PDA

Visualizza la versione completa : ma le youngtimer? parliamone!


Pagine : [1] 2

aspes
16-01-2024, 09:52
il thread sulla speed triple 1050 mi ha fatto riflettere su quante bellissime moto ci sono state a cavallo del 2000, diciamo 5 anni prima e 5 anni dopo, moto usabilissime con soddisfazione pure oggi se non guardiamo alle ultime cagate elettroniche. E che in molti casi si possono portare a casa per un tozzo di pane..e destinate a diventare certamente d'epoca. L'unico problema e' che le piu' iconiche sono quasi tutte paciugate all'inverosimile.
voi quale vi mettereste in box?

cosimo
16-01-2024, 09:58
In effetti se prendiamo in esame un periodo di 10 anni, dal '95 allo '05 c'è davvero un sacco di roba che varrebbe la pena mettere in garage.

Io parto da quello che metterei non in garage ma in salotto: 998R.

:)

er-minio
16-01-2024, 09:59
Ho già una quasi youngtimer (HP è apparsa nel 2009) in box, ma:

https://bike.net/res/media/img/hx400/ref/dd4/15472@2x.jpg

:eek:

nic65
16-01-2024, 10:00
io ho solo youngtimer,auto e moto....
moto: l'ultima ,la R1100S ,acquistata un paio di anni fa con 20000km,assolutamente intonsa,col manubrio alto è diventata una tourer fantastica che non sfigura con le attuali

spe...che metto una fotina anch'io https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240116/0d3d2698671b2a6e314e9be60296b1f3.jpg

Lorenz 47
16-01-2024, 10:04
Io ho preso questa a dicembre 2022 [emoji846]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240116/740c8e99ea9b001e5726dc535845ecb1.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Crash5wv297
16-01-2024, 10:27
Presa nel 2020. Un sound che le nuove Ducati si sognano. E sembra nuova. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240116/74421d8e619ba16f477d72c4d36188a7.jpg

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

aspes
16-01-2024, 10:32
accidenti, il thread promette bene! una piu' bella dell'altra. Io ci metterei una bella R1 e una speed triple , un monster poi...una cbr xx, una suzuki gsx 1400, yamaha xjr1300, e persino una B-king, il fascino della tamarraggine! E poi una griso.

PMiz
16-01-2024, 10:35
BMW R1200S (anche se è arrivata nel 2007)

https://storage.edidomus.it/dueruote/nuovo/850/lat_R1200S.jpg

Lorenz 47
16-01-2024, 10:37
Questo vale??[emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240116/637cb90ce3a8d3cd44e5c29a55ba8ac1.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

roberto40
16-01-2024, 10:43
Negli ultimi anni ne ho avute diverse, attualmente nel range ho un SW 600 e una Hornet 900. Anche una Saab cabrio ma quella qui è fuori contesto.
Il SW è un bel mezzo, onesto e affidabile, ma qui parliamo di moto, non di scooter.
La Hornet ha probabilmente il motore più godibile che io abbia mai guidato. Deriva dalla CBR Fireblade 919 ma è stato leggermente depotenziato, dotato di iniezione elettronica e rapportato per avere tiro in basso. Il risultato è un 919 con 108cv puri e crudi, dolcissimo fino ai 3000 giri, poi piuttosto cattivello fino ai 6500 e dopo piuttosto rabbioso fino a limitatore che è stato posizionato a 9500.
Un 4 cilindri anomalo, elettrico. Si riesce ad andare di sesta a 30 km/h e riprende con vigore senza sussultare. Volendo si viaggia in souplesse senza cambiare marcia, oppure lo si può scannare nel misto stretto. E' sempre pronto.
Io lo adoro.

https://i.postimg.cc/vmLqVsQq/IMG-20230825-125905.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/4df8vSyJ/IMG-20230825-125921b.jpg (https://postimages.org/)

er-minio
16-01-2024, 10:47
Vabbè se mettiamo le foto... :evil4:

https://jnkmail.com/private/qde/hp_brands_box.jpg

Bistex
16-01-2024, 11:00
Stai dicendo che quello spettacolo con il numero 5 e tua ?

Bistex
16-01-2024, 11:02
Presa nel 2020...

La mia era gialla, spettacolare, poi sostituita con 848 che da cogl...e ho venduto.

Specialr
16-01-2024, 11:12
900ss tra le più belle moto di sempre imho

Però

In quegli anni

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240116/d0f1e5862fa496e54d7dc79930b6b2b1.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romargi
16-01-2024, 11:12
Io mi ri-metterei in garage questa qui, che ho avuto per un anno nel periodo 1990-2000 (bordeaux però):

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c8/BMW_K1100RS.jpg/1280px-BMW_K1100RS.jpg

Motore bello lineare e più pieno ai bassi rispetto alla precedente K100.
Mantiene sempre la linea iconica che la ha fatta amare.

er-minio
16-01-2024, 11:15
Stai dicendo che quello spettacolo con il numero 5 e tua ?

hahahahahaha magari - quella la ho solamente su Granturismo 7. :)

No, l'accoppiata 4 e 2 ruote burine attuale è questa, e sempre con i colori coordinati :evil4: :

https://jnkmail.com/private/qde/supra-hp.jpg


Mi trovo d'accordo con Romargi su quel K.
Che poi, mi pare, sia quello del Il Condor (Piero). Il suo è nero, tenuto perfetto.

Enzofi
16-01-2024, 11:22
Delle moto dell'epoca ricordo soprattutto il peso. Un k75 era intorno a 230 chili e passa

er-minio
16-01-2024, 11:23
Comunque nessuno ha nominato:

https://www.motociclismo.it/files/articoli/7/3/9/73915/B_792871db758437937910878fa0b524ee.jpg

versioni esotiche o meno.

:eek:

Roccabz
16-01-2024, 11:24
Anche io (quasi) solo c.d. youngtimer in garage:
- 2002 BMW R 850 RT
- 2003 BMW R 1150 GS
- 2004 YAMAHA FZS 600 FAZER

Trovo che le moto di quel periodo siano il migliore compromesso fra qualità costruttiva, affidabilità e semplicità.

Specialr
16-01-2024, 11:35
Va beh Erminio ma li andiamo sul facile facile
Anche se mi piace un po’ meno manca anche lei

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240116/4dee272610e8146d135e72f75d5112ae.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bistex
16-01-2024, 11:36
No, l'accoppiata 4 e 2 ruote burine attuale è questa, e sempre con i colori coordinati :evil4: :


Complimenti per l'accoppiata!!!
Tanta roba!!!

Bumoto
16-01-2024, 11:39
le mie in ordine di immatricolazione:

40 anni
https://cdn-img.moto.it/images/1139307/HOR_STD/800x/image.jpeg

30 anni
https://global-fs.webike-cdn.net/moto_img/cg/7/6755/L_fzr1000_1994.jpg

20 anni
https://i.ebayimg.com/images/g/zEEAAOSwCMVbo21c/s-l1200.webp

er-minio
16-01-2024, 11:40
L'apemaia!

Crash5wv297
16-01-2024, 11:46
La 996 ce l'ho nel mirino. Mi piacerebbe prenderne una. Bella e pompata. Ma devo capire prima questa storia delle assicurazioni.

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

Skiv
16-01-2024, 11:48
tranquillo è fuffa, pigliala e tienitela in salotto anche senza RC che nessuno ti dirà mai nulla

Degobar
16-01-2024, 11:48
A me é sempre piaciuta, ma per diversi motivi non sono mai riuscito ad acquistare, la Honda VTR 1000 F Firestorm. Come linea, la trovo ancora elegantissima. Una sportiva non estrema da usare in strada, se non ricordo male 110cv... a trovarne una messa bene ci farei un pensierino.
E restando in casa Honda, l'ultima VFR 750.

Per il salotto di casa invece, una qualsiasi versione "esoterica" della stirpe 916 / 996 / 998. E già che ci siamo, anche la prima M900, ammesso che ne resti qualcuna in giro non pasticciata.

aspes
16-01-2024, 11:50
Delle moto dell'epoca ricordo soprattutto il peso. Un k75 era intorno a 230 chili e passa

accidenti, oggi da quel lato e' peggio!

grevins75
16-01-2024, 11:51
Azz che concessionarie [emoji1][emoji1]
Invidia la mia[emoji28][emoji28]

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

aspes
16-01-2024, 11:53
se mio fratello avesse voglia di mettere una foto la sua triumph thunderbird e' molto bella, sebbene definirla pasticciata sia un eufemismo ! oggi pero' non e' piu' tanto nelle sue grazie e marcisce in garage, insieme alla yamaha SR500, spodestate dalla norton, dalla rninet racer e dalla xr.

er-minio
16-01-2024, 11:57
La Thunderbird 900 con gli scarichi a bottiglia era splendida.

alexa72
16-01-2024, 11:58
Questa è la mia ZX-9R del 2003, FMI ed ancora oggi godibilissima (ok, non è proprio originale), tanto che nella bella stagione la uso volentieri.
All'epoca era una super sportiva, oggi è una gran bella sport touring, leggera (200 kg col pieno) e con una dotazione ciclistica al top! E' un vero peccato che moto così non ne facciano più.

https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/419201747_7456142361064985_2448364559423270169_n.j pg?_nc_cat=101&ccb=1-7&_nc_sid=a73e89&_nc_ohc=VcH4OZrg8bMAX_dr_Cs&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AfAnaW6yHOBX49AaAUNVQmhe97yRnv12JYZhuIEAGTwM oA&oe=65AB3203

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/419299229_7456143491064872_1061091792932395144_n.j pg?_nc_cat=107&ccb=1-7&_nc_sid=a73e89&_nc_ohc=GC9f2-5t6lEAX_WprcC&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AfAnbOdWwbgAzGU8RSw-fh1-l_J6vNAK0Ulux7kFxQ3qrw&oe=65AAD7A6

aspes
16-01-2024, 11:58
er-minio, la sua di originale ha il marchio sul serbatoio...

aspes
16-01-2024, 12:01
comunque parafrasando un famoso film......"quando le moto avevano la coda", ma quanto sono belle?

euronove
16-01-2024, 12:04
voi quale vi mettereste in box?

Sai che pensavo che alcune sono state un po'... "snaturate".

Un esempio: la Street Triple della Triumph.
La prima fu un capolavoro di motore, ok, ma soprattutto di estetica e proporzioni: compattissima, maneggevolissima, un amore di moto anche solo a guardarla.
Poi coi modelli successivi questa cosa è andata persa.

E cosa dire della corrispondente moto della KTM?
La 690 Duke R era da staccare l'assegno appena la avevi davanti.
Comunque, bella o non bella (ma era bellissima), unica nel mercato.

Ma anche una F800R prima versione, sarà per il motore che so era ROTAX e non cinese, ha ancora un appeal per me: kit basico Mupo all'anteriore ed era perfetta. Arrivai a un mm dall'acquisto.
La vedo ancora come "attuale".

Lucky59
16-01-2024, 12:04
io ho solo youngtimer,auto e moto....
moto: l'ultima ,la R1100S ,acquistata un paio di anni fa con 20000km,assolutamente intonsa,col manubrio alto è diventata una tourer fantastica che non sfigura con le attuali



L'ho avuta, gialla con manubrio originale. Mi sono trovato male, l'ho trovata durissima da buttare in piega, molto "fisica". Avevo progettato di montare un manubrio rialzato sperando di migliorare la guidabilità ma me l'hanno richiesta e l'ho venduta al volo, senza rimetterci una lira. Sicuro che il torto era mio, avevo sempre posseduto solo grosse enduro, prima jap e poi BMW, altra guida.

carlo46
16-01-2024, 12:09
se mio fratello avesse voglia di mettere una foto la sua triumph thunderbird e' molto bella, sebbene definirla pasticciata sia un eufemismo ! oggi pero' non e' piu' tanto nelle sue grazie e marcisce in garage, insieme alla yamaha SR500, spodestate dalla norton, dalla rninet racer e dalla xr.

ma quale pasticciata, io non pasticcio proprio niente, è preparata al meglio del meglio e non marcisce per niente, viene usata regolarmente come le altre tranne attualmente la SR500 in effetti.

https://i.ibb.co/PWqMrmw/100-3030.jpg (https://ibb.co/LgVr0kn)

nic65
16-01-2024, 12:09
l'ho trovata durissima da buttare in piega, molto "fisica"
io invece la trovo veloce a scendere e risalire,ancor di piu' da quando son passato a Dunlop Sportsmart ;) ,il manubrio alto mi aiuta,soprattutto in 2

ebigatti
16-01-2024, 12:11
Ecco le mie due
Ktm del 2003
Hp2 del 2006https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240116/5fdc3a72216c110a4fdebb6ec7d7ab76.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240116/2037a9a78d86778528d110e58c5f1952.jpg
entrambe in versione da viaggio perchè queste meraviglie vanno usate.

Ma che ne sanno i Ktm 1290 superadventurdistacippa o peggio ancora gli 890 made in china

PMiz
16-01-2024, 12:14
YAMAHA MT-01

https://storage.edidomus.it/dueruote/nuovo/850/lat-MT-01.jpg

nic65
16-01-2024, 12:15
se posso sforare il periodo di osservazione suggerito da Aspes aggiungo una delle mie moto da città che fa arrabbiare tante moto serie...
è ancora imbattibile in molte situazioni https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240116/8be451845870e941c5b368c648421c47.jpg

rasù
16-01-2024, 12:26
https://bike.net/res/media/img/hx400/ref/dd4/15472@2x.jpg

https://rollingsteel.it/wp-content/uploads/2022/10/14977.jpg

https://image.bikebros.co.jp/bike_img/1/14814/1_l.jpg

https://cdn-img.moto.it/images/298310/3000x/swap.jpeg

https://lh3.googleusercontent.com/proxy/-jXQQnhrzKzogd0vV0dy3D-mXTLsWjIVIpIfD5ExGrCTgLa0a9g8GITECSPNnl8lhWLluX5RE QbLjnIdbELknv2h1bSm0gpNeAkCMfNnGU3j9SFYOy7U6OCE4Ff s8vWV_JRe

https://img1.motorradonline.de/image-169FullWidth-3ec25b4a-1319131.jpg

https://cdn-img.moto.it/images/298838/HOR_STD/800x/swap.jpeg

https://digilander.libero.it/v11.sport/Wallpapers%20&%20Logos/wallpaper1024x768.jpg

https://cdn-img.moto.it/images/299246/3000x/swap.jpeg

per restare in tema, escludo quelle diventate ormai pezzi costosissimimi da collezione

PMiz
16-01-2024, 12:29
Benelli Tornado Tre 900

https://iconicmotorbikeauctions.com/wp-content/uploads/2021/01/Benelli-Tornado-Tre-900-Right-Side.jpg

er-minio
16-01-2024, 12:30
PMiz ha tirato fuori l'asso.

L'avevo provata tanti anni fa. Ma che ficata pazzesca che era.

lombriconepax
16-01-2024, 12:30
Io uso tutti i giorni lei con grande soddisfazione . Smontata e rimontata svariate volte la conosco come le mie tasche . È del 99 euro 1 e purtroppo tra un po` non me la faranno più usare...
85.000km tenuta come un gioiello . https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240116/78f388e0dbe6a64d2befca1b2eadb22b.jpg

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Enzofi
16-01-2024, 12:31
Mi permetto, ricordiamo trent'anni in meno d'età

Lorenz 47
16-01-2024, 12:32
[QUOTE=alexa72;11063474]Questa è la mia ZX-9R del 2003, FMI ed ancora oggi godibilissima (ok, non è proprio originale), tanto che nella bella stagione la uso volentieri.

All'epoca era una super sportiva, oggi è una gran bella sport touring, leggera (200 kg col pieno) e con una dotazione ciclistica al top! E' un vero peccato che moto così non ne facciano più.

Wow é stupenda!!

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

er-minio
16-01-2024, 12:32
Guardate che amore la mia del 2000:

https://jnkmail.com/private/qde/semi-pulita.jpg

:lol:

(scherzo, sta su con il nastro telato 'sta moto)

roberto40
16-01-2024, 13:09
Rilancio con questa

https://i.postimg.cc/g0vWpmZq/031021-5007388-5568x3712-4735944.jpg (https://postimages.org/)

Roccabz
16-01-2024, 13:50
Gemelle diverse

https://i.ibb.co/xsqQhKQ/gemelle.jpg

Roccabz
16-01-2024, 13:56
E il mitico Fazerone, penso la moto migliore avuta finora.

https://i.ibb.co/fnC1tJr/fazer.jpg

Flying*D
16-01-2024, 14:14
be' allora......

https://i.pinimg.com/originals/65/91/95/6591954af564b3ac1993463919f3797f.jpg

PMiz
16-01-2024, 14:15
DUCATI 999

https://cdn-img.moto.it/images/300421/3000x/swap.jpeg

Al tempo non ha riscosso molti consensi, ma secondo me ha il suo perchè ...

Crash5wv297
16-01-2024, 14:17
Di fianco bellissima. Secondo me la più bella. Mai piaciuti i due fanali tondi. Ma proprio non mi piacciono.

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

Bumoto
16-01-2024, 14:18
l'ho trovata durissima da buttare in piega, molto "fisica". .

oltre quella che ho adesso, negli anni ne ho comprate altre 4, dal 2001 ad oggi ho sempre avuto una 1100S in garage, IMHO la moto più bella di BMW, è una sport touring e va guidata di corpo rispetto ad una endurona

PMiz
16-01-2024, 14:22
HONDA VTR SP2

https://media.motorbox.com/image/1/1/2/112135/112135-16x9-lg.jpg

Però credo non sia facile da trovare a prezzi ragionevoli ...

PMiz
16-01-2024, 14:25
MOTO GUZZI Griso

https://www.dueruote.it/content/dam/dueruote/it/news/moto-scooter/2014/04/22/scegliere-l-usato-moto-guzzi-griso-1100/gallery/rbig/426329-4464-big-moto-guzzi-griso.jpg

Secondo me merita ...

er-minio
16-01-2024, 14:27
Si. La 1100S va "guidata". Anche quello era il suo bello.

Il 90% della clientela BMW non era abituata o incline.

mgviwe
16-01-2024, 14:34
La K1200R non la nominiamo?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240116/21f3be2287deb81259baa35a7cb5067d.jpg

Someone
16-01-2024, 15:11
Sono stato ad un millimetro (fino a ieri) dal (ri)comprare un'Xr650r.
Andavano dal 1999 al 2007.
Le 2007 sono Euro 3.
Avviamento a pedale e troppo motore (e peso), ma a parer mio bella bella.
Pare ci abbia pensato troppo...

euronove
16-01-2024, 15:25
Ecco le mie due

Hp2 del 2006

come vola il tempo :rolleyes:
se non sbaglio con quei modelli (enduro e motardona) lanciarono il mitico bialbero, che vive ancora sulle scrambler

Flying*D
16-01-2024, 15:30
E in America fanno ancora, o facevano fino a qualche anno fa, la XR 650 L, un pó meno estrema e con l'avviamento elettrico.. Motore derivato dal dominator

euronove
16-01-2024, 15:30
Siccome con le 916 e cugine rompete le palle (:lol:) ogni volta fino a farmela odiare, rilancio con la 999:

https://mcn-images.bauersecure.com/wp-images/2982/1440x960/112332_ducati-999-2006.jpg?mode=max&quality=90&scale=down

Un design coerente con la meccanica come non mai.

Il bicilindrico che la rendeva stretta come una sardina quando le ss giapponesi subivano nel design l'ingombro trasversale dei 4 in linea dell'epoca, che le allargava un po'...
Pure le luci hanno indovinato, verticali.
Diversa da tutto il resto.
Mi è sempre piaciuta esteticamente un sacco.

er-minio
16-01-2024, 15:34
Io di 999 ne volevo prendere, anni fa, una da usare in pista, ma me lo hanno sconsigliato.

rasù
16-01-2024, 15:34
La trovavo, e la trovo orrida...

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

er-minio
16-01-2024, 15:35
se non sbaglio con quei modelli (enduro e motardona) lanciarono il mitico bialbero, che vive ancora sulle scrambler

Se non erro la HP2 Enduro e Motard sono single cam.

Il primo motore dual cam è quello della Sport.

Bistex
16-01-2024, 15:46
Mai digerita la 999

Flying*D
16-01-2024, 15:48
esteticamente discutibile, rispetto al 916/996/998 si guida come fosse un GS..

rasù
16-01-2024, 16:01
Ah parlo di estetica... con tutte girerei a misano in due ore e tre quarti.

Il bello di molte youngtimer però è che sono anche piacevoli da guidare, anche se prestazionalmente le prenderebbero da qualsiasi moderna.
Le oldtimer, invece, oltre che più lente di entrambe le precedenti sono usualmente anche dei cessi da guidare, paghi soprattutto il mito.

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

aspes
16-01-2024, 16:05
Se non erro la HP2 Enduro e Motard sono single cam.

Il primo motore dual cam è quello della Sport.

esatto. Fu quello della tua, che oggi appare piu' bella che allora. tra parentesi mettiamoci il solito innesco storico:
intervista ai manager bmw quando presentarono la tua , che era una costosissima moto molto esclusiva.
"ma questo nuovo motore bialbero sara' poi declinato su tutta la gamma?"
"assolutamente no, questo motore e' una esclusiva della hp2 sport e non sara' usato su altre moto".
Ma quante palle ci hanno raccontato tra tutti nei decenni....

ilanp
16-01-2024, 16:05
la 999 come la Multistrada 1000 ds, che avevo, hanno il difetto di avere un'estetica che a tutti piace. Chiaro che la serie 916 è estremamente più affascinante, ma provate ad usarne una per qualche ora e vi accorgereste di quanto impegnativa è la posizione, cosa che sulla 999. invece non si sente.

aspes
16-01-2024, 16:07
Il bello di molte youngtimer però è che sono anche piacevoli da guidare, anche se prestazionalmente le prenderebbero da qualsiasi moderna.
Le oldtimer, invece, oltre che più lente di entrambe le precedenti sono usualmente anche dei cessi da guidare, paghi soprattutto il mito.


sacrosanto, avendole avute sia un modo che l'altro. SOpratutto le youngtimer possono montare le gomme odierne. Per la 999 oggi la trovo molto bella e attuale, al tempo non fu capita come l'aprilia futura o la falco

Pietro963
16-01-2024, 16:12
Ricomprerei 5 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240116/918b6541bbac4d37a1de303fa7f3983c.jpg
moto che ho avuto in passato:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240116/98119a7bfa54f1693d2f212e0cf9ef26.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240116/d11949133487735d4eaf051e65730b3f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240116/11ded476216c0e92a209a8c30a148c75.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240116/2e1ee1768de1f08f81b0fdd6997e6cf6.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PMiz
16-01-2024, 16:12
La 999 ha pagato il fatto che Ducati voleva far vedere di saper fare anche qualcosa di diverso delle mitiche 916/996/998 ...

Anch'io in effetti al tempo ho gridato al sacrilegio ...

E infatti poi Ducati è ritornata su sentieri più conosciuti con la 1098 ...

Però ... guardandola con occhi odierni non è male ... non ha la bellezza delle sue predecessore, ma ha un suo stile non banale ...

Per me è un si!

aspes
16-01-2024, 16:14
per me oggi e' piu' bella e originale la 999 della 1098

PMiz
16-01-2024, 16:18
A me continua a piacere di più la 1098 ... ma la 999 l'ho rivalutata decisamente parecchio ...

Si è fatta più bella con passare del tempo ... :)

Tra 10 anni sarà bellissima ... :lol:

RedBrik
16-01-2024, 16:37
voi quale vi mettereste in box?

ne butto li tre a caso!

La Speed 955, rigorosamente 955 perchè le carene della 1050 sono meno belle e il motore della 955 - seppur oggettivamente inferiore - è più che sufficiente, rigorosamente con cerchi neri e rigorosamente verde:

Che ne so, una così:

https://i.ibb.co/DVvP0G0/speed.jpg

Una CBR, rigorosamente ancora sotto sviluppo del mitivo Tadao Baba, padre della prima iconica 900RR "moderna", preferibilmente la sua ultima, la 954, rigorosamente in rosso e non pasticciata.

Tipo una così:

https://i.ibb.co/jZ81m6V/CBR.jpg

Una tuono V2 new, ignorante quanto basta, anche se qui a dire il vero ci andrebbe "rigorosamente" la factory, ma all'epoca non si trovava a poco.

https://i.ibb.co/6bXFDLQ/tuono.jpg

Tutte pagate meno di 4k (dimenticandosi un attimo della manutenzione straordinaria....)

euronove
16-01-2024, 16:44
Della 1098 ricordo la rabbia.
Dei proprietari, per l'uscita della 1198 poco dopo :lol:

aspes
16-01-2024, 16:51
la tuono factory (ma anche non factory) era la prima vera supersportiva spogliata. Un attrezzo infernale.

Flying*D
16-01-2024, 17:05
anche il monster S4RS, con meccaninca 998, e' una bella bestia...

https://bringatrailer.com/wp-content/uploads/2023/05/2007_ducati_s4rs-testastretta_2007_ducati_s4rs-testastretta_33f49555-d172-433d-aef2-f4f0e6ba8445-39ALz5-69331-69332-scaled.jpg?fit=940%2C627

er-minio
16-01-2024, 17:15
Ma quante palle ci hanno raccontato tra tutti nei decenni....

Ci mandano avanti i treni.

By the way, la testa:
https://jnkmail.com/private/qde/testahp.jpg

e il coprivalvole:
https://jnkmail.com/private/qde/coprivalvole_interno.jpg


Un inchino al garage di Redbrick.

Flying*D
16-01-2024, 17:21
Una CBR, rigorosamente ancora sotto sviluppo del mitivo Tadao Baba, padre della prima iconica 900RR "moderna", preferibilmente la sua ultima, la 954, rigorosamente in rosso e non pasticciata.


Dopo tanti anni é una delle poche moto che mantiene una linea ancora attuale..

fastfreddy
16-01-2024, 17:24
Poca spesa, tanta resa https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240116/f7ec6d5def06f0068e20a989e213e3f6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240116/9e68ce0960eefe34b5e28d1c9da0595f.jpg

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

er-minio
16-01-2024, 17:26
Se non ero un ciccione del cavolo una me la prendevo:

https://hondaclassic.hondaitalia.com/wp-content/uploads/2022/10/36_NSR125_1989_1200px-1024x678.jpg

Flying*D
16-01-2024, 17:30
No ma Dai, non é vero, prendila.....








E poi fatti fare delle foto sopra....:lol::lol:

la-sfinge
16-01-2024, 17:31
a me ha sempre fatto sexxo il vtr livrea castrol

SAW
16-01-2024, 17:33
https://iili.io/JYS8Fpa.md.jpg (https://freeimage.host/i/JYS8Fpa)

la-sfinge
16-01-2024, 17:33
qual'è il perimetro youngtimer?

er-minio
16-01-2024, 17:34
Flying: :lol: :evil4:

fastfreddy
16-01-2024, 17:36
a me ha sempre fatto sexxo il vtr livrea castrol
Io avrei una mezza idea di fare così la VFR [emoji7]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240116/04aa5b1e719ecc9c9efca43c49564683.jpg

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

euronove
16-01-2024, 17:36
Ma secondo voi, è proprio irrecuperabile?
Per me assolutamente no.
Ma io sono io.


https://storage.edidomus.it/dueruote/nuovo/850/lat-multistrada1100.jpg

https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQc3p9pnzGp6rlsZxL4bq5zc4JJt21bI zxsN9OsMhBWBMaNV48Q-aW0goXzKDP0YL1JVRk&usqp=CAU


Comunque usare gli stessi termini usati per una V-Strom (con tutto il rispetto per la suzuki e per la stessa moto)... NO!

euronove
16-01-2024, 17:43
Altra cosa (poi mi taccio): chi è, o è stato, appassionato di moto è TROPPO influenzato dalle nozioni tecniche.

Quella volta ogni due anni che vedo passare una V-Max 1.7 ho un impulso all'inchino.
Eppure esteticamente non mi è mai sembrata così riuscita, in particolare detesto il posteriore che fa sembrare la relativa ruota quasi stretta.
Però, so che ha 200 cv e che è priva di controlli elettronici...

No dico, avete pure nominato la B-King :lol:

PMiz
16-01-2024, 17:53
Onestamente, non so come possa piacere la B-King ...

https://p.turbosquid.com/ts-thumb/fk/Vctn46/fbplLYyq/suzukibking20111/jpg/1291127267/600x600/fit_q87/750991413d8a8f286313721f16dceb748d258af5/suzukibking20111.jpg

https://motobr.files.wordpress.com/2009/05/b-king-1.jpg?w=720

Gli scarichi la dietro paiono usciti da un manga ... al limite del ridicolo ... anzi, probabilmente oltre ...

PMiz
16-01-2024, 17:58
Oddio ... pensandoci bene ... farebbe pendant con una tutina del genere:

https://m.media-amazon.com/images/I/61PCYU2AMzL._AC_UF1000,1000_QL80_.jpg

Cardanik
16-01-2024, 18:27
le mie in ordine di immatricolazione:

[B]40 anni




Questa faccia non mi è nuova...o sbaglio?

la-sfinge
16-01-2024, 18:28
anche lui è un youngtimer. Livrea come il mio.
Motore Morini raffreddato ad aria che non andava avanti rispetto ai piaggio LC, ma un anteriore granitivo che non tradiva mai.
l'ho sempre amato:eek:

poi quel monobraccio lo rendeva speciale

https://images.sbito.it/api/v1/sbt-ads-images-pro/images/37/375d0069-ab78-4572-ba17-b85c467ec9b6?rule=gallery-desktop-1x-auto

ora lo so, partiranno gli insulti, ma sono pronto a difendermi :lol:

Cardanik
16-01-2024, 18:37
Non nell'ordine:
Ducati Monster
Ducati 996
BMW R1150R
Harley V-rod

yuza
16-01-2024, 18:43
Honda XR400?
Inutile (per me) ma la rivorrei (si, la avevo e l'ho venduta...)

er-minio
16-01-2024, 18:56
La B-King è una cacata pazzesca.
Vista sotto qualsiasi angolo tecnico e culturale.

Aprii un post anni fa al riguardo (dicendo che era una cacata pazzesca) e mi presi insulti a destra e manca :lol:

RedBrik
16-01-2024, 19:17
Ma secondo voi, è proprio irrecuperabile?
Per me assolutamente no.


assolutamente no e, anzi, una S in buone condizioni oggi, rossa, potrebbe essere uno dei prossimi acquisti.

Una moto che a modo suo ha fatto storia, che oggi viene più o meno al prezzo delle patate, e che penso (ma mai provata) sia ancora tranquillamente godibile.

yuza
16-01-2024, 19:20
Più che una b-king una MT-01…

lombriconepax
16-01-2024, 20:18
Io prenderei questa https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240116/dd6045d220a1c25f263a82214a71859e.jpg

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

burdel
16-01-2024, 21:17
https://i.postimg.cc/9QcnnRGV/IMG-20230831-182839295-HDR.jpg (https://postimg.cc/D8Y6WzjY)

Valore di mercato bassissimo ma ancora tante tante soddisfazioni

teo180
16-01-2024, 21:40
MOTO GUZZI Griso


Secondo me merita ...


Merita di, ma su quella moto hanno fatto la cagata di non montare l’abs.
Ancora non si può definire youngtimer secondo me

Rattlehead
17-01-2024, 07:31
La mia kappona 950 adv a carburatori.
Però voglio anch'io gli adesivi anal explorer

max 68
17-01-2024, 08:02
Sv 1000 n k5 sempre nel cuore ❤️

Walter
17-01-2024, 08:19
Io sono ancora innamorato delle mie young e me le tengo strette

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240117/9ec8f36903e1745cdf25c197bb1f5997.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240117/63547c47983125f1d57363ea4edcd839.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240117/85bd938397184a962440356bc6fa42ed.jpg

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

Bumoto
17-01-2024, 09:34
sbaglio?
e' lei ;)

aspes
17-01-2024, 09:47
La B-King è una cacata pazzesca.
Vista sotto qualsiasi angolo tecnico e culturale.

:

l'ho nominata io, al tempo avevo il bandit 1200 strapreparato, e la b-king mi sembrava lo sbocco naturale, avendone visto il prototipo. Che era molto piu' snella e affilata. Poi quando sono usciti con quella di serie un paio di anni dopo era diventata mazinga. COmunque con lo spirito che a quel tempo era molto in voga, lo streetfighter, mettendoci due scarichi piccoli gia' cambia faccia totalmente. E poi ha il motore hayabusa..

aspes
17-01-2024, 09:50
noto curiosamente che nessuno ha citato la prima gs 1200 (quella che ho io), che eppure come annata ormai rientrerebbe nella definizione (per un pelo, le prime sono 2004).
Eppure e' certamente destinata a diventare una icona del suo tempo, ha scaravoltato l'immagine del marchio dando inizio all'ascesa e conseguente invasione anche di altri segmenti mai esplorati prima .

Roccabz
17-01-2024, 09:56
E qui potrebbe partire una diatriba :lol::lol:

er-minio
17-01-2024, 09:59
Il mio Adv del 2007. É la youngtimer per eccellenza. E molto più bella del modello standard. :)

Ari-foto :lol:

https://jnkmail.com/private/qde/gshp.jpg

Ci sarebbe da dire che "youngtimer" dovrebbero avere un minimo di interesse storico... penso.

I GS li hanno venduti come gli Zip della piaggio... non sono esattamente rari.

Skiv
17-01-2024, 10:12
Per definizione YT sono i modelli tra i 20 e i 30 anni, quindi il Gs 1200 ci sta a pelo, oltre questa data sono un pò forzate a meno che non siano dei fine serie, bking e Mt-01 le metterei in lista almeno tra un paio d'anni anche se cambia poco.

Flying*D
17-01-2024, 10:17
mah, insomma, da 20 anni in poi sono già auto/moto storiche,mi sa che youngtimer è la definizione per i ravatti.....

er-minio
17-01-2024, 10:26
Allora vado con la NSR :lol:

Skiv
17-01-2024, 10:32
mah, insomma, da 20 anni in poi sono già auto/moto storiche,mi sa che youngtimer è la definizione per i ravatti.....

Non l'ho deciso io il lasso temporale, poi vedi tu.
Ci puoi mettere quello che vuoi ma una moto di fine 2000 magari 2008 che è stata in produzione fino al 2014 sarebbe fuori rosa, poi di certo non ti sparano ma tant'è

https://www.edidomus.it/content/edidomus/it/brand/youngtimer.html

https://www.mavment.com/blog/youngtimer/

https://www.autoscout24.it/informare/consigli/prima-dell-acquisto/auto-youngtimer-significato-in-vendita-da-comprare/

euronove
17-01-2024, 10:33
noto curiosamente che nessuno ha citato la prima gs 1200 (quella che ho io), che eppure come annata ormai rientrerebbe nella definizione (per un pelo, le prime sono 2004).

Sbaglio o c'era un utente che come firma aveva sempre "Dal 2004 BMW non produce più moto." ? :lol:

(e che, se non risbaglio, dopo un po' si prese una BMW post 2004 :lol:)

ebigatti
17-01-2024, 11:01
La mia kappona 950 adv a carburatori.
Però voglio anch'io gli adesivi anal explorer

HEHEHEHEHEHEHE
:cool:

Roccabz
17-01-2024, 11:12
Penso che la definizione di youngtimer sia quella di una moto iconica del suo periodo/settore e prossima all'essere storica.

er-minio
17-01-2024, 11:17
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/07/Aprilia_Mot%C3%B2_6.5.jpg

:evil4:

chribu
17-01-2024, 11:20
è corretto. La definizione "standard" di Youngtimer è per i mezzi tra i 20 ed i 30 anni, dopo, anche dal punto di vista normativo, diventano storiche... prima.. sono solo vecchie ;)

roberto40
17-01-2024, 11:27
Questa sfora di un pizzico, ma merita.
Nelle due livree che avevo, la prima originale, la seconda farlocca.

https://i.postimg.cc/BvF40P3M/20191114-121012.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/dt09S8mP/IMG-20210402-173106.jpg (https://postimages.org/)

Someone
17-01-2024, 11:27
(...)

No!
Quella è solo brutta :lol:

Roccabz
17-01-2024, 11:35
Eppure...ne vedo una ferma da mille anni lungo la strada per andare al lavoro.
Fino a qualche tempo fa era ben messa, adesso le hanno fatto un taglio sulla sella.
Prima o poi prendo il numero di targa e contatto il proprietario per salvarla.

PMiz
17-01-2024, 11:48
Magari mi insulterete, ma io ho sempre avuto un debole per la vecchia YAMAHA MT-03:

https://mcn-images.bauersecure.com/wp-images/3008/1440x960/2006_mt-03_studio_0008_nbm5.jpg?mode=max&quality=90&scale=down

er-minio
17-01-2024, 11:53
Un mio amico ne ha una. Un paio di volte gliel'ho fregata. É divertente.

Flying*D
17-01-2024, 11:54
Non l'ho deciso io il lasso temporale, poi vedi tu.
Ci puoi mettere quello che vuoi


Si chiaramente, però
è corretto. La definizione "standard" di Youngtimer è per i mezzi tra i 20 ed i 30 anni,

No.....

https://web.aci.it/auto-storiche-e-turismo/i-veicoli-storici-la-normativa-di-riferimento/#:~:text=I%20veicoli%20di%20interesse%20storico,It aliano%20Alfa%20Romeo%2C%20Storico%20FMI)

I veicoli di interesse storico e collezionistico sono regolati dalla seguente disciplina:

sono veicoli costruiti da almeno 20 anni e iscritti in uno dei Registri elencati nell’art. 60 del codice della strada (Registri ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI)
sono in possesso del Certificato di Rilevanza Storica del veicolo che è una certificazione attestante la rispettiva data di costruzione nonché le caratteristiche tecniche


Quindi se sono di 20 anni senza interesse storico significa che le youngtimer sono i rimanenti ravatti....

euronove
17-01-2024, 12:07
la vecchia YAMAHA MT-03:


Una moto bella e fatta bene.
Con l'unico difetto nel motore... la provai coi soldi in mano ma poi presi la Versys.

PMiz
17-01-2024, 12:11
Se avessi spazio in garage me ne accatterei una ... vengono via a poco ...

Che "difetto" aveva nel motore?

euronove
17-01-2024, 12:23
Che "difetto" aveva nel motore?

Mono di concezione vecchia, con un range di giri limitato (sia in basso che in alto) che complice la mancanza della 6^ sembrava imballarsi già a velocità ridotte. Da Tenere 660, non imho da moto stradale. Bicilindrico della Versys pure con 10 cc in meno: altro universo.

PS: sarà un caso ma tutte le MT-03 660 che vedo hanno lo scarico sostituito. tentativo di migliorare qualcosa: molto più ciclistica/freni (freni della Fazer) che motore...

fortealamo
17-01-2024, 14:42
W l'apemaia :D

la-sfinge
17-01-2024, 15:03
nessuno che menziona la r1150r rockster?

euronove
17-01-2024, 15:04
Ovviamente erano considerazioni di chi si approcciava a una moto attuale e da comprare nuova.
Se si parla di roba vecchia ci sta tutto, benissimo una MT-03 e io potrei pure mettermi in garage una Revere per dire...

er-minio
17-01-2024, 15:52
PS: sarà un caso ma tutte le MT-03 660 che vedo hanno lo scarico sostituito. tentativo di migliorare qualcosa: molto più ciclistica/freni (freni della Fazer) che motore...

hmmm quella del mio amico ha gli akra.

Più che migliorare qualcosa è che veramente con lo scarico aperto ha un sound fantastico (da arresto però).

Cardanik
17-01-2024, 15:53
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/07/Aprilia_Mot%C3%B2_6.5.jpg

:evil4:
Imho Talmente brutta che può piacere :lol:

nic65
17-01-2024, 15:54
l'unico mono che conosco col suono fantastico è il CR 500 :lol:

euronove
17-01-2024, 16:07
L'unico mono che voglio io è questo!


https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/6b/YamahaSZR.jpg/267px-YamahaSZR.jpg

Se già sulla MT-03 il mono degli enduro sembrava una forzatura... eccolo su una ss coi semimanubri :lol:
guardate telaio, forcellone, steli...

SZR 660

Someone
17-01-2024, 16:15
CR 500 :lol:

:rolleyes:

Sbav!

burdel
17-01-2024, 16:16
Questa ve la ricordate?
Motore tdm e una linea che a me piace ancora
https://2img.net/h/www.motorbikespecs.net/images/Yamaha/TRX_850_96/TRX_850_96_5.jpg

nic65
17-01-2024, 16:25
guardate telaio, forcellone, steli
che era il telaio 3MA della TZR 250...che ho usato sulla mia TZRD :cool:
p.s. la forcella è una Paioli

PMiz
17-01-2024, 16:28
Adesso butto li la briscola: SUZUKI TL1000 ... S o R a piacere ...

https://www.starsamstickers.com/58491-large_default/adesivi-suzuki-tl1000s-rosso.jpg

Io preferisco la S anche perchè l'ho avuta ... rossa proprio come questa qui sopra ... mi piace ancora molto ...

Gran motore ... i Ducati me li mangiavo ... :lol:
Sospensione posteriore col mono "rotativo" da rivedere ...

La R aveva forme un po' "obese" per i miei gusti ...

https://cdn-img.moto.it/images/298266/3000x/swap.jpeg

aspes
17-01-2024, 17:13
ma il rotativo era pure sulla S?

PMiz
17-01-2024, 17:14
Si ... posso (purtroppo) confermarlo ...

Concettualmente l'ammortizzatore rotativo è ok ... tant'è vero che è stato utilizzato anche in F1 fino a non molto tempo fa ...

Il problema era che nella realizzazione SUZUKI la camera contenente l'olio era un po' troppo piccola per cui vi era poco olio che quindi si riscaldava troppo (causa passaggio negli orifizi) e quindi degradava rapidamente le prestazioni ...

Al tempo c'era un kit Bitubo per sostituire questo ammortizzatore rotativo con un classico lineare, con un netto miglioramento del comportamento ...

https://www.motoricambi2000.com/upload/500_500/67412371.jpg

Viggen
17-01-2024, 17:49
Bella la mia ex!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240117/e8b03f56ff399f952f297be412b20101.jpg

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

PMiz
17-01-2024, 17:50
Figata!
Pensa che ce l'aveva un mio ex collega ...
Presa a 30 anni come prima moto ... prima manco il motorino aveva mai guidato ... :lol:

Walter
17-01-2024, 18:43
Il TL [emoji7]

Un folle amico meccanico, ai tempi concessionario Suxuki, prese un TL 1000 R, sostituì quella cag@@a di mono rotativo con un mono ad aria, pistoni Cosworth, albero motore alleggerito, bielle Pankl, carena del GSXR tagliata in mezzo e ridotta, più altri folleggiamenti che non ricordo; un mostro! Ci girai un paio di volte al Mugello poi vicissitudini varie non permisero di andare avanti con lo sviluppo e non ci feci nemmeno una gara ma ne ho un ricordo come la migliore, o perlomeno una delle migliori moto, mai guidatahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240117/f4d49668dcc7034df24de9a8cbb1666a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240117/1371b30efdd6c4a988cfc02ceef5f5dc.jpg

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

kloontz
17-01-2024, 18:59
Metterei una foto della mia, ma ci sto mettendo le mani, un pezzo qua, un pezzo là...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240117/f4bda78e402c1e2b27117ada61ff8c87.jpg

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Skiv
17-01-2024, 20:54
L'ho sempre adorata

https://smgmedia.blob.core.windows.net/images/113420/1024/kawasaki-zrx1200-f115eb467251.jpg

kloontz
17-01-2024, 21:54
Certo che a leggere questo thread si nota proprio che il mondo è bello perché è vario e de gustibus non disputandum est...

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Lorenz 47
17-01-2024, 22:01
Ci metto anche questa.....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240117/41ce1b9c0b0fcc52feb03b8364a9e3fa.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

GTO
17-01-2024, 23:57
Certo che a leggere questo thread si nota proprio che ....
e de gustibus non disputandum est...


..e che stiamo diventando dei simpatici vd.... :lol::cool:

kloontz
18-01-2024, 07:27
..e che stiamo diventando dei simpatici vd.... [emoji38]:cool:Io lo sono già!!!

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

aspes
18-01-2024, 09:51
tutte le moto citate sono guidabili e di gran soddisfazione anche oggi, con gomme moderne possono strappare ben piu' di un sorriso al guidatore. Avevano gia' cavalli a sufficienza da cagarsi addosso e doti ciclistiche piu' che soddisfacenti la gran parte .

Pan
18-01-2024, 10:34
La gran parte sono naked o sportive, cosa è successo per passare a moto SUV?:)

PMiz
18-01-2024, 10:50
Beh ... la stessa cosa di fatto è successa nel mondo auto ...

Pietro963
18-01-2024, 11:02
è successo che le naked "prestazionali" e le sportive sono diventate troppo estreme

Someone
18-01-2024, 11:14
Specie per il mondo a 30 km/h che si prospetta...

aspes
18-01-2024, 11:55
se vogliamo cio' che e' successo e' razionale. C'era gente che comprava la R6 per girare in passeggiata a mare con la fidanzata. Che bei culi pero'...

PMiz
18-01-2024, 12:12
A proposito di culi ...

Ricordo che una volta sono arrivato dietro a un povero cristo con una 996 che aveva la bordo quello che credo fosse la sua compagna che aveva un culo decisamente non adatto alla tipologia di moto ...

I 2 scarichi parevano uscirle direttamente dalle chiappe ... :lol:

Magari aveva detto "Vado a fare un giro in moto" e la moglie a tradimento "Oggi vengo anche io" ... :(

L'ho incontrato mogio mogio su una strada secondaria, lontano dal pubblico ...

Pietro963
18-01-2024, 12:24
Io nel 99 acquistai una super sportiva, Kawasaki ZX9R, che oggi per posizione di guida e accoglienza del passeggero non avrebbe nulla da invidiare alla mia RS 1250

Flying*D
18-01-2024, 13:23
mi mancavano queste 2 Che sono la storia dells sportive moderne...

https://peninsulaimportducati.com/cdn/shop/products/HondaCBR900RR962_1200x1200.jpg?v=1682707643
https://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Yamaha%20R1%2098%20%201.jpg

Lev_Zero
18-01-2024, 13:29
E' successo che negli anni novanta e anche primi duemila, si è toccato il massimo equilibrio tra prestazioni e usabilità su strada (traffico e/o condizioni in generale). E poi anche per la questione che proprio a inizi anni 2000 è partito il fenomeno emulativo di Valentino Rossi, che ha portato sulle strade anche chi una moto non avrebbe dovuto guardarla neanche in vetrina (generalizzando, ovviamente), spesso su supersportive, e infatti è passato un po' di tempo che nei vari passi ogni week-end sembrava un bollettino di guerra, fino al punto che negli ultimi anni in cui avevo una SS (ultima venduta nel 2010), uscivo o la mattina alle 7, o la sera alle 20, o a ora di pranzo, per paura di essere centrato da qualche diversamente intellingente. Begli anni, però. E soprattutto mi manca veramente molto l'uscita solitaria e intutata del weekend.

Skiv
18-01-2024, 13:38
Li vedevi paseggiare al mare perchè con quella moto ci facevi anche quello, pure io andavo al mare col 996 con le carene in replica infostrada e morosa dietro ma poi ci andavo anche a Misano o sulla Futa.

aspes
18-01-2024, 14:36
come amarcord, le moto da regolarita' o enduro che dir si voglia, che hanno costellato la mia gioventu', furono uccise dalla loro esasperazione che un bel momento apri' la porta alla vespa px. Erano moto pronto corsa a tutti gli effetti e non piu' adatte ad andarci a scuola o a passeggio. Stesso destino delle 125 spietate di un decennio dopo, quando misero il llimite 15 cv. La storia si ripete, quando una tipologia diventa troppo ristretta come utilizzo viene abbandonata.
Le endurone fanno bene un po' tutto e cio' gli garantisce esattamente il successo che per un decennio arrise alle 600 mono degli anni 80. E poi il fattore moda nelle moto conta sempre tantissimo, a fronte di appassionati e competenti esiste un 80- 90% di gente che la moto la compra seguendo la moda.

ChArmGo
18-01-2024, 14:43
parlando di mode.. come dimenticare la shadow 600.. che per un periodo e' stata in testa alle classifiche di vendita..

aspes
18-01-2024, 16:15
era infatti la HD di chi non poteva quando Talamo fece diventare di moda le HD fino ad allora derise come ridicoli dinosauri , la shadow fu come il trk della benelli oggi.

rasù
18-01-2024, 16:23
Con la shadow, come accadeva per tutte le honda a prescindere dall'estetica custom enduro o supersport, salivi su facevi il pieno e ci andavi in relax a Samarcanda e ritorno senza alcun problema.
Con una 883 se partivi da Genova il primo guasto era a Camogli, ma alcune vertebre già le avevi perse a Bogliasco.

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

aspes
18-01-2024, 16:37
con le buell era anche peggio, ma credo che per chiunque compri o comprava una custom considerazioni fuori dall'immagine siano assolutamente marginali.

Pietro963
18-01-2024, 16:38
Ricordo un amico con la 883, che partiva di sera da casa sua con luci funzionanti e dopo 2 km arrivava a casa mia che aveva già una lampadina bruciata dalla vibrazioni.

rasù
18-01-2024, 16:45
beh la shadow 600 vendette ben oltre che agli appassionati di custom, per un paio d'anni divenne una best seller generalista, un po' come accadde per il primo monster 600 o per il duo XL-XT o il primo gs1200 o la hornet

euronove
18-01-2024, 16:54
oltre le mode c'era proprio un discorso di cosa c'era come offerta...
fine 80 e 90 nessuno ti chiedeva perchè prendevi un enduro con 21' se non lo portavi mai sullo sterrato, anzi di base nessuno pensava lo avresti mai fatto
ce ne era un miliardo tra giappo e italiane che non riuscirei manco ad elencare tutti i modelli di enduro, i giapponesi ne avevano più d'uno a listino
io stesso per guidare.... su strada mi presi un DR 350, e ricordo che non era affatto strano farlo, ma normalissimo
la Hornet ad esempio è un fenomeno di fine anni 90 (lanciata nel 98)... chi usava un XR o un Dominator come una naked, a quel punto iniziò a comprare naked

Phill-R6
18-01-2024, 17:03
Avrei voluto la Zx-6r 1998...

Poi uscì la R6 e me ne innanorai follemente...

Presa nel 2002, ancora mi fa battere il cuore.

La R1 1999 arrivata parecchio dopo...

Hanno quell'aura di fascino "meccanico" che nelle nuove, seppur bellissime, non trovo...

Ma da guidare non c'è storia.

P.s. oggi sono abbastanza "domate" dalle nuove gomme...con le Michelin Pilot sport di quegli anni era un terno al lotto ogni uscita...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240118/f111aed4d1f2d6c8ab3f4bbeb57fd398.jpg

Inviato dal mio S22 Ultra utilizzando Tapatalk

Someone
18-01-2024, 17:14
oggi sono abbastanza "domate" dalle nuove gomme..

"Quella" R1 lì, la infilai in un Land Rover appena uscito da un concessionario.
1 Km e 400 metri...mio record personale

rasù
18-01-2024, 17:16
io stesso per guidare.... su strada mi presi un DR 350, e ricordo che non era affatto strano farlo, ma normalissimo


successo anche peggio: anni prima per un po' era normalissimo usare i trial fantic come moto per tutti i giorni... ne trovavi parecchie nei parcheggi cittadini e delle scuole

non che ora sia meglio, se non sono scooter sono mezzi da 1300cc...

euronove
18-01-2024, 17:22
già, io assolutamente ricordo che un enduro mono da 600cc o giù di li (e quindi, con...40 cv?) era una moto "grossa"
mi è appena venuto un colpo nel leggere che la cattivissima XR600 aveva 38 cv(!)
infatti c'erano anche di cilindrate inferiori (TT 350, DR 350...)

curioso: tutto "faceva" alla fine; anche andare in moto in t-shirt e scodellina Duraleu sulla testa comunque amplificava e ti faceva sentire di più aria e prestazioni
voi ci avevate mai pensato?

Phill-R6
18-01-2024, 17:22
...1 Km e 400 metri...mio record personale

Si accadeva spesso se non davi davvero del "lei" e salivi senza esitazioni...

Un amico fece una cosa similare con una 2003 (iniezione e con erogazione molto più dolce...) rimanendo praticamente fermo sulle ginocchia mentre la moto volteggiava decine di metri più avanti...

Spero almeno non ti sia fatto male fisicamente...



Inviato dal mio S22 Ultra utilizzando Tapatalk

Skiv
18-01-2024, 17:30
...con le Michelin Pilot sport di quegli anni era un terno al lotto ogni uscita...

anche tu però, mamma mia che gommacce :lol:
Sante Rennsport

Someone
18-01-2024, 17:33
@Phill-r6, non troppo per fortuna.
Comunque è successo proprio come hai detto. Venivo da un 996 Ducati e dopo i primi metri, ingenuamente, pensai "ma non va una sega" e tirai giù un paio di marce per spalancare...
Entrò in coppia mentre passavo sui resti di un incidente della sera prima (guanti di plastica, sporco, ecc. + gomme nuove) e mi trovai nel passaruota anteriore di un Land Rover

rasù
18-01-2024, 17:35
problemi aderenziali di chi, troppo ggiovine, non ha cominciato con mandrake o mt40

già sapevi che l'aderenza era intermedia tra il faggio e la roverella

Lorenz 47
18-01-2024, 17:56
Ho fantastici ricordi su questa!! Avevo quasi 20 anni di meno, e lei era una delle bombe del momento..... Che impennate e che motore!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240118/7bfcc76ee2d7c07813211ca75a85cb1e.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Phill-R6
18-01-2024, 18:07
mamma mia che gommacce...

Erano quelle di primo equipaggiamento ed io ero davvero poco esperto...davvero di granito...penso di essere vivo solo perché le cambiai dopo pochissimi mesi...


Inviato dal mio S22 Ultra utilizzando Tapatalk

Gillo
18-01-2024, 19:07
Io ho avuto questa, stesso modello. Mi è rimasta nel [emoji3590]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240118/293923f29effe7ab87d6a3ba796a1f6d.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Walter
18-01-2024, 19:13
Certo, una moto che mi è rimasta nel cuore è stata quella dei diciotto anni; la RD350LC [emoji173]

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

Rattlehead
18-01-2024, 22:06
[QUOTE=Gillo;11064900]Io ho avuto questa, stesso.../QUOTE]

:eek:

carlo46
19-01-2024, 08:37
Ricordo un amico con la 883, che partiva di sera da casa sua con luci funzionanti e dopo 2 km arrivava a casa mia che aveva già una lampadina bruciata dalla vibrazioni.

questo era un classicissimo anche per le Guzzi che infatti avevano due lampadine dietro, la prima si bruciava subito e la superstite invece durava per sempre. Se cambiavi la bruciata con una nuova si bruciava subito la superstite e così via.
Una perfetta applicazione della legge di Darwin studiata a lungo in Guzzi ed applicata con dovizia.

stac
19-01-2024, 09:33
https://lh3.googleusercontent.com/pw/ABLVV86-DBgBX0TbUnTGlnPgzaITtEhmqwnSw1hCdqFjn53Or40fOLm0lg 1DCLPjHWPRrmjFInXMvn22VDoXAsXyrTb_AsRxZgaf3yqKFB5A IBikeruTYsLnKRcAhlQvE-AJ2EQVZVC8VWjhG_PQOb4NSmZ2AWv-4qWUe3q2opCZ1_06S-FgVU5q9hbkd4yqixiRZDtCinQO4XTwol0NPHqQ6PPNrocw5W9k qNzkz9CWMjSZ0XVbxl6JQcU1UVMVKvUHwENc51TrTBbGKNrfGO bR6BfL6Jq56omDRP_lz7kmekbLzzAf_W2T1THi-TdZTE5vhQeR3pJjxnPsmfGTtbaJyLU6iCYaxpm2cQgdC6EDcfp tbuB0_TexgQ42J6KXFspbZSm_7_t66c0GHjGRclu9PgPvX4LNj klw10GiJG-TPOu1XMZNmVIJJLWxdGmwJ5F4pcCfISydaLrOMlodjX-N324GWs1gC-I8qPEDxOPVOCG8vDDSi8iJc5ibrpDoxuyLV3Q9ngozcIdQh_KJ CkOYtNxGXA8g5FajECanHFpJAdZCiY2iKz3B9wj5ubOmttjoF1 BQ7xq2U0ciJGjdu_OmxqHQtzXK91-0V_lRm9jkS-XNrLOlbC4MXya9QnMpJQpcqoDGT1WeppyaPy64A9D8HKnQENjh 2pwHqodsA3BOVdUrnE5PP8DSDeCcXzWLoaTtylPYtto9Hw23H-4OIO45lg47BAkEK0vwf5rx4zy2T-D1puXcxYNeBZblCi4BC6xgceFFQAA83L9Vxaa7N-2VGEMqysPFCdtX9NTt5ki45820GqtiU7unErYOxqfMemVrrXn6 LRnAupE6zq-SRfFAd6YMKdK5ww3zTPf3Z76bTTn7DLoGHZacOJjTETtwWQgX2 w=w1043-h695-s-no?authuser=0

NTV 650 del '95, sul Pordoi questa estate.
Forcellone posteriore monobraccio con cardano.

aspes
19-01-2024, 09:39
successo anche peggio: anni prima per un po' era normalissimo usare i trial fantic come moto per tutti i giorni... ne trovavi parecchie nei parcheggi cittadini e delle scuole

.

come le moto da regolarita' competizione, ktm , swm e compagnia erano usate normalmente. con la gioia della schiena delle ragazze

aspes
19-01-2024, 09:43
comunque guardando le foto delle supersportive che avete messo trovo che le linee non siano affatto superate, e senza dubbio piu' equilibrate di quelle ultra pasticciate di oggi. Non che quelle di oggi siano brutte, ma troppi tratti estetici sono esasperati.

er-minio
19-01-2024, 09:44
La gran parte sono naked o sportive, cosa è successo per passare a moto SUV?:)

Le sportive vanno guidate.
I Suvvoni su due ruote li giri (per lo più) con il sedere come gli scooter.


Io non ho mai avuto roba sportiva ad essere sinceri, e mi ero sempre rifiutato di prendere il GS come moto stradale. Cambiai idea all fine di un viaggio in Francia con la Boxercup che avevo e la zavorrina inesperta dietro.
Viaggio bellissimo, ma mi feci un culo quadruplo a guidare.

Tornai a casa e comprai GS e HP a breve. E per viaggiare, muoversi, altro pianeta. Va ammesso.


Comunque tra le yougtimer sportive io aggiungerei il GS500.

Si, quello.

Allego foto di tizio incontrato in pista anni fa (e successivamente seguito su IG :lol: perchè si):
https://jnkmail.com/private/qde/gs500.png

:evil4:

Roccabz
19-01-2024, 09:45
NTV 650 del '95.

Nella sua essenzialità, questa moto mi ha sempre affascinato.
A Parigi ne avevo vista una con 390.000 km (a detta del pony express che la usava).

romargi
19-01-2024, 10:15
...anni prima per un po' era normalissimo usare i trial fantic come moto per tutti i giorni... ne trovavi parecchie nei parcheggi cittadini e delle scuole

Il Fantic 50 era il mio sogno, non realizzato, quando ero in età cinquantino (1985/86). Da me al liceo era pieno di quelli "rossi" (i primi) a sei marce, anche se ho avuto modo di guidare parecchio il Progress1 MY86 (mi pare) con il serbatoio tricolore e raffreddato a liquido che ogni il mio vicino di casa mi prestava per brevi giretti.
Il rosso era fantastico: dovevi partire in terza, altrimenti facevi rapidamente 1-2-3 ed eri ancora fermo!:lol:

https://www.bosisiomotori.it/wp-content/uploads/2023/03/81.jpg

https://i.ebayimg.com/images/g/1XwAAOSwFnFWAZKd/s-l1600.jpg

Da noi era forse il cinquantino più diffuso in quel periodo, assieme a Tuareg/ET, AF1, Malaguti e Rider per rimanere in casa Fantic.

Quanti ricordi!:eek::eek::eek:

Se penso che i 14-16enni oggi si sono irricchioniti con monopattini e, anzichè per il cinquantino, preferiscono spendere quei soldi per uno smartphone.:mad:
Il parcheggio del "mio" liceo oggi è praticamente vuoto mentre, quando lo frequentavo, le moto invadevano anche il campetto di basket.

aspes
19-01-2024, 10:22
pero' abbiamo esteso un po' troppo il concetto di youngtimer all'indietro. Se le moto da trial o enduro degli anni 80 son piacevoli ancora oggi, date le limitate pretese ciclistiche, le stradali anni 80 rispetto a quelle anni 2000 hanno un divario spaventoso.
Oseri dire ben piu' spaventoso di quello di una moto anni 2000 rispetto a oggi. Di fatto tutte quelle moto anni 2000 elencate sono guidabilissime pure oggi e ben portate non e' che su strada abbiano tanti complessidi inferiorita' rispetto alle iper"controllate" di oggi. Certo, van guidate, l'elettronica mica ti salva.

romargi
19-01-2024, 10:25
Vero, hai ragione! Scusa l'OT mi sono fatto prendere troppo dai ricordi dei bei tempi che furono.
Tornando al 1990 circa, possiamo includere il primo Yamaha FZR dotato di valvola Exup allo scarico?

Ricordo che era il 1990 poichè il mio compagno di classe ricco se la era acquistata in questo anno, appena compiuti 18 anni.

https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/9/2/19205/B_02-yamaha-fzr-1000-exup015.jpg

aspes
19-01-2024, 10:35
ecco, tra questa yamaha ex up e la prima R1 sembra passato un secolo. Molto piu' che tra la prima R1 e una ss di oggi (parlo di estetica)

Pietro963
19-01-2024, 11:52
Però i telai delle SS con travi trafilate in alluminio, altro che i telai pressofusi di oggi.

romargi
19-01-2024, 12:00
ecco, tra questa yamaha ex up e la prima R1 sembra passato un secolo. Molto piu' che tra la prima R1 e una ss di oggi (parlo di estetica)

A me le SS di oggi fanno veramente cacare, in particolare con il portatarga a sbalzo e la sella tagliata.

Tra queste e la 1000 postata sopra, tutta la vita quest'ultima. Ovviamente mi riferisco all'estetica.

https://ducativarese.com/wp-content/uploads/2023/01/supersport-my-23-ducati-1.webp

stac
19-01-2024, 12:16
Se si può tornare a fine anni '80...
https://cdn.inmoto.it/img/992/558/2022/05/26/155338658-07711bdf-0e96-4ab6-9f87-d463b08efb80.jpg

Bumoto
19-01-2024, 12:49
la RD350LC [emoji173]


anche a me, memore dei 18 anni l'ho anche ricomprata rimessa a nuovo e utilizzata un paio di volte ma i ricordi si sono dimostrati molto diversi dalla realta, abituati alle moto di oggi oltre a essere un cancello e anche spompa di motore :mad:
a volte meglio rimanere con il ricordo :lol::lol:

nic65
19-01-2024, 12:59
essere un cancello e anche spompa di motore
forse lo era la tua....:lol:
io ne ho ancora 2 e dicono ancora la sua....

Bumoto
19-01-2024, 13:05
dubito anche perchè mi ero regalato anche un RD500 moto che ho sempre adorato, usata un paio di volte e posteggiata dfavanti alla scrivania, meglio guardarla che usarla :lol:

Flying*D
19-01-2024, 13:57
[HTML]
io ne ho ancora 2 e dicono ancora la sua....

Sarai tu che sei più magro....:lol:

nic65
19-01-2024, 14:10
i numeri delle prove parlano chiaro.....se la moto è in ordine...deve replicarli

sulla RD500,io l'ho tenuta vicino alla TV un po'.....quindi quoto Bumoto:lol:

chribu
19-01-2024, 14:12
Altro spettacolo anni 90 (appena messo in garage :D )

https://media.motoblog.it/a/ama/amarcord-gilera-sp-01-e-02/01-gilera-sp01.jpg

nic65
19-01-2024, 14:17
bellissima :!:

Walter
19-01-2024, 14:38
Che tempi stupendi abbiamo avuto la fortuna di vivere ...

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

Pietro963
19-01-2024, 14:55
Se si può tornare a fine anni '80...


Quando Honda produceva capolavori

romargi
19-01-2024, 15:24
dubito anche perchè mi ero regalato anche un RD500 moto che ho sempre adorato...

Uno spettacolo, con un solo difetto: c'era la RG500 che alla fine era leggermente superiore e richiamava quella guidata dal mitico Kevin!:D

Skiv
19-01-2024, 15:33
Solo prima serie, la seconda con quel culaccio non la posso vedere

https://cdn-img.moto.it/images/8564519/HOR_WIDE/3000x/aprilia-rs-250-bep-6.jpeg

PMiz
19-01-2024, 15:52
Visto che stiamo accennando anche alle piccole 125, vi ricordo la Yamaha TZR125R Marlboro Red Rocket degli anni '90:

https://cdn-img.moto.it/images/1198580/2050x/unnamed.jpeg

:eek:

Figata pazzesca!

romargi
19-01-2024, 16:12
Vabbè, visto che si parla di 125 fine anni 80, includo anche la mia che tanto mi piaceva ma che non ricomprerei MAI per guidarla:

https://www.motociclismodepoca.eu/files/galleries/1/6/3/16333/B_b0ee9cacf36394948f06ed6e47f12045.jpg

Tanto bella ma con un motore molto delicato e che dovevi - ovviamente essendo una motore da quasi 32cv - tenere costantemente a giri elevatissimi.

euronove
19-01-2024, 16:25
Che tempi stupendi abbiamo avuto la fortuna di vivere ...



... gli anni in cui sei giovane :lol:

Bumoto
19-01-2024, 16:28
Uno spettacolo, con un solo difetto: c'era la RG500

vero, ma è arrivata un anno dopo e IMHO esteticamente l'RD è più bella

nic65
19-01-2024, 16:28
Figata pazzesca!

è quella che ho usato per il mio Frankestein :cool:

rasù
19-01-2024, 16:28
dai su, ce ne sono altri 10 thread da lucciconi sui 125 d'infanzia la voglia di divagare è tanta (me compreso)... restiamo su '95-'05

PMiz
19-01-2024, 16:30
Dite che tra 30 anni i giovani di oggi ricorderanno con malinconia quando si slogavano le dita sugli schermi dei telefonini mentre si lamenteranno dei nuovi impianti neuronali di trasmissione real-time del pensiero?

Ah ... vi ricordate come era tutto più genuino nel 2020? Sigh ...

Bedo69
19-01-2024, 16:36
Questa potrebbe essere interssante...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240119/d5cd2b4699952649a9b27520ce42e567.jpg

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

euronove
19-01-2024, 16:51
Dite che tra 30 anni i giovani di oggi ricorderanno con malinconia quando

In generale, io sono convinto che siano cicli e che ogni generazione invecchiando ha qualcosa da ricordare :)

A quel punto, giudicare lucidamente è impossibile, perchè il ricordo delle cose di quando eri giovane si fonde al bello di essere giovani di per se, con anche le emozioni che provi quando lo sei, etc.

Facciamo provare tutte queste moto che elenchiamo qui, o comunque una buona parte, a un qualsiasi giovane di oggi che guida una moto che noi consideriamo 'anonima', chessò, una MT-07, o una Tracer 7.

Secondo me, se poi quando ha finito il giro viene qui a leggere cosa scriviamo ci prende per xxxxx.
O vecchi :lol:

La cosa divertente è che noi per primi ricordiamo coi lucciconi ciondolanti moto da 50 cv guidandone da 150 con sopensioni regolabili elettr. (e tralasico il resto)
Loro si sono persi moto che abbiamo voluto perderci anche noi :lol:

Una MT-07 tra trent'anni (quando si accelererà con un joystick) non sarà ricordata con meno fervore di come oggi ricordiamo una RD350 ;-)

scusate la lunghezza

aspes
19-01-2024, 17:13
si ma qui si parla di moto anche notevolissime come prestazioni che sono uscite attorno al 2000, e che in genere si comprano benissimo e che se ci monta uno che scende da una tracer si caga addosso, altro che ! sono moto tra parentesi da comprare adesso, per il solito discorso fatto e rifatto che sono i 50enni quelli nostalgici che comprano e che vogliono guidarle, le moto anni 70-80 tanto in memoria di quelli come me oltre i 60 anni, tra 10 anni non le vorra' piu' nessuno tranne quelle piu' iconiche per semplici motivi anagrafici, gli stessi per cui a tutti noi (o quasi) un gilera saturno degli anni 60 non dice niente. E non saremmo di conseguenza disposti a pagarlo caro.
Queste sono moto guidabili con ben poco divario prestazionale su strada rispetto a quelle odierne, parlo delle prime mostrate nel thread.

euronove
19-01-2024, 17:23
Può essere benissimo, ma per i divari prestazionali (motore, freni, sospensioni... tutto), secondo me come regola bisognerebbe fare confronti "odierni" salendo su una dopo essere scesi dall'altra, per essere sicuri di non giudicare coi ricordi.
Comunque il mio concetto era soprattutto sui "cicli".

Gillo
19-01-2024, 17:44
Con questa ho fatto il Grossklocner nel lontano 1985 e scorazzato in lungo e in largo in tutto l'arco alpino e appennino Tosco Romagnolo. Tenuta 3 anni e venduta con 40000 Km. Mitico Elefant prima serie. [emoji3590]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240119/305c9cf8f2dd1902e32269fc032efcbd.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Scarpazzone
19-01-2024, 19:37
Concordo con analisi commerciale di Aspes.
Per mia indole volta a "essenziale" credo che nella prima decade del 2000
siano state prodotte le moto + emozionali di sempre....
motorizzazioni e ciclistiche favolose senza filtri.

Di queste ad oggi in garage vorrei una Tuono V2 R....e
anche 15 anni in meno per tirargli nel coppino come ella merita.

scarverinside
20-01-2024, 11:18
Ciao a tutti, io tengo aggiornata una personale lista di moto che mi hanno fatto emozionare, sognare, che mi giro a guardare. Sarebbe il mio garage ideale e dentro non ci sono per forza moto da sogno o di valore, ma solo quelle che mi hanno dato emozione. Potrebbero esserci errori negli anni, le devo riguardare.

Eccolo:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240120/e9e74d4372e8310ddf82285c279faa47.jpg

mgviwe
20-01-2024, 13:34
Più che youngtimer qui mi pare sia una questioni cuore e nostalgia.

Ma le moto dal 1996 al 2006 penso sia quello il periodo youngtimer

scarverinside
20-01-2024, 14:43
Beh a parte qualcuna la maggior parte delle
Moto in quell’elenco sono state prodotte in quegli anni.

Lev_Zero
23-01-2024, 09:27
Faccio outing e approfitto di questo thread. Sto pensando di ricomprare una Ducati serie 9 Tamburini. Ho avuto una 916 per un po' di anni, e nessun altra moto mi ha dato le stesse sensazioni di guida. Da una parte il cuore direbbe di prendere un Desmoquattro nella massima evoluzione (ovvero le versioni 996 montate su 916sps, 996sps e 996s), dall'altra razionalmente avrebbe più senso prendere un Testastretta coppa bassa (998s, le 996/998R non le considero nemmeno visto i prezzi), sia per affidabilità, che per prestazioni (e in parte, prezzo).

Ora, ne avrei trovata una che prezzo/condizioni avrebbe MOLTO senso, anche in ottica di semplice "investimento". Il problema è che so già che starebbe a prendere polvere sotto un telo, perchè già la moto che ho ormai la uso (realmente) 3 volte l'anno.

Eppure c'è una vocina bastarda dentro di me che mi dice "compralaaaaa".
Come le ammazzate certe scimmie, a parte ovviamente accontentarle?

GTO
23-01-2024, 09:36
La compri subito e basta :cool:
Anzi, inviami il contatto del venditore così non perdi tanto tempo a pensare se comprarla è la cosa giusta da fare o no

Quella voce è la tua coscienza
Se ne hai "trovata una che prezzo/condizioni avrebbe MOLTO senso, anche in ottica di semplice "investimento"." .. non hai davvero nessun motivo per pensarci troppo

Qui siamo tutti amici
Se solo potessimo sapere dove sei "nel verde" faremmo la nostra parte per tenerla un po' in movimento.
;)

Someone
23-01-2024, 09:44
998s assolutamente approvata.
Sei "nel verde" quindi non dovresti avere nemmeno problemi di "Euro" (Che Euro è?)

Lev_Zero
23-01-2024, 09:55
Onestamente non saprei con certezza, ma credo sia euro 1 (2002). In effetti la questione ZTL e limiti vari al momento non sarebbe un problema.

Un problema serio invece potrebbe essere la questione di comunicare la cosa alla dolce metà: che apprezza le moto ma solo se usabili in 2:lol:
Oltre al fatto che mi direbbe semplicemente: ma cosa te ne fai? E come si fa effettivamente a spiegare certe necessità?:(

nic65
23-01-2024, 10:01
con la solita scusa dell'investimento finanziario...:lol:

roberto40
23-01-2024, 10:06
Digli che ti da serenità e ti costa meno che andare in analisi.
Se sei già in analisi buttala sui regali all'amante.

GTO
23-01-2024, 10:39
Quanti amici hai trovato in qualche attimo, Lev zero, hai visto?
:)

Lev_Zero
23-01-2024, 10:59
In effetti sono quasi commosso dal supporto!:-o

Mi avete quasi convinto a provare l'approccio a cena. Ma non sono sicuro di ricordarmi il procedimento esatto per preparare il campo alla semina (di certe richieste).:lol:

ChArmGo
23-01-2024, 11:13
potresti mettere nella "trattativa" che so.. una borsetta di valore paragonabile.. :lol:

aspes
23-01-2024, 11:15
puoi dirgli che devi ritrovare te stesso, l'alternativa e' una amante di 25 anni o la moto, chiedigli un parere

haemmerli
23-01-2024, 11:40
In questa prospettiva, la moto costerebbe sensibilmente meno, durerebbe di più e darebbe molte meno rogne.
Purtroppo, le signore sono meno attrezzate ad affrontare una concorrente provvista di 2 ruote e motore

maumau
25-01-2024, 22:24
io la voglia di due pezzi di Tamburini - chiamiamole Youngtimer vala`- me la sono tolta.

https://i.ibb.co/10RSBXL/IMG-3351.jpg (https://ibb.co/kGqdzDx)

stark
25-01-2024, 22:49
Che spettacolo 😍😍😍👏👏👏

Gillo
25-01-2024, 23:21
Complimenti!! [emoji106]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

grevins75
25-01-2024, 23:44
Spettacolo puro[emoji1319][emoji1319]

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Lev_Zero
26-01-2024, 08:16
io la voglia me la sono tolta.


:D:D:D Mi ricordavo delle tue bellezze!

carlo46
26-01-2024, 08:45
io la voglia di due pezzi di Tamburini - chiamiamole Youngtimer vala`- me la sono tolta.

https://i.ibb.co/10RSBXL/IMG-3351.jpg (https://ibb.co/kGqdzDx)

se avessi un cuore, e non ce l'hai, dovresti vergognarti a farci soffrire così :lol:

Flying*D
26-01-2024, 10:34
io la voglia di due pezzi di Tamburini


916sp e MV serie oro , uno sfizio ma anche un ottimo investimento...:rolleyes:

maumau
26-01-2024, 11:34
grazie, un anno fa la 916 Sp quasi di occasione e quest'anno prima di Natale la Oro..
erano le moto che da ragazzo vedevo sulle riviste e sognavo di possedere....
la 916 perche' e' stata il punto del prima e del dopo nel design motociclistico.
e la MV perche´quelle linee sono una continuazione del progetto della 916 e una conferma del genio di Tamburini.
non sono in grado di portarle bene e mi accontento di fare un giro ogni tanto nel We per non aggiungere troppi chilometri, ma sufficiente per godere del sound e del design. la Ducati ha 14000 km e la MV 7800...

Ne ho conosciuti di collezionisti in questi mesi, gente che ha 20/30 moto con diverse serie speciali senza mai averle messe su strada, mai targate (e sarebbe quasi impossibile targarle ora) e senza liquidi all'interno.

le mie moto non sono da "collezione" pura ma da amatore. hanno qualche segno di suo come giusto che sia.... investimento.. boh non so...
La ducati forse avrà sicuramente nel tempo una valutazione maggiore rispetto all'acquisto.... ma la MV non lo so... ne hanno fatte tante negli anni di serie speciali sempre in 300 esemplari, ma io volevo la prima serie, quella da cui e` ripartita la MV, per me aveva senso solo questa....

ciao da München!

https://i.ibb.co/54LtqBz/IMG-2121.jpg (https://ibb.co/NCKQwZk)
https://i.ibb.co/8BC3tyN/72021bb1-acdd-4f7f-bc80-943730613d03.jpg (https://ibb.co/KGPZStb)

mascher
26-01-2024, 12:22
Bellissime. Con quale ti trovi meglio?

carlo46
26-01-2024, 13:23
non dategli corda che questo continua a mettere foto e farci soffrireee.
Sono due cessi di moto ;), basta :mad:

maumau
26-01-2024, 13:53
lo so...
non sono degno di queste moto...
ho piu´ insetti appiccicati sulla schiena che davanti...

@mascher
non sono un tester, ma non e` comoda, fanno male polsi e gambe contratte, ma che bello non essere sempre su un comodo divano....
uso comunque molto poco la 916... ma ogni volta che l´accendo sono tutto sudato ed emozionato...

la MV l´ho ricevuta dopo aver venduto la mia multistrada.... prima di natale ed aveva fatto una nevicata colossale... quindi prima di aprile / maggio... con il sale sulle strade e l'acqua, non la usero' se non in garage.

ciao!

Pietro963
26-01-2024, 15:08
L'MV F4 è la serie oro, ha forcellone e cerchi in magnesio?

maumau
26-01-2024, 15:44
@pietro963

si, magnesio color oro. motore eseguito come stampo in sabbia
serbatoio e rivestimento in fibra di carbonio.
..fatta con tutto l'amore che Castiglioni e Tamburini hanno riversato su questo progetto...
:-)

per i puristi la forcella davanti e´con rivestimento TIN (dorato), ma ho l'originale.

https://i.ibb.co/XpXxgPM/9403e690-4317-45f0-a43e-4f68b2b6c25d.jpg (https://ibb.co/mtJ5wKg)

branchen
26-01-2024, 15:56
Purtroppo, le signore sono meno attrezzate ad affrontare una concorrente provvista di 2 ruote e motore

Secondo me, le signore hanno argomenti decisamente sufficienti ad affrontare una concorrente a 2 ruote e motore, purtroppo a volte non vogliono fare nemmeno il minimo della fatica :lol:

Scherzi a parte, io penso che ci vogliano entrambe nella vita :)

Anch'io sono stato a un passo dal prendere una MV Agusta F4 1000 S 1+1, ne avevo trovata una del 2006, mi piaceva moltissimo ma alla fine mi sono lasciato scoraggiare dall'affidabilità... sì perché alla fine se l'avessi presa, sarebbe stato per usarla.

roberto40
26-01-2024, 18:30
Davvero splendide maumau, complimenti per il garage.

Flying*D
26-01-2024, 20:45
le mie moto non sono da "collezione" pura ma da amatore. hanno qualche segno di suo come giusto che sia.... investimento.. boh non so...
La ducati forse avrà sicuramente nel tempo una valutazione maggiore rispetto all'acquisto.... ma la MV non lo so...

Mah insomma, la 916sp, se originale, é la prima serie omologata per la sbk, ha parecchie differenze con il modello base specialmente nel motore e ne hanno fatte circa 300, è di certo una Ducati "importante" ...
Io anni fa mi sono fatto sfuggire una 955 originale, il concessionario l'aveva messa ad un prezzo ridicolo probabilmente non sapendo cosa avesse sotto le mani....

la F4 serie oro, specialmente se la prima serie, e' una moto che continua a salire in valore..

comunque, bel garage, adesso ti manca solo un monster e una brutale...:lol: