PDA

Visualizza la versione completa : Poi dici che uno si incazza...


er-minio
20-05-2024, 22:48
"No, ma all'estero è meglio" :lol:

Allora, parto dicendo che: "ho sbagliato, pago". Anzi, mi offrono il corso di recupero, quindi pago, ma almeno niente multe/punti e rincari assicurativi.

Però mi riservo di farmi girare il culo a beccarsi il velox per andare a 58.9kmh su una cazzo di sopraelevata con accesso tramite rampe e 3 corsie per quasi tutto l'intero percorso... che è generalmente più larga di molte autostrade del paese.

Con il limite a 30mph* generalmente le macchine si ammucchiano tutte a 1 metro l'una dall'altra (perchè quello invece è sicuro) ed ho sorpassato un gruppone, evidentemente spingendo la velocità media quel poco oltre.

Ma DK.
Questo per mostrare che le stronzate ed il ridicolo succede da tutti, non solo in Italia.
Perchè autovelox ogni 20 metri, poi ogni semaforo è un terno al lotto perchè passano regolarmente uber e autobus con il rosso come niente fosse.

Sono d'accordo che in città bisogna andare piano, ma c'è un limite al ridicolo sui raccordi più grossi.

Purtroppo, vista l'aria che tira... almeno qui da noi nel profondo nord... con allarmismi (non mi riferisco ad inquinamento ed environment) ad arte non la vedo bene.
Già stiamo con gran parte delle autostrade con discreti pezzi limitati a 90 all'ora per un motivo o per l'altro.

https://jnkmail.com/private/qde/fine-westway.jpg


Per dare l'idea:
https://jnkmail.com/private/qde/westway-gs.png

https://www.youtube.com/watch?v=8U4uypv4E-A
Nel video già cammino un pelo sopra al limite.




*era 50 fino a qualche anno fa.

ivanuccio
20-05-2024, 23:27
Mi spiace Emilio.Che stress girare ormai

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

Rattlehead
20-05-2024, 23:40
L'obiettivo è eliminare il piacere di muoversi, anche per banale commuting, ci vogliono come una massa informe di uomini kaki.
All'estero (dipende dove poi) è meglio uncaz. Diciamo che il discrimine principale per andare con un minimo di serenità è la minore o maggiore antropizzazione di un'area, e relativa regolamentazione che (oggigiorno) trascende in irregimentazione.
Paga e attendi la prossima :lol:
Aug

er-minio
20-05-2024, 23:44
Paga e attendi la prossima :lol:


:lol:

Sono già al lavoro:

https://jnkmail.com/private/qde/course.png

Pan
21-05-2024, 08:11
https://www.ilgazzettino.it/nordest/rovigo/fleximan_chi_e_enrico_mantoan_sostenitori_web_forz a_nuova_petizione_online_spese_legali-8127596.html

Non avete fleximan?

robygun
21-05-2024, 08:18
Prima o poi questa follia integralista finirà..

Spero..

nic65
21-05-2024, 08:24
va che bella foto che ti han fatto...

paolo b
21-05-2024, 08:25
Ve lo chiede l'Europa!












ah, no ...

PMiz
21-05-2024, 08:38
Non è molto attinente ma ... mi è girato il culo lo stesso ...

Un paio di mesi fa ero in Belgio e una sera ho pensato di visitare Bruxelles ...

Per evitare di entrare in centro in auto ho pensato di parcheggiare vicino al (tristemente famoso) stadio dell'Heysel dove c'è anche l'Atomium e una stazione della metro ...

Vedevo parecchie macchine parcheggiate ai lati degli ampi viali dell'area dall'Atomium quindi ho pensato che fosse possibile parcheggiare ... non vi erano chiari divieti ...

Per ulteriore sicurezza chiedo a 2 (due) diversi poliziotti che stavano facendo la ronda nei pressi dell'ingresso dell'Atomium ... gli mostro dove ho parcheggiato ... tutti e 2 mi rassicurano ... stai sereno ... puoi lasciarla li ... nessun problema ...

Vado in centro ... torno ... multa ...

Ma che se ne andassero a fare in culo ... mangia cozze e patatine ... :cussing:

er-minio
21-05-2024, 08:45
[url]https://www.ilgazzett
Non avete fleximan?


hahahah - abbiamo avuto la versione ritardata di fleximan (hanno fatto danni a persone) che tagliavano le telecamere della ULEZ.

A me la cosa che da particolarmente al cazzo è che sono ossessionati con velocità ridicole (adesso senza considerare che ho preso la multa) e autovelox ovunque... poi invece tutto quello che sarebbe realmente importante per la sicurezza, quindi: gente che guida smanacciando con il telefono, gente che non si ferma ai semafori rossi, i taxi di uber che guidano a cazzo di cane, distanze di sicurezza zero, gente che ti sbuca contromano negli incroci... quello niente. Assolutamente zero controllo.

Poi ovvio che qui gran parte del traffico sono mezzi pesanti e minicab. Quelli che guidano i minicab hanno mediamente la stessa capacità di guida di un gibbone e passano il 90% del tempo a guardare YouTube sui 70 telefoni che tengono attaccati al cruscotto. Quindi guidano ovunque a 20mph, anche dove potresti andare un poco più spedito, bloccano le corsie, non sorpassano. Praticamente non ci si riesce a muovere in una città grande dove il traffico e la rete stradale già di loro partono malissimo.

Prima o poi questa follia integralista finirà..



Dubito fortemente. Te ne rendi conto se parli con la gente. Specialmente perchè continuano a fare terrorismo psicologico. Tipo che se vai a 40mph sullo stradone di cui sopra è un rischio per la vita di tutti perchè "troppo veloce".

Ripeto, in città si va piano, e mi vanno bene i 30kmh in molte strade minori (dove comunque non puoi andare più veloce) ma bisogna anche applicare la logica dove si può far scorrere il traffico...

By the way, la cosa migliore che abbiamo qui è un pezzo dell'M4 (autostrada) dove hanno messo il limite a 90kmh "per ridurre le emissioni" (il limite qui è già 110).
Il pezzo in questione è quello che cammina parallelo alle 2 piste di Heathrow... :lol:

https://pbs.twimg.com/media/E3_0keyVEAUabb7.jpg

Non ce la possiamo fare. :evil4:

la-sfinge
21-05-2024, 09:03
insopportabili questi limiti, concordo..
ed io che pensavo che la tange di milano a 90 fosse ridicola ...

l'unica motivazione che mi do vedendo il tuo video è che i residenti affacciati sulla strada si siano lamentati per il rumore ed i limiti siano stati abbassati per ridurlo.

PHARMABIKE
21-05-2024, 09:36
La mia "pausa di riflessione " è dovuta anche allo stress di uscire causa velox e similari , faccio già per lavoro 1000 km a settimana ....

Michelesse
21-05-2024, 09:46
Comunque dovremmo comprendere che sciogliere persone illogicamente ideologicamente astratte nei posti amministrativi, porta alla generazione di queste follie…


Edit : sciegliere, non sciogliere…. Anche se…..;)

.

er-minio
21-05-2024, 09:55
Esatto. Ed il problema grosso è che (almeno qui da noi) non ti puoi opporre se no vieni tacciato di essere un terrorista.

Nel senso, io non dico che su quel pezzo di strada bisogna andare a 200, ma che forse il vecchio limite di 50mph (90 all'ora) andava bene e che forse - dico forse - il limite di 30mph è eccessivo e porta la gente a guidare tutti ammucchiati (che è pericoloso), magari parliamone. Ma no.

La polarizzazione funziona da tutti i lati. Purtroppo. :)

er-minio
21-05-2024, 09:59
l'unica motivazione che mi do vedendo il tuo video è che i residenti affacciati sulla strada si siano lamentati per il rumore ed i limiti siano stati abbassati per ridurlo.

No. Lo hanno abbassato per vision zero.
Inizialmente a 40, e va bene. Poi a 30 perchè dovevano fare dei lavori strutturali. Poi hanno detto che sarebbe rimasto a 30 anche dopo i lavori.

Se fosse per il rumore... io abito su una strada principale dove, a causa di un ridisegno degli incroci, il traffico è aumentato del 500%. Con conseguente increase notevole del rumore (sirene, gente che sclera la mattina, motori di veicoli fermi in fila, clacson) e abbiamo provato a farlo notare al Council... but guess what...


BTW, quella sopraelevata passa sopra a Portobello road ad un certo punto.
Molti degli edifici "vicini" sono commerciali. Molti, non tutti.

Il primo palazzo alto che si vede proprio all'inizio del video, a destra, con il cuore verde in alto è Grenfell...

Flying*D
21-05-2024, 10:25
Con il limite a 30mph* generalmente le macchine si ammucchiano tutte a 1 metro l'una dall'altra (perchè quello invece è sicuro) ed ho sorpassato un gruppone, evidentemente spingendo la velocità media quel poco oltre.

.

vieni qui da me che il limte e' sceso a 30... km/h...:-o

er-minio
21-05-2024, 10:27
Si si, idem, il limite a 30 è su quella così grossa. Quasi tutto il resto è a 20mph (30kmh).
É anche vero che in gran parte di Londra, raggiungere i 20mph è un sogno bagnato :evil4:

PaoloDgs
21-05-2024, 10:38
#gombloddo

Scherzi a parte, muoversi è un problema reale e totale, qui nel nordovest dimenticato dal bisinness ci sono delle strade che ti spacchi la faccia anche a farle con un Hummer H1, limiti assurdi ma fortunatamente pochi controlli, una marea di camion di ogni dimensione che per limitare non so cosa vanno più piano del limite a loro imposto, prezzi carburanti da roulette russa, gente al volante e al manubrio che non fa altro che fare foto con lo smerdfon e postare su feisbuc mentre guida ecc ecc...
In moto per me è sempre una gara contro me stesso perchè il solo modo per non rischiare è quello di stare DAVANTI a tutti.
Solo così so che non mi taglieranno la strada e non mi investiranno, poi però subentrano passaggi a livello sempre abbassati per far passare treni che viaggiano SENZA passeggeri ecc ecc...
La repubblica delle banane (e dei controsensi), ma cittadini, CITTADINI esercitate i vostri diritti e andate a votare per un futuro migliore VOTA LA TRIPPA!

Animal
21-05-2024, 11:10
le mentalita' folli...stanno ovviamente partorendo follie in ogni settore...... il buonsenso, questo sconosciuto, oramai non fa piu parte di una corretta ed adeguata logica...purtroppo lo stiamo vedendo in molti, troppi settori della vita quotidiana....prima o poi si arrivera' al punto di rottura e sicuramente non saranno cose belle....

RedBrik
21-05-2024, 11:59
forse il vecchio limite di 50mph (90 all'ora) andava bene e che forse - dico forse - il limite di 30mph è eccessivo e porta la gente a guidare tutti ammucchiati (che è pericoloso), magari parliamone. Ma no.


in termini di rumore

https://www.roadtraffic-technology.com/wp-content/uploads/sites/17/2017/10/3-road-traffic.jpg

la differenza tra un traffico ai 90km/h e 50km/h son un 10dB, che è notevole. Il traffico ai 50km/h rimane una sorgente di rumore abbastanza fastidioso (70dB è rumore "forte") se hai la finestra a 8m diretta, quindi capirei se chi vive li, o chi a queste cose ci deve pensare avesse fatto questo ragionamento.

Parlo per esperienza diretta, casa dei miei genitori è di fianco a una strada trafficata e la differenza tra chi passa ai 50, come da limite, e ai 90, è notevole. E in questo caso, dove hai traffico sostanzialmente costante, la differenza sicuro si nota.

Il problema li nasce con l'infrastruttura, per renderla adeguata ai tempi bisognerebbe insonorizzare che costa un casino, sicuro è più facile ridurre il limite.

La soluzione "corretta" per arterie stradali grosse e trafficate in pieno centro è questa: https://www.google.com/maps/@47.999061,10.1785016,3a,75y,83.6h,89.49t/data=!3m6!1e1!3m4!1sFJhvUxkn083Yn0OW8-FkqA!2e0!7i16384!8i8192?entry=ttu

ma costa.

Sul fatto che a limite basso la gente guidi accumulata, non è colpa del limite se la gente guida da cane...

er-minio
21-05-2024, 12:04
Red: il limite basso su quel tratto non è mai stato per il rumore. É stato introdotto perchè c'erano dei lavori sulla struttura e quindi per limitare le vibrazioni, e poi a lavori terminati hanno detto che avrebbero mantenuto il limite dei 30mph per aiutare con vision zero.

Speed limit restriction
The speed limit was reduced in July 2020 from 40mph to 30mph along the entire stretch of the Westway between the A40 Northern roundabout to the west and Marylebone flyover to the east.

Slowing the speed helps protect and extend the life of the ageing expansion joints in the road until they can be replaced. This makes it less likely we'll have to close parts of the Westway for unplanned works.

Non discuto che il rumore di rotolamento aumenta con la velocità.

Dico semplicemente che 30mph su una sopraelevata a 3 corsie con rampe di accesso è una stronzata.

Sono stato nei dintorni di Bilbao e Asturia per una settimana. Nei tratti abitati limit simili (40kmh). Non ci sono autovelox e tutor ogni 30 metri, ma usano dei semafori sincronizzati per farti rallentare quando entri nei paesi, che secondo me funzionano ottimamente come deterrente. Le gente va piano. Il traffico è fluido, se la gente vuole fare un sorpasso ci riesce.

É evidente che esistono diversi modi di abituare la gente a guidare più piano e, magari, terrorismo psicologico e telecamere ovunque con limit assudi non è la soluzione migliore e non risolve nessun problema (in questo caso).

RedBrik
21-05-2024, 12:14
beh rimane una sopraelevata in centro cittadino, i 50mph mi paiono "svelti", soprattutto come rumore, forse i 40 sarebbero stati un compromesso più serio (qui la "circonvallazione" equivalente sta ai 60kmj, e tutti la percorrono ai 70).

Se il motivo è ridurre gli incidenti allora vedo meno motivazione, sicuro abbassare la velocità li riduce, a parità di altri fattori, ma bisogna trovare un compromesso sensato.

Detto questo, il tratto che hai percorso nel video, circa 4km a spanne, fatto ai 50km/h sono 4.8min, ai 70km/h sono 3.4min. La differenza è contenuta. Capisco lo scazzo di girare ai 50km/h.

Qui di recente su una parte della suddetta "circonvallazione" hanno abbassato il limite da 50 a 30 :D La motivazione sono le emissioni, oltre i limiti di legge.

Il consiglio dei tecnici era di impedire passaggio diesel euro 5 (attualmente il blocco c'è per euro 4) ma il comune, terrificato da questa cosa (se non puoi più prendere quella strada muoversi "intorno" a Monaco diventa molto più complesso per parecchia gente, ha preferito attuare questa fantasiosa soluzione. Non è ancora implementata ma girare ai 30km/h in effetti un poco mi peserà.

er-minio
21-05-2024, 12:16
Si, già 40 è leggermente più umano (diciamo "giusto" rispetto a distanze e tipo di strada) e devi stare meno con l'occhio sul tachimetro tutto il tempo.


Il discorso del minuto risparmiato è quello che ti fanno sempre online:

"Eeeeh mA CHe ci FAi coN iL MINutO EXtrA?!?!11"

é più per una questione di fluidità di movimento dei veicoli tra di loro che risparmiare 60 secondi su quel tratto + la possibilità di risparmiare parecchi minuti su arterie tipo quella che poi dirigono verso fuori città.

Every little helps. :)
Anche perchè qui parliamo anche di 3/4 ore per fare tragitti poco oltre i 100km.

RedBrik
21-05-2024, 12:22
É evidente che esistono diversi modi di abituare la gente a guidare più piano e, magari, terrorismo psicologico e telecamere ovunque con limit assudi non è la soluzione migliore e non risolve nessun problema (in questo caso).

Questo è in effetti fastidioso in UK.

Ricordo, ormai non ci giro in auto da qualche (5-6) anno ma già all'epoca era un fiorire di telecamere.

Qui in Baviera di velox fissi ce ne sono pochi ma la gente devo dire che tutto sommato i limiti li rispetta (la regola non scritta é tachimetro a 10-15km oltre il limite e tutto va bene...) e quindi non sembra essercene necessità.

Ma in generale gli inglesi hanno la passione per le telecamere. Ogni volta che passo mi ricorda di più in più la cina...

La soluzione vera al traffico in città è i) ridurlo di volume e poi ii) rendere questo volume "fluido". Il punto i) richiede tanti, tanti, tanti soldi, il punto ii) solo un poco di ingegneria e buon senso.

Chiaramente mantenere traffico agli stessi volumi e poi inchiodare tutti fermi è una non-soluzione che fa incazzare gli utenti.

Per completare il punto i) però tanti in città dovranno cambiare abitudine (e spesso lo è, io vengo spesso in ufficio in moto per divertimento, nonostante in treno sia più comodo, economico E veloce). E questo è sempre complesso.

RedBrik
21-05-2024, 12:24
Si, già 40 è leggermente più umano (diciamo "giusto" rispetto a distanze e tipo di strada) e devi stare meno con l'occhio sul tachimetro tutto il tempo.


non fare il barbone e compra la moto con il cruise!

E poi via ai 50 in piedi sulle pedane mentre fai tai chi, così ottimizzi i tempi!

er-minio
21-05-2024, 12:26
Si, non so da quanto non passi da queste parti, ma la situazione è cambiata moltissimo negli ultimi anni.
Ma loro sono contenti così... boh.

Settimana scorsa ero in autostrada (M3) in macchina e ad un certo punto andavamo a 42mph... zk :lol:

Io in città la moto la uso molto poco perchè - proprio per la lentezza del traffico e limiti - non mi va di spappolare la frizione.

Ammetto che mi sposto relativamente poco, ma quasi sempre in bici che preferisco alla grande (e questo è un bene).

C'è, purtroppo, chi è obbligato a muoversi con mezzi a quattro ruote (sia privati che pubblici) e piantare completamente il traffico non è una soluzione concordo.
É successo con gli autobus fino a qualche mese fa sud della città.
https://metro.co.uk/2024/02/26/a-london-bus-takes-two-hours-travel-three-miles-20346969/

non fare il barbone e compra la moto con il cruise!


:lol:

RedBrik
21-05-2024, 12:34
è evidente che c'è chi è obbligato a muoversi in auto.

Però siamo onesti, io li vedo quelli in macchina che supero al mattino tutti bloccati in coda. Sono generalmente lavoratori che stanno andando in ufficio. Prova il fatto che alle 10:30 in città si gira da dio, come alle 14:00, alle 8:30 e alle 17:00 è tutto bloccato.

Il grosso del traffico cittadino è fatto da gente che va/torna dal lavoro in auto. Spesso per scelta, o abitudine (come me). E nelle città che ho vissuto, questo traffico semplicemente "non ci passa".

Per decenni la "soluzione" è stata aumentare le strade. Ma si è capito ora che non funziona. E non funzionerà mai, basta farsi un giro in US per convincersene, puoi avere strade a 5 corsie per direzione di marcia e *ancora* coda.

La soluzione per ridurre il traffico cittadino (e la strada che indichi direi che rientra in questo, anche se è larga e sopraelevata) passa da investimenti e, una volta che questi son stati fatti, cambiamento di abitudini. L'approccio punitivo con controllo ogni 100 metri non mi trova in accordo, o quantomeno, non se è l'unica misura non accompagnata da investimenti in alternative.

Da quel punto di vista mi ritengo molto fortunato, la città dove vivo è sempre più limitante per il traffico (meno corsie, meno parcheggi, sempre più cari, limiti più bassi) ma nel frattempo investe su alternative (ciclabili che sono strade vere, non "passaggi" da funamboli, megaprogetti per aggiungere treni/metropolitane (anche se toccherà aspettare parecchio), mobilità pubblica a prezzi irrisori, etc.

Vedo quindi con i miei occhi che è possibile "cambiare", servono però soldi, buoni ingegneri, e volontà di cambiare le proprie abitudini.

La frusta da sola non basta, crea solo frustrazione

er-minio
21-05-2024, 12:39
Su questo sono d'accordo.

Ho il culo (me ne rendo conto) di potermi muovere a pedali quando serve, non mi verrebbe mai in mente di fare commuting in auto (al massimo con la moto) e manco mi veniva a Roma, ma qui abbiamo l'opzione dei mezzi.

Io capisco perfettamente che si cerca di limitare l'uso del mezzo privato e va bene, ma IMHO stanno facendo più casino che altro. Vedi sopra.
O vedi anche altro mio post di lamentela sulle piste ciclabili qui da me (nel monty) che sono diventate degli specie di ottovolanti pieni di bozzi salite/ostacoli e rampette che alla fine devi girare con la MTB biammortizzata.

Questa iper-regolamentazione però penso sia una cosa propria degli inglesi, e sta creando più danni che altro.

La rotonda per le bici a Salford però always takes the cake :lol:

https://s3.eu-west-1.wasabisys.com/files.mcr.wtf/media_attachments/files/109/552/223/653/529/352/original/2e68401c25ba6687.png

Ah... altra cosa, gran parte del traffico qui sono HGV e furgoni. Molto più che in altre città europee.

RedBrik
21-05-2024, 12:47
Secondo me, avendolo vissuto a Torino e Parigi diversi anni fa, e leggendo qui ogni tanto, il problema spesso è che chi gestisce "il cambiamento" lavora a cazzo.

Non sempre, ma spesso.

Progetti di ciclabili ad minchiam che tolgono strada ma poi portano zero bici, perchè sostanzialmente inutilizzabili, speedcams ogni 3x2, chiusura a muzzo di strade senza pensare a dove andranno a finire le auto, corsie kilometriche solo per i mezzi che poi passano una volta ogni morte di papa...

Di esempi ce ne sono.

Ma il problema, sempre secondo me, non è tanto il voler diversificare la mobilità urbana che fino a 20 anni fa (tolta Olanda/Danimarca, Parigi e Londra) era sostanzialmente sinonimo con auto privata, il problema è che chi è in charge della diversificazione fa spesso roba a cazzo, con idee che cambiano da quartiere a quartiere, senza progettazione sensata. Che costa.

Io magari sono ottimista di natura ma qui davvero negli scorsi 10 anni ho visto un cambiamento in meglio netto, e penso che ci sia ancora MOLTO traffico rimovibile, a tutto vantaggio di chi in città ci vive.

er-minio
21-05-2024, 13:42
Progetti di ciclabili ad minchiam che tolgono strada ma poi portano zero bici, perchè sostanzialmente inutilizzabili, speedcams ogni 3x2, chiusura a muzzo di strade senza pensare a dove andranno a finire le auto, corsie kilometriche solo per i mezzi che poi passano una volta ogni morte di papa...

Pari pari a quello che succede qui.

Su questo siamo d'accordo.
Anche sul miglioramento. É che, IMHO, hanno dei KPI a cazzo e quindi al momento su molte cose stanno creando più casino che altro.

Sono meno ottimista di te e sicuramente ho molta meno fiducia in chi regola, ma sto a guardare. :)

robygun
21-05-2024, 14:19
..

la differenza tra un traffico ai 90km/h e 50km/h son un 10dB, che è notevole. Il traffico ai 50km/h rimane una sorgente di rumore abbastanza fastidioso (70dB è rumore "forte") se hai la finestra a 8m diretta, quindi capirei se chi vive li, o chi a queste cose ci deve pensare avesse fatto questo ragionamento.
...

Concordo su tutto ma su questo..

Se chi vive lì ci è arrivato dopo la strada l'unica risposta sensata alle sue lamentele dovrebbe essere: CAZZI TUOI!

er-minio
21-05-2024, 14:27
Quello si, e lo dico avendo un appartamento che affaccia su strada principale (non grossa come quella) ed è rumoroso.
Non è comunque completamente unreasonable cercare di ridurre i rumori per quanto possibile all'interno dell'area urbana. Anche se in quel caso, come diceva su Red, la cosa più efficace sono le protezioni - come quelle che abbiamo spesso in Italia.

Il traffico anche aumenta, il peso dei veicoli, etc.


Sul discorso di "c'ero prima io"... ogni volta che vado in pista... non per strada eh... in pista, devo fare la prova fonometrica la mattina prima di cominciare le sessioni perchè ci sono i rompicazzi che "i veicoli in pista fanno rumore".

https://jnkmail.com/private/qde/brands-houses.png

Per inciso, la pista esiste dagli anni '20... :evil4:

Per strada invece nessun controllo.

Ma andiamo ancora più OT.

RedBrik
21-05-2024, 14:45
l'unica risposta sensata alle sue lamentele dovrebbe essere: CAZZI TUOI!

beh ni dai,

ragionando così anche uno di fianco all'ILVA toccherebbe dirgli "cazzi tuoi" e idem per ogni altro tipo di inquinamento che, con gli anni, ha visto i suoi livelli ridursi.

Il rumore è una forma d'inquinamento. E 80dB da traffico costante, perchè quella strada di giorno ha traffico costante, sono tanti.

La soluzione più furba sarebbero le barriere. Oltre all'esempio che ho già fatto, di Memmingen, posso portare anche questo tunnellone sulla A96 a Monaco:
https://www.google.com/maps/@48.1088117,11.3533519,1007a,35y,40.62h,39.12t/data=!3m1!1e3?entry=ttu
fatto solo per protezione rumore del paesotto di fianco,

oppure questo
https://www.google.com/maps/@45.9455667,8.9670914,618a,35y,39.13t/data=!3m1!1e3?entry=ttu
che è una roba mastodonica fatta per tre casupole

tutte opere che migliorano nettamente la vita di chi vive i luoghi.

Certo, costa.

aspes
21-05-2024, 15:26
voglio vedere se ho meno emissioni a 30 all'ora in seconda (al limite in terza vicino allo strattonamento) oppure a 50 all'ora in quarta .
Perche' se il ragionamento e' che piu' si va piano e meno si inquina, allora stare fermo in coda ( a motore acceso) equivale a inquinamento zero. Bisogna tenere conto anche doverosamente di quanto tempo si sta sul posto. E magari scoprire che passare a 200 dove c'e' limite di 30 ci stai tanto poco che inquini meno....teoricamente parlando. E col motore in una zona di buon rendimento e non pessimo come a bassi giri. Ma vallo a spiegare agli emuli di greta

robygun
21-05-2024, 17:54
@RedBrik @er-minio in via generale sarei anche d'accordo con voi, il rumore è una forma d'inquinamento e va gestito, ma certi atteggiamenti li vedo come un voler appioppato alla collettività i propri errori.. tanto "paga pantalone "..

Esempio.. la A8 Milano-Varese passa a fianco del mio paese attraversando una collinetta con una trincea.. l'autostrada è del 1924 e dagli anni '90 è dotata di barriere antirumore.. barriere che però non bastano a ridurre il rumore per un condominio di 10 piani costruito negli anni '70 in cima alla collinetta, proprio di fianco all'autostrada .. i condomini "ovviamente " si lamentano e pretendono la copertura della trincea..

Perché la collettività (ANAS, Autostrade, un Ente territoriale a caso) dovrebbe accollarsi i costi della copertura? Quando sono andati a vedere gli appartamenti non hanno notato il panorama "particolare" che si vedeva dalle finestre? Od hanno notato solo il prezzo particolarmente conveniente?

Idem per Taranto.. l'ILVA è una bomba ambientale che va sanata, ma se qualcuno va a vivere volontariamente con vista in prima fila su altiforni e Parco Minerali ha poco da recriminare..

A Ciampino hanno costruito un intero quartiere con vista sulla pista, dopo anni i residenti hanno ottenuto la limitazione del traffico aereo causa rumore..

Da anni i comitati di residenti si oppongono al raddoppio della linea del Sempione in zona Legnano/Canegrate, abitano a 10m da una delle linee più trafficate d'italia e si lamentano del rumore..

Eccetera.. l'italia è piena di "collettivizzazioni degli errori personali", ed a quanto pare anche in UK non scherzano..

RedBrik
21-05-2024, 19:13
voglio vedere se ho meno emissioni a 30 all'ora in seconda (al limite in terza vicino allo strattonamento) oppure a 50 all'ora in quarta .
...
Ma vallo a spiegare agli emuli di greta

Nel caso specifico (immagino sia una risposta a quanto dicevo attuato a Monaco) il problema specifico sono emissioni NOx. Emissioni NOx che sono molto più alte per i diesel che per i benzina.

La soluzione logica sarebbe di avere meno diesel circolanti, bloccandone alcuni. La soluzione politica è stata invece di rallentare tutti...

Ora, partendo dal presupposto che emissioni oltre i limiti legali causano problemi di salute, la soluzione da "emuli di Greta" (ridurre le auto in circolazione che causano il problema, cioè le diesel) sarebbe stata quella logicamente sensata.

La soluzione che viene implementata (spinta dal partito in comune che è meno "emule di Greta" di tutti) è invece abbastanza illogica proprio per il motivo che dici tu, non è infatti per nulla sicuro che, abbassando il limite da 50 a 30 poi i valori di NOx scendano.

Ma è la soluzione che piace ai diesel-lover e, per un annetto, ci toccherà fare i 30 tutti per permettergli di girare anche a loro :confused: e vabbè, sopravviveremo, ma è un poco la morte della logica...

(per un annetto perchè la mossa del comune è stata fatta ad arte, non entro nei dettagli ma il comune ha posticipato mosse fino all'ultimo, dopo ultima sentenza che lo obbligava ad agire ha agito con questa mossa, abbastanza in contraddizione con il contenuto della sentenza, depositando un appello che tutti sanno non avrà successo ma, assieme a questa boutade temporanea dei 30km/h, permetterà ancora qualche mese di kicking the can prima di dover fare quello che avrebbero dovuto fare anni fa)

Viggen
21-05-2024, 20:16
Ecco il nostro futuro.

https://www.facebook.com/share/r/jRTP2uJF9534CHY9/

Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk

nic65
21-05-2024, 20:43
ne trovavo sempre uno sull'Aurelia appena fuori città, poi mise anche una lunga antenna con una bella bandierina..... chissà perché

Paolo Grandi
21-05-2024, 21:08
La velocità è facilmente misurabile. Automaticamente.
Ormai dovrebbe essere cosa nota.

Poi, come diceva qualcuno, il sonno della ragione genera mostri...

Sta di fatto che, chi decide queste porcherie (in nome della sicurezza, certo) non solo ha in mente solo la propria carriera politica, ma parla ad un elettorato ben definito...che non ha troppo bisogno di muoversi...in aumento...

Tanto poi, quando LORO debbono muoversi rapidamente...non hanno problemi a farlo: aerei, elicotteri, auto blu, piloti, autisti, scorte e chi più ne ha più ne metta (in modalità Marchese del Grillo).

Unica differenza Italia/Estero: i trasporti pubblici (metrò, treni di superficie, tram, bus) sono imparagonabili (a scapito dell'Italia naturalmente).

er-minio
21-05-2024, 21:34
Non sempre. Nelle città tipo caso mio (Londra) si assolutamente paragone improponibile.

Ma per muoversi lunga distanza, diciamo treni? State meglio in Italia dove i treni ci stanno e non dovete pagare 200 sterline per fare 100km su strada ferrata dove, a ‘sto punto, vado in macchina.

Comunque, si il ragionamento è quello.

Viggen
21-05-2024, 21:55
Confermo che i nostri treni veloci non sono affatto male, che siamo un paese di VDM e che i sindaci hanno bisogno di soldi facili...
Noi motociclisti siamo destinati all' estinzione!
[emoji17]

Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
21-05-2024, 22:52
...imho non considerate l'ultimo miglio...

Cioè quello che accade una volta scesi dal treno o dall'aereo.

Per i treni vivo quotidianamente i ritardi dei TAV e l'inefficienza dei treni merci (obbligati a muoversi sui binari ordinari dando sempre la precedenza ai treni passeggeri).

Ok OT.

Someone
22-05-2024, 09:03
Noi motociclisti siamo destinati all' estinzione!

Mi sorprende tu non avessi notato che è cosa voluta... :(

Animal
22-05-2024, 14:47
Rotfl...........................................