PDA

Visualizza la versione completa : consigli k 1300 s


dicanio10
06-05-2024, 17:35
ciao a tutti!
cavolo è ferma da tempo questa sezione!
va beh io ci provo vediamo se qualcuno mi da qualche consiglio...
ho una k100rs del 86' con cui mi trovo benissimo,ma vorrei passare a qualcosa di più moderno, esattamente a un k 1300 s.
oggi,quale sarebbe la soglia di km massima da non oltrepassare per un acquisto?
ci sono annate migliori che magari hanno avuto degli aggiornamenti importanti o risolto qualche problemino?
alla fine quindi, più o meno che anno,km e prezzo sarebbe meglio prendere?
grazie mille in anticipo a chi mi risponderà!

pacpeter
09-05-2024, 09:27
guarda, i Km sarebbero il minore dei problemi. sono moto che spesso hanno molti problemi, furono fatti vari richiami . Sono da controllare soprattutto quelli nella documentazione del mezzo.

guarda nei vari thread di questa sezione

dicanio10
10-05-2024, 08:16
ma come hanno molti problemi???la 1300 ho letto che non ha problemi...specifica grazie

pacpeter
10-05-2024, 09:41
non me li ricordo tutti. spegnimenti a caldo al minimo, problemi di avviamento a caldo sono quelli che mi vengono in mente. sul primo mi ricordo che pochi avevano risolto, sul secondo c'era un richiamo sui cavi batteria.
su moto vecchie spesso problemi all' esa, il motorino si blocca, blocchetti frecce sensibili a pioggia e sole, bobine che si bruciano. basta leggere qui sul forum, perderci un poco di tempo.

freno anteriore: famosa la cavitazione del liquido per cui la leva diventava spugnosa, tamponata con una spugnetta applicata dentro la vaschetta olio.

Superteso
10-05-2024, 09:53
Io ho un 1300 GT.

102KKm


Va meglio ora che da nuova, comprata nuova ne 2010.
Fatto tutto il necessario per compensare i suoi noti problemi.
Va come un treno.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Gallo1970
13-07-2024, 23:05
Io con il K1300s ho fatto oltre 70000 km senza mezzo problema.Solo cambiato la frizione a 60000 perché iniziava a slittare leggermente..ma dire che è abbastanza normale.
Gran ferro

Danielz77
18-07-2024, 10:55
Io non ho avuto la 1300 bensì la 1200 ......la moto più bella che abbia mai avuto!! ( e ne ho avute....) la 1300 corregeva gli errori della 1200 quindi mi permetto di consigliartela e di lasciar perdere chi se ne lamenta...... se potessi la prenderei anche io

max74
18-07-2024, 11:32
io ho avuto il 1200:
1- freno anteriore spugnoso
2- centralina abs rotta dopo 15.000 km (natuelmanete non in garanzia)
3 - problemi con l'impianto elettrico

penso che il 1300 ha corretto un sacco di problemi

Freddie72
30-07-2024, 09:20
avendole avute entrambe posso consigliare anche io di puntare direttamente il 1300.
I chilometri non sono assolutamente un problema, l'importante è la manutenzione, che sia stata fatta in modo puntuale. Per il resto il problema più fastidioso che ho riscontrato è la difficoltà, impossibilità in realtà, a farla ripartire a caldo. Problema comunque di semplice soluzione: la BMW ti istalla una coppia aggiuntiva di cavi che vanno alla batteria (quelli previsti da BMW sono sottodimensionati).

Da non spaventarti nemmeno per il numero di precedenti proprietari: questa è una moto straordinaria ma poco capita, soprattutto da chi proviene da moto sportive jap

kurtz
01-08-2024, 10:36
Concodo con Freddie, con i richiami e modifiche ,cioè cavi batteria, blocchetti, flangia ruota post., attacco rapido pompa benzina, è una delle migliori sport gt mai costruite, va assolutamente conservata.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

mgviwe
01-08-2024, 11:42
è un mezzo che va a culo.
Anche io la 1200 (no abs)
Ho avuto problemini (spegnimenti a caldo, ondulamenti a basse velocità, attacco pompa benza...) ma una volta sistemati non si sono più ripresentati e sono state tutte riparazioni fatte da me e molto economiche. Grandissima moto, arrivato a Calais in giornata nel 2014. Che cavalcata.

elio.rsvr
01-08-2024, 16:28
La mia k1300s ha 114.500km
Presa usata a 41.000km in bmw a Torino
Cambiate Bobine, dischi ant e post, pompa benzina e motorino avviamento il mese scorso
Da quando l'ho comprata ha sempre avuto una marcata incertezza nella riapertura gas dai 5.500 giri ai 7.000 per il resto nulla da dire
Cambio olio 5w40 full synt e filtro ogni 10.000km
Filtri aria 40.000
Candele 30.000
Olio cardano 20.000

GTO
25-03-2025, 21:35
Comunque è una moto che ho amato
Diciamo, è il mio tipo di moto ideale

Però volevo darmi uno stop con bmw (che poi non ho rispettato) ma ne ho avute 2 in totale
Poi con la kawasaki H2sx ho capito che pochissimi hanno evoluto quel concetto ma ancora c'è qualcuno che ci crede
E la H2sx sembra una moto del futuro al confronto come dinamica, motore, comportamento....