Entra

Visualizza la versione completa : Strade in Sicilia


asalm
22-04-2024, 21:52
Buonasera a tutti,
in procinto di imbarcarmi per una vacanza in Sicilia, oltre ai percorsi per visitare i posti più interessanti dell’isola che più o meno abbiamo già stabilito, volevo conoscere se ci sono delle strade da non perdere, di puro godimento motociclistico, per intenderci, perché a parte la strada che porta sull’Etna, non ho avuto molte indicazioni in merito.
Grazie in anticipo per la consulenza!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

rsturial
22-04-2024, 22:01
La strada che porta sull'Etna è molto generico.
Le strade dell'Etna da godere motociclisticamente sono la salita da Nicolosi al Rifugio Sapienza, e la Mare-Neve, da Zafferana a Linguaglossa.
Per il resto le strade in Sicilia sono abbastanza dissestate e, a ovest, generalmente scivolose, tranne tratti da poco asfaltati.
Nel ricordo di 7 anni fa, ultima volta che ci ho girato in moto, da Campobello di Licata a Licata, una bellissima strada, asfalto perfetto e vista suggestiva.
Se poi le condizioni degli asfalti non sono un problema (dipende da moto e gusti) i Nebrodi, in cui sono motociclisticamente cresciuto, sono un bel parco divertimenti... Così come tutto l'interno dell'isola.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Sam il Cinghio
23-04-2024, 08:12
Ciao, ci sono stato da poco ma concentrandomi volutamente sulla sola parte "appenninica".
In fondo a questo thread https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=529154 trovi i percorsi.
Per Sicani e Madonie confermo quanto anticipato da rsturial: bei tracciati ma fondo molto irregolare ed asfalto mal tenuto.
Sui Nebrodi la situazione migliora decisamente: SS117, SP168, SS189, SS167, SS120... tutte diciamo molto al di sopra della media regionale, sempre comunque facendo attenzione qua e là ad una mucca o craterino random

asalm
23-04-2024, 14:49
Grazie mille!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Sturmtruppen
25-04-2024, 17:43
Con degli amici siamo in partenza per Nebrodi e vorrei percorrere le strade della targa Florio. Ho iniziato a prendere appunti (io mi segno i paesi da attraversare così poi posso cambiare in base alle esigenze del momento):
Barcellona pozzo di gotto
Novara di Sicilia
Castiglione di Sicilia
Randazzo
Cesarò
San Fratello
Santo Stefano di camastra
Mistretta
Nicosia
Gangi
Geraci siculo
Castelbuono
Cefalù
Isnello
Portella Prana, Arena, Mufara
Petralia Sottana
Polizzi Generosa

Se qualcuno ha consigli o considerazioni è gradito.

ConteMascetti
13-02-2025, 23:24
Mi aggancio a questo 3D in cerca di dritte per il prossimo (6/15 giugno) viaggio in Sicilia. Partiamo da Livorno il 6, arriviamo a Palermo il 7 alle 14.00 (se tutto fila liscio col traghetto...:dontknow:), siamo 2 moto.
Dovendo scegliere cosa visitare nei (pochi) giorni in cui soggiorniamo si è deciso di saltare Palermo (che visiteremo in marzo viaggiando però in aereo), le isole e tutta la parte occidentale che (in parte) abbiamo già visto.
Questo il nostro programma, abbiamo già prenotato gli alloggi ma sono tutti con cancellazione gratuita.
_ 7 e 8 residence Scala dei Turchi Luxury Home a Realmonte, vicinissimo alla Scala dei Turchi. Posti da visitare: Scala dei Turchi il giorno di arrivo, Selinunte (mattina) e Valle dei Templi (pomeriggio) l'8 giugno. Se avanza tempo una visita ad Agrigento.
_ 9, 10 e 11 residence Le Dune a Santa Maria del Focallo. Qui oltre al giorno di arrivo abbiamo 2 giorni pieni e ci devono entrare (almeno) Ragusa/Ibla, Marzamemi, Noto, Siracusa/Ortigia.
_ 12 e 13 Hotel Lachea ad Acitrezza. Il 12 l'idea è fare l'interno nel trasferimento visitando Piazza Armerina per poi raggiungere l'albergo. Se avanza tempo si potrebbe visitare Catania ma credo che sarà difficile... Il 13, giornata piena dedicata all'Etna e alle sue strade e funivia. Questo (https://mappite.org/9wK) il link del giro previsto.
_ 14 Rientro a Palermo per prendere il traghetto (18.30) verso Livorno
Ovviamente non vorremmo lasciare la Sicilia senza aver fatto qualche bagno e anche questo porterà via tempo...
Due domande:
1) che strada faccio per andare da Palermo a Realmonte? Google mi da come più veloce la SS 186/264 che transita da Monreale e valle del Belice... C'è qualcosa di meglio?
2) che strada faccio da Acitrezza a Palermo (considerando che dobbiamo essere al porto almeno alle 17.00)? A veder Google sembra che sia necessario fare la A19 per avere un tempo decente, qualsiasi altra strada comporta un tempo di almeno 4 ore e mezzo...
Se avete suggerimenti (di qualsiasi tipo anche sugli alloggi, come detto sono tutti con cancellazione gratuita, su ristoranti in cui cenare...).
Grazie!!

Paolo67.
14-02-2025, 10:29
Se puo interessare.
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=https%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Eco m%2Fvbforums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D532576&share_tid=532576&share_fid=2724&share_type=t&link_source=app


Sicilia Calabria Puglia

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Danielz77
14-02-2025, 13:12
tips: Se visitate Selinunte andate la mattina presto e organizzatevi con una guida prenotando per tempo la visita. Il sito è molto ampio e c'è il trenino interno che segue la guida. Ora non so se sul sito è possibile fare una prenotazione ma sono sicuro che su facebook c'è una pagina dal nome GUIDE SELINUNTE e probabilmente trovarai lì i riferimenti.

Per Acitrezza il punto dell'hotel è ottimo personalmente salirei sull'etna da Linguaglossa facendo la maremonti per poi riscendere da Nicolosi. Per il ritorno su Palermo se hai tempo limitato fai l'autostrada .... ovviamente tutto non potrai vedere e dovrai necessariamente limitarti.

ConteMascetti
14-02-2025, 23:49
@Paolo67.
grazie, avevo visto il tuo 3d ma i tuoi percorsi sono, diciamo, fuori zona rispetto al nostro programma...
@Danielz77
grazie, interessante la "dritta" di Selinunte...[emoji6] per il giro dell'Etna abbiamo deciso quel giro per visitare anche Adrano, Bronte e Randazzo (conoscenti ci han detto che meritano, speriamo bene..[emoji1695]).

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
15-02-2025, 07:10
Se passi dalle parti di Siracusa, dietro ci sono i Monti Iblei. Imho, meritano di girarci. Le strade ed il panorama erano belli.

gigibi
15-02-2025, 08:12
Quando ho fatto l'Etna la strada sembrava pulita, poi fai una curva e ti trovi la sabbiolina del vulcano... occhio!

rsturial
15-02-2025, 09:24
Per il rientro a Palermo, due opzioni alternative alla A19 con visite al mattino:
- Visita alle Gole dell'Alcantara, 15km da Taormina, poi continuando sulla ss185 fino alla costa tirrenica (passo sella Mandrazzi) e da li 180km di autostrada a Palermo.
- Autostrada fino a Messina, giro sui Peloritani fino a Dinnamare (santuario e punto spartiacque con vista su entrambe le coste), visita a piazza duomo Messina alle 12.00 in punto con lo spettacolo animato del campanile con l'orologio astronomico più complesso e grande al mondo, poi 250km di autostrada fino a Palermo (3 ore comode).

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Paolo67.
15-02-2025, 10:50
Le gole le lascerei perdere, una delusione unica.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Danielz77
15-02-2025, 12:06
Le gole le lascerei perdere, una delusione unica.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

per avere una bella esperienza devi fare il percorso con gli stivali e ammirare le stratificazioni basaltiche. Secondo me merita.

bobspiderman
15-02-2025, 14:48
Sicilia, Peloritani, Nebrodi (con il suo Lago del Biviere e Monte Soro).

Ricordi bellissimi.

L'idea e' quella di "scendere" in Sicilia a luglio e girarla da... turista.

Seguo il thread

:lol: