Visualizza la versione completa : Esordisco in questa stanza.
tirzanello
27-01-2024, 15:43
Ciao a tutti.
Sono nuovo fresco fresco di LC e quindi mi assegno subito un welcome-bonus-stronzate-gratis .
Dopo anni di onorato servizio e 154000 km, qualche giorno fa , col groppo in gola, ho venduto il GS1200 bialbero del 2010.
Grande moto, grandi soddisfazioni, grandi viaggi, mai un problema reale.
Preso purtroppo dalla scimmia sono passato a un GS1250 standard 2019 , che spero tanto mi regalerà le stesse soddisfazioni. Così ho dovuto salutare la combriccola dell'aria/olio ed eccomi qua fra gli acquatici.
Prometto ai grandi capi con la sedia in pelle umana , che mi comporterò bene .
Conosco poco della nuova moto che ho da pochi giorni ma sono smanettone di natura e con il dovuto tempo, conto di smolecolarla come ho fatto con il 1200. Peccato che sul 1250 non ci sia più il reprom .
Prime impressioni... moto bomba !!
Ho già dato per certo la perdita della patente massimo entro un anno, ora poi che a Bologna il limite è a 30 , forse duro solo qualche settimana.
Già che ci sono comincio subito a rompere i cog..oni con le solite domande da profano .
1) dovendo ora passare varie ore con il TFT acceso e motore spento, per imparare i mille miliardi di impostazioni delle mappe varie ( ce le ha tutte ) , sento ronzare costante entrambi i corpi farfallati . Con il "cerca" ho visto che se ne parla altrove ma le risposte non mi hanno convinto ( pompa benzina, ventola radiatore, nido di vespe nel cervello ecc. ecc. ). E' evidente che il ronzio arriva dagli attuatori delle farfalle.
Qualcuno sa perché ronzano ininterrottamente a motore spento?
E' normale ?
2) sicuramente sarò io che ora ho il piede di un gorilla ma il cambio elettroassistito mi convince poco. Se sono in velocità e cambio a salire , tutto ok , è un burro. Se invece sona a velocità basse, marce basse , e comincio a salire, il cambio ingrana smartellando ma diciamo che resta accettabile .
Se invece scalo le marce a scendere ( lasciando il gas ma senza tirare frizione ) le botte vanno oltre quello che a me parrebbe normale .
Inoltre la prima, da fermo e frizione tirata , ingrana quasi sempre tipo maglio che picchia su un incudine. Per il momento do per scontato che è colpa del mio piede, poi col tempo vedremo.
Grazie se non mi insultate appena arrivato.
iteuronet
27-01-2024, 17:10
mi attiro le ire dei fortunati che hanno un QS che funziona perfettamente:confused:
3X1200 +1 X1250:innesto della prima solo migliore nell ' ultima.Nelle altre tre faceva un salto di cm.
Q.S,:in tutti i casi situazione identica a quella che riferisci al punto 2.Saro stato sfigato.
Non preoccuparti,tutti sintomi uguali alla mia,1250 del 2019 vai tranquillo.
magnogaudio
27-01-2024, 19:44
Se invece scalo le marce a scendere ( lasciando il gas ma senza tirare frizione ) le botte vanno oltre quello che a me parrebbe normale .
Grazie se non mi insultate appena arrivato.
Oltre che a rilasciarlo , il gas devi proprio chiuderlo bene
Prova così, vedrai che scali senza sussulti e colpi
Eccomunque con questa moto si scoprono sempre cose nuove
Io ho da poco imparato che per disinnestare il cruise control , lo si può fare anche chiudendo il gas imprimendo una certa pressione a fondo corsa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
matteosans
28-01-2024, 00:12
Il cruise si disinnesca così anche sul LC MY2013 [emoji6]
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Io sono al terzo lc e non lo sapevo….
Brein secondo
29-01-2024, 09:11
Il quick shifter non è un cambio automatico e non puo' fare magie, agisce semplicemente come interruzione temporanea della presa motore, cosa che potresti fare tu agendo sul gas ma ovviamente in maniera meno precisa e piu' lenta. Se ritieni di essere piu' bravo tu di lui, puoi sempre farlo, ma non pensare che ci siano parti meccaniche aggiuntive rispetto al cambio che avevi prima. L'unicha cosa che c'è in piu' è un interruttore a molla.
rsturial
29-01-2024, 09:34
1) dovendo ora passare varie ore con il TFT acceso e motore spento, per imparare i mille miliardi di impostazioni delle mappe varie ( ce le ha tutte ) , sento ronzare costante entrambi i corpi farfallati . Con il "cerca" ho visto che se ne parla altrove ma le risposte non mi hanno convinto ( pompa benzina, ventola radiatore, nido di vespe nel cervello ecc. ecc. ). E' evidente che il ronzio arriva dagli attuatori delle farfalle.
Qualcuno sa perché ronzano ininterrottamente a motore spento?
E' normale ?
E' la pompa della benzina, le BMW sono le uniche moto, che io abbia mai visto o avuto, che non spegne mai la pompa della benzina.
Due giorni dopo averla portata a casa ho tirato giù la batteria proprio esplorando i menu del TFT, la mia è una litio con bassa capacità, ma se si vuole "studiare" sul TFT meglio prepararsi a ricaricarla.
tirzanello
29-01-2024, 10:25
Mmmhhh. Dubito ancora sulla pompa. Avvicinando l'orecchio agli attuatori della farfalla, quasi a toccare, é ben chiaro che sono loro. Sia a dx che a sx . Inoltre se collego motoscan ed entro nella telettura della posizione degli attuatori, appena do il run alle letture in tempo reale, il rumore si modifica chiaramente. Non succede a prescindere, ma solo se leggo gli attuatori.
Comunque non è poi troppo importante. Era sopratutto una curiosità per capire se era una roba comune a tutti.
Per quanto riguarda la batteria, in effetti l'ho già ricaricata un paio di volte.
tirzanello
29-01-2024, 10:36
.... ovviamente in maniera meno precisa e piu' lenta..
Certo. Questo mi era chiaro.
Il mio piede infatti interviene.
La perplessità sta nel fatto che, visto che uno lo paga per non tirare più la leva frizione e perché, come dici anche tu, lui fosse più veloce e preciso di me a coordinare il gas.
Quindi le botte non avrei voluto sentirle.
Però è ancora troppo presto perché io possa giudicarlo. Magari fra qualche mese che avrò fatto il piede e potrò sentenziare.
La pompa benzina (almeno sul 1200lc)gira un attimo appena si gira la chiave non gira in continuo... Il quick shift agisce anche in scalata dando il colpetto di acceleratore, sfido a farlo così preciso da sé... Quel ronzio che si sente da ferma credo anch'io che siano i corpi farfallati Comunque il quick shift va capito e si deve imparare a usarlo bene, quando serve, io l'ho montato su un My 2014 che ha il cambio peggiore di tutte le lc e usando bene il quick shift sento meno il rumore delle cambiate e non ne farei più a meno.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Domanda: i vari aggiornamenti software li ha fatti tutti? Te lo chiedo perchè la mia ADV 2019 dopo l'ultimo aggiornamento ha avuto un netto miglioramento nel funzionalemto del Quickshift
tirzanello
30-01-2024, 18:04
@geppon
Buona domanda . Ho la moto da una settimana e non lo so . Passerò prima o poi in Bmw per vedere lo stato degli aggiornamenti.
Sui documenti del vecchio proprietario ho qualche fattura di service BMW con aggiornamenti e l' ultimo è di marzo 2023..
Sapresti magari indicarmi quale sia il codice dell' aggiornamento o del software che ti avrebbe risolto o almeno quando lo hai fatto ?
magnogaudio
30-01-2024, 19:21
Se la moto ha fatto l’aggiornamento , nella schermata dove sono indicati i Km totali è presente il simbolo del tachimetro
Se non ha fatto il richiamo, c’è la scritta chilometri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
tirzanello
30-01-2024, 23:57
É questa l'indicazione di cui parli? ?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240130/20ac35e78dfe364da5d50ae673ba2682.jpg
magnogaudio
31-01-2024, 07:27
Il simbolo è quello .
È comparso ,sostituendosi alla scritta “ chilometri “ , dopo l’ultimo aggiornamento, anche nella schermata iniziale del TFT
In alto a sinistra , quando vengono visionati i km totali
Questa….
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240131/cc0b91c95dbb057d37d8a676552409b2.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Che confusione,Tizianello vai su impostazioni poi su informazioni e da lì esce versione software,la mia e 023 011 060.ciao
@tirzanello si confermo che la versione software che ho io, che ha migliorato nettamente il quickshift - anche se magari non è l'ultimissima, è quella indicata da orobic, ovvero 023_011_060 che mi hanno caricato ad agosto 2023. Sicuramente ci sono versioni più recenti però. Se hai quella comunque dovrebbe essere già ok
tirzanello
31-01-2024, 14:02
Grazie a tutti per le info.
Sabato torno a Bologna, riagguanto la moto e verifico.
Tanto domenica sera avrò già perso la patente.
Mettete il cruise a 30 e provate anche voi l'emozione di una simile idiozia.
oliver64
02-02-2024, 18:32
Dai in estate non si attaccano più zanzare e moscerini al cupolino!!
tirzanello
18-02-2024, 00:30
Ora é da un po' di settimane che la uso e il feeling con il quick shift è migliorato molto. Il software è proprio quello che avete indicato sopra.
Sempre impressionato dalla potenza, dalla ciclistica e dalla bellezza della moto ma parzialmente deluso dal fatto che ho capito di avere comprato un videogame su due ruote, prima ancora che una moto.
Oggi ho giocato con l'app bmw motorrad connected e ho visto le telemetrie, con registrazione di angoli di piega, accelerazioni , decelerazioni, velocità, interventi abs....
Tutto bellissimo ma sti cazzi!
Sommati alle mille funzioni del tft, alle impostazioni mappe pro, mi rendo ora conto che dei soldi spesi per la moto, una larga fetta sono serviti a pagare ore uomo di sviluppo videogame, di cui mi frega alquanto poco.
Avrei preferito fossero destinati ad ore di R&D su meccanica, affidabilità e qualità dei materiali.
Per quanto mi riguarda siamo oltre la mia soglia e, se mai ricomprerò una moto spero mi sarà possibile fare un downgrade elettronico.
Dico così, tanto per scambiare pareri.
barney 1
18-02-2024, 00:33
Tutto ok con la patente?
:)
E meno male che non hai preso qualcos’altro … ti saresti sentito star trek [emoji23][emoji23][emoji23]
Rispetto a molte altre moto trovo i tft del GS e ancor più quello del 1200 piuttosto basico e intuitivo con le poche regolazioni che si possono fare abbastanza semplici da comprendere.
Certo non è un Himalayan
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tirzanello
18-02-2024, 00:49
Patente ancora in tasca. Tocco la uollera perché il postino potrebbe sempre suonare... [emoji869][emoji869][emoji869]
@GIGID hai ragione.
Ora mi cerco su Amazon la tutina di Star Trek e le orecchie di Spok e poi ci vado in giro per essere in completa sintonia con la vera essenza di questa moto.
Combinano pure i colori nero/oro
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |