Entra

Visualizza la versione completa : La ben nota qualità cinese


Lucky59
06-05-2024, 10:43
https://www.facebook.com/groups/1620031134960776/?multi_permalinks=3464074700556401&notif_id=1714933995345076&notif_t=group_activity&ref=notif

E poi c'è pure qualcuno che ironizza sulla qualità delle moto cinesi.......

Sanny
06-05-2024, 21:25
??????????????????????????
cosa????????????????

Lucky59
07-05-2024, 15:59
Questo dovrebbe funzionare: https://fb.watch/rVTD2KgjkD/

aspes
07-05-2024, 16:03
ha "stappato" le forcelle, sara' stato il compleanno !

PMiz
07-05-2024, 16:11
ROTFL :lol:

aspes
08-05-2024, 11:03
d'altra parte se ci pensi all'atterraggio il colpo e' di centinaia di chili istantaneo, e di tutta la catena "ruota-perno-canna forcella-molla", il punto piu' debole probabilmente e' proprio la filettatura dei tappi. Se poi il furbone ha spessorato le molle magari ha raggiunto la molla a pacco prima del fine corsa e a quel punto tutta la spinta si e' scaricata sui tappi.

PMiz
08-05-2024, 11:18
Comunque ... visto che si fa ironia sulla "qualità cinese" ... per restare in tema occorre forse ricordare la questione "punzonatura" / "boccole" degli steli della forcella anteriore di casa BMW?

Roccabz
08-05-2024, 11:47
Ma infatti, se è per ridere, ci sta! :lol:

Se si vuole fare un discorso serio, ricordo telai aperti in due e coppie coniche esplose di un noto marchio bavarese (e senza bisogno di fare quei salti lì).

PMiz
08-05-2024, 11:48
Unsachgemäße verwendung!!! :)

Roccabz
08-05-2024, 11:58
Bricconcelli, vi ho visto che andavate in vacanza con l'RT!! Vi pare il modo di usarla??? :lol::lol:

homar
08-05-2024, 12:28
Il filmato sembra ripreso in Indonesia o zone limitrofe ora stante i prezzi praticati nel Sud Est Asiatico Si presume che anche la qualità delle moto commercializzate da quelle parti sia inferiore a quella delle moto vendute in Occidente .

Skiv
08-05-2024, 12:40
uso non consono

rasù
08-05-2024, 13:08
meno male che non aveva la faccia proprio sopra...

carlo46
08-05-2024, 13:45
magari se non si stappava la forcella finiva come i cartoni animati con l'imbecille steso a riprendere da terra.
Meglio così va...

aspes
08-05-2024, 16:30
avete notato che la molla c'e' solo da una parte? sapevo in effetti di certe forcelle che avevano una molla sola per questioni di peso, anche roba pregiata. E altre che hannno lo smorzamento in compressione su una canna e quello in estensione sull'altra.

nic65
08-05-2024, 16:38
la Paioli che ho sulla TZRD è simile, regolo compressione su uno stelo ed estensione sull'altro, le molle pero' restano 2

aspes
08-05-2024, 19:12
non e' insensato come concetto, una molla sola mi lascia un po' piu'perplesso ma se il tutto e' rigido con l'upside down ci puo' stare.
Ricordo addirittura la forcella monobraccio cannondale per le mtb, quella a mio parere una stronzata cosmica, solo per fare gli splendidi ed esclusivi.

steppenwolf
08-05-2024, 19:43
Le forcelle di primo equipaggiamento (Showa, Kayaba, Ohlins, W.P) delle racing cross/enduro/rally hanno la molla in entrambi gli steli.
Anche i registri idraulici sono presenti su entrambi gli steli.
Quelli di compressione sui piedini e quelli del rebound sui tappi.
Le forcelle con molla unica a registri alterni sono prodotti ultra entry level.
La forcella del video deve essere una schifezza assoluta perchè, in qualche decennio, non ho mai visto spanare i tappi in atterraggio. Anche andando a pacco di brutto. Più probabile che si spezzi il cannotto di sterzo (eventualità non rarissima).
Ma la forcella deve sempre tenere botta.

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

aspes
09-05-2024, 09:49
per quel che ne sappiamo quei beduini li hanno serrati e mollati mille volte e quelle filettature a passo fine nell'alluminio si saranno mangiate

steppenwolf
09-05-2024, 10:38
Molto probabile.
Non essendo sicuramente in 7076T6 e avendo una filettatura fitta e sottile saranno stati imboccati alla cavolo rovinandola.



Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Paolo1968
09-05-2024, 15:19
Ricordo addirittura la forcella monobraccio cannondale per le mtb, quella a mio parere una stronzata cosmica, solo per fare gli splendidi ed esclusivi.

Se non sbaglio lo faceva anche la Gilera CX 125 e il Fifty ultimi modelli. Peraltro ricordo che un fifty si piantò sul retro della mia Uno a velocità lumaca (era quasi fermo) e la forcella si spezzò in due altezza cannotto