Entra

Visualizza la versione completa : Comitiva di piccoli meccanici cercasi


Lucor87
06-04-2024, 19:31
Alla veneranda età di 37 anni ricordo con nostalgia i tempi del bischero, quando eravamo tutti in motorino e ci fermavamo a casa dell'amico "col garage", che quasi tutti noi appassionati abbiamo avuto da pischelli, per truccare i mezzi o semplicemente fare piccole manutenzioni ordinarie.

Poi diventi grande (per l'anagrafe), il motorino diventa una moto...ma la vita cambia e la comitiva, bene o male, sparisce.

Mi domandavo se dalle mie parti, a Roma Est, ci fosse qualcuno "col garage" per scambiare due parole, imparare qualcosa, sporcarsi un pò le mani, portare le mucche al pascolo...robe così.
Il povero ammerd@ che è in me mi suggerisce anche "risparmiare due soldi".

Voi non ce l'avete sta cosa? Non la povertà, la nostalgia.
Sto invecchiando?:bounce:

Paolo67.
06-04-2024, 20:20
Qua dentro sei un ragazzino...tranquillo.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

grevins75
06-04-2024, 20:24
...hai toppato forum (escluso me ) su qde il 90% ha il grano[emoji23][emoji2960]

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

er-minio
06-04-2024, 20:41
Voi non ce l'avete sta cosa? Non la povertà, la nostalgia.
Sto invecchiando?:bounce:

Io ho cominciato a metterci le mani attorno ai 39 anni… prima le guidavo e basta.
Sono sempre stato impedito.



La comitiva da giovani c’era e il mio migliore amico era un meccanico molto bravo (e avevano a casa un garage/officina da paura).


Non è tanto una questione di risparmio, quanto mi rilassa (nonostante le bestemmie a nastro) farmi i lavori (che riesco a fare) sulla moto. Ed è una delle poche attività dove riesco a concentrarmi su un qualcosa per ore senza interruzioni.

brag
06-04-2024, 20:57
Io ho una piccola officina ed ancora mi diverto con qualche progetto; ora c'è in ballo un Benelli 250 2C (ovviamente 2T). Se guardi nel sito in firma trovi + info ... dal restauro di una Lambretta alla creazione di una special su base Guzzi V500 ex PA. ;)

pinux
06-04-2024, 22:09
Voi non ce l'avete sta cosa? Non la povertà, la nostalgia.
Sto invecchiando?:bounce:

io ho tutto! povertà, nostalgia e vecchiaia.... ho vinto qualche cosa? :lol:

Lorenz 47
07-04-2024, 00:07
Voi non ce l'avete sta cosa? Non la povertà, la nostalgia.

Sto invecchiando?:bounce:

Io che di anni ne ho 43, di nostalgia ne ho parecchia....
Purtoppo amici "ciappinari" e apppassiobati ne ho veramente molto pochi. Quindi sono un nostalgico solitario...
Molti lavori me li faccio in garage, da solo e per di più con poca pazienza [emoji2359]


Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

rasù
07-04-2024, 00:36
Smonto e rimonto tutti i mezzi meccanici che mi capitano tra le mani da circa 45 anni, cominciato con biciclette e carretti a 10 anni e mai più smesso...

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

robygun
07-04-2024, 01:52
Io ho cominciato a fare lavoretti sulla moto da quando ho visto il risultato del "tagliando preconsegna usato" fatto da un professionista (oltre mezzo kg d'olio in più, gomme a 1,5, catena tesa tipo corda di violino, liquido freni che imitata la Gazzosa)..

Niente lavori complessi dato che non ho lo spazio per farli col giusto ordine però la normale manutenzione si.. ho anche montato le cartucce forcella Andreani sulla Versys..

Paolo67.
07-04-2024, 09:24
...hai toppato forum (escluso me ) su qde il 90% ha il grano[emoji23][emoji2960]

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Rientro anche io nel 10%...

e il primo mezzo smontato, fu il "califfone", giallo, di mio nonno, a sua insaputa, a 11 anni, diciamo che non ho mai smesso di smanettare su qualsiasi mezzo motorizzato, ma sempre da solo.
Quello che mi ha fatto più porconare però non è stata una moto, ma una fantastica macchina inglese...Triump spitfire.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

grevins75
07-04-2024, 09:52
Paolo tu sei un artista [emoji1319][emoji1319][emoji772]

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Lucor87
08-04-2024, 19:13
Mi stanno venendo in mente cose oscene, come smontare la frizione, registrare da solo il gioco valvole, comprare i vacuometri per allineare e pulire i corpi farfallati, rifare tutta la moto in "black edition"...qualcuno mi fermi prima che sia troppo tardi!

EDIT: perchè soffrire così? Perchè a una certa vorrei venderla e prenderci qualcosa più di €1500. Ha senso o sono follie?

Paolo67.
08-04-2024, 20:17
Il vacuometro te lo puoi fare con 4 soldi.
Io me l'ero fatto.
Le valvole sulla 850 bastano 2 chiavi, per la riverniciata e la frizione la vedo più dura.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Lucor87
12-04-2024, 20:10
Il punto è che sta moto ha delle cose da fare, ma dal meccanico ci lascio più di quel che costa. A sto punto o mi inzeppo di tutorial e consigli qui sul forum, compro quel che serve e procedo; sempre che non mi convenga vendere...anche perchè di tutti gli interventi che farei in garage non avrei niente di documentato che possa alzare il valore della moto.

Paolo67.
12-04-2024, 20:14
La frizione non è una passeggiata, bisogna smontare la moto.
E poi, fatti i lavori, ti senti sicuro di darla a qualcuno altro ?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Lucor87
12-04-2024, 23:52
Guarda onestamente ho visto il lavoro da fare alla frizione, è lungo ma non è complesso come revisionare un motore. Servono un paio di accorgimenti nello smontaggio del blocco del cambio e nel rimontaggio della frizione stessa, ma per il resto è solo lungo e laborioso.
Mi trafila pure dell'olio proprio nell'accoppiatura tra il cambio e il blocco motore, ma non so se è olio del cambio o del motore appunto, quindi pensavo di smontare tutto per sostituire i paraoli o controllare la frizione. Per quanto sia riuscito a capire come smontare la frizione, non sono ancora riuscito a capire il procedimento per la sostituzione dei paraoli difettosi, ma essendo BMW sospetto che dovrò aprire a metà sia il cambio che il motore, quello si che mi spaventerebbe.

EDIT: poi certo la terrei per prova un altro pò, se vedo che va bene o magari meglio mi fiderei a venderla che si. Sta moto da quando è finita in mano a me ha tirato un sospiro di sollievo, piano piano la sto sistemando quà e là secondo le mie possibilità, non mi metterei mai nella condizione di vendere una ciofeca a nessuno, nè tantomeno di tenerla io. Le moto devono essere perfette.