Entra

Visualizza la versione completa : Un nuovo navigatore.. dubbi tanti e certezze poche


Maolo
15-04-2024, 11:58
Buongiorno a tutti... sono alcune settimane che mi arrovello e non riesco a prendere una decisione.
Fino ad ora ho sempre navigato con Rider 2013 che ha sempre funzionato bene, a parte i problemi di connessione all'interfono mai risolti, ma navigavo semplicemente a vista.
Costruivo gli itinerari su My Route e poi li caricavo sul rider e via.
Da alcune settimane ho cambiato moto.
Le nuove bmw escono già con la prediposizione per il loro navi e faccio fatica ad usare il tom tom.. Lo spazio sul manubrio è poco e l'ho dovuto mettere vicino alla specchietto in una posizione molto decentrata che rende difficile il colpo d'occhio. L'alimentazione già arriva alla predisposizione e diventa difficile tirare un altro cavo, per cui devo alimentare con la presa usb, con un cavo in mezzo al cruscotto e lo sportellino aperto per cui perde l'impermeabilità ma questo è l'ultimo problema.
In più già da un po' sono cessati gli aggiornamenti, ma anche questo è un problema minimo perhcè le strade "da moto" sono sempre quelle...
Tutti questi motivi mi spingono verso un refresh del sistema di navigazione.
Al momento le soluzioni che ho valutato sono le seguenti

1- Prendo il connect ride navigator che gestisce i GPX. Potrebbe essere la soluzione giusta ma francamente 750 euro mi girano le balls.. visti anche i costi della concorrenza...

2- Prendo il craddle che di fatto trasforma il cellulare nel navigator. Qui la cifra diventa più umana (250 zucche) ma il concessionario mi dice che i cellulari normali sul craddle si rovinano per via delle vibrazioni.... eh no non voglio prendere un rugged..... non faccio mai fuori strada se non qualche stradina bianca e per pochi chilometri. Non vorrei che fosse una scusa per vendermi il navigator

3 uso il cellulare, il mio non un rugged, (samsung s23) con una app tra le mille a disposizione. Tra queste avrei selezionato Osmand per parere unanime della rete...
Ho acquistato un craddle cinese ed ho comiciato a fare esperimenti.
Il primo problema è che, quando arriva una telefonata, il navigatore si spegne e mi mostra la schermata della chiamata. Esiste un modo per avere invece la mappa sempre in primo piano ??? In questo caso il craddle originale cosa fa ?
Secondo problema, ho provato a fare una traccia gpx e a darla in pasto ad Osmand... trattandosi di un percoso ad anello prevede partenza ed arrivo a casa mia... OSmad visualizza la traccia ma quando gli dico di navigare, visto che punto di arrivo e partenza coincidono..... mi dice che sono già arrivato. Perchè ?
Terzo e spero ultimo problema... a volte tra amici, non sempre io creo l'itineraio ma mi piace comunque averlo per mille ragioni, se mi perdo, perchè vedo il tragitto, orari di arrivo e chilometri mancanti.
L'itinerio, però, alla fine dipende dal software che l'ha creato e non sempre coincide millimetricamente, a volte considera strade differenti per collegare i punti di transito. Ora con il rider non era un problema, quando bucavi un punto di passaggio lo stesso software ti mostrava l'iconcina da schiacciare per salatare al punto successivo e lui ricalcolava....
Osmand ha la stessa possibilità ? E il sistema di navigazione BMW ?
Grazie per chia ha avuto la pazienza di arrivare sino a qui e soprattutto grazie a chi vorrà rispondere alle mille domande.....

flower74
15-04-2024, 12:04
... prendi un supporto TomTom da inserire nella predisposizione BMW e poi ci attacchi un TomTom... anche se comperi tutto nuovo sei sicuramente inferiore ai costi di BMW.

managdalum
15-04-2024, 12:09
Secondo me il miglior rapporto qualità/prezzo ad oggi è dello Zumo XT (il "vecchio", non il nuovo che costa di più)

flower74
15-04-2024, 12:11
... anche un Tomtom 550 che sta sulle 300€, secondo me, non è per niente male.
Il cellulare, per me, l'ho già scritto... è una follia.
Sarà che uso iPhone e, onestmente, cuocerlo o rischiare di perderlo/rubare, non mi va.
Inoltre non trovo applicazioni che riescano in qualche modo a fare quello che fa un navigatore dedicato... ci mancherebbe... per fare le strade dietro casa va bene tutto, ma se già devo andare in CH, ho problemi con il traffico dati...
Senza poi contare che le vibrazioni, alla lunga, spaccano l'ottica e rendono un telefono da oltra 1000€ inutilizzabile.

Skipper
15-04-2024, 12:14
Il 2013 con l’adattatore lo monti sul supporto bmw. Ho un amico che ha questa configurazione, e sfrutta l’alimentazione originale della moto. Nessun problema con i limiti (vantaggi) del 2013, l’ultimo navigatore serio di Tomtom, ma questa è una mia opinione.

managdalum
15-04-2024, 12:14
Flower74: Hai ragione, pensavo volesse alternative a TomTom, ma avevo inteso male

Maolo
15-04-2024, 14:20
No no... io se potessi usare il tom tom sul supporto originale bmw sarebbe la scelta perfetta... ma non trovo nessun adattatore...
O meglio, ho trovato questo su queste pagine

https://www.wunderlich.de/it/adattat...-bmw-21179-002

ma parla dei modelli nuovi, non sono così sicuro che vada bene anche per il rider 2013..

Maolo
15-04-2024, 14:50
Il 2013 con l’adattatore lo monti sul supporto bmw. Ho un amico che ha questa configurazione, e sfrutta l’alimentazione originale della moto. Nessun problema con i limiti (vantaggi) del 2013, l’ultimo navigatore serio di Tomtom, ma questa è una mia opinione.

Questa sarebbe la mia configurazione preferita... ma quale sarebbe questo adattatore perchè non trovo niente.... gli attacchi della serie 50 e 500 sono diversi dal 2013

Skipper
15-04-2024, 15:30
Stasera faccio una foto e vedo di postarla

cicerosky
15-04-2024, 15:45
Perché non un rugged ?
Hai mille vantaggi, Puoi cambiare sistema di navigazione quando vuoi. Puoi installarne più di uno. Se in viaggio hai problemi con il telefono puoi utilizzare il rugged. Costa relativamente poco. I più recenti non sono molto più ingombranti del tuo Samsung. Puoi installare tutte le applicazioni che vuoi .

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Hedonism
15-04-2024, 16:28
io ho provato ad usare il cellulare come navigatore ma ho messo a monte...

problemi di alimentazione, forse i monitor più prestanti + il gps in funzione drenano più di quanto la batteria riceva...

inoltre ho dovuto cambiare tutti i guanti, perchè i miei in pelle (estivi ed autunnali) non funzionavano sul touch dello smartphone

in aggiunta, sempre capitolo guanti, il 99% di questi ha la parte con qui usare il touch screen solo sull'indice, quindi non è possibile fare per esempio il pinch per lo zoom...

smontato tutto e preso Zumo XT

Maolo
15-04-2024, 17:16
Perché non un rugged ?


Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Perchè per comprare un rugged. che costa come un navigatore da moto, da usare solo come navigatore da moto.... tanto vale che compro un navigatore da moto :):):):)
E poi dovrei inserire la sim quando navigo.... o fare un nuovo contratto....
Va bene usare qualcosa che ho già ma per comprare un surrogato.... prendo l'originale...

Hedonism
15-04-2024, 18:01
del TomTom e/o Garmin, se ne sentono peste e corna, ma mai e poi mai li cambierei per un telefono con l'app...

ho già dato...

in garage ho la collezione di supporti quadlock / base di ricarica / antivibrazioni...

non li vendo perchè potrei usarli sullo scrambler per avere il telefono sottomano (musica)

bangi
15-04-2024, 20:19
SE posso, visto che stasera sono stanco .....
Problemi di alimentazione, visto il consumo , avuti solo con la Multi; ho imparato che con il supporto wireless e antivibrante della SP ( credo ci sia anche Quad..) ti togli qualsiasi problema di uso prolungato, e come dice Hedo hai sottomano il telefono sempre ( poi ognuno lo uso o meno ).
A questo punto il rugged non servirebbe, basta avere un telefono impermeabile....
Garmin Ok, ma hai quello e basta. Con un rugged o cellulare come detto sopra, puoi fare da PC o direttamente da cellulare, file GPX e usarli direttamente senza trasferirli....
Sul cellulare si devono usare solo APP che hanno mappe in offline....le SIM bisogna sempre ricordare che non dappertutto funzionano e diventa pericoloso rimanere a vuoto.
Il rugged appena preso, ha il vantaggio di avere già a bordo carte off line ( bisogno prescaricarle, almeno quello lo si può fare in camere di hotel...), con il vantaggio per chi compra guanti da mutilati...di poter montare a manubrio il comando programmabile e non serve più digitare lo schermo ( a prime impressioni, meglio del famoso rotellone BMW che non ho mai usato...)
Credo di non sbagliare, ma questi comandi possono essere collegati a tutti i cellulari anche via BT.....
Era solo per farvi venire qualche dubbio....

robygun
15-04-2024, 20:36
Uso Garmin da sempre, attualmente ho un XT, e mi viene voglia di lanciarlo contro un muro mediamente ogni 100/150km.. Però oramai sono abituato a come -non- ragiona, e faccio fatica a cambiare..

Ho provato un Android Auto ma non mi ci trovo, troppo limitate le funzioni..

Dei cellulari mi intriga il DMD-T665, specifico per l'uso in moto.. magari col controller remoto.. però son soldi..

cicerosky
15-04-2024, 22:20
Perchè per comprare un rugged. che costa come un navigatore da moto, da usare solo come navigatore da moto.... tanto vale che compro un navigatore da moto :):):):)

E poi dovrei inserire la sim quando navigo.... o fare un nuovo contratto....

.....

Io ho un umidigi pagato in offerta poco più di 150€.
Non ho nessuna scheda. Uso osmand offline. Supporto sp . Perfetto


Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

katana
15-04-2024, 22:25
... anche un Tomtom 550 che sta sulle 300€, secondo me, non è per niente male.

250, appena preso

Inviato seduto al bar

pearl jam
15-04-2024, 22:35
ho un Tomtom 550, ma questo video mi ha messo qualche dubbio…
https://m.youtube.com/watch?v=NDdhoTSseZo&t=58s&pp=ygUIYnV6IG1vdG8%3D

Maolo
16-04-2024, 11:21
Sto continuando ad arrovellarmi nel dubbio...
L'accessorio Wunderlick non è compatibile con il mio rider... a detta dello stesso produttore.. visto il sistema di aggancio ci ero già arrivato. Il mio si inserisce a slitta sul supporto che non può essere adattato all'accessorio.
Ho visto un rider 500 su amazon a 236, poi dovrei aggiungere 160 di accessorio e superiamo le 400...
Ma sono perplesso sui nuovi tom tom che, mi sembra di capire, non gestiscono più i file ITN che creo con My Route ma dovrei affidarmi a My Drive che mi sembra meno ..... bello....
Cioè spenderei 400 euro e farei un passo indietro... tenendo conto che di connettività non me ne può fregare meno perchè gestisco il cell dal TFT
Forse, prima di spendere 400 euro varrebbe la pena il craddle...
Pensavo invece ad una soluzione a costo minimo.....
Ma il cellulare, per navigare deve avere attiva la liena dati ??
Perchè ho a casa un vecchio samsung s7 che potrei ripulire ed utilizzare SOLO come navigatore con Osmand...
Qua poi si tratterebbe di capire come funziona OSMAND ma di tutorial ce ne sono a bizzeffe sul tubo...
Il problema sarebbe la sim.. ma se posso farne a meno .... forse ho risolto.....

Skipper
16-04-2024, 11:27
My route lo puoi usare anche con i Tomtom attuali.

bangi
16-04-2024, 11:35
OFFline:
Maps.me
Sygic
OSmand
Scenic
MRA navigator
Li ho messo in ordine di come li uso personalmente.
Sul primo ho fatto diverse esperienze in posti remoti e lo ritengo l'unico affidabilissimo

ginogino65
16-04-2024, 11:43
... varrebbe la pena il craddle...



Cerca tra gli usati, si trova facilmente a 160€.

katana
16-04-2024, 12:40
Ho visto un rider 500 su amazon a 236


meglio il 550 a 250 euro
https://www.wheelup.it/navigatore-rider-550.html
https://actionmoto.it/Navigatori/11805-Tomtom-Rider-550-Mappe-Mondo-636926100328.html

Ma sono perplesso sui nuovi tom tom che, mi sembra di capire, non gestiscono più i file ITN che creo con My Route ma dovrei affidarmi a My Drive che mi sembra meno ..... bello....
in realtà my drive sul computer è stato abbandonato in favore del nuovo Plan TomTom
https://plan.tomtom.com/en/?p=38.1486,15.2146,6z

flower74
16-04-2024, 12:46
... con il craddle, se non spacchi il telefono, però... lo perdi.
Una porcheria, a mio avviso.

Hedonism
16-04-2024, 14:18
..
Ma il cellulare, per navigare deve avere attiva la liena dati ??
Perchè ho a casa un vecchio samsung s7 che potrei ripulire ed utilizzare SOLO come navigatore con Osmand...

alcune app, forniscono a pagamento la possibilità di scaricare le mappe di proprio interesse sul dispositivo, questo bypassa il problema della linea attiva.

scarichi a casa sotto wifi e le mappe sono li.

devi però trovare il modo di inviargli i percorsi quando non sei sotto wifi, questo dipende dai dispositivi che usi.

visto che però si fanno i conti della serva... i tuoi guanti sono compatiibli con il touch screen dello smartphone? altrimenti ci ballano altri 50/100 euro per i guanti nuovi, ed i tuoi li devi mettere via...

pongo
16-04-2024, 14:39
premesso che non so di che moto si tratta , ma per fare una prova con un vecchio cellulare prenderei questo
https://it.aliexpress.com/item/4000020228668.html?spm=a2g0o.order_list.order_list _main.10.782c3696brlFYX&gatewayAdapt=glo2ita

Lo uso saltuariamente sull'adv si autoalimenta dalla predispozizione originale e con il cavetto in dotazione carichi tutto

Flinstones
16-04-2024, 15:53
Dopo la Bmw Connected App, Osmand, Google maps, TomTom Go Navigation e MRA Navigator ho trovato pace con uno Zumo XT Usato.

flower74
16-04-2024, 18:10
... anche io, presumo, di ricomperare un TomTom 500/550 e di installarlo.
Non capisco l'utilità di avere Apple Car Play sulla moto.... si mangia inutilmente batteria del telefono per avere non avere nemmeno le funzionalità dei navigatori dedicati.

pearl jam
16-04-2024, 19:54
qualche bestemmia me la fa tirare il Tomtom. Lo scorso anno con Mydrive ho impostato un viaggio con le coordinate, non mi lasciava saltare un punto, se io voglio andare a X devo passare per Y, se salti continua a farti tornare indietro aumentandoti il tempo e i km di arrivo “appena puoi torna indietro…” ho dovuto cancellare tutto e fare le tappe durante il viaggio, sono l’unico del mio gruppo con un navigatore, figura di merda :(

Hedonism
16-04-2024, 20:08
...
Non capisco l'utilità di avere Apple Car Play…
non avere nemmeno le funzionalità dei navigatori dedicati.

Siamo sempre li… dipende come si usa il navigatore.

Waze per esempio funziona come anche google map che qui in tanti osannano…

Non son quali altre app, osmand, rever, calimoto, kurviger, sono compatibili con apple carplay, forse nella loro pagina web o nello store è descritto.

Skipper
18-04-2024, 19:05
Ecco le foto

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240418/1d7ca65a79e3e75f8d30f51ecd657425.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240418/50e7e3aed19e9d72e9523f815d37429c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240418/5dc7d6a05e88534e671c94e0e82e4ac2.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240418/acfebb2c38adc44ede9208abb957f409.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240418/fedcd531acf97217021c31590798cef4.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240418/d078b6ae782d33e452b4db2c283dd933.jpg

Maolo
19-04-2024, 09:55
Grazie mille.
Ma dove si compra 'sto ageggio ???? Qualche link ???
Ho girato l'internet in lungo e in largo senza successo.
Ma l'alimentazione la prende dalla predisposizione BMW ???

Skipper
19-04-2024, 10:04
Il nome della ditta è in una foto. Si, si alimenta dalla base originale Bmw.

Maolo
19-04-2024, 12:33
Il nome della ditta è in una foto. Si, si alimenta dalla base originale Bmw.

Trovata foto, trovata ditta. fatto ordine....:D:D

Per dire della serietà dopo aver fatto ordine e pagato mi hanno telefonato per chiedermi se ero sicuro perchè era per una versione di rider molto datata....

Grazie mille a tutti...

Skipper
19-04-2024, 13:37
Quindi risolto?

Maolo
22-04-2024, 14:56
Quindi risolto?

Boh, per il momento l'ho ordinato sono in attesa della consegna....
Devo dire, però, che dopo aver fatto un po' di prove con Osmand il dubbio mi rimane...
Bah vedremo come andrà l'accrocchio... per il momento ti ringrazio

antòbo
23-05-2024, 11:25
ma cosa ne pensate del carpe iter tablet https://shop.carpe-iter.eu/ ? costicchia ma sembra poi di avere un pò tutto con la dovuta "robustezza" per andarci un pò dove si vuole! sono una chiavica con le tecnologie..quindi non "spruzzatemi" imprecazioni..

ginogino65
23-05-2024, 11:52
ma cosa ne pensate del carpe iter tablet ...


Che si tratta nient'altro di un smartphone rugged e che te lo fanno pagare molto caro, soprattutto se prendi anche gli accessori.
Piuttosto sarebbe da valutare il nuovo Chigee AIO-5 che esce a luglio, che si installa nel supporto gps bmw e che è l'unico che funziona con il rotellone.

FRANK 52
10-07-2024, 18:21
A proposito di questo AIO 5 Chigee, qualcuno lo ha ordinato??

kappa&spada
13-07-2024, 11:33
Mi pare che non sia ancora disponibile! Forse fine agosto.