PDA

Visualizza la versione completa : Regolazione Freno Motore


Hedonism
08-04-2024, 14:51
domanda:

come funziona la regolazione del frenomotore da elettronica del riding mode?

mi viene da pensare che non potendo agire sull'apertura delle valvole, per ottenere meno freno motore "si alza il minimo" dell'iniezione.

se questa ipotesi è corretta, aumentando il freno motore (farfalla sempre chiusa) dovrebbero dimunuire i consumi...

è così?

slowthrottle
08-04-2024, 17:05
uhm. Io invece penso che lasci l'iniezione in OFF e lavori sulle farfalle, lasciandole parzialmente aperte.

Paolo Grandi
08-04-2024, 17:10
Esatto.
Di solito agisce sulle farfalle grazie al Ride by wire

Hedonism
09-04-2024, 14:25
quindi tenenendo le farfalle + o - aperte cambia il volume di aria inserita nei cilindri che compresso dai pistoni restituisce + o - freno motore?

carlo46
09-04-2024, 14:37
non solo di aria suppongo, anche di benzina, gli iniettori agiranno di conseguenza secondo mappature specifiche.

nic65
09-04-2024, 14:50
in campo auto le regolazione incremento di coppia in frenata per evitare il bloccaggio ruote si esegue aprendo la farfalla ed iniettando benzina,
in pratica si accelera:lol:,sembra un controsenso ma nella realta' un pelo di gas è meglio delle ruote bloccate ;)

slowthrottle
09-04-2024, 15:15
...non basta lasciare parzialmente aperte le farfalle, eliminando la resistenza per pompaggio a farfalla chiusa della fase di aspirazione?
In sostanza l'unica fase "passiva" resterebbe la compressione. L'espansione anche senza benzina un pochino attiva dopotutto lo è, la fase di scarico comunica già di suo con l'atmosfera esterna (più o meno).
Ovviamente restano gli attriti, a meno di non far slittare la frizione, cosa che in effetti qualcuno fa.

Wotan
09-04-2024, 15:24
Per ridurre il freno motore, il sistema alza il minimo, come detto da nic65.
Agire sulle farfalle soltanto non dà risultati apprezzabili. Sulle moto senza ride-by-wire si può verificare l'effetto che fa, spegnendo il quadro mentre si è in velocità con una marcia inserita e giocando con la manopola del gas. Cambia il rumore di aspirazione, ma la storia finisce lì.

Hedonism
13-04-2024, 19:08
Grazie Wotan, quindi come ho scritto nel post iniziale, se imposto meno freno motore, in fase di rilascio il minimo sarà pochissimo più alto con incremento, anche se non apprezzabile, dei consumi

Michelesse
13-04-2024, 19:14
Ecco, perchè ridurre la capacità del freno motore, se possente, in una moto ?

Non basta parzializzare ?

Io un freno motore potente lo trovo notevolmente utile.

Se poi le condizioni stradali (scarsa aderenza) ne richiedono meno, ecco che si inseriscono i riding mode...

.

Wotan
14-04-2024, 00:08
Per abitudine, immagino.

se imposto meno freno motore, in fase di rilascio il minimo sarà pochissimo più alto con incremento, anche se non apprezzabile, dei consumiIn sostanza sì, il sistema parzializza al posto tuo anziché chiudere il gas.



Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

Hedonism
14-04-2024, 08:19
Ecco, perchè ridurre la capacità del freno motore, se possente, in una moto ?

Se poi le condizioni stradali (scarsa aderenza) ne richiedono meno, ecco che si inseriscono i riding mode...

.

La regolazione del freno motore può essere variata non solo per ridurne l’effetto ma anche per aumentarlo.

I riding mode sono personalizzabili è quindi possibile intervenire anche su questo parametro variando + o -