Visualizza la versione completa : Romania - GPS
Qualcuno ha dei percorsi GPS per la Romania? l'intenzione sarebbe di girarla tutta in un paio di settimane comprese bucarest, transalpina e transfagarasan
e se avete suggerimenti su luoghi/strade che vale la pena visitare...
grazie
Quanto sei disposti a pagare?
Scherzi a parte. Le ho appena fatte, ma per scelta ho escluso Bucarest.
se puoi condividerle, per me va bene anche uno screenshot, poi il file me lo creo io
Mandami in privato la tua e-mail
Smart,se butti un occhio sul ns blog trovi un sacco di info
https://www.bing.com/ck/a?!&&p=9a52f927691307b9JmltdHM9MTcxMTQxMTIwMCZpZ3VpZD0w NTMxNzQxOC04YmQ0LTY2NjgtMGJjYy02MDE5OGFhNDY3ZTkmaW 5zaWQ9NTE5Nw&ptn=3&ver=2&hsh=3&fclid=05317418-8bd4-6668-0bcc-60198aa467e9&psq=badantour&u=a1aHR0cHM6Ly9zaXRlcy5nb29nbGUuY29tL3NpdGUvYmFkYW 50b3VyLw&ntb=1
grazie lo avevo visto e preso nota! e pure salvato lo screenshot del tuo percorso:lol::lol::D
Ps per visitare TUTTA la Romania come vuoi fare tu visiterai molto poco... l'ho girata in moto e ci sono andato pure molte volte in aereo e auto a noleggio...ma credimi in 15 giorni saltando di qua e di la non vedrai molte cose.
Nonostante le molte volte che ci sono andato ci ritornerò ancora quest'anno perchè da vedere c'è un mare di roba...
immagino, ma è la prima volta, quindi tour panoramico di insieme dopodiché deciderò cosa vedere con più calma, preferisco fare così piuttosto che vedere poco alla volta senza sapere se potrò tornarci
Trovi buona parte di cosa abbiamo fatto noi qui.
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=526901&highlight=Romania
Non ho i GPX, ma cito nel tread come averli.
Non cambierei un KM dal mio tragitto. Aggiungerei poche cose, che trovi sempre sulla APP citata.
La App si chiama Romania Touring, ed è a pagamento per i percorsi più interessanti (cifra modica)
Un saluto
Emanuele
A me la da "non trovata" la APP. Puoi mettere qualche info in più?
Comunque, qui il giro che feci 12 anni fa: https://bragwebdesign.com/nostri-veicoli/bmw-f800gs/viaggio-in-romania/ e c'è anche il file del percorso.
grazie a tutti per gli spunti
sono in fase di raccolta informazioni, appena avrò elaborato il mio tragitto lo condivido casomai servisse ad altri
https://www.carpathian2wheelsguide.com/mobile-apps/
Io ho la Touring Romania, ma compro adesso anche la Off Road.
Grazie, ma se provo a scaricarla clikkando sul link mi dice non trovato. ;)
Non saprei che risposta darti.
Eccetto che a suo tempo la ho scaricata ed è ancora sui miei cellulari.
Ho visto che è poco scaricata da Play.
Se guardi il mio post precedente, riporta i giri abbiamo fatto.
Se qualcuno sa dirmi come fare a scaricarvi i percorsi, ve li mando volentieri, ma altro non so che fare.
Parlano anche bene della Transbucegi, ma noi non la abbiamo fatta (df Google si trova il posto) ovvero la 713a.
essendo tornato oggi dal mio viaggio ritiro su in post per un aggiornamento
ecco alla fine il percorso che ho fatto incentrato principalmente sulla transalpina e transfagarasan che tenevo particolarmente a fare visti i pochi giorni a disposizione (12 in tutto). totale 4.000km
qui il percorso completo da budapest (il resto è solo trasferimento dall'italia via Ljubljana)
https://i.postimg.cc/qMNTNbL2/Screenshot-20240713-213854-Chrome-1.jpg (https://postimg.cc/ZCzggLXq)
qui il dettaglio della strada fatta in romania
https://i.postimg.cc/9Qp5S6F5/Screenshot-20240713-214039-Chrome-1.jpg (https://postimg.cc/HrVh8PyB)
ed alcune foto delle strade di montagne che almeno una volta nella vita vale la pena fare
https://i.postimg.cc/L4tWw4wh/IMG-20240709-125208.jpg (https://postimg.cc/SjKVz4yp)photo sharing (https://postimages.org/it/)
https://i.postimg.cc/fW8cJ60B/IMG-20240709-113714.jpg (https://postimg.cc/rzt0HZjr)
https://i.postimg.cc/8CTcdz2W/IMG-20240709-134736.jpg (https://postimg.cc/hX3KccPP)
https://i.postimg.cc/GpMDHD49/IMG-20240710-WA0018.jpg (https://postimg.cc/wtmMr7cd)
https://i.postimg.cc/zX1yD7x0/IMG-20240710-WA0017.jpg (https://postimg.cc/PN2X2Wsw)
https://i.postimg.cc/8CTcdz2W/IMG-20240709-134736.jpg (https://postimg.cc/hX3KccPP)
ovviamente non poteva mancare l'incontro con gli orsi, per fortuna cuccioli ma non sono stato ad aspettare la mamma orsa
https://i.postimg.cc/8k7YkB7J/IMG-20240710-WA0003.jpg (https://postimg.cc/rzLjQ4CM)
https://i.postimg.cc/y63fC1G0/IMG-20240710-WA0004.jpg (https://postimg.cc/YjkN1HMS)
la romania è stata una piacevole sorpresa, paese ben organizzato, pulito con strade ben tenute che non ha proprio niente da invidiare all'italia
ho fatto tappa a budapest sia all'andata che al ritorno (trovato un hotel eccezionale) e mi sono fermato/visitato alcune cittadine rumene cluj-napoca (molto bella), sebes (piccola ma comada perchè all'inizio della transalpina), ramnicu valcea (insignificante ma a metà tra le 2 strade alpine), brasov (assolutamente da visitare), timisoara (bello il centro ma con 41° impossibile andare in giro)
https://i.postimg.cc/MZ10qd7p/IMG-20240712-193332.jpg (https://postimg.cc/0r2KCGXT)
https://i.postimg.cc/RZgWQbtG/IMG-20240712-192415.jpg (https://postimg.cc/dhTQJ64T)
https://i.postimg.cc/W4rmznB8/IMG-20240711-212026.jpg (https://postimg.cc/06kKHp2K)
https://i.postimg.cc/Z5mvjS28/IMG-20240707-200620.jpg (https://postimg.cc/CzvKLWF5)
ho visitato anche il castello di bran (quello di dracula)
https://i.postimg.cc/fTzhvq53/IMG-20240711-121101.jpg (https://postimg.cc/dDxXsBbv)
e avrei voluto andare alle miniere di sale di tudra che sfiga vuole erano chiuse unica settimana dell'anno!
la moto si è comportata perfettamente (vstrom 1050), mai preso pioggia ma tanto tantissimo caldo, minimo 35/36° fissi durante il giorno ungheria e slovenia comprese, per arrivare ai 41 di timisoara e dintorni,
Io parto il due agosto per la Romania
Partito16 Giugno tornato 30.. fatto poco meno di 6000 km tra chiese fortificate Maramures,Bucovina Transfagarasan (3a volta che la faccio ma stavolta non mi è piaciuta..troppo caos!! al piazzale prima della galleria ci saranno state un centinaio di moto, musica a palla e pioggia) Transalpina mooolto meglio orsi compresi..Moldavia con tentata escursione (fallita) via sentieri in Ucraina.
15 giorni tra fresco (12°) e calure (36°) comunque bellissimi :D
Anche io stavo guardando per andare, con amici, a fare la Transfagarasan e Transalpina, ultima settimana di Agosto. Abbiamo solo 7 gg.
Questo un itinerario che stavo studiando:
https://maps.app.goo.gl/xWbqoDs8ceqJTTft8
Voi che siete già andati, mi date un parere sulla fattibilità?
Potrebbe convenire fare il traghetto al ritorno da Zara a Ancona? ( partiamo da Rimini )
Grazie
in 7gg è veramente una maratona da 500/700 km al giorno ma fattibile, 10 sarebbe l'ideale
Se riesci non perderti Sighisoara, Sibiu, Alba Julia e Hunedoara..sono troppo belle ;)
Anni fa feci Budapest > Cluj-Napoca > Sibiu > Sighisoara > Brasov > Tulcea > Iasi > Veronet > Sighetu Marmatiei > Budapest, ma sto pensando di tornarci perché ho un gran bel ricordo di quel viaggio :)
Una cosa che mi deluse fu la Transfăgărășan perché tolto il primo pezzo poi non ci trovai veramente nulla d'interessante.
