romargi
05-02-2024, 17:05
Come da oggetto, oggi è stata consegnata la prima targa storica.
Mi si perdoni la foto dell'attuale Ministro dei Trasporti (non è un 3D politico) ma credo che sia una bella notizia per tutti i possessori di ravatti!:lol::lol:
Un ravatto con una targa del tipo EZ123456 credo sia inguardabile: molto meglio la sua targa "vecchia", preferibilmente con la sigla della città!
https://www.asifed.it/il-ministro-salvini-consegna-la-prima-targa-storica-ad-una-vespa-super-sport-del-1965-cerimonia-alla-motorizzazione-di-cremona/
Da quello che leggo, sarà possibile ritargare anche veicoli precedentemente radiati ma anche a quelli circolanti con targa moderna e per cui il proprietario ritenga più figa la versione storica:
"...la targa storica può essere rilasciata ai veicoli già immatricolati in Italia e radiati d’ufficio ai sensi dell’articolo 96 c.d.s.; a quelli radiati per esportazione ai sensi dell’articolo 103 c.d.s.; agli esemplari radiati per ritiro su area privata, ai sensi della previgente legislazione, su richiesta presentata per la prima volta entro il 26 aprile 2006; ai veicoli radiati per demolizione, ai sensi della previgente legislazione, prima del 30 giugno 1998, ad esclusione di quelli per i quali siano stati erogati contributi statali alla rottamazione; ai veicoli immatricolati in Italia e mai dismessi dalla circolazione, per i quali venga richiesta una reimmatricolazione con targa storica; ai veicoli privi di targhe e di documenti di circolazione, quando non risultino radiati né successivamente reimmatricolati in Italia. "
Effettivamente questa targa sta decisamente meglio su una moto d'epoca!
https://www.asifed.it/wp-content/uploads/2024/02/Prima-targa-storica-5_Matteo-Salvini_Antonello-Persano-direttore-dgt-motorizzazione-nordovest_b.jpg
Mi si perdoni la foto dell'attuale Ministro dei Trasporti (non è un 3D politico) ma credo che sia una bella notizia per tutti i possessori di ravatti!:lol::lol:
Un ravatto con una targa del tipo EZ123456 credo sia inguardabile: molto meglio la sua targa "vecchia", preferibilmente con la sigla della città!
https://www.asifed.it/il-ministro-salvini-consegna-la-prima-targa-storica-ad-una-vespa-super-sport-del-1965-cerimonia-alla-motorizzazione-di-cremona/
Da quello che leggo, sarà possibile ritargare anche veicoli precedentemente radiati ma anche a quelli circolanti con targa moderna e per cui il proprietario ritenga più figa la versione storica:
"...la targa storica può essere rilasciata ai veicoli già immatricolati in Italia e radiati d’ufficio ai sensi dell’articolo 96 c.d.s.; a quelli radiati per esportazione ai sensi dell’articolo 103 c.d.s.; agli esemplari radiati per ritiro su area privata, ai sensi della previgente legislazione, su richiesta presentata per la prima volta entro il 26 aprile 2006; ai veicoli radiati per demolizione, ai sensi della previgente legislazione, prima del 30 giugno 1998, ad esclusione di quelli per i quali siano stati erogati contributi statali alla rottamazione; ai veicoli immatricolati in Italia e mai dismessi dalla circolazione, per i quali venga richiesta una reimmatricolazione con targa storica; ai veicoli privi di targhe e di documenti di circolazione, quando non risultino radiati né successivamente reimmatricolati in Italia. "
Effettivamente questa targa sta decisamente meglio su una moto d'epoca!
https://www.asifed.it/wp-content/uploads/2024/02/Prima-targa-storica-5_Matteo-Salvini_Antonello-Persano-direttore-dgt-motorizzazione-nordovest_b.jpg