PDA

Visualizza la versione completa : Dekat


Leonee61
25-03-2024, 20:14
Sono in attesa di una Trophy per i primi di giugno e nell'attesa mi porto avanti con le modifiche,nelle due ultime moto possedute (2 Ducati una 950 S e una V4s)ho sempre eliminato il kat trovandone molto giovamento in termini di erogazione e diminuzione del calore soprattuto la V4 e sto pensando se valga la pena fare la stessa cosa con il GS 1300,quanto meno risparmierei qualche kg di peso e magari migliorerebbe il sound mantenendo il terminale originale cosa che ho sempre fatto con le Ducati.vorrei condividere esperienze con chi l'ha fatto se non sul 1300 magari sul 1250

romargi
25-03-2024, 20:39
Poi non lamentiamoci se ci considerano brutti, sporchi e cattivi.
Non sono di certo un gretino ma, dopo averlo provato, mi sono reso effettivamente conto delle porcate che buttiamo nell'aria scatalizzando. Io per primo se viaggio dietro un veicolo privo di catalizzatore me ne accorgo subito, mi pizzica il naso.

Senza considerare i grossi problemi che rischi in caso di controllo (multa, ritiro carta di circolazione, obbligo di revisione) o, peggio ancora, in caso di incidente grave (rivalsa dell' assicurazione).

Lascia stare, il boxer non è particolarmente caldo.

Moralizzatore Mode [OFF]

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

dallemark
25-03-2024, 21:10
sono pienamente d'accordo con "romargi", avrei una cura per chi scatalizza: una mezz'ora chiusi in garage con moto accesa . Così passa la voglia...

Zorba
26-03-2024, 08:55
+1

Che poi, in effetti, il boxer non mi pare caldissimo. Certo, a meno di non stare d'estate fermi in coda ma, per fortuna, capita di rado.

cit
26-03-2024, 09:36
ma anche l'illusione dell'aumento prestazionale............

per non parlare del........ quanto meno risparmierei qualche kg di peso

su una moto che si avvicina ai 280 kili.

.

Leonee61
26-03-2024, 10:27
Scusate non credevo di innescare una insurrezione popolare avevo chiesto solo un parere/consiglio.E comunque non credo che il problema dell'inquinamento si risolva non togliendo 4 catalizzatori.
p.s.Come auto ho una TESLA

petrel
26-03-2024, 12:07
scatalizzata pure quella???

:) :) :)

Zorba
26-03-2024, 12:13
non credevo di innescare una insurrezione popolare
Non preoccuparti, le risposte arriveranno.
È che qui si fa sempre il giro molto largo ;)

dallemark
26-03-2024, 14:38
Non togli l'inquinamento ma avveleni chi ti sta dietro, quando mi capita qualcuno che davanti ha scandalizzato mi bastano 2 minuti per avere tosse e mal di testa...e quando li supero li mando sempre a quel paese...

Toto4
26-03-2024, 15:21
Se come auto hai una Tesla scatalizzando la moto la tua impronta green sul pianeta è salva.

ginogino65
27-03-2024, 10:17
Sono contrario anch'io a togliere il catalizzatore dalle auto/moto, ma con il nuovo GS non credo che la cosa sia facile come prima, il nuovo GS è un euro 5 plus e ha 2 sonde lambda prima del catalizzatore e 2 sonde lambda dopo il catalizzatore e se le sonde dopo il catalizzatore rilevano valori non conformi la moto si ferma, quindi oltre a togliere il catalizzatore bisogna anche riprogrammare la centralina, oltre a questo c'è da considerare le nuove norme che ci saranno da luglio 2024 per quanto riguarda le revisioni, da luglio 2024 verranno controllati anche i valori dei gas di scarico e le officine avranno un nuovo dispositivo di diagnostica che rileva tutte le modifiche (pfas, adblue, ecc.) che sono state fatte all'impianto di scarico.

nic65
27-03-2024, 11:03
in auto/moto è cosi da anni....si puo' fare lo stesso....deplorevole ma tecnicamente si puo' fare,ci sono persino minicatallizzatori da applicare alle sole sonde post kat

Nico-Tina
27-03-2024, 11:28
Il punto non sono le 3/4 dekat che hai fatto tu, ma ampliare il discorso a: se lo fanno tutti? Non sono più 3/4.....

E poi boh non so.....sarà che vado in moto da poco, ma realmente non capisco la necessità di farlo.

Comunque sia, buona strada.

Paolo Grandi
27-03-2024, 11:36
A mio avviso, su strada, l'unica necessità di farlo è per avere un'erogazione lineare e nessun problema di spegnimenti.
Oltre ad una riduzione di calore.

Forse il tutto prematuro, data la recentissima messa in vendita di una moto di nuova progettazione.

Ci sarebbe poi il discorso garanzia e eventuale rimappatura.

Nel caso...meglio girare da soli o in fondo al gruppo...:cool:

Nico-Tina
27-03-2024, 11:41
Dovrei guidare una moto senza catalizzatore per capire.....:lol:

Leonee61
28-03-2024, 18:07
La mia domanda era per sapere se com il GS si avevano problematiche a livello erogazione o e eccesivo calore usandola in città nei mesi caldi. preciso anche che togliere il Kat non è stato per avere quei 7/8 cv in più o per far più rumore,ma esclusivamente nel caso del 950 di migliorare nettamente la qualità e sicurezza di guida in quanto per non avere una moto lineare e che nei tornanti dovevo lavorare di frizione per non farla scalciare come un mulo.
cambiata con la V4 moto eccezionale sotto tutti i punti di vista ma con unico difetto il calore prodotto diciamo che sono caduto dalla padella alla brace nel vero senso della parola se il Gs non ha ,come spero, sono ben contento di non toccare nulla visto anche il costo non indifferente.
Questo e quanto.

Vento notturno
28-03-2024, 23:08
Il gs non scalda, il boxer è elettrico, lasciala così

Slim_
28-03-2024, 23:40
.... sto pensando se valga la pena fare la stessa cosa con il GS 1300,quanto meno .... migliorerebbe il sound mantenendo il terminale originale cosa che ho sempre fatto ... premesso che personalmente sono contrarissimo alla eliminazione del kat, tieni presente che il terminale di scarico originale del 1300, oltre che già di per sé molto piccolo rispetto a quello del 1250 è anche "vuoto", se ci infili un ferro arrivi fino al catalizzatore.
In sostanza il kat fa anche da silenziatore, quindi se elimini il kat il sound sarebbe un vero baccàno da moto senza marmitta.
Lascia perdere..... il GS non scalda proprio e non avresti nemmeno questo pretesto [emoji2373]