PDA

Visualizza la versione completa : Finalmente l'ho testata R1300GS


Bumoto
15-04-2024, 10:10
Dopo varie sfighe finalmente ieri mattina ho provato la nuova Bomba di BMW!
Crema Val D'Aveto Chiavari Val Trebbia Crema non stop, circa 4 ore di strada allegri.
Ne ho lette di tutte sul 1300, un supermotard, una lama, rigidissima, non è più un GS etc

Sarà che non capisco nulla di moto ma a mio parere è un 1250 un po' migliorato, più motore ma niente di trascendentale l'MTS V4 o KTM 1290 sono ancora lontani, una ciclistica sincera, freni buoni ma niente che faccia gridare al miracolo o alla caduta dei titani.

Ho trovato il solito GS con un infarcitura di assitenza elettronica che è per certi versi imbarazzante, sicuramente aiuta il noefita ma per esempio la frenata di emergenza che se arrivi veloce ad una curva ti frena la moto di colpo perchè pensa che ti vuoi lanciare nel dirupo :lol: anche no, ho perso più tempo a disabilitare funzioni che a mangiare una focaccia...

la comprerei? certo va bene e fa il suo come tutti i GS, è stata stravolta? no è la solita ricetta BMW GS

Ovviamente parere personale di uno che non capisce nulla di moto.

Sull'estetica sorvolo può piacere o meno, ma gli Italiani le fanno più belle :lol:

frankbons
15-04-2024, 10:19
:lol:grazie Bumoto per la recensione. Mi tengo il mio nuovo acquisto la rt 1250 del 2022:-o

Paolo67.
15-04-2024, 10:21
Miiii....e adesso [emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Timberwolf
15-04-2024, 10:26
Finalmente qualcuno che ha il coraggio di dire che "il re è nudo" !!!
Stringato e chiaro, grazie Bumoto!

Toto4
15-04-2024, 10:31
Si può chiudere la sezione dedicata.

Superteso
15-04-2024, 11:07
Ora vediamo le repliche [emoji1787]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

managdalum
15-04-2024, 11:11
Mi consolo nel sapere che non sono il solo a non capirne di moto.

:lol::lol::lol:

Grazie BU!

cosimo
15-04-2024, 11:12
Quando scende in campo l'Assoluto, ci si può solo fare da parte :!:

E comunque...ha ragione :cool:

pipu
15-04-2024, 11:56
ma la moto cammella si o no ?[emoji848][emoji1]

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

TAG
15-04-2024, 13:40
ok fino a quì era facile

delle nuove laterali non ne dici nulla?

Superteso
15-04-2024, 13:40
Mi consolo nel sapere che non sono il solo a non capirne di moto.

Aspettavi conferme? [emoji848]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

bangi
15-04-2024, 13:41
Finalmente uno che capisce poco di moto; oltre alle 2 citate, avrei volentieri sentito della XR. Quando ho dato via la adv a marzo 2023, dopo 6 mesi ed una caduta..... dissi che la 1250 era una moto concettualmente di 20 anni arretrata...........
BMW sa fare le moto ? SI
La GS andrebbe messa nel mercato come una moto a se. :-p:-p

Flying*D
15-04-2024, 13:50
Sull'estetica sorvolo può piacere o meno, ma gli Italiani le fanno più belle :lol:

be' adesso pero' sembra piu' moto e meno stufa a gas, hanno fatto un lavoro decente..

managdalum
15-04-2024, 14:01
Ah, quello è un anteriore da moto?

Interessante …

managdalum
15-04-2024, 14:02
Aspettavi conferme? [emoji848]…

Da quelli competenti, sempre.

Flying*D
15-04-2024, 14:08
Ah, quello è un anteriore da moto?


piu' del 1200..

Bumoto
15-04-2024, 15:03
avrei volentieri sentito della XR.
l'XR ha il 17 non è paragonabile, la nuova è una gran moto da divertimento ma meno turistica del GS diciamo che l'XR è una moto a 180° invece il GS a 360 :lol: peccato solo che la sella è troppo scavata e limita un po' troppo il movimento inoltre usata in pista le pedane sono troppo basse, ho il 47 di piede e a Cremona ho consumato un paio di stivali oltre alle pedane :mad:
però sul rettilineo dopo il curvone svernicia la MTS V4, test fatto con il mio socio, cosa che non pensavo . Comunque nel medio veloce l'XR è superiore al GS, sempre per me che non capisco di moto.

bangi
15-04-2024, 15:17
l'XR ha il 17 non è paragonabile, la nuova è una

quoto poco per risparmiare spazio a cassssiatoni.
Finalmente qualcuno che ha provato a spalancare XR e Multi; il multi di cattiveria ed allungo non è messo benissimo. Il V4 non è un VERO 4 cilindri.
Per il resto, confermo che non capendo molto di moto, sono d'accordo su tutto e quindi ti faccio fare brutte figure. Scusami nehhh :lol::lol:

Hedonism
15-04-2024, 16:09
infatti... non è un vero 4 cilindri, esattamente come 18 moto su 20 che corrono in Motogp..,

p.s. l'hai detto tu, capisci poco di moto, sei perdonato :lol:

euronove
15-04-2024, 17:32
Mi tengo il mio nuovo acquisto la rt 1250 del 2022:-o


...e checaz vorrei vedere.

Pensa che, da esterno (mai avuto un GS), a me non è ancora scemato l'apprezzamento per il bialbero :lol:

Sgualfone
15-04-2024, 18:29
Hedonism perdonami il fatto che non siano in linea non fa sparire i cilindri... solo che è un 4 che si comporta come un 2.
Tecnicismi eh

Hedonism
15-04-2024, 18:57
ho capito benissimo... se intendi che il vero 4 cilindri è quello in linea, con gli scoppi regolari, direi che a partire dalle gare / produzione di serie, non dico sia morto e sepolto ma poco ci manca... diciamo che è l'entry level del 4 cilindri

motomix
15-04-2024, 19:02
nel mio caso, purtroppo, l'inguardabilità del gruppo cupolino, spazio radar e fanale inclinato è tale, da rendere insignificante ogni ulteriore considerazione anche positiva.

E' la prima volta (tolti veri e propri aborti tipo aprilia motò e poche altre) che una moto mi appare tanto vomitevole dal punto di vista estetico.

Con l'aggravante in questo caso del prezzo abnorme.

Franz64
15-04-2024, 19:07
anche no, ho perso più tempo a disabilitare funzioni che a mangiare una focaccia...


che era poi il motivo principale del giro :lol::lol: ...il mangiarsi la focaccia , ovviamente :lol::lol::lol::lol:

Cerea a W

bangi
15-04-2024, 19:47
infatti... non è un vero 4 cilindri, esattamente come 18 moto su 20 che corrono in Motogp..,

p.s. l'hai detto tu, capisci poco di moto, sei perdonato :lol:

Hedo spero che Bumoto non provi quella moto a 4 cilindri uniti in 2, su cui sei tornato......:lol::lol::lol:
La prima volta che ci vediamo di persona spero che non mi passi sopra......tanto non capisco nulla di moto.....

rossouno
15-04-2024, 19:49
Io sono rimasto molto perplesso per il cambio contrastatissimo del GS 1300 della prova. L'ultimo 1250 che avevo guidato era tutt'altra cosa. Che fosse difettoso?

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Superteso
15-04-2024, 19:49
Un pregunta.......


Ma tutti I professori che troneggiano dillà......


Dove sono?

[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Hedonism
15-04-2024, 19:56
Hedo spero che Bumoto non provi quella moto a 4 cilindri uniti in 2, su cui sei tornato......:lol::lol::lol:

forse volevi dire 4 cilindri uniti in 1 :lol: (tot. del bicilindrico 2000cc)

:lol::lol: i cilindri sono grandi come secchi :lol::lol:

Viggen
18-04-2024, 21:21
Il confronto onesto e un po' sorprendente di Andrea Perfetti di Moto.it, è illuminante.
Ma raramente si va a stravolgere un prodotto di successo. La 1250 ha più castagna sotto, e (sorpresa sorpresa) pesa un filo meno ed è pure più comoda. La 1300 un po' più sportiva e con qualche ciappino elettronico in più. Tipo le luci nei bauletti [emoji23]

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

rossouno
18-04-2024, 21:31
In quanto ad erogazione io ho trovato il 1300 più dolce e progressivo, insomma migliore.
La castagna non serve a 2000 giri...

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Ziofede
18-04-2024, 22:19
Sarà che non capisco nulla di moto ma .....:

Questo lo stabiliremo poi, piuttosto sarebbe opportuno presentarsi nell'apposita stanza prima di postare.

Questi novellini. Tze.

okpj
19-04-2024, 09:52
La castagna non serve a 2000 giri...

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

non serve ma è dannatamente piacevole

Zorba
19-04-2024, 14:35
Finalmente un commento sincero.

E di peso, oltretutto.

Di peso nel senso buono, eh :lol:

GIGID
19-04-2024, 15:02
Il confronto onesto e un po' sorprendente di Andrea Perfetti di Moto.it, è illuminante.
Ma raramente si va a stravolgere un prodotto di successo. La 1250 ha più castagna sotto, e (sorpresa sorpresa) pesa un filo meno ed è pure più comoda. La 1300 un po' più sportiva e con qualche ciappino elettronico in più. Tipo le luci nei bauletti [emoji23]

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk


Mi sembra di leggere i miei primi commenti dopo la prima prova.
Di fatto al di là del cardano, una via di mezzo tra v4 e1250 … un 1250 v4izzato

Sella riscaldata durissima e QS a salire che cammella quando viaggi tranquillo con gas aperto ma poco … non pervenuto a voi che ce l’avete o l’avete provata ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Degobar
19-04-2024, 15:57
QS a salire che cammella quando viaggi tranquillo con gas aperto ma poco … non pervenuto a voi che ce l’avete o l’avete provata ?



Per la verità, sulla mia ex 1250, il QS a salire anche cammellava.
Sulla nuova é uguale, ma in compenso, secondo me, é migliorato in scalata.
Conclusione: lo uso solo in scalata :lol:

max 68
19-04-2024, 16:14
In scalata anche sul mio 1200 funziona molto bene , anche ai bassi , a salire ho trovato un netto miglioramento col 1300 rispetto a 1200/1250

eruzione
19-04-2024, 16:53
Come mai nessun moderatore ha bacchettato l'autore del trhed visto che c'era una discussione analoga https://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528097 già aperta?:lol:

fallik
21-04-2024, 21:59
Io che ne so di moto...
Confermo che bu e manag
NON ne sanno

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

managdalum
21-04-2024, 22:14
:lol::lol::lol:

Gianni F
22-04-2024, 07:30
Vengo dal 1250.
Anche io, durante il test, pensavo che camellasse... poi, quando ho ricevuto la mia nuova, ho regolato la leva del cambio per essere più veloce con il piede.
Ovviamente bisogna essere decisi nella cambiata, non si ammettono indugi.
Cammelli dimenticati.
Provare per credere!

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

andrap73
22-04-2024, 08:21
Infatti per evitare l'effetto cammellata basta regolare l'altezza della leva, a me è bastato abbassarla un pò...certo non sarà mai un cambio ultraveloce (KTM) ma il suo lavoro lo fa egregiamente

Bumoto
22-04-2024, 14:17
la cammelalta la fa se cambi e non togli subito il piede, se fai veloce non fa nulla ma se indugi con il piede tenerndo la leva sollevata l'elettronica stacca la corrente e da li cammello a gogo, anche se non ho cambiato mai marcia ad un cammello... fa anche lui così?

dpelago
22-04-2024, 15:46
anche se non ho cambiato mai marcia ad un cammello... fa anche lui così?

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Rido da solo come un coglione in ufficio davanti al video.

Per fortuna non ho nessuno con me. Altrimenti mi ricoverano, o mi licenziano.

A scelta. Di cammello!

Dpelago Honda AT 1100

dab68
22-04-2024, 21:01
Bene, ora ho la conferma di quello scritto svariati mesi fa… “gs1300 nulla di nuovo”.
Riprovata anche 3 settimane fa e alla fine mi son fatto altro :lol::lol::lol:

Peace and love

GIGID
23-04-2024, 00:20
la cammelalta la fa se cambi e non togli subito il piede, se fai veloce non fa nulla ma se indugi con il piede tenerndo la leva sollevata l'elettronica stacca la corrente e da li cammello a gogo

Sono credo uno dei pochi che ha sempre apprezzato il QS del 1250, anche se ogni tanto si impunta, ma ci fai l’abitudine e quelle poche volte che capita e’ assolutamente gestibile.

So perfettamente cosa intendi con l’indugiare, e credimi che non è (solo) in quella situazione che accade.
Ho provato anche a cambiare come se dovessi calciare un rigore, ma se stai andando turisticamente, a gas un po’ aperto e non spalancato, lo stacco di corrente si sente.

Se invece cambi impiccato a gas molto aperto no.

Ma la mia guida è bradipa … più da 1250 [emoji4]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

andrap73
23-04-2024, 09:00
anche se non ho cambiato mai marcia ad un cammello... fa anche lui così?

Vabbè, perculata a parte da admin a chi frequenta poco...;)
Penso che hai capito cosa voglio dire..ma ti spiego meglio.
Ho un ernia discale che in questo periodo non mi permette un corretto movimento del piede sx...abbassando la leva ho migliorato la fluidità del cambio marcia, meglio?
Detto questo non sarà mai un cambio veloce come quello di un quattro cilindri, di KTM o di Ducati ma mi accontento

Wotan
23-04-2024, 09:29
KTM ha fatto un quattro cilindri?! Lo voglio!

andrap73
23-04-2024, 09:52
KTM ha fatto un quattro cilindri?! Lo voglio!

Motogp...:cool:
Dai dai...ho messo la virgola così è più facile da capire...burlone

celio
23-04-2024, 12:25
Dopool:

Ei smilzo! Grazie.
Allora tantissimi anni fa dopo una tua prova al Allora nuovo bialbero andai in conssionaria e ordinai a scatola chiusa.
Sono ancora al bialbero.
Oggi non ho intenzione di ordinare ma se mai mi venisse lo sghiribizzo prima rileggerei questo.
Intanto fatti qualche corso di guida.


Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

pacpeter
23-04-2024, 12:47
Il problema é che siete vecchi e volete un cambio automatico, ma che non si chiami cambio automatico.
Ebbene, il quick non lo é

max 68
23-04-2024, 12:56
Per quello basta comprare honda

Panzerkampfwagen
23-04-2024, 13:28
la cammelalta la fa se cambi e non togli subito il piede

Il milletrè ha il camel toe??

Maddai?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Zorba
23-04-2024, 16:10
siete vecchi e volete un cambio automatico, ma che non si chiami cambio automatico.
Sintesi degna di Ungaretti :lol:

Parry80
25-04-2024, 12:09
ne leggo tante e tutte diverse in settimana vado a fare test

GIGID
25-04-2024, 23:14
Probabilmente sono anche le moto ad essere diverse.
Infatti una delle tre provate lo faceva molto meno.
Ma nulla mi toglie dalla testa che abbiano allungato lo stacco di corrente per non stressare il cardano.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
25-04-2024, 23:17
Il problema é che siete vecchi e volete un cambio automatico, ma che non si chiami cambio automatico.


Io NON voglio il cambio automatico, ne’ tantomeno il DCT, ma desidererei un QS che funzioni almeno come quello del 1250.
E invece di ritrovarmi il 1300 con un QS iso KTM (per rimanere sui bi), per la mia guida e’ risultato meno idoneo addirittura del precedente.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

max 68
26-04-2024, 08:03
Sulla moto che ho provato funzionava alla grande :)

Vincentfit
26-04-2024, 08:07
invece sono proprio i vecchi che vogliono solo il cambio manuale, e non vogliono sentire parlar d'altro.

max 68
26-04-2024, 08:17
Per dirla tutta , anche sul mio 1200 funziona molto bene , soprattutto dopo il tagliando dei 40000km . Sul 1300 che ho ho trovato un netto miglioramento rispetto al 1250 , a livello dei migliori che ho provato.

GIGID
26-04-2024, 23:47
Boh … o cambia da moto a moto e potrebbe essere perché una delle 3 che ho provato lo faceva meno … o proprio non saprei


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

giessehpn
27-04-2024, 16:33
Domanda: quando il periodo di prova finisce (3-4-6 mesi), a quanto meno vengono vendute queste moto? -10%, -12%, -15%, di più, di meno?

GIGID
27-04-2024, 17:01
Cosa intendi per periodo di prova ?
Difficilmente saliranno ulteriormente gli sconti se non alla fine del my tra qualche anno dove potrebbero esserci offerte della casa che si aggiungono come per il 1250 a fine corsa.
Quindi se ti interessa non pensare che tra un anno o l’inverno prossimo gli sconti siano maggiori.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giessehpn
27-04-2024, 17:23
Intendo le moto DEMO che i concessionari vendono dopo qualche mese.

GIGID
27-04-2024, 17:40
Guarda, da quanto ho visto nelle pochissime offerte di 1300 (un paio sembravano demo del
Dealer) mentre cercavo la nuova moto nelle scorse settimane, direi che rischi di pagarla più che da nuova con lo sconto.
E in questo momento anche i rarissimi privati mettono fuori prezzi che hanno poco senso, sfruttando chi non vuole aspettare i 2/4 mesi di attesa per il nuovo.

Prendi un 1300 full da 28.000 euro più o meno
Scontato nuovo lo vai a pagare sui 25,5.
Per essere competitiva una demo stesso anno di immatricolazione dovrebbe venire almeno 1500/2000 euro in meno, il che vorrebbe dire sui 23/24
Dubito proprio che se ne trovino
Infatti guarda caso dai conce si trovavano soprattutto 2023 (quindi primissima serie che non prenderei mai)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giessehpn
27-04-2024, 17:50
Ok, grazie. Sono le cifre che mi immaginavo…

romargi
27-04-2024, 21:02
Intendo le moto DEMO che i concessionari vendono dopo qualche mese.

Per essere competitiva una demo stesso anno di immatricolazione dovrebbe venire almeno 1500/2000 euro in meno, il che vorrebbe dire sui 23/24

Un nuovo full, lo trovi già oggi a -9/-10%. Senza borse, 24k su strada.
Un demo, come minimo la devono vendere a -20. Altrimenti la prendo nuova in modo da essere io il primo a scoreggiare sulla sella. :cool:

Sinusoid
27-04-2024, 21:19
Dopo varie sfighe finalmente ieri mattina ho provato la nuova Bomba di BMW!
... :lol:

ma sgommina nelle curve veloci o tiene la strada??

GIGID
27-04-2024, 22:41
Un nuovo full, lo trovi già oggi a -9/-10%. Senza borse, 24k su strada.
Un demo, come minimo la devono vendere a -20 :

Dai … siamo realisti romargi
Meno venti e’ impensabile.
Sarebbero 21,3 …
A quel prezzo vendono le 1250 del 23 e anche a più


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk