Entra

Visualizza la versione completa : ... d'epoca ... ahimè


Walter
06-05-2024, 21:39
Ecco una cosa che mi accomuna alla mia amata; anche lei è diventata "d'epoca" https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240506/600b5fffb80d28b514512d09ca5f4976.jpg

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

GTO
06-05-2024, 21:57
Spettacolo assoluto

Skiv
07-05-2024, 08:12
Pensare che una moto del genere abbia 30 enni è assurdo :confused:
Quando uscì lei una moto di 30 anni era del 64 :rolleyes:

PMiz
07-05-2024, 08:33
C'è stato un "prima" e un "dopo" la 916 ...

nic65
07-05-2024, 08:37
non amo le Ducati, ma quella resta un capolavoro...

PMiz
07-05-2024, 08:50
La moto dei miei sogni sarebbe stata una 916/996/998 con la semicarena ...

barney 1
07-05-2024, 08:52
E' sempre un privilegio, sia per le persone che per le moto, poter diventare d'epoca..

aspes
07-05-2024, 09:50
al di la' della moto in se, estendendo il concetto, a volte certi veicoli, che sia una auto o una moto, diventano per il proprietario una parte della propria vita. Quasi tutti cambiano perche' sono "pezzi di ferro", alcuni si affezionano alla propria moto o auto come fosse una parte di se'. Io sto avviandomi a questo col mio gs, che per darlo via dovra' o spaccarsi di brutto oppure dovro' essere io a non riuscirlo piu' a guidare. E c'e' caso che faccia uguale con la volvazza, non c'e' niente sul mercato che possa sostituirla con i medesimi requisiti, ne' nuovo ne' usato.

nic65
07-05-2024, 09:53
io mi ero avviato con la 320 IS, ce l'ho da 32 anni, ho affiancato altro nel corso degli anni ,ma lei è rimasta ;)

carlo46
07-05-2024, 09:54
la 916 è la moto dalla linea più bella mai costruita nella storia del motociclismo.
Insieme con la Norton Commando primi anni 70.
La 916 è semplicemente senza tempo, è tutt'ora modernissima.

aspes
07-05-2024, 09:59
di altro genere ma associerei al concetto la bmw k100RS, non si riesce a considerarla d'epoca, sembra di oggi.

PMiz
07-05-2024, 10:14
Oddio ... Aspes ... non esageriamo, dai ...

https://cdn-img.moto.it/images/298802/HOR_STD/800x/swap.jpeg

er-minio
07-05-2024, 10:55
Quasi tutti cambiano perche' sono "pezzi di ferro", alcuni si affezionano alla propria moto o auto come fosse una parte di se'. Io sto avviandomi a questo col mio gs, che per darlo via dovra' o spaccarsi di brutto oppure dovro' essere io a non riuscirlo piu' a guidare.

Idem.
Stavo ragionando se comprarne un'altra da tenere per i pezzi di ricambio calcola...

Comunque il 916 rimane un'icona.

aspes
07-05-2024, 15:02
io col gs invece ragionavo di comprarne una distrutta ma bialbero e trapiantare l'intero gruppo motore-cambio-cardano..., e magari abs, sospensioni etc. Ma son lavori immani che un tempo avrei fatto senza pensarci due volte, oggi non ne ho voglia, implicazioni legali a parte.
Di fatto da quando ho la R mi rendo conto di quanto il bialbero sia superiore al monoalbero, e quando salgo sul gs mi sembra un po' sfiatata. Poi vorrei un abs moderno e magari esa.
Insomma, una gs bialbero diciamo 2011-2013 mettrebbe insieme il meglio delle mie due moto. E alla fine spenderei meno e tribolerei meno.
Staremo a vedere.

Panzerkampfwagen
07-05-2024, 15:15
Ti vendo la mia


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Panzerkampfwagen
07-05-2024, 15:21
Hahaha! Non aspetto neanche la risposta.
Puppa!
Dispiass.
Non è in vendita.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Bistex
07-05-2024, 15:26
Qualcuno vuole un bialbero 2012 ? Ne ho giusto uno in garage, non è in vendita, però se uno fa la giusta offerta :toothy7:

er-minio
07-05-2024, 15:28
2012?
Visti i prezzi di certe moto sul mercatino io non chiederei meno di 20k.
25 se ha due accessori. :lol:

Panzerkampfwagen
07-05-2024, 15:41
La mia ne ha solo un paio.
E 46 mila km.

Sarebbe da valutare.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Bistex
07-05-2024, 15:41
Veramente visto che oltre agli accessori ha anche gli ammo passati per le mani del buon Giacomo pensavo non meno di 30k...
Astenersi perditempo e sognatori

er-minio
07-05-2024, 15:48
Mi sembra il minimo.

jocanguro
07-05-2024, 18:01
io col gs invece ragionavo di comprarne una distrutta ma bialbero e trapiantare l'intero gruppo motore-cambio-cardano..., e magari abs, sospensioni etc.

Aspes, ma allora oltre al lavoro immane, non sarebbe piu la stessa... ma un incrocio assurdo ..
allora fai prima a trovarti quella 2011 2013 usata che ti accontenta...;)


p.s.
e non mi toccate la k100rs , stupenda e attuale ...:D:D
uscimmo dalla chiesa, aprile 1989 fresco sposino con mia moglie , ci salimmo sopra e andammo a casa !!!
(e senza caschi anche se c'era già l'obbligo ...)
:D:D:cool:

GTO
07-05-2024, 20:35
Ok
Si parlava dell'iconica 916
Va bene andare ot
Ma con la ca##0 di giesse nooooooo, pure qui?
:lol:

Walter
08-05-2024, 07:14
Ok

Ma con la ca##0 di giesse nooooooo, pure qui?


:lol::lol::lol:

aspes
08-05-2024, 09:59
Ma con la ca##0 di giesse nooooooo, pure qui?
:lol:

hai ragione, colpa mia, ho deviato l'argomento da moto d'epoca ad affezione all'oggetto in se' , chiedo venia, ma walter mi conosce e sa che sono un sentimental-motociclista pure io

GTO
08-05-2024, 14:21
Tranquillo, non devi chiedere perdono
Scherzavo, solo per ricordare che del 916 c'è molto da dire e che la nostalgia, soprattutto su alcune moto che abbiamo vissuto intensamente (anche se non possedute, a volte) si fa sentire

mgviwe
08-05-2024, 14:37
@aspes perdonate l'ot ... che volvo hai?

jocanguro
08-05-2024, 14:51
Ma con la ca##0 di giesse nooooooo, pure qui?

Giustissimo.. anche io o.t. col k-RS ...

ma la vera star qui è la ducati 916 !!!!:D:D:D

ne ho un modellino con telaio e ruote di metallo, bellissimo... sulla libreria;)

aspes
08-05-2024, 15:26
@aspes perdonate l'ot ... che volvo hai?

C70 pininfarina!

https://www.youtube.com/watch?v=kYKSQrwlSLc

nic65
08-05-2024, 15:36
dal video sembra un'auto da scambisti :lol::lol::lol:....sti svedesi erano proprio avanti :lol:

Degobar
08-05-2024, 15:46
Io ho avuto la 748, che era identica (tranne che non aveva il radiatore dell'olio, mi pare) ma col motore più piccolo. Era la mia prima moto "grande", comprata nuova dopo la 125 2T "da sparo". Eh niente, mi sentivo un figo, come mai nessun' altra moto mi abbia fatto sentire. Avevo i Termignoni in carbonio d'ordinanza (da 50mm), e la frizione semi-aperta, come si usava allora. Sotto i 7mila giri in realtà non andava granché, ma da lì fino a 10500 c'era una bella entrata in coppia ed il sound era fantastico. Di fianco a lei, le giapponesi coeve semplicemente sparivano.
Aveva solo 97cv, ma se non sbaglio la 916 era sui 114, non tanti di più. Ci feci anche qualche bella pistata.

Ricordo la scomodità epica e la frizione di marmo, però ancora mi maledico per non averla tenuta, anche se probabilmente, ad averla ancora oggi, la guiderei raramente.

GTO
08-05-2024, 16:57
Io ho avuto la 748
(...)
Era la mia prima moto "grande", comprata nuova dopo la 125 2T "da sparo".
(...)
Sotto i 7mila giri in realtà non andava granché, ma da lì fino a 10500 c'era una bella entrata in coppia ed il sound era fantastico.


Praticamente hai continuato a guidare come con la 2T :lol:

Degobar
08-05-2024, 17:11
ahahaha si in effetti mi son subito trovato bene :lol::lol:

aspes
08-05-2024, 18:10
la 748 era tiratissima per competere con le 600 jap, a loro volta tiratissime

Walter
09-05-2024, 07:33
La 916 aveva un motore più "facile" ...

stark
09-05-2024, 08:32
la 916 è la moto dalla linea più bella mai costruita nella storia del motociclismo.
Insieme con la Norton Commando primi anni 70.


quoto, riquoto e straquoto.......

al terzo posto, ma con notevole distacco, la citata k100 rs.
Ma qui sono di parte: ce l'aveva il mi' babbo quando ero adolescente......:cool:

Someone
09-05-2024, 09:12
motore più "facile" ...

Mio cugino, già campione italiano di enduro categoria 350 4t, comprò un 748S e venne con noi a fare "i passi".
Andava veramente di merda e mi disse che non si trovava. Avevo il 996 e gli chiesi dunque di poterla provare.
Non stava in strada!
Rapida indagine e domanda:
"Ma le gomme a quanto le tieni?"
"Mah, per provare la posteriore è a 4,5"
:rolleyes:
:lol:

Walter
09-05-2024, 10:38
"Mah, per provare la posteriore è a 4,5[/I]"
:rolleyes:
:lol:

Esperienza "quasi" analoga; un giorno di tanti, tanti, tanti anni fa, inforco la mia fida e amata 916 e vado a farmi un giro; curvone tangenziale a 18O/190 la moto ondeggia, poco, ma ondeggia. Fermi tutti! rientro a casa, arnesi alla mano e comincio a lavorare sul mono posteriore che, tra l'altro, mi sembrava a posto. Riparto ma niente, la moto ondeggia ancora. Dopo aver perso ore a provare a regolarla, sconsolato, vado dal mio meccanico di allora che, bontà sua, ci mette mano e mi invita a riprovare; niente da fare. Oramai quasi rassegnati a questo mistero glorioso la frase illuminante: "a quanto tieni le gomme?" controlliamo, 0,8 bar :violent1: somaro! Ripristinate pressioni di esercizio, la fida, è tornata ad andare sui binari :D

aspes
09-05-2024, 10:51
questa ultima e' un classicone dove siamo cascati in tanti ....io adesso se ho 0,3 di meno me ne accorgo subito, ma da ragazzotto....

jocanguro
09-05-2024, 15:10
io ormai anche ai semafori guardo le gomme delle altre moto e auto , e se sono un poco sgonfie (se lo vedi a occhio stanno a 1 atm ...:mad::mad: )
lo segnalo immediatamente ...


(mia moglie mi chiama CAZZIATOR cortese ...:lol::lol:)
(anche per le luci spente, lampadine fulminate, etc ... un vero cacaz....)

Paolo1968
09-05-2024, 15:25
Non adoro Ducati, ma questa (in versione Senna poi ancor di più) è di una bellezza mozzafiato che io non riesco a mettere a confronto con nessuna proprio.
Come mettere Edwige Fenech in un convento di clausura in Uzbekistan