Entra

Visualizza la versione completa : La 20mila velox


Sam il Cinghio
22-01-2024, 17:04
Verso l'inizio di dicembre ho iniziato a covare un particolare "prurito", che ha preso concretamente forma nelle placide giornate di festa, tra un panettone ed un bicchiere di vino.
Un Alba>Napoli>Alba in moto, a cavallo di capodanno, ha definitivamente sigillato l'idea, al punto che già da qualche giorno ho prenotato il traghetto Genova>Palermo per il 2 aprile.

L'idea è relativamente semplice: percorrere tutto l'Appennino dalla Sicilia alla Liguria, infilando km dopo km le strade migliori cercando di perderne meno possibile.
Con calma, senza fretta, dedicando anche un poco di tempo ad occasionale esplorazione dei luoghi più interessanti.
Chiaramente un progetto di questo tipo richiederà tempo da rubare al lavoro, alla bimba, alla compagna: quindi verrà fatto a tappe, confido di completarlo entro l'estate/autunno.

Così la prima tappa partirà da Palermo il 4 aprile all'alba e si concluderà l'8, dopo circa 2mila km di strada, grossomodo dalle parti di Lamezia Terme.
Ci stanno dentro Sicani, Madonie, Nebrodi, l'imperdibile Etna, i Peloritani, l'Aspromonte e parte della Sila.
A Lamezia abbandonerò la moto in qualche posto sicuro per rientrare a casa in aereo o treno e, il 28 o 29 aprile, rifarò il percorso inverso per salire verso nord, fermare nuovamente la moto (tipo a Benevento?) eccetera eccetera...

Ma non sono qui (solo) per fare lo sborone.
Apprezzerò qualsiasi consiglio vogliate darmi in termini di strade/zone da non perdere o da evitare come la peste.


Ecco, dunque, i primi 5mila km di percorso più o meno definitivo da Sicilia al Molise: non siate timidi e dite la vostra : Wink :
Sicilia https://mappite.org/7h9
Calabria 1 https://mappite.org/7o5
Calabria 2 https://mappite.org/7o6
Basilicata https://mappite.org/7nV
Campania + Molise https://mappite.org/7kf


Il nome? Mi è venuto in mente un attimo fa, visto che in questi giorni il tema è caldo e dal momento che proprio lungo molte zone della dorsale appenninica c'è da guidare con estrema cautela...
Dopo la 20mila pieghe, la 1000 curve eccetera... "20mila velox" mi sembra un nome scaramantico.
Magari prima di partire accenderò un cero a Fleximan :cool:

strommino
23-01-2024, 17:08
Tutto asfalto?

nic65
23-01-2024, 17:33
sei il mio idolo.....sallo!!!:lol:

Sam il Cinghio
23-01-2024, 17:45
@strommino diciamo tutto asfalto, almeno per questi primi 5mila km e salvo quelle sorprese che a volte le mappe riservano: ho studiato i percorsi sull'atlante TCI 1:200mila e poi riportati su GMaps (per la navigazione in tempo reale) e Mappite (per vista d'insieme, dati i limiti di GMaps).
Poi posso mettere in conto stradacce infami, deviazioni en route e qualche km di sterro facile che ho già individuato (anche con l'aiuto di qualche utente QDE) ad esempio sui Peloritani, ma come detto parliamo in sostanza di percorsi asfaltati.

@nic65 prima vediamo se riesco a portare a casa culo, pellaccia e punti patente, poi riparliamo di miticità :lol:

kloontz
23-01-2024, 21:50
Posta l'Abbruzzo e ti dico qualcosa...

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Sam il Cinghio
24-01-2024, 06:54
Già se me lo chiami aBBruzzo iniziamo male... :mad::lol:

Il Giova
24-01-2024, 07:36
Bel giro complimenti anche perché penso che l’Italia meriti di essere visitata tutta dovunque vai trovi posti meravigliosi

Sam il Cinghio
24-01-2024, 08:42
Concordo e l'ho sempre pensato, anche perchè nei miei 40anni di pratica l'Italia l'ho girata non poco.
Però mai in modo approfondito: magari conosco bene le curve della MareNeve Etnea, le Dolomiti Lucane, i classici percorsi sul Gran Sasso o sulla Majella, i passi toscoemiliani più celebri eccetera... ma molti territori sono per me tutt'ora inesplorati o visti solo di sfuggita diretto "altrove", con un sacco di note mentali del tipo "qui ci devo tornare".

Da qui l'idea di rinunciare per un anno all'estero (invero sto già partendo per Lisbona ed ipotizzando una Scozia per agosto) dedicando il 2024 all'esplorazione il più possibile LENTA dell'Appennino (lo stivale tutto sarebbe stato irrealizzabile, quindi mi limito all'Appennino geologicamente parlando).
Sarebbe servita una seconda moto, magari una Himalayan o simili, ma per quest'anno non c'è budget e non volevo aspettare.

gigibi
24-01-2024, 09:43
Se ti può servire:
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=499155&highlight=sicilia

Sam il Cinghio
24-01-2024, 09:50
Grazie mille!

katana
24-01-2024, 12:43
è sicuramente un "progetto" molto interessante, ma anche abbastanza impegnativo. Richiede tempo e risorse per realizzarlo, ma anche per definire l'itinerario collegando tra di loro le strade più divertenti da fare in moto e/o più paesaggistiche, cosa che necessita conoscenza diretta o indiretta delle zone da attraversare.
lungo le strade che attraversano l'interno degli appennini al sud gli autovelox sono una rarità. Al contrario invece delle strade costiere, specie se trafficate, dove bisogna prestare attenzione!
Ho dato un'occhiata ai file di mappite pubblicati (non semplice da capire il percorso visti i vari "incroci"), presta attenzione perchè lungo il percorso fa delle micro modifiche lasciando la strada principale per farti andare su stradine "in mezzo ai campi" per brevissimi tratti, in modo da accorciare l'itinerario sulla base dei suoi calcoli (stile garmin) :mad:

In merito all'itinerario nord calabria:
- non è stata inserita la strada più curvosa, divertente, tecnica e ben asfaltata della sila, cioè la SS660
https://maps.app.goo.gl/dnhPiYQAZ5AXSxcA8
- non faccio da molti anni il tratto dal paese longobucco a salire sulla Sila, prima era abbastanza rovinato e strada chiusa ad un certo punto. Ora non sò, magari chi è del posto può aiutarti. Attenzione ad eventuali autovelox sulla SS106.
- se è possibile inserirei anche la campo tenese morano calabro, piccolo tratto dove si svolge una gara in salita
https://maps.app.goo.gl/Dr5riyZ9M4qzwUhd8
- il tratto costiero da belvedere marittimo a scalea, è tutto dritto, passa per centri abitati, trafficato, con autovelox. A meno che non si voglia visitare Diamante e mangiare un gelato al tartufo dal mitico Ninì, valuterei se farlo o meno.
- qualche anno fa sul tratto da papasidero a mormanno c'era divieto di transito per le moto, causa asfalto devastato.
- sono quasi certo che la strada tra san lorenzo bellizzi e terranova di pollino non esista :( La eliminerei e consiglio invece di inserire il tratto oriolo cersosimo noepoli, strada curvosa, carini i paesini di oriolo e noepoli, dal belvedere di noepoli la vista non è male
https://maps.app.goo.gl/MWhiqAJx6SgpX5es5

basilicata, campania e molise a seguire...

strommino
24-01-2024, 13:01
@katana ti vedo ferrato sull’argomento Calabria! Come è questo tratto di strada? Da street view sembra una di quelle che piacciono a me, lenta e molto panoramica! Che mi dici? La conosci?

@sam ilcinghio scusa se ne approfitto! [emoji16]

https://maps.app.goo.gl/Bq7NjvJ43Akfd5NE6?g_st=ic

Sam il Cinghio
24-01-2024, 13:02
cosa che necessita conoscenza diretta o indiretta delle zone da attraversare.

Che non ho o che ho solo in piccolissima parte.
Ho costruito i percorsi con le mappe TCI 1:200mila, seguendo le strade indicate come "panoramiche": è un metodo che uso da sempre e che raramente mi ha scontentato.
On top ci metto qualche indagine con streetview/satellite e le rotture di cazzo che posto qui :lol:

presta attenzione perchè lungo il percorso fa delle micro modifiche lasciando la strada principale per farti andare su stradine "in mezzo ai campi" per brevissimi tratti, in modo da accorciare l'itinerario sulla base dei suoi calcoli (stile garmin) :mad:

L'ho notato mentre creavo i percorsi, ma non potevo/volevo aggiungere millemila wp per forzare il percorso.
Ci farò attenzione en route ma, dovesse anche sfuggirmene qualcuno, sarebbero minime perdite.

Per quanto riguarda gli occasionali tratti costieri e/o fuori Appennino, servono solo per "raccordare" limitando di infognarmi dove non ne ipotizzo il valore aggiunto ;)

Grazie per ogni altra indicazione a seguire, me le studio per bene stasera (unitamente al thread condiviso da gigibi)


@sam ilcinghio scusa se ne approfitto! [emoji16]

Sei il benvenuto ;-)

kloontz
24-01-2024, 18:30
Già se me lo chiami aBBruzzo iniziamo male... :mad:[emoji38]Sono aBBruzzese, e lo chiamo come lo chiamiamo noi! :)

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Someone
24-01-2024, 18:36
Sono aBBruzzese

Ccia sand' :lol:

Sam il Cinghio
24-01-2024, 18:46
:mad::lol::lol::lol::lol:
Ed io che volevo essere "rispettoso" :lol:

katana
24-01-2024, 19:03
Ho costruito i percorsi con le mappe TCI 1:200mila, seguendo le strade indicate come "panoramiche": è un metodo che uso da sempre e che raramente mi ha scontentato.
On top ci metto qualche indagine con streetview/satellite
lo faccio per predisporre i percorsi in terra straniera (con mappe michelin)
in italia mi affido a gmaps/streetview e al sito anas per vedere se sono stati fatti o sono in programma lavori di manutenzione al manto stradale (nel caso di strade a gestione anas).

Ci farò attenzione en route ma, dovesse anche sfuggirmene qualcuno, sarebbero minime perdite.
basta continuare a fare le curve sulla strada principale, ignorando l'indicazione di svolta del navigatore in stradine/vicoli o il nulla :lol:

in merito al percorso in provincia di salerno e basilicata propongo una rivisitazione su mappite, poi valuti tu cosa fare:
- nel cilento (sia all'interno che sulla costa) la maggior parte delle strade hanno vari tratti con asfalto rovinato (o in disfacimento). Eviterei il tratto costiero da ascea a marina di camerota.
- stesso discorso purtroppo per le zone interne del vallo di diano. Qui qualche strada potrebbe essere chiusa/interrotta, ad esempio la strada interna tra rofrano e laurino
- nel malaugurato caso di giornata piovosa, valuterei se evitare/saltare certe strade interne al cilento e vallo di diano. Sarebbe più una sofferenza che divertimento!
- in basilicata la situazione delle strade migliora, ma anche qui hai inserito alcuni tratti che personalmente eviterei. Nel percorso di mappite che propongo, ho inserito il passaggio per il paese di aliano che secondo me merita. In corrispondenza del punto 25 (poco prima di aliano) c'è una stradina (l'ultima volta che l'ho fatta era in pratica una sterrata) che porta in mezzo al parco dei calanchi, valuta tu! Meriterebbe una deviazione anche il paesino di Castelmezzano, valuta tu.
- il tratto tra acerenza e forenza non l'ho mai fatto.
https://mappite.org/7kS

@strommino purtroppo la mia esperienza è limitata al nord calabria

cit
24-01-2024, 19:09
Meriterebbe una deviazione anche il paesino di Castelmezzano....

direi........obbligatorio !

le dolomiti lucane sono imperdibili.

.

Sam il Cinghio
05-02-2024, 22:09
Ciao tutti, ciao @katana
Sono stati giorni intensi e sono riuscito solo oggi a rimettermi al lavoro sui percorsi, attività che richiede tempo e concentrazione... spero di non averti dato l'impressione di non aver apprezzato il tuo aiuto perchè è esattamente l'opposto :eek:

Qui https://mappite.org/7nX ho recepito i tuoi consigli (quelli che potevo) sul percorso della Basilicata.
In particolare:
- ho del tutto eliminato il tratto costiero tra Castellabate e Camerota
- ho inserito Aliano e Castelmezzano
- ecc...

Per quanto riguarda il rischio pioggia, strade infognate eccetera... valuterò sul momento, inutile fasciarsi la testa ora (tanto viaggio sempre con le mappe cartacee ed avrò il pc per motivi di lavoro: alla peggio mi prenderò il tempo per ri-pianificare)

Domani cercherò di guardare anche i suggerimenti per la Calabria, oggi sono sfatto.

Poi dovrò accelerare la costruzione dei percorsi ab(b)ruzzesi perchè mi è uscito un bonus pazzesco ed avrò, transfert esclusi, ben 8 giorni a disposizione tra il 25 ed il 1 maggio, quindi mi sa che partendo da Lamezia il 25 ora del 3 maggio sarò ben avanti...

Sanny
05-02-2024, 23:39
Sam

ciao



quando sei in portogallo??...leggevo su...

ValeChiaru
06-02-2024, 09:09
Poi dovrò accelerare la costruzione dei percorsi ab(b)ruzzesi perchè mi è uscito un bonus pazzesco ed avrò, transfert esclusi, ben 8 giorni a disposizione tra il 25 ed il 1 maggio, quindi mi sa che partendo da Lamezia il 25 ora del 3 maggio sarò ben avanti...

Tesoro ho un grande amico abruzzese che non aspetta altro di omaggiarti dei suoi servigi (non pensare male); era con noi all'Elefanten.
Ti scrivo il numero in pvt sarà sicuramente prezioso.

Sam il Cinghio
06-02-2024, 09:14
@Sanny 7-11 marzo

@ValeChiaru love

Sam il Cinghio
06-02-2024, 13:24
E qui c'è la Calabria rivista
https://mappite.org/7o5
https://mappite.org/7o6

- ho aggiunto la SS660
- ho modificato per passare sulla Campo Tenese > Morano C
- ho ridotto la costiera, ma è un passaggio obbligato: ki consolerò con un gelato come da suggerimento :cool:
- strade chiuse, rovinate, vietate eccetera... valuterò sul momento
- la S Lorenzo > Terranova esiste ma è sterrata, GMaps la da transitabile... anche qui valuterò sul momento cosa fare

Grazie!

Sam il Cinghio
08-02-2024, 08:38
Intermezzo, nota di colore, piccola chicca... immagino che anche queste cose facciano parte del viaggio.
Potrei intitolarla, con un pizzico di amaro sarcasmo: "la calda ospitalità del sud" :mad::lol:
https://i.ibb.co/hm3RgSJ/Devils.jpg

ValeChiaru
08-02-2024, 08:53
Ma "Vaff....lo" si può dire?
Ma dai ma che spirito motociclistico è questo?!? Ho ospitato persone a casa mia con tanto di garage e nemmeno le conoscevo.
Codesti han capito tutto.
Boh, avranno il Tmax e hanno timore gli inculi l'Akrapovicce :lol:

strommino
08-02-2024, 09:00
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

barney 1
08-02-2024, 09:07
Boh, avranno il Tmax e hanno timore gli inculi l'Akrapovicce :lol:

Sam sta già pensando a come adattarlo alla guzzina, in effetti:lol:

Someone
08-02-2024, 09:24
Simpaticissimi...

nic65
08-02-2024, 09:27
stessa sensazione della rena nelle mutande....:lol:

Sam il Cinghio
13-02-2024, 12:44
"la calda ospitalità del sud"

Sempre per la serie, ma questa volta con ritrovata fiducia nel mondo.
https://i.ibb.co/H7VkQPv/endurorito.jpg

Così ho trovato Fiore, persona DELIZIOSA che in quattro e quattr'otto è andato ben oltre dal risolvermi la mera questione dello stallo moto.

E niente, andava raccontato per par condicio con il precedente aneddoto.
Adesso ho il traghetto e treni prenotati, BEN 9 giorni di guida a disposizione per la tappa 2 (che a questo punto sarà Calabria>Basilicata>Campania>Molise>Abruzzo) ed un bel tot di percorsi ancora da mettere a terra...

barney 1
13-02-2024, 16:02
Complimenti e buona strada!

Someone
13-02-2024, 17:20
"Ciao, sono venuto a riprendere la moto".
"La moto? E quale moto? Oh, ma chi ti ha mai visto"
:lol:

Sam il Cinghio
13-02-2024, 19:34
:lol::lol::lol::lol::lol:

Sam il Cinghio
02-04-2024, 09:03
Uppo, stasera mi imbarco :cool:
Moto già pronta da ieri (che oggi si lavora...)
https://i.imgur.com/ilyxhdU.jpeg

Paolo67.
02-04-2024, 12:00
ciao, siccome probabilmente anche io a settembre farò un giretto in Sicilia, e non ho voglia di pianificare percorsi, copierò spudoratamente il tuo :lol:
vorrei solo sapere se ci sono tratti sterrati impegnativi, perché sarò in coppia e carico.
grazie.

Paolo67.
02-04-2024, 12:03
ma ci metto anche la Calabria...tanto ho 15gg di tempo...:lol:

Sam il Cinghio
02-04-2024, 12:53
In Sicilia dovrebbe essere tutto (mal) asfaltato ad eccezione forse di un tratto sui Peloritani.
Ti aggiorno qui appena vedo il ponte sullo stretto :cool:

Sam il Cinghio
03-04-2024, 21:11
Taaaacc, partito, sbarcato, pure 2 ore in anticipo sulle previsioni.
https://i.imgur.com/IysGQhO.jpeg

Sbarcato e sopravvissuto indenne al traffico palermitano delle 18: avendo lottato per anni dentro e fuori Milano non è stato difficile... ma è comunque una (piccola) esperienza :mrgreen:

Ho sfruttato le 2 ore di luce rimaste per una 50ina di km, dapprima verso il lago di Piana degli albanesi dove mi sono attardato per una passeggiata sulle rive e 4 chiacchiere con i locals, giusto in tempo per ripartire e godermi uno spettacolare tramonto sul lago
https://i.imgur.com/ilL57Wd.jpeg

Poi mi sono infilato nel nulla alla ricerca di un posticino per la notte, e direi che sono caduto bene, con una bella vista sulla vallata sottostante ed una spettacolare stellata sopra di me.
Le foto non rendono giustizia.
https://i.imgur.com/HTudBx1.jpeg
https://i.imgur.com/x9EXhtn.jpeg

Domani primo vero giorno di guida, a zonzo per le Madonie.

cit
03-04-2024, 21:59
In Sicilia dovrebbe essere tutto (mal) asfaltato

nel 2017 l'ho girata in lungo e in largo, forse un pò poco nell'interno, ma devo dire di essere stato piacevolmente sorpreso nel trovare la maggior parte delle strade percorse, in condizioni decisamente migliori di quelle attorno a casa mia.

.

grevins75
03-04-2024, 22:36
Complimenti!!![emoji1319][emoji1319][emoji1319]
Con i miei ' vizi 'non so se lo farei
chapeau [emoji1]

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
04-04-2024, 10:01
giusto in tempo per ripartire e godermi uno spettacolare tramonto sul lago
https://i.imgur.com/ilL57Wd.jpeg



"Pensa se non ci avessi provato..."
Cit. Mia

Non c'è camera di albergo che tenga.

Sam il Cinghio
04-04-2024, 22:21
Oggi abbiamo portato a casa il risultato: previsti 400km, siamo a 520 grazie anche alla 50ina di "bonus" di ieri.

Monti Sicani: nulla di che.
Madonie: altra roba...
Peccato le strade non all'altezza di tracciati e panorami!

Qualche foto:
https://i.imgur.com/pptk4Gq.jpeg
https://i.imgur.com/oZvrniM.jpeg
https://i.imgur.com/4rsplT6.jpeg
https://i.imgur.com/9ppgalC.jpeg
https://i.imgur.com/YJDiE1e.jpeg

nic65
04-04-2024, 22:34
seguo.....

Sam il Cinghio
05-04-2024, 22:08
Oggi gran giornata!
Nebrodi bellissimi, Etna chettelodicoaffare (e mi sono lasciato la MareNeve per domani)... anche la qualità delle strade altra roba rispetto a ieri.
Sono a 980km in due giorni, avanti di quasi 200km rispetto al grossolano programma che mi ero fatto: davvero contento.
E nemmeno particolarmente stanco: pensavo mi sarebbe servita una notte in albergo invece sono di nuovo sotto le stelle.

Questi i percorsi di ieri e di oggi:
https://i.imgur.com/DEGP77T.jpeg
https://i.imgur.com/rsNJIwY.jpeg

E qualche foto a caso...
https://i.imgur.com/In9JKGB.jpeg
https://i.imgur.com/Cb1Jgxm.jpeg
https://i.imgur.com/nDyDTqP.jpeg
https://i.imgur.com/k7Tw0M7.jpeg
https://i.imgur.com/0DhoEMS.jpeg
https://i.imgur.com/bqPJgor.jpeg
https://i.imgur.com/q2HgfC7.jpeg

Ma ora...
https://i.imgur.com/83ahgWX.jpeg

cit
05-04-2024, 22:23
bei panorami........

peccato per quel bidone di moto che li rovina quasi tutti

:lol: :lol: :lol:

;)

Sam il Cinghio
05-04-2024, 22:32
Cit... fanculo :lol:

(Domani dallo ferry per la Calabria ti rispondo sullo stato delle strade, aspetto di farmi l'idea completa)

cit
05-04-2024, 23:06
io ho scherzato

ma tu vai giù pesante

:lol:

strommino
06-04-2024, 06:54
@sam il cinghio tanta roba! Senti, ma le tracce sono quelle nel post iniziale o le hai poi modificate?

Il Giova
06-04-2024, 07:08
belle foto, la Sicilia la ricordo con grande piacere. se puoi assaggia il gelato prendi la brioche con pistacchio di bronte e nocciola mi ringrazierai.

cit
06-04-2024, 08:05
e la Pasticceria di Maria Grammatico a Erice ?

te la sei persa ?

.

Il Giova
06-04-2024, 11:52
A Erice mangiai degli ottimi paccheri con pistacchi di bronte

Sam il Cinghio
06-04-2024, 21:15
E sono in Calabria.
Ho trovato uno spot per la tenda sul mare giusto in fronte alla Sicilia: l'Etna oramai è onnipresente, nelle giornate limpide sicuramente lo vedrò anche da Alba.

Oggi giornata dispersiva per via di un paio di strade interrotte (ed ovviamente non segnalate da Google): sono stato costretto a deviazioni importanti e conseguenti perdite di tempo.
Il saldo finale è comunque positivo: l'Etna nuovamente stamani, qualche contatto umano, bei posti in ogni caso e stasera una ottima cena sul mare.

Peloritani inavvicinabili, ho capito perchè: hanno sparato una manciata di sassi irti ed ostili in quella parte di Sicilia, è pressochè impossibili esplorarli con una moto borghese come la mia, e comunque i percorsi sono pochi.
Dinammare si ok, bella la vista sullo stretto, "ma non ci vivrei...": meglio il tramonto dietro all'età (ancora lui) che mi sono goduto durante la birretta di fine run.

PS: se dovessi fermarmi a mangiare tutta la roba che qui e altrove mi state suggerendo mi ci vorrebbe il quadruplo del tempo.
Ma tranquilli, non sto deperendo ;-)

Ecco qualche scatto sparso di oggi:
https://i.imgur.com/xuq1bs7.jpeg
https://i.imgur.com/cfdFb5T.jpeg
https://i.imgur.com/uP9LuHs.jpeg
https://i.imgur.com/8nkHt77.jpeg
https://i.imgur.com/goKftuT.jpeg
https://i.imgur.com/JXixnLT.jpeg
https://i.imgur.com/LxWEQBr.jpeg

GTO
06-04-2024, 21:18
Ho come l'impressione che stai trovando il clima migliore per girare in moto
Divertiti
:)

Sam il Cinghio
06-04-2024, 21:22
@strommino le tracce sono GROSSOMODO quelle che avevo postato, al netto di errori ed improvvisazioni di pancia o forzose.
In ogni caso sto tracciando tutto: al rientro scarico e condivido i GPX

@cit, amico mio :lol:, parliamo di strade...
Devo dire che la situazione è migliore di quanto mi immaginassi.
Solo sulle Madonie e Sicani le strade sono messe davvero male (sarò più dettagliato al mio rientro), per il resto non sono mancate piacevoli sorprese e, in generale, si moteggia alla grande.
Solo qualcuno mi deve spiegare perchè la SS113 sopra Messina è stata asfaltata di fresco ma nei tornanti hanno lasciato i sampietrini...

@GTO giornate splendide, una luce meravigliosa.
Non caldissime, massimo 20/22 gradi il che in moto è perfetto... qualche problema la notte in tenda ma solo perchè sono un coglione ed ho portato il saccopelo estivo: mi tocca stare basso e non posso bivaccare in quota (ieri a mezza costa dell'Etna ho patito...)

Il Giova
06-04-2024, 21:32
Per assaporare il territorio devi per forza assaporare la tavola. Non è tempo perso.

Sam il Cinghio
06-04-2024, 21:40
"Per forza" non fa parte del mio vocabolario :cool:

Diciamo che ci sono diversi modi di viaggiare: sono appena tornato da Lisbona e per 5gg non ho fatto altro che camminare E mangiare (e bere).

Ora sono a zonzo in moto, è un'altra faccenda...
Ma in ogni caso non mi faccio mancare il necessario "sostentamento", e mi riferisco sia alla pancia sia all'anima

Rattlehead
06-04-2024, 21:45
ma dove ti trovi? che ti do due dritte...

Sam il Cinghio
06-04-2024, 22:05
In questo momento, precisamente, a Lazzaro (RC).

Rattlehead
06-04-2024, 22:05
niente, ho letto tutto, sei in Calabbria.Peccato...
Se torni in Sicilia e vuoi fare un pò di STERRO su Etna (sia nord che sud) e catene montuose circostanti scrivimi che magari ti metto a disposizione la mia Karota (ed un pò di esperienza off est-Sicula) che ha bisogno di respirare un pò dato che quel mio fratello è un lazzarone.
L'aver provato a mettere le ruote fuori asfalto nei Peloritani con la Guzzi fa di te un temerario...
Ed anche l'aver dormito >1000 slm ad aprile con un sacco estivo:lol::)

Scherzi a parte, se torni da quelle parti fammi sapere!

Sam il Cinghio
06-04-2024, 22:08
@Rattlehead temerario... imbecille... il confine è sottile.
Grazie millemila per l'offerta, apprezzatissima

Paolo67.
07-04-2024, 09:52
Continuo a seguire e a coltivare una sana invidia, buona continuazione.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Sam il Cinghio
07-04-2024, 21:35
Gente ma che FI-CA-TA l'Aspromonte!!!
Come ho fatto a non conoscerlo prima? Perchè nessuno me ne ha parlato?
A parte che sembra l'Appennino tosco-romagnolo per panorami e altro, mancano solo le pievi romaniche, ma le strade sono una meraviglia! Ben (*) asfaltate, bei tracciati, nessuno in giro.
(*) salvo quando, all'improvviso, si trasformano in campo minato per qualche km di solito in quota, poi riprendono la modalità "pista" come se nulla fosse... boh

Ma poi che bei boschi, accessibili, ben tenuto, un sacco di aree attrezzate.
E con DUE splendidi mari a 1h di strada...
S'è capito che mi è piaciuto?

Oggi giornata ricca ricca, solo l'intoppo di una strada chiusa superato smontando le valigie e con qualche madonna.
Domani un assaggio di Sila...

https://i.imgur.com/2AzSBh4.jpeg
https://i.imgur.com/SJIWPf3.jpeg
https://i.imgur.com/t7QkIt3.jpeg
https://i.imgur.com/L1IfXqZ.jpeg
https://i.imgur.com/8sHr36S.jpeg
https://i.imgur.com/WuCtXHv.jpeg
https://i.imgur.com/BkX83qr.jpeg
https://i.imgur.com/veOCU7d.jpeg

nic65
07-04-2024, 21:54
apperò....

cit
07-04-2024, 23:18
se passi da Tiriolo, di notte è uno spettacolo vedere le due coste illuminate (ionica/tirrenica)

.

Sam il Cinghio
08-04-2024, 13:22
Ci sono passato stamani: effettivamente sta in alto e proprio in mezzo al punto più stretto della regione.

katana
08-04-2024, 14:00
Calabria e Basilicata sono sottovalutate dal punto di vista motociclistico

Inviato seduto al bar

Sam il Cinghio
08-04-2024, 19:07
Quinta ed ultima giornata di questo primo round, domani rientro a Parma in treno per riprendere dove ho interrotto dal 24 aprile.
Chiudo a 2.100 km e passa e, non lo nascondo, fisicamente stanco: uno stop è più che gradito.

Oggi ho esplorato la Sila piccola, riconfermato quanto la Calabria meriti ogni possibile elogio.
Bei posti, ma soprattutto un anello di strade FENOMENALE, saranno boh 150km di curve destra sinistra destra senza sosta, una roba inimmaginabile.
Mi sono davvero divertito. E stancato. E finito le gomme pure...

https://i.imgur.com/m6Cu4sS.jpeg
https://i.imgur.com/V71HN0P.jpeg
https://i.imgur.com/0pbItoK.jpeg
https://i.imgur.com/hoFOfDt.jpeg
https://i.imgur.com/VsEnXoj.jpeg
https://i.imgur.com/8eIPhga.jpeg
https://i.imgur.com/aC9x6nU.jpeg
https://i.imgur.com/wGvQh4w.jpeg

IlMaglio
08-04-2024, 21:59
Copio e incollo. A fini esegeti tradurre in pratica...

No autovelox nella strada con una sola carreggiata, lo dice la Cassazione
08/04/2024 Campo Minato

a cura di Annamaria Villafrate (Studio Cataldi)
Annullata la multa per superamento dei limiti di velocità rilevati con l’autovelox se l’apparecchio non è posizionato su una strada a scorrimento veloce ma su una strada con una sola carreggiata
Se la strada ha una sola corsia non può essere definita a “scorrimento veloce” e poiché solo in queste ultime può essere posizionato l’autovelox per rilevare le violazioni dei limiti di velocità, se la violazione è stata commessa in una strada con una sola carreggiata con lo strumento elettronico allora la multa va annullata. Queste le conclusioni della Cassazione nella sentenza n. 5078/2023 (sotto allegata).

L’opposizione al verbale viene rigettata in primo grado e dichiarata inammissibile in appello.

Accolto invece il ricorso in Cassazione: io Giudice ha errato nel qualificare la strada in cui è avvenuta la violazione come strada urbana a scorrimento veloce, trattandosi in realtà di una strada ad una sola carreggiata.

Il ricorrente precisa che le strade a scorrimento veloce in cui possono essere posizionati gli apparecchi di rilevazione della velocità, sono quelle che possiedono carreggiate indipendenti o separate dallo spartitraffico, ognuna delle quali con almeno due corsie di marcia e una corsia, solo eventuale, riservata ai mezzi pubblici.

Nel caso di specie invece la violazione è stata contestata in una strada con una doppia linea continua centrale, ma il giudice ha errato nel qualificarla perché la doppia striscia continua non può mai separare due carreggiate.

Da qui l’accoglimento del ricorso da parte degli Ermellini i quali ricordano che l’art. 139 comma 6 lett. a) del Regolamento dispone che le strisce continue affiancate separano i sensi di marcia nelle strade con una carreggiata unica con due corsie o più per senso di marcia. Le strisce di separazione di marcia però devono essere tenute distinte dalle strisce di margine della carreggiata.

Il giudice di merito ha quindi qualificato erroneamente la strada teatro della violazione come a scorrimento veloce visto che si trattava di una strada ad una sola carreggiata.

NoMoHo
09-04-2024, 08:22
Cha temperatura hai trovato in Sicilia / calabria ?

Sam il Cinghio
09-04-2024, 08:47
Diciamo tra i 10/15 la minima ed i 20/25 la massima.
Solo la prima notte, sui Nebrodi, ha fatto particolarmente freddo: al mattino alle 7 la moto segnava 6 gradi.

ValeChiaru
09-04-2024, 08:59
al mattino alle 7 la moto segnava 6 gradi.

Azz, ti porti dietro la scia di sfiga dell'anno scorso in Spagna maremma ma..la :confused:

Sam il Cinghio
09-04-2024, 10:00
No Vale, temperature notturne a parte (comunque gestibili stando basso) ho trovato meteo splendido: nè troppo freddo nè troppo caldo, cieli tersi e limpidi, davvero una goduria.
Mi considero più che fortunato.

Per la.spagna eravamo partiti a Maggio, un mese dopo rispetto ora, ed abbiamo trovato vento grandine freddo e tempesta. Lì si che abbiamo avuto sfiga!!!

Sam il Cinghio
18-04-2024, 10:59
Mentre aspetto di ripartire (mercoledì prox) ho fatto ordine sulle tracce percorse, ma devo ancora trascrivere appunti vocali e scaricare la fotocamera.
I percorsi sono ripuliti da eventuali errori e divagazioni non pertinenti, e sono editabili.

Sicilia: https://mappite.org/7Ri
Alcune note:
- wp 4 > lago di Piana degli Albanesi: gradevole e tranquillo, stavo valutando di fermarmi a dormire nell'area attrezzata ma avrei dovuto lasciare la moto incustodita fuori dai cancelli, ho preferito proseguire;
- wp 5 > è dove ho effettivamente bivaccato il 3 aprile dopo essere sbarcato: strada nel nulla, parzialmente in quota (la moto segnava 6 gradi alle 7 del mattino dopo), ho trovato un angolo tranquillo a ridosso di un capanno degli attrezzi, vista magnifica sulla vallata sottostante;
- wp 8...23 > Sicani e Madonie, bei posti ma stradacce infami, con fondo irregolare ed asfalto vecchio e rotto;
- wp 20 > per la seconda notte mi sono concesso il lusso di un (bel) campeggio: 13,50 euro per piazzola sul mare e docce calde a volontà di cui ho abbondantemente usufruito, aperitivo al tramonto e cena nel paesello distante 500 metri (e dopo 4 bicchieri di vino, al buio totale, sono stati 500 metri "avventurosi");
- wp 23...29 > Nebrodi, qui la musica cambia: strade molto molto motabili;
- wp 34...41 > Etna: imperdibile, suggestivo, motabilissimo... le uniche moto in Sicilia le ho viste qui sabato mattina;
- wp 37 > terza notte, bivacco in spiaggia tranquilla con la moto infilata nella pinetina a pochi metri, cena in un vicino campeggio (pizza, cannolo e 2 peroni: 12 euro) del quale ho anche approfittato il mattino dopo per colazione, doccia, cesso;
- wp 43 > strepitosa SS187 purtroppo interrotta senza alcuna possibilità di oltrepassare il blocco: dietrofront e largo giro per recuperare il percorso previsto;
- wp 47 > secondo tentativo di salire sui Peloritani: sassaia infida definitivamente abbandonata su consiglio di un contadino che, ridendo, mi ha detto qualcosa tipo "io non ti vengo a recuperare";
- wp 48 > santuario di Dinammare, unico accesso civile alla dorsale dei Peloritani: bellino, vista strepitosa sullo stretto.

Calabria: https://mappite.org/7Rq
Le note:
- wp 2 > sbarcato "tardi" dal ferry punto subito al pernotto: trovo un villaggio non ancora aperto ma comunque i proprietari, che abitano sul posto, mi accettano volentieri alla modica cifra di 10 euro (piazzola, elettricità, docce). Ci sono solo io e mi sistemo al meglio... a pochi passi cena strepitosa sul mare, con il tramonto dietro all'Etna che ancora domina il panorama;
- wp 3...13 > appennino toscoemilian... ops scusate, Aspromonte: bellissimo e motabilissimo, strade TOP;
- wp 13...16 > Serre dell'Aspromonte: anche qui bei posti e si guida bene;
- wp 17 > bivacco sul mare in mezzo al nulla, mi lavo con una bottiglia da due litri oramai calda e punto a Pizzo Calabro (bellissima) per una cenetta in ristorantino tipico >>> per la prima volta in vita mia annullo la comanda del primo perchè il solo antipasto mi sfonda;
- wp 18...31 > Sila piccola: la meraviglia, una giornata di pifpaf destra-sinistra interminabili, posti un filo meno suggestivi dell'Aspromonte ma il lago Ampollino a metà pomeriggio è un gioiello che risolleva la valutazione "paesaggistica";
- wp 32 > cena infinita, notte in albergo (un letto comodo! lenzuola! cuscino!!!), colazione altrettanto infinita: ospite del motoclub al quale mi sono appoggiato per stallare la moto, non sono riuscito a pagare un centesimo, e meno male che prima di partire ero passato in enoteca ed avevo fatto spedire una cassa di vino.

Paolo67.
18-04-2024, 12:09
:)molte grazie

ValeChiaru
18-04-2024, 15:01
ospite del motoclub al quale mi sono appoggiato per stallare la moto, non sono riuscito a pagare un centesimo, e meno male che prima di partire ero passato in enoteca ed avevo fatto spedire una cassa di vino.

Che bello, fa onore a te e al Motoclub questa cosa.

Sam il Cinghio
18-04-2024, 16:38
Assolutamente.
E non ho menzionato l'aperitivo all'arrivo, l'essere stato scarrozzato hotel > stazione, l'organizzazione del cambio gomme per il 24 mattina quando tornerò "giù", il kg di 'nduia che mi hanno infilato in borsa prima della partenza, eccetera...
Sta partendo infatti una seconda cassa di vino, era il minimo :cool:

Sturmtruppen
25-04-2024, 18:08
Grande, non vedo l’ora di partire.

Sam il Cinghio
30-04-2024, 18:28
Finito oggi il secondo sprint: Calabria, Basilicata, Campania, Molise.
Sono a quasi 5mila km da Palermo.
Tutto al di sopra delle aspettative, TUTTO!
Ora la moto riposerà a Termoli qualche settimana, e poi riprenderò da dove ho lasciato
https://i.imgur.com/KeZcUsr.jpeg

strommino
30-04-2024, 18:38
[emoji122][emoji122][emoji122]

Sam il Cinghio
09-05-2024, 19:07
Per recuperare il regime lavorativo, parentale ed affettivo riesco a riemergere (a fatica) solo ora.
Madonna che incubo...

By the way, sono riuscito a mettere giù almeno i percorsi, per le foto ci sarà da aspettare ancora...

La seconda parte di Calabria https://mappite.org/87q
WP 1...12 la Sila si conferma magnifica anche se con il brutto tempo e temperature "difficili": alle 10 del mattino pioggia e 2 gradi sul lago Arvo, purtroppo nei primi due giorni qualche piccolo tratto di percorso l'ho dovuto tagliare, consolandomi a fine giornata con lunga doccia calda, quantità smodata di birra e cene luculliane
WP 18 piove ancora sul Pollino e la strada è totalmente interrotta per frana: parcheggio la moto e scalo in cerca di un passaggio, trovo dall'altra parte due motardi con V85TT come la mia diretti verso un raduno... vengo precettato e faccio serata con i nuovi amici in un campeggio sulle rive dello Ionio
WP 22...25 finalmente il meteo migliora un poco e le strade del Pollino si rivelano a tratti addirittura entusiasmanti
WP 26... 27 il tratto Maratea Sapri sulla costa del Cilento regala scorci meravigliosi e la perfetta sosta pranzo sul mare
WP 27...32 bello il Cilento ma soprattutto i monti del Vallo di Diano
WP 34...50 tra appennino Lucano e di nuovo il Pollino, con alcune strade degne di nota e scorci magnifici, meteo ancora ballerino ma almeno asciutto

Basilicata e Campania https://mappite.org/87r
WP 1...2 partiamo col botto sulla SS92 Laurentana, la strada più motabile di questo sprint e forse tra le strade più belle mai fatte
WP 2...8 esplorazione appennino Lucano e calanchi, con un perfetto bivacco al riparo offerto da una chiesetta di campagna a bassa quota (fa ancora freddo)
WP 8...11 Piccole Dolomiti Lucane... in effetti sono piccole, belline... non valgono un viaggio apposta ma se si è in zona....
WP 18...22 Vulture, degni di nota i laghi di Monticchio ed una gnocchissima triumphista "soccorsa" a bordo strada per problemi di navigazione
WP 32...35 monti Alburni (ancora Cilento) ottime strade
WP 35... 36...37 Picento, ribattezzato Picentoring: indovinate come sono le strade
WP 38...50 Partenio e Taburno-Camposauro ME-RA-VI-GLIO-SI, strade ok e posti strepitosi, me ne sono innamorato

Molise (invero esiste) https://mappite.org/87p
WP 3...16 Il Matese, altrettanto strepitoso e strade TOP, in particolare la discesa da Lago del Matese verso Piedimonte Matese, ma non solo. Prima di Piedimonte uno dei più bei spot per bivacco mai trovati (capanno di un cacciatore, ho lasciato biglietto e birra per ringraziare) e finalmente con un po' di caldo
WP 22 fine sprint 2, la moto mi aspetta a Termoli,a fine mese si riparte!

Sam il Cinghio
25-05-2024, 11:53
Ed a pochi giorni dalla partenza per il terzo round, riesco finalmente a riordinare le foto del secondo...

Lago Arvo
https://i.ibb.co/RpdTTR2/01-lago-Arvo.jpg (https://ibb.co/wNjhh5y)

Lungo una "unnamed road" tra Sila e Jonio, ecco una inaspettata ed apparentemente eccessiva opera ingegneristica...
https://i.ibb.co/gRf4BDv/02-ponte-Lese.jpg (https://ibb.co/3CjRL0f)
https://i.ibb.co/whKqZ1R/03-ponte-Lese.jpg (https://ibb.co/HTryLQV)

La SS177 per rientrare in Sila da Longobucco
https://i.ibb.co/XSnjt9D/04-SS177-Longobucco.jpg (https://ibb.co/MMzZ7bf)

Scorci di Sila e lago di Cecita
https://i.ibb.co/bHk9MtZ/05-Sila.jpg (https://ibb.co/wJfmFtX)
https://i.ibb.co/M1BNHLd/06-lago-Cecita.jpg (https://ibb.co/09sJL35)

La divertente SS660 nei pressi di Acri
https://i.ibb.co/NWN6VNr/06b-SS660-Acri.jpg (https://ibb.co/1RXfvXM)

L'alba sullo Jonio a Sibari ed il panorama da Spezzano Albanese, sulla strada per riprendermi il Pollino
https://i.ibb.co/pbSQ7ZT/07-Sibari.jpg (https://ibb.co/jbSzNGY)
https://i.ibb.co/rZV9hyG/08-Spezzano-Albanese.jpg (https://ibb.co/8jHkw8D)

Ma il meteo continua a non collaborare...
https://i.ibb.co/dc7kbMs/09-Pollino.jpg (https://ibb.co/VN3MH90)

Borghi e paesielli a zonzo per il Pollino, a Morano Calabro un ottimo caffè e 4 chiacchiere con il barista appassionato guzzista
https://i.ibb.co/2WQx3fZ/09b-Pollino.jpg (https://ibb.co/S58bw9f)

Pausa pranzo con vista dalle parti di Maratea
https://i.ibb.co/HVBP3ZD/10-Maratea.jpg (https://ibb.co/wRBQjtN)

Strade del Cilendo e del Vallo di Diano
https://i.ibb.co/FXtbkXW/11-SS488-Cilento.jpg (https://ibb.co/kJFgVJy)https://i.ibb.co/72MvRbn/12-Vallo-Di-Diano.jpg (https://ibb.co/LnjSJvx)

L'acquedotto romano di Sarconi ed il lago del Pertusillo poco dopo
https://i.ibb.co/26ddyPp/13-acquedotto-Sarconi.jpg (https://ibb.co/BPBBtjY)https://i.ibb.co/Kjqsr0G/14-lago-Pertusillo-app-Lucano.jpg (https://ibb.co/zhR24n5)

A zonzo per l'appennino Lucano, Val d'Agri, Lagonegrese
https://i.ibb.co/LdctJJ5/15-app-Lucano.jpg (https://ibb.co/VYzSQQm)
https://i.ibb.co/9csjt6V/16-app-Lucano.jpg (https://ibb.co/2WgBNxs)
https://i.ibb.co/tY1f1Fx/16b-val-DAgri.jpg (https://ibb.co/BTYDYFr)

Verso i calanchi di Aliano
https://i.ibb.co/FX4H2Hh/17-Aliano.jpg (https://ibb.co/BG2nbnf)

Nel parco regionale di Gallipoli Cognato
https://i.ibb.co/M6vb4Yd/18-Gallipoli-Cognato.jpg (https://ibb.co/hf6kjP0)
https://i.ibb.co/BZkGY0Y/19-Gallipoli-Cognato.jpg (https://ibb.co/SnScZFZ)

L'Appia, un antico amore, sul valico di Cupolicchio
https://i.ibb.co/zR59MZB/20-Appia-valico-Cupolicchio.jpg (https://ibb.co/J7d61HG)

Dolomiti (?) Lucane
https://i.ibb.co/zf3rLf0/21-Dolomiti-Lucane.jpg (https://ibb.co/LpT8qp2)

I laghi di Monticchio nel Vulture
https://i.ibb.co/PzV64XQ/22-Vulture-laghi-Monticchio.jpg (https://ibb.co/gFcRwqV)

Cristo si è fermato ad Eboli, io ho proseguito ed ho scoperto gli Alburni
https://i.ibb.co/FbWL8LF/23-Alburni.jpg (https://ibb.co/jv5P3PS)
https://i.ibb.co/ZcKKcKd/23b-Alburni.jpg (https://ibb.co/CVvvVvB)

Costa cilentana
https://i.ibb.co/J797s9W/23b-Cilento.jpg (https://ibb.co/d2R25Rs)

Picento Partenio e Taburno-Camposauro: una meravigliosa scoperta
https://i.ibb.co/vxH4mXd/24-Picento.jpg (https://ibb.co/FbK4JHY)
https://i.ibb.co/23bpRXR/05-Picento.jpg (https://ibb.co/m5xPdQd)
https://i.ibb.co/6nmksNw/25-Taburno.jpg (https://ibb.co/1vLk2bQ)

Tramonto sul lago del Matese
https://i.ibb.co/6gLmKPv/26-lago-Matese.jpg (https://ibb.co/xJdDnjm)

L'ultimo bivacco, fuori dal "ciabot" di un cacciatore: talmente perfetto e suggestivo che ho voluto lasciare un grazie
https://i.ibb.co/jDFDww1/33.jpg (https://ibb.co/zZwZ220)
https://i.ibb.co/S3MWfqb/34.jpg (https://ibb.co/2kCmZXx)

Neve a Campitello Matese
https://i.ibb.co/KwwJCMV/35.jpg (https://ibb.co/C22fxkV)

Verso l'Adriatico e fine round a Termoli
https://i.ibb.co/0qHjLH5/36.jpg (https://ibb.co/zsqhgqd)
https://i.ibb.co/0CkHbmg/37.jpg (https://ibb.co/Yc6HsPz)

nic65
25-05-2024, 13:40
bel tour anche sto giro...

barney 1
25-05-2024, 14:32
E bellissime immagini!
Grande Sam

strommino
25-05-2024, 14:36
Grande Sam! Invidia pura e belle foto! Posso chiedere che gomme monti visto che ti vedo in strade non asfaltate?

Sam il Cinghio
25-05-2024, 15:10
Grazie tutti!
@strommino normalissime Scorpion Trail II: vanno bene per occasionali "strade bianche", anche eventualmente umidicce, e poco più.. non le ho mai provate su fondi più complicati che tanto non c'ho il manico.
In compenso su asfalto sono TOP

NoMoHo
25-05-2024, 17:22
Complimenti per immagini e tour raccontato. Direi che sei fonte di tentazioni :)

Sturmtruppen
25-05-2024, 18:26
La Basilicata viene sempre bene in foto, e nei ricordi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

branchen
25-05-2024, 20:21
Grazie Sam per report e foto, fanno venire voglia di partire!

robygun
25-05-2024, 21:17
Bello, bello, bello..

Quasi quasi ci prendo 2 o 3 idee per il "piano B" per le ferie..

Sam il Cinghio
30-05-2024, 09:30
Grazie a voi per gli apprezzamenti.
Inizia oggi formalmente il terzo sprint: ho lasciato casa stamani all'alba, anche se tra una cosa e l'altra riprenderò la moto solo domenica mattina.

Da Termoli dovrei riuscire a farmi l'Appennino fino almeno ai Sibillini, poi venerdì devo rientrare a casa - in moto stavolta - per impegni parentali.

ValeChiaru
30-05-2024, 14:31
Preparo i popcorn per l'ultimo tempo ;)

LoSkianta
30-05-2024, 20:25
Quale è il tuo secondo lavoro, oltre quello di "motociclista" che credo risulti anche dai tuoi documenti ?

ValeChiaru
31-05-2024, 09:00
Quale è il tuo secondo lavoro, oltre quello di "motociclista"

La domanda è riferita a Lui vero?!?
Noi nei documenti abbiamo entrambi riportato: "Cazzoni" :lol:

LoSkianta
31-05-2024, 09:15
A questo punto direi ad entrambi... :lol:

Sam il Cinghio
31-05-2024, 09:57
Seeee magari!
Una volta forse, con 50-60mila km/anno potevo definirlo quasi un "lavoro" :D
Ora se ne faccio 20mila in un anno, con una uscita al mese è grasso che cola.
Per tirare fuori due settimane tra inizio aprile e inizio maggio (peraltro slalomando tra festività e chiusure aziendali) ho dovuto vendere l'anima al diavolo...

Sono un normalissimo impiegato, che spreme al massimo le occasioni che gli si presentano ;)

orlando
31-05-2024, 10:24
Sam ti faccio tanti complimenti.
per il tuo modo di interpretare la moto.
grazie di condividere con noi.
buoni km

Sam il Cinghio
31-05-2024, 11:51
Orlando grazie a te, questo per me è un ENORME complimento (nemmeno so se me lo merito!)
<3

ValeChiaru
31-05-2024, 15:19
Non glielo dite ma se lo merita alla grande... ottimo compagno di viaggio anche nei (miei) momenti da "donnamestruata".
TVB Bro :partyman:

barney 1
31-05-2024, 22:43
Te li meriti sicuramente Sam!
Garantisco personalmente

Sam il Cinghio
01-06-2024, 20:41
Bonus track: Gargano
Ieri sono finalmente sceso a Termoli a recuperare la moto (tutto OK).
Con l'occasione mi ha accompagnato Daniela e ci stiamo regalando un we di pseudorelax sul Gargano, con base a Peschici.
Un bel tramonto e cena top ieri, una lenta esplorazione della Foresta Umbra e della costa oggi con pranzo-paposcia a Vieste: tutto bellobello nonostante il meteo non eccezionale.
Domani in tarda mattinata Daniela rientrerà a casa ed io riprenderò l'esplorazione appenninica.

Il giro di oggi
https://mappite.org/8kI

E qualche foto...
Scorci di Peschici.
https://i.imgur.com/zuiGzEw.jpeg
https://i.imgur.com/goXVqM3.jpeg
https://i.imgur.com/ueybM8k.jpeg

La costa tra Mattinata e Vieste
https://i.imgur.com/sQkNVtQ.jpeg
https://i.imgur.com/ygT4gtt.jpeg

Trabucchi a Vieste
https://i.imgur.com/p3EFBeD.jpeg

Angoli di Foresta Umbra
https://i.imgur.com/AlcrCYO.jpeg
https://i.imgur.com/5UocbF9.jpeg
https://i.imgur.com/Ia5ytTf.jpeg
https://i.imgur.com/vwju3zH.jpeg

LoSkianta
01-06-2024, 21:04
Solo tu potevi inserire la foto di un tornante quando si parla di Peschici.. :lol:

Sam il Cinghio
02-06-2024, 12:24
Eddai... costa o interno sul Gargano è comunque difficile trovare un rettilineo ;-)

Comunque... volete ridere?
Ho accompagnato Daniela a Termoli, la Frecciarossa partiva proprio da Termoli così ho lasciato "un momento" la moto parcheggiata fuori dalla stazione ed ho accompagnato la fanciulla sul treno, che sarebbe partito 20 minuti dopo.
Una cosa via l'altra sono rimasto intrappolato sul treno senza poter scendere (e non si era ancora mosso): ora sono a Pescara, la moto a Termoli.
Tanto piove... mettiamola così.

nic65
02-06-2024, 13:07
avevi scelto l'opzione moto + treno? [emoji28]

Sam il Cinghio
02-06-2024, 13:17
Cribbio..
Comunque appena sceso a Termoli: moto al suo posto e non mancava nulla (ovviamente avevo lasciato chiavi nel quadro, casco appoggiato con i terfono, cellulare navigatore eccetera...).
Precisamente ora comincia ufficialmente il terzo sprint.

GTO
02-06-2024, 22:42
Sei stato graziato
Sam il Graziato! :lol:

Sam il Cinghio
02-06-2024, 22:50
Oggi giornata poco produttiva: tra il rientro dal Gargano, la disavventura con i treni ed il pomeriggio di pioggia infame i programmi ed i percorsi sono andati in vacca.
Dopo una mezza esplorazione dei Frentani sono scappato dalla pioggia ripiegando verso la costa dei trabucchi.
Domani dovrebbe andare meglio.
3 foto in croce:
https://i.imgur.com/yZgrnJt.jpeg
https://i.imgur.com/xjpOTY3.jpeg
https://i.imgur.com/Iq82i8d.jpeg

Sturmtruppen
03-06-2024, 14:50
3 foto in croce, ma ti sono venute proprio bene.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

NoMoHo
03-06-2024, 14:52
La terza rende l'idea del meteo :blackeye:

Someone
03-06-2024, 15:08
moto al suo posto e non mancava nulla

Nessuno che gli dica "per forza è una Guzzi"? State invecchiando ;)

Zorba
03-06-2024, 15:44
Comunque... volete ridere?
Ho accompagnato
Accidenti! :rolleyes:

Viste le ultime foto... castagne, ne hai raccolte?:lol:

ValeChiaru
03-06-2024, 16:06
il pomeriggio di pioggia infame i programmi ed i percorsi sono andati in vacca.


Devi smettere di fare le ferie a Maggio, porta male con il tempo; anno scorso idem con patate :lol:

Zorba
03-06-2024, 17:53
Quoto, io a maggio l'ho presa in tasca due volte (Sardegna '23 e Calabria '24), d'ora in poi solo settembre-ottobre, che me l'hanno sempre data buona.

Sam il Cinghio
03-06-2024, 21:25
Dai.. tutto sommato mi sta andando bene.
Qualche giornata guasta (già oggi meglio) ma per la maggior parte dei giorni mi è andata di lusso!

@Someone fanculo :lol:

Sam il Cinghio
03-06-2024, 22:14
Oggi la Maiella mi ha sputato: due strade chiuse, nuvoloni neri e strade bagnate, un postino in contromano... alla fine non ho insistito (anche perchè l'avevo fatta già tutta solo lo scorso anno) ed ho girato il muso verso i Simbruini.
Giornata più che soddisfacente conclusa con un bellissimo tramonto sulla piana del Fucino mentre montavo la tenda.

Lago S.Angelo
https://i.imgur.com/xOb3aU6.jpeg

Lama dei Peligni
https://i.imgur.com/AtT2uNm.jpeg

SS84 in Maiella
https://i.imgur.com/PBeIqTr.jpeg

Piana del Fucino
https://i.imgur.com/014LeLp.jpeg

Nel cuore del parco nazionale d'Abruzzo
https://i.imgur.com/EhSHa6c.jpeg

Gole del Sagittario
https://i.imgur.com/A1T5YEG.jpeg

Lago di Scanno
https://i.imgur.com/11DP8Ah.jpeg

Bivacco sopra il Fucino
https://i.imgur.com/IG5B96l.jpeg
https://i.imgur.com/GuYrFZW.jpeg

nic65
03-06-2024, 22:27
quella zona la conosco, la mia ex moglie era "indigena"....gran belle strade da guidare
foto sempre fantastiche

Sam il Cinghio
04-06-2024, 19:20
Oggi giornata SUPER.
Partito prestissimo sotto un cielo bluissimo sono anche riuscito a recuperare, improvvisando, buona parte del percorso in Maiella che non ho fatto ieri: passo di S Leonardo e passo Lanciano.
Poi tuuuuutto il Gran Sasso, ma proprio tutto, ed ora sono quasi in fondo all'esplorazione del Sirente-Velino.

Stasera letto comodo, cena comediocomanda e domani reatino, Terminillo eccetera...

Qui i percorsi di questi primi 2 giorni e mezzo: https://mappite.org/8mq

LoSkianta
04-06-2024, 19:34
Oggi giornata SUPER.


Mettono meteo in netto miglioramento.
Ecco l'estate (e ora mi comincio a lamentare perchè soffro il caldo..:mad:).

nic65
04-06-2024, 20:07
vedo un po' di Tiburtina Valeria, strada da pieghe e gassssss

Sam il Cinghio
04-06-2024, 20:09
Non la conoscevo, fatta stamattina alle 7: solo io in strada, una luce meravigliosa, panorami chettelodicoafare... l'ho ADORATA.

barney 1
04-06-2024, 21:41
Bellissime foto e grande esperienza!
Sei un grande, Sam!

Sam il Cinghio
05-06-2024, 06:47
Poco dopo l'alba sulla Tiburtina Valeria
https://i.imgur.com/a8diCiy.jpeg

Angoli di Maiella
https://i.imgur.com/yeIASor.jpeg
https://i.imgur.com/EayxzLr.jpeg

Svolte di Popoli
https://i.imgur.com/yUQEuV6.jpeg

Avvicinamento al Gran Sasso "da dietro", via Capannelle, SS80, Vado al Sole...
https://i.imgur.com/5kpJBG2.jpeg
https://i.imgur.com/TU0mpRI.jpeg
https://i.imgur.com/5KcrIkO.jpeg

Guadagnato Campo Imperatore un panorama via l'altro, millemila, tutti magnifici... nessuna foto renderà mai
https://i.imgur.com/E1CikCg.jpeg
https://i.imgur.com/jCca7fb.jpeg
https://i.imgur.com/jcQuifq.jpeg

https://i.imgur.com/dCIHWCU.jpeg

Sam il Cinghio
05-06-2024, 07:46
Dimenticavo la "cartolina" dalla SP del Vasto!
https://i.imgur.com/Fhh71qr.jpeg