All'epoca avevo una F800GS e diversi anni in meno e ricordo che per evitare il traffico (c'erano tantissimi cantieri con file interminabili) feci diverse strade secondarie che non erano asfaltate :)
Io torno quest'anno con la moglie. Stessa formula solita (moto in furgone).
Non rifaccio il tragitto dell'anno scorso, ma anche altre strade più a nord.
Non so se torniamo alla Transgafaragan, perchè dellestrade fatte, era complessivamente la più brutta.
@Pilu: una settimana dall'Italia A/R non lo farei. Il tragitto di andata ad agosto, con praticamente tutti i tratti oltre i 30 gradi per 1000+1000 km, me lo risparmierei.
... e avrei voluto andare alle miniere di sale di tudra che sfiga vuole erano chiuse unica settimana dell'anno! ...,
'tele qui le miniere di Turda, la prima parte. E' di qualche anno fa. Bellissima Romania, una piacevole sorpresa.
https://www.youtube.com/watch?v=E3wf_kuT9Xk
@Pilu: una settimana dall'Italia A/R non lo farei. Il tragitto di andata ad agosto, con praticamente tutti i tratti oltre i 30 gradi per 1000+1000 km, me lo risparmierei.
Grazie Kinobi, sarà una sfacchinata :confused:
Scusate se approfitto della vostra esperienza; per quanto riguarda la moneta? Ho letto che hanno l'Euro in Slovenia e Croazia. Per gli altri paesi da attraversare, Ungheria, Romania e Serbia serve avere un po' di contanti o è sufficente, se funziona, il bancomat?
ungheria e romania le carte di credito funzionano ovunque (bancomat non so), al limite basta chiedere prima per evitare sorprese, io comunque qualche cosa lo cambio sempre
Cash is king, sempre.
benzina costa meno in SLO e della Croazia.
Non so il tragitto che fai, ma ricordati la vignette nei vari paesi, la multa è certa
OT
Multa arrivata con lettera dalla Svezia, fatta da finanziaria di Londra, da pagare su IBAN tedesco, per l'Ungheria.
ivanuccio
22-07-2024, 19:35
2009 in Romania pagavo tutto col bancomat,pure il pane in paesini sperduti.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti. Io continuo a studiare.
Per l'assicurazione, oltre la RCA della moto la cui copertura dipende dalla compagnia assicuratrice, ne avete fatto altre per infortuni e/o incidenti, tipo europa assistance?
Grazie ancora.
Io stipulo sempre una polizza viaggio.
In tutti i paesi EU, paga il SSN per te.
Non per nulla, noi curiamo parecchi cittadini EU nei nostri ospedali.
Discorso diverso per la moto se la accartocci o ti stendono.
Di solito basta la "recupero" della assicurazione.
Ma una Europe Assistance, non fa mai male.
Esatto, un europe assistance non fa mai male
All'estero SEMPRE pagato con Postepay la clonano,te la fregano, la perdi la cifra non è mai troppo alta...Il Bancomat è sempre più..impegnativo ;)
Se fate la Revolut, le commissioni sono molto inferiori alla Postepay.
Chiedo altri consigli.
Penso di fare la transfagarasan da sud a nord. In alto, c'è la possibilità di allungare un po', verso Brasov, fino al castello di Dracula (Bran). Però non so se spendere 2-3 ore per visitare il castello oppure impiegare quel tempo per fare anche la DN1A, da Brasov a Ploiești.
Altro quesito. Ho letto che in Slovenia e Croazia è obbligatorio avere, oltre al Kit di pronto soccorso con contenuto a norma DIN 13167 e il Giubbotto riflettente, anche le lampadine di ricambio!!! Possibile?
Grazie ancora.
ivanuccio
27-07-2024, 00:14
Castello di Dracula perdi solo tempo.E una stronzata solo x turisti.Visita la cattedrale di Brasov e il castello di Sinaia.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
concordo sulla stronzata, oltretutto se vestiti da moto.
sulle varie dotazioni non saprei dirti, io non porto niente se non quello che solitamente ho con me in italia
Chiedo altri consigli.
Penso di fare la transfagarasan da sud a nord.
Consigliano il contrario.
In alto, c'è la possibilità di allungare un po', verso Brasov, fino al castello di Dracula (Bran). Però non so se spendere 2-3 ore per visitare il castello oppure impiegare quel tempo per fare anche la DN1A, da Brasov a Ploiești.
https://maps.app.goo.gl/659JF9ZBJXDu4dBF9
Noi ci passiamo, quanto poi ci restiamo, non lo so. Ma la strada scelta porta per il castello.
https://maps.app.goo.gl/8EG9DWfdbNXcS9CE9
Questo è un'altro castello. Sulla strada, e poi facciamo la Tranbucegi. Dopo di che, ritorno verso Timisoara. Non scendiamo come tu stai programmando
https://motorcycle-touring-romania.com/best-motorcycle-roads-romania/transbucegi-road/
Qualcuno ha mai fatto questo tratto?
https://maps.app.goo.gl/PdVkitRzoYy5qCDRA
Il primo tratto, pare sterrato a guardarlo da Earth. Fino a Sadu.
E qualcuno ha fatto il tratto da Erculae verso le montagne?
https://maps.app.goo.gl/CohRX878npDCtAjB8
Di off in Romania ne abbiamo fatto a bizzeffe nei badantour passati, quest'anno abbiamo trovato un mare di divieti perciò saltato quasi tutto l'off programmato visti i numerosi controlli sui sentieri... fai attenzione nella zona del Lago Vidraru agli orsi, in tanti anni di Romania mai visti tanti orsi come quest'anno, attraversano la strada incuranti del traffico e trovarseli davanti non è piacevole (vista anche la mole) ci sono comunque cartelli e avvisi dappertutto.
All'hotel posada Vidraru mi hanno detto che manca poco trovarseli in camera :lol:
...
Qualcuno ha mai fatto questo tratto?
https://maps.app.goo.gl/PdVkitRzoYy5qCDRA
Il primo tratto, pare sterrato a guardarlo da Earth. Fino a Sadu.
E qualcuno ha fatto il tratto da Erculae verso le montagne?
https://maps.app.goo.gl/CohRX878npDCtAjB8
Il primo fatto nel 2018... le foto relative sono quelle dal cartello della Transalpina fino alla piazza di Sibiu in notturna...
Il secondo tratto no... però il giorno prima abbiamo attraversato le montagne sopra Targu Jiu lungo altro itinerario e siamo finiti su tratti del Romaniacs...
Non sottovalutare con il bic...
CARPAZI (https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=489875)
Il primo fatto nel 2018... le foto relative sono quelle dal cartello della Transalpina fino alla piazza di Sibiu in notturna...
Ok, non credo mia moglie con il Duke 690 ne voglia sapere. Ma se mi da via libera, vedo di andare da solo. Sono passati sei anni, magari qualcosa hanno sistemato.
Sono entrato sull'album che hai sul link vecchio, dal cartello a Sibiu mi pare umana anche da fare da solo. Le foto sono in sequenza anche sull'album?
Il secondo tratto no... però il giorno prima abbiamo attraversato le montagne sopra Targu Jiu lungo altro itinerario e siamo finiti su tratti del Romaniacs...
Da quello che vedo la prima parte è sterrata, poi iniziano hotel e magari mi ci butto.
Grazie come sempre.
Di off in Romania ne abbiamo fatto a bizzeffe nei badantour passati, quest'anno abbiamo trovato un mare di divieti
Onestamente sono con moglie e dovremmo stare sull'asfalto. Non cerco Off anche se sono con il 990, ma solo strade recensite. Se c'è il tratto occasionale sterrato, anche si, altrimenti, mi giro. Ho visto sulla pagine del TET che effettivamente c'è molto chiuso, e già l'anno scorso c'erano troppe jeep e quad a campi dove sono passato io.
Grazie
Si le foto sono in sequenza cronologica.
Ho controllato i grafici: quasi nel punto più alto della Transalpina l'abbiamo abbandonata per prendere la sterrata che resta in quota sui 1900/2000 mt per circa 25 km... poi scende fino circa i 600 mt di Voineasa e sale e scende per un paio di volte.
E' passato un bel po' di tempo, ma non ricordo cose impossibili da fare da solo in quel giorno... 250 km Turgu\Novaci\Sibiu... nel pomeriggio inoltrato eravamo in città.
Scusa caro, magari ti chiamo.
Sei sicuro parliamo della stessa cosa partendo dagli stessi Link?
Questo link non passa per la Transalpina. E hai detto che lo hai fatto.
https://maps.app.goo.gl/PdVkitRzoYy5qCDRA
E' questo che la incrocia, ma hai detto non lo hai fatto.
https://maps.app.goo.gl/CohRX878npDCtAjB8
Secondo me voi avete fatto una via di mezzo tra questi due. Io cerco quello più mestego delle tue foto. Posso fare una deviazione circa qui, https://maps.app.goo.gl/nTBknCRfKZKDqCVd9
Il tipo era bardato di bandiere KTM l'anno scorso, magari forse sa.
Grazie comunque come sempre
https://drive.google.com/file/d/137EYTEUKSSe8OTNG79psh2a-bO7eQ0Vj/view?usp=sharing
Faccio prima con uno screenshot delle tracce prima e dopo Sibiu.
Appena dopo Ranca si abbandona la transalpina per prendere lo sterrato che porta a Voineasa (quello delle foto in album).
Il tratto da Voineasa a Sibiu era ancora in parte off, anche se non abbiamo potuto seguire le tracce originali perchè erano bloccate in un paio di punti.
Da Sibiu, prima di prendere la Transfagarasan, io avevo tracciato off (foto dei guadi e del bosco nell'album prima dei tornanti più famosi).
Dal passo a scendere sul lago è identico... cambia parte finale in off che ci portava ad un hotel sperso nei boschi e in traccia per il giorno dopo.
Grazie
Sul posto vedrò di orientarmi.
Non so se questo è da mettere su Maiali.
BuonGiorno
@fagot
allora, ho fatto questo, adatto a bicilindrici con gente di entusiasmo. Parte con macadam (ghiano pressato un secolo fa con catrame) e poi diventa strada sterrata di stampo rumeno, ma carrabile per camion e auto alte. La seconda parte è asfalto. Sono circa 60 km di "off".
https://maps.app.goo.gl/CohRX878npDCtAjB8
Poi questo:
https://maps.app.goo.gl/CohRX878npDCtAjB8
Adatto a bicilindrici.
La strada è segnata per le piste da sci.
Se non ci sei stato, vai sul Bucegi .
https://maps.app.goo.gl/8EG9DWfdbNXcS9CE9
Molto bello. Non sul parco, ma le strade che collegano i vari villaggi sterrati. Si parte con asfalto, poi si arriva ad ovvio punto dove non si fa una curva e da li partono circa 40 m di sterrato. Fattibili con Bicilindrico comodo. Fai un bel giro giornata piena.
Sarebbe molto bello collegarlo con il parco di Piatra Craiului, ma servivano dritte che io non avevo e moto leggere.
L'altra strada da Voineasa, non ci ho nemmeno provato, ha diluviato il giorno prima e non mi pareva il caso.
Se tornate, segnati Cabana Groapa Seaca (digli "l'italiano con 990 che ha perso la moglie"). Il tipo è un fuoristradista, aveva bandiere KTM, mi pareva sapesse o almeno aveva tre costole incrinate da "hard enduro", si è offerto di recuperarmi benzina ed organizzare giri.
Io ho trovato meglio come base di appoggio Obarsia Lotruoui (più hotel, più scelta, più ristoranti), ma la benzina più vicina è distante per fare due o tre giorni, ma il posto di prima, è base di varie "guide" enduro.
Lamps
Grazie... non credo ci torneremo a breve, ci piace provare cose\paesi nuovi ogni anno.
Me li segno comunque. ;)
Io sono tornato ieri da un giro di Balcani e Romania. In una settimana da Belgrado ho fatto miniera di sale di Turda, Sapanta, le chiese lignee del Maramures, le chiese dipinte della Moldavia nei dintorni di Suceava, le basiliche fortificate della Transilvania, Sighisoara, Brasov, Sibiu, Transfagarasan da sud a nord e Transalpina da nord a sud e l’ultimo giorno andando verso Durazzo per il traghetto c’è scappato pure il Durmitor Park in Montenegro. Non so fare l’itinerario su Google Maps (non soncome mettere più di 10 tappe) peró è stato un bel giro.
Complimenti talox, bel "girone", da Roma?
Io tornato venerdì, fatto questo in 7 gg, quasi 3800 km.
All'incirca questo https://maps.app.goo.gl/mMTqNmBndcFyspAh7 (anche io non so mettere più di 10 tappe) anche per me bel giro
Bravo: 542 km di media la giorno!
Io ho fatto Roma-Bari e poi la traversata in traghetto da Bari a Durazzo. La prima settimana ho fatto Budva-Kotor-Dubrovnik-Spalato-Mostar-Sarajevo-Belgrado.
Questo è l'itinerario che ho seguito
https://maps.app.goo.gl/nxDenX3jpMKCFEdv9
Confermo. Bel "girone" talox
Figo, l'itinerario con 25 tappe!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |