PDA

Visualizza la versione completa : INFO SF141 Dorsale del Grappa


robygun
21-04-2024, 16:33
La strada è questa

https://maps.app.goo.gl/1xZkYFG6c5nBeXaK8

Parte da sotto il Monte Grappa e arriva a Pederobba, vi risulta aperta?

Mappite me la da chiusa..
Gmaps LiveView mostra un cartello divieto di transito dopo pochi km (ma ci sono immaginipertuttoil percorso)..
Online ho trovato accenni del 2023 con lavori alle gallerie..

Qualcuno ha aggiornamenti?

Tenchiu..

Hedonism
21-04-2024, 16:46
Anno scorso trovata chiusa come anche nel 2022


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robygun
21-04-2024, 22:21
Ops.. ovviamente è la SP141, non SF..

@Hedonism grazie..

Toto4
21-04-2024, 22:58
L’anno scorso era aperta a giugno quando l’ho fatta , probabilmente ci sono dei lavori in corso n questo periodo. Più che scendere a Pederobba ti consiglio verso Alano di Piave.

s.milan
21-04-2024, 23:46
Ciao,
È da qualche anno che non la faccio, ma l'anno scorso durante l'estate era aperta perché degli amici in bici hanno fatto il giro opposto (Monfenera, monte Tomba, monte Palon e cima Grappa).
Le discese non sono il massimo da entrambe le parti, dato che la strada non è larga ed il fondo non al top.
Lato Alano sei nel versante all'ombra, mente lato Pederobba sei a sud e quindi più soleggiato e forse un po' più panoramico perché scendendo per il Monfenera vedi la pianura, un pezzo di Feltrina e la parte est con le Pianezze ed il monte Cesen.
Se la fai d'estate, scendi per Alano che sicuramente è più fresco.
Oltre alle strettoie, metti in conto anche un po' di attenzione in più dato che sono strade frequentate anche dai ciclisti (infatti credo di averla fatta di più in bici che non in moto [emoji849]).
Sandro

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

s.milan
22-04-2024, 00:09
Dimenticavo.
Occhio anche ai giorni, specialmente a maggio.
https://montegrappabikeday.it/

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Kinobi
22-04-2024, 08:42
La strada era sbarrata, con barriere non spostabili, tempo fa. MI sa circa 5 mesi fa. Non so se hanno finito i lavori.

robygun
22-04-2024, 09:06
Grazie a tutti..


Dimenticavo.
Occhio anche ai giorni, specialmente a maggio.
https://montegrappabikeday.it/



Questa cosa che chiudono strade pubbliche per eventi ciclistici ha veramente rotto..

meco
22-04-2024, 09:09
...Questa cosa che chiudono strade pubbliche per eventi ciclistici ha veramente rotto..

:lol::lol::lol::lol: lo sapevo, vi stavo aspettando

robygun
22-04-2024, 09:16
Guarda.. sostanzialmente non è un problema mio perché giro in settimana, però è oggettivo che ogni anno sia sempre più complicato imbastire un giro in montagna .. gli eventi con chiusura di strade sono sempre di più e vanno a coprire sempre più finesettimana..

s.milan
22-04-2024, 09:35
Effettivamente nella bella stagione tra manifestazioni di vario tipo capita abbastanza frequentemente di incappare in eventi "imprevisti": io nei dintorni di Asiago sono riuscito a beccare la domenica con la salita al monte Corno chiusa per il rally. Tempismo perfetto!
Da quelle parti lì non sono moltissime, e forse più concentrate in autunno tra vendemmia e castagne (zona dei marroni del Monfenera)
Poi se non c'è lo sport c'è la politica: il prossimo weekend sono in Piemonte, con sommo giramento di balle, in macchina (uno perché né io né la signora siamo usciti al 100%, da una tracheite infame che ci scassa le balle da 15 giorni, due per il meteo), per cui ho dovuto cambiare piani.
Vedo un po' come funzionano le visite alla Venaria Reale e... Me la trovo chiusa per un G7 dedicato ad ambiente ed energia!
Comunque, tornando IT, se passi da quelle parti fai un fischio. [emoji846]

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

ontriga
22-04-2024, 18:37
Fatta due anni fa a settembre/ottobre, poco dopo il bivio che arriva dal salto della capra era chiusa con transenne.
Come avevo scritto in un altro thread, sono passato lo stesso perchè la proprietaria della trattoria da Miet, lì vicino, mi aveva detto che con la moto si passava.
Effettivamente si passava, la strada all'interno delle gallerie era parzialmente ostruita da sassi caduti da crolli all'interno delle gallerie stesse; come puoi capire la sicurezza non è il massimo, la responsabilità è solo tua visto che sei in divieto.
Non so se ci sono controlli, a me è andata bene anche se la sensazione del 'proibito' ti rovina un pò la soddisfazione di un tratto di strada bellissimo per i panorami.
L'anno scorso per evitare problemi sono salito dalla valle di San Liberale fino al salto della capra e poi sceso verso Pederobba.
Mi associo a chi ti ha consigliato quel lato per la discesa, il versante da/verso Alano preferisco farlo in salita.
Deve esserci sempre qui su quelli del panorama ecc. un altro thread dove chiedevo lumi agli 'indigeni' proprio su questo argomento

s.milan
22-04-2024, 19:58
Se fosse chiuso il pezzo dal Salto della Capra verso il monte Tomba, potresti scendere giù prima (Semonzo) o direttamente dal Salto della Capra (che è la salita/discesa più ripida: dove c'è la capra la pendenza mi pare sia un 24-25%) per poi passare per Possagno (e fare un salto al tempio del Canova) e risalire da Pieve per via Monte Tomba. Questa ti porta all'omonima cima (tra l'altro mi pare che al rifugio lì sopra non si mangi male, ma sono voci e non ho ancora testato) da cui puoi decidere se scendere per Alano o ritornare giù per il Monfenera e quindi arrivare a Pederobba in prossimità dell'incrocio con la Feltrina.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

robygun
22-04-2024, 20:52
Grazie a tutti per le informazioni..

Io arriverei da Valdobbiadene e volevo salire al Sacrario del Grappa per poi scendere a Bassano e proseguire..

Posso anche passare da Possagno ma per "filosofia" non passo dal fondovalle se ho una strada in quota, anche se aperta "ufficiosamente"..

s.milan
22-04-2024, 21:00
Allora se vieni da Valdobbiadene meglio se sali da Alano.
Fai Segusino, tieni la sinistra Piave fino a prendere il ponte verso Fener (saluta l'uomo di Fener, se lo vedi https://www.quotidiano.net/magazine/uomo-di-fener-chi-e-606a7e8b).
Subito dopo il ponte trovi una rotonda, segui per Feltre, alla rotonda successiva vai a sinistra e prendi per Alano.
Sali su sul Tomba e da lì poi tieni la provinciale fino al sacrario.
Scusami, ma pensavo lo facessi in senso inverso.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

s.milan
22-04-2024, 21:04
Altra cosa se vieni da Valdobbiadene: la strada che da Combai porta al bosco del Madean e quindi in località Pianezze a quota 1000 metri, con il maltempo di fine marzo mi pare sia stata chiusa per una frana, e non so se sia stata riaperta.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Kinobi
23-04-2024, 08:11
Aggiorno un poco tutti.

Le strade per Pianezze erano tutte aperte. Aggiornato a Sabato. Se fosse chiusa, ci sono varie sterrate "pseudo sterrata" che scendono a Valdobbiadene tutte fattibili con un camion rimorchio.
La strada per Alano che sale, è appena stata asfaltata. Ti puoi sbagliare ad un bivio dopo Alano, ma dopo 100 metri è ovvio e ti giri.
Se essa non dovesse essere scelta, non è male partire da qui.
https://maps.app.goo.gl/Aapk8d4CrTmGjm6W7 poi basta rantolare verso il Grappa.
Se mi avvisi quando vieni e sono in zona, vengo a salutare.

robygun
23-04-2024, 09:37
Idealmente dovrei essere da quelle parti a metà maggio, meteo permettendo.. altrimenti punto a sud..

Sinusoid
23-04-2024, 21:46
ma da qualsiasi strada che tu faccia a Cima Grappa non ci arrivi dal Tomba o Monfenera, la chiusura è sulle gallerie prima di imboccare la strada che sale da Semonzo.

https://i.ibb.co/wNrd6x1/sp141-a-scendere.jpg (https://ibb.co/4ZgFN5x)

da google street settembre 2023

robygun
23-04-2024, 22:04
@Sinusoid è quello che citavo nel primo post..

Gmaps LiveView mostra un cartello divieto di transito dopo pochi km

.. la mia domanda è: "il blocco è ancora in essere o si può passare?"

Sinusoid
23-04-2024, 22:24
.. la mia domanda è: "il blocco è ancora in essere o si può passare?"

è da tempo che non ci passo, ma passare si passa solo che ufficialmente è chiusa, le gallerie sono corte ma con fondo dissetato, anche quando erano percorribili.
Un'anno a primavera inoltrata le ho trovate con una colata di neve, tra le due gallerie vicine, che bloccava il passaggio.

robygun
23-04-2024, 22:54
.. passare si passa solo che ufficialmente è chiusa..

Quello non è un problema.. [emoji51]

strommino
23-04-2024, 23:07
Io ci sono passato diversi anni fa! E qui nel video anche un anno e mezzo fa circa, penso sia di questa che si sta parlando, giusto!? Al minuto 4:46

https://youtu.be/iNJGecdyjWQ?si=URzDpAlbwWxWJG_s


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

robygun
24-04-2024, 00:05
Si, dovrebbe essere lei..

Ho capito, arrivo li e vedo se riesco a passare.. mal che vada faccio il giro dalla bassa..

s.milan
24-04-2024, 00:54
È lei è lei!
L'unica è fare come dici: se passi vai, altrimenti scendi a Semonzo e risali a cima Grappa dalla Cadorna, no way.
Provo a chiedere ai miei amici ciclopensionati se per caso recentemente sono passati di là in bici.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

robygun
24-04-2024, 01:47
Io ho un debole per le stradine "abbandonate"..

Quella che sale alla Rosazza, sopra Biella..
Il passo del Cason di Lanza
La ex SP56 Villagrande Strisaidi -Talanahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240423/f922e136d93d40e3a583d3cf28c8d45e.jpg

Più son disastrate e più mi piacciono ..

Paolo67.
24-04-2024, 06:58
Non so se vi interessa, ma eventualmente se volete scendere o salire sull'altro versante, in alternativa alla sp.148, da Seren del Grappa c'è un'altra strada ex militare che arriva in loc. Bocchette.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Paolo67.
24-04-2024, 07:05
Ah comunque ieri ha nevicato anche in pianura e sul Grappa parlavano di 50cm.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Kinobi
24-04-2024, 08:46
Ho capito, arrivo li e vedo se riesco a passare

Circa sei mesi fa, era ben chiusa con lucchetto. Non si passava.

OnAir
11-09-2024, 21:17
La strada in oggetto qualcuno sa se è stata riaperta? Su “Treviso Today” leggo la notizia che dovrebbe essere stata resa transitabile a fine giugno …https://www.trevisotoday.it/attualita/gallerie-monte-grappa-fine-lavori-14-giugno-2024.html

Kinobi
17-09-2024, 23:33
E' aperta da un pezzo, salvo non sia franata in questi giorni.