Visualizza la versione completa : Sondaggio "criticità" su gs 1300
Nico-Tina
22-01-2024, 08:38
Mi sta capitando di leggere su riviste nazionali specializzate del settore oppure su canali you tube di motori, molto accreditati, di almeno 3 "criticità" attribuite al nuovo 1300 gs.
A conferma di quanto detto sopra, diversi marchi importanti italiani ed europei si stanno dando molto da fare per sopperire a dette "criticità".
1° borse vario troppo piccole.
2° assenza dello stop centrale.
3° assenza dei comandi retro illuminati.
Mi piacerebbe sapere questo popolo di motociclisti cosa ne pensa, semplicemente esprimendo il proprio parere dicendo se è sensato o no, per ogni criticità elencata.
Secondo me, un marchio Premium nel 2024 non può fare questi errori, poi sarò polemico io, tutto può essere.
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
22-01-2024, 08:44
1- sicuramente un passo indietro come fruibilitá. Tuttavia le ritengo ancora le miglior per tutti i giorni o piccole scampagnate.comodissima la chiusura centralizzata per chi la usa in città. Con due rollo legate sopra vai dove vuoi. Anche con le precedenti vario comunque Eri impiccato in coppia per più giorni. Sinceramente non avrei cambiatoforma. Squadrate erano belle e furbe e solo lei le aveva così. Avrei mantenuto.
2-non vedo il problema e mai spenderei per l’upgrade
3 - non me ne può fregar di meno e mai spenderei per l’upgrade.
andrap73
22-01-2024, 08:50
Il mio modesto parere dopo 1500 km è
1 Non ho preso le Vario e nemmeno il pacchetto per montarle perche non mi piacciono i telai dedicati, penso che acquisterò le SW Motech in quanto i loro telai sono velocemente asportabili
2 l'assenza dello stop centrale per me non è un problema
3 l'assenza dei comandi non retro illuminati mi hanno dato noia in un paio di casi, probabilmente per mancanza di esperienza su questa moto ma penso che con il tempo e l'abitudine sia facilmente superabile
La cosa che non mi convince sono i settaggi elettronici un pò limitati, mi spiego meglio...il precarico è automatico e non settabile, vorrei alzare un pò il posteriore ma non mi è possibile.
Stesso discorso per ABS e TC
La moto va che è una favola, se vogliamo trovare una criticità vera, è che Bmw ha spostato decisamente l'asticella sulla sportività. Si perde un po' quella paciosità tipica dei "vecchi GS" che ti stimolava ad andare a spasso godendoti il panorama.
Nico-Tina
22-01-2024, 09:15
#Giabate.
Che la moto vada una favola non è in discussione, quello che intendevo è che su organi di stampa e video autorevoli, e non facebook, si critica maggiormente i 3 casi che ho citato io.
Pertanto volevo conoscere il parere dei motociclisti del forum.
Nico-Tina
23-01-2024, 11:22
Grazie per i vostri pareri, si può chiudere.;)
La moto va che è una favola, se vogliamo trovare una criticità vera, è che Bmw ha spostato decisamente l'asticella sulla sportività. Si perde un po' quella paciosità tipica dei "vecchi GS" che ti stimolava ad andare a spasso godendoti il panorama.
Concordo [emoji106]
flower74
23-01-2024, 13:54
... a parte i blocchetti retroilluminati dei quali non mi frega nulla, per il resto concordo.
Le borse, soprattutto per me che uso la moto in coppia anche in vacanza, anche 10 giorni, sono piccole e mal sfruttate.
Il bauletto aperto è inguardabile.... e, per di più, meno sfruttabile del vecchio.
Il fanale posteriore, su una moto CI DEVE ESSERE... e, io che sono stato tamponato da un' auto mentre ero fermo al rosso, a maggior ragione non capisco perchè si possa omologare moto senza fanale posteriore.
Ma, come già scritto, quello che mi porterà su altri lidi è lo spostamento verso una presunata sportività che rende la nuova GS ne carne ne pesce.
Già prima faceva bene tutto, ma non primeggiava in nulla, ma, adesso...
Protezione aerodinamica peggiorata, sella e conforto delle sospensioni peggiorato... perfino la rumorosità meccanica è peggiorata, a mio avviso.
Insomma... un GS con telever e paralever, cardano, con un motore prettamente turistico e, rispetto alla concorrenza meno prestazionale... perchè dovrebbe fare finta di essere una sportiva?
Non lo capisco.
Sarà che sono vecchio o che uso la moto realmente e non per fare 2000km all'anno.
esso...
Protezione aerodinamica peggiorata, sella e conforto delle sospensioni peggiorato... perfino la rumorosità meccanica è peggiorata, a mio avviso.
No, su questi aspetti non concordo assolutamente.
La protezione aerodinamica con il plexiglass normale è migliorata così come il comfort delle sospensioni ovviamente se settate sul comfort. In ultimo la rumorosità generale è diminuita, sia di motore che purtroppo di scarico. Sulla sella credo nessuno compreso me l'abbia ancora provata sulle lunghe percorrenze...
Fabio
Nico-Tina
23-01-2024, 14:10
... a parte i blocchetti retroilluminati dei quali non mi frega nulla, per il resto concordo…
Grazie per le tue considerazioni.
Chiedo però, se possibile di rimanere in tema delle casistiche che ho elencato.
Grazie.
Nico-Tina
23-01-2024, 14:13
Concordo [emoji106]
Beh però da uno che la moto ce l'ha sarebbe utile conoscere un parere, anche se è difficile criticare la propria moto, e considerando che non esiste la perfezione.
Si può anche dire il contrario delle recensioni.;)
Non ho le borse vario ma sul bauletto concordo pienamente con Flower, piccolo e brutto. Per la questione dello stop invece dissento, questa non è la prima BMW senza faro posteriore, sia l’XR che le sportive non ce l’hanno e già da qualche anno. Ci fossero stati problemi con omologazioni in vari mercati (vedasi faro anteriore asimmetrico) o criticità e/o segnalazioni di incidenti avrebbero sicuramente provveduto da tempo quindi personalmente lo ritengo un falso problema. Stesso dicasi dei comandi retroilluminati che reputo un vezzo assolutamente dispensabile e che di sicuro non incide per nulla sulla mia scelta quando valuto l’acquisto di una moto.
Per le vario non so che dire non le ho viste.
Per il terzo stop ed il fanale io lo avrei preferito sotto il cordone come nei vecchi GS, quello(i) di ora mi pare troppo esposto a danni anche in caso di una semplice caduta della moto da fermo. Riprendere il viaggio senza fanali e stop mi pare sia un po’ rischioso, venendo a mancare una fonte di visibilità per chi segue.
I blocchetti illuminati…. Mi sarebbero piaciuti, ma non li trovo fondamentali
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
23-01-2024, 15:02
Stesso dicasi dei comandi retroilluminati che reputo un vezzo assolutamente dispensabile e che di sicuro non incide per nulla sulla mia scelta quando valuto l’acquisto di una moto.
Concordo con te, ci mancherebbe che non fosse omologabile, idem con i comandi non illuminati, ma il focus delle recensioni è concentrato sul fatto che su una moto da n. mila € è un accessorio che non può più mancare, e non perchè con la manovella non si possa alzare il finestrino di una macchina, ma se compro la panda da 9999 € magari il finestrino lo alzo a mano, ma su una panda che mi fai pagare 15mila € il finestrino DEVE essere elettrico.;)
1) Concordo, Vario troppo piccole per le mie esigenze al punto che non le ho ordinate. Sto valutando soluzione Alu aftermarket
2) Non é un problema per me, anzi, sulla mia altra moto.... ho tolto lo stop centrale e messo le frecce che fanno anche da stop! :lol:
3) Onestamente mi secca che non siano retroilluminati, anche se ci posso convivere e non ha determinatola scelta. Diciamo che me lo sarei aspettato, e quindi é stata una piccola delusione. Mi seccherebbe ancora di più se al prossimo restyling li facessero retroilluminati... :mad:
Senza polemica Nico-Tina ma per me il focus è sbagliato! Sta storia che costa e che quindi debba essere attrezzata al massimo con cose oggettivamente dispensabili che altre hanno, la trovo davvero stucchevole. La GS vale tutto quello che costa perché ha delle esclusività che altre non hanno e mai probabilmente avranno e che non sto qui a ripetere su un forum BMW, che non si possono o non si vogliono copiare e che possono piacere o meno ma che indubbiamente ne hanno fatto in tutti questi anni una moto speciale e stravenduta nonostante i prezzi alti che ha sempre avuto, punto. Avere delle lampadine dietro ai comandi al manubrio equivale più o meno che avere le luci sulla serratura delle portiere, utile certo ma non fanno sostanza…la sostanza è altra e la GS ne è piena! E non solo sta 1300 ma anche tutte quelle che l’hanno preceduta. Come ho già scritto io quando prendo un GS so cosa compro e so che sono 40 anni che quello che io comprerò oggi domina il mercato e ha segnato e indirizzato anche lo sviluppo dei concorrenti…più di così che si vuole? E comunque la concorrenza oggi c’è ed è anche decente quindi basta scegliere altro *♂️ non vedo il problema.
Nico-Tina
23-01-2024, 15:33
1) Concordo,
2) Non é un problema per me,
3) Onestamente mi secca che non siano retroilluminati,
grazie per il tuo feedback ;)
Nico-Tina
23-01-2024, 15:33
non vedo il problema.
nemmeno io, ma fanno parte delle recensioni accreditate a cui noi facciamo spesso riferimento.
E credo che bisogna essere onesti nell'evidenziarle.
Ho già detto e lo ripeto se ne avessi avuto la possibilità anche io lo avrei già ordinato, anzi il 1250 del 2021 in mio possesso attualmente mi da fastidio che le frecce siano poco visibili di giorno, sono prove che ho già fatto....e nonostante questo lo ri-comprerei lo stesso. E' così.
...
Protezione aerodinamica peggiorata, sella e conforto delle sospensioni peggiorato... perfino la rumorosità meccanica è peggiorata, a mio avviso.
Insomma... un GS con telever e paralever, cardano, con un motore prettamente turistico e, rispetto alla concorrenza meno prestazionale... perchè dovrebbe fare finta di essere una sportiva?
Non lo capisco.
Sarà che sono vecchio o che uso la moto realmente e non per fare 2000km all'anno.
Perdonami ma avendola da più di un mese posso garantirti che in quello che hai scritto è migliorata e non il contrario.
GB_Gs_Adv
23-01-2024, 19:36
https://www.gs-forum.eu/threads/r1300gs-defekte-bei-anlasserrelais-bis-baudatum-06-11-2023-ursache-gefunden.199133/page-14
Problema rele in fondo a pagina 14 tradotta con google(per me che non so tedesco)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |