Visualizza la versione completa : Smartphone a prova di XR
rossouno
14-04-2024, 22:42
Carissimi
Al mio LG, dopo l'autofocus dell'ottica intermedia, sembra essersi sminchiato anche il GPS. Che il Cradle non disaccoppiasse a sufficienza lo sapevamo e parecchi smartphone ne hanno già fatto le spese.
Per me è arrivato il momento di cambiare il telefono.
Qualcuno mi può dire quale telefono Android ha dimostrato di non risentire dell'impiego sul Cradle?
Per il momento ci metto un Samsung A40 che ho in casa. Ma vorrei prendere un nuovo IP68 e avere un unico telefono.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Zio Marko
14-04-2024, 22:51
Quel cradle è una schifezza di porta telefono, purtroppo... avrebbero dovuto fare una collaborazione con sp connect ma figurati se bmw si abbassava a tanto..
Dopo aver visto volare e distruggersi il mio s21 ultra ora ne ho un altro che custodisco in tasca e un vecchio s10 che utilizzo nel cradle connesso in tethering con l's21.
L's10 mi ha accompagnato in un viaggio di una settimana di diluvio in Sardegna.. decisamente impermeabile oltre ogni aspettativa.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
rossouno
15-04-2024, 00:18
Anche LG ha tenuto alla grande. Il problema è l'attivazione della tastiera con le gocce.
Dei Samsung avevo sentito che erano esenti da conseguenze.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
rossouno
15-04-2024, 13:22
Qualche altra testimonianza?
So che gli iPhone si scassano. Qualcuno può dire se ha trovato un telefono a prova di vibrazioni?
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Io uso un vecchio Xiaomi redme note dismesso da mia figlia ... Dedicato alla sola moto e altro ; ho installato tutte le app che mi interessano ovvero coyotee e Google Maps e downloadato le mappe.
È connesso al tethering del telefono principale Samsung s22 che tengo in tasca al sicuro.
Funziona Tutto perfettamente da almeno quattro anni... Compreso sotto i temporali!!!
Ed ogni caso perde quel vecchio telefono non sarebbe una grave cosa quindi ti consiglio di avere due telefoni, quello "sgrauso" per la moto.
rossouno
15-04-2024, 19:44
Si, è che mi rompe la minchia portarmi zavorra inutile soprattutto di quella che deve stare necessariamente in tasca o al sicuro.
Cmq buono a sapersi perché ho anche un mio vecchio Xiaomi inutilizzato. Telefono che persi in montagna nel 2020 e che mi riportarono due mesi dopo (nella neve, sotto il sole, etc...) perfettamente funzionante. Altro che rugged. Incredibile [emoji23]
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
é da un paio di anni che uso SP connect con wless e antivibrazioni su tutte le moto, anche M...R. Mai avuto nessun problema con gli Iphone. L'anno scorso ho fatto tra 35 e 40k Km.
Sto provando anche un rugged montato senza antivibrante solo come navigatore, e la soluzione non mi sembra male. Vedremo !
Zio Marko
15-04-2024, 21:38
Confermo, ho sp connect su altra moto e scooter e ci metto il mio tel principale senza nessun problema.
Ma per usare android come navigatore per moto carpuride è molto interessante e costa meno di un cell. Sarebbe da abbinare al wunderlinq per avere un buon sistema. Ma tra tutti e due siamo sui 500€
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
rossouno
16-04-2024, 11:54
L'uso del rotellone è la cosa più importante imho.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
... Comandi vocali.
Lo smartphone da €90 è connesso Bluetooth al casco e faccio tutto con comandi vocali. ( Portami a... Alza o abbassa volume... Fammi ascoltare Spotify... Apri coyote... Termina navigazione...ecc..ecc)
Il rapporto qualità-prezzo non ha paragoni e della fotocamera (che tra l'altro dopo quattro anni di moto funziona ancora perfettamente) sullo smartphone dedicato solo alla moto come navigatore non me ne faccio assolutamente nulla!!
Inoltre l'account è sincronizzato al telefono principale quindi comodamente a casa la sera prima del giro pianifico le tappe su Google Maps e ritrovo il tutto già sincronizzato sullo smartphone senza nessun sbattimento.
Si rompe? Me lo rubano?... È un telefono che vale zero!
Geevorks,Staffa di Navigazione per Telefono Cellulare per Moto con USB, Adatto per BMW R1200GS LC e Adventure S1000XR R1200RS https://amzn.eu/d/fHQrOEy
Questo è il supporto alimentato che utilizzo ..
Zio Marko
16-04-2024, 13:23
Quindi hai l'interfono collegato ai due telefoni? O lo hai collegato solo al telefono che usi come navigatore ? Così però immagino che non ricevi le chiamate telefoniche.
Non sono mai riuscito a far funzionare i comandi vocali con il mio cardo edge.. però condivido che sarebbe in assoluto la cosa più comoda, e anche sicura.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
In moto non voglio ricevere telefonate!!!
Collego solo lo smartphone adibito a navigatore.
Lo smartphone principale resta spento o tutt'al più se necessario fornisce al navigatore una connessione internet col il tethering per avere anche le informazioni sul traffico in tempo reale.
Dopo anni di TomTom e Garmin ho optato per questo sistema non tanto per questioni economiche quanto per praticità ed efficenza!
Io uso un vecchio Xiaomi redme note dismesso da mia figlia ...
Mi puoi dire che modello di Redmi è? Grazie.
È un vecchio Xiaomi redmi note 5 Pro ...
Ah bene. Io ho un redmi note 8 pro. Benissimo che dici di averlo usato anche sotto la pioggia perché non hanno una certificazione specifica. Grazie.
rossouno
22-04-2024, 11:58
Aggiornamento su Samsung A40: non va la ricarica wireless. Ho controllato ed è tutto attivato sul telefono... cribbio!
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
rossouno
22-04-2024, 12:01
... anche Xiaomi 8 non funziona la ricarica wireless.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Io uso un vecchio redmi 7 e sotto pioggia battente è impazzito.....se non piove invece funge benissimo .
rossouno
22-04-2024, 13:25
E si ricarica?
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Sconsiglio la ricarica wireless perché scalda troppo e sotto il sole diretto va in protezione!
Molto meglio il cavetto !!
rossouno
22-04-2024, 14:19
Comprato cavetto di 10cm
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
No nn ha la ricarica wireless.Uso un cavetto doppio c.Stavo valutando anche il carpuride w502....lo ha appena preso un amico che ha xr come me....se smette di piovere lo testiamo:mad:
Leonardo 1965
01-05-2024, 09:13
Buongiorno,
ho una domanda. La S1000XR ha la presa usb o comunque quella tipo can bus, se si, dov'è?
Grazie anticipate e buon primo maggio a tutti...anche se piove
rossouno
01-05-2024, 09:17
Ha la classica hella din nel cupolino sul lato sx accanto al TFT.
Chi ha messo il Cradle ne ha anche una USB-C.
...e buon primo maggio.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti e buon primo maggio.
Vorrei avere qualche consiglio da parte vostra. sul gs 1250 ho sempre usato il navigatore a pittogrammi sul tft ma, sinceramente, non è il massimo. Per questo motivo vorrei una soluzione cartografica.
Le soluzioni sono queste
- prendere un tom tom o simili e montarlo sulla basetta bmw
- usare il mio iPhone 14 pro sempre su basetta bmw (ma montando qualcosa che attutisca le vibrazioni per non compromettere il telefono)
- usare un iPhone X (che ho di backup) sempre su basetta bmw
Come soluzione non mi dispiacerebbe la terza ma, vorrei capire alcune cose:
1. usando un telefono di backup, quindi senza una scheda sim, utilizzerei l'phone 14 (messo in tasca) come hotspot?
2. avendo l'interfono collegato al tft/iphone 14, in questo modo mi perdo le indicazioni stradali sull'iphone di backup?
Sinceramente avrei preferito utilizzare l'phone di backup perchè tanto, anche se si rovinasse per la carica continua o per il sole diretto/pioggia, non mi interessa. ma vorrei poter continuare a ricevere/fare chiamate e sentire l'audio delle indicazioni stradali
Voi cosa consigliate?
Grazie
Fabio
Zio Marko
01-05-2024, 12:21
Hai scartato l'ipotesi del Carpuride? Ha la basetta bmw, è impermeabile e resistente al sole, esiste di due grandezze diverse e non hai problemi di vibrazioni
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
In realtà ho guardato diversi video del carpuride e potrebbe anche essere una soluzione. ho visto che c'è la versione per bmw ma, se non ricordo male, montandolo sulla basetta bmw rimane un pò troppo sporgente, necessità di modifica home made per rimanere aderente. come versioni, sempre se non ricordo male, c'è quella da 5" e quella da 7", eventualmente andrei sulla prima.
Detto questo potrei anche prenderlo in considerazione ma, sinceramente, non mi dispiacerebbe usare l'phone di backup ma, presumo, che in questo modo non posso sentire le indicazioni stradali (questo perchè collegherei il mio telefono all'interfono)
Zio Marko
01-05-2024, 21:06
Per ora la mia configurazione è come la tua, utilizzo un secondo telefono senza sim con dati del primo. Ho risolto connettendo anche il secondo telefono all'interfono (cardo edge).
Ma ho preso il carpuride, sto aspettando la basetta bmw
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
anch'io ho un interfono cardo. connettendo entrambi i telefoni al cardo hai il vantaggio di poter ricevere/fare chiamate e ascoltare le indicazioni del navi ma, in caso di passeggero con interfono, riesci a comunicare? forse no.
Scusate ma mi sfugge 1 cosa:perchè collegate l'interfono al cellulare?Io ho collegato interfono e cellulare al tft,mentre il cellulare che uso come nav è in hotspot con quello che mi tengo in tasca.Se l'interfono lo collegate oltre che al tft anche al cell,non va in conflitto?
Ciao Enrik. Ti confermo che anch'io sul gs usavo la tua configurazione, ovvero iPhone e interfono collegati al tft (non avevo un telefono "backup" come navigatore) e, a necessità, usavo il navi tramite app bmw con pittogrammi sul tft.
Quello che mi chiedo è, nella tua configurazione, telefono backup come navi, riesci a sentire le indicazioni? Dubito.
Chiedo perchè non vorrei una soluzione dove devo continuamente controllare il navi
Fabio
Ciao,no io nn uso le indicazioni vocali,e per l'appunto anche io chiedevo se si poteva configurare tt in modo differente.
come immaginavo. Presumo che non sia possibile usare un telefono "backup" come navi e sentire le indicazioni. ovviamente dando per scontato che il telefono principale e l'interfono siano connessi al tft
Poi, se c'è qualcuno che mi possa smentire ne sarei ben felice
Piccola dritta per chi usa Google Maps come navigatore Moto;
Digitando " ok Maps" nella barra di ricerca ( di Google Maps appunto) si apre una scorciatoia per fare il download della mappa che ci interessa ( zummando si può scaricare un'intera regione e più!).
In questo modo non è più indispensabile connettere il telefono principale per garantire la connessione dati. Fuziona offline perfettamente, utile dove il segnale non prende e all'estero o semplicemente per non scaricare lo smartphone principale
Non lo sapevo, grazie per la dritta
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |