PDA

Visualizza la versione completa : Anticipazioni ADV 1300


romargi
12-04-2024, 10:11
Questa dovrebbe essere una delle prime foto. Da capire se vera o frutto di fotoscioppe.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240412/62bb60da1c45e81fec774bcfd492eb20.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240412/81b18a9f9134bc59395762581cfece8f.jpg

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

abele68
12-04-2024, 11:05
Io vedo la foto di un 1300 bianco…vedo male?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240412/b1a1f274864ecfc2a716e30b8ba3cf47.jpg
Praticamente questa

GB_Gs_Adv
12-04-2024, 11:07
Idem anzi ho provato a mettere vicino le foto di questa adv e una pure white esattamente uguali
Ma.....

masma
12-04-2024, 11:26
[emoji2359]

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

romargi
12-04-2024, 11:38
Allora ho postato una cagata...
Dalla foto sembra decisamente più larga.

Se così, chiedo venia.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

SimoDesio76
12-04-2024, 13:31
Usando Photoshop, confermo essere la stessa cosa.

Peccato, avremmo avuto un segnale!

CarlGS
13-04-2024, 09:03
Un uccellino mi ha detto….che sarà uno squadratone in stile hummer.

RESCUE
13-04-2024, 09:20
Ihihihih

Tutti a dire che sarà tipo un Hammer chi dice che sarà come un carro armato….
Io scommetto 2 cent che BMW riuscirà ancora una volta a stupirci.


“GIESSISTA” cit.

masma
02-05-2024, 12:16
Molto probabilmente come hanno fatto con la GS1300

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

gspeed
02-05-2024, 13:56
...magari una moto veramente per l'avventura, senza fronzoli e anteriore da 21' [emoji33]

No dai, penso vinca il marketing

masma
02-05-2024, 14:00
io ero ironico, parere mio con la 1300 hanno fatto la GS più brutta di sempre, e l Adv sarà uguale.


Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

gspeed
02-05-2024, 17:16
Il GS è stato spesso divisivo in quanto ad estetica: ricordate l'uscita del 1200 LC tutto spigoloso (robot cartoni animati), il faro assimmetrico del 1150 (storpio orbo), per non parlare del salto di dimensioni con i primi 1100 (un elefante di ghisa). Poi è sempre andata come è andata...

bidera
02-05-2024, 17:20
Concordo. ogni GS "nuovo" (non il 1250 VS 1200) è divisivo e, di primo impatto solleva spesso molte critiche...poi diventa riferimento di mercato

MacMax
02-05-2024, 17:26
Perchè i primi commenti sul primo R 80 G/S com'erano?

Tutte le versioni di questa moto sono sempre state perculate come nessun'altra, ma a quanto pare avevano ragione loro...

ginogino65
02-05-2024, 18:08
Perchè i primi commenti sul primo R 80 G/S com'erano?

Almeno non c'era nessuno che poteva dire che il R70GS è stato l'ultimo vero GS.

FLORENS
02-05-2024, 22:32
Qualche della nuova adv di comincia a vedere prima fra tutte che ci sarà una versione rossahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240502/2a4b5e5d0ebc2ad25b1d31fe90d98066.jpg

67mototopo67
31-05-2024, 14:40
Alcuni dati...niente foto!

https://www-motorradonline-de.translate.goog/enduro/bmw-r-1300-gs-adventure-technische-daten-homologiert/?_x_tr_sl=de&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc&_x_tr_hist=true

essemme
02-06-2024, 19:12
sparito il 1250adv dal configuratore

RESCUE
02-06-2024, 19:29
Confermato quello che mi disse il concessionario, ultima produzione Maggio 2024


“GIESSISTA” cit.

dab68
02-06-2024, 20:03
Esatto
Ora cominciano la NUOVA - a Luglio

CIT: BMW della mia zona

In concessionaria ad Ottobre per le prime anticipazioni

Ho cercato di farlo sbilanciare ma non ci sono riuscito.
Oltre il "serbatoio di dimensioni più larghe ma stretto in sella" non è andato...:lol:

GIGID
02-06-2024, 20:14
Mmmmh … stanno preparando gli adventuristi… per me il serbatoio non avrà più di 28/29 litri … direi assolutamente inaccettabile perdere tutta quella capienza [emoji6]
Speriamo mettano almeno i comandi illuminati
Sono proprio curioso di vedere che moto tireranno fuori.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
02-06-2024, 20:31
Con l'uscita del adv :arrow: ci sarà qualche std 1300 usata in vendita

GIGID
02-06-2024, 22:28
Qualcuna c’è già adesso in realtà.

Sicuramente chi vuole sempre la novità e vuole arrivare al bar (ops sul passo) con la moto ultimo grido sicuramente la cambierà.

Però sono curioso di capire se potrà stuzzicare il mio interesse più della standard.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
03-06-2024, 09:24
... mah... secondo me faranno come al solito.
Serbatoio più grande, ammortizzatore più alto e con più escursione, un po' più di protezione aerodinamica e qualche ferro in più.
Purtroppo, ne sono quasi convinto, la linea rimarrà quella del 1300cc.
Vero che ad ogni nuovo modello c'è sempre la fine dell'ultimo vero GS, ma, questa volta, secondo me, non hanno solo cambiato aspetto e tecnologie.... hanno proprio cambiato il modo di interpretare il GS.
Che venda un sacco, come è ampiamente risaputo, è ovvio... per una serie di motivi che non sono di certo solo ed esclusivamente legati alla bontà del progetto.

romargi
03-06-2024, 09:44
per me il serbatoio non avrà più di 28/29 litri … direi assolutamente inaccettabile perdere tutta quella capienza [emoji6]

Beh, un litro di differenza cambia poco: l'attuale ne ha 30.
In ogni caso, l'autonomia del 1300 STD effettivamente lascia un po' a desiderare.

Unico aspetto migliorabile oltre al cambio.

nic65
03-06-2024, 09:50
l'autonomia del 1300 STD effettivamente lascia un po' a desiderare

in effetti se i bar sono distanti potrebbe essere un problema :lol:

essemme
04-06-2024, 09:31
[HTML]in effetti se i bar sono distanti potrebbe essere un problema :lol:

:lol::lol::lol:



un litro in meno quindi 15/20km in meno quindi direi salutare per la prostata quei 10 minuti in piedi dal benzinaio considerando l'età media dei giessisti

gspeed
04-06-2024, 21:47
Da qualche parte avevo letto che l'ADV verrà presentata a Garmisch, vi risulta?

FLORENS
04-06-2024, 22:17
Si è così

Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk

gspeed
05-06-2024, 12:02
Ma c'è qualche comunicazione ufficiale?

romargi
05-06-2024, 12:17
No, ma ufficiosamente risulta Garmish.
Altrimenti, se ne riparla dopo l'estate.

Peppuccio
05-06-2024, 13:43
La moto a detta dei conce e’pronta da un po’ e anche loro mi hanno confermato Garmish.

MVB
05-06-2024, 19:06
Il mio concessionario ha detto che era gia pronta con il 1300 standard
Ha confermato che sarà completamente diversa rispetto all’attuale
“ sembra un Hummer” queste le sue parole


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Meo155
05-06-2024, 21:07
Sono passato in concessionaria per tagliando, e ha mia domanda sull'ADV, il mio concessionario mi ma detto, presentazione a luglio, inizio vendite autunno, mi ha detto aspettati delle sorprese!! Tra l'altro loro concessionari la hanno vista finita già nel 2022.

Dema 21
06-06-2024, 08:50
Buongiorno.
Passato ieri in concessionario per news sul TRIS vario e mi hanno detto che è confermatoa LUGLIO a Garmish..
Dovrebbe essere DIVERSA dalla 1.300 con OVVIO aumento di prezzo...

FATSGABRY
06-06-2024, 12:42
Non mettete foto..che cosi la vedo in anteprima il venerdì a garmi

Zorba
06-06-2024, 13:15
“ sembra un Hummer” queste le sue parole

Parole inquietanti, imho: l'Hummer non è noto per la sua beltà...

Degobar
06-06-2024, 13:49
Il mio conce é sulla stessa lunghezza d'onda, ha detto che "...va un pò digerita..." :rolleyes:

Kurvenschleifer
06-06-2024, 17:01
Tra l'altro loro concessionari la hanno vista finita già nel 2022.

Dipende da che si intende per finita, vedendo che finita non lo é neanche adesso. Certo le preserie sono giá in giro da parecchio, ma spesso sono i dettagli a fare la differenza.

FATSGABRY
06-06-2024, 17:11
Peso e altezza..chissà quante ne cadranno lateralmente

RESCUE
06-06-2024, 17:57
Se hai l’abbassatore la platea potrebbe aumentare


“GIESSISTA” cit.

Meo155
06-06-2024, 19:06
a mia espressa domanda "era un prototipo?", la risposta è stata no!! era già definita e ed erano delle preserie.

Lucky59
07-06-2024, 10:41
in effetti se i bar sono distanti potrebbe essere un problema :lol:

Per fortuna io fino al Baretto ci arrivo comodo comodo........

Lucky59
07-06-2024, 10:43
Anche il mio dealer già a dicembre aveva detto che la ADV sarebbe stata "imponente", evidentemente la ADV 1250 in confronto è una farfalla :)

romargi
07-06-2024, 10:48
Qui le ipotesi di Motociclismo:

https://www.motociclismo.it/bmw-nuova-1300-gs-adventure-immagini-dati-tecnici-84612

Certo che i 21Kg in più rispetto alla STD sono veramente tanti, anche se una buona parte i questi sono dovuti a:
- incremento peso dei cerchi a raggi rispetto a quelli in lega del GS STD (tradotto: la differenza si riduce rispetto ad uno STD con i cerchi a raggi)
- maggiore quantità di carburante se si considera il peso in ordine di marcia (poco meno di 10kg di differenza dovuti alla benzina aggiuntiva).

Gillo
07-06-2024, 11:07
Si consiglia un buon allenamento in Palestra prima di affrontare l'acquisto

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

pipu
07-06-2024, 14:30
ma va là !!! [emoji123]

https://www.facebook.com/share/r/e2q65hwL6Bzqd1EV/

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
07-06-2024, 15:12
Beh il peso in più tra telaio borse e quello ripara serba e cilindri ci sta tutto.

essemme
09-06-2024, 08:53
qualcuno la chiama 1400 adv https://www.nippynormans.com/r1300gs/wunderlich-helmet-lock-r1300gs-r1400-adventure

romargi
09-06-2024, 09:31
1400 eventualmente potrebbe essere il nome commerciale, anche se ne dubito.
In ogni caso, dai dati di omologazione il motore è esattamente il medesimo della 1300, come è sempre stato.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Powercanso
11-06-2024, 08:47
la curiosità per la nuova ADV c'è, è normale ed è sempre piacevole!
ma siamo sicuri che sarà molto differente nella dinamica di guida e negli accessori rispetto alla 1250? waiting ...

GIGID
11-06-2024, 13:23
Vedremo e mi unisco alla curiosità anche se difficilmente mi convinceranno a portarmi dietro i chili in più


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

flower74
11-06-2024, 14:41
... non temete, la 1300cc ADV non avrà nulla a che vedere con il 1250cc, purtroppo.

Lucapp
12-06-2024, 16:14
La 1250 è tornata configurabile/acquistabile:

https://configurator.bmw-motorrad.it/index_it_IT.html?country=IT#/configurator/0M11/P0N2L,S0384,S0453,S06AC,S06AE,S0756,S0771,S08CA/SE_TEXT

FRANK 52
12-06-2024, 17:35
Allora vorrà dire che ne hanno ancora molte da vendere?

ZUZZU
13-06-2024, 21:34
... non temete, la 1300cc ADV non avrà nulla a che vedere con il 1250cc, purtroppo.



Speriamo che i krukki abbiano avuto un barlume di intelligenza.


Credo anche abbiano fatto un test con la standard per vedere che rotta prendere.
Dati ufficiali di vendita su TN e BZ, disastrosi, da fonte no certa, di più.

FLORENS
14-06-2024, 00:12
Dati ufficiali Italia quindi ben più importanti di TN e BZ superiori al 1250 sia rispetto al suo primo anno di uscita 2019 sia rispetto (e di molto) al 2023

Immatricolazioni Genn-maggio

Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk

gonfia
14-06-2024, 00:38
Ci sta: il 1300 è un modello completamente nuovo, il 1250 quando è uscito di nuovo aveva praticamente solo il motore, e nel 2023 forse alcuni attendevano l’uscita del 1300 [emoji6]

Poi, parte di questi si sono fiondati a comprare il 1250! [emoji1787]


Tapatalk

67mototopo67
14-06-2024, 06:10
Secondo me il 1300 ha scontentato parecchi...sia a livello estetico che come indirizzo di utilizzo.
Non so se l'ADV riuscirà a differenziarsi sufficientemente in modo da recuperare un certo bacino di utenza.
Sono convinto che il grosso degli utilizzatori del GS vuole una comoda moto da turismo...un cupolino decente, il cavalletto centrale, una sella comoda per il passeggero, non possono essere optional

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

AsAp
14-06-2024, 07:56
Dalla tua descrizione sembra che stia parlando della vecchia GS rallye 1200 , che con qualche ritocco la potevi adattare a quello che descrivi per farla diventare da “ viaggio “, io l’ho lasciata originale ad eccezione del cupolino della STR che mi ha fatto trovare la concessionaria al momento del ritiro, ti posso dire che di chilometri ne macini moltissimi anche in giornata per i passi 400/500 senza affaticarti .. .
Ma tutti noi siamo diversi ;)

Lamps

romargi
14-06-2024, 08:19
Secondo me il 1300 ha scontentato parecchi...sia a livello estetico che come indirizzo di utilizzo.

Non direi proprio, considerando:
1. I numeri di vendita e le tempistiche di attesa
2. I nuovi GS hanno SEMPRE scontentato inizialmente i proprietari delle precedenti versioni, a causa della novità, per poi vendere ed essere apprezzati più di prima. Un cambiamento significativo, una linea di rottura, necessita di un po' di tempo per essere assimilata.
È successo con il primo 1200 AC (il 1150 era l'ultimo vero GS).
È successo nuovamente con l'introduzione del 1200 LC.
Sta succedendo adesso con il 1300.
Vi è stata relativa calma solo quando sono state introdotte novità solo sul motore o con impatti sulla linea scarsamente rilevanti. Vedi 1200 del 2009, passaggio al bialbero o passaggio da 1200 a 1250.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

flower74
14-06-2024, 08:56
... bhe... allora ha scontentato solo me.
Se devo prendere una moto che perde di confort per dare qualcosa in più in sportività, termine che mi fa venire la pelle d'oca in una discussione sul GS, prendo qualcosa di relamente prestazionale e divertente oltre che personalizzabile all'inverosimile.

67mototopo67
14-06-2024, 09:10
Non direi proprio...I nuovi GS hanno SEMPRE scontentato i proprietari delle precedenti versioni....

Fammi capire: dici"non direi proprio", poi subito dopo "hanno sempre scontentato"?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

romargi
14-06-2024, 09:13
Se devo prendere una moto che perde di confort per dare qualcosa in più in sportività...

In che senso "perde confort"?:rolleyes:
Chiaro che se me la confronti con la ADV è meno protettiva, si tratta comunque di una STD.
Rispetto a questa non vedo perdite di comfort significative, considerando che il pacchetto confort è praticamente obbligatorio come gli altri. Ti basta scegliere la sella passeggero comfort e sei a posto.
Idem il cupolino: lo monti in posizione alta e se vuoi lo alzi un filo nei trasferimenti.

In conclusione: si tratta solo di una moto più leggera ed agile rispetto alla precedente, senza rinunce in termini di comodità. Ovviamente paragonata al 1250 STD.

romargi
14-06-2024, 09:16
Fammi capire: dici"non direi proprio", poi subito dopo "hanno sempre scontentato"?

Ho riletto e non ero stato sufficientemente chiaro. Ho corretto.
Mi riferivo all'impatto iniziale.
All'inizio il 1200 faceva cacare rispetto al 1150, così come il 1200 LC non piaceva ai possessori del precedente 1200 raffreddato ad aria, "ultimo vero GS" (cit.).
Poi sono stati venduti ed apprezzati più di prima. Tutto normale quando c'è un cambiamento radicale.

flower74
14-06-2024, 09:20
... ne ho avuti 4 di GS tra 1200cc e 1250cc.... tutti standard e tutti usati per oltre 20.000km ( tappe anche di 1300km al giorno )all'anno tranne 1250cc che ho praticamente rivenduto subito.
Il 1300cc perde confort... fine.
Il Gs è sempre stata una moto votata per il turismo rispetto alle concorrenti.
Adesso quella più turistica del lotto, non è più una BMW.
Che ne vendano è una logica di mercato che in BMW conoscono molto bene.
Poi tanto, gli usati recenti che entrano con le maxi rate, se li grattano le concessionarie....

gonfia
14-06-2024, 09:22
@Flower74, post #62
È esattamente ciò che ho fatto io, con il 1290: che sia più sportivo, divertente, prestazionale e personalizzabile molto più del mio ex ADV1250 non c’è dubbio… che sia meno comodo anche!!
L’unico aspetto di comfort che mi ha stupito è quello acustico, riesco ad ascoltare la musica nel casco molto meglio di come facessi con l’ADV e anche meglio che con l’RT, perché il rumore di scarico è molto più contenuto (uno dei pochi difetti che imputo alle BMW ), non avrei mai creduto… ma con la sella ci litigo ogni volta che la uso!

Uno dei pregi enormi dei 1250 (sia RT che ADV, ma credo anche del GS STD) è che potrei continuare a stare in sella e macinare km senza accusare stanchezza, fatica o indolenzimenti, col KTM non è sicuramente così (e infatti non lo avrei preso se non avessi anche l’RT) … resta da capire se questa caratteristica è rimasta anche sul 1300 o se è stata in parte sacrificata sull’altare della “sportività”


Tapatalk

ZUZZU
14-06-2024, 09:22
Dati ufficiali Italia quindi ben più importanti di TN e BZ superiori al 1250 sia rispetto al suo primo anno di uscita 2019 sia rispetto (e di molto) al 2023

Immatricolazioni Genn-maggio

Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk

In Trentino Alto Adige siamo dei morti di fame e soprattutto più tirchi dei genovesi….sarà per quello :lol:

flower74
14-06-2024, 09:26
@Gonfia... KTM, per me, fa storia a se... fa delle moto esagerate e di questo ne fa bandiera.
Non hanno mai fatto nemmeno una foto di una loro moto preparata per il turismo... sulle loro pagne di social ci sono piste, sgommate, impennate e saltoni....
Quindi, chi si avvicina a questo marchio, se ha un minimo di conoscenza del mondo motociclistico, LO SA.
BMW, con il 1300cc ha tolto confort e ha messo dinamica e prestazioni in modo tale da rendere una Tiger 1200 più confortevole, ma di annaspare comunque rispetto a KTM e Ducati come prestazioni.
Avrei voluto una 1300cc sorella della 1250cc come filosofia... così non è.

gonfia
14-06-2024, 09:34
Resta da sperare che con l’ADV non seguano il cambio di filosofia che ha seguito lo STD, e che invece rimanga più fedele alla linea tracciata dai modelli precedenti


Tapatalk

Nico-Tina
14-06-2024, 09:47
Molto probabilmente la mia opinione non verrà letta da tutti, perchè spesso succede a me di leggere distrattamente quello che scrivono altri, ma comunque vorrei dire la mia.

Non ho tanta esperienza di gs e tantomeno di moto in generale, per cui il mio parere vale fino ad un certo punto perchè non ho uno storico di gs alle spalle.

Tuttavia usando un gs ( un 1200 del 2015) e adesso la versione 2021, posso dire che aldilà del confort che credo che il 1300 abbia mantenuto, oggi la mia insoddisfazione nasce dal comportamento o direzione presa da bmw su determinati aspetti tecnici e estetici.

Forse mi sono impuntato su alcune cose e vi dico molto sinceramente che queste mi hanno convinto a non prendere più gs, almeno per i prossimi 2/3 anni.
Avevo detto più volte che avrei cambiato il mio attuale quanto prima, ma adesso mi sono convinto del contrario.

Sì, mi sono impuntato, non mi vanno giù alcune cose, quindi se devo prendere piu o meno la stessa moto che ho adesso, con decine di problemi legati alla gioventù e con alcune carenza forse alcune non necessarie ma alcune si, che mi fanno girare la balle, allora mi tengo quella che ho....

Sono stupido? Può essere, ma farmi prendere per i fondelli ( sempre secondo me) non mi sta bene.

Questo è il mio pensiero.

FLORENS
14-06-2024, 10:11
Più o meno la stessa moto parlando di 1250 e 1300?

Il mondo (anzi i social) è bello perché vario diceva qualcuno. Non c'è una vite uguale tra il 1250 e 1300. Forse solo il tappo serbatoio è uguale.

Mah

Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk

romargi
14-06-2024, 10:14
Forse solo il tappo serbatoio è uguale.

Ed il TFT, includendo anche i blocchetti elettrici, con l'aggiunta del tasto hamburger e sempre SENZA retroilluminazione (quest'ultimo difetto GRAVISSIMO a detta di tutti i detrattori).:lol::lol:

FLORENS
14-06-2024, 10:18
... ne ho avuti 4 di GS tra 1200cc e 1250cc.... tutti standard e tutti usati per oltre 20.000km ( tappe anche di 1300km al giorno )all'anno tranne 1250cc che ho praticamente rivenduto subito.
Il 1300cc perde confort... fine.
Il Gs è sempre stata una moto votata per il turismo rispetto alle concorrenti.
Adesso quella più turistica del lotto, non è più una BMW.
Che ne vendano è una logica di mercato che in BMW conoscono molto bene.
Poi tanto, gli usati recenti che entrano con le maxi rate, se li grattano le concessionarie....Se abbia perso confort è una tua opinione ma rimane soggettiva

Per me il 1300 è più confortevole sempre parlando per le mie esigenze tipo sesta più lunga in autostrada, silenziosità, maneggevolezza, protezione all'aria.

Per dire come tutto è soggettivo, anche la sella per me è più comoda perché sto meglio su uno schiumato più sostenuto che cedevole, ma ognuno ha le sue chiappe...

Per cui e sbagliato parlare di assolutismi perché la tua verità è diversa dalla mia

L'unica cosa oggettiva sono i numeri di vendita che BMW guarda e per adesso gli danno ampiamente ragione

Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk

FLORENS
14-06-2024, 10:19
Resta da sperare che con l’ADV non seguano il cambio di filosofia che ha seguito lo STD, e che invece rimanga più fedele alla linea tracciata dai modelli precedenti


TapatalkIo invece spero che mantengono il nuovo corso del 1300 sempre per parlare che ognuno ha le proprie aspettative ed esigenze

Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk

flower74
14-06-2024, 11:35
... ma certo che parlo PER ME, ci mancherebbe.
E, poi, onestamente, parlare con uno che fa bandiera di una motocicletta le tante vendite, onestamente, lascia il tempo che trova... altrimenti staremo qui ad elogiare anche la TKR.
Ognuno ha le sue priorità e le sue scelte, ma non ammettere che il 1300 sia più caricato sull'anteriore, meno comodo in sella, meno protettivo aerodinamicamente, meno comodo per il carico, PER ME, è pura follia.
Giusto per fare un esempio.... tu trovi il 1300cc più silenzioso... io sulle mie GS ho sempre avuto lo scarico senza DB killer e ci viaggiavo per ore.
Ognuno, come dici, parla per esigenze ed aspettative, ma quando sei in giro per l'Europa e fai del turismo vero, te ne freghi dell'inserimento in curva e delle prestazioni.

Nico-Tina
14-06-2024, 11:36
Più o meno la stessa moto parlando di 1250 e 1300?

Il mondo (anzi i social) è bello perché vario diceva qualcuno. Non c'è una vite uguale tra il 1250 e 1300. Forse solo il tappo serbatoio è uguale.

Mah

Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk

beh tu la moto ce l'hai, quindi ti sarai accorto che il tft è identico, i comandi sono identici ( non illuminati) le manopole sono identiche, le leve sono identiche, gli specchietti sono identici etc etc....e tu mi dici che non c'è una vite uguale.....
Però come dici tu il mondo è bello per chè è vario.

Ah però forse non avevi il 1250....

Nico-Tina
14-06-2024, 11:40
Ed il TFT, includendo anche i blocchetti elettrici, con l'aggiunta del tasto hamburger e sempre SENZA retroilluminazione (quest'ultimo difetto GRAVISSIMO a detta di tutti i detrattori).:lol::lol:

Io sono uno di quei detrattori, però appassionati del genere purtroppo, ma con tutta onestà ti dico che ognuno spende i propri soldi come preferisce, per cui le mie sono affermazioni personali, basate sui miei gusti e sulle mie esperienze.

Ergo se a te piace così, hai semplicemente gusti e esigenze differenti dalle mie, ma non per questo uno di noi 2 sta sbagliando.

gspeed
14-06-2024, 11:51
Per me il 1300 è più confortevole.

Si la sella è più rigida ma ho fatto oltre 700km in giornata senza nessun problema, è più una senzazione iniziale che ti fa pensare sia troppo dura ma andando nessun problema.

Per mia moglie la sella è migliore perché leggermente rialzata in avanti e non scivola. Lo scarico è più basso e sente meno calore alla caviglia. Poi la sella è riscaldata, questo è un comfort che il 1250 non ha (io mai accesa ma mia moglie l'adora).

Il portoggetti sul serbatoio è comodissimo, con usb integrato etc. Questo è comfort per me.

Il parabrezza elettrico, son quelle cose che se non hai mai avuto non ne senti l'esigenza ma quando ce l'hai lo usi eccome.

Il motore è regolarissimo ai bassi, andare piano a pieno carico con un filo di gas è più confortevole senza nessun accenno di on/off.

Le sospensioni lavorano in maniera eccezionale sul pavè o sterrati semplici, par di essere sull'asfalto, nessuna vibrazione (merito della doppia molla). Comfort sicuramente migliorato.

Per me protezione dall'aria sul casco è migliore del 1250std, sulle braccia un po' peggiore. Ma niente di troppo differente alla fine.

Le vario con chiusura centralizzata: non c'è bisogno di aver alcuna chiave in mano per tutto un viaggio; luce e usb interna: niente più fili che svolazzano per ricaricare action cam, drone etc. E come aftermarket tra valigie (ma anche selle e cupolini) etc c'è la stessa scelta del 1250.

La posizione: chi dice che è molto caricata in avanti per me o aveva la sella alta o in posizione inclinata o il manubrio basso oh... chissà. Queste due foto mentre sono seduto su una 1250adv CON RAISER al manubrio e sul 1300 senza raiser, si c'è una piccola differenza ma dovuta ai raiser.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240614/e2c3acbe1230034739fb077cb5a96fbe.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240614/eec1440b40826a45a80cbb46a2935ff7.jpg

Il 1300 è meno imponente e quindi da l'impressione di avere "meno moto" per un lungo viaggio (pur essendo 1cm più lunga e qualche cm più larga di motore) - chi è attratto da una presenza su strada più "importante" preferisce il 1250. Ma dire che ha perso comfort non mi sembra corretto.

FLORENS
14-06-2024, 12:14
beh tu la moto ce l'hai, quindi ti sarai accorto che il tft è identico, i comandi sono identici ( non illuminati) le manopole sono identiche, le leve sono identiche, gli specchietti sono identici etc etc....e tu mi dici che non c'è una vite uguale.....
Però come dici tu il mondo è bello per chè è vario.

Ah però forse non avevi il 1250....

Ah quindi le manopole sono uguali, gli specchietti pure così come TFT e blocchetti, quindi più o meno è stessa moto per te.

E tutto il resto? Motore, telaio, cardano, telelever, paralever, dinamiche di guida, cambio, innovazioni tipo radar, sistema anticollisione, sistema vario per chi lo vuole, rilevamento angolo cieco, abbassatore per chi lo vuole....
Per non parlare dell'estetica che può piacere o meno ma dire che è più o meno uguale alla precedente....

E poi se vogliamo essere pignoli le parti sopra non sono proprio uguali
-TFT che ingloba tutte le nuove funzioni
-I blocchetti non sono uguali (basta pensare al tasto accensione e menù hamburger, che poi potevano illuminare i testi posso essere anche d'accordo
-Gli specchietti inglobano il sistema angolo cieco per chi ha preso il pacchetto Innovation, quindi uguali uguali non sono

PS: Avevo un adv 1250 con cui ho fatto 70000 km vedi te quindi credo che conoscere e vedere le differenze con la nuova

FLORENS
14-06-2024, 12:20
Per me la sella e la protezione aerodinamica è migliorata rispetto al 1250, perché le MIE chiappe stanno meglio su una sella più sostenuta e l'aria che arriva secondo me è più pulita rispetto a alle turbolenze che avevo con il 1250.

Come vedi anche per gspeed è lo stesso. Chi ha ragione? Te, io? Nessuno dei due

Circa le vendite non sposo nessuna bandiera, (tra il 1250 e il 1300 ho avuto anche una MTS V4 giusto per dire) era solo per rimarcare chi diceva che in Trentino le immatricolazioni del 1300 erano basse e ho risposto parlando di dati nazionali sempre in confronto al 1250 (stesso anno di uscita e anno su anno)

flower74
14-06-2024, 13:30
... allora mettiamola così... voi siete strasoddisfatti del 1300cc, poi c'è una parte di clientela BMW che rivorrebbe una moto più turistica.

67mototopo67
14-06-2024, 14:06
Diciamo che il 1250 base era già turistico a sufficienza, il 1300 base assolutamente no

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

gspeed
14-06-2024, 14:07
Se per turistica si intende una moto più grossa che mi dia l'impressione di dominare la strada, si senza dubbio - ed è il motivo principale per cui esiste l'adv.

Se si intende moto più confortevole, ecco, questo secondo me è del tutto opinabile e le poche cose oggettive che vedo sono a favore del 1300 (cupolino elettrico, sella riscaldata, chiusura centralizzata, sospensioni, vano porta oggeti, etc...).

Nico-Tina
14-06-2024, 14:18
Ah quindi le manopole sono uguali, gli specchietti pure così come TFT e blocchetti, quindi più o meno è stessa moto per te.



sei tu che hai detto che il 1300 non ha una vite uguale al 1250, e io ti ho fatto notare che il tft è lo stesso, le manopole sono le stesse e gli specchietti pure, tu hai parlato di viti, quindi cose meccaniche e io ti ho detto che invece parti identiche ci sono....tutto qua.......poi alla stessa impastatrice puoi dire di fare l'impasto per il pane e l'impasto della pizza, ma sempre la stessa impastatrice è.........;)

67mototopo67
14-06-2024, 16:07
...poche cose oggettive che vedo sono a favore del 1300 (cupolino elettrico, sella riscaldata, chiusura centralizzata, sospensioni, vano porta oggeti, etc...).

Tutto optional eh!
Il 1250 di serie aveva cupolino alto regolabile su più posizioni (quello del 1300 di serie, oltre a essere ridicolo, ha solo 2 posizioni), portapacchi, cavalletto centrale, sella per il passeggero confortevole...

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

romargi
14-06-2024, 16:14
Tutto optional eh!
Il 1250 di serie aveva cupolino alto regolabile su più posizioni (quello del 1300 di serie, oltre a essere ridicolo, ha solo 2 posizioni), portapacchi, cavalletto centrale, sella per il passeggero confortevole...

Premesso che sia il 1250 che il 1300 nel 95% dei casi erano in configurazione "3 pacchetti full" e il 99% aveva almeno il Pacchetto Comfort, in questo caso il problema non si pone proprio.

Se però vogliamo considerale la dotazione standard, inizio io: il 1250 di serie non aveva nemmeno le manopole riscaldate!:rolleyes:

Detto questo, è sufficiente acquistare il solo pacchetto Comfort a circa 500€ per avere:
- cupolino elettrico (molto più comodo di quello manuale del 1250)
- cavalletto centrale
- sella passeggero comoda e alta (non lo strapuntino)
- portapacchi.

Bon, fine dei problemi.

Parliamo comunque di problemi inesistenti poichè sia il 1250 che il 1300 nella maggior parte dei casi hanno tale pacchetto.

E' un "non problema".

67mototopo67
14-06-2024, 16:24
...è un fatto

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

max 68
14-06-2024, 16:25
In conclusione: si tratta solo di una moto più leggera ed agile rispetto alla precedente, senza rinunce in termini di comodità. Ovviamente paragonata al 1250 STD.

Più leggera non direi

Powercanso
18-06-2024, 08:17
sul fatto estetico tutto è opinabile; ad esempio per me sembra una piccola Suzuki! speriamo adesso la nuova ADV non assomigli ad una V-Strom :lol:

essendo un possessore dell'adv "vecchio" osservo moto che migliorino alcuni aspetti della mia, anche estetici e, essendo alto 1,96 guarderei la fattura del cupolino, l'altezza della sella, la rumorosità meccanica e la fattura delle valigie (scesa nel tempo) altro mi va bene tutto.
rimango dell'idea che per viaggiare basta e avanza quello che abbiamo su una LC; già a me il TFT, dove in caso di anomalia perdi dati essenziali, non mi va!
(per fare un esempio concreto Audi ha lasciato fuori dal TFT livello carburante e temperatura motore)
sono della vecchia scuola: se non c'è non si può rompere.
Forse sarà l'età :lol: ma 35k per un motore, un telaio e un Nintendo ... sono davvero troppi

gonfia
18-06-2024, 10:18
Vedremo… ormai dovrebbe mancare poco, se la presentano a Garmisch

romargi
18-06-2024, 12:21
Il venerdì 5 luglio ore 17 anteprima mondiale!
Chissà cosa presenteranno...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240618/a10d29a1bddcfec08a7fc634ff940ec2.jpg

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

gonfia
18-06-2024, 12:44
Chissà…! [emoji18]


Tapatalk

flower74
18-06-2024, 13:10
... un 1300 assetto sport con qualche para qualcosa in più, valige in alluminio e serbatoio più capiente.

Zorba
18-06-2024, 16:02
Queste due foto mentre sono seduto su una 1250adv CON RAISER al manubrio e sul 1300 senza raiser,
Ho guardato bene le foto.
Dalla tua espressione - sorridente sul 1250, accigliata sul 1300 - si capisce bene quale preferisci...
:lol:

talox
18-06-2024, 17:11
Io spero anche la NineT enduro con cerchio da 21

MVB
18-06-2024, 19:02
A logica sarà la 1300RT


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
18-06-2024, 19:41
C'è un numero di telefono?
Io arrivo il venerdì ma più tardi delle 17..magari posticipano

FLORENS
18-06-2024, 22:25
Più di un conce mi ha confermato che sarà la nuova adv

Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk

ZUZZU
19-06-2024, 09:47
Ho guardato bene le foto.
Dalla tua espressione - sorridente sul 1250, accigliata sul 1300 - si capisce bene quale preferisci...
:lol:


Azz......il Tenente Colombo del forum.......fantastico.....ho controllato ed è vero :lol:

gspeed
19-06-2024, 10:08
@ZUZZU @zorba ma no dai, ho il sorriso da orecchio a orecchio quando la guido, tipo qui:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240619/e4eeb0731ebf0f6051ae696ac97dd6fe.jpg

romargi
19-06-2024, 10:25
A logica sarà la 1300RT

Ne dubito, sarà al 99% la nuova ADV che, di fatto, non necessita di particolari test essendo uguale ad un GS STD con le sospensioni Sport (=più alte) e con serbatoio maggiorato. Con l'aggiunta di altre sovrastrutture ed altri accessori a piacere ma tali da non richiedere grandi test su strada.

Riguardo la RT su strada finora non è stato avvistato nulla di nulla... :confused:

barney 1
19-06-2024, 10:27
Sai che io penso di averne incontrate tre, di RT camuffate, in prova sulle mie strade?

ginogino65
19-06-2024, 17:18
Oggi ho portato la mia gs1300 in officine con il carro attrezzi per problemi con la batteria, quando sono arrivato (in auto) il titolare mi ha chiesto se ero lì per l'ordinazione della ADV perché oggi aprivano le ordinazioni per l'ADV.

barney 1
19-06-2024, 17:23
Vedi un po' che le inventano tutte per far venire potenziali clienti!
Prenotazione al buio, dunque!
Hai chiesto quale fosse la differenza da aggiungere?

ginogino65
19-06-2024, 17:30
Hai chiesto quale fosse la differenza da aggiungere?


No, non m'interessa la ADV ma ci scommetterei che le info che possono dare al cliente sul nuovo modello siano zero.

gonfia
19-06-2024, 20:30
… essendo uguale ad un GS STD con le sospensioni Sport (=più alte)…

Riflettevo su una cosa: le sospensioni Sport non sono compatibili con l’abbassatore… sull’ADV chissà se ci sarà.

A logica direi di sì, sarebbe ancora più utile che sul GS vista la maggior altezza

romargi
19-06-2024, 20:44
A logica direi di sì, sarebbe ancora più utile che sul GS vista la maggior altezza

Io, invece, la penso esattamente all'opposto: una ADV con l'abbassatore è un ossimoro! La ADV deve essere grossa, alta ed imponente ed una ADV ribassata, oltre che brutta, è una contraddizione in termini su tutto!
Se hai problemi di altezza o a gestirne il peso più elevato, indirizzi le tue scelte sull'allestimento STD.

Poi, per carità, per vendere qualche moto in più probabilmente lo implementeranno ugualmente, esattamente come hanno prodotto le ADV ribassate. Ma, esteticamente, sono veramente inguardabili.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

gonfia
19-06-2024, 21:54
Essere o apparire… eterno dilemma! [emoji2371]

Comunque un conto è l’assetto ribassato, un conto è la regolazione adattiva dell’altezza
Io sono 1.86 e guidavo (e guiderò di nuovo, prima o poi) un’ADV senza particolari patemi , ma se l’abbassatore funzionasse come si deve un pensiero potrei farcelo

romargi
19-06-2024, 23:36
Ma lo so che sei alto, non dicevo mica a te!
La mia era una considerazione generale sull'inutilità di una ADV per un pilota diversamente alto.
È pieno di moto più basse e di più agevole gestione (STD inclusa) della ADV: perché ostinarsi a prendere proprio quella?

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

max 68
20-06-2024, 10:27
Essendo 1.72 adv mai considerata, ho la std e mi trovo molto bene , però volendo adv per avere più autonomia e protezione aerodinamica o se semplicemente mi piacesse di più sceglierei adv ribassata che ha altezza sella simile a std .

ZUZZU
21-06-2024, 10:12
Essere o apparire… eterno dilemma! [emoji2371]

Comunque un conto è l’assetto ribassato, un conto è la regolazione adattiva dell’altezza
Io sono 1.86 e guidavo (e guiderò di nuovo, prima o poi) un’ADV senza particolari patemi , ma se l’abbassatore funzionasse come si deve un pensiero potrei farcelo

Dopo questa uscita, Gonfia è stato eliminato dal gruppo e potrà parlare solo di gomme.

Male che vada, per abbassare la moto, sgonfierai un po' le gomme.

Discorso chiuso :lol:

gonfia
21-06-2024, 10:22
[emoji23][emoji23][emoji23]
Se le togliamo proprio e giriamo sui cerchi sai quanti cm guadagniamo anche senza abbassatore!? [emoji16][emoji6]

Comunque , scherzi a parte: io penso sempre che all’estetica bisogna anteporre la funzionalità… se fossi più basso e volessi a tutti i costi un’ADV (e ci sono tanti buoni motivi, soprattutto su uno ci viaggia) non mi farei il minimo problema a prenderla con l’assetto ribassato, anche se la cosa fa inorridire qualcuno e gridare allo scandalo.

L’abbassatore d’altro canto salva capra e cavoli, quindi mi sembra una soluzione più che auspicabile… ma deve funzionare bene!

max 68
21-06-2024, 16:58
… se fossi più basso e volessi a tutti i costi un’ADV (e ci sono tanti buoni motivi, soprattutto su uno ci viaggia) non mi farei il minimo problema a prenderla con l’assetto ribassato

L’abbassatore d’altro canto salva capra e cavoli, quindi mi sembra una soluzione più che auspicabile… ma deve funzionare bene!

Personalmente avrei il dubbio sul confort offerto dalla sella bassa rispetto alla std per i lunghi viaggi , per quanto concerne l abbassatore e' sicuramente una soluzione ma esteticamente a moto ferma la moto è veramente sproporzionata , sembra una bassotta :lol::lol:

romargi
21-06-2024, 17:09
Le moto ribassate sono tali grazie a sospensioni e ciclistica ribassata (quindi tutta la moto è bassa, con minore luce a terra) e non per la sella, che rimane quella con imbottitura normale.
Motivo per cui qualcuno ha deciso proprio di scegliere una moto ribassata invece di una "normale" con sella bassa proprio per il mantenimento della sella di serie con imbottitura normale.

GIGID
21-06-2024, 21:05
Esatterrimo !
Aggiungo che le selle basse sono davvero scomode, almeno per quelle che ho provato io
E in più cambiano l’angolo con cui si piega il ginocchio

E aggiungo che almeno per me, i problemi dell’abbassatore, la sella non particolarmente comoda almeno come prima impressione (anche se non peggiora dopo 3-4 ore in sella) e il QS sono stati i 3 motivi che mi hanno fatto scartare il 1300 almeno per ora.
Ma come gonfia prima o poi ci salirò pure io [emoji4]

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romargi
21-06-2024, 21:51
E in più cambiano l’angolo con cui si piega il ginocchio...

Quello è ovvio ma, se sei di gamba corta, l'angolo è comunque assimilabile a quello di una persona di altezza normale con sella standard.

Io su questo sono parecchio sensibile: sono passato dalla SuperTenere che aveva le pedane molto (troppo) basse, al punto da raschiare appena guidavi un po' allegro anche indurendo al max precarico e idraulica, alla KTM SADV che le aveva altissime. Sulla ST stavo comodissimo mentre sulla SADV-R pativo molto per le gambe eccessivamente piegate: sella non particolarmente alta per essere una R ma pedane decisamente alte, al punto da aver raschiato solo UNA volta in 40mila km di utilizzo.
Sul 1300, pur non essendo alto, ho preferito prendere la sella comfot alta: triangolazione per me perfetta! Anche il concessionario, a fronte della mia indecisione, dopo avermi fatto sedere su entrambe mi ha consigliato la alta senza dubbi. Felice della mia scelta: tocco bene e la posizione è comodissima. Su questo aspetto, BMW meglio del KTM.
Per contro, come protezione aerodinamica un pelo meglio il KTM.

RESCUE
21-06-2024, 21:55
Ragazzi le selle basse su ADV1250 ribassato non sono previste se non come optional post fabbrica.

Con l’ADV 1250 puoi avere 2 soluzioni:

1 selle dello ADV non ribassato
2 selle dello STD con altezza normale

Quando da fermo ho provato un ADV ribassato con le selle dello STD messe in posizione bassa, sembrava un’altra moto, messa la sella in posizione alta davanti non mi ha soddisfatto e li ho abbandonato l’idea dell’ADV ribassato.


“GIESSISTA” cit.

max 68
21-06-2024, 23:04
Premesso che non sono interessato ad adv ribassata, preferendo in genere le moto con serbatoio stretto, guardando il configuratore dell adv , la descrizione dell assetto ribassato prevede sospensioni di minor escursione e sella bassa in modo da portare la seduta da 89 a 84 cm

GIGID
21-06-2024, 23:22
@romargi
Io sono 1,73 e forse un pelo di gamba lunga per l’altezza.
Con il 1250 std mi trovo perfettamente a mio agio da solo e ancora abbastanza bene a pieno carico con tris e zavorrina.

Sul 1300 provato con sella riscaldata mi sono trovato bene su asfalto e un po’ al limite se mi fermavo su piazzole sterrate.
Quindi con zavorrina e tris sarei sicuramente stato “sulle uova”
Per questo dopo l’ultima lunga prova ho deciso che quando sarà avrà l’abbassatore.

Non metterei MAI una sella bassa, mi è bastata la scomodità della bassa comfort del 1250 (all’inizio quando prendevi la sella comfort a 50 euro senza sapere che arrivava poi bassa perché non era mai stato scritto da nessuna parte)

Ma al di la’ della comodità non vorrei neppure cambiare l’angolo delle ginocchia che per me è ancora comodo sia sul 1250 che sul 1300 ma con la bassa probabilmente lo sarebbe molto meno

Di toccare con le pedane … non se ne parla proprio per me … e credo proprio pure con una ribassata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ArturoCippetti
26-06-2024, 13:31
ho notato che quando configuri la vecchia adv nelle opzioni borse dice: 'Valigie in alluminio argento 36 l + 44 l Keyless Ride'. Che si stiano preparando a fare anche quelle in alluminio keyless per l'adv 1300 ?

flower74
27-06-2024, 11:35
... basta che almeno non le tocchino come hanno fatto con le Vario.

GIGID
28-06-2024, 00:29
Sarà la Last very unstoppable Adventure GS 1250 ultimate edition con borse keyless … in attesa che esca il 1300 con le nuove alu con luce interna con capienza 12 litri lato scarico e 18 dall’altra parte … estensibili con la prolunga a 22 e 28


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
28-06-2024, 01:26
- 7 (giorni) [emoji18]

… forse!
Tapatalk

FLORENS
28-06-2024, 17:51
Sarà lei?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240628/32111485b8ca8a788b49781a542abd07.jpg

Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk

katana
28-06-2024, 18:13
Un camion

Inviato seduto al bar

MVB
28-06-2024, 18:54
Un camion

Inviato seduto al bar


Per fortuna
Pensavo la volessero snellire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
28-06-2024, 19:19
La leggenda dice che cambia pure il faro

67mototopo67
28-06-2024, 19:38
Non mi pare....peccato

Hanno copiato il TRK 500.con la sporgenza delle barre paramotore

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

romargi
28-06-2024, 20:13
Sarà lei?

Nei dubito, le barre paramotore sono diverse e, peraltro, fanno decisamente cacare. Quelle del kit enduro sono molto belle, perché cambiare, mettendo pure quella sporgenza?

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

max 68
28-06-2024, 20:17
Hanno copiato il TRK 500.con la sporgenza delle barre paramotore

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Speriamo non siano così, diversamente :mad:

67mototopo67
28-06-2024, 20:24
Ufficiale mi pare

https://i.ibb.co/M8rP168/IMG-3710.jpg (https://ibb.co/WDZBztD)

max 68
28-06-2024, 20:46
Serviva aumentare un po' gli ingombri :rolleyes:

pipu
28-06-2024, 22:02
perché cambiare, mettendo pure quella sporgenza?

Inviato

per tirarla fuori con più facilità da situazioni spiacevoli visto che l' ultima moda e fare motocross con moto da 300kg, comunque a me già piace e sono in ansia per la presentazione [emoji2956]

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

gonfia
28-06-2024, 22:20
Vabbè… come al solito abbiamo già capito tutto da un “teaser” che lascia solo intendere! [emoji23][emoji23][emoji106][emoji106][emoji106]

Io l’unica cosa che ho capito è che MOLTO probabilmente la vedremo “tutta” il 5 luglio [emoji2371]

E allora avremo un’idea più precisa [emoji6]

pipu
28-06-2024, 22:56
al faro oramai mi ci sono abituato, i faretti sono bellissimi, serbatoio capiente, il boxer c'è ( ? ) basta che non ci sia la parnanza sotto il parabrezza e già così per me può andare 🫶

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

RESCUE
28-06-2024, 23:01
SPE TTA CO LO


“GIESSISTA” cit.

gspeed
28-06-2024, 23:53
Giocando un po' con contrasto e luminosità, si vede bene il cupolino... e il radar sembra allo stesso posto.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240628/03de12fffd0cd797691f700bfa94a362.jpg

gonfia
28-06-2024, 23:57
Bella location!!
Sicuramente indicativa dell’utilizzo preponderante dell’ADV! [emoji23]


Tapatalk

GIGID
29-06-2024, 00:27
Ma le sporgenze in basso ? Per attaccare il gancio del verricello nei passaggi difficili ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
29-06-2024, 01:02
Scusate..ma le cagate tipo sarà qua..sarà là...sarà tipo un hammer delle moto..
Ma come informatore avete topo gigio?

gonfia
29-06-2024, 01:42
Azzardo un’ipotesi: dalla forma rettangolare della luce dei faretti forse potrebbero essere integrati nella carrozzeria della moto, e non più applicati


Tapatalk

RESCUE
29-06-2024, 09:57
Scusate..ma le cagate tipo sarà qua..sarà là...sarà tipo un hammer delle moto..
Ma come informatore avete topo gigio?


Alcuni proprietari di concessionari italiani (i più grossi) l’hanno già vista in veste quasi definitiva ad un evento ristrettissimo tenuto oltre 6 mesi fa.


“GIESSISTA” cit.

MIRKO78
29-06-2024, 13:02
@gonfia Azzardo un’ipotesi: dalla forma rettangolare della luce dei faretti forse potrebbero essere integrati nella carrozzeria della moto, e non più applicati
Hanno i braccetti che escono dal “musetto” anteriore….

gonfia
29-06-2024, 13:28
Ah dici? Può darsi…

Quelle sporgenze delle barre paramotore… mi lasciano un po’ perplesso, mi perplimono insomma [emoji16]
Ma chissà che studi ingegneristici ci sono dietro, magari sono meglio così, dal punto di vista della funzione

E da quel poco che si capisce, non sembra che il manubrio sia in qualche modo “carenato”?


Tapatalk

managdalum
29-06-2024, 13:53
Quelle protuberanze, viste sulla Benelli, avevo pensato fossero la cosa più brutta di quella moto e frutto degli incubi dei progettisti.
Spero che quelle dell’ADV non siano simili, altrimenti dovrò rivedere il mio giudizio sui tecnici Benelli.
Soprattutto vorrebbe dire che dopo anni di “TRK brutta copia del GS” avremo BMW che copia Benelli.
Nel particolare peggiore che abbiano partorito, peraltro :lol:

dab68
29-06-2024, 13:56
A vederle così sembrano le maniglie di uno scolapasta metallico…
E non ho scritto stendi panni TRK
Ecco, Manag mi ha preceduto :cool:
I faretti integrati sono simpatici e con una forma fuori dagli schemi classici

gonfia
29-06-2024, 14:09
Che disfattisti!!
Guardiamo i lati positivi, ci si potrebbero montare delle pedane avanzate per allungare le gambe in stile HD nei lunghi viaggi sulle statali dello Utah! [emoji2957]

Sturmtruppen
29-06-2024, 16:55
Questa è la cosa più simpatica letta. Aspettiamo qualche giorno.

fallik
29-06-2024, 17:42
Sarà lei?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240628/32111485b8ca8a788b49781a542abd07.jpg

Inviato dal mio SM-S916B utilizzando TapatalkL'apecar di luciopx[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

max 68
29-06-2024, 19:47
Le barre di protezione si possano utilizzare come portavasi :lol::lol:

Nico-Tina
29-06-2024, 20:54
A me sembrano i maniglioni di un VCC2, qualcuno li ricorda sicuramente, servivano per aviolanciarlo.:confused::confused:

FATSGABRY
29-06-2024, 21:23
Siamo alla frutta con le moto.
Sicuro vende..ma motivazioni non ne vedo per il cambio moto.
Avere la novità

GIGID
29-06-2024, 22:47
Sono certo che ce ne saranno di motivazioni, il motore su tutte e probabilmente anche la protezione.
Ma finché non risolvono i problemini della std … temo che si ripresentino anche su questa.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
30-06-2024, 01:11
Già… di solito, tralasciando il primo anno dall’inizio della prima commercializzazione, anno in cui i “difetti di gioventù “ si manifestano e iniziano ad essere risolti, dal 2º anno si poteva cominciare a pensare all’acquisto con una certa serenità.
A questo giro mi sembra che siamo un po’ in ritardo sulla tabellina di marcia, ed ora arriverà anche il nuovo cambio ASA, che se è stato “testato bene” come l’abbassatore… mmmhhh [emoji57]

Vabbè, si vedrà [emoji2371]… e tra 6 giorni vedremo anche sto “Hummer”, o come l’hanno definito, dell’ADV1300 [emoji41]

ginogino65
30-06-2024, 07:41
Azzardo un’ipotesi: dalla forma rettangolare della luce dei faretti forse potrebbero essere integrati nella carrozzeria della moto, e non più applicati


Tali e quali una moto della polizia.

Peppuccio
30-06-2024, 08:35
Sarà come la Std con sospensioni dalla maggiore escursione passo più corto e serbatoio maggiorato anche se si diceva che doveva essere tutta un’altra moto.

flower74
30-06-2024, 08:51
... ma certo che sarà così... è sempre stato così e sempre sarà così.
Non sono mica pazzi da fare due moto completamente differenti...

Slim_
30-06-2024, 09:21
per omnia secula seculorum et cum robotic commutatio, amen.

managdalum
30-06-2024, 13:38
Le barre di protezione si possano utilizzare come portavasi :lol::lol:

Visti così hanno tutto un altro significato :lol:

AsAp
30-06-2024, 16:17
Tanto so coma andrà a finire, come recita un vecchio adagio “chi disprezza compra e a caro prezzo paga …”
:) :) :)

Lamps

Slim_
30-06-2024, 16:20
Del resto il suo V4 è ormai vecchiotto [emoji12][emoji2960][emoji2960]

pipu
30-06-2024, 17:15
Bella location!!


se è la stessa che passa sui social cioè sotto il ponte, la location dovrebbe questa [emoji38]

https://youtu.be/Rx96GOEorzc?si=s1l62v_lOAsHB21x

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Slim_
30-06-2024, 18:34
poi ci chiediamo il perché di tante cose (dopo che sono successe). Bastava uno screenshot.

pipu
30-06-2024, 19:10
che poi la location potrebbe essere anche un messaggio subliminale... "sotto a 'n ponte" [emoji848][emoji1]

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

SimoDesio76
01-07-2024, 19:20
Così, questo venerdì….

https://www.dueruote.it/news/attualita/2024/07/01/bmw-il-teaser-di-quella-che-sembra-proprio-una-gs-1300-adventure-.html

SimoDesio76
03-07-2024, 21:25
Altro spoiler…

https://youtube.com/shorts/WM5ywXHHT5M?si=1IZy8xH508xLefCv

Slim_
03-07-2024, 21:52
Quei due 2 spuntoni faranno parlare molto .... altro che il faro !https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240703/a1f3b6a4c68de02ba1456447fae36008.jpg

SimoDesio76
03-07-2024, 21:59
Esatto…sembra un Hummer con la X…

gonfia
03-07-2024, 23:48
Quei due 2 spuntoni faranno parlare molto .... altro che il faro !

E allora parliamone!! [emoji23]
Comincio io [emoji4]: secondo me sono snodati e ripiegabili!
Non chiedetemi però il motivo, che tanto non ve lo dico! [emoji1787]


Tapatalk

Kurvenschleifer
04-07-2024, 07:44
Quei due 2 spuntoni faranno parlare molto ....

La cosa è molto semplice in realtà, era previsto che montasse le stesse barre della standard.

Ma poi si sono accorti che nel test di caduta laterale la adv si ribaltava fino a toccare con il serbatoio a terra.

Per questo hanno dovuto cambiare il design con gli spuntoni che "frenano" il ribaltamento più presto.
Non possono lasciare niente al caso.

Fonte abbastanza sicura da Garmisch

Toto4
04-07-2024, 08:50
Bella la nuova Road Glide ....:lol:

romargi
04-07-2024, 08:53
Bello il colore arancio con il serbatoio alluminio spazzolato!
Troppo grossa per me, però...
A sto giro mi sfrutto la più snella STD e lascio la versione da uomo ad altri.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

managdalum
04-07-2024, 09:32
... si sono accorti che nel test di caduta laterale la adv si ribaltava fino a toccare con il serbatoio a terra...

Peccato, avrebbero stabilito un altro primato, quella della moto rotolante.

Comunque, sapere il perché delle cose non sempre le rende meno sgradevoli ... :lol:

max 68
04-07-2024, 09:35
E allora parliamone!! [emoji23]



Tapatalk

Sono adattivi , escono in base alla velocità :lol::lol::lol:

managdalum
04-07-2024, 09:48
Fighissimo!
Come l'F14

gonfia
04-07-2024, 10:10
Dall’Hummer siamo già passati al Tomcat!! [emoji23]
Mi sembra un progresso! [emoji6]


Tapatalk

flower74
04-07-2024, 10:32
... sono come le alette della Mandello... rientrano quando passi nel traffico.
Incredibile se sono riusciti a farla più brutta della standard.

Youzanuvole
04-07-2024, 12:35
...Ma poi si sono accorti che nel test...Fonte abbastanza sicura da Garmisch

[emoji28][emoji28][emoji28]

Mi si é stampata in mente l'immagine dei tecnici mentre la consegnano a Garmisch, facendola rotolare giù dalla discesa come test!

"Vai!" (Cit.) [emoji1787]

alexa72
04-07-2024, 13:46
Utili o meno, quei tubolari così sporgenti mi fanno cacare...spero almeno che siano optional o che si possano togliere.



Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

gonfia
04-07-2024, 13:48
Certo che si possono togliere!
Un colpetto di flessibile e via! [emoji6]

Non credo siano optional, probabilmente è il “normale” tubolare di serie sull’ADV.
Il flessibile, invece è sicuramente optional! [emoji16]
Tapatalk

Colomer77
04-07-2024, 14:37
Sono per legare la catena al cancello del bar


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romargi
04-07-2024, 14:47
Come scritto sopra, mi piace molto il rosso/arancione sul serbatoio alluminio spazzolato! Curioso di vederla meglio domani.

Kurvenschleifer
04-07-2024, 15:30
o che si possano togliere.


...dalla foto, nonostante il controluce, si vede abbastanza chiaramente che sono saldati.

Certo che si possono togliere!
Un colpetto di flessibile e via! [emoji6]

Non credo siano optional, probabilmente è il “normale” tubolare di serie sull’ADV.



In effetti sulla soluzione ci ho ragionato anche io, volendo evitare con il flex, la soluzione piú semplice é ordinare la ADV senza tubolari e comprare dopo quelli della standard come accessorio.

...oppure quelli Touratech e simili...

romargi
04-07-2024, 16:07
... soluzione piú semplice é ordinare la ADV senza tubolari...

A me, personalmente, sembra la soluzione più difficile: come fai a ordinare la ADV senza tubolari? Impossibile, esce di serie con i tubolari. Ovvero: li paghi, la ritiri con le protezioni tubolari e poi sei libero di smontarli. Ma, in ogni caso, li paghi.

flower74
04-07-2024, 16:08
... ma poi... se togli i tubolari... prendi la STD.

abele68
04-07-2024, 16:45
Ma dopo la schifezza del faro della std vuoi non fare una kakata anche sull’adv? Pazzesco! Sembra quasi che si divertano a far robe brutte, ma brutte forte! Come a dire “vediamo fino a che punto riusciamo a vendere il nome GS pur facendo aborti inguardabili” [emoji28] Oh sia chiaro, io il 1300 ce l’ho ed è una gran moto, ma il faro beh, mi fa kagare ancora come il primo giorno…anzi peggio!

Kurvenschleifer
04-07-2024, 16:57
A me, personalmente, sembra la soluzione più difficile: come fai a ordinare la ADV senza tubolari? Impossibile, esce di serie con i tubolari.


....ti devo dare ragione,, mi confondevo con la std , dove sono optional!

...peccato :lol:

Kurvenschleifer
04-07-2024, 16:59
se togli i tubolari... prendi la STD.

no, io non ho detto questo, ho scritto la prendi senza e metti quelli della std, senza sporgenze.



Altra idea: magari partirá la moda di acchittare la std come una adv e si trova qualcuno disposto a scambiarli :)

barney 1
04-07-2024, 17:33
Non credo siano optional, probabilmente è il “normale” tubolare di serie sull’ADV.


Tipo le "pinne" di GW ed LT?

Zorba
04-07-2024, 17:36
faranno parlare molto
Una silfide, proprio :rolleyes:

Saran riusciti a farla più chiatta della precedente? Trasecolo!

max 68
04-07-2024, 17:46
ma il faro beh, mi fa kagare ancora come il primo giorno…anzi peggio!

Più che il faro e' la copertura del radar anteriore e lo spazio che si crea alzando il cupolino che non si possono vedere :mad:

flower74
04-07-2024, 17:55
... a me non piace proprio il fanale... ne' come firma luminosa, ma, men che meno, il posizionamento.
Sembra che qualcuno abbia tirato un pugno alla Bud Spencer dall'altro verso il basso schiacciando tutto in modo irregolare.
Speravo che con il tempo questa cosa passasse, ma nulla...

abele68
04-07-2024, 19:37
Concordo…speravo che col tempo mi piacesse ma invece più guardo la 1250 e più mi rendo conto di quanto fosse meglio quel muso rispetto a questo [emoji2369] non c’è storia, ad averle di fianco in box si capisce quanto si siano sbagliati esteticamente con sto muso, imho.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240704/a1a205ddfa3d8212ee541fdeb1118d96.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240704/425d5e142eea764049e56ea149d0aa09.jpg

Slim_
04-07-2024, 20:04
.... come fai a ordinare la ADV senza tubolari?.... infatti !! [emoji23] vabbè dái tra le tante pirlate scherzose ci sta [emoji2373][emoji2960][emoji12]

RESCUE
04-07-2024, 20:05
Se vogliamo essere precisi, a me non piace la posizione invece la forma è inconfondibile


“GIESSISTA” cit.

Slim_
04-07-2024, 20:11
Ma dopo la schifezza del faro della std .... il faro beh, mi fa kagare ancora come il primo giorno…anzi peggio! azz... non hai ancora digerito ! [emoji23][emoji23]
Cercherò di mettere una buona parola per assumere il designer di Ktm (potrebbe essere a piedi di qui a poco [emoji2373]).https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240704/936a6ca41e9baaab83b17bff87ae570e.jpg

abele68
04-07-2024, 20:17
Beh, tra BMW e KTM in effetti è una bella lotta a chi ha fatto il faro più cesso [emoji3]

Gillo
04-07-2024, 20:31
A mio avviso vince ancora KTM

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

max 68
04-07-2024, 21:12
azz... non hai ancora digerito ! ]

L'adesivo sulla copertura radar e' già un miglioramento ;)

Slim_
04-07-2024, 21:28
@max 68, devo darti ragione. I timori per il corretto funzionamento sono spariti solo .... "provando" ! :
adesivo + schermo WRS fumè (versione no radar) e tutto ok sia con schermo alzato che abbassato.

dab68
04-07-2024, 21:32
L'adesivo sulla copertura radar e' già un miglioramento ;)

Bisogna ringraziare aliexpress…ehm i cinesi :D

managdalum
04-07-2024, 23:28
....
Un colpetto di flessibile e via!
...Il flessibile, invece è sicuramente optional! [emoji16]


In anteprima da Gamisch il primo optional ufficiale dell'ADV.
È una preserie e deve ancora essere rimarchiata, ma l'aspetto è già quello definitivo.



https://m.media-amazon.com/images/I/51LZOy1dmxL._AC_SL1002_.jpg

pluto67
05-07-2024, 00:31
A filo…..
Bavboni

Fabio

Slim_
05-07-2024, 07:13
Bisogna ringraziare aliexpress…ehm i cinesi :D


Non sempre:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240705/6d89b994869ea781590f0216d52b6994.jpg

romargi
05-07-2024, 07:44
Minkia, quasi 50mila della vecchia valuta per un adesivo non è certo a buon mercato![emoji33]
Slim, sei un dirigente (per citare un mio amico)![emoji3]

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

GIGID
05-07-2024, 07:52
Adesivo su un radar …. ?
Mmmmmh ….
Anche se pare andare bene … basta che lo inganni una volta …
Non so se mi fiderei


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
05-07-2024, 08:24
La vecchia valuta la lascerei perdere, altrimenti se guardiamo in lire il prezzo delle moto ci viene un coccolone [emoji6]

gonfia
05-07-2024, 08:27
Comunque …

OGGI È IL GRAN GIORNO!!! [emoji2956][emoji2956][emoji2956]















Parto per il primo vero viaggio col KTM!! [emoji2956]
Cosa credevate!? [emoji16]



Fatemi gli auguri!! [emoji3062][emoji3062][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

barney 1
05-07-2024, 08:36
Comunque, paracilindri da cambiare ancor prima di vedere le moto.
Superato il record del 1300 std!

managdalum
05-07-2024, 08:39
...
Parto per il primo vero viaggio col KTM!!!

Vai!!!
Buon viaggio e divertiti!!! :D:D:D

barney 1
05-07-2024, 08:44
Buona strada Gonfia!

max 68
05-07-2024, 09:34
Buona strada ! Aspettiamo recensioni sul viaggio ;)

gonfia
05-07-2024, 11:03
Grazie ragazzi!! [emoji8]
Oggi succederanno alcune cose, e a seconda dei casi stasera potrei dover mettere in cantiere delle decisioni! [emoji23]

barney 1
05-07-2024, 11:05
Malgrado il paracilindri?:lol:

managdalum
07-07-2024, 22:10
Finite le anticipazioni, si continua QUI (https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=531575)