Visualizza la versione completa : Connessione TFT + Zumo XT2 + Freecom 2+
Nel_Link
12-05-2024, 00:46
Ciao a tutti, di seguito vi elenco la procedura che oggi ho eseguito prendendo spunto tra le varie discussioni del forum per collegare i vari dispositivi come da titolo e sembra funzionare tutto egregiamente seguendo l'ordine che vi elenco perché in altre sequenze non mi prendeva tutti gli accoppiamenti e il tutto non funzionava.
Connessione dei 4 dispositivi effettuati :
TFT del GS 1300 + Garmin Zumo XT2 + Telefono + Freecom 2+
Come prima cosa resettare tutti gli accoppiamenti eventuali fatti in precedenza se presenti ve li elenco come promemoria :
Eliminare accoppiamenti casco e telefono dal TFT
Eliminare accoppiamento telefono da App. BMW Motorrad Conected
Eliminare accoppiamenti auricolare e telefono su Zumo XT2
Eliminare accoppiamento telefono da App. Garmin Tread
Eliminare accoppiamenti canale 1 e canale 2 da Freecom 2+, non importa eliminare l'accoppiamento interfono con l'altro casco, per la procedura che è molto semplice seguire la guida eliminare i dispositivi mobili del Freecom 2+ a pag. 15 del manuale
Eliminare accoppiamento App. Cardo (questa App. non potrà essere collegata ma la potrete comunque mantenere sul telefono per eventualmente un domani aggiornare il firmware del Freecom 2+, per poterlo fare bisognerà eliminare nuovamente tutti gli accoppiamenti, dopo l'aggiornamento rifare la procedura dall'inizio). Vi consiglio quindi di verificare tramite l'app. Cardo connesso al telefono che sia installato l'ultimo aggiornamento, ad oggi la versione è la 3.6 poi eliminare l'accoppiamento CARDO telefono.
A questo punto iniziamo i vari accoppiamenti
Per prima cosa do per scontato che abbiate già scaricato e installato le varie App. necessarie con le relative registrazioni per l'attivazione
App. Tread di Garmin per ricevere sull'XT2 gli aggiornamenti in tempo reale e quant'altro
App. BMW Motorrad Connected per avere le info della moto sul telefono km percorsi, carburante, ecc. Non la uso naturalmente per navigare e nemmeno per i limiti di velocità (da visualizzare sul TFT moto) perché secondo me non sono corretti e discostano molto da quelli dell'XT2
SEQUENZA ACCOPPIAMENTI :
1) Collegare telefono a Zumo XT2 chiede App. Tread con QR code
2) Collegare telefono a TFT moto con rubrica contatti si potranno eseguire le chiamate dal menu del TFT, si potrà anche far partire una playlist dal telefono e controllarla dal TFT
3) Collegare Freecom 2+ (Canale 1) al TFT moto (Casco)
4) Collegare Freecom 2+ (Canale 2) a Zumo XT2 (Cuffie)
Lo Zumo mi ha dato il messaggio di non collegamento al telefono quindi non si possono gestire le telefonate ma lo fate tramite il TFT molto più comodo, rimane comunque connesso all'app.Tread per ricevere tutte le info in tempo reale e funziona anche la navigazione vocale nel casco.
Spero di esservi stato utile fatemi sapere.
Vi aggiornerò se riscontro delle problematiche per ora secondo i miei test funziona tutto
Ottimo!
Quindi, ricapitolando:
1) Se connesso con il TFT e puoi ricevere ed effettuare le telefonate dalla moto, molto più comodo
2) Il Navigatore è collegato all'telefono e riceve le info dati (traffico e altro)
Domanda 1: ricevi l'audio da XT2? Importantissime per me le notifiche Velox! Il resto disabilito tutto.
Domanda 2: ha senso installare l'app sullo smartphone? Che valore aggiunto di dà oltre a vedere i dati e memorizzare i dati della moto?
Grazie!
PS: io ho il Sena SRL ma spero sia uguale.
Nel_Link
13-05-2024, 21:31
Si ricevi l'audio da XT2.
Installare l'app. BMW è facoltativo se non interessa non importa, ho però verificato che anche quella funziona.
MA a cosa serve? Cosa ti dà in più? I segnali vengono letti da app che dovrebbe avere le mappe scaricate in locale. Corretto?
Inoltre:
1) ti brasa completamente la batteria in un giro da 10 ore, sfruttando il GPS del telefono?
2) per ricaricarlo, hai già identificato un cavetto usb compatto? Magari uno di quelli a 90°?
Nel_Link
15-05-2024, 17:30
Ciao, per lo Zumo XT2 uso l'adattatore Wunderlich
MA a cosa serve? Cosa ti dà in più? I segnali vengono letti da app che dovrebbe avere le mappe scaricate in locale. Corretto?
Inoltre:
1) ti brasa completamente la batteria in un giro da 10 ore, sfruttando il GPS del telefono?
2) per ricaricarlo, hai già identificato un cavetto usb compatto? Magari uno di quelli a 90°?Ti dà anche altre info, tipo angolo di piega e altro relative alla moto. Non brasa niente. Io il telefono non lo metto neanche in carica e dopo 8 ore di moto non scende sotto il 60%
Ottimo allora!
Che cavetto usi per una eventuale ricarica?
Uno di quelli a 90°?
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
ilprofessore
15-05-2024, 20:51
Una domanda da profano:
Perché BMW non abilita l'uso di Android Auto e Apple Car Play così da poter usare Google Maps ed applicazioni similari?
Probabilmente per motivi di accordi economici con Apple e Google
È una mia supposizione.
Hedonism
29-05-2024, 09:49
Una domanda da profano:
Perché BMW non abilita l'uso di Android Auto e Apple Car Play così da poter usare Google Maps ed applicazioni similari?
Google ha DISMESSO android auto sui mezzi a due ruote. Quindi non ci sarà nessun produttore di moto che disporrà di android auto sui suoi mezzi
Apple richiede obbligatoriamente una sezione di monitor di 6” ad uso esclusivo di Apple carplay quando in funzione. Il che significa montare un display dedicato o un display sufficientemente grande da riservare i 6” ad Apple Carplay e mostrare le info obbligatorie come da richieste di omologazione.
Hedonism by mobile
Paolo67.
29-05-2024, 10:46
Strano io cellò...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
@nel link, ma con i vari accoppiamenti che hai indicato nel primo post, riesci a dialogare con il passeggero? Non vorrei perdere la possibilità di parlare con la zavorrina
Non ancora provato ma non dovrebbe influire...
Premesso che la
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Ottimo allora!
Che cavetto usi per una eventuale ricarica?
Uno di quelli a 90°?
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando TapatalkIl type c 90 gradi la USB normale
Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, di seguito vi elenco la procedura che oggi ho eseguito prendendo spunto tra le varie discussioni del forum per collegare i vari dispositivi come da titolo e sembra funzionare tutto egregiamente seguendo l'ordine che vi elenco perché in altre sequenze non mi prendeva tutti gli accoppiamenti e il tutto non funzionava.
Connessione dei 4 dispositivi effettuati :
TFT del GS 1300 + Garmin Zumo XT2 + Telefono + Freecom 2+
Come prima cosa resettare tutti gli accoppiamenti eventuali fatti in precedenza se presenti ve li elenco come promemoria :
Eliminare accoppiamenti casco e telefono dal TFT
Eliminare accoppiamento telefono da App. BMW Motorrad Conected
Eliminare accoppiamenti auricolare e telefono su Zumo XT2
Eliminare accoppiamento telefono da App. Garmin Tread
Eliminare accoppiamenti canale 1 e canale 2 da Freecom 2+, non importa eliminare l'accoppiamento interfono con l'altro casco, per la procedura che è molto semplice seguire la guida eliminare i dispositivi mobili del Freecom 2+ a pag. 15 del manuale
Eliminare accoppiamento App. Cardo (questa App. non potrà essere collegata ma la potrete comunque mantenere sul telefono per eventualmente un domani aggiornare il firmware del Freecom 2+, per poterlo fare bisognerà eliminare nuovamente tutti gli accoppiamenti, dopo l'aggiornamento rifare la procedura dall'inizio). Vi consiglio quindi di verificare tramite l'app. Cardo connesso al telefono che sia installato l'ultimo aggiornamento, ad oggi la versione è la 3.6 poi eliminare l'accoppiamento CARDO telefono.
A questo punto iniziamo i vari accoppiamenti
Per prima cosa do per scontato che abbiate già scaricato e installato le varie App. necessarie con le relative registrazioni per l'attivazione
App. Tread di Garmin per ricevere sull'XT2 gli aggiornamenti in tempo reale e quant'altro
App. BMW Motorrad Connected per avere le info della moto sul telefono km percorsi, carburante, ecc. Non la uso naturalmente per navigare e nemmeno per i limiti di velocità (da visualizzare sul TFT moto) perché secondo me non sono corretti e discostano molto da quelli dell'XT2
SEQUENZA ACCOPPIAMENTI :
1) Collegare telefono a Zumo XT2 chiede App. Tread con QR code
2) Collegare telefono a TFT moto con rubrica contatti si potranno eseguire le chiamate dal menu del TFT, si potrà anche far partire una playlist dal telefono e controllarla dal TFT
3) Collegare Freecom 2+ (Canale 1) al TFT moto (Casco)
4) Collegare Freecom 2+ (Canale 2) a Zumo XT2 (Cuffie)
Lo Zumo mi ha dato il messaggio di non collegamento al telefono quindi non si possono gestire le telefonate ma lo fate tramite il TFT molto più comodo, rimane comunque connesso all'app.Tread per ricevere tutte le info in tempo reale e funziona anche la navigazione vocale nel casco.
Spero di esservi stato utile fatemi sapere.
Vi aggiornerò se riscontro delle problematiche per ora secondo i miei test funziona tutto
Io ho xt e Interphone connect. Collegando come hai fatto tu funziona tutto, ma se il navigatore mi da qualche indicazione stradale mentre sono al telefono, la chiamata si interrompe e riprende solo dopo 10-12 secondi, che è un tempo davvero troppo lungo. Ho dovuto quindi far gestire le telefonate dal navigatore e ora è perfetto, solo che è molto più scomodo rispondere o fare le telefonate rispetto a farle passare dal TFT
Nel_Link
30-05-2024, 23:03
@nel link, ma con i vari accoppiamenti che hai indicato nel primo post, riesci a dialogare con il passeggero? Non vorrei perdere la possibilità di parlare con la zavorrina
Certamente
Nel_Link
30-05-2024, 23:14
Io ho xt e Interphone connect. Collegando come hai fatto tu funziona tutto, ma se il navigatore mi da qualche indicazione stradale mentre sono al telefono, la chiamata si interrompe e riprende solo dopo 10-12 secondi, che è un tempo davvero troppo lungo. Ho dovuto quindi far gestire le telefonate dal navigatore e ora è perfetto, solo che è molto più scomodo rispondere o fare le telefonate rispetto a farle passare dal TFT
Quello che hai scritto è giusto e anche io ultimamente ho impostato le telefonate sul navi, diciamo che per me la priorità è l'interfono e il navi, mentre viaggio non mi piace molto telefonare se non sono urgenze. Con il navi gestisco anche la musica (mp3), non sono ancora riuscito a condividerla tramite interfono con il passeggero. Si accettano consigli.
Si anche per me il telefono è solo per comunicazioni urgenti, infatti per ora lascio tutto così com'è che mi va benissimo.Per la musica non so aiutarti, non la ascolto mai in moto
Ho acquistato anch’io un XT e mi devo accingere a fare tutti i collegamenti del caso. Ho letto la guida fatta da nel_link e, visto che vorrei evitare quel fastidioso problema in merito alla latenza nelle chiamate, cosa devo fare, di diverso, per gestire le chiamate dall’xt?
Grazie
Fabio
...vorrei evitare quel fastidioso problema in merito alla latenza nelle chiamate, cosa devo fare, di diverso, per gestire le chiamate dall’xt?
Premesso che la qualità audio delle chiamate telefoniche passando dall'XT fa cacare (crepitii, latenza, rumori strani, etc) la soluzione ottimale è:
- gestire le chiamate da TFT (perfetto e comodissimo con il rotellone)
- usare il navigatore per il resto (avvisi velox ed eventuale navigazione vocale, che disattivo quasi sempre).
Qui la mia soluzione, con cui mi sono trovato benissimo!
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=11126239&postcount=158
Grazie. Pensavo di seguire questo abbinamento, che è quello indicato in maniera precisa nel primo post ma, leggendo il commento sopra, mi sembra di capire che con questo “set up” in caso di chiamata con navigatore ON ci fosse una certa latenza con l’interlocutore
Nel_Link
24-06-2024, 01:41
Io l'XT non l'ho provato ma con l'XT2 non ho nessun problema di audio anzi per me si sente molto bene in più poi collegare un secondo casco e condividere i file multimediali con il passeggero.
Buonasera a tutti. Allora, fatto tutti i collegamenti consigliati venerdì sera prima della partenza di sabato mattina. Lo so, troppo a ridosso e senza possibilità di fare test “on the road”.
Allora, funziona tutto ma, alcune cose risultano “particolari”, ovvero
- nessun problema a parlare con la ragazza ma, appena il navigatore restituisce qualche info, blocca la conversazione per poi riprenderla dopo qualche secondo
- quando ricevo una chiamata, rispondo tramite rotella del tft ma l’interlocutore si sente bassissimo e, se il navigatore restituisce qualche info, chi è dall’altra parte del telefono sente le indicazioni. Anche in questo caso, una volta che il navi da Indicazioni non sento per qualche secondo chi è al telefono. Premessa, ho notato che quando ricevo la chiamata arriva anche sullo zumo, ho provato a togliere il flag sulle impostazioni dell’ xt ma non ho trovato nulla a riguardo
...ho provato a togliere il flag sulle impostazioni dell’ xt ma non ho trovato nulla a riguardo
Questo è il passaggio chiave per far funzionare il tutto al meglio!:cool:
C'è per forza ma lo devi cercare con tutto il sistema up&running: in questo modo la chiamata viene indirizzata SOLO al TFT e tutto funziona alla grande.
Con tutti i device collegati tra loro, nelle impostazioni del telefono dello Zumo clicchi sul flag e lo disabiliti.;)
giacomarko
26-06-2024, 18:57
in alternativa, se hai android, puoi entrare nel menu BT, selezioni il collegamento allo Zumo (l'ingranaggio a destra della voce) e disabilitare telefono e rubrica,
a questo punto vedrei che nel menu dello Zumo, l'icona del telefono sarà disabilitata
PS: non so che interfoni usi, io Midland, ma anche a me le indicazioni di svolta dello zumo interrompono la comunicazione, se in BT giusto un paio di secondi, se in Mesh dall'inizio alla fine dell'indicazione
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Grazie mille. Romargi, sabato che riprendo la moto farò nuovamente le verifiche opportune . Anche perché sono sicuro che ci sia la possibilità di togliere le chiamate dallo zumo, non avrò guardato bene io.
Giacomarko, io uso iOS e come interfono cardo. In merito al discorso con il passeggero immaginavo fosse abbastanza normale questa “interruzione di segnale” temporaneo, devo cercare di sistemare la parte telefonica che, sicuramente, non è fondamentale ma voglio che funzioni correttamente
Non so se possa interessare a qualcuno; ho trovato questo prodotto interessante su Kickstarter:
https://www.kickstarter.com/projects/chigee/chigee-aio5-play-for-bmw/posts/4131745?ref=ksr_email_mktg_auto_backer_project_upd ate_registered_users
Si monta sul supporto navi originale BMW (da cui si alimenta), legge i dati dalla moto, si usa tramite controllo alla manopola SX (wonder wheel BMW) ed ha sia Carplay che Android Auto. Sembra pulita anche la linea ed il design si integra molto bene con il supporto originale BMW che lo alimenta (sembra non coprire il display della moto ne risulta invadente alla vista durante la guida dalle immagini).
Consegnano dal prossimo Agosto. Se non ho letto male l'azienda è si Hong Kong ed ha già altri prodotti disponibili sul mercato. Il prezzo sembra altino
Da vedere sembra tanta roba, soprattutto per il montaggio su supporto originale BMW e il comando da rotellona!!!
Però sai che non ho vito dove hai trovato il prezzo?
Esatto!
Sembra abbiano chiuso la campagna di finanziamento. Io ho aderito alla campagna Early Bird e mi hanno dato garanzia estesa e protezione display. Ovviamente se arriverà! Erano circa 391€ (più esattamente 3.263 HK$).
Questo il loro sito: https://www.chigee.com/it
Qui viene riportato a 474,95€ ad oggi
Non so se possa interessare a qualcuno; ho trovato questo prodotto interessante su Kickstarter...
Se ne parla già qui:
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=11137427&postcount=954
Riporto comunque il link:
https://www.chigee.com/it/products/aio5-play-for-bmw?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAAR0Zi8Q5l_1f-HGVJSyJlaWldkkcROMlv99qc6z_RalhdFbL0IeeH_Uf6qw_aem _SRwoMlnmEHfZU59-O6rKJw
@Andy76 è importante, per me, capire (quando ti arriverà) se supporta solo le classiche app per navigazione (Maps, Waze ecc) o anche qualcosa di più specifico per moto (Motobit, altre) perchè, personalmente, amo i navigatori da moto perchè puoi chiedergli strade panoramiche o con più o meno curve e fino ad ora, non ne ho trovati su piattaforma Android che potessero essere caricati (parlo dell'auto ovviamente, ma temo sia la stessa cosa per questi da moto).
grazie mille
Gianni F
28-06-2024, 06:18
Quello che supporta lo decide Android Auto.
Oltre a Google Maps e Waze, pochi sistemi di navigazione ,ad esempio Osmand pro, Sygic pro e qualche altro.
Attenzioni che il cellulare sottostante non sia moscio,ma piuttosto performante con bluethoot e wifi.
Se usi IOS, hai più scelta di app di navigazione
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Aggiornamento. Collegando zumo/telefono/interfono sono riuscito a “defleggare” la possibilità di ricevere chiamate anche sul navi. Domani che riprendo la moto verifico se tutto funziona correttamente
ginogino65
11-07-2024, 20:07
Ho acquistato da poco il Garmin XT2 con la convinzione di non avere più problemi con le connessioni bluetooth, purtroppo mi sbagliavo di molto, allora ho fatto le connessioni come scritto nel primo post e funziona tutto perfettamente quando sono solo in moto, quando invece vado in giro con il mio amico e vogliamo attivare la connessione tra i nostri due interfoni succede che non funziona il collegamento tra la moto e l'interfono o tra i due interfono, entrambi abbiamo un interfono n-com quindi con tecnologia sena, quando usavo l'app di bmw succedeva lo stesso problema che sto avendo con il Garmin, quando attivavo la connessione tra i due interfoni, perdevo la connessione con la moto quindi non potevo più sentire il navigatore, radarbot per gli autovelo e le telefonate, la stessa cosa succede con il Garmin e la configurazione del primo post, nel giro di oggi ho provato a cancellare la connessione casco-moto e la comunicazione tra i due interfoni funziona ma ad ogni intervento audio del navigatore (tra l'altro come si fa a impostare comunicazioni al limite) perdo la connessione con l'altro interfono e quando finisce il navigatore dopo qualche secondo si ripristina la connessione con l'altro interfono, ora mi ricordo di avere visto un impostazione/opzione di poter ascolta le indicazioni del navigatore sopra quelle del telefono e spero anche dell'altro interfono, solo che non trovo più questa impostazione o opzione.
Leggiti il mio post su connessioni xt2- sena - telefono, tutto perfetto, funziona benissimo!
Anche con il socio.
Inoltre, le indicazioni dei velocità non mi interrompono più la conversazione.
Ottimo!
Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk
ginogino65
12-07-2024, 09:44
@romargi
Ho visto il tuo post e non è chiaro per niente, tu dici:
Abbinamento Auricolare Sena SRL (Shoei Neotec 2):
1. Abbinato al TFT come smartphone PRIMARIO
2. Abbinato allo Zumo XT2 come smartphone SECONDARIO
Abbinamento Smartphone
1. Collegarlo al TFT
2. Collegarlo allo Zumo XT2 avendo l'accortezza di DISABILITARE le telefonate (togliere il flag cliccando sulle opzioni del navigatore e selezionando il telefono connesso).
Abbinare l'interfono al posto del smartphone sul TFT come smartphone primario e allo ZUMO xt2 come smartphone secondario questo è chiaro è il passaggio successivo che non è chiaro e cioè abbinare il smartphone al TFT come cosa "secondo smartphone del TFT" o "casco del TFT" e lo stesso vale per l'abbinamento del xt2 al smartphone come cosa ?
Ho visto il tuo post e non è chiaro per niente...
Ci riprovo:
Il Sena va collegato con:
- TFT della moto, selezionando sul Sena l'opzione "smartphone primario" (o solo smartphone, non ricordo)
- XT2: e qui selezioni sul Sena il collegamento come "smartphone secondario" (o secondo smartphone).
Fino qui ho parlato del collegamento del SENA!
Poi colleghi il lo Smartphone:
- al TFT (ovviamente come telefono, sul TFT non hai altre opzioni)
- al navigatore XT2 (anche qui non hai opzioni particolari, importante DESELEZIONARE IL FLAG per le telefonate).
Nessun collegamento tra smartphone e Sena.
In questo modo funziona TUTTO e senza problemi.
Le telefonate le gestisci comodamente via TFT tramite rotellone.
Il navigatore non gestisce le telefonate ma accede ai dati.
FINE.
Cosa non è chiaro? E' solo il Sena che ti consente diverse tipologie di accoppiamento, spiegate sopra.
ginogino65
12-07-2024, 10:46
@romargi
Quindi colleghi due dispositivi al TFT come smartphone e funziona con entrambi senza problemi, ho provato a collegare due caschi al TFT e ogni volta che accendevo la moto dovevo selezionare il casco in uso, con due smartphone questo non succede ?
Comunque scendo in garage a provare.
Noooooooo!!!!
Al TFT colleghi Smartphone (unico dispositivo) e Sena (ovvio, altrimenti come le senti le telefonate)?
ginogino65
12-07-2024, 11:29
Noooooooo!!!!
Allora dovresti aggiungere "casco" al collegamento TFT e sena.
Beh, mi pare ovvio che lato TFT:
- smartphone viene fatto come smartphone/telefono
- sena come casco.
I settaggi importanti sono quelli lato Sena, ovvero:
- Il Sena vede il TFT come smartphone (primario)
- Il Sena vede l'XT2 come secondo smartphone.
Tutto il resto è normale, il tft lo connetti a sena e telefono normalmente, con i profili giusti. Ricordarti il flag.
ginogino65
12-07-2024, 14:54
@romargi
Fatto i collegamenti e da solo tutto funziona, ma non credo che funzionerà quando farò il collegamento con l'altro interfono, perché quello che manda all'aria i collegamenti è il TFT della moto, ma se cancellando il collegamento del casco sul TFT della moto e abilitando le telefonate nel collegamento zumo-smartphone non ho problemi con il secondo interfono e non potendo più gestire le telefonate dal rotellone mi andrà bene così.
Aggiornamento..partendo dal presupposto che ho uno zumo XT e ho seguito tutti i collegamenti del primo post le chiamate continuano ad essere un "problema". Ho disabilitato la funzione sul garmin ma, una volta che ricevo la chiamata, rispondo dal tft ma l'audio è bassissimo (praticamente non si sente nulla) e, se il navi restituisce un avviso, l'interlocutore non mi sente (e io non sento l'interlocutore)
altra cosa fastidiosa, forse la più fastidiosa, ad ogni avviso del navi (rotonda/svolta/velox etc) mette in muto la conversazione con il passeggero. Se passi in un centro abitato (o in una zona con molti velo) praticamente non riesci a dialogare con il passeggero. Esiste un modo per ovviare questa cosa? magari sentire l'audio del navi in background e continuare a parlare con il passeggero
Grazie
giacomarko
14-07-2024, 07:59
...
altra cosa fastidiosa, forse la più fastidiosa, ad ogni avviso del navi (rotonda/svolta/velox etc) mette in muto la conversazione con il passeggero. Se passi in un centro abitato (o in una zona con molti velo) praticamente non riesci a dialogare con il passeggero. Esiste un modo per ovviare questa cosa? magari sentire l'audio del navi in background e continuare a parlare con il passeggero
Grazie
rilevo lo stesso fastidioso problema con interfono Midland,
e se può servire, stesso problema, mantenendo lo stesso Garmin e Midland, ma su TFT della Multistrada Ducati,
come se il protocollo di comunicazione del Garmin, se ne sbatta della decantata funzione background dell'interfono,
se esiste una soluzione...magari ci fosse!
io non l'ho trovata in un anno di prove varie.
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
ginogino65
14-07-2024, 10:31
@giacomarko
@Tabione
Secondo romargi usando il suo schema di collegamento la conversazione con il secondo interfono non viene più interrotta in caso di intervento del navigatore, sul mio navigatore ho impostato quello schema di collegamento e domani o massimo dopodomani farò la prova con il mio amico, tra l'altro se dovesse funzionare sarebbe perfetto per gli avvisi dell'autovelox, in quanto il mio amico è sempre dietro di me e sarebbe avvisato preventivamente del motivo per cui rallento.
giacomarko
14-07-2024, 10:48
grazie per l'informazione che riporterai
domanda veloce, con il tuo amico, dialoghi in BT o in Mesh?
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
ginogino65
14-07-2024, 11:17
domanda veloce, con il tuo amico, dialoghi in BT o in Mesh?
Entrambi abbiamo un n-com sena e usiamo il collegamento previsto per gli interfoni nolan, che comunque credo che siano in una specie di bluetooth proprietario.
grazie GinoGino. magari, appena hai modo di provare, avvisaci please.
Io ho seguito tutti i passaggi del primo post e riscontro quei fastidiosi problemi.
PS. nel caso potesse servire o zumo xt/iphone 14 pro/cardo
domanda veloce, con il tuo amico, dialoghi in BT o in Mesh?
Mi aggiungo al mesh, sia mai che intercetto Romargi.
Si puo' escludere a priori ? :lol:
Scherzi a parte.
Abbiamo due Sena 50R.
Anche con il collegamento "base", solo interfoni ( quindi non TFT, no Telefono, no XT ), dopo 10 minuti non dialogano piu', oppure mi sente mia moglie, ma io non sento lei. Passano 10 minuti e la sento nuovamente.
Provato con solo BT, provato con Mesh. Provato diversi canali.
E la distanza di connessione non e' mai oltre i 500mt scarsi in campo libero.
Avevamo dei vecchi Cardo e prendevano tranquillamente per almeno un km, ed oltre.
Quando non siamo in coppia, moto/moto e sono solo io, nessun problema di collegamento TELEFONO>TFT>CASCO. Funziona tutto.
Firmware aggiornato, ecc.ecc.
Spero di non dover spedire i Sena all'assistenza.
Ciao a tutti, e grazie a NEL_LINK e ROMARGI per aver fornito indicazioni precise.
Volevo chiedere a qualcuno se abbia potuto provare a seguirle con componenti leggermente diversi, ovvero il ConnectedRide Navigator (CRN) al posto dello Zumo (credo invece marginale la presenza di SRL2, come ho io, piuttosto che Midland).
Lo chiedo perchè dalle esperienze di cusi sopra si evinve una quasi perfetta coesistenza di connessioni audio tra TFT e Navigatore, mentre BMW indica chiaramente che in caso di prsenza di CRN qualsiasi connessione precedentemente settata sul TFT va rimossa.
E in effetti è quello che ho dovuto fare io: la cosa strana però è che siccome il CRN mi è arrivata solo in un secondo tempo, inizialmente io avevo fatto i collegamenti tra SRL2, TFT e Navigator VI, e tutto funzionava perfettamente.
Quando mi è arrivato il CRN, ho connesso quello al SRL2 (e non al cellulare) e ha funzionato tutto perfettamente per 2 settimane: le telefonate le gestivo dal TFT, così come la la musica di Spotify via BT del telefono.
Ma se volevo sentire le indicazioni vocali del CRN era ok.
Un giorno, senza motivo, dopo una sosta all'inizio di un giro di 4 giorni in sardegna non ha più funzionato niente: il menu collegamenti del TFT è sparito e son rimasto senza connessioni tutto il viaggio.
Solo al rientro, quando ho avuto più tempo, ho trovato le indicazioni "folli" di BMW che dicono che se usi il CRN devi per forza cancellare tutto il resto...
MA purtroppo su questo aspetto di BMW non mi fido più, spiegano male e poco... E val più la pratica che la grammatica...
ginogino65
18-07-2024, 23:10
Stasera mi sono incontrato con il mio amico e purtroppo non c'è stato nulla da fare, quando interviene il navigatore il collegamento con l'altro interfono viene interrotto.
Visto che il mio interfono è un b601r mentre quello del mio amico un b902r, per il viaggio che faremo in turchia dovrò prendere anch'io un b902 così potrò attivare la funzione "audio multitasking (https://www.youtube.com/watch?v=pUh-0DMGWI8&t=10s)" (il mio b601 non c'è l'ha) e le interruzioni non ci dovrebbero esserci.
giacomarko
18-07-2024, 23:27
ma, io te lo auguro, ma non ne sarei tanto sicuro,
forse ti converrebbe fare una prova (potendo farla) prima di acquistare il nuovo
come dicevo in un altro thread, con i Midland BT Mesh (che hanno la funzione audio in background) quando il Garmon, di fatto sospende tutte le altre comunicazioni in corso, e le ripristina quando ha terminato
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Confermo anche il mio Midland BT Next con funzione background fa così. io ho "risolto" silenziando le istruzioni del navigatore e lasciando solo quelle dei velox...
giacomarko
19-07-2024, 11:06
ok, ma comunque il Garmin quando trasmette, anche se sono gli avvisi autovelox, sospende di fatto la comunicazione in corso tra piloti o tra pilota e passeggero
non è cambiato nulla
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
ok, ma comunque il Garmin quando trasmette, anche se sono gli avvisi autovelox, sospende di fatto la comunicazione in corso tra piloti o tra pilota e passeggero
Nel mio caso, con il solo XT2, la comunicazione autovelox va in background senza interrompere in alcun modo la comunicazione con il socio (su altra moto) o passeggero! Utilizzo il settaggio audio multitasking del Sena che funziona perfettamente.
Con lo stesso settaggio del Sena, quando avevo l'XT (uno) la comunicazione si interrompeva completamente.
Probabilmente ho effettuato gli accoppiamenti diversamente ma ora funziona perfettamente. Collegamenti effettuati come ho descritto tra TFT, Smartphone, Sena SRL e Garmin XT2. Tutto ok per me, come scritto sopra questo per per me rappresenta il settaggio definitivo.
giacomarko
19-07-2024, 12:47
o molto probabilmente l'XT2 ha un protocollo di trasmissione diverso dal modello precedente,
dico questo perché, se dici che prima avevi il problema è ora no, cambiando solo il navigatore...
no ?
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
In effetti ho seguito alla lettera gli accoppiamenti di Romargi e funziona tutto, ma quando segnala i velox la comunicazione si interrompe comunque. Ho NAV V come navigatore
dico questo perché, se dici che prima avevi il problema è ora no, cambiando solo il navigatore...
TFT, diverso: prima KTM SADV ora GS
Navigatore, diverso: ora XT2 prima XT
Auricolare, uguale: sempre Sena SRL impostando "audio multitasking".
... quando segnala i velox la comunicazione si interrompe comunque. Ho NAV V come navigatore
Per me, comunque, non è un gran problema visto che non uso la navigazione vocale ma solo i Velox. A rischio multa, va benissimo che questo avviso abbia la max priorità
Che interfono hai? Sui Sena c'è la gestione "audio multitasking" che è fatta apposta. Su altri interfono non so.
Sì,sì anche io uso solo avviso per i velox e, infatti, l'interruzione non è un gran problema per me. Io ho un Midland con 2 canali su uno ho collegato il TFT e (quindi ) il tel, sull'altro il NAV che, però, dovrebbe permettere di abilitare (e l'ho fatto) la funzione background che non dovrebbe interrompere la comunicazione, ma non funziona o non sono in grado io di farla funzionare...
giacomarko
19-07-2024, 16:08
@romargi
esperienza simile, e comunque scarsa come risultato
prima avevo in GS Adv 2018 + XT + Midland Mesh
configurato in questo modo:
.. smartphone al TFT per telefonate e musica,
.. smartphone al XT ma solo dati con phonia disattivata
.. Midland al TFT
.. XT al Midland sul canale secondario (background attivo)
risultato; XT interrompeva sempre la comunicazione, sia essa avvisi velox che indicazioni di svolta, che si riattiva quando ha terminato
adesso, tutto come sopra ma con moto diversa (Ducati Multistrada 1260)
risultato identico, XT interrompe sempre le comunicazioni in corso
sempre più convinto che XT abbia un modo tutto suo di trasmettere,
probabilmente XT2 è stato migliorato
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
ieri altro giro con la dolce metà (parlo della ragazza, non della moto...non sia mai che legge il forum...). confermo che tutti i collegamenti sono corretti ma, ogni volta che l'xt restituisce una qualsiasi info, il collegamento con il passeggero si interrompe...che due maroni, così è scomodissimo.
adesso però le chiamate sono ok...anche se, cosa strana, ogni volta che spengo e riaccendo, devo togliere il flag per le chiamate sull'xt
giacomarko
22-07-2024, 08:08
uguale,
è come se il software dell'XT, sia progettato per "acchiappare " tutto quello che c'è
domanda,
ma uno che è uno, è riuscito a farlo funzionare in background, cioè senza che sospenda le comunicazioni in corso ?
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Secondo me, come hai scritto tu, l’XT ha questa “peculiarità”, pertanto penso che nessuno abbia un riscontro diverso dal nostro.
Ovviamente vorrei tanto essere smentito
Io ho l’XT e una coppia di BT Next Pro, nessuna interruzione quando il navigatore dà le istruzioni di navigazione o gli avvisi dei velox.
Il BT è associato sul canale - (con funzione background) al navigatore e lo smartphone al navigatore.
giacomarko
22-07-2024, 15:20
ricapitolando,
quando stai ascoltando o musica o la voce del passeggero/altro rider, senti in sottofondo le istruzioni di svolta, senza che queste sospendono la comunicazionein corso?
ma nessun collegamento XT - Cellulare ?
niente TFT ?
giusto per poter ripetere la prova,
potresti descrivere tutti i collegamenti in essere ?
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Esatto, le istruzioni di navigazione, gli avvisi, o la musica rimangono in sottofondo quando la comunicazione con l’altro interfono è attiva.
Nessuna connessione col TFT nel mio caso, lo Zumo fa da centro delle connessioni:
-XT->BT Next Pro (canale del tasto - / funzione background);
-XT->smartphone (iPhone).
Però in questo modo le chiamate le gestisci dall’XT e non dal tft. Corretto? Come funziona?
Quindi sia l’’interfono che lo smartphone sono collegati all’XT. Al tft non hai collegato nulla
Ultima cosa. Prima di fare i collegamenti hai collegamento smartphone con interfono per i vari dettagli tramite app e poi dissociato il collegamento?
Corretto, gestisco tutto dal XT e il TFT non è coinvolto in alcun modo, il funzionamento è buono.
Non ho utilizzato l'app Midland per fare le associazioni, l'ho aperta solo dopo per regolare i parametri VOX, riduzione del rumore, ecc...
Grazie. Farò anche questa prova. Il fatto di non poter parlare con il passeggero è “irritante”, soprattutto perché l’interruzione avviene in maniera random a seconda degli avvisi
Spero che, in questo modo, anche le chiamate siano accettabili (parlo di qualità audio)
giacomarko
22-07-2024, 20:14
prova fatta, [emoji24][emoji24][emoji24] e fallita !!
Garmin XT e Midland BT Mesh...
niente background
1.
Samsung a XT solo traffico
XT sul - del BT
Samsung sul + del BT
[emoji107]
2.
Samsung su XT con tutto
XT sul + del BT
[emoji107]
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Nella configurazione 2 perché non hai collegato il BT col canale -?
giacomarko
22-07-2024, 23:09
per provare, si sa mai...
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
La funzione background è disponibile solo sul canale del tasto -
;-)
giacomarko
23-07-2024, 08:37
si lo so,
ma dato che non c'è modo di farlo funzionare pur collegando l'XT è sul -,
ho voluto provare a collegarlo (come unico device) sul + per vedere se gestendo tutto lui, potesse in qualche modo gestire i flussi audio
preciso che non è solo a me che fa questo scherzo, anche ad un mio amico, anche lui con XT e BT Mesh , le segnalazioni di svolta (ma anche il solo click quando tocchi lo schermo) interrompono le comunicazioni come pure la musica
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Io ho un cardo e ammetto di non sapere dove sia la funzione background ma, se seguo le istruzioni per collegare i device mi dice di associarli a determinati pulsanti. In realtà la possibilità di gestire l’audio in background lo faccio tramite app.
L’unica cosa negativa di associare interfono e smartphone solo allo zumo è che devo averlo sempre con me. Nel caso ricevessi una chiamata e non ho il garmin non ho modo di rispondere
giacomarko
23-07-2024, 19:13
ok,
ma con XT e Cardo, abbinati secondo lo schema descritto nel manuale, e solo tra loro, niente TFT,
riesci a sentire le indicazioni di svolta, senza che queste interrompano la comunicazione in essere tra te e il passeggero o eventuali altri driver ?
e quando dico interrompe, significa letteralmente che mentre il compagno sta parlando, viene messo in muto... senti "gira a destra o a sinistra"... e dopo 14 o 15 secondi, risenti il compagno che termina la frase... o la ha già terminata e ti chiede se hai capito, visto che non rispondi
perché il punto alla fine è questo.
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
non ho ancora provato a collegare il cardo/iphone solo all'xt.
attualmente la mia configurazione è come da primo post, ovvero:
- cardo collegato a tft
- cardo collegato a XT
- iPhone collegato a tft
- iPhone collegato a XT (escluso le chiamate)
con questa configurazione ho il problema descritto, ovvero appena il navi restituisce qualsiasi info (deviazioni/rotonde/velox etc) la comunicazione con il passeggero viene interrotta per xx secondi
Appena ho un pò di tempo voglio provare a fare ancora delle prove. ovvero:
- CASO 1. Provare a NON collegare nulla al tft della moto e collegare lo smartphone e l'interfono (cardo) allo zumo XT (canale 2, GPS). In questo modo gestirei le chiamate dallo zumo (mi sembra di capire che la qualità non sia ottima, da provare).
- CASO 2. provare a NON collegare nulla al tft della moto e collegare lo smartphone all'interfono (canale 1) e lo zumo xt all'interfono (canale 2, GPS). Con questa soluzione dovrei avere il vantaggio di poter lasciare il navi a casa, magari piccoli giri, e poter rispondere al telefono. Cosa che, nel caso 1, non potrei fare perchè le chiamate devono passare dallo zumo
Tutte queste prove, come scritto, per cercare di poter parlare con il passeggero senza che la conversazione venga interrotta ad ogni comunicazione del navi
giacomarko
24-07-2024, 19:49
io sono convinto che non c'è nulla da fare,
le ho provate tutte, ma alla fine, l'unica è lasciare fuori lo Zumo dalle comunicazioni e collegarlo solo allo smartphone per il traffico, togliendo fonia.
chiaramente è un compromesso,
perdi gli avvisi vocali di navigazione, ma mantieni telefonate e musica su TFT e nessuna interruzione delle comunicazioni tra guidatore - passeggero o gruppo (Mesh)
è un peccato, ma hai più di quanto perdi
fai sapere,
[emoji112]
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Dai, non demordo. Voglio fare ancora queste prove. Alla fine leggo che alcuni non hanno grossi problemi, quindi non vedo perchè non dobbiamo riuscirci.
Appena faccio le prove indicate aggiorno
Nulla! Ho fatto diverse prove e tutte senza successo. Alla fine ho optato per collegare l'interfono al tft (e anche l'phone) e non allo zumo. in questo modo non ho problemi a parlare con il passeggero. unica cosa, non sento le istruzioni del navi
No, così non va bene perché ti perdi gli avvisi Velox.
A questo punto ti conviene disattivare la navigazione vocale sull'XT (mai attivata) e parli tranquillamente con il passeggero. Esattamente come fai adesso.
In più hai il vantaggio di sentire gli avvisi realmente utili (Velox).
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
giacomarko
28-07-2024, 08:15
temevo finisse così,
ma alla fine è la soluzione migliore,
l'unica scappatoia, giusto nei casi in cui non si vuole/può fare a meno delle indicazioni di svolta,
è acquistare una coppia di mini auricolari "in ear", di quelli veramente piccoli, e usarne uno solo alla volta,
io ne ho preso una coppia su Ali, indossati non si sentono nemmeno, e risolvono il problema,
certo non è il massimo, ma ripeto, proprio in circostanze in cui è necessario sentire le indicazioni
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
giacomarko
28-07-2024, 08:18
@romargi
anche gli avvisi velox, interrompono la comunicazione al pari delle indicazioni
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Certamente, ma il Velox ha la priorità su quello che mi sta dicendo il socio su altra moto o la compagna seduta dietro! Va bene così...
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
giacomarko
28-07-2024, 09:42
ok almeno ora è chiaro,
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
FRANK 52
28-07-2024, 14:51
@Romargi, scusami volevo sapere come hai impostato i parametri Multitasking sul Sena SRL2, grazie mille
No, così non va bene perché ti perdi gli avvisi Velox.
A questo punto ti conviene disattivare la navigazione vocale sull'XT (mai attivata) e parli tranquillamente con il passeggero. Esattamente come fai adesso.
In più hai il vantaggio di sentire gli avvisi realmente utili (Velox).
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Hai ragione. infatti non ti nego che questa cosa mi infastidisce parecchio, non tanto per le svolte (per carità, anche loro utili), ma per i velox.
Comunque mi sa che il problema, come letto e scritto in diversi post, è proprio l'xt. se mi gira lo vendo e prendo il 2, anche perchè per il resto mi trovo veramente bene
Da capire però come lo gestisce il tuo auricolare.
Con il Sena, per la prima volta, funziona grazie all'audio multitasking. Da capire con gli altri.
Io con l'XT ma ancora prima con Navigator BMW e Zumo 595 non ho mai avuto problemi perché, come prima cosa, disattivavo la navigazione vocale e per i Velox non lo consideravo un problema.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
@Romargi, scusami volevo sapere come hai impostato i parametri Multitasking sul Sena SRL2, grazie milleÈ un settaggio che imposti collegandolo al PC o al cellulare tramite app Sena.
Io evito quest'ultima soluzione poiché nella mia configurazione NON collego lo Smartphone al Sena.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
giacomarko
28-07-2024, 16:30
ok però non confondiamo le cose,
un fatto è dire:
lascio gli avvisi velox e disattivo le indicazioni di svolta, tanto a me non mi importa se l'avviso interrompe la comunicazione in corso,
altra è dire
basta settare il background per risolvere il problema,
se XT interrompe, background si o background no, interrompe ed è un fatto.
poi, c'è chi preferisce l'interruzione e chi no
ma il punto è questov
qualcuno è riuscito si o no, a sentire avvisi o indicazioni da XT, senza che queste interrompano le comunicazioni ???
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Io ci riesco, come scritto sopra.
Zumo XT + Midland BT Next Pro associato sul canale - al navigatore.
un fatto è dire:
lascio gli avvisi velox e disattivo le indicazioni di svolta, tanto a me non mi importa se l'avviso interrompe la comunicazione in corso,
altra è dire
basta settare il background per risolvere il problema
Prima: con XT usavo il Navigatore per telefonare e non mi sono mai sbattuto per risolvere il problema. Non usando la navigazione vocale, i Velox lintolleravo senza alcun problema (anzi, per me era meglio così).
Ora: con XT2 ed usando il TFT per telefonare (a differenza di prima) ho rifatto completamente i collegamenti. Il Sena SRL è il medesimo di prima.
I collegamenti "nuovi" li ho riportati sopra o in altro 3D. So solo che ora l'audio in background funziona correttamente ma ho ho idea se il motivo sia da ricercarsi nel nuovo XT2 con protocollo diverso (mi sembra strano però abbiano cambiato radicalmente in Garmin) o nell'aver reimpostato tutto da zero.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
giacomarko
28-07-2024, 18:37
ma guarda,
sono sicuro di non sbagliare se dico che i collegamenti da zero, incluso reset dei dispositivi, l'avrò fatto una mezza dozzina di volte,
purtroppo con lo stesso risultato finale,
XT interrompe la comunicazione, e la ripristina dopo una dozzina di secondi o poco più
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
giacomarko
28-07-2024, 18:41
.... se mi gira lo vendo e prendo il 2, anche perchè per il resto mi trovo veramente bene
ok si potrebbe anche fare,
ma se poi no risolvi lo stesso,
la cosa da fare sarebbe riuscire a trovare qualcuno che ti presta l'XT2 e fare un test,
allora sì.
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
FRANK 52
28-07-2024, 20:00
@Romargi (#90) neanche io ho collegato l’iPhone al Sena, ho seguito esattamente le tue indicazioni, poi ho fatto dei settaggi sul multitasking collegando il Sena al Pc, mi vorresti dire che non serve a niente? Ho notato che non riesco a regolare il volume degli avvisi velox e del percorso agendo sul Sena, per quanto riguarda le telefonate poi il volume è a zero e non riesco a regolarlo (sempre sul Sena)
francogs
28-07-2024, 20:54
evitare di associare il TFT
zumo + Telefono + Interfono
Finiti i problemi
Niente di più sbagliato: il problema segnalato da Tabione lo hai anche associando solo l'XT. Non c'entra nulla il TFT che, se ben configurato , consente di telefonare più comodamente e con una qualità migliore.
Anche se usi solo l'XT questo toglie la comunicazione con il passeggero avendo la priorità.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
FRANK 52
28-07-2024, 21:40
Hai qualche info anche per me? vedi #96
No, mi arrendo!
Normalmente dal Sena regoli i volumi per tutto...
Prova a collegare il Garmin come smartphone secondario.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
FRANK 52
28-07-2024, 21:47
é collegato esattamente così ma regolazione volume sul Sena non se ne parla, comunque non ho XT ma NAV VI, anche se non penso che dipenda dal modello di Garmin
Da capire però come lo gestisce il tuo auricolare.
Con il Sena, per la prima volta, funziona grazie all'audio multitasking. Da capire con gli altri.
Si, non vorrei che fosse un problema di gestione dell'interfono. Che potrebbe anche essere
ok si potrebbe anche fare,
ma se poi no risolvi lo stesso,
la cosa da fare sarebbe riuscire a trovare qualcuno che ti presta l'XT2 e fare un test,
allora sì.
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Si, dopo tutti i tentativi mi viene anche questo dubbio sull'interfono. Il massimo sarebbe poter provare con un xt2 e vedere di chi è la colpa, se interfono o navigatore
Niente di più sbagliato: il problema segnalato da Tabione lo hai anche associando solo l'XT. Non c'entra nulla il TFT che, se ben configurato , consente di telefonare più comodamente e con una qualità migliore.
Anche se usi solo l'XT questo toglie la comunicazione con il passeggero avendo la priorità.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Confermo. appena collego lo zumo iniziano i problemi con il passeggero. Con tft tutto ok. tranne ovviamente non poter sentire il navi perchè non collegato
Il massimo sarebbe poter provare con un xt2 e vedere di chi è la colpa, se interfono o navigatore
Presente! Se passi una sera sono a disposizione.
Dobbiamo fare a settembre però, perché questa è una settimana un po' critica e poi finalmente parto io.[emoji1]
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Troppo gentile! Dai, magari ci sentiamo per settembre e facciamo le prove del caso. Così saprò a chi dare la colpa ;-)
ginogino65
29-07-2024, 23:13
Ma qualcuno ha mai fatto presente il problema a Garmin.
giacomarko
29-07-2024, 23:18
ho provato io una volta,
risposta standard...
consultare il manuale per una corretta connessione
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
giacomarko
29-07-2024, 23:22
...
Dobbiamo fare a settembre però....[emoji1]
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Acc... mi unirei anche io per una prova, ma Milano - Moncalieri - Milano ... leggermente fuori mano
[emoji3][emoji3]
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Lo facevo 2 volte la settimana (quindi 4 tratte andata o ritorno) dal 2006 al 2010... Impiegavo più tempo a percorrere un breve tratto di tangenziale milanese che l'intero tratto autostradale Moncalieri - Famagosta (via A21 e A7).
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
pensa che io lo faccio 4 volte a settimana...non proprio Milano, ma più o meno siamo lì
Dai, comunque appena potrò fare la prova con il buon romargi aggiornerò la situazione
giacomarko
01-08-2024, 20:30
ottimo,
attendo esito [emoji3]
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
ginogino65
11-08-2024, 09:47
Mi è arrivato venerdì il nuovo interfono il n-com b902r lo stesso che ha il mio amico, l'ho subito montato e la sera siamo andati a provarlo, abbiamo attivato entrambi l'audio multitasking e io ho avviato una navigazione di un percorso, ha funzionato tutto senza problemi, la comunicazione tra i due interfoni aveva la precedenza sulle indicazioni vocali di navigazione (che comunque si sentivano in sottofondo), come schema di collegamento tra tft, smartphone, navigatore e casco ho usato lo schema riportato nel primo post di questo thread.
Per Romargi:
l'SRL lo hai connesso al TFT come telefono primario e non come cuffia?
L'SRL lo hai connesso allo Zumo (io ho l'XT) come telefono secondario e non come navigatore?
Ho un Multistrada 1260 e il software del TFT prevede un solo telefono, una cuffia e un navigatore.
Ciao e grazie in anticipo.
giacomarko
12-08-2024, 12:41
OT on
anche io ho una Multi 1260, ma ho a disposizione da TFT:
.. collegamento a due cellulari registrabili di cui uno solo tra i due collegabile a scelta,
.. collegamento interfono guidatore
.. collegamento interfono passeggero
.. collegamento Nav
OT off
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Scusate l'OT
Dal manuale d'uso Multistrada 1260 Pikes Peak del 2018
Se il Bluetooth è attivo vengono visualizzati, oltre
all’icona Bluetooth, l’indicazione dei dispositivi connessi, quali:
1) Smartphone;
2) Auricolare del casco guidatore;
3) Auricolare del casco passeggero;
4) Navigatore Ducati.
E’ possibile connettere fino ad un massimo di 4 dispositivi.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |