissa il serbatoio al telaio.
Ma voi lo rimettete facilmente il serbatoio e la vite malefica non vi da problemi per rimetterla? È solo un problema mio?
Grazie.
Nobbyclark
05-06-2024, 18:57
Se non ricordo male, ci vuole un po' di forza brut(t)a:) per rimetterlo in posizione e poi pigiarci dentro la vite. Ma se ce l'ho fatta io...:lol::lol:
salvatore71
05-06-2024, 18:57
Io smontato un sacco di volte nn ho riscontrato nessun problema. Guarda se si allineato bene di solito nn da problemi.
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
salvatore71
05-06-2024, 19:00
In futuro per cambiare il filtro aria non necessità toccare il serbatoio
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
@salvatore 71
Cioè riesci a cambiare il filtro senza toccare il serbatoio? Mi confermi che lo fai sulla R1150R? Altro modelli magari hanno piccole differenze che possono fare la differenza. Vorrei la conferma solo da chi ha la R1150R.
Se mi riuscisse di allinearlo bene rimetterei anche io la vite. È quello il mio problema. Grazie comunque.
@Nobbyclark
Ho paura di spanare la vite forzando più di tanto.
Comunque avevo seguito le istruzioni del manualetto di uso e manutenzione che dice di sollevare leggermente il serbatoio.
salvatore71
05-06-2024, 19:28
La mia è una R1150 R del 2005
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
Ce l'ho fatta. Stamani mi sono rimesso con calma ed è andato quasi da sé. Questa volta mi è andata bene ma mi sembra una discreta "tombola". Forse servirebbe farlo spesso e non ogni due anni. Grazie comunque a tutti.
Ciao, ti confermo che per cambiare il filtro aria non serve sollevare il serbatoio...questo per tutte le annate....
Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
Ciao, le prime volte ho avuto il tuo stesso problema e sono impazzito nel cercare di far entrare la vite. Successivamente mi sono accorto che la filettatura nel serbatoio non era allineata col foro del telaio ( probabilmente esito di smontaggi e/o eccessivi serraggi precedenti, la moto é di seconda mano). Notato il problema ho riallineato la filettatura con l’aiuto di un cacciavite e di una pinza e da allora va tutto liscio.
Ciao, ti confermo che per cambiare il filtro aria non serve sollevare il serbatoio...questo per tutte le annate....
Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
Torno su questa discussione per confermarvi che sono un imbranato! Quest'anno volevo pulire il filtro dell'aria senza sollevare il serbatoio, visto che mi avete detto che è possibile. Infatti stacco i contatti del coperchio del filtro dell'aria, tolgo le viti e il coperchio, tolgo il filtro, lo pulisco e lo rimetto nel suo alloggiamento.
Il problema viene poi per rimettere il coperchio. A destra ci sono due tubi che sposto, cerco di far entrare il coperchio diritto e alla giusta altezza per ritovare le due spaccature che fanno entrare i due denti della parte anteriore del coperchio (spero mi capiate, e già quello non è facile ma mi sembra di farcela). Il problema poi è che la parte tonda della faccia inferiore del coperchio non mi rientra completamente nel foro centrale del filtro per cui non riesco ad abbassare completamente il coperchio e a rimettere le viti.
Forse il filtro usato si è deformato e con un filtro nuovo sarebbe più facile? Avete qualche movimento o sequenza da suggerire? Grazie.
https://www.youtube.com/watch?v=iWMWBPxTaiE
Guardavo questo video molto esplicito. Con il serbatoio in sede è impossibile inserire il coperchio con questa angolatura in alto per far entrare nella maniera opportuna i denti del coperchio nelle 2 apposite fessure.
A me sembrava comunque di aver inserito i denti ma premendo poi il coperchio non mi si abbassa completamente e non posso avvitarlo.
No, devi mettere il tappo semi orrizontale, verso il motore, e solo quando i dentini entrano e si chiudono, allora si chiude centrato. Cambiato con serbatoio montato pochi giorni fa.
Sono quelle cose fastidiose che capito come fare, sono banali, ma pure io la prima volta ci ho messo "un poco".
I dentini entrano mi sembra nelle due fessure perché non posso poi muoverli in nessuna direzione laterale o alto/basso ma non mi vanno oltre un certo limite e il coperchio non va avanti quanto dovrebbe per essere chiuso. Coperchio e alloggiamento filtro rimangono sfasati con il coperchio un pò troppo indietro.
Semi orizzontale con la parte frontale con i due denti un pò più in basso o in alto?
Si chiudono cosa intendi? Devono fare uno scatto?
È una grande frustrazione. Alla fine dovrò alzare il serbatoio sperando di non ricadere poi nel problema che ha generato questa discussione.
Se ci hai messo "un poco" tu.......
Grazie Kinobi!
Allora, puoi togliere la vite laterale del serbatotio e con grazia alzarlo di due CM, ma io credo non hai beccato l'incastro, il filtro è pressato dentro?
Sì il filtro è pressato dentro. Ma quando sento che i denti sono nelle fessure, spingi ancora in avanti, in alto o in basso?
Sento che la vite laterale del serbatoio mi sta aspettando... Grazie comunque!
cavaddaru
06-08-2025, 08:54
Volevo dire, senza che ciò costituisca critica negativa, a coloro i quali sostengono che non bisogna alzare il serbatoio che, solo nel caso in cui le Vostre mucche non siano dotate di antifurto BMW (installato a posteriori presso concessionaria di CT) è possibile perchè, diversamente, centralina allarme e sirena sono collocate sul coperchio dell'alloggio filtro aria. Motivo per cui non è possible sostituire il filtro se non si solleva, o addirittura si toglie, il serbatoio.
Risolto alzando il serbatoio. Anche in questo modo comunque trovare l'incastro giusto non è immediatissimo ma con qualche tentativo va a posto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |