Visualizza la versione completa : Visualizzare traccia e percorso!
strommino
25-03-2024, 13:33
Leggo spesso di voi, che su zumo xt visualizzate sia la traccia che il percorso, ad esempio durante un viaggio per non avere il problema di perdere comunque la direzione giusta del percorso, che potrebbe essere cambiato per un qualsiasi motivo dallo zumo, come si fa per visualizzare entrambi?
Devi scaricarli entrambi nel navigatore.. poi vai in Tracce, selezioni quella che ti interessa e nel menù metti la spunta su "visualizza sulla mappa"..
Così vedrai sempre la traccia evidenziata, dopodiché fai partire la navigazione nel percorso che vuoi..
er-minio
25-03-2024, 14:12
Come dice Roby.
Con gli ultimi aggiornamenti software e se lo zumo è associato al proprio account Explore, purtroppo le tracce vengono visualizzate automaticamente se si è nelle vicinanze (mi pare ~150km).
Prima si attivavano a mano, come descritto sopra da Robygun. Apparentemente è ancora possibile ma bisogna disassociare lo zumo dall'account. C'era la procedura sullo zumo forum.
Ricorda di impostare la visualizzazione delle tracce su larghezza massima, così quando collima con il percorso la vedi.
La "combo" di colori che uso io solitamente è percorso magenta (standard) e traccia ciano o gialla e si vede bene il bordo.
strommino
25-03-2024, 14:18
Dite così!?
Ma io non vedo la traccia sotto però…
https://photos.app.goo.gl/Y4SEEvtyRXixTARQ8
er-minio
25-03-2024, 14:32
Strommino: le impostazioni che selezioni sulla traccia, sì, perfetto.
Il fatto che tu non veda la traccia, basandomi sul fatto che ti fa vedere la sincronizzazione della stessa e il poterla includere nelle collezioni significa che hai lo Zumo collegato con Explore. Quindi la traccia ti appare sulla mappa automaticamente appena ci sei vicino.
Immagino che al momento tu non sia in Corsica o vicinanze.
strommino
25-03-2024, 14:34
Effettivamente no, sono a firenze! Questo vale anche per il Waypoint, le bandierine blu? Oppure quelle si vedono a prescindere?
er-minio
25-03-2024, 14:39
No, solo le tracce.
É un'impostazione ritardata che ha introdotto Garmin qualche anno fa.
Puoi raggrupparle in collezioni in modo da evitare che appaiano, ma è un sistema macchinoso che la metà basta.
Io avrò una 50ina di tracce attorno a Londra ed è un bordello ogni volta che esco nei dintorni :lol:
strommino
25-03-2024, 14:43
E non puoi decidere di disattivarle?Per non entrare nei bordelli intendo…
er-minio
25-03-2024, 15:04
Mi pare la procedura sia di "disattivare" la collezione che contiene le tracce che non vuoi vedere.
Non ricordo se le collezioni le puoi fare dallo zumo o solo da quella schifezza di Explore.
Forse all'epoca in cui avevo provato io si poteva solo da Explore ed avevo lasciato perdere.
Potete agire via Explore, è più facile di quanto non si pensi: create una raccolta, ad esempio “Traccia attiva” e associate alla stessa la traccia che volete vedere, tutte le altre non devono essere associate a quella raccolta.
Sul navigatore selezionerete mostra solo “traccia attiva”.
Fine dei problemi.
er-minio
25-03-2024, 15:27
Correttissimo, ma se ricordo bene (non c'ho più smanettato da almeno un annetto) le collezioni non le puoi editare direttamente dal navigatore. Quindi se ti serve sostituire l'attiva al volo, e non hai possibilità di tirare fuori il cell o hai problemi di connessione, te le tiri in faccia.
Se intendi associare ad una raccolta tracce o WP, già presenti sul navigatore, puoi farlo anche dal dispositivo stesso.
er-minio
25-03-2024, 16:09
Grazie - mi riguardo la procedura.
Ti confermo che sul navigatore (XT nel mio caso, non so se su XT 2 sia differente) non puoi creare o modificare le raccolte, quel passaggio lo puoi fare attraverso Explore, ma basta creare una base di raccolte (es traccia attiva, tracce usate, Sardegna, Trentino ecc... :-D) per gestire senza problemi la libreria di tracce e WP.
Solitamente si modifica solo l'associazione della traccia o WP alla raccolta, secondo necessità.
A me sale il nervoso al solo sentire parlare di Explore.. Preferisco usare Mappite come archivio e caricare sullo XT solo i file che man mano mi servono..
strommino
25-03-2024, 18:58
Da quel che leggo non sei il solo…
Io invece non capisco cosa cavolo passi nella testa a quelli di garmin.
Perché fare tante funzioni e impostazioni e poi complicarne l'utilizzo.
Se poi ho capito bene, allo stand garmin ad eicma hanno detto che l'app garmin explore verrà abbandonata.
Inviato seduto al bar
er-minio
26-03-2024, 14:22
Garmin ha perso (da tempo) la capacità di dare una direzione al loro prodotto digitale.
hanno detto che l'app garmin explore verrà abbandonata
Bene. E uno come li gestisce i dispositivi e/o pianifica utilizzando la cartografia che viene venduta per questi dispositivi?
matteosans
14-04-2024, 18:11
Ricorda di impostare la visualizzazione delle tracce su larghezza massima, così quando collima con il percorso la vedi.
La "combo" di colori che uso io solitamente è percorso magenta (standard) e traccia ciano o gialla e si vede bene il bordo.
Premesso che personalmente riesco ad utilizzare perfettamente e con soddisfazione la sincronizzazione con Explore dove ho diverse raccolte tra cui quella chiamata IN USO. Da zumo, nella app Tracce seleziono quello che mi interessa e velocemente tolgo tutte le altre spunte tranne IN USO. In questo modo vedo in mappa solo quello che voglio.
Ho quotato @er-minio perché invece non riesco a vedere i bordi ciano ai lati del percorso magenta. Ho già impostato larghezza massima per le tracce. Devo per caso diminuire la larghezza del percorso? Se SI, come si fa?
Grazie
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Flinstones
15-04-2024, 17:06
Leggo spesso di voi, che su zumo xt visualizzate sia la traccia che il percorso.......
Utilizzando MRA Routeplanner, faccio il percorso su PC poi, ritrovandolo anche nell'applicazione sul cellulare, faccio il "Save AS" "GPX 1.2 (Route, Track, Poi)" e con l'app Garmin Drive me li ritrovo entrambi sul navigatore.
Semplicissimo.
Il percorso va avviato mentre la traccia la trovo già disponibile a display.
Però è comodo vederli entrambi.
Quando il posto merita, a volte interrompo la navigazione e vado a zonzo, come un cane da trifola, non seguendo la la traccia ma utilizzandola solo come riferimento di direzione.
Riesci anche a capire se stai facendo il percorso che volevi fare o se il navigatore ti ha calcolato una "scorciatoia" inutile.
Immagino che percorso e tracce assieme diano il meglio di se viaggiando in un gruppo dove ci sono vari navigatori.
In questo modo puoi capire se una eventuale svolta riportata solo dal tuo navigatore la puoi non considerare e continuare a seguire il gruppo oppure avvisarlo se si sta sbagliando.
er-minio
15-04-2024, 17:50
Ho quotato @er-minio perché invece non riesco a vedere i bordi ciano ai lati del percorso magenta. Ho già impostato larghezza massima per le tracce. Devo per caso diminuire la larghezza del percorso? Se SI, come si fa?
No. Io ho sempre solo impostato la dimensione traccia la massimo.
Appena posso faccio una prova. É tanto che non uso propriamente il navi. Ho usato pochissimo le moto questo ultimo anno.
Ma ammetto che ho fatto un giro un paio di settimane fa e non vedevo la traccia sotto – ma pensavo che fosse a causa dello stesso colore.
Non vorrei Garmin abbia cambiato le impostazioni.
Appena posso controllo.
er-minio
18-04-2024, 10:38
Lo screenshot non*è mio (preso da altro forum) ma in genere si vede così:
https://jnkmail.com/private/qde/traccia-route.jpg
matteosans
18-04-2024, 20:10
Questa è la visione panoramica del intero percorso e confermo che si vede così.
Il mio problema è nella visione prospettica durante la guida che non riesco a vedere il ciano (o anche il giallo) ai bordi del percorso magenta.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
strommino
18-04-2024, 20:12
Personalmente, nel mio viaggio in Corsica la vedevo piuttosto bene!
er-minio
18-04-2024, 21:14
A me si vedeva così anche bell’uso non panoramico.
Dimenticavo di aggiungere una nota. Io uso la visione bidimensionale in direzione del senso di marcia. Non uso la vista in 3D che trovo abbastanza meno dettagliata/leggibile.
Può essere che è per quello che non vedi la doppia traccia/route.
Questa è la visione panoramica del intero percorso e confermo che si vede così.
Il mio problema è nella visione prospettica durante la guida che non riesco
Si può modificare il colore di entrambi
“GIESSISTA” cit.
er-minio
18-04-2024, 22:04
Eccolo, percorso (magenta) con traccia sotto (ciano) seguito in simulazione.
Purtroppo mi pare di capire che Garmin, negli aggiornamenti di sistema, è riuscita ad imputtanare pure la visualizzazione della sovrapposizione route/traccia, però all'incirca si vede ancora.
Ho notato che a seconda del fattore di zoom può non vedersi bene il bordo.
Fino ad un annetto fa, si vedeva sempre un bordo preciso dell'equivalente di un pixel.
Però, bene o male si vede:
https://jnkmail.com/private/qde/track-route.gif
Settimana prossima sono in viaggio in Spagna, ho qualche migliaio di km di tracce e percorsi... penso che scoprirò presto. :)
matteosans
21-04-2024, 20:42
Giovedì parto anche io per la Sardegna e vediamo se i bordi ciano saranno chiaramente visibili per tutti i 2000 km
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Per me, l'importazione dei percorsi nell'xt e soprattutto come li rielabora, è ancora incomprensibile.
Proprio per questo, l'importazione della traccia (bc o mappite) è sempre precisa a come è stata creata.
Ed è per quello che ormai mi tocca girare con la traccia visibile sotto
Lo stesso "viaggio" tradotto in percorso che è ovviamente navigabile, viene però reso in maniera non identica alla traccia da cui è tratto.
Ps col vecchio zumo 550 non di visualizzare la traccia non m'è mai servito.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |