londinese
26-03-2024, 22:32
Ho commesso l'errore di comprare il Nolan X-lite x552 Ultra Carbon (https://nolan-helmets.com/it_IT/products/x-552-ultra-carbon-xu5-eu). Una schifezza deludente, un grave errore, soldi buttati... :mad:
https://i.postimg.cc/LhFxP421/XU5000670022-NOLAN-XSERIES-X-552-ULTRA-CARBON-DINAMO-N-COM-ps-1.webp (https://postimg.cc/LhFxP421)
Dovevo cambiare casco e venivo da due caschi che erano stati degli errori costosi: lo Scorpion 1400 e il Klim Krios Pro. In negozio sembravano calzare alla perfezione, ma dopo 20 minuti in sella mi stringevano sulla fronte in maniera dolorosa, al punto da lasciare un bel segno.
Ho comprato questo Nolan perché uno dei miei caschi migliori era stato l'x-lite x702 GT, una decina di anni fa. In realtà volevo l'x903 perché del becco sopra la visiera non so che farmene, ma non c'era disponibile.
I problemi principali sono:
il meccanismo di apertura della visiera fa schifo. Ha molto gioco, è duro da azionare, sembra sempre che stia per staccarsi in mano, e non ha l'apertura minima che aveva il 702, quella per evitare l'appannamento in città. Infatti, nonostante il pinlock inserito di serie, in città si appanna. Questo si vede qui: https://youtu.be/s58tr5VfEqg?t=302
è rumoroso. Non intendo rumori del vento, intendo una cosa stranissima mai vista prima: se, da fermo, muovo la testa a destra e sinistra, o in alto e in basso, il casco fa un gnic-gnic stranissimo, un cigolio che non avevo mai sentito prima; non so se c'è un gremlin dentro o se i materiali sfregano tra di loro. Anche solo a 40kmh non te ne accorgi, ma se stai fermo e devi parlare con qualcuno è un problema. Questo video ne parla qui: https://youtu.be/s58tr5VfEqg?t=609
Non ha dei buchi per mettere gli speaker di un sistema bluetooth; ha solo uno spazio segnato dove inserirli. Io ho messo un Cardo, ma era troppo doloroso sulle orecchie, quindi ho dovuto spostare le micro-casse più in dietro. Nel primo giro sono state al posto loro, nel secondo no, si sono spostate e mi hanno ucciso le orecchie, tanto che mi sono dovuto fermare per toglierle perché non ce la facevo più. Se c'è un buco nella imbottitura per le casse, hai quasi la garanzia che le casse non aggiungeranno volume. Così invece è un terno al lotto. Ho messo delle foto qui sotto.
Minatura:
https://i.postimg.cc/1fgMhx3B/xlite-helmet.jpg (https://postimg.cc/1fgMhx3B)
Link diretto: https://i.postimg.cc/GhKfDd0W/xlite-helmet.jpg
Una volta Nolan / x-lite era una marca top di gamma. Questo casco sembra un tarocco da 4 soldi. Ero contento di comprare italiano, ma, diavolo, queste mancanze a questi prezzi sono davvero inaccettabili. Hanno fatto passi indietro rispetto ai loro stessi prodotti di 10 anni fa.
Sicuramente ho sbagliato io. Avrei dovuto essere più attento e meno superficiale; ma, dopo aver provato dozzine di caschi in 3 negozi, ero esausto, non ce la facevo più, e mi sono fatto influenzare dal fatto che l'x-702 GT era stato uno dei miei caschi migliori. Avevo visto e letto dozzine di recensioni su tanti tipi diversi di casco, ma non avevo trovato il video che ho linkato qui sopra.
Ad essere onesti, devo riconoscere che il peso è buono e distribuito bene; anche a velocità autostradali (con la visiera 'adventure' tolta) è aerodinamico e il rumore del vento contenuto. A differenza dell'autore del video, riesco ad azionare la visiera parasole con guanti invernali, e i tessuti li trovo comodi, non mi irritano. Dopo un'ora in sella non ho nessun fastidio alla fronte.
Ma il rumore di cigolio, la visiera, e le orecchie distrutte dalle casse sono sinceramente inaccettabili in un casco che vorrebbe fare concorrenza a Shoei e Shubert.
Altri caschi che avevo considerato:
Shoei Gt air III: la L stretta, l X calza bene con i guanciali più doppi. Ma costa molto, è più pesante (non c'è una versione in carbonio), e sei praticamente obbligato a mettere il loro Bluetooth perché trovare lo spazio per un Cardo è dfficile
Shubert S3: questo mi piaceva molto, ma la L era troppo piccola e la XL larga di guance, e in Brexitlandia nessun rivenditore sembra avere i guanciali più doppi. Poi in teoria Schubert ti permette di personalizzare la calzata più di Shoei (guanciali più o meno doppi, imbottitura più o meno ovale), in pratica è tutto a pagamento e non ancora disponibile in UK. In più c'è lo stesso problema dello Shoei col bluetooth
AGV K6: mi piaceva molto ma ne volevo uno con la visiera parasole, per quando attraverso i tunnel
Ora cosa mi resta? Boh...
Ho contattato la Schubert per chiedere se possono spedire i guanciali in UK
Forse devo provare uno Scorprion Carbon 1400 in taglia più grande, XXL. La calotta sarà la stessa, e i Carbon hanno una pompetta per gonfiare i guanciali, se dovessero risultare troppo larghi
Forse devo provare il Klim Krios Pro taglia XL
In ogni caso ho capito che devo fare quello che qui chiamano il 'telly test', cioè sedersi sul divano a guardare la televisione tre quarti d'ora, senza togliere gli adesivi al casco, così da poterlo restituire se non va bene.
https://i.postimg.cc/LhFxP421/XU5000670022-NOLAN-XSERIES-X-552-ULTRA-CARBON-DINAMO-N-COM-ps-1.webp (https://postimg.cc/LhFxP421)
Dovevo cambiare casco e venivo da due caschi che erano stati degli errori costosi: lo Scorpion 1400 e il Klim Krios Pro. In negozio sembravano calzare alla perfezione, ma dopo 20 minuti in sella mi stringevano sulla fronte in maniera dolorosa, al punto da lasciare un bel segno.
Ho comprato questo Nolan perché uno dei miei caschi migliori era stato l'x-lite x702 GT, una decina di anni fa. In realtà volevo l'x903 perché del becco sopra la visiera non so che farmene, ma non c'era disponibile.
I problemi principali sono:
il meccanismo di apertura della visiera fa schifo. Ha molto gioco, è duro da azionare, sembra sempre che stia per staccarsi in mano, e non ha l'apertura minima che aveva il 702, quella per evitare l'appannamento in città. Infatti, nonostante il pinlock inserito di serie, in città si appanna. Questo si vede qui: https://youtu.be/s58tr5VfEqg?t=302
è rumoroso. Non intendo rumori del vento, intendo una cosa stranissima mai vista prima: se, da fermo, muovo la testa a destra e sinistra, o in alto e in basso, il casco fa un gnic-gnic stranissimo, un cigolio che non avevo mai sentito prima; non so se c'è un gremlin dentro o se i materiali sfregano tra di loro. Anche solo a 40kmh non te ne accorgi, ma se stai fermo e devi parlare con qualcuno è un problema. Questo video ne parla qui: https://youtu.be/s58tr5VfEqg?t=609
Non ha dei buchi per mettere gli speaker di un sistema bluetooth; ha solo uno spazio segnato dove inserirli. Io ho messo un Cardo, ma era troppo doloroso sulle orecchie, quindi ho dovuto spostare le micro-casse più in dietro. Nel primo giro sono state al posto loro, nel secondo no, si sono spostate e mi hanno ucciso le orecchie, tanto che mi sono dovuto fermare per toglierle perché non ce la facevo più. Se c'è un buco nella imbottitura per le casse, hai quasi la garanzia che le casse non aggiungeranno volume. Così invece è un terno al lotto. Ho messo delle foto qui sotto.
Minatura:
https://i.postimg.cc/1fgMhx3B/xlite-helmet.jpg (https://postimg.cc/1fgMhx3B)
Link diretto: https://i.postimg.cc/GhKfDd0W/xlite-helmet.jpg
Una volta Nolan / x-lite era una marca top di gamma. Questo casco sembra un tarocco da 4 soldi. Ero contento di comprare italiano, ma, diavolo, queste mancanze a questi prezzi sono davvero inaccettabili. Hanno fatto passi indietro rispetto ai loro stessi prodotti di 10 anni fa.
Sicuramente ho sbagliato io. Avrei dovuto essere più attento e meno superficiale; ma, dopo aver provato dozzine di caschi in 3 negozi, ero esausto, non ce la facevo più, e mi sono fatto influenzare dal fatto che l'x-702 GT era stato uno dei miei caschi migliori. Avevo visto e letto dozzine di recensioni su tanti tipi diversi di casco, ma non avevo trovato il video che ho linkato qui sopra.
Ad essere onesti, devo riconoscere che il peso è buono e distribuito bene; anche a velocità autostradali (con la visiera 'adventure' tolta) è aerodinamico e il rumore del vento contenuto. A differenza dell'autore del video, riesco ad azionare la visiera parasole con guanti invernali, e i tessuti li trovo comodi, non mi irritano. Dopo un'ora in sella non ho nessun fastidio alla fronte.
Ma il rumore di cigolio, la visiera, e le orecchie distrutte dalle casse sono sinceramente inaccettabili in un casco che vorrebbe fare concorrenza a Shoei e Shubert.
Altri caschi che avevo considerato:
Shoei Gt air III: la L stretta, l X calza bene con i guanciali più doppi. Ma costa molto, è più pesante (non c'è una versione in carbonio), e sei praticamente obbligato a mettere il loro Bluetooth perché trovare lo spazio per un Cardo è dfficile
Shubert S3: questo mi piaceva molto, ma la L era troppo piccola e la XL larga di guance, e in Brexitlandia nessun rivenditore sembra avere i guanciali più doppi. Poi in teoria Schubert ti permette di personalizzare la calzata più di Shoei (guanciali più o meno doppi, imbottitura più o meno ovale), in pratica è tutto a pagamento e non ancora disponibile in UK. In più c'è lo stesso problema dello Shoei col bluetooth
AGV K6: mi piaceva molto ma ne volevo uno con la visiera parasole, per quando attraverso i tunnel
Ora cosa mi resta? Boh...
Ho contattato la Schubert per chiedere se possono spedire i guanciali in UK
Forse devo provare uno Scorprion Carbon 1400 in taglia più grande, XXL. La calotta sarà la stessa, e i Carbon hanno una pompetta per gonfiare i guanciali, se dovessero risultare troppo larghi
Forse devo provare il Klim Krios Pro taglia XL
In ogni caso ho capito che devo fare quello che qui chiamano il 'telly test', cioè sedersi sul divano a guardare la televisione tre quarti d'ora, senza togliere gli adesivi al casco, così da poterlo restituire se non va bene.