Entra

Visualizza la versione completa : Dubbi per futuro acquisto


guidoz
25-04-2024, 08:56
Buongiorno,
discussione a lungo termine e ampio respiro in cui tra una pippa mentale e un'altra, con il vostro aiuto, cerco di farmi un'idea sul possibile acquisto di un GS 1300 che avverrebbe non prima di 6/10 mesi.

Siate clementi :lol:

-----

Ad oggi ho avuto solo moto naked... però ho iniziato a pensare all'idea di prendere qualcosa di più adatto al turismo/viaggio sostanzialmente per 2 motivi:

1) Sono sempre stato un viaggiatore (senza moto), ma il viaggio tradizionale in europa ormai mi annoia un po' e sto cominciando ad avere la scimmia per i viaggioni in moto... a cominciare dalla meta più classica e scontata: capo nord. Per quanto volendo si possano fare avventure pazze anche con un ciao, direi che ci sono mezzi più adeguati...ed eccomi qui.

2) Per viaggi meno impegnativi la naked riesco a bagagliarla, ma poi non posso fermarmi spensieratamente a visitare un borgo lungo il tragitto perchè le borse sono apribili/rimovibili facilmente da chiunque. Anche nei giri in giornata senza bagaglio comunque mi pesa a volte portarmi dietro casco e giubbino... quindi avere qualcosa con bauletti/borse laterali aiuterebbe.


I primissimi dubbi sono:

a) Che moto prendo? Il GS è sicuramente la moto "definitiva" per i viaggi, la moto che prenderei certamente se andassi in pensione domani e iniziassi a fare il giro del mondo... per contro la pensione è lontana, e il GS è grosso costoso e molto appetibile per i ladri. Ho provato la F 900 XR, potenzialmente il giusto step intermedio tra attuale naked e futuro GS, ma mi sembra un po' poco brillante di motore... e venendo da una moto sprintosa ho paura di restare deluso. Guardando ad altri marchi, il meglio dell medie cilndrate sembrerebbe il Tracer 9, che credo sia più brillante di motore ma è decisamente meno premium sia nella dotazione che in acuni dettagli estetici (TFT orribile) e ormai mi sono fatto un po' la bocca buona...

b) Tengo anche la mia vecchia moto? Da un lato posso permettermelo, e dall'altro mi sembra comunque uno spreco dato che il sedere è uno e si siede su una moto alla volta....


Se scrivo qui è ovviamente perchè il GS l'ho provato, mi è piaciuto, e lo sto prendendo seriamente in considerazione.. ma oltre ai dubbi di sopra (grossa, cara, etc) ho anche dubbi sulla configurazione che fa per me, su quello per cui vale la pena spendere etc, e in particolare in questo momento sulle valige (mondo che non conosco neanche in relazione ad altre moto): da un lato quelle BMW con apertura centralizzata e tutto sono belle e pratiche, dall'altro credo non siano il massimo per caponord per esempio. D'altro canto le valigione in alluminio enormi mi piaccionoo meno, e ho paura appesantiscano anche molto..

Aggiungo che ho 44 anni, single, e una situazione economica molto buona, con stipendio molto superiore alla media e grossi risparmi e non avei bisogno di costosi finanziamenti... quindi, mi direte, "che pippe ti fai? Spendi e goditi la vita, che è sin troppo breve! prenditi un GS full optional e tieniti anche la tua amata naked".. sì, concordo ma ci sono dei ma: il primo è che per natura sono cauto e frugale nelle spese (ma maturando mi sto lasciando andare un po' d più) e non cerco lussi o status symbol.. in più sono in perenne ricerca di una casa da comprare e per la mia filosofia è quella l'unica cosa per cui vale la pena "svenarsi": mi interessa molto di più avere una casa bella, luminosa, ariosa, un po' "speciale" che una ferrari in garage o peggio ancora degli inutili rolex, per dire... perchè casa è il posto dove passo la maggiorparte del mio tempo e la tipologia di casa (la luce, gli spazi, la tranquillità, magari una bella vista, magari la posizione comoda per fare un po' tutto a piedi, etc) influenza il mio umore e in ultima analisi il mio benessere.... e quindi finchè non compro sta benedetta casa (che cerco "speciale" per i motivi di cui sopra, e quindi non trovo facilmente perchè comunque non sono milionario :lol:) ho poca voglia di fare una spesona "futile" e mi restano troppe variabili in gioco (compreso per esempio non sapere se avrò un garage adeguato)

Insomma, c'è di tutto: dai dubbi amletici/paranoie ai dubbi più tecnici che ancora non ho esposto... siate sempre clementi...

consigli, pareri, esperienze?

Il Giova
25-04-2024, 09:48
prendi un gs adv lc usato sui 15mila euro e sei a posto, hai il giusto compromesso tra spesa e qualità

Paolo67.
25-04-2024, 09:49
Donne da maritare, ne abbiamo in questo forum ?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Alfredone
25-04-2024, 10:07
Restando in tema quale moto, io ti consiglierei un cardano in primis. Dall'alto della mia pigrizia, mai più catena! E condividendo con te il fatto di non voler essere schiavo di una moto costosa, sarei per: V85TT, Stelvio, Tiger 1200 GT PRO, R1300GS. Esattamente in questo ordine.
PS: possiedo la V85 e devo dire che ne sono molto innamorato!
Buona caccia!

ginogino65
25-04-2024, 10:23
@Alfredone


E' rimasto deluso dai 105cv del F900XR, rimarrebbe deluso anche del V85TT e della Stelvio, se vuole la sportività e una moto da viaggio consiglierei (oltre al GS1300 e GS1250) la S1000XR o anche la nuova Suzuki GSX-S1000GX.

anto'
25-04-2024, 13:52
Troppi ragionamenti...la moto è libertà

Bistex
25-04-2024, 14:07
Potresti adottarmi...

katana
25-04-2024, 14:14
V4 PP
MXR

Inviato seduto al bar

Pan
25-04-2024, 14:16
Io una moto con il cardano con scadenza ogni tot km non la comprerei.

ginogino65
25-04-2024, 14:45
@Pan


Ma perché esistono moto con catena, corona e pignone eterni ?

guidoz
25-04-2024, 15:14
Restando in tema quale moto, io ti consiglierei un cardano in primis. Dall'alto della mia pigrizia, mai più catena!

concordo... non ho voluto rendere il messaggio esageratamente lungo(più di quel che è) ma se devo prendere una moto per viaggiare non voglio star lì a pensare alla catena.
Prima di un capo nord:gomme nuove, cambio olio.. e via, non si pensa più alla manutenzione fino al ritorno.

Inizialmente, avendo una naked Triumph, guardavo al Tiger 1200... poi è uscita sta GS 1300 che mi ha un po' tanto convinto...




Donne da maritare, ne abbiamo in questo forum ?

ah ne avrei anche fuori dal forum, ma diciamo che sono un po' allergico alle catene.... e non solo quelle di trasmissione :lol:

Poi per carità... se ci fosse qualche biondona motociclista che si volesse candidare, diciamo che già partirebbe avvantagiata rispetto alla concorrenza non motociclista :lol:

guidoz
25-04-2024, 15:17
@Alfredone


E' rimasto deluso dai 105cv del F900XR, rimarrebbe deluso anche del V85TT e della Stelvio, se vuole la sportività e una moto da viaggio consiglierei (oltre al GS1300 e GS1250) la S1000XR o anche la nuova Suzuki GSX-S1000GX.

concordo...

S 1000 XR ovviamente l'avevo guardata, ma mi spaventa la sin troppa cavalleria (in merito al rischio di ammazzarmici :lol: e al fatto che è assetata ) e con un 4 cilindri ho paura che tra i tornanti mi sentirei un po' lento in ripresa... e in più credo sia un filo meno comoda e adatta a viaggioni, per non parlare del discorso catena e non cardano... però sicuramente la vorrei provare.

Mauro62
25-04-2024, 15:17
No, ma se devo portarmi appresso più peso, minor rendimento meccanico nessuna possibilità di cambiare i rapporti e in cambio non ho nemmeno i vantaggi che, una volta, erano del cardano.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

guidoz
25-04-2024, 15:22
prendi un gs adv lc usato sui 15mila euro e sei a posto, hai il giusto compromesso tra spesa e qualità

decisamente troppo grossi. Un po' mi ha convinto questo nuovo GS, più snello e sportivo, perchè le GS vecchie le guardavo sempre con un po' di timore... insmma, se prendo GS non prendo adv, e non prendo precedenti al 1300

ginogino65
25-04-2024, 15:42
.... ma se devo prendere una moto per viaggiare non voglio star lì a pensare alla catena.



Una volta che ho montato lo scottoiler sulla mia F750GS ci ho fatto più di 20mila km tra cui 6mila in Spagna, senza preoccuparmi più della catena a parte il fatto di ricordarmi ogni 5/6mila km di riempire il contenitore dell'olio e usando il lubrificante della scottoiler catena sempre pulita e oliata alla perfezione.

barney 1
25-04-2024, 15:54
concordo...
... però sicuramente la vorrei provare.

https://youtu.be/ahrYrvSq_aY?si=9JhVUHTMnSarLRD-

Vento notturno
25-04-2024, 15:58
La gs ti calza a pennello e per capo nord l’adv è perfetta. Se sei alto ricco e single non hai problemi

iteuronet
25-04-2024, 16:02
Dovessi oggi scegliere fra S1000 XR e GS 1300 propenderei per quest' ultimo
Motivo:cardano/rivendibilità/calore.
Nella stanza relativa al modello un forumista è rimasto folgorato dalla quattro cil 2024.Non ha avvertito problemi di calore.
Capisco che la percezione del calore è soggettiva,ma l ' ultimo viaggio fatto in IT in città ad ogni sosta semaforica ,dopo pochi secondi partiva la ventola(temp esst 18 gradi).La mot che in assoluto a 30 gradi esterni mi ha fatto soffrire di piu.
Grosso limite per fare del turismo,sella a parte,che tuttavia nell ' ultima versione appare decisamente migliorata.Io ne sono molto soddisfatto (strano),ma avendo provato a lungo il 1300GS,nonso,mi ripeto,se oggi avrei qualche dubbio nell ' acquisto.
Guidoz è dubbioso:paura di suicidarsi e di divenire indigente.Io sti problemi non livedo.Dopo i 6mila si entra nell 'iperspazio,ma in condizioni normali uno puo dosare la manetta e non credo che a velocità 'stradali' il 1300 sia poi cosi inferiore.Per i consumi :sono sempre fra i 4,8 ed i 5,2 litri per 100km.Il secondo valore anche a ritmi da 'salame day':-o.Il V Strom 1050 è sugli stessi livelli:in città fa meglio,in extraurbano un poco peggio.

AlePv
25-04-2024, 16:07
Nella stessa famiglia del Gs c'è una naked che si chiama R 1250 R che troppo naked non è; sta bene con le valige e dicono vada un gran bene. Peraltro non se la fila nessuno quindi i concessionari te la tirano dietro (ovviamente dopo che gli hai dato almeno 17 k..).;)

guidoz
25-04-2024, 16:48
Una volta che ho montato lo scottoiler sulla mia F750GS ci ho fatto più di 20mila km tra cui 6mila in Spagna, senza preoccuparmi più della catena a parte il fatto di ricordarmi ogni 5/6mila km di riempire il contenitore dell'olio e usando il lubrificante della scottoiler catena sempre pulita e oliata alla perfezione.

beh,però:
1) ogno tanto va tirata
2) ad un certo punto va cambiata... e prima di partire per 10.000 km, se sono a 2/3 della vita della catena che faccio, rischio? O la cambio preventivamente?
3) comunque ogni 5-6k km devi ricordarti di fare qualcosa, e avere l'olio dietro...

dai, l'unica cosa su cui non ho dubbi è di volere un cardano, tendenzialmente, se poi trovo la moto perfetta per tutto tranne che per quello, ci penso.

tra l'altro la mia attuale street triple sporca un sacco (compresa la scarpa) con il grasso catena...

guidoz
25-04-2024, 16:52
https://youtu.be/ahrYrvSq_aY?si=9JhVUHTMnSarLRD-

di video ne ho visto a iosa, incluso questo (io ormai non uso più la TV, ma youtube.. mentre faccio faccende di casa, prima di adodmentarmi, etc)... provarla è un'atra cosa :lol:

comunque dopo aver provato il GS ed essermi francamente divertito, con tanto di pieghe a 40-42° (da TFT) con una moto che conoscevo da 15 minuti, di una categoria e un peso mai guidati prima, etc... mi ha abbastanza convinto per il GS....

Il punto principale è: se la prnedo, me la tengo come unica moto o tengo anche una naked agile e sportiva?
Mi dispiace anche dar via la mia dopo un anno e mezzo... ma tenerla è un lusso un po' superfluo, a aggior ragione visto che ci si può divertire un po' anche con il GS....

La gs ti calza a pennello e per capo nord l’adv è perfetta. Se sei alto ricco e single non hai problemi

alto normale e ricco mica milionario (ma da permettermi il GS sì dai)

Romanetto
25-04-2024, 17:10
O altrimenti, ti hanno gia' detto della r ma io propenderei piu' per la rs, la r1250rs che a livello di comodita' e' simile se non piu' comoda della gs, ha capacita' di carico e con le dovute accortezze riesci ad avere un simile stivaggio. Nelle borse laterali ci entra un casco integrale, nella mia ci metto un arai per parte. Ha il cardano, ha il rapporto finale leggermente piu' lungo e ne guadagni anche in consumi. Se ci metti il manubrio al posto dei semi con cui esce di fabbrica hai una posizione di guida piu' "moderna" l'unico limite rispetto al gs e' la propensione alle strade bianche. Ma non hai limiti in quel senso

Ti puoi permettere di vendere la naked (di cui non ci hai detto che modello e') ed avere una moto dall'assetto sportivo e svelta nelle curve e con le valigie una moto da viaggio.

guidoz
25-04-2024, 17:10
Venendo poi alla ciccia: eventualmente la GS 1300 come la configuro?

i 4 pacchetti tendenzialmente li metterei tutti (non so se c'è qualcosa che si può evitare di mettere, mettendo casomai a parte solo alcuni singoli optional del pacchetto... per esempio nel pacchetto touring non mi interessano tanto la cromatura dei collettori o il supporto per navigatore BMW perchè 90% userò altro navigatore - ad oggi sulla naked uso il telefono su un quadlock con piastra di ricarica a induzione).

Vedo poi che nei pacchetti non è incluso il supporto per il bauletto posteriore.. posso casomai aggiungerlo facilmente in un secondo momento o mi conviene prenderlo subito anche se inizialmente credo userò solo le laterali e casomai una borsa da sella della Sw-motech che già ho (poi in caso, per capo nord, lego sacche a tubo sopra le laterali e sopr ala sella.. non è detto prenda un bauletto)?

Di extra metterei:
* il sistema che fa abbassare la moto quando ci si ferma (uno dei motivi per cui preferisco il 1300 ai vecchi GS, assieme al cruise control adattivo per le trasferte autostradali) che mi da più sicurezza (non sono nano ma neanche altissimo, circa 17 cm... quella che ho provato aveva questo sistema e toccavo bene)
* le barre di protezione motore (una moto così grossa prima o poi per qualche cazzata l'appoggio.... )
* sella riscaldabile (costa poco e penso meriti, ma mai provata)
* l'antifurto forse (costa poco, sicuramente non impedisce nulla ma tra una con l'antifurto che suona e una senza magari vanno a prendere l'altra...)
* il supporto per il bauletto se non conveniente metterlo dopo


che dite? Qualcosa che ritenete indispensabile o qualcosa che ho incluso che ritenete futile? (poi ognuno le sue preferenze e probabilmente non mi convincerete perchè sono testone :lol )

Ah, l'off-road tendenzialmente non mi interessa... nè comunque sarebbe la moto più indicata in assoluto (poi certo, se capita una starda bianca senza grandi fosse e si può fare in tranquillità, ben venga.. ma non metterei gomme tassellate o altre cose orientate all'off-road)

Consfigurata così partendo da quella base viene 27200, partendo da una trophy mi viene 28000 e spici, e partendo dalla Tramuntana e configurandola in modo simile (non mi fa includere pacchetto comfort che credo sia già incluso in questa versione) mi viene ben 29.500 e spicci... bel colore, ma 1500 euro in più solo per l'estetica mi pare decisamente troppo).

Comunque come colorazioni non mi fa impazzire nessuna (mi piace la f 900 XR blu, da quel punto di vista).

Altre domande:
* Che scontistica posso aspettarmi rispetto al prezzo mostrato dal configuratore?
* Che tempistiche posso aspettarmi per la consegna? (per averla eventualmente a marzo 2025... dovrei ordinarla quando?)
* Che valige ci metto? originali o aftermarket?

Panzerkampfwagen
25-04-2024, 18:29
A marzo 2024?

Ritorno al futuro versione GS


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Pan
25-04-2024, 18:57
Siediti e aspetta che ti passa...

ginogino65
25-04-2024, 20:03
Il porta bauletto io lo metterei, perché una volta che lo vuoi montare se non prendi quello BMW ma un aftermarket basta che ci avviti sopra la piastra relativa e sei a posto, se non lo prendi o prendi quello del pacchetto touring (che non è un porta bauletto) lo devi smontare tutto e mettere il supporto bauletto aftermarket e sopra avvitarci la piastra aftermarket.
Per le tempistiche direi agosto o al massimo settembre 2024.

guidoz
25-04-2024, 22:07
Per le tempistiche direi agosto o al massimo settembre 2024.


addirittura? 6 mesi per le consegne? :rolleyes:

c'è possibilità che in autunno/inverno o comunque dopo l'estate la scontistica sia maggiore?

cicerosky
25-04-2024, 22:24
Ma lascia perdere ste moto da dentista [emoji16]
Vai con l'ignorante, una bella ducati desert rally [emoji51]

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

guidoz
25-04-2024, 22:26
Ma lascia perdere ste moto da dentista [emoji16]
Vai con l'ignorante, una bella ducati desert rally [emoji51]

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

non credevo che nel forum della GS 1300 ci sarebbe stato questo percorso a ostacoli, fatto di messaggi stupidi e inutili, per ragionare sulla GS 1300.... :dontknow:

cicerosky
25-04-2024, 22:35
Ops scusa non avevo capito.
Farai sicuramente la giusta scelta.

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

nic65
25-04-2024, 22:37
diciamo che in QDE lo spirito goliardico e l'ironia sono parte integrante....non farci caso

Wotan
25-04-2024, 23:10
non credevo che nel forum della GS 1300 ci sarebbe stato questo percorso a ostacoli, fatto di messaggi stupidi e inutili, per ragionare sulla GSStai calmo. Lo scherzo è cosa lecita, in QdE e nelle nazioni libere in generale.



Inviato da smartphone

guidoz
25-04-2024, 23:16
cvd...

io sono calmo, ma gradirei restare in tema, perchè la goliardia va bene ma ad un certo punto è maleducazione...

GIGID
25-04-2024, 23:40
Direi che la scelta ormai l’hai fatta, vuoi il 1300.
Anche se il 1300 sta a Capo Nord molto meno della precedente 1250, di un RT e forse anche meno di una RS.

Detto questo le scontistiche direi che arrivano tranquillamente all’8/9 … forse forse anche 10 senza permuta.

Ordine penso ti basti farlo 4/5 mesi prima (ora ci sono moto configurabili come si vuole in consegna a luglio/agosto).

Visti alcuni problemini comunque rari ma importanti con l’abbassatore eviterei questo opt.
Potresti prendere la sella non riscaldata che dovrebbe essere 1cm meno di quella riscaldata e spererei anche più confortevole


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ginogino65
25-04-2024, 23:42
addirittura? 6 mesi per le consegne? :rolleyes:


Possono essere anche di più, la mia l'ho ordinata a metà ottobre con consegna prevista a fine aprile, ma se me la danno entro la metà di maggio è già tanto, vai dal concessionario che hai più vicino a casa e fai un preventivo.

gambasconto
26-04-2024, 09:46
Direi che la scelta ormai l’hai fatta, vuoi il 1300.
Anche se il 1300 sta a Capo Nord molto meno della precedente 1250, di un RT e forse anche meno di una RS.

Detto questo le scontistiche direi che arrivano tranquillamente all’8/9 … forse forse anche 10 senza permuta.

Ordine penso ti basti farlo 4/5 mesi prima (ora ci sono moto configurabili come si vuole in consegna a luglio/agosto).

Visti alcuni problemini comunque rari ma importanti con l’abbassatore eviterei questo opt.
Potresti prendere la sella non riscaldata che dovrebbe essere 1cm meno di quella riscaldata e spererei anche più confortevole


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

L’RS immagino sia menzionata come pura provocazione. Poi parlare di RT significa intendere il Capo Nord puramente stradale e “ordinario”, mentre il 1250 non è superiore al 1300 a livello turistico: vibrazioni, flusso aerodinamico, ecc.. naturalmente bisogna scegliere con cura i sedili corretti, perché al momento sono l’unica vera pecca della 1300 assieme alle vario. Io propenderei per Wunderlich per quanto riguarda i sedili e valigie after m.

Toto4
26-04-2024, 10:37
Le moto serie hanno le selle , non i sedili.....:mad:

Eke333
26-04-2024, 11:04
Dove sono questi sconti 9/10% ? Io ho dormito vito combattere per spuntare il 7,5%

Romanetto
26-04-2024, 13:27
L' RS questa sconosciuta, provala e ti stupirà a livello di comodità, comunque se avevi già scelto perché chiedere, inoltre c'è già un thread sugli optional

Alfredone
26-04-2024, 13:50
Visto che sei già nel mondo Triumph, hai provato la Tiger 1200 GT PRO ? Provata nella stessa mattina del GS, e sinceramente penso che sia tanta roba e che non abbia niente da invidiare al GS. Abbassatore compreso!
E cmq sono 3-4-5K in meno che schifo non fanno!

GIGID
26-04-2024, 14:07
L’RS immagino sia menzionata come pura provocazione.

Poi parlare di RT significa intendere il Capo Nord puramente stradale e “ordinario”

mentre il 1250 non è superiore al 1300 a livello turistico: vibrazioni, flusso aerodinamico, ecc..



Con manubrio e parabrezza alti … non è una provocazione ma un’ottima alternativa.

L’RT potrebbe stupirti anche nel misto … ma soprattutto sarebbe una panacea per certe giornatine uggiose e fredde (sei mai stato a Capo Nord o in Islanda o nel nord della Scozia anche solo in auto o a piedi? Se si …sai di cosa parlo)

Sul 1250 basta mettere parabrezza ADV e sei almeno alla pari se non un pelo meglio del 1300 che peraltro ha un’ottima protezione.
Vibrazioni mi pare siano paragonabili tra 1250 e 1300, forse un pelo più in alta frequenza sul 1300, ma come pompa ai bassi il 1250 è pura goduria almeno per me.

Ho provato a fare di tutto per convincermi del 1300 ma alla fine mi sono ripreso un 1250.
Certo il 1300 è davvero incredibile nel misto e nel misto stretto e anch’io ho fatto angoli di piega (per me) interessanti con un minimo sforzo su strade che non conoscevo.

Però 3/4 volte all’anno faccio anche giri di qualche giorno (e non capo nord) e anche con passeggera (mia figlia e raramente mia moglie).
E il 1250 nell’insieme per me è ancora un quarto di spanna sopra al 1300 (borse, bauletto, selle, QS per come lo utilizzo io).

Nel misto volendo andare veloci non c’è match ed il 1300 è una spanna sopra, ma non è quello il mio utilizzo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
26-04-2024, 14:27
Dove sono questi sconti 9/10% ? Io ho dormito vito combattere per spuntare il 7,5%


Qui siamo OT ma c’è un 3d dedicato che dovresti trovare facilmente.
Io al 9 ero arrivato senza grossi problemi, ma dipende dalle zone

Sul 1250 a pochi e mesi dal lancio avevo ottenuto l’11


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen
26-04-2024, 14:33
Questo thread è bellissimo


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Michelesse
26-04-2024, 15:10
non credevo che nel forum della GS 1300 ci sarebbe stato questo percorso a ostacoli, fatto di messaggi stupidi e inutili...

azz.. che interventino a gamba tesa...

.

cicerosky
26-04-2024, 15:12
Questo thread è bellissimo......

Anche se si conosce già il finale ?

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Panzerkampfwagen
26-04-2024, 18:31
E che finale vuoi che abbia?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

cicerosky
26-04-2024, 21:30
GS niente di 'diverso' è immaginabile

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

GIGID
26-04-2024, 22:25
Beh … direi palese … lo ha già dichiarato che vuole il 1300 unstoppable per andare a Capo Nord.
Che poi per un viaggio a Capo Nord non lo sceglierei proprio, per fare Futa e Raticosa o passi francesi assolutamente si.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kloontz
26-04-2024, 23:11
E che finale vuoi che abbia? Range Rover V8 rosso.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen
26-04-2024, 23:29
Io a caponord ci vado senza milletrè.
Vale?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Panzerkampfwagen
26-04-2024, 23:36
Devo mettere età, altezza,reddito,casa e gnagna?

Non vorrei si generassero equivoci e men che meno aspettative.

Sisamai quiddentro, che vi conosco mascherine..


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

nic65
26-04-2024, 23:59
agevola foto della gnagna...

Romanetto
27-04-2024, 01:41
Mi offro volontario per tenerti compagnia :)

Bistex
27-04-2024, 09:00
Io a caponord ci vado senza milletrè...

Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Mi raccomando batteria rinforzata...
Che con tutte le lucine sisamai...

gonfia
27-04-2024, 12:25
Il GS è sicuramente la moto "definitiva" per i viaggi,
Secondo me l’RT è un bel po’ “più definitiva”! [emoji6]

Capisco che chi guarda al GS difficilmente prenda in considerazione l’RT, ma ti posso garantire che per i viaggi l’RT si mette il GS (anche ADV) nel taschino, e parlo per esperienza diretta, avendole avute entrambe contemporaneamente.
Con l’RT a 180 fumi la pipa e ascolti musica nel casco, e le maniche della giacca non sventolano

E ti posso altresì garantire che, quando finisce l’autostrada e arrivano le curve, il divertimento ed il ritmo che permette sono molto simili a quelli di un GS o di un ADV: personalmente, se la strada non è dissestata (unica situazione in cui la ciclistica del GS offre vantaggi, anche di comfort) se voglio tra le curve vado più forte con l’RT che con l’ADV (e probabilmente anche che con il SADV1290 che ho adesso, per ora…), se “gommata giusta”, cioè con gomme dal profilo agile, come ad esempio le Mutant che ho su entrambe le moto e che avevo anche sull’ADV1250 prima di cambiarla col 1290

Poi, se i viaggi comprendono escursioni in off o strade bianche, ovviamente il GS rimane più indicato, ma se si parla di solo asfalto…

Tutto ciò al netto di altri tipi di considerazioni (look, immagine, tendenza, ecc…)

Il mio consiglio è: provala.
Potresti trovare un buon usato fresco e risparmiare parecchi soldini, visto che un obiettivo è anche quello
Tapatalk

gonfia
28-04-2024, 10:50
Che c’è… ho ammazzato il 3ad??! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Tapatalk

Paolo67.
28-04-2024, 13:04
Secondo me no ha gradito l'humor...
sulla Rt al prossimo cambio, un pensierino lo faccio...ormai ho l'età giusta.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

cicerosky
28-04-2024, 13:19
Che c’è… ho ammazzato il 3ad??!

Sta provando la Ducati desert rally


Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk