Entra

Visualizza la versione completa : Consegnata la prima targa storica per Vespa Super Sport del 1965


romargi
05-02-2024, 17:05
Come da oggetto, oggi è stata consegnata la prima targa storica.
Mi si perdoni la foto dell'attuale Ministro dei Trasporti (non è un 3D politico) ma credo che sia una bella notizia per tutti i possessori di ravatti!:lol::lol:

Un ravatto con una targa del tipo EZ123456 credo sia inguardabile: molto meglio la sua targa "vecchia", preferibilmente con la sigla della città!

https://www.asifed.it/il-ministro-salvini-consegna-la-prima-targa-storica-ad-una-vespa-super-sport-del-1965-cerimonia-alla-motorizzazione-di-cremona/

Da quello che leggo, sarà possibile ritargare anche veicoli precedentemente radiati ma anche a quelli circolanti con targa moderna e per cui il proprietario ritenga più figa la versione storica:

"...la targa storica può essere rilasciata ai veicoli già immatricolati in Italia e radiati d’ufficio ai sensi dell’articolo 96 c.d.s.; a quelli radiati per esportazione ai sensi dell’articolo 103 c.d.s.; agli esemplari radiati per ritiro su area privata, ai sensi della previgente legislazione, su richiesta presentata per la prima volta entro il 26 aprile 2006; ai veicoli radiati per demolizione, ai sensi della previgente legislazione, prima del 30 giugno 1998, ad esclusione di quelli per i quali siano stati erogati contributi statali alla rottamazione; ai veicoli immatricolati in Italia e mai dismessi dalla circolazione, per i quali venga richiesta una reimmatricolazione con targa storica; ai veicoli privi di targhe e di documenti di circolazione, quando non risultino radiati né successivamente reimmatricolati in Italia. "

Effettivamente questa targa sta decisamente meglio su una moto d'epoca!

https://www.asifed.it/wp-content/uploads/2024/02/Prima-targa-storica-5_Matteo-Salvini_Antonello-Persano-direttore-dgt-motorizzazione-nordovest_b.jpg

ebigatti
05-02-2024, 17:22
mai avrei pensato di esprimermi su quale targa sta meglio su una moto.
probabilmente sono poco avvezzo alle inutili menate estetiche.

R90S
05-02-2024, 17:50
La vera falla di questa pur apprezzabile nuova legge è che NON prevede di poter assegnare una "targa d'epoca" a veicoli provenienti dall'estero, e mai immatricolati a loro tempo in Italia. So che peraltro ci stanno lavorando e forse colmeranno questa lacuna.

romargi
05-02-2024, 18:02
Beh, quello è più un casino...

Inoltre, immaginando di importare dalla Germania una BMW d'epoca, una targa tedesca d'epoca PER ME non avrebbe lo stesso impatto di una italiana: certe moto le ho sempre viste con la targa TO, MI, CN, etc.
Una targa "vecchia" tedesca non mi direbbe nulla.

matteo10
05-02-2024, 18:16
Una roba da poco che però apprezzo moltissimo.
Meno mi sa chi ha pagato di più un mezzo solo perché aveva la targa vecchia o chi chiedeva di più per lo stesso motivo.

Enzofi
05-02-2024, 20:35
Cosa non si fa per una foto

rasù
05-02-2024, 21:09
ho un paio di mezzi che aspettano...

GIGID
05-02-2024, 21:19
Penso che la targa rifatta non abbia lo stesso valore della targa originale.
Tra l’altro non ricordavo che i numeri fossero blu ma credevo neri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rasù
05-02-2024, 22:03
numeri neri sulle prime in alluminio, nel 1985-1986, prima le targhe in plastica avevano i numeri blu

Vincenzo
05-02-2024, 22:04
i numeri neri sono arrivati nel 1987, prima erano blu

Vincenzo
05-02-2024, 22:06
A Robbe' sicuro sicuro sulle date?

come non detto sono io rincoglionito, ah ah ah

rasù
05-02-2024, 22:15
Le varie provincie andarono in modo sparso, non c'è una data precisissima. Ricordo che un mio 125 preso a cavallo tra 85 e 86 arrivò con la targa blu ed era una delle ultime (speravo in quella nuova). Chi ne aveva tante da smaltire sarà andato avanti con le targhe blu ancora per un po'.
Nelle auto genovesi arrivarono nell'87.

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

rasù
05-02-2024, 22:17
Da targheitaliane.it:

Infine nel 1985, quando le targhe per auto diventarono nere su bianco, anche quelle da moto cambiarono in nere su bianco (fotografia numero 10). Nelle fotografie qui sotto si possono anche notare due differenti caratteri utilizzati: il cambio dall'uno all'altro avvenne nel 1959.

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Roccabz
06-02-2024, 08:45
Trovo i numeri blu molto eleganti, stanno bene su tutto.

Skiv
06-02-2024, 08:51
il tutto alla modica cifra di?

r704
06-02-2024, 08:53
I miei 4 ravatti in firma, immatricolati tra l'84/86 provenienti da varie province sono con targhe originali e numeri blu.

orsowow
06-02-2024, 09:17
Trovo i numeri blu molto eleganti, stanno bene su tutto.

Eugenio Marinella è d'accordissimo con te.

orsowow
06-02-2024, 09:18
Cosa non si fa per una foto

Er mostro avrebbe dato una cornea per reggere quella targa :lol::lol::lol:

stark
06-02-2024, 09:18
ho un ravatto del 1975 (quello dell'avatar) con targa italiana ma numeri neri, per passaggio di provincia a cavallo degli anni 80/90: qualcuno sa se per caso sia possibile riottenere la targa originale -sempre italiana- dell'anno della prima immatricolazione???

many thanks