Entra

Visualizza la versione completa : Viaggi in solitaria


orsowow
22-05-2024, 14:58
In moto ovviamente.
Mai fatto.
Sempre in compagnia o in gruppo.
E' un'esperienza da fare?
Chi l'ha fatta?
Diciamo di una settimana/10 giorni.
Accomodation ?
Food ?
Insomma cosa ha fatto chi l'ha fatto ?
Grazie !

Smart
22-05-2024, 15:11
fatti parecchi, il più lungo da dakar a milano (all'andata ero in compagnia), l'anno scorso milano-finisterre

pro e contro
molto più libero di gestirti le giornate/pernotti/soste ecc.
più facile fare conoscenze
non puoi scaxxare se non con te stesso (e in viaggio è quasi scontato che ci sia qualche scazzo anche con i compagni più fidati)

contro, devi arrangiarti in qualsiasi circostanza che è anche un bello stimolo e sfida con te stesso

per i pernotti quasi sempre uso booking: il giorno stesso cerco dove penso di arrivare (farlo in anticipo è troppo rischioso per i possibili imprevisti)

food, dove capita/quando ho fame

ChArmGo
22-05-2024, 15:39
fatti anch'io parecchi.. il più lungo pavia-tallin-pavia "salendo" dalla svezia e "scendendo" dalla polonia.

mi ero impostato pochi "punti fermi" da visitare lungo il percorso (tipo il tank museum di munster, le miniere di sale di wieliczka, i campi di auschwitz) in cui avevo prenotato in anticipo.. il resto girovagavo seguendo le intuizioni del momento, prenotando su booking verso sera, quando ero quasi stanco.

pappa anch'io quando e dove capitava e quoto la facilità nel fare amicizia (soprattutto in alberghi e traghetti).

pro: la libertà
contro: il non poter condividere le emozioni

da non sottovalutare che mi è sempre andato tutto bene, sia a livello di salute che meccanico (comunque per la meccanica sono socio adac.. la leggenda narra che dovrebbero recuperarti praticamente ovunque).

er-minio
22-05-2024, 15:45
Ad una settimana non ci sono arrivato, un pelo meno.
Viaggi normali, su strada in Europa.

Concordo con quanto detto sopra.

Io preferisco viaggiare da solo (a parte una o due persone con cui viaggio regolarmente bene in moto) ti prendi i tuoi tempi, fai quello che ti pare.

A me rilassa enormemente. É come fare Yoga. Ti concentri sulla moto e su di te e fanculo a tutto il resto.

Di contro la sera l'ho sempre trovata un po' più pesante da gestire da solo, ma io non sono uno che generalmente attacca bottone con gente random e non mi ispira più di tanto uscire o andare a mangiare da qualche parte da solo. Ma quelle sono scelte/gusti personali.

Visto che si parla di viaggi in moto, sposto sul VW. Lascio redirect da qui dentro.

robygun
22-05-2024, 15:48
..

E' un'esperienza da fare?

!

Assolutamente si!!!
Viaggiando da solo devi fare i conti con te stesso e non hai scuse/stampelle nelle difficoltà.. lo trovo molto zen, a volte mi ritrovo ad aver fatto 1-200km a mente spenta, senza pensieri, guardando solo la curva successiva ..

Viaggio abitualmente da solo, finora sono in Europa, ed oramai ho le mie routine, da cosa portare a come pianificare a come scegliere gli alloggi..

Per il pernotto con Booking e Gmaps trovi praticamente ovunque di qualunque tipo, di solito se non ho una destinazione prefissata cerco nel tardo pomeriggio per la sera, con un po' di flessibilità mai avuto problemi.. ed a volte scopri dei posti eccezionali..

Idem il mangiare, si trova sempre qualcosa..

Ovviamente i classici momenti "conviviali" vissuti da soli possono essere pesanti, ma li stà al singolo e dai suoi gusti.. personalmente faccio tranquillamente anche 2 settimane senza particolari problemi..

Magari inizia con un week end lungo o 4/5gg, vedi come va e poi magari allunghi..


Senza contare che spesso "italiano", "motociclista", "solitario" stimolano curiosità ed interesse, soprattutto all'estero.. volendo da chiacchierare si trova sempre..

Outlaw
22-05-2024, 16:21
Faccio tutti gli anni una settimana da solo in moto, abbandonando cane, moglie (che tanto non verrebbe) e amici. Ma l'estate scorsa sono stato via 4 settimane andando da qui all'Islanda tutto solo. Esperienza bellissima, momenti che non dimenticherò, sia positivi che più duri. Affrontare le piccole difficoltà, essere responsabili solo per se stessi, per me non ha prezzo. E poi c'è la vera libertà: potersi fermare e partire quando si vuole, mangiare se e quando si ha fame, scegliere una strada o l'altra all'ultimo...... impagabile. A tanti spaventa l'essere solo e annoiarsi o trovarsi in difficoltà e non poter contare sul supporto di qualcuno. A me sinceramente no. E a dirla tutta ne sento il bisogno, tanto che un giro del we al mese è in solitaria (e tutte le volte mi dico che è stato il giro migliore). Meno male che i miei amici non sono su questo forum.......

Ale&Franci
22-05-2024, 16:26
Girare da solo mi sono sempre annoiato è bello in due con l’Interfono e condividere emozioni. Se trovi il compagno di merende come avevo trovato io che l’intesa era perfetta allora ti diverti molto di più che da solo. Vai via in compagnia va là

max 68
22-05-2024, 16:32
In moto ovviamente.
Mai fatto.
Sempre in compagnia o in gruppo.
E' un'esperienza da fare?


Solo tu puoi darti la risposta :lol::lol::lol: scherzi a parte personalmente amo viaggiare da solo così come in compagnia.

cicerosky
22-05-2024, 16:34
Tutti gli anni verso fine ottobre faccio un viaggetto 5-6 giorni.
2 anni fa Catalogna, l'altr'anno Sardegna, quest'anno se riesco Carcassone san Sebastian Bilbao.
Sono giorni meravigliosi , nonostante solo e non sempre con il meteo favorevole.


Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Tommone
22-05-2024, 17:05
@orsowow cosa succede, sorgono i dubbi della terza età :lol: come mai da solo, e dove, in Italia oppure all'estero.

E' bello, almeno una volta va fatto, ci si gestisce da soli il tempo e può essere un problema, io non mi fermo mai :rolleyes:

Comunque 10 gg sono tanti per me, 1 settimana , magari per raggiungere amici in qualche luogo e rientrare ci sta.

Prova assolutamente

branchen
22-05-2024, 18:57
Fatto più volte, di solito 1 settimana, un paio di volte ho fatto 2 settimane (ma in mezzo c'è stato 6 giorni di Camino di Santiago a piedi)

Pro: ti fermi quando vuoi, fai tutte le foto che vuoi, fai il passo che vuoi. Impagabile!

Contro: quello che dicevano gli altri, senza condividere con amici fidati o passeggera (fidata) non è la stessa cosa.

Per me è una esperienza da fare, è terapeutica.

Attentatore
22-05-2024, 19:39
I migliori . ...soldi ne hai....[emoji16][emoji91]

timerider
22-05-2024, 19:58
Viaggio quasi sempre solo….c’ho un caratteraccio….:lol::lol:
A me piace molto… esperienze indimenticabili…..Poi effettivamente con l’età mi arrivano un po’ di dubbi….ma li lascio a casa! :D:D

orsowow
22-05-2024, 20:28
@orsowow cosa succede, sorgono i dubbi della terza età :lol: come mai da solo, e dove, in Italia oppure all'estero.



Ciao Tom, passo l'anno intero in mezzo alla gente, Studio riunioni, tribunale, cene. Trasferte. Azienda.
A volte vado a far colazione alle 06:00 per stare un po' con me stesso in santa pace.
L'idea mi è venuta la scorsa settimana quando la domestica si è ammalata ed ero solo in casa.
Una meraviglia.
Ho cucinato succulenti pranzetti e cenette.
Forse, con gli anni sto diventando un po' orso, ma sono stato benissimo.
Vorrei fare un giro ed andare a trovare alcuni amici che la maledetta città ha allontanato più di quanto i chilometri potrebbero giustificare.
Ginevra, Parigi, Madrid Lussemburgo, Stoccolma, Mulhouse, Vienna, Praga, Lubiana etc. etc. Ovviamente non in questo ordine.
A Mulhouse, al Museo dell'Auto, ci sono stato con la terza mogliettina: sbuffava come un treno a vapore ed avrà detto venti volte:""Mah, sono tutte uguali"". Certe cose vanno fatte da soli. Davanti alle Bugatti della Collezione Schlumpf ci passerei due giorni.

stac
22-05-2024, 21:49
Ho viaggiato in moto quasi sempre da solo.
Ho fatto anche 2 giretti a Capo Nord, in solitaria, entrambi di un paio di settimane.
La prima volta ricordo che sono stato 5 giorni senza parlare con qualcuno, nemmeno con la famiglia: a fine giornata mettevo la mia posizione su YouPosition e mia madre era più tranquilla che se l'avessi chiamata.
Ero stato magnificamente, libertà assoluta, nel grande nord nemmeno scandita dai ritmi circadiani.
Come ha detto anche er-minio la sera può essere un po' pesante, un po' triste, ma basta andare a dormire presto, per poter ripartire il prima possibile il giorno successivo.

La seconda volta che sono andato a Nordkapp, dopo aver risalito tutta la Norvegia, compresi gli stupendi fiordi del sud, la bellissima FV17, arrivato al globo in una giornata fredda e nebbiosa, nella solitudine della mia camera, a 5000 km da casa, mi ha assalito una profonda tristezza.
La mattina seguente sono partito e non mi son più fermato, nel senso che in poco più di 4 giorni ero di nuovo nel mio letto. mentre ho una infinità di video e foto dell'andata, non ho praticamente nulla del ritorno.
Era una situzione particolare, un carissimo amico stava molto male, un mese dopo se ne sarebbe andato, non so quanto abbia contato, ma quella sera si è rotto qualcosa e da quella volta non ho più apprezzato quel modo di viaggiare.
Adesso son passati esattamente 10 anni e questa estate vorrei riprovarci.

brag
23-05-2024, 07:42
Ancho viaggio quasi sempre da solo, ed i pro e contro li hanno già spiegati altri. L'ideale sarebbe in due o tre, ma trovare le persone giuste e far coincidere tutto è un problema.

ValeChiaru
23-05-2024, 08:45
Ho viaggiato in solitaria ma quasi sempre in compagnia.
Quando l'ho fatto da solo era perchè ne avevo veramente bisogno in quel momento della mia vita quindi lo rifarei senza ombra di dubbio (non avevo voglia di rotture di palle quindi era perfetto).
Da diversi anni ho una combriccola di scemi con i quali condivido tutto, basta uno sguardo e ci capiamo subito.
Insomma, direi che un bel viaggio da solo fa sempre bene e va fatto, ti aiuta a fidarti di te stesso e di capire i tuoi limiti.
Ho amici che soli non fanno nemmeno casa-bar se non dotati di navigatore, scimmia ansiosa, bt collegato con tutte le fdo del globo ecc e non si godono nulla... anche solo il non sapere dove dormire la sera stessa li manda in paranoia ed è un peccato perchè non si godono il viaggio.

Il mio motto è: "Basta avere il pieno", poi dove sono, con chi, cosa mangio e dove dormo non mi interessa principalmente.
So che amo in modo spassionato la moto, basta avere il culo sopra poi il resto verrà da se.

PS L'interfono lo uso per me stesso, col piffero mi metto a parlare con tutta la truppa di scemi che siamo; preferisco una bella sfilarata di canzoni o meglio ancora il sound della moto.

In moto ovviamente.

Accomodation ?
Food ?


Food soprattutto a pranzo mi arrangio con un po di frutta o panino veloce, posate da campeggio sempre pronte all'occorrenza e per la cena fornellino e pentolino, molto spesso utili anche nelle camere per abbassare i prezzi del viaggio; accomodation prevalentemente tenda dormendo in posti che la mia esperienza mi consiglia e sennò in caso di doccia booking è impagabile anche se poi chiamo la struttura e fisso "fra noi".

Comunque personalmente preferisco viaggiare con persone fidate e condividere tutto anche perchè spesso sono io che butto giù i percorsi gpx e prendere le infamate delle troppe curve o gli elogi non ha prezzo :lol:

grevins75
23-05-2024, 09:44
... tranquillo tanto oramai di condivide solo il virtuale [emoji23]
( È evidente [emoji1787][emoji1787])

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Bistex
23-05-2024, 10:01
I più bei ricordi delle vacanze in moto, sono quelle fatte in solitaria !
Le prime volte non c'erano navigatori, tracce, cellulari, booking e altro, si pianificava su carte stradali, fotocopie con evidenziatore, dormivo in tenda.
Orso, vai e non te ne pentirai, viaggiare preoccupandoti solo di te stesso...

giessehpn
23-05-2024, 12:15
Anche a me tendenzialmente piace girare da solo o comunque in compagnia molto ristretta.
Unico consiglio che mi sento di dare è quello di provare con un giro di 2-3giorni; si capisce subito se la cosa piace e se si preferisce “la cagnara”. :)

katana
23-05-2024, 13:25
Da giovane, viaggiare da solo era per me un'avventura. Poi mi trovavo facilmente a fare conversazione con gente del posto.

Ora lo trovo noioso e preferisco di gran lunga viaggiare in compagnia di una persona con cui ho intesa.

Inviato seduto al bar

maurice1150
23-05-2024, 13:48
assolutamente da solo.
ormai sono vecchietto e quindi max 4/5 giorni e 3/400 km al giorno.
nessun rompimento di balle, fai quello che vuoi, ti fermi e riparti quando vuoi…


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

grevins75
23-05-2024, 14:36
... dalle risposte che leggo fa un po' tristezza ...
Insomma tt soli per farsi i caxxi propri[emoji52]...

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Ale&Franci
23-05-2024, 14:54
io no gli ultimi 2 anni di moto con il mio amico Alfio

Bistex
23-05-2024, 14:59
... dalle risposte che leggo fa un po' tristezza ...


nessuna tristezza... meglio da soli e godersi il viaggio senza nessuno che ti rompa le balle che avere qualche palla al piede :lol:

In realtà io giro spesso con il gruppo storico, ci conosciamo da 30 anni, quindi il rischio di scazzo è nullo. Purtroppo tra famiglia, lavoro ecc... è difficile organizzare le ferie nello stesso periodo, quindi onde evitare rischi vado da solo...

grevins75
23-05-2024, 15:03
...il giretto in solitaria ci sta per carità ma noi giriamo sempre in
3 collaudati e la cosa mi piace ...


Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

papipapi
23-05-2024, 15:14
Ti rubo qualche minuto x farti capire:
appena iniziato a viaggiare " ad un certo livello anno 2007 " e siccome programmo da precisino il tutto, eravamo 5/6 persone e tornavo più esaurito di quando partivo, poi mi sono rotto di fare il babysitter ed ho incominciato con un solo collega che conoscevo dalla mia nascita, tutto perfetto x un paio di anni "Austria/ Germania / Francia / Svizzera ecc. ecc..
Poi purtroppo è caduto e da allora panico :rolleyes:.
Cosa faccio :confused:, la maggior parte delle persone, amici, anche sul Forum ( che non ritrovo più la discussione ) mi consigliavano di provare il viaggio in solitaria, li benedico :!: ancora oggi.
Il primo viaggio in solitaria è stato in Slovenia di 5 gg , ormai sono 5 anni girando l'Europa isole comprese, con la mia fidata RR " viaggi di 5 / max 7 gg ".
Se sei una persona loquace non hai problemi e mi sento di consigliarti di iniziare con un viaggetto di pochi giorni, tornerai rigenerato e soddisfatto dell'esperienza fatta ;), buona strada :toothy2:

ValeChiaru
23-05-2024, 15:17
Che poi chi viaggia in solitaria non è mai solo perchè basta fermarsi un attimo in un bar, supermercato ecc e subito si attacca bottone, soprattutto quando a sera cerchi un posto dove fare spesa e/o dormire quindi vai nel "punti calienti" del posto che possono essere bar, edicole, piazze e inizi a parlare, Italia o estero che sia.
Nessuno muore di sonno o di fame, anzi.
Ripeto, quando ho avuto seria necessità di fare un viaggio in solitaria è stata la mia salvezza, mi sono fatto 10 giorni in Grecia che custodirò gelosamente nei miei ricordi ma a oggi preferisco il gruppo affiatato di amici.
Però, dal covid nel 2020 rimando il Marocco che a questo punto voglio fare il prossimo anno per i miei 40 anni; difficile trovare amici che possano stare fuori 3 settimane e senza alcun problema scatta il Piano B, ovvero vado solo.

ivanuccio
23-05-2024, 15:36
Il biker solitario crea curiosità e viene percepito come persona positiva e interessante.Sei tu,la tua moto,e il mondo.Xme è una prospettiva affascinante.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

Bistex
23-05-2024, 15:50
Quoto ogni singola parola degli ultimi 3 post...

grevins75
23-05-2024, 15:54
...io no ma va bene uguale [emoji1][emoji1][emoji1]
L'importante è che ognuno di noi sia felice a modo proprio

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Paolo67.
23-05-2024, 18:00
Che poi trovare qualcuno che venga non è così facile.
Già con un giretto in giornata, vedi qui sul forum.
Nel tempo cause varie (degli altri) ho perso tutti quelli con cui giravo abitualmente.
Ora se faccio ancora qualche raro giro in compagnia, è con gente qui del forum che già conosco, ma la logistica non aiuta, quando sei lontano centinaia di km uno dall'altro.
Ergo, ormai da parecchio, giro da solo, ha i suoi pro e i suoi contro, forse più pro sinceramente.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Cardanik
23-05-2024, 18:53
ero solo in casa.
Una meraviglia.
Forse, con gli anni sto diventando un po' orso, ma sono stato benissimo.
Certe cose vanno fatte da soli. Davanti alle Bugatti della Collezione Schlumpf ci passerei due giorni.

Mi piace viaggiare anche da solo. I pro e i contro te li hanno già detti.
Non ho mai fatto viaggi lunghi per mancanza di tempo ma, quelli fatti, me li sono sempre goduti.
Quello che poi hai in mente penso sia l'ideale: viaggi in moto, vai a trovare amici in posti belli e fai quelle cose "che vanno fatte da soli".
Da quanto quoto posso solo dirti VAI (e buona strada)

pasquakappa
23-05-2024, 19:48
L’anno scorso ho fatto il mio primo viaggio da solo 7 giorni in Sardegna con la mia Streetfigther mi è piaciuto molto la gente è molto disponibile e ti godi il viaggio in un modo tutto particolare ma non sarà mai la mia unica scelta.

grevins75
23-05-2024, 20:49
Quoto kappa[emoji1303][emoji772]

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

sacco185
23-05-2024, 20:55
Io ho sempre fatto viaggi con altri amici motociclisti o con le varie compagne, però a sentire le vostre esperienze mi fate salire la voglia di provare.

robygun
23-05-2024, 21:02
Ho un gruppetto di amici con cui mi piace girare ma non riesco proprio a farci viaggi, anche se mi chiedono sempre di andare con loro ..

Per me il viaggio in moto è un momento intimo, catartico.. nel viaggio in solitaria, senza doveri, senza impegni, scarico tensioni e negatività accumulati nel quotidiano..

Poi ovviamente in molte occasioni mi farebbe piacere avere qualcuno accanto per condividerle, però non riesco a rinunciare al MIO viaggio..

ValeChiaru
23-05-2024, 22:19
Io ho sempre fatto viaggi con altri amici motociclisti o con le varie compagne, però a sentire le vostre esperienze mi fate salire la voglia di provare.

Capita spesso di sentire di coppie che non viaggiano sole perché impaurite dall'uso della lingua all'estero, e ho sempre consigliato loro di fare valigie e pieno e partire.
Ripeto, nessuno muore di sonno o di sete, buttatevi che il mondo è pieno di cose belle da scoprire, non ascoltate i tg che rendono il mondo un grande fardello di disgrazie.
Nel viaggio sopracitato in Grecia feci tanto entroterra senza incrociare anima pia, e quando dopo ore mi ritrovai faccia a faccia con un pastore in mezzo a case diroccate, per mia grande ammirazione fù il primo ad alzare la mano in segno di saluto (uno di quei posti in cui pensi che se si ferma la moto son caxxi).
Stupidamente è un bellissimo pensiero che a distanza di anni nella sua semplicità adoro ancora ricordare.

Partendo in solitaria vi renderete conto che siete più di quello che pensate, e poi oh, a meno che non andiate il culonia in Africa, siete sempre circondati dalla comfort zone.

talox
24-05-2024, 00:08
Io ho viaggiato tanto, anche tantissimo, sia in moto sia senza moto e per tanto tempo da solo. Ammetto di essere un rompicoglioni per la scelta di itinerari, ristoranti, alberghi, orari di partenza, soste per foto ecc ecc e tranne che con una compagna/fidanzata che si lasci guidare difficilmente riuscirei a viaggiare con altre persone. Ho i miei tempi, magari parto alle 5 del mattino, le mie fisime sul cibo, mangio tutto e mi piace sperimentare la roba del posto, se decido di fermarmi lo faccio senza rendere conto a nessuno, se voglio tirare dritto idem. Vado in moto da quando ho 16 anni ma ho iniziato a viaggiare in moto a 40 (ora ne ho 46) e ho sempre fatto su due ruote viaggi da solo. Il primo viaggio Capo Nord, prima di quello mai fatto più di un giro in giornata, il più lungo Roma-Samarcanda-Roma in 28 giorni. Ma ho fatto anche Islanda, Marocco (andata via nave, ritorno via terra in tutto 21 giorni), repubbliche baltiche e altre cose più vicine tipo Tunisia e Algeria. L’ultimo Roma-Dakar entrando in Mauritania fino a Chinguetti.
I consigli sono quelli che ti hanno già dato. Aggiungo solo che in alcuni Paesi tipo Algeria e Turkmenistan (e anche Turchia) non funzionano siti tipo Booking.
Quoto poi il post di ValeChiaru, viaggiare da soli è praticamente impossibile perchè si incontrano sempre altre persone con cui magari cenare insieme e scambiare due chiacchiere. Io ho la rubrica piena di contatti conosciuti in viaggio e memorizzati come nome e paese (tipo Mario Marocco, Gianni Islanda). Oggigiorno poi con internet e con i social uno sta da solo solo se lo vuole, altrimenti la sera se lo desidera condivide tutto con chi gli pare.
Io te lo consiglio!

ValeChiaru
24-05-2024, 08:46
Io sono da zero social, ho solo la registrazione su Youtube e Whatsapp eppure le persone le ho conosciute lo stesso; sicuramente molte meno che con i social (utilissimi anche per pianificare un viaggio), un pò come il mitico Qde, ma si vive lo stesso e le soddisfazioni ce le togliamo comunque.
@Talox complimenti per il curriculum.

Toto4
24-05-2024, 08:54
Fatta una settimana il mese scorso in Sardegna solo soletto , mai stato meglio.
Ogni anno mi faccio anche io un giro di 5/7 giorni rigorosamente alone , viaggiare con amici è sicuramente bello ma dopo un pò diventa stressante perchè giustamente ognuno ha i suoi ritmi e le sue fisime (che all'alba dei 60 peggiornano pure ).
Vai sereno , un motociclista non è mai solo .

Boccia1
24-05-2024, 09:13
A Mulhouse, al Museo dell'Auto ..... Certe cose vanno fatte da soli. Davanti alle Bugatti della Collezione Schlumpf ci passerei due giorni.

Forse il mio viaggio in moto più bello è stato andare alla Coupes Moto Legende a Digione con il vecchio G/S evitando praticamente le autostrade e con molti passi alpini. Nel rientro "deviazione" per Alsazia e museo a Mulhouse. Essendo solo ci ho passato proprio 2 giorni dentro, al secondo ero fuori in attesa già prima dell'apertura. Mangi quando hai fame, dormi quando hai sonno. Incontri , nuove relazioni e chiacchiere fanno parte del viaggiare in solitario, se non sei un orso

67mototopo67
24-05-2024, 09:27
Appena partito per una 3 gg in solitaria in Abruzzo...fallo!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240524/f35ae3aadd355d71d6b93de6c5b0a13b.jpg

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Rattlehead
24-05-2024, 09:39
E poi c'è la possibilità di aggiustare l'itinerario in relazione alla gnagna. Il mio viaggio solitario più stravolto dalla gnagna è stato lungo Montenegro, il meno stravolto (ma anche il più bello) è stato da Vitoria nei Paesi Baschi a Den Haag passando per la Francia, tre settimane in moto con itinerari ben definiti, incontrando gente di tutti i tipi, paesaggi straordinari e cibi buonissimi.

Peppe.81
24-05-2024, 09:50
Ho iniziato nel 2010 la mia carriera motociclistica e per 3-4 anni ho girato in compagnia. Sono stato gli anni più belli, eravamo un gruppetto molto affiatato con cui abbiamo fatto anche vacanze insieme. Poi sono arrivati personaggi che hanno distrutto il gruppo e da lì fino a 4 anni fa, siamo rimasti in 2. Affiatatissimi, abbiamo girato l'Europa in lungo e in largo. Nel frattempo ho anche fatto un paio di viaggi da solo...il primo 10 giorni in Normandia, viaggio indimenticabile e il secondo la Romantische strasse. Tutto bello e come da programma (amo prepararmi il viaggio prima con le mete da vedere giorno per giorno) ma un pomeriggio, durante una tappa di rientro, è scattato qualcosa...un senso di solitudine, una sensazione strana. Da allora viaggi medio-lunghi da solo mai più fatti. Nel frattempo ho conosciuto la mia attuale compagna a cui (fortunatamente) piace la moto e negli ultimi anni, giretti di un paio di giorni e vacanze estive di 3 settimane rigorosamente in moto per l'Europa. È sicuramente piacevole ma non mi dispiacerebbe trovare altre coppie con cui condividere la strada.

arbè
24-05-2024, 10:31
Mi avete fatto venire voglia di provare, ma oramai sono quarant' anni che viaggio in coppia con la moglie (due moto) e, se non sono solo, dal punto di vista delle sensazioni di viaggio credo ci manchi poco.
A volte, ormai non spesso si aggrega il figlio o un compagno di girate stagionato quasi come noi, ma anche se va tutto benissimo, nella logistica del viaggio capita a volte di avvertire qualche attrito infinitesimo, qualche necessità di compromessi che, anche se piccolissimi, in due non capitano. Boh.

roberto40
24-05-2024, 10:57
Viaggi veramente lunghi mai fatti, un paio di giorni a volte si.
Giro però molto spesso da solo godendomi le mie strade appenniniche, i miei laghi e le mie montagne. Al mio passo, ai miei ritmi, cogliendo l'attimo. Bello girare anche in compagnia se gli amici sono quelli giusti, altrimenti da solo riesci a goderti più la moto e quello che può offrire.
L'unico problema su un viaggio lungo è che rischi di romperti le palle, ma quello è un tuo percorso ed è soggettivo.

pasquakappa
24-05-2024, 11:18
Per non parlare poi se hai un qualche problema da solo so c@zzi !!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Someone
24-05-2024, 11:24
Oggigiorno son più "cazzi" se hai un problema e non ti funziona il telefonino...
Io vado "in due" solo con l'enduro vera, ma il compagno (sempre lo stesso) è collaudatissimo e parliamo pochissimo ;)

Edit: per dire, sabato scorso io ero a camminare in montagna, la Badante mi ha raggiunto in serata. Nel trasferimento ha trovato un ragazzo che era caduto in moto (una bellissima vecchia Africa Twin) e si era fatto male. In ospedale l'ha accompagnato lei...
E' diffcile davvero che avere uno con te sia condizione ineludibile.

ivanuccio
24-05-2024, 11:37
Avere problemi da soli fa parte del viaggio.Impari a cavartela,e scopri che è pieno di gente che ti aiuta.Fuori dall Europa poi non parliamone.Un tuo problema diventa il problema dell intero villaggio.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

nic65
24-05-2024, 11:39
ho girato in gruppo e mi sono divertito, sono uscito da solo e mi sono divertito, adesso mi capita di uscire con mio figlio ed è il massimo :eek:

iteuronet
24-05-2024, 12:15
difficile trovare amici che possano stare fuori 3 settimane e senza alcun problema scatta il Piano B, ovvero vado solo.

Okkio a fare certe dichiarazioni:lol:
cmq quoto Nic65sempre divertito.
Poi digiamocielo,non è che di debba stipulare un contratto.Mi è capitato ,avendo riscontrato interessi diversi momentanei,di deviare dal resto della truppa per poi rientrare in gruppo proseguendo nel programma a suo tempo stabilito.

ConteMascetti
24-05-2024, 13:45
Non mi piace girar da solo, sto bene con la compagnia. Che però deve essere quella giusta. Ormai da 7/8 anni giriamo insieme in 2 coppie e ogni anno quei 4/5mila km in viaggi di più giorni ci scappano sempre e non ci fermiamo a quelli, spesso anche viaggetti giornalieri alla ricerca di un ristorante o di un museo ce ne sono!
Ovvio che al momento non ci siano mai stati problemi né discussioni se ci saranno... vedremo al momento.
Poi il giro solitario in giornata ok (sto scrivendo da un agriturismosui colli bolognesi, solo soletto), di più no, soffro la solitudine...[emoji16]

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

orsowow
24-05-2024, 14:00
Il mio amico storico di centinaia di migliaia di chilometri in oltre 20 anni, in Europa, CIna Mongolia, Turchia, Giordania, Iran, Route 66, etc. etc. ha, purtroppo, abbandonato questo mondo.
Ci capivamo al volo e lui aveva degnamente ammaestrato la propria moglie a non rompere il cazzo.
Le telefonava una volta ogni 5 giorni e la prima domanda era:""Come sta Cicciobello?"" (il suo canetto).
Io ero più delicato: una chiamata ogni 3 giorni.
Quando siamo andati in Israele/Giordania, con noi c'era un terzo incomodo. Il classico marito-zerbino.
Aveva un ... satellitare di merda e la scassacazzi gli telefonava due-tre volte al giorno.
""Ma dove sei? ... Immagino le donne che troverai ... Ci manchi ... Quando torni? ... Cerca un posto dove chiamare in skype ... Lì sarà pieno di prostitute ... Ha telefonato tua madre per sapere dove sei e perché sei partito senza di noi ..."". Il viaggio successivo non era con noi.
Fanculo, zerbino di fibra di cocco.

robygun
24-05-2024, 14:08
Devo concordare con @orsowow , pur capendo la giusta ansia da parte di chi ci aspetta a casa se mi chiami continuamente diventi un fastidio, ed un problema..

grevins75
24-05-2024, 14:14
Quanti vdm [emoji1787][emoji1787]
Attenzione al rischio di trovare il posticino più largo al ritorno [emoji2960]

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Ale&Franci
24-05-2024, 17:43
Conte non giri più con i gs riders simpaticissimi?

pasquakappa
24-05-2024, 21:19
@Someone non è una condizione indispensabile come invece lo è per il fuoristrada ma metti il caso che il tizio soccorso dalla tua badante non incontrava nessuno perché era andato a finire giù per una scarpata viaggiando da solo che faceva ???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ConteMascetti
25-05-2024, 00:47
@Ale&Franci
Certo che sì, quando capita più che volentieri ma difficilmente per giri di più giorni...


Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

talox
25-05-2024, 06:56
Quoto 100% Ivanuccio. Viaggiando da solo uno capisce che si puó ancora fidare del genere umano e ancora di più viaggiando all’estero e in quei paesi considerati “terzo mondo”. Il turista straniero che arriva da solo in moto da così lontano viene visto quasi come una divinità! Fortunatamente non ho mai avuto problemi di alcun genere, nemmeno una foratura (sgrat sgrat), ma ogni volta per esempio resto colpito dalla gentilezza delle persone che ti fanno parcheggiare la moto di notte praticamente dentro il soggiorno di casa per farti stare più tranquillo. Una mattina che l’avevo parcheggiata fuori dalla pensione dove dormivo l’ho ritrovata coperta con delle lenzuola dal proprietario che si preoccupava che di notte il vento e la sabbia potessero graffiarla.
Andando verso est (Turchia, Caucaso, Asia Centrale) una delle categorie più attente a noi motociclisti sono i camionisti, forse perchè entrambi siamo sulla strada e sappiamo cosa puó voler dire. In Turkmenistan non potevo fermarmi a pisciare o a fare foto che se passava un camion si fermava e l’autista non ripartiva se prima non aveva visto il mio saluto e un pollice in su per dire che era tutto ok.

barney 1
25-05-2024, 10:10
Belle esperienze Talox!

talox
25-05-2024, 16:31
Grazie Barney ma nulla di speciale! C’è gente sul forum che ha scritto o potrebbe veramente scrivere dei libri!

Panzerkampfwagen
25-05-2024, 16:35
@Someone non è una condizione indispensabile come invece lo è per il fuoristrada ma metti il caso che il tizio soccorso dalla tua badante non incontrava nessuno perché era andato a finire giù per una scarpata viaggiando da solo che faceva ???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ho perso un collega e caro amico così.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

kabur
25-05-2024, 18:37
Da solo parecchie volte.... BL. Gibilterra, il 26 Dicenbre, un 10 giorni, 7000 km., Romania 6000 km. Per mé il massimo, perché faccio tappe da oltre 1200 km. Al giorno, se capita, parto a mezzanotte, faccio quello che voglio. Come hanno già detto, c è il bello ed il brutto. Per mé è il top. In certe occasioni.

grevins75
25-05-2024, 19:15
...e beh così obbligatoriamente soli [emoji2370]

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk