Entra

Visualizza la versione completa : rinuncio


lambrate
20-01-2024, 13:39
Dopo 7 mesi di ricerche rinuncio. Ho cercato un gs, 1100 e 1150, ma non ne ho trovato uno in condizioni ragionvevoli e ad un prezzo ragionevole. Tutti a chiedere 4000 euro e oltre per moto con oltre 100000 chilometri o al massimo, intorno ai 3000 per dei 1100 fermi da anni o maltrattati e senza manutenzione da secoli. Tutti convinti di aver la moto dei sogni ma gli annunci restano li... per mesi e mesi.. senza acquirenti. Forse si sovrastimano quest moto. E molte depredate negli anni di libretti, kit attrezzi, o ormai lontane dall'essere originali, esteticamente e non.
E più si va avanti e sempre più il mercato di queste moto si limiterà , troppo lontane dall'aver 40 anni per circolare liberamente come storiche e ormai da ottobre tutte ferme nelle grandi città.
E dubito che avranno mai un interesse collezionistico.
Senza rimorsi. e senza voler prendere in considerazione moto più recenti perchè non mi affascinano esteticamente.

maurodami
20-01-2024, 13:46
Scusa se mi permetto fi rispondere con un pizzico di ironia...."prendere" di trovare un R1150GS con meno di 100.000 km (es. la mia) è difficile.....trovare chi poi è disponibile a vendere è ancora più raro.... cercare di spendere meno di 4.000 è proprio una illusione.

Inviato dal mio SM-A236B utilizzando Tapatalk

pongo
20-01-2024, 14:29
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=520914

rasù
20-01-2024, 14:36
un mio amico ne ha appena preso una, 1100, rossa, praticamente nuova... pochi km, abs, manopole, valigie

mugio
20-01-2024, 16:35
Anche per me valutazioni senza senso. Poi l'occasione può capitare. Ma.su 100 annunci 99 sono fuori da ogni logo a, ammesso che ce ne possa essere in questo ramo. Poi ognuno può chiedere quello che vuole, se trovi chi te li dà hai ragione. Altrimenti...

rasù
20-01-2024, 17:43
ormai hanno da 20 a 30 anni, non si possono più applicare i criteri di deprezzamento di moto semplicemente vecchie di 5 o 10 anni, ormai col passar degli anni il valore risale anzichè diminuire, chi le cerca non è interessato ai nuovi modelli come accade per le moto usate più recenti

GIGID
20-01-2024, 17:48
Ho giusto un foresight ventennale in vendita … devo aumentare il prezzo [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brag
20-01-2024, 19:10
Anni fa nel forum delle obsolete qualcuno (ciao Briscolone) scrisse qualche regola:



Capire da un primo contatto se ne vale la pena
Visionare di persona con soldi pronti in tasca
Fare l'offerta soldi in MANO
Abbandonare trattativa o acquistare moto


.... per capirci, il mercato è ormai "drogato" nel senso che tutti guardano su internet per farsi una idea, con il risultato che TUTTE le moto .. etc etc et , hanno lo stesso prezzo: contattare come previsto dall'annuncio (evitare tutti quelli che non rispondono ad email, sono i soliti perditempo da cellullare), concordare visione e prova ed arrivare con i soldi in mano !!!!

P.S.: il mondo è pieno di fanfaroni ... evitate viaggi a vuoto ... ci vuole poco ;)

ValeChiaru
21-01-2024, 08:57
La mia moto è un 2008, un 1200 base che presi ad una cavolata perché questo aveva furia di vendere ed era appunto base quindi nessuno se la cacava.
Adesso ha quasi 200000 km e il prossimo mese ci vado all'Elefanten e poi meteo permettendo un giretto a Praga.
Perché ti dico questo? Perché non ho problemi a farci km, perché mi ha sempre riportato a casa anche quando la distruggevo in off, perché non beve un filo d'olio, e mi porta a giro con i suoi 20000 km annui senza batter ciglio quindi la ritengo migliore di altre con la metà dei km e che magari fanno viaggi brevi, solo traffico e 4000 km l'anno come più o meno cerchi tu.
Perché cercare una moto di 25 anni, spendere poco e magari con pochi km?
Botte piena e moglie ubriaca per una delle moto più richieste sul mercato (il GS in generale) la vedo dura.
Se nessuno ti dà quello che cerchi sicuramente sono dei convinti loro, ma anche tu qualche domanda fattela.
Un amico prese in conce ufficiale un 1100 a 2200 euro, parlo di quando era considerato un mezzo ferraccio obsoleto; mai mezzo problema nelle nostre scorribande ma se dovesse darlomvia ora (e non lo fa) ne chiederebbe almeno il doppio.
A quella cifra ci si compra una discreta bici elettrica che ti fa comunque durare fatica... La moto è molto più comoda ahahahah

Lev_Zero
21-01-2024, 10:33
Se non riesci a trovarla il motivo è semplice: sei tu fuori mercato, o quello che cerchi non esiste (o è molto molto difficile da trovare). Non è più difficile di così.

Skiv
21-01-2024, 14:12
Questa mi pare ragionevole

https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1150-gs-2001-salerno-530213463.htm

Concordo che certe richieste e condizioni lascino basiti ma se si vuole "risparmiare" bisogna anche accettare di dover fare qualche lavoretto o ripristino, se uno dei parametri di ricerca è addirittura la mancanza dell kit attrezzi vuol dire essere già più pignoli ed esigenti, parametri che incidono sul prezzo finale

maurodami
21-01-2024, 14:20
Non vorrei sbagliare ma i cerchi dellADV dovrebbero essere anodizzati blu e questi mi sembra colore alluminio.

Inviato dal mio SM-A236B utilizzando Tapatalk

Skiv
21-01-2024, 14:44
Se scorri tutte le foto vedrai meglio che sono anodizzati

mugio
21-01-2024, 20:41
Se una moto come la 1150 gs, invece di essere prodotta da bmw fosse stata prodotta da un'altra marca , meno blasonata e meno da ostentare, sarebbe curioso capire come sarebbe valutata visto che: costava e costava uno sproposito, peste e corna dell'impianto frenante abs e servofreno, cablaggi non all'altezza, manutenzione costosa, ricambi peggio, attacchi rapidi in plastica che ti lasciano a piedi... omologata euro 1, 2 nei migliori casi, e aggiungete pure quello che volete. A me sorge il dubbio che probabilmente sarebbe giudicata molto diversamente.

maurodami
21-01-2024, 21:40
Beh se fai il paragone alla R80G/S, R90S, R75/?? capirai che non c'è nulla di anomalo. Comunque la "qualità" della R1150GS, difettucci a parte (peraltro di un pzional che puoi eliminare) è davvero tanta roba.....poi credo che 4.000 euro per una moto del genere non sono affatto troppi.
La mia è del 2002 con solo optional manopole riscaldabili, la uso davvero poco, ma non ho mai pensato di venderla neanche per cifre maggiori

Inviato dal mio SM-A236B utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240121/5b3c1a99143554a02e314857cd6bf6c3.jpg
Allego una delle foto per l'iscrizione al registro storico....che peraltro mi consente non pochi benefici riguardo polizza responsabilità civile e tassa di possesso.
Hai fatto caso a questi "piccoli" dettagli? Mantenere una moto del genere anche se non la utilizzi più di tanto comporta una spesa fissa annua di soluzioni 170 euro.

yuza
22-01-2024, 07:42
Se una moto come la 1150 gs, invece di essere prodotta da bmw fosse stata prodotta da un'altra marca , meno blasonata e meno da ostentare, sarebbe curioso capire come sarebbe valutata

Prova a cercare su subito tutte le moto <3k€, ti sorprenderai...
Le Transalp prima serie, per dirne una visto che la mia è in vendita, che sono tutt'altra moto rispetto ad un GS qualunque, sono tutte tra i 2 e i 4 mila
4mila per un 1150 ben tenuto, magari TS, secondo me sono un buon affare, in questo momento e in questo mercato

Skiv
22-01-2024, 07:56
concordo, basta che il modello sia un minimo ricercato/interessante e i prezzi sono quelli che si tratti di un naked o una enduro o una supersportiva (andate a vedere le richieste per un banalissimo 748 biposto), se poi vogliamo dire che a parità di budget si possa "trovare di meglio" è sicuro ma attualmente quelle sono le cifre.

Anche questo non è male, ha pur sempre 30 anni qualche acciacco da sistemare ci sta se ti piace e lo cerchi da così tanto non penso che 500-1000 euro in più o in meno ti cambino la vita.

https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1100-gs-1995-monza-530859646.htm

fer
22-01-2024, 11:34
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-1150-gs-twin-spark-2003-verona-512843654.htm

poi, con un po' di trattativa, le moto ci sono

Jam
22-01-2024, 14:46
Secondo me dipende da cosa si vorrebbe (lato acquirente) e da cosa si vorrebbe (lato venditore), ma anche dalla fretta che si ha do comprare e/o di vendere.

Ho conosciuto e conosco gente che nell'acquistare un qualsiasi bene non ha la pazienza di cercare e aspettare, cercare e scartare l'oggetto così così, cercare e ricercare, andando così ad acquistare con superficialità la prima o la seconda occasione presentatasi e si accontenta.
Allo stesso modo ho conosciuto gente che nel vendere non ha la pazienza di aspettare l'acquirente giusto (o non ha la possibilità di aspettare perchè ad esempio deve monetizzare rapidamente), e che quindi svende o si accontenta.

Accontentarsi è assolutamente lecito, intendiamoci, spesso chi si accontenta vive felice, ma è anche lecito volere qualcosa di più.

Io ad esempio vendo e non svendo il mio GS 1150, quando arriverà l'acquirente giusto tratterò il prezzo entro certi limiti, nel frattempo mi dirai che non mi sono adeguato ai prezzi di internet... forse hai ragione, ma già avere un 1150 è non adeguarsi alla moda del momento, figuriamoci ad internet ;)

https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1150-gs-2003-torino-508649571.htm

er-minio
22-01-2024, 15:42
Ma c'ha ragione lambrate. Ci stanno dei prezzi allucinanti per dei roiti di 20 anni.
Ne hanno venduti a pacchi, non è che uno sta cercando una roba esotica eh.

Skiv
22-01-2024, 16:29
si ha ragione ma questo non vale solo per BMW o il modello in dettaglio, prova a cercare una qualsiasi moto o macchina dell'epoca un minimo interessante, mi era venuta voglia cazzeggiando di riprendermi una XT 34L da usare per andare al mare e per poco non mi viene una sincope :rolleyes:

FATSGABRY
22-01-2024, 18:18
Mamma mia..venerdì in fiera ho visto un adv 1150 con 41k km...e uno con 14k..perfette bellissime costose..la 41k a 9900
Col casso glieli darei

roberto40
22-01-2024, 18:25
Il prezzo lo fa il mercato, inutile stare a fare tanti ragionamenti, sopratutto su una moto che sta per diventare storica. Invecchiando aumenterà probabilmente il prezzo, come capita già con tutte le GS 2V. La cosa infastidisce? Basta cercare altro, oppure sperare nell'affare che a volte capita anche.
Però il prezzo è solo una delle cose da valutare, spesso si spende poco , ma solo all'inizio...

fer
22-01-2024, 18:30
Quoto roberto40

O.T. : Se paragonate al mondo biciclette ( delle quali sono appassionato ), le ns moto non costano nulla !

FATSGABRY
22-01-2024, 18:31
Roberto..molte volte visto gli annunci sono gratuiti si alza il prezzo senza avere un idea di cosa vale la roba..poi restano li morte.
Calcolando che solo in austria ogni garage ci sarà un 1150 buttato li

roberto40
22-01-2024, 18:43
Sono d'accordo con te, ma di nuovo il mercato deciderà. Se le moto restano invendute i prezzi verranno abbassati, se è una bolla si sgonfierà presto.
Ricordo però le prime PD della G/S che venivano vendute ad 8000 euro, giusto qualche anno fa. Parlavamo della bolla, che non sarebbe durata ecc ecc.
Ora sono intorno ai 15000.
Li vale? Non li vale? Li spenderei?
Io personalmente no, ma tanti reputano sia un prezzo che si possono permettere,che è adeguato al mezzo e questa è l'unica cosa che conta.
Recriminare serve a poco a mio avviso.

lambrate
22-01-2024, 19:14
Io non recrimino, anzi ringrazio tutti, fa piacere aver suscitato un minimo di interesse e anche aver ricevuto pareri diversi dal mio. Troppo spesso si vedono risposte che contengono solo rimandi con link a discussioni passate. E non mi offendo, sarebbe stupido farlo per il parere scherzoso di uno che manco conosco.
Sono stato possessore di moto storiche, per citarne una cara a questo forum una bmw r100cs, e anche auto, nulla di irraggiungibile, ma comunque ricercate.
Come sempre accade però il valore dei mezzi storici scema con l'invecchiare dei possibili acquirenti, che in genere sono coloro che ne hanno bramato il possesso da giovani o che hanno un particolare legame legato a quello specifico mezzo.
Poi avete tutti ragione ma io semplicemente di spendere 4500 euro per acquisto (e mi sto tenendo basso) più 200 di passaggio + 200 di iscrizione FMI + diciamo 1000 euro tra tagliando e altri lavoretti (totale oltre 6000 euro ) per una moto da utilizzare solo nel week end che forse (ma per me mai) acquisterà un valore non lo trovo razionale. Poi c'è la passione, ma è un'altra cosa. Ed è vero che ha costi di gestione bassi, ma ha anche possibilità di utilizzo basse (e lo saranno sempre di più) .
Oggi una PD da 15000 euro può essere tranquillamente definita, per l'utilizzo che se ne fa, una parigi da bar... altro che dakar.

FATSGABRY
22-01-2024, 19:23
Manda caparra a quello sul mercatino

Lone wolf 48
22-01-2024, 22:00
Leggere di conti economici per moto storiche o comunque che hanno fatto la storia, fa cadere le braccia. Come se fossero tutti e solo mezzi di trasporto. Sono moto che appagano chi le possiede e le guida. Si chiama passione. Se non l’avete compratevi una cinese nuova ( niente contro le moto cinesi) e risparmiate. Vi porterà comunque dove volete andare.
Io dopo una trentina di moto possedute di ogni marca ( ho perso il conto) di cui una decina di bmw nuove che mi hanno portato in tutta Europa e anche in Africa, ho preso 3 anni fa un GS 1100, apposta un 1100 perché più semplice, più basico perché mi piace metterci le mani. L’ho pagato 3850 (4250 con passaggio e spedizione) da un appassionato di Parma che lo teneva in un modo perfetto. Li valeva tutti e forse di più perché era perfettamente quello che volevo. Mi sono divertito a modificarlo come piaceva a me e ancora oggi, a 75 anni, lo guido e lo curo come merita. Con le modifiche quanto mi e’ costato? E chi lo sa, e chi se ne frega. Non ho preso una moto contando i soldi.
Ritengo che questo sia un forum per appassionati (e ce ne sono tanti) non per ragionieri

er-minio
22-01-2024, 22:58
Ma perchè adesso un GS1150 standard è di interesse storico?

Li valeva tutti e forse di più perché era perfettamente quello che volevo. Mi sono divertito a modificarlo come piaceva a me e ancora oggi, a 75 anni, lo guido e lo curo come merita. Con le modifiche quanto mi e’ costato? E chi lo sa, e chi se ne frega. Non ho preso una moto contando i soldi.

Se mi metto a fare i conti dei soldi che ho speso sul mio GS (anche solo negli ultimi 3 anni) mi metto a piangere. :lol:
Ma - giustamente - come dici te, anche sticazzi perchè è una moto che mi sono goduto, mi godo ed a cui sono affezionato.

Ma ha valore relativamente tendente allo zero.


Così come lo sono la miriade di GS1150 tenuti alla bene e meglio che si vedono in vendita a cifre IMHO ridicole.

Poi, ovvio, si trova quello con pochi km, tenuto religiosamente – vedi quello di Parma – ci può essere una differenza di prezzo.

Ma penso lambrate si riferisca ai tanti prezzi alti sparati per moto tutto sommato normali che, infatti, rimangono in vendita per periodi lunghissimi.

maurodami
22-01-2024, 22:58
Si. Iscritto a fine anno 2023.

Inviato dal mio SM-A236B utilizzando Tapatalk

er-minio
22-01-2024, 23:08
Che abbia gli anni per poter essere iscritto è un discorso.
Pure le Fiat Uno ci rientrano.

Lone wolf 48
22-01-2024, 23:32
La mia, del 1996, 28 anni a marzo è FMI già dal vecchio proprietario. Io ho fatto la voltura a mio nome e fatto trascrizione sul libretto, per sfizio.

Skiv
23-01-2024, 08:33
Interesse storico vuol dire tutto o niente, ne entra di diritto per l'età ma è una moto che è stata venduta in massa ce ce ne sono a camionate.
Secondo me a forza di cercare prima o poi quello che fa per te lo trovi, tanti mettono in vendita non per vendere ma così per sport, quando trovi quello che realmente se lo vuole togliere troverai un accordo.

roberto40
23-01-2024, 09:31
Interesse storico significa che quella moto, per 28 anni è stata curata, usata, preservata. Non è stata modificata, è rimasta conforme all'originale, nell'estetica e nel motore.
Per iscriverla probabilmente saranno stati spesi altri soldi, solitamente neanche pochi per sistemare gli acciacchi dell'età e le varie personalizzazioni che ha magari subito negli anni. Tutto per avere una moto vecchia da usare, meno efficace e spesso sicura delle moto attuali. Non è che succeda ad ogni moto, non è così scontato.
E' passione e sulla passione c'è poco da argomentare.
Poi ripeto, se non piace non si compra, mica è il pane.
Esiste altro che costa meno, poi se soddisfa di meno pazienza, altrimenti fa molto volpe ed uva.
Dipende dalle aspettative, dai gusti personali, dal mistero gaudioso.

Lone wolf 48
23-01-2024, 10:42
Quoto Roberto ed aggiungo. Leggo di moto che non sarebbero storiche perche vendute in tanti esemplari. E allora? Che vuol dire? Mica siamo dei collezionisti alla ricerca di un esemplare raro. Se fosse così tutte le Honda anni 70, la 750 four e derivate, vendute a migliaia, non sono storiche? Ma poi il GS 1100 e 1150 di cui è un evoluzione, prima bmw ad iniezione, con paralever, non è stato un modello innovativo, quindi storico, indipendentemente da quante ne sono state vendute? Quante moto degli anni passati, quando mansionate bisogna andare su Google per capire che cacchio è mentre invece per altre basta menzionare la sigla per farla individuare immediatamente? Ecco, queste sono storiche, cioè rimaste nella memoria e, in un mondo consumistico che butta tutto al massimo dopo 10 anni, fanno la loro figura, camminano alla grande ti appagano mentalmente e fisicamente. Chi non sente queste cose per me, fa benissimo a non acquistarle. Il mondo è pieno di moto efficienti ed economiche. Una giapponese moderna, sicuramente efficiente di 7/8 anni costa certamente di meno e darà meno problemi e costi di gestione. Ognuno compri quello che vuole e piace

maurodami
23-01-2024, 22:27
Io vi quoto entrambi....per pigrizia non ho scritto quello che avete scritto voi.

Inviato dal mio SM-A236B utilizzando Tapatalk

apoto
24-01-2024, 00:18
Recentemente ho buttato 1 occhio sui 1150 perché sto usando molto poco la mia,ma confesso che il mercato (tranne le solite schegge impazzite che stanno anni online)non mi sembra drammatico...intorno ai 60k/70k km (meno mi sembra surreale per moto di almeno 20 anni) si trovano esemplari sui 4/4.5k (richiesti,ancora da trattare) in discrete/buone condizioni. Tenuto conto come detto che spesso sono certificabili col CRS(basse spese di gestione)e che verosimilmente se ben manutenute non si deprezzeranno più o quasi...boh non mi sembra sto suicidio. Idem le Transalp o AT coeve... viaggiano tutte in quella zona.

Per dire

Bmw r 1150 gs - 2003 https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1150-gs-2003-torino-531277629.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

jjerman
24-01-2024, 11:40
E comunque, parlare di mercato usato oggi, sia moto che auto, significa infilarsi in un contesto senza alcun tipo di riferimento.
La mia idea iniziale era di prendere un adv aria/olio degli ultimi anni, bialbero per capirci.
Ma c'è un hype incredibile attorno a questi mezzi tanto che sto valutando anche LC, visto che a cifre molto vicine trovi LC 2015/16

Zaga78
24-01-2024, 12:31
Hai ragione ma il bialbero secondo me è e rimarrà x diversi anni una tra le migliori moto prodotte da Bmw...:-o
Sono l'evoluzione del Boxer raffreddate ad aria e sono moto che hanno un'anima :love3:
Personalmente penso che tra qualche annetto saranno ancora molto ricercate...:cool:
Io ho avuto modo di provare diverse volte Lc e x carità, il cambiamento c'è inutile negare, ma le bialbero x me come Ti ho già detto sono il Top, miscela perfetta tra old stile e giusta elettronica....:cool:
Pertanto ecco il motivo del xché le bialbero tengono ancora molto il prezzo...;)
Per non parlare del sound che è il più bello (a parer mio)di tutte le annate prodotte già originale come esce, se poi ci monti un Akrapovic diventa ancor più godereccia....:arrow: :lol: :arrow: :lol:

rufus.eco
24-01-2024, 12:51
Vista oggi a LECCO bmw adv 1150 in un negozio dove metti la moto in vendita da privato(mi sembra) prezzo 10600 euro.pochi .? Tanti? Booo a me sembrano tantini.Neanche lavata,con tutti i moscerini appiccicati .

Skiv
24-01-2024, 13:10
Interesse storico significa che quella moto, per 28 anni è stata curata, usata, preservata. Non è stata modificata, è rimasta conforme all'originale, nell'estetica e nel motore.
Tipo questa?

https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-850cc-1998-special-napoli-522258110.htm

Vuol dire che lo è momento dell'iscrizione :lol: poi può essere piena rogne e con grossi interventi da fare che fa lo stesso.
Nessuno mette in dubbio che ai modelli particolarmente curati e conservati venga riconosciuto un valore aggiunto ma che tutti gli altri roiti li seguano a ruota è opinabile.

Che una ADV 1150 venga messa in vetrina sporca con una richiesta di 10600 quando ce ne sono in queste condizioni e prezzo (https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1150-gs-2001-salerno-530213463.htm) un paio di domande che qualcuno ci marci o per lo meno mi stia prendendo per il culo me le faccio.

roberto40
24-01-2024, 14:14
@lambrate
se dovessi ripensarci, il mio 1150 è in vendita.


Mi spiace ma qui non si possono fare compravendite, ti lascio il tempo di copiare il tuo post che puoi inviargli in MP, ma dopo passo a cancellare.

roberto40
24-01-2024, 14:16
Tipo questa?
.

Quella è un ravatto, io sono talebano. Pure l'aria delle ruote deve essere quella di 30 anni prima :cool:

Chiaro che quello che dici è giusto, non è tutto oro quello che luccica e tante, troppe richieste sono esagerate o gonfiate ad arte, per aspettare il pollo di turno.
Ma questo è un discorso differente, le situazioni vanno valutate di volta in volta.

jjerman
24-01-2024, 14:52
Mi spiace ma qui non si possono fare compravendite, ti lascio il tempo di copiare il tuo post che puoi inviargli in MP, ma dopo passo a cancellare.
Provvedo, scusa

Lone wolf 48
24-01-2024, 14:55
Si è capito come la penso su queste moto e le loro valutazioni ma dissento sulla possibilità di modificarle. Certo, non quegli obbrobri che si vedono spesso ma, per me, modifiche per migliorare o adattare sono lecite e possibili. Chi se ne frega se non è originale, quello dell’originalità è il mondo dei collezionisti, bellissimo benemerito ma non è il mio. Ho messo la sella Unitgarage che è centomila volte più bella dell’originale. Il mono posteriore e la coppia conica della RS in modo da avere una motore che gira il 7% in meno e una sella meno inclinata. Che male c’è? Vale di meno? Per me vale di più ed è più utilizzabile. E poi mi sono divertito a farlo da me tanto posso rimontare i pezzi originali ( se non me li vendo prima)

roberto40
24-01-2024, 15:08
Provvedo, scusa

Ti ringrazio


Si è capito come la penso su queste moto

Ma hai assolutamente ragione, sono io che amo le moto originali o con poche personalizzazioni. Ad esempio sulle 1100/1150 che ho avuto ho sempre montato le frecce bianche al posto di quelle arancio, oppure montato un cupolino più comodo, ma nei fondamentali le preferisco originali. Sulle 2v invece sono ancora più rigoroso e li personalizzo davvero poco. Ma sono gusti e opinioni personali, tutte valide, anche le special se uno le ama.

rasù
24-01-2024, 15:15
Ma poi il GS 1100 e 1150 di cui è un evoluzione, prima bmw ad iniezione, con paralever,

eeeeh? cosa si deve leggere....:lol:

Lone wolf 48
25-01-2024, 15:04
Intendevo l’anteriore, telelever. Che cacchio, un po’ di comprensione.