Visualizza la versione completa : Connettore per valvola di scarico
SPEEDTRIPLE
03-03-2024, 20:39
Qualcuno sa indicarmi dove si trova il connettore per escludere la valvola di scarico nella s1000xr del 2022?
È forse quello allocato davanti alla batteria?
Questa sera ti faccio la foto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240304/4eb416edd47a81a64bde74cab5388cff.jpg
Eccolo è quello cerchiato
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240304/8611310645c7c75f1055896786ce0886.jpg
Ma vuoi per caso prendere questo emulatore di valvola dello scarico [emoji51]
SPEEDTRIPLE
04-03-2024, 22:22
Ti ringrazio.
Vedo lo spinotto ma non capisco dov'è esattamente.
Sotto sella ma anteriormente o posteriormente alla sede della batteria
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240304/c20bbccbc26d484e91d3f9decfab0e65.jpg
Esterno tra il fornello e e il sotto coda
SPEEDTRIPLE
08-03-2024, 14:29
Montato. Grazie.
Sound ai bassi migiorato
Ma la modifica con lo spinotto equivale a scollegare i cavi meccanici dal motorino?
@phil secondo me va in anomalia perché non c’è questo sensore che inganna la valvola quando spegni la moto che va a chiudersi
@speed a freddo senti il suo livello massimo di rumore :)
Avevo il pomeriggio libero ed ho voluto provare
Ho smontato i cavetti meccanici fisicamente dalla valvola, ho smontato il motorino che li aziona, l'ho temporaneamente sscollegato anche dallo spinotto della moto. Ho smontato i cai cavi anche lato motorino e li ho estratti.
Ricollegato il motorino allo spinotto, rimontato al suo posto e ho acceso.
Tutto ok, se non fosse che mi è apparsa la spia motore...
Ho controllato col mio vicino che ha una diagnosi di quelle generiche da auto con presa OBD classica.
Dava un allarme sul motorino valvola scarico.
Abbiamo provveduto a cancellarlo e da li in poi tutto apposto.
Ho fatto un breve giro intorno casa e sembra tutto ok per la moto.
Credo che la centralina si sia accorta che lo spinotto del motorino sia stato scollegato, anche se a quadro spento, non so come ma se ne deve essere accorto.
Nei prossimi giorni vi aggiorno se si dovesse ripresentare qualche anomalia
Se posso permettermi con 50€ non vai a creare nessun errore nella centralina con questo pezzo
https://www.wrs.it/it/elettronica-centraline/267552-kit-ese-esclusore-valvola-scarico-healtech-bmw-s-1000-xr-2015-2021.html
Eccolo è quello cerchiato
Ma vuoi per caso prendere questo emulatore di valvola dello scarico [emoji51]
Io lo avevo montato , acquistato su wrs , va benissimo,
Senza questo il morino della valvola si sfascia perchè continua a lavorare cercano la posizione 1 e 0 Tutto aperto , tutto chiuso.
Se invece o stacchi il motorino ti esce l'errore motore.
Aggiornamento: oggi ho preso la moto dopo praticamente 2gg che era ferma, ho acceso il quadro e si è subito ripresentata la spia motore, anche se l'altro giorno l'avevo spenta con la diagnosi.
Questo sembra confermare che quando la moto deve fare il check completo dei sistemi, si accorge che il motorino non trova un punto massimo e uno minimo e dà guasto motore.
Credo che a questo punto la soluzione migliore rimanga il moduletto da collegare al posto del motorino della valvola:lol:
Comunque ho provato anch'io a usare la moto con valvola sempre aperta e onestamente l'erogazione mi è sembrata peggiorata... soprattutto a gas costante attorno ai 2500/3000 giri singhiozza e strappa.
Inoltre il sound non mi piace non borbotta in rilascio come speravo... smagrisce troppo ma ad un numero di giri troppo basso..
Qui tutta la discussione
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=516208
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=516208&page=4
Alla fine ho optato per l’acquisto della versione ESE-SW-BM1, che altro non è che il solito esclusore valvola ma azionabile con un semplice tasto da portare in zona manubrio.
Così con un tocco ritorna originale e silenziosa.
Il prezzo è superiore, ma si parla comunque di neanche 100€…
Provato giusto oggi, secondo me è il top così
Avevo visto questo modello fammi sapere come va che magari un pensierino ;)ma la luce rimane sempre accesa o si spegne ?
Intendi le lucette dello stato dell’esclusore (attivo o originale)?
Sì quella che si vede nelle immagini del prodotto? O si spegne quando spegni la moto?
.. aggiungo una domanda, a cruscotto tutto ok?
Non si accende la spia guasto motore?
Gnolo: si certo, quando spegni la moto quella non è più alimentata e non rimane nessun led a moto spenta!
Bmwer71: allora, dovrebbe essere tutto ok adesso, però la conferma esatta ve la do tra qualche giorno quando riuserò la moto.
Inizialmente mi aveva dato il solito errore sulla valvola, ma credo proprio che fosse perché non aveva ancora trovato gli zeri della valvola.
Tant’è che ieri mattina mi era rimasta accesa e ad un certo punto della giornata, riaccendo il quadro dopo aver fatto benzina e mi accorgo che la spia se n’è andata via da sola…
Credo che sia riuscita a trovare i suoi max e min per conto suo, però sto aspettando a cantare vittoria, perché magari la prossima volta che accendo il quadro lei rifà capolino:lol:
@phil grazie mille ordinata anche io ;)
@bmwer71 non si accende nulla perché il sensore inganna la centralina ele fa risultare la chiusura e apertura della valvola come se d’originale
Ahh vedo che non hai perso tempo ;)
L’unica cosa che non mi soddisfa di questo kit è l’interruttore per switchare da originale a bypass. Ne vorrei trovare uno da manubrio di quelli ben fatti, che non sembri una cosa “posticcia”
Qualcuno mi sa dare qualche dritta su dove cercarli?
Chi ha tempo non perda tempo ;) io ho quella che la tiene sempre aperta ma a volte nei paesi è troppo questa fa tutto ;)
Concordo in pieno, a volte è un po inopportuna con la valvola aperta, specie l’avviamento a freddo :lol:
Ma dovrebbe arrivare domani l’interruttore quanti fili ha ?
C’è un connettore maschio che va al posto del motorino, uni femmina che va sul motorino e il cavo dell'interruttore.
Quello io l’ho passato sotto la cover del serbatoio, sbucato nella zona canotto di sterzo e fatto passare insieme al cavo frizione fin sotto al blocchetto sx
Comunque ieri ho ripreso la moto, finche avevo la valvola aperta nessun problema, chiuso la valvola non molto dopo mi si è accesa di nuovo spia motore. Non ho avuto la possibilità di controllare l’allarme, ma ho già un paio di cause in mente… appena ho tempo faccio due prove e vi faccio sapere!
SPEEDTRIPLE
20-03-2024, 21:19
Io con l' esclusione da 50 euro, tengo la valvola aperta, miglioro il sound e non mi pare proprio che vada peggio. Inoltre in rilascio borbotta
Io ho fatto il montaggio questa sera e devo provare la moto non ho ancora nessuna informazione con il sensore fisso fatti un po’ di km non si è mai accesa nessuna spina a ….. può essere che questo swich da aperto sempre a chiuso va fatto da moto spenta e quadro acceso non so sono prove da fare e valutare ;)
Ironman2
21-03-2024, 02:09
Ho comprato anche io l’esclusore ma aspetto a montarlo perché devo trovare il tempo di provare per bene la moto prima e dopo per capire se peggiora troppo ai bassi.. ho montato la rapid bike e non vorrei perderne il beneficio per avere la valvola aperta.
Comunque la s 1000r in rilascio borbotta già di serie, e lo fa in modo molto bello e " studiato". È come se la valvola al rilascio del gas si aprisse nel momento più opportuno! Non è quel borbottio a basso numero di Giri come con l'emulatore ( esclusore di valvola). È diverso più definito e sistematico, ad ogni sgasata segue un " pofff"... molto bello!!
Ho chiesto se è possibile mappare col software della s1000r la nostra Xr ma ovviamente mi hanno detto di no. In realtà chi si occupa di mappe in modo serio probabilmente è in grado di gestire anche il comportamento della valvola e della iniezione...
@Gnolo: tu provala per bene e poi mi fai sapere se ti si presentano problemi.
Per quando riguarda la commutazione da sempre aperta a gestita dal motore, c’è chiaramente scritto nel librettino della Healtech che si può commutare quando ti pare, anche in marcia.
Al momento ho resettato di nuova la spia motore, stamani l’ho presa per venire a lavoro e ho fatto fare il check con l’ingannatore attivo, pochi istanti dopo ho commutato su originale e mi sono fatto 15 min di moto senza che uscisse nessun errore.
Magari nel mio caso basta fare il check con l’ingannatore su ON
Fammi sapere come si comporta anche la tua, per che magari questo errore mi esce per volpa della moto, non della centralina aggiuntiva…
Vediamo questo fine settimana
@bmwer71 sono ancora in garanzia non so cosa può succedere se fai una roba del genere
montato l’ingannatore senza switch, la sento più reattiva ai bassi bel sound qualche scoppietto in rilascio ma dopo i 190 la monto si pianta.
a qs punto nn rimane che provare il mod ad esclusione manuale, nella speranza
che triangolo e avaria motore nn rimangano accesi
@Bezel: hai montato anche tu l’ingannatore con lo switch?
@Bezel: hai montato anche tu l’ingannatore con lo switch?
Al momento ho montato quello senza switch…
Ma nonostante ci sia questo emulatore di sonda si accende l’errore? In teoria non si dovrebbe accendere!
[QUOTE=Gnolo;11096050]Ma nonostante ci sia questo emulatore di sonda si accende l’errore? In teoria non si dovrebbe accendere![/QUOTE
Esatto, nessuna spia si accende
@bezel e infatti è quello che non capivo se questo sensore è studiato per ingannare la sonda è giusto che faccia il suo dovere ;) domani provo questa quella sempre aperta non mi segnava nessuno errore
@bezel e infatti è quello che non capivo se questo sensore è studiato per ingannare la sonda è giusto che faccia il suo dovere ;) domani provo questa quella sempre aperta non mi segnava nessuno errore
credo che agisca sulla valvola lasciandola sempre aperta e come ingannatore per la sonda e relative spie.
In teoria la sonda lavora comunque perché all accensione il motore gira più in alto prima di trovare la giusta carburazione per assestarsi al minimo
Anche a me 200 km e si è accesa la spia motore :(
Vi aggiorno: giovedì ho provato a smontare e oliare i cavi della valvola, in più gli ho lasciato un pelino più di gioco rispetto a come li avevo messi l’ultima volta.
Venerdi preso la moto, accesa con ingannatore spento, tutto ok, nessuna spia. Faccio un giro di 100km circa, un po valvola aperta un po originale, tutto apposto. Torno a casa super entusiasta di aver risolto il problema.
Stamani riprendo la moto, solita cosa, accendo con ingannatore spento e mi si accende la spia motore :rolleyes:
Giro tutto il
Giorno con la valvola spalancata, sempre spia accesa, vado per montare in moto e tornare a casa, accendo il quadro e la spia se ne vaaa :confused:
Continuo a non capire che cosa gli dia fastidio a sta moto…
Credo che proverò a contattare quelli di Healtech per sapere se hanno qualche soluzione a sta rottura di p**le!
Attendo info …..anche perché non è un comportamento normale è fatta apposta per non avere questo tipo di problemi
Stamani mi hanno risposto dalla Healtech Electronics, allego la risposta:
“Hello Filippo,
Thank you for your email - I'm sorry to hear about the problem.
Could you confirm if you toggled the switch maybe when the ignition/engine was turned off? We have heard that this step could
generate an error.
Please keep us updated.”
Per chi non mastica molto l’inglese, c’è scritto che gli sono arrivate voci di problemi di questo tipo quando si switcha da una all’altra modalità quando il quadro è spento o il motore è spento.
Io già ieri sera avevo parlato con un mio caro amico che è ingegnere elettronico, in effetti già a lui era venuto un dubbio simile, cioè che l’interruttore comanda un segnale di un microprocessore all’interno del modulo aggiuntivo. Quando si cambia modalità a moto spenta e poi si accende il quadro, può darsi che il microprocessore non faccia in tempo a commutare la modalità che la moto ha già iniziato a fare il suo check funzioni e magari lo switch effettivo avviene esattamente durante il test della valvola e che quindi dia allarme guasto.
Ovviamente è tutto da verificare sul campo, comunque mi sembra una cosa plausibile.
Quindi la ditta healtech non ti ha detto come fare per risolvere il problema? Io ho sentito il mio concessionario e mi ha detto che la centralina fa il cek e rileva che c’è qualcosa che non va e invia errore è parte il guasto con eventuale spia
Si, mi hanno detto di provare a non cambiare modalità a moto/quadro spento!
In effetti ieri ho provato ad accenderla senza toccare niente e sembrava tutto apposto
Ma a me si è accesa dopo più di 200km e a moto spenta ho sempre lasciato la valvola in modalità originale….. il suo check lo fa quando accendi il quadro e dopo 30 secondi che spegni
Il check lo fa quando accendi il quadro, ma non ogni volta, ci sono delle condizioni che non sono del tutto chiare. Lo fa quando la moto è rimasta spenta per un certo numero di ore, oppure dopo un tot di tempo dall’ultima volta che è stato fatto.
Comunque, non so se sia giusto quello che mi hanno detto, devo provare per qualche giorno e vedere se il problema si ripresenta.
Se ti interessa arrivare ad una soluzione, puoi provare a contattarli anche tu. Trovi la mail sul loro sito, sono molto cordiali e rispondono piuttosto alla svelta.
Ma in modalità valvola chiusa, avete controllato se il comportamento della valvola è normale? Intendo dire se si apre oltre i 5 Milà giri come fa' normalmente?
Sisi, si apre normalmente, come se non ci fosse montato niente sulla moto
rossouno
28-03-2024, 18:39
Pensa, con soli 100€, quanto vi state tenendo occupati! Fossero stati di benzina sarebbero già finiti [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Rossouno: Vero!? Lascia stare, ne spendo anche troppi in benzina:lol:
Aggiornamento: questa settimana l’ho usata un bel po, rispettando sempre quello che mi avevano detto da Healtech. E infatti della spia motore neanche l’ombra, tutto risolto! :D
Quindi è sufficiente non cambiare modalità alla centralina aggiuntiva quando il quadro è spento! In realtà io aspetto almeno 10 sec di quadro acceso prima di switchare la valvola, non avesse da finire il check…
Bene io per ora l’ho tolta devo far spegnere la spia motore dal concessionario e comunque io non ho mai fatto lo swich a moto spenta …..
Gnolo: Non so in che rapporti sei con la tua concessionaria BMW, comunque se vuoi la spia si spenge in 2 min con un telefono android e un adattatore OBD2 da 10/15€ su Amazon, così puoi anche capire che errore ti dà…
Con il concessionario rapporto di amicizia alla grande senza problemi …… ma quasi quasi faccio l’acquisto del obd2 vediamo come si comporta la tua ;)
Rossouno: Vero!? Lascia stare, ne spendo anche troppi in benzina:lol:
Aggiornamento: questa settimana l’ho usata un bel po, rispettando sempre quello che mi avevano detto da Healtech. E infatti della spia motore neanche l’ombra, tutto risolto! :D
Quindi è sufficiente non cambiare modalità alla centralina aggiuntiva quando il quadro è spento! In realtà io aspetto almeno 10 sec di quadro acceso prima di switchare la valvola, non avesse da finire il check…
Quindi riassumendo, poiché sarei intenzionato, con l’ingannatore valvola di scarico della Healteach il mod da 100,00 x intenderci quello con switch al manubrio nessuna spia rimane accesa? grazie
@Phil che novita ci sono?io ho tolto tutto e dopo un po di km si e spenta la spia motore vai a saper come funziona
chi mi fa’ un piccolo tutorial come montare ESE x esclusione valvola
grazie a tutti https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241101/ed710c427b1356cbca3947db57039e60.jpg
volevo prendere questa pero’ non ho capito bene come montarla su s1000xr 2024
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
QUINDI;
e’ meglio che metto quello con il comando cosi almeno qdo vado a fare il tagliando non devo spiegare nulla
mi rimane sempre il dubbio a parte sound migliorato
erogazione se poi perdi troppo ai bassi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao,
perfavore potreste mostrare come raggiungere il connettore per installare l'ESE? Bisogna passare dal vano batteria sotto la sella? Lo spazio tra forcellone e telaio è scarsissimo :confused: .
Ad esempio potreste mettere un paio di foto e delle frecce per capire quali viti e componenti smontare?
Grazie in anticipo :!:
mi sembra di aver capito che devi togliere la pedalina x avere spazio e pedale freno posteriore
se poi hai quello con il pulsante a manubrio più complicato
bisogna gia avere buona manualità e sapere smontare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok, quindi si passa dal lato destro. Non c'è modo di raggiungere il connettore passando da sotto la sella.
Grazie, proverò presto
Condivido la mia esperienza sul dispositivo apri/chiudi valvola allo scarico. Ho installato durante la pausa invernale la versione apri/chiudi con comando al manubrio.
L'istallazione di per se non richiede particolari abilità, ma visto lo scarso spazio c'è comunque bisogno di un po' di manualità e tanta pazienza. Io ho trovato comodo usare un cacciavite con stelo extra lungo, comprato apposta su Aliexpress.
L'ho provata in questi giorni e....tanta roba!! Non ho avuto sin qui problemi di spie accese, e il tutto funziona come deve. Il rumore a valvola aperta è davvero cupo, con lo scrarico Akra di serie (ho il modello M) e adesso non sembra più una moto elettrica. O almeno, quando desideri che non lo sia ;-)
Modica spesa, tanta resa, mooooolto soddisfatto. Lo consiglio!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |