Entra

Visualizza la versione completa : Transalp 2024 valigie


bangi
03-03-2024, 19:58
Avevo pensato di non più lavorare per adattare la BMW in alluminio su ogni moto; quindi ho provato a vedere cosa offriva l'after market, ed ho ristretto a Touratech e SW-Motech.
Forse le Touratech sono più robuste come spessore, ma loro consigliano il modello vecchio e non mi piaceva neppure l'attacco interno alla valigia, l'impermaebilità è garantita senza guarnizione e se si segna il bordino sopra, non esiste il ricambio...
Le SW garantiscono al 100% l'impermeabilità con una guarnizione, che è anche disponibile come ricambio.
Quindi ho preso il loro kit, 45+45l che danno 8l in più delle BMW e sono simmetriche, con i telai laterali rimovibili come i GiVi.
Controllo le misure e siamo oltre il metro, monto per provarle, ma la moglie mi dice che non ha spazio tra pedalina e valigia, ma soprattutto non riesce a ruotare il piede nello scendere.
Morale, ho dovuto rifare gli attacchi per sistemare questi 2 problemi con questo risultato......( avessi saputo, avrei continuato con le BMW ! )
Ora si sale e scende senza problemi e la larghezza è contenuta al metro
Fatta anche piastra porta 2 GPS !

https://i.ibb.co/dg6yB3W/IMG-0188.jpg
https://i.ibb.co/27xzMwX/IMG-0190.jpg
https://i.ibb.co/j6dWpwh/IMG-0192.jpg
https://i.ibb.co/VDdCdcj/IMG-0193.jpg
https://i.ibb.co/BPtdPJM/IMG-0195.jpg
https://i.ibb.co/txqTXkR/IMG-0196.jpg
https://i.ibb.co/GvZHfjy/IMG-0197.jpg
https://i.ibb.co/wY7s64H/IMG-0198.jpg
https://i.ibb.co/xqhDvFx/IMG-0199.jpg
https://i.ibb.co/2hypbtX/IMG-0200.jpg
https://i.ibb.co/cXsRJgW/IMG-0295.jpg
https://i.ibb.co/xsvF5Zr/IMG-0298.jpg
https://i.ibb.co/1LmRpZy/IMG-0304.jpg
https://i.ibb.co/QH39g6y/IMG-0307.jpg
https://i.ibb.co/dc3gGz6/IMG-0309.jpg
https://i.ibb.co/ct3vJr4/IMG-0312.jpg
https://i.ibb.co/Mc3g5dN/IMG-0322.jpg
https://i.ibb.co/Rv92pwK/Navigatori-1.jpg

iteuronet
03-03-2024, 20:18
complimentoni Giorgio.Tuttavia non sono molti quelli che hanno abilità/attrezzatura per poter fare certe modifiche
Confermo il tuo stato cronico di irrequietezza :lol:
P.S. minchia quanti televisori!

bim
03-03-2024, 20:32
Ahaha….finalmente un mezzo che serve per portare le borse e guardare più di un video contemporaneamente!
Provo veramente una una grossa invidia per quelli che sono capaci di andare in giro con quelle larghe borse rigide, io prendo dentro anche con le flosce, incapace che sono….di conseguenza devo comprare moto non compatibili con le borse laterali per non farmi tentare.
Pensare che decenni fa andavo con le Krauser senza problemi…ah…l’età’.

Sanny
03-03-2024, 20:54
;)

ottimo lavoro...

bella anche verniciatura rossa...fatta a polvere??

bangi
03-03-2024, 22:24
Verniciata a polvere, colore intonato con la marca….
Bauletto Krauser dato via su uno scooter l’anno scorso, lo avevo dal 1982 montato per primo su una gsx1100
Comunque e’ solo una impressione, la larghezza del manubrio con paramani e’ solitamente uguale o di qualche cm in meno, ed a quel punto hai gia’ la tua larghezza dietro.
Sandro sono appena partito con il dentista, gia’ giovedi trovato una situazione peggiore di quanto si pensava…
Quindi quest’anno tiro il freno, aspetto solo la MXR……..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Scarpazzone
03-03-2024, 22:58
Innanz a iniziativa ingegnosa giù il cappello,
stringi identi che passa o passaremo e se non passa remo passa romolo

ValeChiaru
03-03-2024, 23:04
Ma vuoi stare sotto il metro di larghezza per quale motivo?
Lo dice il libretto?
PS avrei fatto i telai neri personalmente.

giacomarko
03-03-2024, 23:12
tutti i libretti lo dicono,

nell'ultima pagina:
LARGHEZZA CON BORSE LATERALI: xxx MM

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

barney 1
03-03-2024, 23:16
Mi sembra di rivedere l’officina di Frenk Castle!
Complimenti per abilità e perseveranza.
(E auguri per i denti!)
Ciao

Giova_94
04-03-2024, 08:25
Ciao bangi, ho lo stesso problema tuo quando monto le valigie laterali della sw motech.
La moglie si lamenta dello spazio tra la la pedalina e la valigia. :mad:
Se passo da te mi fai lo stesso lavoro?! :lol:
A parte gli scherzi, che tipo di lavoro dovrei fare???
Grazie :!:

ValeChiaru
04-03-2024, 08:33
tutti i libretti lo dicono,

nell'ultima pagina:
LARGHEZZA CON BORSE LATERALI: xxx MM



Si lo so ma era per sapere se ti riferivi ad una misura ben precisa o se come si legge spesso in rete "pensano" si debba stare sotto 1 metro; in Francia dicono che controllino ma sinceramente mai visto.

robiledda
04-03-2024, 08:51
complimenti ottimo lavoro :D:D:D

PS se puoi metti una foto di tutto l'insieme, dove si vede la TA magari da un paio di angolazioni ;)

Sam il Cinghio
04-03-2024, 08:58
Dovetti fare una cosa analoga, per la stessa ragione di spazio tra valigia e pedana passeggero, sulla 9T Scrambler.
Quindi - un po' - so cosa c'è dietro: bel lavoro, complimenti davvero.

Zorba
04-03-2024, 15:36
la moglie mi dice che non ha spazio tra pedalina e valigia, ma soprattutto non riesce a ruotare il piede nello scendere.
Secondo me risolvevi più facilmente con un buon chirurgo ortopedico :lol:

Scherzi a parte: complimenti per il lavoro, notevole. La chicca della verniciatura rossa non ha prezzo :!:

... e il tuo garage è più pulito e ordinato di casa mia :rolleyes:

P.S. Riguardo all'ultima foto: prendi anche Capodistria?
(spero che tu sia vecchio abbastanza da capire la battuta! ;))

nic65
04-03-2024, 15:47
io l'ho capita subito.......purtroppo :lol:

Someone
04-03-2024, 15:47
Siamo in due...(e altri, credo) :( :lol:

bangi
04-03-2024, 19:34
Come potrei negare di non conoscere Capodistria TV, sono del 59........:mad:
Il box e la casa sono perfettamente uguali per me.....e la pulizia idem ( non provvedo personalmente...)
L'ironia è il motore della vita :cool:
Provo con queste foto da 3/4:
https://i.ibb.co/TmVsyyq/xx-1.jpg
https://i.ibb.co/NWpx8YF/xx-2.jpg
https://i.ibb.co/Y2Fqc2Y/xx-3.jpg
https://i.ibb.co/rpmdfs4/xx-4.jpg

Per Giova_94:

https://i.ibb.co/JxK7x2T/Tagli-3.jpg
https://i.ibb.co/nMt85Ft/Tagli.jpg
https://i.ibb.co/YZHhY2h/Taglio-2.jpg

per fare il lavoro basta avere anche un fabbro che sia sveglio, e partendo dalla seconda foto basta:
- tagliare gli attacchi originali, sulla piastra laterale, n. 1-2-3-4 ed io ho preferito a quel punto usare dei tubi in inox che uso normalmente per gli attacchi delle valigie BMW.
- lasciare gli attacchi della SW n.7-8
- gli attacchi n.5-6, per me lavorano malissimo ed hanno la possibiltà di salire e scendere, li ho ritagliati per usare solo la parte che serve per l'aggancio rapido e li ho inseriti in un piatto sagomato, il n. 1 nella prima foto, facendo diventare i 2 attacchi fermi in posizione certa.
- la terza foto, vedi i 4 attacchi che ho costruito per sostituire gli originali.

Serve occhio, questa volta non ho usato un laser per avere gli attacchi in piano, solo una bolla che poi serve anche per avere la verticalità.
Fatto con calma, saldatura a TIG e flessibile, circa 10-15 ore, più la verniciatura a polvere.
Nelle foto vedi che la distanza padalina-valigia è aumentata circa 10 cm, forse potrebbero bastare anche un 6 cm, ma sono abituato a fare possibilmente il lavoro una volta sola ! :drinkers::drinkers:

gargamella
04-03-2024, 20:33
c'è solo un problemino, o problemone a seconda…

le frecce sono coperte lateralmente dalla valigia.



Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

kabur
04-03-2024, 22:11
Cazzarola...... Ci mancava la Transalp....... Vedi che se femo an giro assieme, togli un po' di monitor, che non mi tamponi, mentre sei distratto :lol::lol::lol: gran bel lavoro, a parte gli scherzi.

Giova_94
05-03-2024, 08:10
Per Giova_94:

Serve occhio, questa volta non ho usato un laser per avere gli attacchi in piano, solo una bolla che poi serve anche per avere la verticalità.
Fatto con calma, saldatura a TIG e flessibile, circa 10-15 ore, più la verniciatura a polvere.
Nelle foto vedi che la distanza padalina-valigia è aumentata circa 10 cm, forse potrebbero bastare anche un 6 cm, ma sono abituato a fare possibilmente il lavoro una volta sola ! :drinkers::drinkers:

Ti ringrazio! :D Adesso mi annoto tutto il procedimento ;)
Di tutto quello che hai elencato mi manca solo la saldatura a TIG a casa :lol:

robiledda
05-03-2024, 08:25
proprio un'ottima interpretazione della TA, poi con le foto a tutto campo si nota come il "rosso" sia ben equilibrato nell'insieme dell'estetica...

Sarò ripetitivo ma è veramente un gran bel lavoro, complimenti ancora

bangi
05-03-2024, 08:42
Cazzarola...... Ci mancava la Transalp....... Vedi che se femo an giro assieme, togli un po' di monitor, che non mi tamponi, mentre sei distratto :lol::lol::lol: gran bel lavoro, a parte gli scherzi.

pensavo esattamente l'opposto di chi tampona......:lol::lol::lol:

@Giova_94 puoi saldare anche a filo senza problemi, mentre a elettrodo devi essere uno bravo !

Zorba
05-03-2024, 12:53
Il box e la casa sono perfettamente uguali per me.....e la pulizia idem ( non provvedo personalmente...)
Ah, ecco. ;)
Da me pulisco io... infatti il box fa il muschio e le ragnatele :lol:

mamozio
05-03-2024, 12:56
Complimenti per l'ottimo lavoro!
Chiedo per curiosità...ma il codone/telaietto posteriore della moto è predisposto per supportare tutto quel carico supplementare? Grazie...;)