Entra

Visualizza la versione completa : Asfalto riciclato


Paolo Grandi
27-01-2024, 19:04
https://www.motociclismo.it/asfalto-riciclato-in-aumento-il-suo-utilizzo-in-italia-84036

Pare che, piano piano...

Ancora distanti però dalla media europea o da paesi virtuosi come la Germania.

E dire che sarebbe l'uovo di colombo.

Però...a pensare male...

Sapevo infatti che l'asfalto vecchio rimosso era un rifiuto speciale da portare in discarica per lo smaltimento.
E, mi domando, se non ci dovesse arrivare (tutto)? Dove finirebbe? :lol:

Superteso
27-01-2024, 19:12
Meglio che niente.

Può solo aumentare.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

kadosh
28-01-2024, 14:36
Esiste un decreto del 27 settembre 2022 decreto n. 152, detto End Of Waste dei rifiuti, che comunica la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale.
La responsabilità dello smaltimento dei rifiuti edili ricade sul produttore delle macerie.

Il problema del decreto è che se non rivedono alcuni parametri, come concentrazione di idrocarburi all'interno dei conglomerati bituminosi (fresato), si rischia di perdere svariati milioni di tonnellate di prodotto proveniente da riciclo.

Attualmente sono al lavoro per capire come riallinearlo...

Paolo Grandi
28-01-2024, 16:57
Bene.
Ora bisognerebbe fare il passetto successivo.
Ovvero?
Obbligare l'asfaltatore a fresare e riutilizzare subito il fresato nella nuova asfaltatura.
Riconoscendogli meno soldi nell'appalto...

me'ndo
28-01-2024, 22:44
... Obbligare ... riconoscendogli meno soldi nell'appalto...

non mi sembra sia cosi fattibile, che io sappia già da tempo si riutilizza il fresato, se fosse da smaltire il maggior costo verrebbe ricaricato sul costo dell'appalto rendendo l'intervento più oneroso per il committente.

Paolo Grandi
29-01-2024, 07:36
Scusa...allora È fattibile...

Detto che, tempo fa, le cose forse andavano diversamente.

Tipo dire che il fresato era inutilizzabile e quindi da smaltire (a carico del committente)...per poi smaltirne solo una parte, ed il resto...:lol:
Pura fantasia naturalmente.

Senza considerare, e qui non è fantasia, le volte che si asfalta direttamente sopra senza fresare. Con i risultati che tutti conosciamo.

me'ndo
30-01-2024, 00:03
Il manto d'asfalto è steso a strati, quello su cui rotolano le ruote è il manto di usura, il più sottile, qualche cm. e viene per rimosso perchè è il più riutilizzabile e si va a riposare reimpastato con un pò di reintegro nuovo. Gli strati inferiori vengono "lavorati" solo in caso di gravi danneggiamenti, a cedimenti del sottofomdo, o recupero per scavi etc nella sede stradale, per ripristinare un sottofondo omogeneo su cui posare il manto di usura.
Certo è necessario che i tecnici preposti verifichino qualità e spessori dei manti stesi, ed è quello il vero problema (a volte).