Visualizza la versione completa : My route App
Danielz77
11-04-2024, 17:45
Feedback al giorno 11/04/2024:
lascio questo feed back perchè so che molti lo usano. Premesso che ho l'abbonamento lifetime e attualmente uso il tomtom550.
Trovo molto comodo usare la pagina web di MRA e poi trasferire con un click le tracce direttamente su mydrive, quindi, trovarle già caricate sul navigatore.
DIFETTI i waypoint ATTUALMENTE non si vedono ma vengono inglobati in un unico percorso. La funzione di condivisione dei waypoint è IN STUDIO dicono i capoccia di MRA.
Come ovviare? Spezzo le mappe.... faccio più tracce.
Qualcuno ha altri feedback?
roberto.nuzzi
11-04-2024, 17:48
Io spezzo ad ogni sosta dove mi fermo a dormire
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
strommino
12-04-2024, 00:13
Io uso questo metodo per trasferire i percorsi(non tracce), percorsi perché mi piace che le cose siano modificabili in viaggio, anche dal tomtom stesso!
Video fatto da me per un amico!
https://youtu.be/r96nSJ-t-lM?si=TgxZG862sd3xo_3m
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Da sempre creo un percorso / traccia per ogni giorno di viaggio.
L'arrivo del percorso è sempre nel punto esatto dove mi fermo a dormire, mentre l'inizio lo metto un po' più distante così mi faccio guidare dal navigatore fino al primo punto da dove inizia il giro della giornata.
Danielz77
12-04-2024, 08:53
quindi diciamo che lo usiamo tutti quasi allo stesso modo. E' un peccato che non si possano configurare i waypoint anche se ci stanno lavorando. Quest'anno sarà il primo che usero MRA come configuratore dei miei percorsi... vediamo se mi perdo :-) male che vada userò i vecchi sistemi tomtom o google :-)
p.s. trovo davvero buona invece la app di navigazione da telefono!!!
strommino
12-04-2024, 08:55
Tranquillo che non ti perdi!!
Un amico l’ha usata una settimana appena finita insieme in Corsica! Praticamente è un garmin!
Usata con CarPlay, funziona già bene, ma sicuramente la miglioreranno ancora!
Alla fine tutti i sistemi generano solo una serie di WP identificati da coordinate geografiche ... se è una traccia sono un mare di punti, se è una rotta sono pochi.
Poi molto dipende dalle mappe, da come il software li interpreta e dalla classificazione delle strade che in Italia fa veramente pena :(
Danielz77
12-04-2024, 10:39
sto progettando il sud est turco e in zona confine Siria le mappe sono pessime..... probabilmente prenderò una mappa cartacea perchè ho dei punti critici e il gps non mi da la sicurezza che certo..... vecchi metodi.... non deludono mai.... ma è una eccezione per carità.
strommino
12-04-2024, 10:42
I waypoint comunque si possono vedere se usi i percorsi invece che le tracce! Se hai visto il video che ho postato lo spiego
In alcune zone è preferibile usare le OpenStreet, ma sul TomTom non si possono mettere.
Danielz77
12-04-2024, 17:29
ok il video l'ho guardato e mi hai aperto un mondo!!!
Ho capito che sei più bravo di me sia con my route app che con tomtom550.
Ora mi devo mettere a studiare per capire quale è la cosa che mi conviene di più fare.
In termini di semplicità tu cosa useresti come sistema di passaggio? Considera che per prossimo viaggio ho circa 40 tracce da modificare!!! e già mi sto esaurendo :-)
strommino
12-04-2024, 18:27
Personalmente preferisco usare i percorsi e non le tracce! Io di solito mi preparo l’itinerario, anche lungo, siccome non mi va di caricarlo tutto con MRA tramite l’esportazione con il loro tool, preferisco dividerlo in giornate più o meno, percorsi di non più di 20 punti di passaggio, più inizio e fine, quindi in tutto 22! MRA ha la possibilità di spezzare i percorsi, quindi userei quello! E poi giorno giorno per giorno invio le soste, potrei nel frattempo aver fatto qualche qualche modifica da MRA, quindi procedura per poter inviare le soste e via! Di solito è una cosa che preparo a casa! Una volta inviate le soste al Tomtom, salvo quindi l’itinerario corrente, con il nome che preferisco! E poi giorno per giorno lo carico! Se poi ho fatto qualche modifica, perché non voglio più passare in un determinato posto, attraverso MRA modifico il percorso, e non faccio altro che rifare la procedura e inviare il nuovo file(soste)al Tom Tom
Danielz77
16-04-2024, 17:38
ok ora ho capito la mia "strada" per gli spostamenti da punto A a punto B (con anche minivarianti) usero le tracce normali, mentre per giri con più punti mi organizzerò con un bel invia soste!!!!! così all'occorrenza posso saltarle senza diventare pazzo.
Ora ci siamo..... Credo di aver capito
Paolo67.
17-04-2024, 11:08
Scusate, io non riesco più a trovare la pagina di TomTom MyDrive, o meglio mi esce un'altra grafica completamente diversa e più scarna, in cui mancano molte funzioni.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240417/71dac8f5298569c68db789baaf37369f.jpg[IMG]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240417/ca39585b8afcdee2709
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
roberto.nuzzi
17-04-2024, 11:38
Sì è cambiato tutto
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
Paolo67.
17-04-2024, 11:49
In peggio...
Adesso c'è plantomtom.
Non so se è meglio o peggio rispetto a my drive perché utilizzo da qualche giorno il tom tom.
Cmq devi smanettare un po per le varie funzioni.
Cosa manca rispetto a prima?
Inviato seduto al bar
Paolo67.
17-04-2024, 13:31
se guardi il video postato sopra vedi.
Quello di strommino?
Anche su plantomtom puoi inviare le soste al dispositivo, oltre alla traccia, scaricare gpx, caricare pdi terze parti, cambiare tipo di mappa (c'è anche la satellitare).
Tu hai notato funzioni che mancano in plantomtom? Ripeto, io non so valutare perché utilizzo solo da qualche giorno tom tom
Inviato seduto al bar
Danielz77
17-04-2024, 14:31
strommino (nino) ho bisogno di una consulenza come posso contattarti in pvt? Con il cambio di tomtom non riesco a fare i percorso come fai tu nel video. Non appare il tasto invia destinazione e essendo tracce su altra mappa (turchia) mi dice che non è possibile fare un percorso
Paolo67.
17-04-2024, 14:40
Quello di strommino?
Inviato seduto al bar
si,
era graficamente meglio e più intuitivo, io ora mi trovo male.
Danielz77
17-04-2024, 14:59
niente non riesco a fare alcune cose e non trovo "invia destinazione" ovvero lo trovo se clicco il waypoint sulla mappa ma non va a interagire poi sul navigatore. Qui c'è bisogno di strommino urgentemente :-)
strommino
17-04-2024, 16:24
Scrivimi in privato
alby1953
17-07-2024, 10:07
Buongiorno,
leggendo questo trd mi sono quasi convinto a fare l'abbonamento GOLD a MRA ci sono contro indicazioni visto che vorrei trasferire le rotte fatte con BC garmin sul cell. da usare come navigatore???
Graziee
Lamps
strommino
17-07-2024, 10:08
Che controindicazioni ci potrebbero essere…direi nessuna! Fai altro che importare tutti i gpx su MRA e te li organizzi come meglio credi!
alby1953
18-07-2024, 10:05
Che controindicazioni ci potrebbero essere…direi nessuna! Fai altro che importare tutti i gpx su MRA e te li organizzi come meglio credi!
Grazieeeee
overlookh
21-07-2024, 17:44
L'ultimissima versione permette di creare e modificare percorsi sullo smartphone anche senza connettività. Chiaramente avendo scaricato preventivamente le mappe.
Cosa molto interessante perché spesso mi fermo in zone / alberghi / stanze di albergo con scarsa o addirittura assente linea.
Provato. Funziona.
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
ginogino65
03-02-2025, 09:43
Sto provando l'app di myrouteapp per la navigazione da un paio di mesi, il primo mese solo con lo smartphone e il secondo mese con un carpuride 702, con lo smartphone non ho avuto problemi mentre con android auto ho scoperto che myrouteapp se si avvia la navigazione di un percorso da android auto e ci si trova già sul percorso anche di parecchi chilometri già percorsi, ti fa ritornare obbligatoriamente al punto di partenza, la soluzione è di far partire il percorso da smartphone selezionando "Inizia dal punto più vicino sul track", poi avviare la navigazione e solo allora accendere la moto o la macchina e una volta avviato android auto la navigazione inizia regolarmente da dove ci si trova, lo stesso problema l'ho riscontrato anche con osmad, ma non ho cercato una soluzione.
strommino
03-02-2025, 09:45
In MRA c’è l’impostazione da attivare per entrare in traccia dal punto più vicino, se attiva,se non ricordo male, parte sempre dal punto più vicino appunto, non so però se anche con CarPlay si comporta nella stessa maniera
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250203/2b074a0dc67abb1ca448c985a8edd628.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ginogino65
03-02-2025, 10:01
In MRA c’è l’impostazione da attivare per entrare in traccia dal punto più vicino, ..
Da android auto (per carplay non lo so) quelle due opzioni non ci sono, ecco perché la soluzione che ho trovato prevede di far partire la navigazione dallo smartphone selezionando "Inizia dal ..." e poi avviare android auto.
strommino
03-02-2025, 12:51
Magari non le hai viste? Perché sono un po’ nascoste, praticamente quando apri il percorso per navigarlo, appare il pulsante avvia,se tiri su il menu che c’è sotto, troverai quelle due opzioni…
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ginogino65
03-02-2025, 13:41
Magari non le hai viste?
Ricontrollerò, ma mi ricordo di aver guardato bene e le uniche opzioni che ci sono quando sei in android auto sono quelle di evita autostrade, ecc.
strommino
03-02-2025, 13:42
Queste impostazioni le devi attivare nella app non in Android auto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
roberto.nuzzi
03-02-2025, 13:43
In Android auto non segnala la distanza dal prossimo distributor e mentre sul cellulare c'è
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
ginogino65
03-02-2025, 14:45
Queste impostazioni le devi attivare nella app non in Android auto
Quelle impostazioni le ho attivate nell'app, ma se avvi il percorso da android auto non hanno effetto e le avevo attive quando ho testato l'app da smartphone e infatti non avevo riscontrato problemi, quando sono passato ad android auto è saltato fuori il problema.
Come già detto per non avere problemi bisogna avviare il percorso da smartphone e la parte di percorso che hai già fatto diventa di colore bianco e di colore blu (questo se non hai personalizzato i colori) quella da fare ancora, fatto questo si può accendere la moto e far partire android auto.
strommino
03-02-2025, 15:40
Allora fallo presente nel forum, valutano questo tipo di “problematiche” e tendono anche a risolverle
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ginogino65
03-02-2025, 17:05
Allora fallo presente nel forum, valutano questo tipo di “problematiche” e tendono anche a risolverle
Sì l'avevo già segnalato, la soluzione che mi hanno dato è quella di usare il comando "salta waypoint", che va bene se sei appena all'inizio del percorso, ma se sei a metà di un percorso con molti waypoint non è utilizzabile, alla fine gli ho detto io quale è la soluzione, spero che con una prossima versione sistemino la cosa, perché non mi piace il dover fermarmi, spegnere la moto e spippolare con lo smartphone e poi ripartire.
Mi piace molto MRA... Ma non so quale abbonamento lifetime conviene fare..
A me servirebbe creare percorsi da PC ottenendo un file Gpx o caricare un Gpx che già ho e poi navigare dal Cell quando sono in moto .
Ho visto che per questo servono 2 abbonamenti (mra + Mra next) , giusto? Avete consigli o esperienze?
strommino
07-02-2025, 10:43
Se devi solo creare gpx puoi usare anche il solo piano base gratuito, sfrutterà però la cartografia e metodo di calcolo di OSM, se invece vuoi usufruire dei metodi di calcolo Tomtom e garmin(HERE) e rispettive mappe, devi acquistare l’abbonamento GOLD, c’erano delle offerte fino a poco tempo fa! Se poi vuoi fare a meno del navigatore, pianificare e ritrovarti il tutto senza dover esportare nulla, allora devi acquistare anche la loro app di navigazione, NAVIGATION NEXT mi sembra si chiami! Cosa c’è di buono e che paghi il tutto una volta solo, forse una spesa un po’ importante, ma poi non paghi più nulla! Io ho entrambi! Nonostante usi zumo XT, uso anche la app, prima o poi mi sa che passerò alla sola app!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie per la delucidazione. Ti chiedo, per pianificare e trovarmi tutto nella app per navigare basta acquistare abbonamento mra next (99€ lifetime) ? Ho capito bene?
strommino
07-02-2025, 13:03
Qui trovi le risposte che ti servono
https://www.myrouteapp.com/it/shop
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
matteosans
26-02-2025, 23:53
Ho abbonamento gold e quindi anche le mappe here (le stesse dei garmin) ma non riesco a salvare i percorsi nel formato giusto con waypoint e shaping point.
Ho provato i vari gpx 1.0, gpx1.1, gpx 1.2 ma importando nello zumo xt e/o in basecamp non mi ritrovo gli shaping point inseriti nel percorso su myrouteapp
Qualcuno più esperto mi sa aiutare?
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
er-minio
27-02-2025, 00:15
Sto provando MRA (Gold) proprio questo mese.
Per avere la distinzione degli shaping point dovresti usare gpx 1.2.
Ancora non ho avuto modo/dispiacere di provare ad importare sul mio XT.
Hai provato ad esportare da MRA direttamente sul Garmin? C'è una procedura specifica.
matteosans
27-02-2025, 08:36
Non ho ancora provato con la procedura di export per Garmin ma vorrei comunque avere la possibilità di salvare il gpx sul cloud per poterlo poi importare nel Garmin in qualsiasi momento senza il PC.
A tutti gli effetti non ho provato nemmeno a caricare sul Garmin il file gpx 1.2 ma, al momento, ho solo provato ad importate su Basecamp e non vedo gli shaping point
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Qual è la differenza pratica tra un Way Point ed uno Shaping Point.
Mi interessa sapere solo come vengono diversamente gestiti dai dispositivi ;)
er-minio
27-02-2025, 08:58
Il waypoint ci deve passare per forza, e se lo perdi ti chiede se lo vuoi saltare o meno (a seconda di come è impostata la navigazione).
Lo shaping point, come da nome, serve per fargli seguire quella rotta, ma se per caso non li segui, lui ricalcola senza grosse forzature.
Altra cosa è che se vuoi iniziare una rotta non dallo starting point, devi selezionare un Waypoint intermedio. Non ti fa selezionare gli shaping point. Almeno lo zumo.
Quindi tecnicamente fa comodo mettere waypoint nei punti strategici (fermate, passaggi interessanti/obbligati) del percorso.
E tenere gli shaping point per "aiutare" il GPS a calcolare la rotta lungo le strade che effettivamente vogliamo seguire, quindi mettendoli strategicamente anche attorno a vari svincoli, rampe, etc.
@matteo, stasera provo anche io che sto preparando un percorso abbastanza complesso/lungo per Aprile.
Non basarti troppo su quello che fa Basecamp che, purtroppo, è discontinuato e quindi diventa sempre meno affidabile. Prova ad inviare il file 1.2 al Garmin e vedi come si comporta.
OK, grazie, non sapevo della caratteristica relativa al fatto di non passarci (in pratica non forza / ricalcola verso il punto come fa il WP, ma va direttamente al successivo).
er-minio
27-02-2025, 09:40
Si, se fai un percorso dove sono tutti waypoint con il Garmin diventi scemo :)
in pratica non forza / ricalcola verso il punto come fa il WP, ma va direttamente al successivo
Esattamente.
Come dicevo sopra, per evitare ricalcoli "ad minkiam" dove serve uso gli shaping point per indicare di preciso che strada seguire, segnando appena dopo l'uscita di una rotonda, rampa, etc.
Funziona, non sempre ma aiuta ad evitare ricalcoli "fantasy" o scorciatoie creative trovate dal navi.
Oltre quello, c'è l'abitudine di tenere la traccia dello stesso percorso attiva allo stesso momento, così vedi quando non combaciano più e controlli :)
Ho un TomTom al momento, ma ho avuto anche vari Garmin (ancora adesso sporadicamente uso un Oregon 300 con mappe OpenStreet).
... ormai sono rassegnato, ed abituato: faccio il solito foglietto di carta, e poi ad occhio evito le deviazioni fantasiose che il navigatore propone ;)
https://live.staticflickr.com/65535/52909836448_8a359893cf_b.jpg
Sto provando MRA (Gold) proprio questo mese.
Per avere la distinzione degli shaping point dovresti usare gpx 1.2.
Ancora non ho avuto modo/dispiacere di provare ad importare sul mio XT.
Hai provato ad esportare da MRA direttamente sul Garmin? C'è una procedura specifica.
Sei sicuro ?
A memoria ricordavo che MRA diceva di usare 1.1su tutti i Garmin, e specialmente proprio sul XT.
strommino
27-02-2025, 20:38
Se si usa gpx 1.2 su zumo, si visualizzano i soli WP, gli SP diventano dei punti fantasma, bisogna assolutamente disattivare il ricalcolo automatico, altrimenti se per un qualsiasi motivo andrà in ricalcolo, salterà tutto il tratto che arriva fino al prossimo WP, saltando tutti gli SP FANTASMA, mentre se si usa gpx 1.1 si può tenere attivo il ricalcolo, perché se si salta un qualsiasi punto, che sia un WP o uno SP, il dispositivo ricalcola per arrivare al successivo WP o SP che sia…
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
er-minio
27-02-2025, 21:58
Ah ok - forse ho letto male la nota su MRA? C'è il punto interrogativo con la spiega accanto al formato.
Dopo controllo, possibile che abbia saltato una riga!
strommino
27-02-2025, 22:01
No, non hai letto male! Gpx 1.2 è stato creato apposta per zumo, ma in un video spiegano anche di disattivare appunto il ricalcolo durante l’uso di questo tipo di file!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
matteosans
08-03-2025, 12:38
Fatte stamane tutte le prove possibili:
per conservare gli shaping point l'unico modo è salvare in gpx 1.1 (route,track, POI)
Salvo sul mio Google Drive.
Io poi uso Garmin Drive su smartphone per inviarlo allo ZumoXT
In questo modo funziona esattamente come Basecamp
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
strommino
08-03-2025, 13:13
Leggevo il tuo precedente messaggio…Beh, è giusto che salvano in gpx 1.1 ti salvi gli SP mentre nel formato 1.2 non lo faccia, il formato è stato studiato così apposta per lo zumo xt, rimangono solo i VIAPOINT(la manina in MRA) ma viene comunque rispettato l’itinerario creato, l’unico problema è che con il gpx 1.2, se si tiene attivo il ricalcolo, e malauguratamente il navigatore ricalcola, ti porta direttamente al VIAPOINT successivo senza più rispettare il tratto che magari avevi impostato tra i due VIAPOINT, per questo il team di MRA consiglia di disattivare il ricalcolo automatico quando si usa gpx 1.2
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ginogino65
28-03-2025, 08:32
Con myroute app e con sua app per navigare (Navigation Next) ho quasi trovato il nirvana per quanto riguarda la progettazione e navigazione in moto a parte il bug (che ho segnalato sul forum di myrouteapp) che non si può far partire un percorso da android auto quando si è già sul percorso perché l'app ti costringe a tornare al luogo di partenza, ma per aggirarlo basta far partire il percorso dall'app sul smartphone e poi una volta partito android auto la navigazione funziona perfettamente da dove ti trovi, mi rimaneva il problema delle scorciatoie, che in fase di progettazione non si vedevano ma durante la navigazione comparivano, come in questo caso:
https://i.ibb.co/bjxzy3SK/scorciatoie.jpg (https://ibb.co/dsSG3cd5)
Il percorso corretto è quello in nero, ma quando mi sono trovato lì l'app voleva farmi prendere quella scorciatoia e in genere quelle deviazioni portano a strade strette, spesso non asfaltate e in mezzo ai paesi, se la deviazione è corta a video si vede che non prendendola poi dopo poco il percorso prosegue sulla strada che avevo previsto di fare, ma se la deviazione è lunga non si capisce e se la si prende a volta capita di finire in posti stretti dove è difficile poi girare la moto e tornare indietro.
Ho chiesto info e spiegazioni sul forum di myroute app ma nessuno è riuscito a darmi una soluzione, soluzione che ho trovato io per caso basta comparare il percorso fatto con routing di Here con quello di Tomtom e le deviazioni compaiono e a quel punto basta mettere un waypoint sulla strada che si vuole fare e la scorciatoia in navigazione scompare.
Pacifico
28-03-2025, 09:04
Oddio, quando si progetta un tragitto è buona cosa aggiungere Wp nei punti critici, tutti i sistemi ti portano o ricalcolano scorciatoie... Una volta, mi sono ritrovato in un vicolo cieco in salita ripida molto stretto che avevano chiuso qualche settimana prima con una ringhiera... Volevo morire... :lol:
Da allora ingrandisco nel particolare la cartina ed aggiungo WP come se piovesse nei punti dove, per qualsiasi motivo, il programma potrebbe farti deviare... Con MR, ma anche altri, è facile trovarsi a Roma quando vorresti andare a Parigi.. :lol:
roberto.nuzzi
28-03-2025, 09:33
Sbaglio o con android auto non segnala con anticipo i distributori?
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
er-minio
28-03-2025, 09:39
La vedo come Pacifico.
In genere, nei punti guidati voglio passare dove voglio io, quindi uso un numero abbastanza elevato di shaping point.
Mi è rimasta anche l'abitudine, in certi frangenti, di metterli in entrata ed uscita da alcune rotonde o incroci/crocevia complessi, in modo da essere sicuro che passi per le strade che voglio io.
Rispetto a quel bug che indica Ginigino sopra, ancora non l'ho visto capitare (questi giorni usando MRA come primo stadio per pianificare un viaggio in Spagna) ma ho visto succedere la stessa cosa sul Garmin XT dove ogni tanto mi faceva prendere delle scorciatoie simili. Ci dovrebbe essere un mio thread sullo zumo user forum dove bestemmio sulla cosa.
Mi sa che è un problema comune dovuto a come l'algoritmo calcola i tempi di percorrenza. Boh.
Waypoint li uso solo per partenza/arrivo ed eventuali punti dove potenzialmente voglio riallacciarmi/re-iniziare il percorso (in caso vuoi cambiare o spezzare) in modo che il navi abbia punti dove agganciarsi.
Fare un percorso con una pioggia di WP (non shaping points) significa volersi male :lol:
La differenza della versione dei file gpx di cui sopra, può essere pericolosa se non si sa cosa succede :)
E come sempre: traccia sempre attiva sotto.
ginogino65
28-03-2025, 09:46
Oddio, quando si progetta un tragitto è buona cosa aggiungere Wp nei punti critici ...
Sono d'accordo ed è uno dei consigli che mi hanno dato sul forum di myroute app, ma se il punto critico non lo vedi su myroute web come fai ad aggiungerlo e come vedi in quel caso si trattava di una stradina che portava a delle case, non c'era nessun cambio strada o bivio/rotonda, preferibilmente in fase di progettazione lo inserisco nei cambi strada (preferibilmente dopo) e dopo aver finito di fare il percorso con l'opzione estendi su un percorso di 250/300 km inserisco una 40 di waypoint, per essere sicuro di evitare qualsiasi scorciatoia ne dovrei inserire come minimo un 200.
er-minio
28-03-2025, 10:23
Gino, stesso errore che ti ha fatto.
Io faccio prima la traccia su MRA (usando il layer viaMichelin) e poi passo su BC per pulire il tutto, mettere i waypoint, spezzettare, etc.
Di solito controllo i ricalcoli ed ho trovato questo.
Vedi come MRA ha "scorciato":
https://jnkmail.com/private/qde/route-mra-errorgino.png
E questo, invece, è come BC ha calcolato (corretto, for once):
https://jnkmail.com/private/qde/route-bc-correct.png
er-minio
28-03-2025, 10:24
Uguale:
https://jnkmail.com/private/qde/mra-error.png
Pacifico
28-03-2025, 10:50
Concordo con Er-minio... già da Basecamps queste cose mi succedevano... Ho imparato a zoommare il più possibile vicino ai paesini e su strade di montagna.. certi tracciati non appaiono se non zoommi quasi al massimo e spesso non ci si fai molto caso. Soprattutto quando passi paesini sperduti... magari vuoi passare in mezzo e poi una volta lì ti fa passare intorno, con le mucche che trovi in mezzo alle strade private ma aperte.
Se si vuole passare dove si traccia è meglio mettere wp prima e dopo ogni incrocio, anche il più insignificante.. anche io li metto poco prima e poco dopo le rotonde più complesse :lol:
Poi quando si va all'estero o nel sud italia, vedi Sicilia, bisogna veramente stare attenti... trovarsi con la strada che finisce in uno strapiombo non è difficile.. :-o
Che poi su MRA diventa anche facile perchè traccia in generale la strada che vuoi percorrere poi la analizzi nel dettaglio ed eventualmente aggiungi wp intermedi con facilità... da questo punto di vista MRA è una figata.
Pacifico
28-03-2025, 11:17
https://i.ibb.co/vxyc0MXV/porca-1.png (https://ibb.co/27VFGpZW) https://i.ibb.co/TBBbS1RZ/porca-2.png (https://ibb.co/KjjLkD7Y)
Per dire... mi avevano mandato un giro in gpx.. quando scaricato su MRA molti punti vicino ai paesini erano simili alla prima immagine... poi corretti sulla seconda.. certo, se il giro è di 400 km farselo prima on line non è il massimo.. :blackeye:
ginogino65
28-03-2025, 11:28
@er-minio
@Pacifico
Gli esempi che avete postato sono la normalità quando si fa un percorso su pc o web, ed è buona norma controllare alla fine che non ci siano deviazioni, deviazioni che si vedono su pc/web e inserire gli opportuni waypoint, per non farci prendere scorciatoie o passare dentro al paese se non si vuole, nel caso mio invece su pc/web non si vedeva niente, solo comparando con tomtom (che è purtroppo un opzione nel piano a pagamento) si vedono le deviazioni e fare le opportune correzioni.
Questo (https://www.myrouteapp.com/route/open/10740796) è il percorso in oggetto, le altre scorciatoie le ho corrette ho lasciato solo quella che c'è dopo il ponte.
Pacifico
28-03-2025, 11:31
ma se tu non vuoi pagare... :lol::lol::lol::lol:
scherzo ne.. ;)
er-minio
28-03-2025, 11:45
Gli esempi che avete postato sono la normalità quando si fa un percorso su pc o web, ed è buona norma controllare alla fine che non ci siano deviazioni
Si lo so, non è esattamente la prima volta che pianifico un percorso. :) :lol:
Di solito mi guardo tutti i percorsi "da vicino" passo passo prima di finire.
É praticamente impossibile fare la stessa cosa sullo schermo dello Zumo una volta che ha importato, ma per quello uso la traccia sotto per vedere se parte per la tangente.
Sto al momento pagando l'abbonamento mensile Gold a MRA perchè uso il layer viaMichelin per scegliere le strade interessanti segnate in verde quando inizio a fare i percorsi.
Fa anche il ricalcolo/controllo con le mappe HERE (quelle di Garmin) ma ci sono sempre comunque dei (piccoli) errori di ricalcolo come quelli postati sopra.
É normale, non lo reputo un grosso problema sinceramente.
A parte questo, come scrivevo in altro thread, trovo MRA ostico (almeno da come sono abituato a lavorare io - ovvio) specialmente se si sta organizzando una serie di percorsi separati per un viaggio lungo.
Il dover forzatamente avere un file separato per ogni percorso è un dito al culo micidiale (lo so che puoi fare le referenze).
Spezzettare eventuali percorsi più lunghi lo trovo macchinoso.
La gestione dei vari waypoint (quelli non usati per calcolare il percorso) è pessimo.
La gestione degli stessi sulla mappa ancora peggio :)
La gestione dei file e documenti è simile a quello che faceva Aruba nel 1999.
La velocità del sistema (i dati delle mappe quando ti muovi/fai zoom) è secondo me insufficiente. E sono collegato con fibra ottica FTTP. Molto spesso mi trovo a muovermi su e giù con la mappa e rimane pixellata o zommata a pezzi.
Stesso dall'ufficio dove siamo seduti praticamente su una dorsale. La strozzatura dei dati è lato MRA.
Io voglio avere la possibilità di usare un sistema offline e usare cartografia specifica (in UK uso delle carte OSM con gli accessi segnati per il fuoristrada) ma questa è una necessita mia abbastanza specifica.
Detto questo, il poter usare viaMichelin e pianificarci sopra è una mano santa.
In genere faccio la prima traccia generale su MRA, e poi exporto in BC dove spezzetto e rimetto a posto i vari pezzi.
Di solito su BC il percorso me lo ridisegno da zero per evitare i piccoli errori di shaping point disallineati con la strada (me ne sono capitati molti).
Questo finchè BC continuerà a funzionare.
Seguo MRA da quando è uscito fuori, so che ci stanno lavorando tanto sopra, ma secondo me gli ci vorrà tanto a risolvere le varie "macchinosità" che ci sono al momento e che sono, molto probabilmente diventate "technical debt".
Rimane che hanno realmente quasi zero competizione, quindi sono tra le migliori opzioni oggi.
Penso continuerò a usarlo in questo modo, come strumento di pianificazione iniziale e poi anche per sharare i vari percorsi online.
Se devi fare un percorso singolo al volo va benissimo. Tutto quanto scritto sopra lo trovo scomodo su pianificazioni più arzigogolate.
Tempo fa mi era passato per le mani uno sconto per la versione Gold a vita notevole (<100)... se mi ricapita lo compro e buonanotte.
ginogino65
28-03-2025, 11:49
Sto al momento pagando l'abbonamento mensile Gold a MRA perchè uso il layer viaMichelin per scegliere le strade interessanti segnate in verde quando inizio a fare i percorsi.
Il layer Michelin è disponibile anche nella versione gratuita, comunque ad aprile è in programma un importante e stravolgente aggiornamento della piattaforma web, speriamo che i miglioramenti siano significativi.
er-minio
28-03-2025, 11:51
Si, ma dovendo organizzare un viaggio di 15 giorni, l'investimento di 12 sterline per avere tutto il corollario comprese le mappe HERE per un paio di mesi non è che mi mandava in rovina.
Pacifico
28-03-2025, 14:50
Azz er-minio... io non faccio un uso massiccio dei pianificatori, a me basta che possa segnare una traccia sui wp che mi interessano, che si possa obbligare a non cambiare la traccia salvata e che non abbia limiti kmetrici. Tutto qui...
Solo che poi la loro interfaccia per la navigazione ha dei forti limiti, uno su tutti lo zoom dinamico, cosa che funzionava, addirittura, già nello Zumo 660 e forse in modelli precedenti.
E' Lento, vero, consuma la batteria in maniera assurda e ha dei bugs fastidiosissimi.. avvolta si impalla nel momento più sbagliato.
L'implementazione su Android Auto è veramente scadente.. cosa che ho risolto solo con un cellulare dedicato che uso da qualche giorno con estrema soddisfazione...almeno così qualcosa funziona meglio ma in generale MRA è ancora "giovane" come avete detto spesso qui, tanto che ho disdetto l'abbonamento in attesa che facciano dei miglioramenti.
Però, e parlo da profano, il RoutPlanner mi piace.. lo trovo immediato e pratico, probabilmente le mie poche pretese vengono soddisfatte. ;)
er-minio
28-03-2025, 15:17
Azz er-minio... io non faccio un uso massiccio dei pianificatori, a me basta che possa segnare una traccia sui wp che mi interessano, che si possa obbligare a non cambiare la traccia salvata e che non abbia limiti kmetrici. Tutto qui...
Io quando viaggio, se pianifico, quasi sempre, creo sempre un tot di percorsi + opzioni varie.
E mi capita spesso di dover fare tracce (off) e mi sono abituato molto a BC negli anni.
Ma anche in UK, molto spesso i percorsi che faccio sono misti (asfalto e non) e quindi hai un percorso su asfalto, poi segui la traccia in off, hai dei WP che stanno lì per cazzi loro, etc.
É che sono cacazzi :lol:
Comunque, si, funziona.
Parlo solo del Web Planner. Resto non lo uso.
Danielz77
31-03-2025, 13:50
Esperienza:
PREMETTO che ho appena comprato un XT ma uso da anni myroute.
Mi sono incasinato!!!! Fatta la dovuta premessa, stavo programmando dei percorsi (non tracce) su myroute in terra Iraniana. Necessariamente ho dovuto impostare la mappa di google perchè HERE/GARMIN non mi andava..... mi faceva passare in mezzo a un aeroporto e credo che agli iraniani non piaccia.
Usando le mappe di google, invece, i percorsi vanno bene, quindi salvo e copio su basecamp (con la mappa openstreet pre-caricata-scaricata)..... magia..... NON VA!!!!! mi manda ad cazzum.
Cosa ho capito: se importi il percorso su basecamp devi dargli un comando qualsiasi per permettergli di ricalcolare il percorso. Che prove ho fatto.... aggiungo uno shaping point che magari dopo levo, lui rielabora e FUNZIONA!!!!!! Il percorso ritorna umano. Da navigatore immagino pure.
Devo essere sincero non so se questo problema sia solo per le mappe che garmin NON ha e bisogna scaricare da altre fonti. Ho scritto anche sul forum di myroute..... e mi hanno consigliato di cancellare i cookie e usare ogni tanto firefox..... mi sembra una ca@@ta
Danielz77
31-03-2025, 13:52
Il layer Michelin è disponibile anche nella versione gratuita, comunque ad aprile è in programma un importante e stravolgente aggiornamento della piattaforma web, speriamo che i miglioramenti siano significativi.
speriamo perchè alcune funzionalità sono totalmente da rivedere, soprattutto se si usa garmin.
Con Tomtom c'è molta più interazione.
strommino
31-03-2025, 13:55
@danielz77 quando scrivi le mappe di Google cosa intendi? Perché MRA non ha come metodo di calcolo Google, ma solo OSM, here(Garmin) e Tomtom ma forse ho capito male io! Comunque potresti programmare con il calcolo osm, esporti poi in gpx 1.1, importi in basecamp e sistemi il percorso in base alla traccia, naturalmente dovrai avere le stesse mappe OSM sia su Garmin che BC, ma se le hai su Garmin, puoi anche evitare di passare da BC
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per quella che è la mia esperienza, indipendentemente dalla mappa usata il file generato è solo una sequenza di WP (coordinate geografiche).
Quando importato in Base Camp, ma anche in MyDrive (o come si chiama ora) di TomTom il file (intendo la sequenza di WP) va fatta sempre ricalcolare (su Base Camp usando l'apposita opzione, mentre per TomTom basta selezionare "modifica").
Per l'Iran, ma parlo del 2013, usai le OSM e dei percorsi (non tracce), ma varie volte siccome le indicazioni erano errate navigai "a vista" usando l'opzione "bussola o fuoristrada" di Garmin (la funzione che indica solo la posizione da raggiungere, no indicazioni vocali, solo distanza in linea retta).
Anch'io su MRA** uso le mappe Google, oppure le Michelin perché sono evidenziati i tratti panoramici.
** MRA su PC, poi esporto e carico direttamente in formato traccia (quella con millemila punti) e percorso (quello con minori, ma significativi WP) che mi consente comunque di fare la strada prevista, ma con maggiore flessibilità e facile riprogrammazione.
er-minio
31-03-2025, 14:45
D'accordo con Brag.
Ricalcola sempre (e controlla).
strommino
31-03-2025, 15:12
Anch'io su MRA** uso le mappe Google, oppure le Michelin perché sono evidenziati i tratti panoramici.
Le mappe Google e Michelin sono solo dei layer, delle foto sovrapposte diciamo così, ma @Danielz77 scrive che se mette le mappe Google, queste lo fanno passare dalla parte giusta, cioè, io capisco che ha ricalcolato il percorso, questo in MRA non è possibile, perché non esiste un metodo di calcolo Google, ma magari intendeva usando proprio Google Maps…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Danielz77
31-03-2025, 15:19
@strommino errata corrige DEVO usare openstreet su myroute e per confronto uso google maps
sul navigatore ho scaricato la mappa openstreet da quel sito che mi avevi consigliato. Devo imparare ancora molto e spero di non fare fesserie se no mi ritrovo in mezzo a qualche struttura militare ahahaaah
per inciso guarda questo percorso..... vicino TABRIZ c'è un aeroporto e se uso altri layer mi fa passare in mezzo all'aeroporto..... così invece no.
Si accettano consigli e lezioni ovviamente.
https://www.myrouteapp.com/it/social/route/10795964?mode=share
strommino
31-03-2025, 15:22
Ah ecco! Giusto tu debba usare OSM, perché come avevamo detto Garmin in quella zona è poco affidabile a quanto pare…quando carichi il file gpx su BC è sempre necessario tu faccia fare il calcolo del percorso altrimenti vedi sotto la traccia(giusta) ma il percorso solo delle linee rette, quindi tasto destro del mouse sulla barra sinistra e sul percorso e appare un menu con la voce di calcolo del percorso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ginogino65
31-03-2025, 16:29
@Danielz77
Stai confondendo le mappe con il metodo di calcolo dei percorsi, con la versione free mi sembra che puoi utilizzare solo il metodo di calcolo di openstreetmap, mentre con la versione a pagamento puoi usare oltre a quella di openstreetmap anche quella di tomtom e di Here (che è quella usata dall'app di navigazione di myroute), cambiare la mappa non ha effetto sul metodo di calcolo, questo è quello che si vede nella zona dell'aeroporto:
https://i.ibb.co/JWL2BK0w/mappa.jpg (https://ibb.co/ds96Wr1w)
La linea blu e fatta con il metodo di calcolo di Openstreetmap, mentre la nera e la rossa sono di Here e Tomtom.
Danielz77
31-03-2025, 16:32
esatto @ginogino65 !!!!! hai centrato il problema. Io ho la versione a pagamento e devo usare le osm
Scusate, ma Garmin e TomTom hanno le mappe (intendo quelle dettagliate) dell'Iran adesso?
Sul pianificatore del TomTom non le vedo :-|
Se non hanno le mappe dettagliate usano quella "generale mondiale" che ovviamente fa casini.
added 1: su MRA sempre usato il default OSM; neanche sapevo che si poteva cambiare metodo e da quanto ho visto fa veramente dei bei casini!
added 2: quando andai in Iran ricordo che avevo uno Garmin Zumo 500 con mappe OSM e che navigai sempre via WP (non traccia). Dal confine a Tabriz non ricordo problemi e fu anche fatta una deviazione per andare a vedere il monastero di San Taddeo.
ginogino65
31-03-2025, 18:28
.. cambiare metodo e da quanto ho visto fa veramente dei bei casini!
Non è che fa casini è che sei hai un tomtom e vuoi vedere come si comporterà il tuo navigatore imposti il routing di tomtom e così puoi fare la correzione, se hai un garmin o usi l'app di myroute app per navigare imposti il routing di Here, mentre si usa openstreetmap per tutti gli altri casi.
Naturalmente per l'Iran le mappe più aggiornate saranno sicuramente quelle di openstreetmap.
Non ho mai approfondito: tra TomTom, e Garmin nel metodo di calcolo che cosa cambia?
Per mia curiosità ho generato lo stesso percorso su MRA impostando Garmin ed il file .gpx è questo:
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<gpx version="1.1" creator="MyRouteApp" xsi:schemaLocation="http://www.topografix.com/GPX/1/1 http://www.topografix.com/GPX/1/1/gpx.xsd http://www.garmin.com/xmlschemas/WaypointExtension/v1 http://www8.garmin.com/xmlschemas/WaypointExtensionv1.xsd http://www.garmin.com/xmlschemas/TrackPointExtension/v1 http://www.garmin.com/xmlschemas/TrackPointExtensionv1.xsd http://www.garmin.com/xmlschemas/GpxExtensions/v3 http://www8.garmin.com/xmlschemas/GpxExtensionsv3.xsd http://www.garmin.com/xmlschemas/ActivityExtension/v1 http://www8.garmin.com/xmlschemas/ActivityExtensionv1.xsd http://www.garmin.com/xmlschemas/AdventuresExtensions/v1 http://www8.garmin.com/xmlschemas/AdventuresExtensionv1.xsd http://www.garmin.com/xmlschemas/ViaPointTransportationModeExtensions/v1 http://www.garmin.com/xmlschemas/ViaPointTransportationModeExtensionsv1.xsd" xmlns="http://www.topografix.com/GPX/1/1" xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance" xmlns:wptx1="http://www.garmin.com/xmlschemas/WaypointExtension/v1" xmlns:gpxtrx="http://www.garmin.com/xmlschemas/GpxExtensions/v3" xmlns:gpxtpx="http://www.garmin.com/xmlschemas/TrackPointExtension/v1" xmlns:gpxx="http://www.garmin.com/xmlschemas/GpxExtensions/v3" xmlns:trp="http://www.garmin.com/xmlschemas/TripExtensions/v1" xmlns:adv="http://www.garmin.com/xmlschemas/AdventuresExtensions/v1" xmlns:vptm="http://www.garmin.com/xmlschemas/ViaPointTransportationModeExtensions/v1"><metadata><time>2025-03-31T16:41:12+00:00</time></metadata><rte><name>Prova</name><rtept lat="39.39801" lon="44.38693"><name>4, Iran, Iran</name><extensions><trp:ViaPoint/></extensions></rtept><rtept lat="38.07512" lon="46.2838"><name>4, Iran, Iran</name><extensions><trp:ViaPoint/></extensions></rtept></rte><trk><name>Track-Prova</name><trkseg><trkpt lon="44.386790" lat="39.397960"/><trkpt lon="44.387260" lat="39.397140"/><trkpt lon="44.387950" lat="39.396340"/><trkpt lon="44.389670" lat="39.392960"/><trkpt lon="44.409620" lat="39.371950"/><trkpt lon="44.401030" lat="39.344130"/><trkpt lon="44.415300" lat="39.321910"/><trkpt lon="44.434080" lat="39.300860"/><trkpt lon="44.444590" lat="39.293580"/><trkpt lon="44.462820" lat="39.286920"/><trkpt lon="44.476130" lat="39.287210"/><trkpt lon="44.476400" lat="39.287220"/><trkpt lon="44.493820" lat="39.294890"/><trkpt lon="44.516220" lat="39.298440"/><trkpt lon="44.532890" lat="39.296510"/><trkpt lon="44.565890" lat="39.284410"/><trkpt lon="44.583120" lat="39.282230"/><trkpt lon="44.631460" lat="39.281770"/><trkpt lon="44.645500" lat="39.276270"/><trkpt lon="44.658750" lat="39.273060"/><trkpt lon="44.672660" lat="39.276580"/><trkpt lon="44.720230" lat="39.281180"/><trkpt lon="44.773240" lat="39.279980"/><trkpt lon="44.816360" lat="39.258590"/><trkpt lon="44.830720" lat="39.231180"/><trkpt lon="44.856030" lat="39.213040"/><trkpt lon="44.873900" lat="39.204370"/><trkpt lon="44.882300" lat="39.202380"/><trkpt lon="44.898280" lat="39.198520"/><trkpt lon="44.910030" lat="39.195680"/><trkpt lon="44.916460" lat="39.191220"/><trkpt lon="44.920700" lat="39.183800"/><trkpt lon="44.928720" lat="39.168120"/><trkpt lon="44.935170" lat="39.164130"/><trkpt lon="44.958570" lat="39.158590"/><trkpt lon="44.963910" lat="39.152020"/><trkpt lon="44.961860" lat="39.121230"/><trkpt lon="44.963110" lat="39.097120"/><trkpt lon="44.969170" lat="39.079800"/><trkpt lon="44.981130" lat="39.067730"/><trkpt lon="44.989240" lat="39.054680"/><trkpt lon="44.993070" lat="39.037730"/><trkpt lon="44.999690" lat="39.012500"/><trkpt lon="45.015930" lat="38.985380"/><trkpt lon="45.027230" lat="38.967380"/><trkpt lon="45.040410" lat="38.952690"/><trkpt lon="45.039670" lat="38.936660"/><trkpt lon="45.044900" lat="38.900590"/><trkpt lon="45.041620" lat="38.887250"/><trkpt lon="45.060230" lat="38.883730"/><trkpt lon="45.102760" lat="38.869360"/><trkpt lon="45.113570" lat="38.868810"/><trkpt lon="45.130900" lat="38.872280"/><trkpt lon="45.162110" lat="38.873410"/><trkpt lon="45.197770" lat="38.872450"/><trkpt lon="45.214850" lat="38.868800"/><trkpt lon="45.222390" lat="38.864270"/><trkpt lon="45.254630" lat="38.832960"/><trkpt lon="45.258720" lat="38.822640"/><trkpt lon="45.248290" lat="38.800000"/><trkpt lon="45.244090" lat="38.778400"/><trkpt lon="45.248800" lat="38.747850"/><trkpt lon="45.238550" lat="38.710260"/><trkpt lon="45.235050" lat="38.685020"/><trkpt lon="45.235170" lat="38.673930"/><trkpt lon="45.243800" lat="38.655100"/><trkpt lon="45.267550" lat="38.621460"/><trkpt lon="45.273550" lat="38.599090"/><trkpt lon="45.284910" lat="38.580570"/><trkpt lon="45.297740" lat="38.570920"/><trkpt lon="45.327740" lat="38.552550"/><trkpt lon="45.357060" lat="38.530070"/><trkpt lon="45.385830" lat="38.504300"/><trkpt lon="45.397460" lat="38.493880"/><trkpt lon="45.409660" lat="38.476450"/><trkpt lon="45.420140" lat="38.469450"/><trkpt lon="45.445880" lat="38.459770"/><trkpt lon="45.545060" lat="38.452000"/><trkpt lon="45.580090" lat="38.448670"/><trkpt lon="45.590680" lat="38.446240"/><trkpt lon="45.622860" lat="38.456610"/><trkpt lon="45.639900" lat="38.457730"/><trkpt lon="45.667730" lat="38.452250"/><trkpt lon="45.720070" lat="38.449720"/><trkpt lon="45.742070" lat="38.434920"/><trkpt lon="45.762850" lat="38.430460"/><trkpt lon="45.772560" lat="38.429670"/><trkpt lon="45.771990" lat="38.424830"/><trkpt lon="45.771360" lat="38.419550"/><trkpt lon="45.771710" lat="38.398520"/><trkpt lon="45.775010" lat="38.380410"/><trkpt lon="45.782940" lat="38.362020"/><trkpt lon="45.792780" lat="38.354780"/><trkpt lon="45.797080" lat="38.354470"/><trkpt lon="45.807270" lat="38.353720"/><trkpt lon="45.827790" lat="38.339210"/><trkpt lon="45.847720" lat="38.333920"/><trkpt lon="45.862360" lat="38.331450"/><trkpt lon="45.876950" lat="38.331520"/><trkpt lon="45.894990" lat="38.337370"/><trkpt lon="45.901580" lat="38.336060"/><trkpt lon="45.907330" lat="38.325830"/><trkpt lon="45.918570" lat="38.324490"/><trkpt lon="45.924780" lat="38.325270"/><trkpt lon="45.929280" lat="38.317430"/><trkpt lon="45.936540" lat="38.314010"/><trkpt lon="45.954260" lat="38.313200"/><trkpt lon="45.966930" lat="38.302340"/><trkpt lon="45.976310" lat="38.290520"/><trkpt lon="45.982700" lat="38.274960"/><trkpt lon="45.982870" lat="38.273570"/><trkpt lon="45.986040" lat="38.272560"/><trkpt lon="45.997010" lat="38.269060"/><trkpt lon="46.000010" lat="38.267210"/><trkpt lon="46.013120" lat="38.257130"/><trkpt lon="46.033240" lat="38.244530"/><trkpt lon="46.039710" lat="38.242030"/><trkpt lon="46.047160" lat="38.239140"/><trkpt lon="46.072180" lat="38.220840"/><trkpt lon="46.090490" lat="38.211800"/><trkpt lon="46.126160" lat="38.201020"/><trkpt lon="46.141690" lat="38.190650"/><trkpt lon="46.164640" lat="38.181640"/><trkpt lon="46.167180" lat="38.180040"/><trkpt lon="46.201120" lat="38.158480"/><trkpt lon="46.230620" lat="38.138330"/><trkpt lon="46.237200" lat="38.129980"/><trkpt lon="46.237890" lat="38.126530"/><trkpt lon="46.253700" lat="38.124480"/><trkpt lon="46.261510" lat="38.120680"/><trkpt lon="46.264660" lat="38.119140"/><trkpt lon="46.274140" lat="38.107730"/><trkpt lon="46.275070" lat="38.106770"/><trkpt lon="46.285570" lat="38.095850"/><trkpt lon="46.288490" lat="38.080840"/><trkpt lon="46.283800" lat="38.080840"/></trkseg></trk></gpx>
A me sembra che non ci siano altre istruzioni se non quelle di Route (cioè i primi 2 WP all'inizio del file) e a seguire quelli di Track (cioè la traccia, quella miriade di coordinate che seguono).
Intendo solo dire che il casino per me nasce solo dal fatto che impostando Garmin (o TomTom) che non hanno mappe dettagliate dell'area la TRACCIA generata ovviamente non è attuale e quindi non utilizzabile.
Danielz77
31-03-2025, 19:19
@brag tomtom non supporta mappe per l'Iran. Motivo per il quale ho cambiato con un garmin XT. Ho installato una OSM-IRAN come mappa e mi sto creando dei percorsi con Myroute ma sono all'inizio.
Spero davvero di non fare fesserie. Ma ho un anno di tempo.
Anch'io ora ho un TomTom e so benissimo che è molto limitato come mappe.
Ho ancora però anche un Garmin Oregon 300 con mappe OSM con il quale nel 2018 sono arrivato senza problemi a Biškek in Kirghizistan :)
Se non si fanno percorsi fuoristrada su piste particolari, quando si va in paesi come l'Iran secondo me è sicuramente meglio evitare le tracce ed impostare solo i WP sui punti significativi dove si vuole sicuramente passare.
In tali paesi è difficile sbagliarsi e perdersi perché le strade non sono numerose (come ho scritto all'epoca alcune volte navigai con la funzione "fuoristrada o bussola - non ricordo più come si chiama") ;)
Quello che invece ti consiglio caldamente è di usare coordinate geografiche VERIFICATE per alberghi e luoghi d'interesse perché in città come Teheran sono ca$$i amari per trovare l'albergo quando non si conosce il punto geografico esatto dove si trova.
Mi intrometto per dirvi come la vedo;
ho preso il link di Daniel e mi si apre MRA con tutto perfetto
Se lo faccio per conto mio, confermo che passa nell'aeroporto
A questo punto provo a cambiare le mappe disponibile e vedo che si sono ristrette rispetto ad anni fa, a OSM. Here e TomTom, e i dettagli ci sono solo con le OSM; non mi era mai successo, ma a questo punto vi dico come ho sempre risolto il problema.
Se si fa pianificazione, va tutto bene MRA, ma anche google maps, vedo che in Iran dettaglia e l'Azadi Hotel lo trova; la mia esperienza personale però dice che le pianificazioni non sempre funzionano; tra Drive con BT, MRA che la navigazione la fa da schifo,OsmAnd, Sygic, Kurviger, Locus map Goride, ecc. dopo anni, l'unico metodo che funziona al 100%, ma farei al 99% è come dice brag.
Metto il punto di destinazione, ma evito di star li a mettere coordinate mentre di solito sono fretta....non mi soddifa appieno;
la mia soluzione in quesi posti è sempre stata Maps.me
Ho provato ora a battere l'hotel ed esce subito, ho messo partenza da Bazargam e in 20-30" la rotta esce ed è quella reale che poi fa navigandoci, senza passare nell'aeroporto.
Non mi ha mai perso un colpo; quando ho fuso la Ktm in Mongolia per trovare il concessionario-importatore, se non avessi avuto Maps, non sarei mai stato in grado di trovarlo neanche con il PC non riuscivo a localizzarlo. E per i tirchi...è pure gratis
my 2 cents
Danielz77
01-04-2025, 11:13
mo la vado a scaricare e studiare maps.me ....... aggiungiamo anche questa :-)
sto scaricando le 3 mappe dedicate!!!! Queste dovrebbero rimanere off line sul telefono e potrei usarle per i punti specifici tipo alberghi giusto? Se fosse questa la condizione sarebbe perfetto!!! Ma non ho capito..... si basa su openstreet?
è basato su OSM e ti devi scaricare le mappe di cui hai bisogno; una volta scaricate se esce l'aggiornamento ti avvisa e se vuoi aggiorni.
Funziona tutto off-line, quindi come un Garmin qualunque
Ha la translitterazione ( spero di aver scritto giusto ) quindi se tu scrivi come lo intendiamo noi, magari lo visualizza in arabo;
quando si fa la prepianificazione al PC, e magari hai una OSM in scala ingrandita, lo batti sul cell ingrandisci e verifichi se è lo stesso posto; facendo così non sbagli mai.
Da MRA puoi importare percorsi; non ricordo se ha delle deviazioni a caso, su questo punto non lo uso normalmente e quindi non vorrei dare false aspettative.
Manca solo tenere alimentato il tutto, sempre, e non affidarsi a iPhone che con il caldo vanno in blocco.
Danielz77
08-04-2025, 09:24
grazie Bangi l'ho installata (ho un iphone) mi potrà servire come "emergenza" se mi sfancula il garmin o per trovare un PDI al volo.
Danielz77
19-04-2025, 16:20
***
Ho un TomTom al momento, ma ho avuto anche vari Garmin (ancora adesso sporadicamente uso un Oregon 300 con mappe OpenStreet)…
[…]
ahhah leggevo un pò di post arretrati ahhaha o BRAG ma sul cruscotto che hai il barometro? ahhaahah
Altimetro e termometro sono strumenti indispensabili :lol: :lol:
Added: sulla nuova F800GS presa un anno fa ora ho un altro altimetro, moooolto più moderno, ma quello aveva un fascino particolare solo che non sopportava le vibrazioni
strommino
20-04-2025, 13:36
Che altimetro hai?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se hai il Garmin l'altimetro non ti serve perché ce l'ha e, almeno sui vecchi modelli, il valore della quota poteva essere messo tra i dati sempre visibili.
Ora uso un altimetro preso da Decathlon (FORCLAZ - Orologio altimetro montagna MW500 - non più disponibile), e per quello che serve a me (sapere la quota approx) va benissimo ;)
Danielz77
24-04-2025, 13:34
con il garmin è incluso e sono contento perchè Emanuela non fa altro che chiedermi a che altezza siamo.
Anche mia moglie continua a chiedermi a che quota siamo…. chi sa perché hanno tutte sta mania
magnogaudio
03-06-2025, 19:18
Oggi ho provato ad acquistare un abbonamento mensile per provare MyRoute sul mio Chigee
Pagato con PayPal ma dall’account risulta ancora abbonamento basic
Occorre aspettare o qualcosa è andato storto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Occorre aspettare o qualcosa è andato storto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
a me lo aveva attivato praticamente subito
Anche a me è stato attivato subito, magari contattali
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alby1953
18-07-2025, 16:12
Buongiorno ho bisogno d'aiuto avendo intrapreso la strada di MRA visto le vostre recensioni positive....... faccio i percorsi su BC di Garmin (avendo uno ZUMO) li salvo in .gpx e poi faccio l'importazione sul sito web (basic) e fin qui nessun problema vedo tutto tranquillamente (seleziono mappe Here) percorsi e wp come li ho progettati. Nel momento in cui apro l'app. sul cellulare (abbonamento lifetime) e selezionando mappe Here, vedo si tutti i percorsi ma sono privi dei wp intermedi mi fà solo vedere inizio e fine cosa sbaglio??? grazie per l'aiuto.
ginogino65
18-07-2025, 18:00
@alby1953
Se hai preso la strada di myrouteapp, devi abbandonare anche basecamp e fare tutto dai strumenti messi a disposizione da myrouteapp ed in effetti il valore aggiunto di myrouteapp è quello di fare la programmazione su pc e poi ritrovarsi il percorso già nell'app di navigazione.
Da considerare poi che lo sviluppo di basecamp è fermo da anni, mentre myrouteapp è ancora in evoluzione è già adesso è meglio di basecamp.
strommino
18-07-2025, 22:25
Buongiorno ho bisogno d'aiuto avendo intrapreso la strada di MRA visto le vostre recensioni positive....... faccio i percorsi su BC di Garmin (avendo uno ZUMO) li salvo in .gpx e poi faccio l'importazione sul sito web (basic) e fin qui nessun problema vedo tutto tranquillamente (seleziono mappe Here) percorsi e wp come li ho progettati. Nel momento in cui apro l'app. sul cellulare (abbonamento lifetime) e selezionando mappe Here, vedo si tutti i percorsi ma sono privi dei wp intermedi mi fà solo vedere inizio e fine cosa sbaglio??? grazie per l'aiuto.
Dipende dalle impostazioni che hai messo nella app di navigazione, c’è una impostazione che ti fa vedere il solo WP(in MRA la manina per intendersi) mentre disattivandola ti fa vedere tutto sia WP che SP, cioè manine e le cosiddette gocce in MRA…comunque anch’io ti consiglio di fare tutto in MRA
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alby1953
19-07-2025, 08:53
Grazieeeee è già!! ci stò pensando ma mi scoccia ricominciare a imparare visto che sono passato MS a BC e adesso me la cavo abbastanza bene. Grazie ancora
Circa un mese fa ho aderito alla promozione life time per il pacchetto Gold
La parte più utile per me è la possibilità di programmare il percorso normalmente e poi visualizzarlo Maps e street wiew il tutto all’interno di myroute
Devo ancora capire in quale formato salvare il percorso per poterlo utilizzare senza casini sull’XT DUE
“Giessista” cit.
strommino
19-07-2025, 14:14
Su Xt io esporto il formato 1.1(route,track,POI) immagino vada bene anche per xt2
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grazie Nino, sto finalizzando la prox uscita, proverò ad esportare nel formato suggerito.
“Giessista” cit.
Io con mra faccio tutto sul telefono e poi con il carpuride apro mra navigazione e via. Molto più semplice e molti meno Wp da inserire
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |