Visualizza la versione completa : R1250GS vs 1290 Super Adventure S...
Oggi io ed un caro amico abbiamo fatto un bel giro a cavallo tra Carnia e Cadore. Ci siamo scambiati le moto per un bel po' di km, un po' in tutte le condizioni, sporco e pioggia compresi.
Ora io voglio la sua e lui la mia. [emoji23]
Che si fa?
Io le amo entrambe queste moto, ma lui è arancio nel profondo, gran manetta anche in off ed ha preso il GS solo per darsi una calmata. Oggi ha detto: finisco la stagione con questa, poi ci penso. Ricascato nel vortice arancione...
Io ho preso la kappona, soprattutto, perché mi piace essere un po' "fuori dal coro". Poi mi diverto con qualsiasi aggeggio che abbia due ruote...
Col GS indubbiamente mi sono ritrovato a casa. Con la 1290 mi sono divertito di più.
Pesando le due cose la bilancia è in pari.
A fine stagione facciamo scambio?[emoji2957]
Fugato ogni dubbio sulle qualità delle Mitas Enduro Trail ADV. In tutte le condizioni, top. Agili, rassicuranti. Gran gomme!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240323/a47ebbfab3ce2a7eb57520e26094961c.jpg
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
La tua colorazione è veramente bella!!!
L'hai applicata tu? Molto complesso o fattibile con un minimo di attenzione? Hai usato acqua saponata o a secco?
PS: sbaglio o hai la sella in posizione bassa? È veramente scomoda, ti ritrovi con le ginocchia in bocca e non ti ricordo essere particolarmente basso
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Guarda, ho preso il kit Dabrabbit più economico, che consiste negli adesivi per fianchetti e serbatoio e gli ho chiesto di aggiungere solo qualcosa per il parafango e il contorno del faro. Non volevo quelle pacchianate piene di sponsor, ma semplicemente avere una S un po' più "leggiadra", in origine era nera. L'applicazione è stata molto facile. Gli adesivi sono spessi e si possono riposizionare (senza esagerare). Ci vuole un phon per i capelli per adattarli.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Mi piace guidare con la sella alta, anche se sono 1.73. Stamattina mi è caduta la moto come a un novellino. Ho dei nuovi pantaloni con il cavallo basso. Ziobilly non mi permettevano di mettere giù i piedi. Le gambe non "scorrevano fuori". [emoji23]
Allora ho zampettato un po' per il piazzale e poi ho messo giù il cavalletto che è finito nell' unico buco che c'era. La moto è caduta e per fortuna ho solo rovinato un filo le protezioni. Mi son girati i maroons ed ho posizionato la sella in basso...
Naturalmente la prima preoccupazione era che qualcuno mi avesse visto. Per fortuna no. Non c'era nessuno. Son salvo![emoji23]
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Ahahah l'importante è che non sia successo nulla, a te e alla moto!
I kit Dabrabbit sembrano fighissimi e ben fatti.
Pensa che a me non piacciono le moto nere e, infatti, ho preso il 1300 in versione Triple Black![emoji23]
So già che il prossimo inverno lo passerò a cambiare colore! Quest'anno non avrò tempo, visto che arriverà tardi e sarò impegnato ad usarla. Alle frocerie e modifiche ci penserò poi.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
LoSkianta
24-03-2024, 09:05
Ora io voglio la sua e lui la mia.
Che si fa?
Oppure continuate ad uscire insieme e scambiarvi le moto... :)
Scambisti.... brutta gente... :lol:
flower74
24-03-2024, 09:21
... anche a me sarebbe piaciuto prendere un 1290S, per il suo carattere e per la sua linea inconfondibile, ma è proprio, secondo me, una moto diametralmente opposta al GS.
Nemmeno confrontabili per quel che mi riguarda.
La Ktm è una moto sportiva in tutto e per tutto... rialzata e con il manubrio largo, ok, ma ciclistica, freni e, soprattutto motore, sono, per me, roba folle da inserire su una moto con la quale ci devo fare anche del turismo.
Anch'io preso il gs all'epoca per avere una moto comoda e che non mi istigasse troppo ad guida teppistica e si è rilevata la scelta giusta per me , il boxer te lo godi alla grande andando tranquillo e ad andatura allegra. Ktm al contrario invoglia a darci gas e comunque molto divertente nella guida , dipende da cosa si cerca . Gs 1300 provato qualche settimana fa si è avvicinata a ktm e ducati come carattere, e' anche vero che nelle varie evoluzioni ha sempre guadagnato cv
tigrotto
25-03-2024, 07:25
Io sono passato dal gs 1250 al 1290s ….comunque fino ai 6000 giri il gs spinge come se non di più del ktm poi dopo il v2 si scatena ma sono regimi in cui si comincia ad andare forte specie con mappa rally sul ktm ..detto questo se uno come me non è un gran manico le moto sono abbastanza sovrapponibili puoi farci turismo bene con tutte e due con la gs più comoda e dolce sotto ma se vai via da solo con valige il peso del gs specie in manovra si percepisce più alto il cruise adattivo del ktm funziona bene e con la sella confort il ktm diventa comodo…con il ktm ti sembra di andare molto più forte per via dell erogazione e delle sospensioni ma alla fine per me sono sensazioni ..due belle moto specie per i viaggi la prossima moto virerò per una da 200kg 100 cv visto che credo sia il mio rapporto peso potenza capacità di guida e gestione più adatto a me è contando che i 60 sono alla porta
Brein secondo
25-03-2024, 08:41
Per quel che vale sottoscrivo al 100% Tigrotto.
Karlo1200S
25-03-2024, 09:17
siamo ot ma sottoscrivo anch'io, sono appena tornato da un giro di due giorni e 200kg scarsi con 115cv (nel mio caso SMT990:eek:) sono più divertenti ed efficaci di 160cv con 50kg in più...
Finalmente fatto un giro come si deve. Ho fatto Cadore - Lecco e ritorno. Andata giro basso via Garda, Iseo. Ritorno giro alto, via Aprica, Tonale, Giovo, Val Passiria, Misurina.
In particolare il ritorno è stato un giro in ottovolante. Ho sistemato un po' la posizione di guida, girando un filo indietro il manubrio e togliendo i gommini dalle pedane. Che moto fantastica.
Riconfermo il giudizio sulle Mitas Enduro Trail ADV [emoji772].
Nonostante il percorso quasi completamente di montagna, la belva ha anche consumato poco.
Amico mio. Non si fa più scambio.[emoji8]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240408/4f3fca2a2f0a9b5b60f68d5710444f21.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240408/270cfb80ab3844b1a05cb18d1ccfa8cd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240408/707c50faf6faa76cbede71cf6384153a.jpg
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Riconfermo il giudizio sulle Mitas Enduro Trail ADV [emoji772].
Scusa, dove le hai comprate? La tua misura dovrebbe essere non vendibile in Italia per problemi con Pirelli.
Le ho prese online e poi me le sono montate. Un amico mi ha regalato una macchina Corghi antidiluviana, ma che funziona. Ho imparato a bilanciarle e via...[emoji106]
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Grande!!!
Ma quanto hai sudato per stallonare?
Con macchine non professori ti fai un culo da paura, o sbaglio?
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
flower74
08-04-2024, 17:28
... ma voi la comprereste nuova adesso, a fine carriera, la Super Adventure S con 2000€ di sconto e 4 anni di garanzia?
ValeChiaru
08-04-2024, 17:34
Certo, eccome... Se stai dietro al mercato non compri mai nulla oppure rateizzi ogni 3 anni dandola indietro.
Poi sono pareri personali.
La compro spendo meno e la tengo finche dura.
PS non comprerei mai un nuovo :lol:
flower74
08-04-2024, 17:41
... io non comprerei mai un usato visto che la moto mi piace personalizzarmela.
Mercoledì ho l'incontro " finale " per il GS1300 e, visto che ha perso parte del suo confort e della sua filosofia voledno scimmiottare un po' di più KTM e Ducati, arrivati a questo punto, valuto anche una delle ultime 1290 di KTM.
Moto che ho sempre gradito e che non ho preso, proprio, perchè meno comoda del 1200/1250 di BMW.
Il dubbio è sul fatto, appunto, che la cambiaranno a brevissimo... e sono sempre 20.000€ per un modello " vecchio ".
Se vedi le mie foto, l'ho comprata usata e me la son personalizzata.[emoji106]
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Le ho prese online e poi me le sono montate.
Modica cifra di e da chi? Se si può sapere.
siamo ot ma sottoscrivo anch'io, sono appena tornato da un giro di due giorni e 200kg scarsi con 115cv (nel mio caso SMT990:eek:) sono più divertenti ed efficaci di 160cv con 50kg in più...
Il problema è che moto da 200kg scarsi, 100cv e cardano non esistono… Già trovarle con il 19” e non con il 21” è un’impresa…
flower74
08-04-2024, 18:50
... oramai con il cardano è rimasto il GS e la Triumph e Guzzi.... poca roba.
Karlo1200S
08-04-2024, 19:14
Il problema è che moto da 200kg scarsi, 100cv e cardano non esistono… …
e' vero, ma pur essendo comodo il cardano, non lo considero imprescindibile nella scelta di una moto, almeno per le moto con cui faccio pochi km all'anno
flower74
08-04-2024, 19:21
... esatto... io sono passato, per motivi lavorativi, da 25000km/anno a 12.000km/anno... da qui il cardano non è più così indispensabile...
Tornerò a pulire e ingrassare la catena, mi sa.
Non è assolutamente indispensabile e io di km ne faccio pochissimi, ma, potendo, sceglierei la comodità del cardano tutta la vita.
Superteso
08-04-2024, 22:15
In cosa è comodo?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
È comodo, perché ogni tanto vai in BMW e te lo cambiano.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
...problemi con Pirelli.
che genere di problemi??
67mototopo67
09-04-2024, 06:45
In cosa è comodo?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando TapatalkIo ho una moto a catena e una con il cardano.
Quella a catena devo:
Controllare e regolare la tensione ogni 5000 km, ungere ogni 1000 km, pulire e rilubrificare se prende polvere o pioggia, sostituire ogni 30000 km...la catena per assurdo fa anche più rumore.
La moto con il cardano, dopo aver cambiato l'olio ai primi 1000 km (fatto dal concessionario al tagliando), non richiede più nulla per tutta la vita.
Non so, mi pare evidente la comodità
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Scarpazzone
09-04-2024, 07:03
....vero se non hai una bavarese!
sulle nuove 1300 prescrivono sostituzione(pagando)a 60000km
:mad:
67mototopo67
09-04-2024, 07:31
80000....comunque assurdo
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
...sulle nuove 1300 prescrivono sostituzione(pagando)a 60000km
Quello che scrivi non è corretto:
- sulle nuove 1300 il cambio cardano è previsto (dopo verifica ed esito positivo) a 80.000km. Pagando.
- sulle "vecchie" 1250 il cambio cardano è previsto, sempre dopo verifica, ogni 60.000km (invece di 80mila). Gratuitamente per le moto immatricolate fino a novembre 2023 (sul mese non sono sicurissimo), a carico del cliente dopo fine 2023 con piano di manutenzione già aggiornato.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Superteso
09-04-2024, 08:44
La catena Lella mia, in 26Km, regolata 3, volte. La prima al tagliando dei 1000 dal conce, poi io le altre 2. Mai lubrificata, lo fa da sola. Ad ora è come nuova, prevedo almeno altri 26Kkm.
Mel contempo la K1300GT, cuscinetto, olio, paraolio. Ogni tagliando faccio controllare e pulire.
Quindi?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
67mototopo67
09-04-2024, 09:06
La catena Lella mia...
Se tu hai la catena Lella che si lubrifica da sola e hai deciso di comprare una BMW, sono cose tue, non ci metto becco!
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
flower74
09-04-2024, 09:17
... lo fa da sola, in che senso?
Sono consapevole che il cardano sia più comodo, ma se sul mercato, praticamente, non lo usa più nessuno, non è che posso comperare una moto che non rispecchia le mie necessità solo perchè ha il cardano.
pacpeter
09-04-2024, 09:37
ha lo scotoiler.................
67mototopo67
09-04-2024, 09:39
...che naturalmente si installa da solo....gratis
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Brein secondo
09-04-2024, 09:56
Discussione letta cento volte, sembra che la gente abbia per forza bisogno di identificarsi con un gruppo e dare contro all'altro.
Uso la moto tutto l'anno sotto la pioggia. Quando vado in vacanza non ho nessuna voglia di portarmi grasso appresso, quando arrivo dove arrivo preferisco guardarmi il tramonto o fare l'idromassaggio che ingrassare la catena.
I magnifici oliatori automatici risolvono certamente il problema ma onestamente non vedo come un plus le decorazioni artistiche di morchia sul telaio codino e sulle gambe di mia moglie.
Poi ciascuno la moto la vive a modo suo e alcuni vivono anche la moto piu' modi.
Non è che tutti quelli che hanno il cardano e lo apprezzano ci sono nati e non hanno mai avuto moto a catena eh..
Beh @Mototopo, non costa certo quanto un cardano...dai!
67mototopo67
09-04-2024, 10:28
Lo so, ma una V4 è più economica di una Tiger o di un GS?
KTM si, ma non penso la si acquisti per risparmiare.
Comunque si va a gusti, ma affermare che il cardano non è più comodo, è un eresia
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
pacpeter
09-04-2024, 10:30
I magnifici oliatori automatici risolvono certamente il problema ma onestamente non vedo come un plus le decorazioni artistiche di morchia sul telaio codino e sulle gambe di mia moglie.
capisco essere faziosi, ma questa proprio è un'esagerazione gratuita
67mototopo67
09-04-2024, 11:03
...in effetti avevo dimenticato...a parte l'aspetto arcaico di una trasmissione a catena, anche la sporcizia del retrotreno è una cosa che mi infastidisce
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
flower74
09-04-2024, 11:05
... si, ma se cardano deve essere, nelle Maxi, c'è rimasto BMW e Triumph...
I Giapponesi, anche sulle più " piccole " come Africa hanno catena...
Solo Guzzi è rimasta fedele al cardano, ma se uno vuole una maxi enduro con il cardano, c'è veramente poca scelta.
E, se si scende di cilindrata, ciao... praticamente ci sono solo a catena.
Quindi... ok comodo, ma devo prendere un Gs che vorrebbe scimmiottare una moto più performante solo per il cardano?
No... direi di no.
67mototopo67
09-04-2024, 11:39
Si stava rispondendo alla domanda se il cardano fosse più comodo...si, senza tema di smentita.
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Bah....nasco col cardano, e faccio 150.000 km circa, poi catena per 350.000 km, poi di nuovo cardano, Tiger 1200, per altri 80.000, poi catena per 45.000 (AT): parlo della MIA esperienza, e del "fastidio" che la catena ha determinato nei miei ultimi 3 anni con l'Africa Twin: 120 secondi di bomboletta ogni tre uscite, tiraggio catena MAI tra un tagliando e l'altro, pulizia catena due o tre volte l'anno - petrolio bianco, pennello e straccio - direi 5 minuti buoni. Sporco sul cerchio? si, un po' di più, ma mi secca molto di più farlo con quello della nuova moto che, nascendo Tubless, ha i raggi perimetrali e pulire in mezzo è una enorme rottura di coglioni che sarebbe uguale con cardano anche se, convengo, magari con minor frequenza. In sintesi, per quella che è la mia visione, parlare di "sbattimento" per significare le attività di manutenzione di una catena moderna è una forzatura abbastanza priva di sostanza, nel senso che è ovvio che il cardano è più comodo, ma non al punto da considerarlo discriminatene nella scelta di una moto se quella che vorrei, mi piace e fa tutto quello che cerco :eek:, non ce l'ha.
PS: con l'XX la catena l'ho cambiata a 67.000 km, con l'AT no, ho cambiato prima la moto, ma a 45.000 era semplicemente perfetta.
67mototopo67
09-04-2024, 11:54
Si ok, ma la domanda non era se è una discriminante....su su, fate i bravi
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
flower74
09-04-2024, 12:40
@ romargi... ma chi vuoi che a 80.000km dice che il cardano va ancora bene.
Le officine devono fatturare.
Comunque, secondo me (ovviamente), il cardano sarà sì comodo, ma ha anche dei lati negativi (magari frutto di un mio pregiudizio, ma, forse non a caso, a parte il costo, pare non sia proprio indicato per un uso sportivo) e la catena ha certamente anche dei lati negativi, che però con i materiali moderni non sono quelli che anche qui sopra mi pare di capire si crede ci siano.
Per dire: per la T700 ho appena acquistato un "kit" di una "nota casa" (fa un famoso -famigerato?- idrorepellente ed olio penetrante mutiuso...) composto da spray pulitore, spazzoline (2) e lubrificante. Tempo di utilizzo con un cavalletto centrale (o con uno di quelli da officina) lo stesso di quello che uno ci mette a controlare la pressione delle gomme. frequenza di utilizzo più o meno la stessa di cui sopra.
Per cui vediamo di non esagerare...
(...)
PS: con l'XX la catena l'ho cambiata a 67.000 km
(...)
Se posso, e solo per curiosità, con o senza oliatore automatico?
Grazie
... ma voi la comprereste nuova adesso, a fine carriera, la Super Adventure S con 2000€ di sconto e 4 anni di garanzia?
Io l’ho fatto a febbraio [emoji4]
Comunque la manutenzione alla catena le balle un po’ me le rompe…
flower74
09-04-2024, 13:39
... ho letto qualcosa " di la'" e sono consapevole del fatto che la catena un po' romperà le palle, ma, per me, se la moto va come dicono e costa ancora meno di una Africa, onestamente, ne può valere la pena.
Inoltre ho finito di fare 1300km in un giorno... e, di conseguenza, anche se sarà meno comoda, me ne farò una ragione.
Domani vado a Biella a provare per l'ennesima volta il GS, ma, onestamente, non riesco a capire cosa volesero fare in BMW.
Se posso, e solo per curiosità, con o senza oliatore automatico?
Grazie
Senza; spesso incuriosito, ogni tanto ho pensato di metterlo ma poi, come ho detto, la manutenzione che ho fatto a tutte le mia moto a catena non assomma ad un' ora all'anno, sicchè.....
Brein secondo
09-04-2024, 18:25
Non è una questione di esagerare è una questione di gusti e di utilizzo.
Ma se mi chiedono se è davvero piu' comodo, la risposta è si'.
Il fatto che la catena non sia particolarmente scomoda non la fa automaticamente piu' comoda di un cardano. Continua ad essere la soluzione migliore nel 80% dei casi ma questo non la rende piu comoda.
flower74
09-04-2024, 18:43
... si, ma quello che presumo si stia cercando di " spiegare " è che non sarà mica solo cateva VS cardano a spingere una persona verso KTM piuttosto che BMW.
Ci sarà ben altro di diverso.
GS 1300, a mio avviso, è una moto " strana " non voglio di certo sminuirla, ma, onestamente, non capisco come mai per la prima volta sembra che sia BMW a rincorrere gli altri.
67mototopo67
09-04-2024, 18:52
Diciamo che hanno rincorso la "bruttezza" di KTM...e ci sono arrivati molto vicino
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Diciamo che dopo l uscita del gs 1300 anche ktm non è malaccio neanche esteticamente :lol::lol::lol: personalmente mi deve piacere soprattutto alla guida e da questo punto di vista il nuovo gs mi piace assai :)
... si, ma quello che presumo si stia cercando di " spiegare " è che non sarà mica solo cateva VS cardano a spingere una persona verso KTM piuttosto che BMW.
Ci sarà ben altro di diverso.
Non sarà sicuramente solo quello ma, almeno nel mio caso, anche quello.
La differenza più percepibile alla guida è di una GS un po' asettica nella sua perfezione ed una KTM più viva e vibrante (anche nel vero senso della parola) nel suo essere imperfetta. Con gli ultimi modelli, però, la KTM è diventata un po' più amichevole e comoda e la BMW più sportiva...
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
flower74
10-04-2024, 13:44
@ max... sono 10 anni che guido GS e salendo sul 1300 non sono riuscito a ritrovare quella posizione comoda e rilassata che mi hanno dato 1200cc e 1250cc.
C'è poco da fare... più rigida, meno protettiva, più caricato all'anteriore... anteriore che non sembra nemmeno avere il telelever da quanto fa fatica ad incassare le sconnessioni.
E, dulcis in fondo... allunga... perdendo prontezza ai bassi.
Insomma una moto che ha poco o nulla a che fare con le precedenti.
Se ci mettiamo il fatto che A ME non piace nemmeno esteticamente.... ecco del perchè mi sto interessando a KTM.
Almeno il 1290 nasce così e non scimmiotta nessuno.
Esteticamente... oramai sono tutte piu o meno " meno belle " dei modelli precedenti.
Il giro lunghissimo tutto in montagna che ho fatto, mi ha fatto cambiare idea sul mezzo, sono arrivato che non ero nemmeno stanchissimo. Sono state ore ed ore di "ottovolante". Certo il mio utilizzo è particolare: vivendo sulle Dolomiti, faccio al 90% quelle strade. Tra l'altro quando si fa una guida attiva, il comfort della sella diventa un po' secondario. Muovendosi continuamente il sedere soffre molto meno. Se affrontassi continuamente lunghi tratti in autostrada, sarebbe diverso.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Brein secondo
10-04-2024, 14:32
Prima del GS ho avuto il ktm (ma era il 1190r quindi un po' piu' estremo nell'usabilità dell'attuale 1290).
Vista l'evoluzione dell'ultima iterazione GS, ma non avendola provata ancora, anch'io concordo in principio con Flower, le differenze in generale si assottigliano per azione di entrambe i marchi.
Ma su di me questo fa l'effetto non di chiedermi quale delle due sia meglio per me, ma di concludere che nessuna delle due puo' aggiungere qualcosa alla mia vita rispetto alle precedenti versioni. Pero' se avessi fatto il salto opposto, e cioè da GS a KTM in precedenza, col nuovo GS potrei riconsiderare il ritorno in BMW. immagino che un po' di "castagna" in piu' ai medi possa far rimpiangere meno il KTM, in questo senso il cardano che ti trovi sul BMW non è un ostacolo se non per il prezzo.
Stupisce che BMW vada in quella direzione vista la storia e i pesi dei dei marchi sul mercato, ma va anche considerato che le vendite nei paesi diversi dall'italia sono un po' meno polarizzate.
flower74
10-04-2024, 14:57
... sempre per letto in giro, visto che KTM non l'ho mai posseduta, le selle confort della casa Austriaca fanno quasi i miracoli.... addirittura si possono acquistare con il sistema di riscaldamento.
... almeno per quel che riguarda i lunghi traferimenti in autostrada.
Io ho le Power Parts, con solo quella guidatore riscaldata. È comoda, anche se è la versione con imbottitura standard: ce ne sono anche con il gel. Il riscaldamento, anche impostato al minimo, è un tantino esagerato e ti fa gli zebedei alla coque.[emoji23]
Per quanto riguarda il GS, penso che sia una moto complessivamente migliore, ma per il mio utilizzo, mi piace di più il Kappone.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
da ex-GSista e da 6 anni possessore di 1290 R:
- ormai ho l'impressione che le case stiano convergendo sempre più tra loro, KTM più comode e più basse, le BMW diventano più sportive, ecc. La caratterizzazione sta poi alle differenze tecniche (V2, V4, boxer, 3 cilindri..) e ciclistiche.
La GS è diventata sempre più sportiva (anche se devo dire che la 1200 LC è anche più comoda della 1200 aria-olio) e con la 1300 BMW ha dato una connotazione un po' troppo spinta.
La spinta ai bassi del 1290 è praticamente equivalente alla GS 1300. è una virgola inferiore ma il risultato finale ai 100km/h di questo video è in perfetto pareggio.
https://youtube.com/shorts/-njmIOmqLPc?si=9xYuIKx5SLPrzUgI
Col 1250 forse il risultato sarebbe a maggior favore di BMW fino ai 70km/h per poi finire comunque in pareggio ai 100 km/h.
Le selle Ergo KTM sono molto comode, però lo sono anche quelle di serie dei GS 1200-1250 LC.
KTM mi sembra sempre un maxi-monocilindrico che se usato a bassi regimi fa ancora il pum-pum-pum e questa cosa mi piace. Questo è un aspetto che si è perso nei GS e mi spiace.
flower74
12-04-2024, 12:03
... bhe... io il 1300, dopo l'ennesima priova, proprio non riesco a digerirlo....
Quindi dopo ben 11 anni di GS, tre posseduti e oltre 250.000km fatti... si prova la KTM.
Una MY2014 in pronta consegna... se tutto va bene settimana prossima sono in Orange... altro che aspettare forse a Luglio e il bauletto a settembre.
67mototopo67
12-04-2024, 12:27
Una MY2014 in pronta consegna....
...un fondo di magazzino ;-))))
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Flower, se posso permettermi un consiglio, già nel confronto tra GS 1200/1250 e SADV 1290 ‘24 la differenza si sente parecchio, nonostante il motore attuale sia stato “addomesticato” un po’ di più rispetto ai modelli precedenti .
Abituato come sei da tanto tempo al boxer, è possibile che un 1290 2014 tu lo possa sentire un po’ tanto “grezzo”, e magari ritrovarti dopo un po’ a rimpiangere il tuo GS… provalo bene ma cerca di provare anche un 2021, così ti rendi conto meglio [emoji6]
Secondo me è un errore di digitazione.... Voleva scrivere 2024
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
(...) in pronta consegna... se tutto va bene settimana prossima sono in Orange... altro che aspettare forse a Luglio e il bauletto a settembre.
E' una sensazione strana.... non c'è tutta quella suggestione di un concessionario bmw e lo senti già all'entrata
Però l'arancia :arrow:
Goditela
un saggio scrisse "se non hai mai avuto ktm, sceso dal bmw e salito su questa sarà come scoprire il sesso dopo tanto amore solo platonico"
:cool:
E lo confermo anche io che sto andando a ritirare la 1600GT da un intervento straordinario e mi è mancata.
Ma la dinamica ktm è un'altra cosa :love3:
flower74
12-04-2024, 15:08
... si... chiaro... un 2024.
non c'è tutta quella suggestione di un concessionario bmw
È un modo gentile per dire puzza sotto il naso? :-o
flower74
12-04-2024, 18:01
... mah... c'è poco da fare... io sono " nato " a livello motociclistico con Triumph e, ai tempi, nelle concessionarie Numero Tre c'era un ambiente molto sereno... fatto chiaro di trattative, ma in ambienti più " a casa ".
BMW 1300... chiedo di provarlo a Biella, 110 km da casa mia... mi organizzzo e alle 17:00 ho l'appuntamento.
Mi chiamano alle 15:30 dicenomi che la mattina la moto demo era stata danneggiata ( manubrio storto ) e quindi non se ne faceva niente.
Ho mandato la richiesta di preventivo a 2 concessionarie... nemmeno cagato.
Fortuna che conosco un venditore a Milano il quale serenamente mi ha dato preventivo e scontistiche sugli accessori senza tante menate...
Per il resto... BUIO... eh... sai... il GS si vende da solo... si, ok, ma quando me lo consegnate se lo ordino adesso? MAH....
E per il baueltto... sapete io a Luglio voglio andare in Scozia... non sui navigli a fare ape.... mmm .... eh non sappiamo... sai BMW è BMW e chi la vuole è disposto a questa strategia...
KTM... due concessionari... prezzo... sconto... la vuoi provare... come la vuoi pagare... in una settimana te la do con il trittico e poi se vuoi altre frocerie le montiamo noi con calma.
Mail mandata la mattina... pomeriggio visita... sera finito tutto.
Fate voi.
È un modo gentile per dire puzza sotto il naso? :-o
Finché avrò un po' di educazione e lucidità vorrei rimanere una persona gentile
Ma, si.... ci siamo capiti
Ot ricordo ancora nel 2008 la prima volta che entrai in un conce BMW... Mi guardarono dall'alto in basso come fossi un pezzente e furono molto sbrigativi....
Cambiai conce ed andò meglio...
Poi nel 2010 e 2018 introdotto da amici avevo tappeti rossi e piena disponibilità per qualsiasi capriccio e volere...
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Gabriele1976
12-04-2024, 18:16
Il cardano è un oggetto inutile che diventa indispensabile una volta che te ne abitui
No Gabriele, dai....
Sono punti di vista
Io guido moto con cardano e moto con catena anche lo stesso giorno
E no, per 5 minuti di pulizia 4 volte l'anno non preferisco il cardano
Mail mandata la mattina... pomeriggio visita... sera finito tutto.
Fate voi.
Pensa che io il 1290 l’ho comprato … “per telefono”! [emoji23][emoji23]
Compresa valutazione faraonica della mia ADV1250… sulla fiducia (ho mandato delle foto) !
Andato su (a PC), passaggio in agenzia, lasciata la mia ADV e ripartito con la SADV, 4 giorni dopo il contatto telefonico durante i quali ovviamente ho fatto il bonifico della differenza… easy peasy!
Tapatalk
Brein secondo
15-04-2024, 09:41
No Gabriele, dai....
Sono punti di vista
Io guido moto con cardano e moto con catena anche lo stesso giorno
E no, per 5 minuti di pulizia 4 volte l'anno non preferisco il cardano
Per me 4 volte l'anno vorrebbe dire 2000 km e tutti in assenza di pioggia.
Se facessi 2000 km l'anno in moto sarei indifferente tra un ktm 350 exc e una harley electraglide.
Poi magari la catena in sè per sè resiste anche di piu' senza esser eingrassata, sono io che dopo 400 km comincio a non sopportare il casino.
In macchina mi basta una monetina dimenticata nel bagagliaio che vibra per fermarmi e non ripartire finchè non l'ho trovata.
Pensa che io il 1290 l’ho comprato … “per telefono”! [emoji23][emoji23]
Compresa valutazione faraonica della mia ADV1250… sulla fiducia (ho mandato delle foto) !
A me è successa una cosa analoga, ma parliamo del 2021 quando presentarono i modelli aggiornati.
Concessionario dietro casa (Torino), dove mi reco PERSONALMENTE a vedere la moto:
-D: sono seriamente interessato all'acquisto, quale potrebbe essere la valutazione della mia moto da permutare (elenco le caratteristiche e faccio vedere loro le foto)?
-R: non posso fare valutazione senza vedere la moto di persona. Devi ritornare con la moto e farmela vedere.
Pertanto: riattivo l'assicurazione apposta, ritorno una seconda volta in moto e faccio vedere il veicolo.
Ricevo una prima valutazione verbale ma "attendi la mail con tutti i dettagli e la valutazione definitiva". Inutile dire che sto ancora aspettano la loro mail!
Concessionario KTM Piacenza (giusto fare nomi):
- li contatto telefonicamente e sono stati subito gentilissimi
- Davide mi fa una OTTIMA valutazione della mia permuta (il prezzo finale era di oltre 1.000€ inferiore al preventivo verbale del conce di casa)
- Invio loro parecchie foto di dettaglio della mia moto e alla sera firmo il contratto!
In tempo di Covid mi ha fatto pure piacere acquistare la moto ad oltre 200km da casa da persone veramente disponibili: così si lavora!:D
A Piacenza siamo messi bene come concessionari /negozi moto ;)
ma parliamo del 2021
[...] sto ancora aspettano la loro mail!
Hai guardato nello spam?
Hai guardato nello spam?
Tu che dici?
Mail del venditore regolarmente ricevute in precedenza. Sollecitata la risposta, mi hanno fatto andare fisicamente da loro e mai più ricevuto nulla!
https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOhPG-_pKc1SHWzl-S8G1qSAwU4Ag1am5j8Wzu7MyfBGeaTAAA8KmC33dYVwQeixH4L KT0CQa0iggI2Rb2CQtOJBPV5g0s6Du1v6tmn-dcbwWrfKCqfVvdqZb8EYPRfFoJOue8mdgZpEd1nQxngGR5p_Q= w1246-h592-s-no-gm?authuser=0
Era una battuta, dai, anche se ho dimenticato le faccine.
Sei forse un po' teso, a causa di un certo ritardo? :lol:
(Hai tutta la mia comprensione, peraltro)
Era chiarissimo, tranquillo!
Ho solo voluto dare evidenza della poca voglia di sbattersi - o di ritirare permute "scomode", ci può stare - di alcuni concessionari. Posso ancora comprenderlo (non giustificarlo ma capirlo) per modelli con una lunga lista di attesa.
Poi, però, non stupirti se sei costretto a novembre a svendere km zero perchè non sei riuscito a raggiungere il budget durante la stagione.
Domandare è lecito, rispondere è cortesia!
Non hai idea della percentuale di email a cui non ho ricevuto risposta!
C'è da dire che, in molti casi, il concessionario KTM spesso è una realtà a conduzione familiare dove esiste UNA persona che si divide tra i ruoli di meccanico e venditore. Quando va bene, c'è la moglie che aiuta. Ma non è questo il caso. Poco male, la cosa ha aiutato a fare scrematura: peccato perchè era vicino a casa. Anche per i tagliandi, mi sono rivolto altrove.
Sei forse un po' teso, a causa di un certo ritardo?
Diciamo che teso non è l'aggettivo appropriato.
Sono fortunato che in montagna c'è ancora TANTA neve ed anche il prossimo week-end lo passerò ugli sci con soddisfazione. Tuttavia, vedere passare le moto davanti al naso sul colle del Monginevro un poco mi ha fatto rosicare...:mad:
Diciamo che "incazzato" descrive, forse, meglio il mio stato d'animo con la data di consegna che si sposta continuamente in avanti...:mad:
Ma non si può consegnare la moto da permutare qualche prima della consegna della nuova?
P.e. consegna a marzo.
La tua moto la rientri a novembre, sapendo che il periodo da nov/mar la usi poco.
Rinviano le consegne e tu aspetti....
Invece se tardano le consegne a maggio, poi giugno, poi settembre la valutazione della tua permuta resta la medesima in fase di contratto e se il concessionario tarda tu non resti a piedi e lui si arrangia un po'
Per come stanno andando le cose ti arrangi solo tu
La mia è una proposta indecente!?
Permutando la mia moto a dicembre, avrei speso circa 2.300€ in più.
Avendola svenduta privatamente a fine novembre, ho preferito non permutarla. 2.300€ di differenza non sono pochi, almeno per me.
Io da inizio dicembre a inizio/metà aprile non uso la moto, quindi mi andava benissimo la consegna ENTRO MARZO.
Il problema è la scadenza non rispettata.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |