Visualizza la versione completa : Acquisto moto per ricominciare
Ho deciso per i 40 di togliermi uno sfizio, pur avendo poco tempo per usarla.
Nel 2015 ho avuto un brutto incidente che di fatto ha stoppato la mia attività motociclista.
Non ho smesso di andare su due ruote, in quanto una volta tornato a camminare sono tornato ad usare lo scooter per andare in ufficio.
Ho provato a tornare in moto tra il 2016 ed il 2017 con una NC750X Dct, ma per quanto sia apprezzata da molti, mi ci sono trovato malissimo e prima volta nella mia vita, ho avuto paura ad andare in moto e l'ho venduta.
Nel 2021 ho rimesso in strada un Suzuki TU250X di mio suocero e son tornato in moto, divertendomi ma limitandomi a poche uscite tutte nei dintorni dei laghi di Como/Lecco.
Complice covid prima e Smartworking poi, il piccolo TU nel mentre ha sostituito pure l'Sh.
Avendo avuto e amato una Sv650 a carburatori, visto che la fanno ancora, prenderei la versione attuale.
Scarterei le varie crossover perché ne ho avute due e non sono il mio genere.
Alternative che mi piacciono, sono Trident al netto del portatarga e in generale le moto naked, l'importante che siano moto leggere e agili.
Insomma, provate a farmi cambiare idea dalla SV650.
difficile, resta una delle migliori come compromesso generale, addirittura meglio le piu' anziane di quelle attuali
avute 2 in famiglia, ex moglie la naked ,mio figlio una S, credo una delle migliori 650 in commercio
er-minio
10-05-2024, 16:36
Range Rover rosso
e quelle ante normative euro qui e euro la' ancora meglio. PRenderei una di quelle telaio "quadrato" gia' evolute rispetto a quelle "tonde"-
Range Rover rosso
Hai dimenticato "V8 benzina" :lol:
(Scusassero il quote integrale)
mannic79
10-05-2024, 16:44
z650rs bellissima leggera e con più o meno i cavalli della sv
quella mezza retro'? confermo, non e' affatto male. E come guida penso sia moderna a tutti gli effetti, data la derivazione dalla z
HONDA CB650 R con E-clutch
forse sapere quanto si vuol spendere potrebbe contribuire a schiarire le idee
mannic79
10-05-2024, 17:59
quella mezza retro'? c z
Proprio quella, la preferisco anche alla sorella 900
io onestamente non amo le piccole cilindrate, amo aver coppia sotto e quindi andrei piuttosto su di un 1000
Sv 1000 tenuta per 12 anni , percorso 70000km. Discretamente comoda per la tipologia , 0 elettronica , peso giusto ,120cv e tanto divertimento. :eek:
ragazzi, ha scritto ricominciare e viene da honda ntx e suzuki 250...
aspes ha ragione, senza conoscere il budget si consiglia male.
Sono molto carine anche le Leoncino, mio cognato ha preso lo scorso anno la 800 Trail e non è niente male.
ragazzi, ha scritto ricominciare.
Prima del sv 1000 avuto kle 500 per 7 anni e 50000km, appena uscito dal conce mi ero impressionato , abituato alla coppia del kawa , ma già dal primo giro con sv ,dopo una cinquantina di km ho incominciato a divertirmi , con gradualità :)
Hedonism
10-05-2024, 19:12
Uno sportster 48?
Hedonism by mobile
Innanzitutto grazie a tutti per i consigli.
Tema Budget.
Circa un anno fa, avevo messo da parte un budget per l'acquisto di una Vespa 300GTS.
Provata, non piaciuta e ho proseguito col mio Suzukino (che in città è pure più agile e comodo del mio sh 150).
Mediamente per le mie moto, ho sempre speso intorno agli 8mila euro, quindi vorrei proseguire con questo budget.
Sto buttando un occhio anche a XSR700 ma c'è qualcosa che in quell'insieme di pezzi che non mi convince.
Ho visto che come usato, potrei trovare qualche Ducati Scrambler. Potrebbe essere un'idea.
Come outsider, esteticamente mi piacciono Caballero 500, Interceptor 650 e Leoncino 800. Quest'ultimo staticamente mi sono trovato molto bene in sella.
Però per questi tre sopra elencati, mi spaventa un po' l'affidabilità. Specie il Fantic.
Di pancia prenderei il Fantic, anche perché mi piace il mono, però ho letto che ha avuto diversi problemi.
Ah, z650Rs caruccia ma ho avuto il versys 650 e vibrava da matti tanto che misi il silicone dentro al manubrio per ovviare al problema.
Con 8 carte prendi nuova una Hornet 750 da 92 cavalli e ti diverti in tranquillità con i 6 anni di garanzia Honda.
..... e Leoncino 800. Quest'ultimo staticamente mi sono trovato molto bene in sella.
Però per questi tre sopra elencati, mi spaventa un po' l'affidabilità. Specie il Fantic.
Come ti scrivevo sopra, la Leoncino 800 Trail è stata acquistata da mio cognato due anni fa. La usa quotidianamente per lavoro e nel fine settimana per qualche giretto. Da quando la possiede non ha avuto alcun problema.
Ha messo su una bella borsa di cuoio laterale che rende la moto ancora più carina.
Io stesso l'ho provata e mi è piaciuta da matti.
Se devo trovarle un difetto, probabilmente direi il peso. Ma niente che ne pregiudichi l'utilizzo a tutto tondo.
mannic79
11-05-2024, 08:28
Hai considerato il caballero 700? così almeno dal punto di vista dell'affidabilità motore sei tranquillo.
Praticamente è una XSR 700 più bella, almeno secondo me.
Hedonism
11-05-2024, 10:06
la moto è un vezzo... comprati quella che ti piace di più e fregatene di tutto il resto.
una moto "ragionata" è una moto mezza venduta.
Attentatore
11-05-2024, 10:27
Io andrei sulla 750 Hornet .....ne parlano bene...
iteuronet
11-05-2024, 10:49
mi piacerebbe avere una statistica relativa ai thread di ' consigli' che mi dicesse quanti richiedenti seguono de facto cio che gli oltremodo pazienti utenti (minchia fa anche rima) si affannano a postare.
Non vorrei che ,praticamente la stragande maggioranza degli incerti,alla fine, comprasse cio che aveva/ha in testa.
chissà perche ,da bravo obso,mi è tornato in mente questo:
https://www.youtube.com/watch?v=_pISgKv3U34
P.S. generalizzo:niente contro il bravo:lol: Gabri
Non l'ho provata ma conto di farlo presto, per giunta è anche fuori dal tuo budget , ma quando sento parlare di naked questa è la prima moto che mi viene in mente :
https://www.moto.it/listino/husqvarna/svartpilen-801/svartpilen-801-2024/xQUDyY
Fino2007
12-05-2024, 18:52
Bonneville
Paolo Grandi
12-05-2024, 22:29
...Insomma, provate a farmi cambiare idea dalla SV650.
E perchè mai. Se ti piace quella.
Zero problemi. Facile. Cosa vuoi di più...
Chi lascia la strada vecchia per la nuova...:lol:
anche una guzzi v7 andrebbe bene, tengono molto bene il valore usato, e ce ne sono per tutte le tasche. Io ne ho avuto due e per uso tranquillo vanno benissimo e son pure bellissime.
Riuppo in quanto sulla mia povera euro 1 incombe la manna dell'area B di settembre 25 e vorrei possibilmente concludere prima dell'estate.
Aggiungo che il budget è sempre intorno agli 8/10 mila euro per una media.
Come ad inizio thread ho sempre nel retro cranio l'SV ma complice il fatto di avere relativamente vicina una concessionaria e officina Honda, sto pensando anche alla più matura Honda CB650R senza e clutch (non amo le diavolerie elettroniche).
Nel mezzo ci metto Trident660.
Semi OT
Possibile che fanno culi rastremati con portatarga orrendi?
grevins75
18-03-2025, 22:32
...con quella cifra trovi di tutto da una Transalp nuova a una multi 950 o una tracer ...mt09 ...KTM ora buoni prezzi avoja devi solo spendere [emoji1][emoji1]buona strada
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
per uso tranquillo vanno benissimo e son pure bellissime.
Io direi vanno benino e sono pure belline, mi pare più rispondente :lol:
barney 1
19-03-2025, 07:44
Fantic scrambler de luxe 2022 con circa 4000 km all’attivo; presa per giretti vicino a casa e per far iniziare mio figlio. Che dire: divertente, agile e con buona ciclistica che mi dà sicurezza, anche quando scendo dalle moto più “strutturate”.
Personalmente soddisfatto dell’acquisto.
Buona scelta
Hai dimenticato "V8 benzina" :lol:
(Scusassero il quote integrale)
Questa non l'ho proprio capita :confused:
(Scusassero anche a me il quote integrale)
Comunque a queste cose non posso resistere anche quando non le capisco... questa era la mia :eek:
https://i.postimg.cc/cLJTQ0pd/IMG-1009.jpg (https://postimg.cc/vcpWyF8K)
@Jam era una (invero notoria) presa per il culo ;).
Identifica quando parti da una cosa "normale" (chessò, uno che dice "Vorrei comprare una Panda, mi consigliate il modello") ed a furia di pretese "migliorie" si arriva a consigliargli un Range Rover V8 benzina, che con la Panda dell'inizio non ha ovviamente nulla a che vedere (specie per il prezzo)
Eh.... ho capito... allora perchè io da cog|ione ho venduto la mia Range Rover V8... questo come lo spieghi??? :mad::mad::mad:
(Tanto ormai gli abbiamo mandato in vacca il thread) :lol::lol::lol:
In vacca per in vacca: io ad un certo punto ho incautamente venduto una bellissima Porsche Speedster 3200. Come vedi sei in buona compagnia.
Comunque, per ritornare un minimo "in topic", anche io consiglierei un Fantic 700. Il motore è lo stesso della T700 che ho e che va un gran bene e l'estetica per me è da urlo (ma patisco i ricordi di gioventù)
Ecco... io invece non sono uomo da consigli seri, nel senso che normalmente quello che mi piace o è difficile o è troppo soggettivo, quindi ti auguro di trovare quello che ti possa restituire la fiducia :D:D:D
Non ne voglia l'autore del post, ma ho deciso di smettere di contribuire a questi thread dove si chiede consiglio di moto perchè poi si scopre che l'autore ha sempre la sua idea in mente e si perde tempo per nulla.
Qui poi l'idea in mente è addirittura dichiarata :lol:
Fa per vedere se qualcuno conferma la sua.
Almeno è tranquillo!
Il motore 660 di Aprilia è il bicilindrico parallelo medio (che poi oggi equivale a piccolo) con meno controindicazioni nel funzionamento, molto fluido ed elastico, non sacrificato in alto, mangia pochissimo e vibra solo a regimi da guida d'attacco. Ora le Tuono (ma anche le Tuareg) vanno via a prezzacci. La contemplerei nella valutazione. Come non escluderei la Suzuki G8-S, se la si sopporta esteticamente e non si chiede grande potenza agli alti regimi ha una guida equilibratissima e un comparto ciclistico che dà parecchi punti alle pari segmento giapponesi. Hornet ed SV le avete già menzionate.
Salendo di potenza e frazionamento (e, nel caso soprattutto della RS, anche prezzo), le Z 900 Kawasaki sono una garanzia.
Verissimo, Zel
Una z900 a meno di 10.000 nuova....
Non ne voglia l'autore del post, ma ............ :lol:
se poi da maggio 2024 ad oggi non ha ancora deciso ....:rolleyes:
ciao
bissio
Giuro senza polemica.
L'autore da maggio 2024 si è goduto la sua suzuki 250 quotidianamente, ammetto che mi spiace un po' sostituirla perché seppur piccolina ci faccio dal casa ufficio ai giri nel w.e.
Ho cercato di utilizzarla fino all'ultimo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |