Visualizza la versione completa : Moto Verge
https://www.repubblica.it/motori/2024/03/01/news/verge_la_prima_moto_con_la_vista_ecco_lincredibile _tecnologia-422236920/?ref=RHRM-BG-P7-S1-T1
papipapi
02-03-2024, 06:15
Bah, il mondo è bello perchè è Avariato, :scratch: sarò obsoleto ma preferisco così :toothy2:
haemmerli
02-03-2024, 07:47
Dov'è che si prenota?
BurtBaccara
02-03-2024, 17:47
che paura che mi fa questo controllo , sia auto che moto, da parte di telecamere e IA.
63roger63
02-03-2024, 20:01
La Peg Perego fa moto più "guardabili"...:puke:
Sarei curioso di conoscere le specifiche del/i cuscinetto/i della ruota posteriore.
Uno dei problemi tecnici della Bimota tesi era il cuscinetto della ruota anteriore che era di grande diametro per poter contenere tutto il sistema di sterzo della ruota stessa ...
https://motormania.com.pl/wp-content/uploads/2020/01/bimota-hub-steer.jpg
... e aumentando il diametro dei cuscinetti la velocità lineare delle sfere (o rulli) al loro interno può raggiungere valori critici ...
Il buco posteriore di questa Verge pare almeno di diametro triplo di quello della Tesi ... o questa molto è molto lenta ... oppure ...
:scratch:
E poi come la mettiamo con questione delle masse non sospese che idealmente dovrebbero essere il più leggere possibile?
Citofonare Carlo46 per dettagli ...
Li dietro c'è una sorta di lavatrice appoggiata direttamente sul pneumatico ...
:scratch:
63roger63
03-03-2024, 09:27
...e poi...con il motore sulla ruota posteriore che peso ha questa?
Ora...una moto che mi fa i 0-100 in 2,5 secondi poco mi importa. Mi interessa invece la sua dinamica sulle nostre strade e dalla scheda tecnica il peso della moto (moto...oddio...bisognerebbe trovare un altro nome...)è omesso.
E soprattutto...dove lo attacco il tris delle valige e il gancio traino per il generatore?:lol:
In questo video verso la (10.30) fine il tipo cita "un sistema di cuscinetti molto intricato ... ma allo stesso tempo molto semplice ... e molto robusto" ...
https://www.youtube.com/watch?v=a7oTg6XJsnk
Boh ... :dontknow:
La moto pare abbia una velocità massima di 116 mph che equivalgono a 185 kph cioè circa 51,4 m/s ...
Ammettendo che ci fosse 1 o 2 cuscinetti disposti assialmente questi ad occhio avrebbero un diametro di circa la metà di quello dell'esterno del pneumatico e quindi la loro velocità lineare sarebbe di 51,4 / 2 = 25.7 m/sec ...
Io non conosco cuscinetti capaci di reggere una simile velocità lineare ...
Se invece non hanno usato un sistema di cuscinetti assiali, vorrei proprio capire cosa si sono inventati ...
https://media.licdn.com/dms/image/C4D22AQGumP8O6ar_lA/feedshare-shrink_800/0/1661455213560?e=2147483647&v=beta&t=ul_7hmUYLqmtYTZk7nAfNfgBobOpS0gsVFIx4HYZfxU
In rete ho trovato questo esploso:
https://cdn.shopify.com/s/files/1/1679/6063/files/IYDOTFZDMFHNVDVYUXVDMKZXCA_1024x1024.webp?v=170169 9584
Le uniche parti che potrebbero svolgere la funzione dei cuscinetti sono la 2a da sinistra e la 4a da destra ... ma non paiono essere dei normali cuscinetti a sfere/rulli ... viene quasi da pensare che siano dei pezzi che supportano più cuscinetti di piccole dimensioni che poi corrono su una pista ricavata sul rotore ...
Mah ... :scratch:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |