Visualizza la versione completa : Moto e scooter 125cc in autostrada: sarà la volta buona?
Sarebbe anche ora, visto che se ne parla da anni e:
I limiti su autostrade e superstrade, precluse oggi a moto/scooter inferiori ai 150cc, sono sempre più bassi
Le performarnce di tali veicoli sono più elevate di quelle di un tempo, che avevano indotto il legislatore a vietare l'accesso su questa tipologia di strade.
Vediamo se, dopo il rilascio delle targhe storiche per i veicoli d'epoca, l'attuale Ministro dei Trasporti riuscirà a portare avanti questa iniziativa sicuramente più utile di quella precedentemente citata apprezzata solo dai ravattari!:lol::lol:
Non è propaganda politica (preciso che non l'ho votato) ma solo l'evidenza di una iniziativa intelligente. Ne parlavo giusto domenica, scendendo dalla montagna con la figlia quasi 14enne, che si preoccupava dell'itinerario da percorrere quando tra due anni sarà 125-munita e non potrà percorrere la Torino-Pinerolo ed altre circonvallazioni/superstrade.
Speriamo riescano ad approvare la cosa in fretta!:D:D
https://www.lastampa.it/cronaca/2024/02/07/news/125_in_autostrada_riforma_codice_strada-14053273/amp/?fbclid=IwAR2Rhbek9ZWeXdvh9_7FrhxrsYWFGZp1GF1snPjm RDTOq9N4bX2rYba9fyM
Ho letto anche io stamattina questa notizia ...
Ma quindi a partire da quale cilindrata si potrà andare in autostrada?
Non ne ho idea, ho riportato l'articolo dopo averlo letto, peraltro abbastanza superficialmente.
se solo gli scooteristi medi avessero idea di come si guida fuori città sarebbe una bella notizia
invece in autostrada dovrebbero vietare gli scooter almeno fino a 4200cc...
cicerosky
08-02-2024, 12:39
Io sono a favore per la cilindrata ma la maggior età.
Cioè ok le 125 in autostrada ma condotte da maggiorenni
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
@cicerosky la penso come te, ma penso anche al problema di non poter controllare l'età (salvo in caso di incidente, quanto l'assicurazione poi non paga).
Comunque se ci fate caso, capita già di vedere dei 125 in autostrada...
pivelli....da ragazzo l'ho fatta col 50....
torecipo
08-02-2024, 13:05
......Eventualmente sarà sempre un deterrente per chi non ha i 18 anni per guidare il 125 in autostrada, premesso che il problema non è l'età ma la capacità di guida e il sale in zucca
Sgualfone
08-02-2024, 13:14
Tanti anni fa avevo sostituito gli adesivi sul Gilera runner 125 con quelli del 200 e mi facevo spesso la tangenziale ... a pensarci cmq non è un mezzo per me adeguato ed anzi vieteri anche fino ai 200cc
jocanguro
08-02-2024, 13:18
pivelli...
tangenziale di roma, fatta col corsarino 50 ...:lol::lol:
torecipo
08-02-2024, 13:33
....insomma, si può anche esagerare
https://www.today.it/cronaca/monopattino-in-autostrada-video.html
La norma , che non è ancora in vigore , prevede la maggiore età per i 125 in autostrada.
Trovo sia corretto.
pivelli...
tangenziale di roma, fatta col corsarino 50 ...:lol::lol:
Da sedicenne, con il 125 a fine anni '80:
- percorrevo regolarmente e senza alcuna preoccupazione tangenziale, raccordi e superstrade vietate ai 125
- evitavo accuratamente le autostrade, con l'unica eccezione di una Ventimiglia-Sanremo quando portai la moto al mare.
Paradossalmente, non temevo un controllo delle FF.OO. o una rivalsa dell'assicurazione ma un controllo del casellante!:lol::lol::lol:
All'epoca non c'era il telpass e, da pivello, avevo paura che il casellante mi sgamasse passando dalla barriera!
Per contro, ignoravo bellamente i rischi di un eventuale incidente, di una rivalsa dell'assicurazione o di un semplice controllo delle forze dell'ordine. Motivo per cui percorrevo tranquillamente la tangenziale e la superstrada per andare in montagna.
Hedonism
08-02-2024, 14:40
quindi i "polmoni" di oggi a 90 / 100 kmh in autostrada...
bella stronz@ta
la-sfinge
08-02-2024, 14:45
in che senso le prestazionei dei 125 di oggi sono migliori?
un 125 4t di oggi fa a fatica i 130, forse
un 125 2t dovevano limitargli la farfalla per tenerlo sotto i 160
penso che sia utile sopratutto per pendolari da tangenziali dotati di patente B e solo di quella. Pensate a quante auto si potrebbero levare dalle tangenziali! Le prestazioni per le tangenziali sono sufficienti.
Secondo me la cosa ha senso soprattutto per le tangenziali.
Poter percorrere la tangenziale di Milano con un 125 mi pare cosa buona ...
in che senso le prestazionei dei 125 di oggi sono migliori?
La mia affermazione:
Le performarnce di tali veicoli sono più elevate di quelle di un tempo, che avevano indotto il legislatore a vietare l'accesso su questa tipologia di strade.
era riferita a quando fu introdotta tale norma nel CdS, sicuramente in tempi ben più remoti di quando i 125 superavano abbondantemente i 160 km/h.
Hedonism
08-02-2024, 14:58
ma se in autostrada la velocità consigliata è di 90 kmh orari, ora non ricordo se è addirittura vietate girare più lentamente, ma come si fa a farvi circolare - per esempio - una Brixton 125 che tirata a manetta arriva a 93/95...
diventi di intralcio...
per quanto riguarda i patentati B che girano su due ruote, non mi esprimo... non capisco come si possa affidare una moto che non ha un comando che sia uno, in comune con l'auto - senza aver fatto un esame apposito...
mettessero l'esame, i 125 solo per far pratica ai 16enni e con la patente integrata guidi roba più grossa.
blacksurfer
08-02-2024, 15:06
voglio vederlo il 125 in autostrada quando viene superato e risucchiato da un TIR :mad:
... oppure sui viadotti autostradali liguri con le raffiche di vento :rolleyes:
Brein secondo
08-02-2024, 16:00
Assolutamente contrario. La minima cilindrata che ho usato in autostrada è stata 250 e avevo già una discreta paura cosi'.
Come detto da altri lo vedo come una misura giustificabile solo nelle tangenziali, non per aiutare chi ha un 125 ma per alleggerire il traffico.
Sono mezzi che a velocità di autostrada, quando ci arrivano, ci arrivano al limite delle proprie possibilità, sia motoristiche che di stabilità. Ci sono mezzi commerciali che fanno velocità assurde, e spostano quantità di aria da piegare i cartelli stradali.
brein, considera che in italia con la patente B puoi guidare solo i 125 con le regole attuali. SI apre una grossa fetta di potenziali utenti che sono peraltro tutti maggiorenni. Pendolari insomma
francogs
08-02-2024, 16:54
proposta per aggiungere nuovi clienti al business
tipo i 125 in A1 con due corsie occupate da Tir e la terza per gli altri ...................
Brein secondo
08-02-2024, 17:19
brein, considera che in italia con la patente B puoi guidare solo i 125 con le regole attuali. SI apre una grossa fetta di potenziali utenti che sono peraltro tutti maggiorenni. Pendolari insomma
Ma se è pieno di gente che prende la macchina per fare 2 km in città ai 15 all'ora di media (salvo lamentarsi per il limite dei 30).
Entro in ufficio col casco tutte le mattine, a volte quello da moto a volte quello da bici.
Bene, mi conoscono benissimo ma sembra che ad ogni mattina siano stupiti come fosse la prima. E spendono minimo 5 minuti a discutere di quanto sono eroico, tenuto conto che ci sono "SOLO" 5 gradi là fuori, oppure "forse" stasera "potrebbe" piovigginare.
Credo che l'ultimo dei problemi sia il fatto di non poter fare la tangenziale. Non si diventa all'improvviso a metà vita appassionati di freddo, pioggia e del rischio di farsi tranciare la tibbia da un suv. Chi ha questa inclinazione al 90% ce l'ha da sempre e quindi dotato di patente A (e comunque fino all'88 basta la B per qualsiasi cilindrata).
E' un cambio vita rilevante che presuppone motivazione. Vedrei il fatto di prendere la patente come la parte piu' semplice del progetto. Oltre che la parte auspicabile del progetto perché francamente mi fa molta paura un adulto che si mette alla guida di un 125 a due ruote senza mai essere stato istruito da nessuno al riguardo.
voglio vederlo il 125 in autostrada quando viene superato e risucchiato da un TIR :mad:
Cosa cambia tra uno scooter 125 e l'omologo 150?
Nulla!
Parliamo di tangenziali cittadine dove il limite è 110km/h o anche 90 (Milano mi pare). Oppure altre superstrade a 70km/h!!!
Cito proprio il caso che mi ha sottoposto domenica mia figlia: piccolo raccordo Vinovo-Nichelino (MondoJuve per intenderci) con limite 70 km/h!!:mad::mad:
Bene, il tratto è vietato ai 125!
Questo qui, ditemi se si vede:
https://www.google.com/maps/@44.9799587,7.6135597,3a,75y,8.92h,87.12t/data=!3m6!1e1!3m4!1sOoF-qF_gqam3jj81YXKqQg!2e0!7i16384!8i8192?entry=ttu
Che senso ha mettere un liite 70, in una zona commerciale, e vietarlo ai 125?
La via alternativa è il passaggio in mezzo ai campi!:mad:
LoSkianta
08-02-2024, 17:52
per quanto riguarda i patentati B che girano su due ruote, non mi esprimo...
Io, per la verità, non ho mai preso la patente A.
Ho iniziato ad andare in moto quando, a 18 anni compiuti, presi la B (poi ho preso anche la D). Le patenti B prese prima del 1986 automaticamente inglobavano anche la A; in teoria anche mia moglie potrebbe guidare la mia moto...
idem come sopra, mai presa la A. Ma andavo in moto anche prima..
E poi non ho capito perchè tutti quelli che guidano un 125 dovrebbero essere assoluti novellini.
Nella mia branca dell'ufficio ne ho 3 (su 5). Il più giovane ha comunque passato la 50na (e purtroppo non sono io ;))
cicerosky
08-02-2024, 18:37
Cito proprio il caso .... (MondoJuve per intenderci)
Che senso ha mettere un liite 70, in una zona commerciale, e vietarlo ai 125?
Il motivo è chiaro: mondo....
non riesco a scrivere il resto
[emoji23]
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
A 17 anni (correva l'anno 1990) col Gilera KK125 mi son fatto più di qualche volta Venezia/Fossano in autostrada, dove avevo la morosa....
Più di qualche pattuglia della polizia superata in autostrada, e in qualche caso fatto qualche chiacchiera nei parcheggi dell'autogrill.... mai nessun problema..... forse perché il KK dava l'impressione di un mezzo più "cilindrato" di quel che era...
Mi son sempre chiesto cosa avrei rischiato se mi avessero fatto un controllo.....
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Io continuo sistematicamente ad entrare con lo sputer in una tangenziale, vietata ai 125 cc. Sono con il 125 4T.
Sono 5 km di tragitto, con un autovelox.
Limite 90 kmh.
Devo sempre rallentare prima del velox.
Brein secondo
09-02-2024, 09:50
E io vado giu' dalle montagne bilanciandomi sulla ruota anteriore mangiando un big mac.
Che ci sia gente sveglia in giro non significa che dobbiamo mettere il limite dei 300 all'ora ogni volta che la strada è dritta.
Le regole devono funzionare per i piu' deboli e impreparati. E considerare un tampone di sicurezza per le situazioni piu' critiche.
Se c'è un pezzo di tangenziale con limite ai 70 bene mi fa piacere, ma la regola generale non puo' essere che un SH 125 vada in mezzo ai TIR e ai SUV che passano ai 180. E' pericoloso. Se uno ha quell'esigenza si compra un 200 e fa la patente, che è una cosa che non puo' che far bene, sopratutto se mettessero un po' di focus sulle tecniche di guida.
Cosa cambia tra un 150 e un 125? a volte niente a volte molto, ma un confine va messo e, per come è la norma oggi mi pare chiaro che la logica sia la questione della patente piu' che del veicolo.
Si vuole evitare l'accesso occasionale di gente inesperta.
Se invece sei esperto, noncredo sia una cosa cosi' atroce passare da 125 a 150.
Michelesse
09-02-2024, 10:06
…un SH 125 vada in mezzo ai TIR e ai SUV che passano ai 180…..
Però in questo caso il problema non sono le prestazioni di un 125 ma l’ infrazione di chi non rispetta i limiti, ed in questi frangenti anche col GS sarei a rischio….
.
Hedonism
09-02-2024, 11:22
Le patenti B prese prima del 1986 automaticamente inglobavano anche la A; in teoria anche mia moglie potrebbe guidare la mia moto...
io ci avrei messo pure il brevetto di volo e la patente nautica... si sa mai :lol:
Brein secondo
09-02-2024, 11:45
ed in questi frangenti anche col GS sarei a rischio….
.
Concordo ma col GS non è per nulla la stessa cosa.
brein, all'estero quel limite non esiste, era solo italiano.
puoi entrare in autostrada con una fiat 500 di 50 anni, non so se e' piu' o meno sicuro che con un sh 125
Hedonism
09-02-2024, 17:34
ah... quindi tutti dentro...?
andare a normare un divieto ad-500um, diventa difficile... trattandosi appunto di auto "ante" è semplicemente "vittima" dell'obsolescenza, che paletti potresti mettere? cilindrata? velocità massima? massa? come la inquadri?
non la inquadro e basta, puoi entrare in autostrada con una ford T del 1914, non vedo il problema con un 125 che fa una velocita' superiore a quella consentita per i tir. QUanta gente con auto normali va in autostrada sul piede dei 90-100? io non ci trovo niente di strano a consentire i 125. SOpratutto di fronte ai 150, cilindrata inesistente in commercio e fatta solo per le autostrade italiane.
...e per le assicurazioni italiane (il 150 paga meno del 125)...
Credo anch'io che sia un problema di inesperienza, associata a mezzi limitati.
Chi va in autostrada con una Bsa del '70 o la Fiat 500 o la 2CV, sa perfettamente cosa fa e si suppone che abbia ampia esperienza di guida
Un pirloide urbano con scooter 125 che va in tangenziale, rischia solo la morte e mettere nei guai altri . Che all'estero si faccia indica una possibilità
Grobbelaar
10-02-2024, 08:40
Davvero non capisco chi ritiene un problema il 125cc in autostrada guidato da maggiorenni, perche troppo lento.
IL vespino 150cc in autostrada di comporta benissimo tra BG e MI. Farebbe pure i 110 km/h (poi si pianta, ma ci arriva alla svelta) ma non e' che serva. In prima corsia dietro un camion qualsiasi veleggia a 90/95 con mezzo gas e 35/40 al litro, visto che il camion davanti ti tira pure, e senza manco stare vicino piu di tanto.
Senza il camion son rempre 90/95 in relax, solo che fa i 30 al litro.
IL 125cc ha prestazioni quasi uguali. Il 150 esiste sono per soddisfare una legge pressoche' solo italiana, stupida come poche.
LoSkianta
10-02-2024, 09:28
...e per le assicurazioni italiane ...
E magari anche per le "scuole guida".
Non è che chi ha la patente per le 125 debba poi farne una aggiuntiva per le 150 (in realtà non ne ho idea) ?
Se si ha la patente A1 bisogna fare quelle superiori . Non riesco a considerarlo un regalo a qualcuno. Anche chi ha la patente B deve prendere almeno una A2
Io avevo sostituito l'adesivo con scritto 125 con 250 sulla mia tuareg rally e son sempre andato in autostrada ovunque,mai fermato da nessuno!
Hedonism
10-02-2024, 12:56
come mettere l'adesivo del Cavallino sul cofano della Panda :lol: è risaputo che se ti spalettano la prima cosa che fanno è controllare gli adesivi :lol:
qualche decennio fa, c'erano le placchette adesive "diesel", poi con l'ultima moda "turbo". Invece avevo trovato quella che faceva per me:"Normal"
Gabriele1976
10-02-2024, 17:37
Sono contrario, ma non per i 125 in se, che poi vanno come i 150.
Ma per evitare minorenni in autostrada e per evitare persone che possono guidare il 125 senza mai aver conseguito la patente A.
Se sei maggiorenne ed hai la A nessun problema
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |