PDA

Visualizza la versione completa : tagliando annuale


carlo46
05-06-2024, 09:31
come ogni anno si è accesa sulla strumentazione della mia Racer, nonostante l'abbia cambiata del tutto con il monostrumento Koso (maledetta ECU :)), la chiave inglese che mi richiama al versamento dell'obolo annuale.
La moto è del 2019, quindi garanzia quadriennale scaduta, ed ha 7300km.
Francamente fare un cambio olio, che avrà 1500km, e altre più o meno finte verifiche in BMW per un paio di centoni mi rompe un bel pò.
Però ho sempre considerato un valore che la moto abbia tutti i suoi tagliandi fatti in assistenza per il momento della rivendita.
Voi cosa ne pensate? Mi tengo la chiave inglese?

nic65
05-06-2024, 10:06
trovati un diagnostico che te la spenge....accesa per me sarebbe intollerabile :lol:

roberto40
05-06-2024, 10:32
Però ho sempre considerato un valore che la moto abbia tutti i suoi tagliandi fatti in assistenza per il momento della rivendita.
Voi cosa ne pensate? Mi tengo la chiave inglese?

Tutto è racchiuso in queste due righe.
Dal punto di vista pratico e pragmatico ti direi fregatene, un olio con 1500 km non lo cambierei mai.
Se invece stai valutando la possibilità di venderla a breve allora potrebbe essere un valore aggiunto la presenza del tagliando "ufficiale" il costo del quale, probabilmente, lo recupereresti in credibilità e conseguente interesse di un potenziale acquirente.

nic65
05-06-2024, 11:10
una moto che è stata di Carlo è piu' certificata di una coi tagliandi ufficiali ;)...

TeamSabotage
06-06-2024, 09:53
Io passo da un meccanico BMW ma non ufficiale e mi spegne la spia e chiave inglese, non azzera ovviamente i dati dell'ultimo cambio olio, poi la riporto ogni 10000 km per i tagliandi corretti.

Gabriele1976
06-06-2024, 12:47
idem coma Carlo, ma la porto in BMW per questioni di rivendibilità

er-minio
06-06-2024, 13:18
L'unica moto su cui sto attento alla manutenzione tramite rete ufficiale è l'HP2 Sport, per il valore della moto.

Anche lì... devo essere sincero, il tagliando annuale - se la moto sta ferma - l'ho saltato a piè pari.
É una moto che gira quasi unicamente in pista, quindi cambio olio anche se fa pochi km si, ma fatto da mecca indipendente e/o da me.

Proprio da poco ho fatto fare (dopo due anni quasi di semi-fermo) un cambio di tutti i liquidi, che sarebbe paragonabile all'annuale... ma perchè ho deciso di cambiare conce di riferimento e perchè mi pesa cambiare il liquido frizione. 300 pippi. :lol: Che, mi sta pure bene, pensavo peggio.

Quindi la vedo come Rob: se la volete rivendere e avere tutti i timbrini. Se no, elasticità.

Io ad andare a comprare una moto usata, anche costosa, dei tagliandi annuali me ne sbatterei le palle sinceramente. Basta che la manutenzione "vera" sia stata fatta.

Zio Fabri
06-06-2024, 16:36
Vorrei ricordarvi quello che mi è appena successo,cioè scoprire l’esistenza di un richiamo ufficiale con conseguente sostituzione di tutti gli ingranaggi del cardano dopo averla portata per il tagliando dei 10000km. É vero solo cambio olio e filtri ma se l’avessi portata altrove mi sarei tenuto una moto con problemi seri che in qualsiasi momento si sarebbe potuta inchiodare….

er-minio
06-06-2024, 16:51
ma se l’avessi portata altrove mi sarei tenuto una moto con problemi seri che in qualsiasi momento si sarebbe potuta inchiodare…

I richiami importanti di solito vanno comunicati via posta.
Puoi comunque controllarli anche senza dover passare per la rete ufficiale. O comunque puoi chiedere di controllare e te lo devono dire o fare.

Non sono assolutamente contrario alla rete ufficiale tout-court, anzi il mio GS è la prima BMW che cominciai a portare da indipendente. Ma bisogna anche un minimo sapere come muoversi.

5314569
12-08-2024, 16:17
come si sa i richiami basta ogni tanto andare sul sito bmw con il telaio e se ci sono saltano fuori...

fare il tagliando con 1.500km io non ci riesco. Sui barattoli di olio non c'è la scadenza. significa solo inquinare. il tagliando annuale è solo una regola commerciale e non serve se non fai i 10.000km .

Perche alcune case come Mercedes se comprata in germania tagliando ogni 2 anni e se comprata in italia la stessa auto ogni anno?

La spia service accesa a me non da fastidio anzi non la vedo proprio.
Il cambio oli e la manutenzione la faccio al kilometraggio che dice bmw e non alla scadenza temporale.

Alla vendita moto di solito sui 100.000Km (ma la ninet che ne ha 80000 pensavo di portarla almeno suo 120.000km) la valutazione me la fanno sulla moto valutandone aspetto e funzionalità e io posso fare il prezzo più basso del mercato proprio perche non ho spesso un botto di tagliandi....

Però non siamo tutti uguali per cui rispetto chi magari si sente piu tranquillo con tutti i tagliandi regolari

Zel
12-08-2024, 16:46
Manco da chiedere

Paolo Grandi
12-08-2024, 17:36
L'importante è che non si accenda il triangolone giallo...:lol:

Scarpazzone
12-08-2024, 22:18
Quella dellolio da cambiare entro anno solare é una trovata dei marchi per far lavorare officine( a parziale compenso di quelle miserie di compensi per lavori in garanzia

Bistex
12-08-2024, 23:02
Fine garanzia faccio solo i tagliandi a chilometraggio raggiunto in rete ufficiale. Degli annuali me ne sbatto altamente. Idem sulle auto

ilanp
13-08-2024, 09:17
basta usarla di più e non ci sono problemi, mai avuto rogne con l'annuale, sempre raggiunto prima le scadenze chilometriche

Skiv
13-08-2024, 11:09
A me già sta stretto il biennale, soprattutto con gli oli moderni, figuriamoci l'annuale.
Se lo cambi fatti fare la doggy bag così me lo passo a prendere e uso sulla mia.