Entra

Visualizza la versione completa : Corsica a marzo


strommino
08-01-2024, 10:55
Stavo pensando di fare la Corsica a marzo, anche perché poi dovrò rientrare al lavoro… Secondo voi è fattibile? Qualcuno lo ha già fatto? La ricettività nel periodo come funziona?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pietro963
08-01-2024, 11:51
Ti posso solo dire che l'hotel dove sono stato io vicino ad Ille Rousse chiude da novembre ad aprile compresi.
Ci saranno anche delle strutture aperte tutto l'anno, ma presumo siano molto poche.

Sam il Cinghio
08-01-2024, 12:08
Fattibilità nel senso di.....?

Meteo: temperature tra 5 e 15 gradi, piovosità 50%
Condizione strade: potresti facilmente trovare la galaverna nelle prime ore della giornata, all'interno e/o in quota
Ricettività: per 1 marzo Booking mi restituisce poco meno di 800 strutture disponibili.

ivanuccio
08-01-2024, 12:15
Fatta più volte ai primi di marzo.Col de vergio quasi 2mt di neve nel 2009.Ghiaccio in alcune strade.Alberghi pochi aperti.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

Kinobi
08-01-2024, 12:18
Inizio Marzo 2023
https://www.youtube.com/watch?v=lsxDvg-xsSQ

Segnalo due o tre punti che normalmente non fanno parte dei giri classici.
Valle di Asco, via Bocca di u Pruno da l'ìIle Rousse.
Plage d'Arone
Bocca di a Scaledda
D83 da Zicavo.

strommino
08-01-2024, 12:18
Quindi alcune zone da evitare perché non transitabili mi sembra di capire…
Grazie intanto a coloro che hanno risposto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
08-01-2024, 12:19
@kinobi grazie! Vado a dargli un’occhiata nel pomeriggio!
Che giro hai fatto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sam il Cinghio
08-01-2024, 12:20
Se ti interessa una alternativa simile per marzo potresti pensare alla Sardegna: tolto il Gennargenturing (che è tanta roba, lo so) trovi condizioni umane ovunque, in particolare nella metà inferiore.

Io c'ero stato i primissimi giorni di gennaio '23 e l'Iglesiente era in fiore, con temperature fino a 18 gradi e gente in spiaggia (io un tuffo veloce me lo sono levato :lol:)

strommino
08-01-2024, 12:26
Si, potrebbe essere una ottima alternativa, ma avevo pensato alla Corsica proprio per la sua dimensione e i giorni che potrei avere a disposizione, cioè 4/5


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stino
08-01-2024, 12:29
Inizio Marzo 2023
https://www.youtube.com/watch?v=lsxDvg-xsSQ



:eek::eek::eek::eek: che spettacolo

Kinobi
08-01-2024, 12:32
Che giro hai fatto?


Ci sono stato due volte. Da qualche parte ho anche messo le foto del percorso.
Nel giro invernale, ero con un utente QdE ed abbiamo "ricercato i posti dove non si spendeva troppo a dormire".
Partiti e il Dito, poi andati a dormire a Ille Russe.
Da li saltati dentro valle di Asco fino a fine strada (impianti sciistici). Poi non ricordo. Siamo arrivati a Porto via strada sul mare.
Da li non è male fare alcuni giri che non ho fatto d'inverno, verso Corte e ritorno. Nel post covid (il giorno dell'apertura) trovai strade sporche ma aveva piovuto che Dio la avevava mandata da Porto a Corte e viceversa (vi sono due strade ovvie, occhio che passano per impianti sciistici, per cui può nevicare, cerca le webcam).
Poi da Porto via Calanques ed Ajaccio (fatto tappa a casa di un utente QdE). Vagato un poco in giro.
Li abbiamo fatto dei giri verso Zicavo, e il giorno seguente la D69 partendo da nord (perciò salendo da Ajaccio) con discesa verso sud (dove vedi neve). Ultimi giorni das Ajaccio a Bonifacio, e da li arrancato verso nord via Colle di Bavella, scesi, strada dei castagni (mi pare D40) e Bastia.
Onestamente, fregava poco dove andavamo, cercavamo alloggi a preso umano.
Sono tante tappe classiche eccetto divagazioni che ti ho segnalato. Abbiamo fatto mi pare 5 giorni, ma tappe abbastanza lunghe.
Complessivamente, non ho nulla da dirti di scartare.
Alcune divagazioni belle, hanno aggiunto parecchio tempo ai trasferimenti. Belle.
Ovviamente traffico nullo vista la stagione.

strommino
08-01-2024, 12:34
Tappe lunghe cosa intendi?

Kinobi
08-01-2024, 12:59
Culo piatto.
Partivamo alle 9/10 di mattina (inverno), panino a mezzogiorno, arrivare all'imbrunire.
Che ne so 6/7 ore di curve al giorno o "motore acceso", rarissimi tratti dritti.

mamozio
08-01-2024, 14:09
per carità, tutto è fattibile, però le strade e l'asfalto della Corsica (oltre che il mare...) meritano altri periodi dell'anno!;);)

eruzione
08-01-2024, 14:16
Ci sto pensando anch'io ma dal 25 aprile al primo maggio.
Il mio problema è che i traghetti partono solo da Livorno (da Genova solo a Giugno) alle 8 del mattino facendomi in pratica perdere una giornata.
Fatto già decenni fa, le strutture ricettive erano quasi tutte chiuse ma le poche aperte oltre al basso costo avevano disponibilità ampia.

mamozio
08-01-2024, 14:19
in effetti è un problema, l'ultima volta che sono stato in Corsica, per evitare l'alzataccia e il viaggio da Roma in notturna, abbiamo dormito a Livorno la sera prima dell'imbarco...In compenso, partendo alle 8, alle 12 sei a Bastia e hai buona parte della giornata davanti!

Kinobi
08-01-2024, 14:22
@mamozio
Io ho trovato condizioni top. Rarissimi tratti con asfalto bagnaticcio e comunque poche curve. Strade complessivamente pulite.
Piccoli problemi con le Michelin Road5 Trail che per me fanno fatica a tenere la temperatura al freddo, ripagati da traffico nullo, polizia nulla (mi han parlato di appostamenti sulla D69). Pochi alloggi vero, ma comunque gestibile la cosa.
Almeno con la mia moto (sono quello con il 1290) che scalda come non ci sia un domani, ho sempre usato guanti leggeri.

ValeChiaru
08-01-2024, 16:23
Io che vado regolarmente in Corsica e abito vicino Livorno ammetto che il traghetto è poco comodo ma hanno escogitato la possibilità di dormire direttamente in nave dalla sera prima a costi irrisori; anche questa estate era pieno di romani arrivati a Livorno la sera precedente.

PS Strommino non mi sento di consigliare l'isola in quel periodo ma va anche in base alla stagione in generale.

strommino
08-01-2024, 17:42
È da un po’ che dico che vorrei andarci, in questo periodo che sarò a casa fino a fine marzo penso, organizzandomi a casa, stavo pensando di farci un giro!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

melobiker
09-01-2024, 17:57
Ci sto pensando anch'io ma dal 25 aprile al primo maggio.
Il mio problema è che i traghetti partono solo da Livorno (da Genova solo a Giugno) alle 8 del mattino facendomi in pratica perdere una giornata.....

Ci sono le navi di Corsica Ferries che partono la sera da Savona (Vado Ligure) e alle 8h sei al porto di Bastia…buon viaggio! [emoji106]


Inviato dal mio Nokia 7.2 utilizzando Tapatalk

eruzione
10-01-2024, 09:21
Ennò, come per Genova è una tratta solo estiva:mad:

ValeChiaru
10-01-2024, 09:57
Per noi toscani ad un'ora da Livorno non ha senso andare a Genova e comunque nelle varie traversate fatte ho notato che le 2 navi hanno lo stesso orario di arrivo in quel di Bastia.

melobiker
10-01-2024, 19:09
Ennò, come per Genova è una tratta solo estiva:mad:No Eruzione, ho appena preso biglietti per ven 19/4...e anche per Strommino che vorrebbe andare a Marzo c'è qualche (poche) nave: Sab 2/3, Sab 9/3 e Ven 29/3

Inviato dal mio Nokia 7.2 utilizzando Tapatalk

strommino
10-01-2024, 19:25
Io partirei da livorno essendo di firenze! Guardavo proprio poco fa, partenza il 23 rientro il 29, oppure anche 25-30…

bissio
22-01-2024, 16:32
ci stiamo pensando anche io ed un mio collega alla Corsica, per il ponte del 25 aprile, tenendolo lungo al 2 o 3 maggio..dite che sono troppi giorni ?


ciao


bissio

pony85
25-01-2024, 10:53
Corsica fatta 8 volte in tutti i periodi dell'anno, i paesini e le località turistiche sono praticamente deserti ma nelle cittadine trovi sistemazioni senza problemi, se hai bisogno ho tracce di tutta l'isola e riferimenti hotel a Bastia ed Ajaccio dove di solito faccio base

pony85
25-01-2024, 10:54
secondo me 3/4 giorni sono perfetti per girarla, poi dipende da quanto turismo volete fare, ma in 3 gg la si gira abbastanza bene

bissio
25-01-2024, 11:59
Confrontando i traghetti i avrei ipotizzato 5 giorni pieni più qualche ora il giorno di partenza. Il giorno di arrivo sbarcheremmo alle 18:45 per cui giusto il tempo di fare 2 passi a Bastia e poi trovare un alloggio per la notte.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

cicerosky
25-01-2024, 12:31
Se passate da Ajaccio una pietra volentieri

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

mamozio
25-01-2024, 13:37
Che buona la Pietra!;)

brag
25-01-2024, 13:51
.... ho dovuto cercare con Google per scoprire che è una birra :lol:

Comunque, io andrò il 20 maggio con rientro il 25: 4 giorni pieni :)

ValeChiaru
25-01-2024, 15:13
di fare 2 passi a Bastia e poi trovare un alloggio per la notte.



Io è forse l'unica città che eviterei subito appena attraccato e mi fionderei in qualche paesino del dito tanto per dirne una, oppure Sant Florent.
Bastia non è brutta ma a mio personale parere offre ben poco.

stino
25-01-2024, 15:27
Vi tengo d'occhio visto che ci andrò a giugno

jack
25-01-2024, 15:52
Anche io vado a Giugno ho già il biglietto da Livorno....mi farò 3 notti...sto buttando giù itinerario...consigli ben acetti [emoji3577]

mamozio
25-01-2024, 18:41
Se si arriva alle 18.45, non ritengo utile arrivare fino a Saint Florent, se non altro perché la strada è talmente bella che va assaporata di giorno!;)

strommino
25-01-2024, 18:45
se hai bisogno ho tracce di tutta l'isola e riferimenti hotel a Bastia ed Ajaccio dove di solito faccio base
Tracce sempre ben accette!

brag
25-01-2024, 19:25
Mi associo alla richiesta

Per adesso ho buttato giù questo:

https://www.google.com/maps/d/u/0/edit?mid=1u21lcAMOuR3gVShaJkyZWHzO1tdMN4A&ll=42.48059652436618%2C9.335221416344663&z=8

Tratte da max 250 km

ValeChiaru
26-01-2024, 10:03
Se si arriva alle 18.45, non ritengo utile arrivare fino a Saint Florent, se non altro perché la strada è talmente bella che va assaporata di giorno!;)


Secondo me invece scollinare il Col de Teghime con la vista sul mare che tramonta è qualcosa di eccezionale... poi la litoranea del dito la farei di rientro per la nave.
Ripeto (parere personale) per me non merita assolutamente soffermarsi in quel di Bastia.

cicerosky
26-01-2024, 10:40
In terra come in mare la Corsica si fa antioraria [emoji16]

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

ValeChiaru
26-01-2024, 17:39
si fa antioraria [emoji16]

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

La penso come te ma non so che giro voglia fare...
Di sicuro non rimarrei a Bastia :lol:

brag
26-01-2024, 17:52
Una cosa è rimanere a Bastia, una cosa è pernottare ;)

Io pernotterò vicino a Bastia perché il traghetto arriva alle 19 (se non ci sono ritardi) e poi perché non guido di notte, e così per stare tranquillo ho trovato un albergo con annesso ristorante a 8km dal porto: arrivo > doccia > cena > riposo e la mattina dopo inizio il giro antiorario :)

patrickvierin
26-01-2024, 20:07
A maggio saremo anche io e family in Corsica, col fido Land Cruiser però!
Sbarchiamo il 6 sera a Bastia, e ripartiamo sempre da Bastia il 16 sera.
Sicuramente gireremo un pò il "dito", poi passeremo 2/3 giorni a saint Florent, per vedere le spiagge di saleccia, ghignu.. Poi non so, i giorni sono tanti, penso che si possano vedere parecchie cose.
Non disdegno, anzi, percorsi fuoristrada, basta che non siano spaccamacchina, devo anche tornare a casa!
Avete consigli su itinerari e cose imperdibili?
Avete anche qualche albergo da consigliare? Anche campeggi vanno bene, o altre sistemazioni..
Grazie mille, come al solito..

nic65
26-01-2024, 20:56
la zona a Nord,del dito, è fantastica, basta non incrociare o avere davanti un camper

ValeChiaru
27-01-2024, 10:01
A maggio saremo anche io e family in Corsica, col fido Land Cruiser però!
Sbarchiamo il 6 sera a Bastia, e ripartiamo sempre da Bastia il 16 sera.
Sicuramente gireremo un pò il "dito", poi passeremo 2/3 giorni a saint Florent, per vedere le spiagge di saleccia, ghignu.. Poi non so, i giorni sono tanti, penso che si possano vedere parecchie cose.
Non disdegno, anzi, percorsi fuoristrada, basta che non siano spaccamacchina, devo anche tornare a casa!
Avete consigli su itinerari e cose imperdibili?
Avete anche qualche albergo da consigliare? Anche campeggi vanno bene, o altre sistemazioni..
Grazie mille, come al solito..

Alla Saleccia... ho pernottato 3 gg aggratis adiacente il campeggio; essendo Agosto era pieno strapieno e loro stessi (italiani) mi dissero di poter rimanere lì per la notte senza problemi.
Quando poi vidi che era pieno di 4x4, moto e tende non ci pensai 2 volte a tenermelo comodo come campobase.
Ovviamente usufruivo dei servizi del campeggio con il buon senso di acquistare la sera birre e qualcosa giusto per "rendere il favore".
In off non mi azzarderei ad andare altrove essendo in terra altrui anche perchè tutta la zona delle Agriates offre svariati percorsi (e guadi) oltre la traccia principale.

stino
28-01-2024, 11:21
Qualcuno ha un B&b da consigliare tra Calvi e Ajaccio ?

ValeChiaru
29-01-2024, 08:47
Qualcuno ha un B&b da consigliare tra Calvi e Ajaccio ?

La scorsa estate sono stato qui https://www.hotel-solemare-calvi.com/it/
Tramonto sul mare dalla camera, colazione bordo piscina, parcheggio privato e in pieno centro. Piccola spesa, massima resa.

Sam il Cinghio
29-01-2024, 10:09
https://www.hotel-solemare-calvi.com/it/

Sto ridendo no forte, ma dippiù, perchè è lo stesso hotel dove avevo pernottato nel lontano 2016 dirante una scorribanda improvvisata a fine marzo.
Confermo molto buono, personale simpatico (tra l'altro italiofono, se serve), prezzo davvero più basso che su Booking.

ValeChiaru
29-01-2024, 10:23
Sto ridendo no forte, ma dippiù, perchè è lo stesso hotel


Destino my friend?

cicerosky
29-01-2024, 15:00
La scorsa estate sono stato qui https://www.hotel-solemare-calvi.com/it/



10 metri piu avanti motel saint Francois

Quando vado al calvi prenoto sempre lì .

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

ValeChiaru
29-01-2024, 15:06
10 metri piu avanti motel saint Francois



Azz, 10 metri veramente, sono attaccati :lol:

bissio
29-01-2024, 18:30
biglietti presi! io e socio saremo sull'isola dal 26/4 al 2/5 .

Ci si vede in giro ! ;-)


ciao


bissio

TeamSabotage
30-01-2024, 13:09
Seguo con interesse dato che ci andrò con amici a maggio per 7 giorni.

eruzione
30-01-2024, 14:43
biglietti presi! io e socio saremo sull'isola dal 26/4 al 2/5 .


Stesse mie date.
Che orari e con chi?
Grazie

bissio
30-01-2024, 15:03
Livorno -bastia delle 13:45 e Bastia-livorno delle 14:30 entrambi con corsica ferries.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

strommino
31-01-2024, 10:14
Ma dove si possono trovare info sullo stato delle strade e se i passi in alto sono chiusi alla transitabilità?

strommino
05-03-2024, 22:26
E quindi in linea di massima, se non ci sono imprevisti, si parte tra un mese!
Questo l’itinerario che ho pensato, anzi sono 2, dipende dalle condizioni nelle parti più alte dei monti se saranno transitabili oppure no…

Versione corta

https://mappite.org/7xk

Versione lunga

https://mappite.org/7xl

brag
05-03-2024, 22:30
Giro (quello lungo) che farò anch'io, con qualche ulteriore deviazione, ma a fine maggio :)

strommino
05-03-2024, 22:31
Che deviazioni ci metti?

brag
05-03-2024, 22:35
Non è ancora definitivo, ma quasi ;)

https://www.google.com/maps/d/u/0/edit?mid=1u21lcAMOuR3gVShaJkyZWHzO1tdMN4A&usp=sharing

(sperando che lo vedi)

strommino
05-03-2024, 22:49
Lo vedo!
Vedo con non fai le gole restonica, per un motivo di anello o altro? Spero ad aprile siano aperte tutte le strade…non ho controllato se in questi giorni sta nevicando anche in corsica sui rilievi…

brag
06-03-2024, 06:05
Solo per motivi di "giro" ;)

Proverò invece a fare le Gole dell'Asco, la deviazione che faccio più a nord l'ultimo giorno quando rientro a Bastia per prendere il traghetto.

Kinobi
06-03-2024, 08:20
A Asco io andrei fino in fondo.
Ho trovato la via per campi e passi, da Isola rosa verso Asco (c'è una strada chiusa invalicabile), molto bella.
Metterei la Plage D'Arone (pochi KM, full gas).
Infine da Zonca per il Col di Bavella verso il mare è una bella strada. La hai scartata.

brag
06-03-2024, 08:24
I colori distinguono le tratte / giorni ; Asco la farò l'ultimo giorno prima di andare a prendere il traghetto: vedrò al momento perché non ho idea dei tempi di percorrenza visto che le strade in molti tratti sono strette e tortuose ;)

Col di Bavella m'è fuori mano, dovrei andare e poi tornare indietro ... vedrò quando sono li. Come avrai visto sono tratte abbastanza corte perché - ripeto - non conosco quelle strade e sono con una persona di cui non conosco bene i ritmi .... caso mai aggiusto al momento.

ValeChiaru
06-03-2024, 10:47
Confermo Col De la Bavella.

strommino
06-03-2024, 10:50
Il mio ieri sera l’ho modificato così!

https://mappite.org/7xy

ValeChiaru
06-03-2024, 10:58
E nessuno se lo caga consiglio il Col De Sant Eustache.

ValeChiaru
06-03-2024, 11:01
Il mio ieri sera l’ho modificato così!

https://mappite.org/7xy

Per finire e rientrare a Bastia Mettici il Col De Teghime ed evita la litoranea monotona.

strommino
06-03-2024, 11:14
Ho messo il rientro veloce perché non so se le gole della restonica riesco a farle all’andata o alla fine, dipende… Se le faccio all’andata, farò sicuramente strada tortuosa da Corte a Bastia

strommino
06-03-2024, 11:43
E nessuno se lo caga consiglio il Col De Sant Eustache.


Tutto in 4/5 giorni purtroppo non si riesce a fare e bisogna scegliere…occasione per tornare e fare altri luoghi e strade, magari anche un po’ di mare nella stagione un po’ più calda!

brag
06-03-2024, 13:42
Infatti, in ogni zona ci sono tantissimi punti che meritano una visita. Dopo aver fatto un primo giro è sempre possibile tornarci.... se piace 😉

strommino
06-03-2024, 13:43
Infatti per me sarà la prima volta e poi… chissà…

strommino
06-03-2024, 13:43
Per coloro che ci sono già stati…per arrivare al mulin mattei, c’è da camminare parecchio?

stino
06-03-2024, 16:05
https://mappite.org/7xl

Cosa c'è di così interessante al punto 5 ?

strommino
06-03-2024, 16:06
Il mulino Mattei

ValeChiaru
06-03-2024, 18:16
Leggendo le recensioni e guardando le foto direi che valga la pena andarci... molto interessante per quando ritornerò.
Grazie caro.

pepem@iol.it
07-03-2024, 13:37
Per il mulino Mattei saranno 2 minuti a piedi

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

strommino
07-03-2024, 13:38
Ah ok! Pensavo una camminata più lunga! Praticamente si parcheggia vicinissimo!
Grazie!

pepem@iol.it
07-03-2024, 13:41
Sarò giù per il ponte dl 25 aprile, probabilmente l'isola sarà invasa dai motociclisti italiani [emoji1]

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

strommino
07-03-2024, 13:42
Noi ci saremo la seconda settimana di aprile! Non vedo l'ora!

strommino
07-03-2024, 13:43
Ma si trova da qualche parte se le strade alte sono percorribili o c’è neve? Io non riesco a trovare niente in proposito!

strommino
17-03-2024, 11:53
La sera dell’arrivo si pensava di dormire a bastia per non fare strada nelle ore serali, avete da consigliare hotel con parcheggio? Grazie!

brag
17-03-2024, 18:14
Io, fidandomi delle recensioni, ho prenotato qui https://www.booking.com/hotel/fr/de-la-corniche-san-martino-di-lota.it.html (direttamente dal loro sito). E' a 9km dal porto, ed hanno parcheggio moto. In genere le strutture corrispondono alle recensioni, anche se m'è capitato qualche caso "anomalo".

ValeChiaru
17-03-2024, 18:58
Io cercherei qualcosa verso il dito lasciando perdere a prescindere Bastia che non è mai sicura come tutte le grandi città di porto e offre poco o nulla.
Cercherei un chicchino zona Erbunga.

melobiker
18-03-2024, 12:18
La sera dell’arrivo si pensava di dormire a bastia per non fare strada nelle ore serali, avete da consigliare hotel con parcheggio? Grazie!Ciao, ho utilizzato:

- https://hotelcyrnea.jimdo.com

a Pietranera, a poca distanza dal Porto

- https://www.hotelcalavita.com/ qualche km più

in sù sempre sulla strada per Cape Corse.

Entrambi con garage interno.

A ~150mt dal Cyrnea c'è un buon ristorante mentre il Calavita dovrebbe avere il ristorante inside.

Il gestore/proprietario del Cyrrna parla italiano...

Buona Corsica




Inviato dal mio Nokia 7.2 utilizzando Tapatalk

strommino
18-03-2024, 12:19
Grazie per le info!

strommino
29-03-2024, 18:28
Allora deciso di partire al mattino anziché il pomeriggio, perciò direi che la prima sosta potrebbe essere Saint Florent, dove dormire? Strutture con parcheggio da consigliare? Grazie!

essemme
05-04-2024, 10:03
@brag
@strommino

i vs percorsi prevedono sterrati?
uno del gruppo ha un k1600:cool:

strommino
05-04-2024, 10:04
I miei direi di no, almeno da quel che mi dice street view!

strommino
05-04-2024, 10:10
Ho allungato il mio percorso fino alla spiaggia di barcaggio, visto che partiremo una mezza giornata in anticipo!

brag
05-04-2024, 12:36
L'unico pezzo sterrato dovrebbe essere quello verso la spiaggia di Roccapina (zona sud-ovest), ma non so se lo farò perché chi viene con me non vuole fare sterrati, neanche quelli facili. Ho controllato le altre tratte e non dovrebbero esserci strade non asfaltate ;)

Kinobi
05-04-2024, 14:43
Strutture con parcheggio da consigliare? Grazie!

Se fai il dito, è prima di SF.
Non ci sono stato a dormire, ma li c'è un B&B prima. Furti li reputo impossibili. Posto bello.
https://maps.app.goo.gl/9MV8ttFKaQVGvonC8

strommino
05-04-2024, 14:47
Cavoli…ho fissato 2 giorni fa!

Kinobi
06-04-2024, 10:11
Eh, scusa, ho visto ieri. Comodo anche per il ritorno se hai traghetto alla mattina, meglio di bastia

strommino
06-04-2024, 10:26
Al ritorno ultima tappa a corte e poi bastia per traghetto al
Pomeriggio

gspeed
07-04-2024, 23:29
Se tutto va come dovrebbe andare sarà in Corsica l'ultima settimana di Maggio :eek:

Due domandine:

Nel desert des Agriates, tra la la plage de Saleccia e la plage de Ghignu - quale è la più accessibile? Si fa con pneumatici stradali?
C'è qualcosa di interessante nella zona Est / da Solenzara a Bastia? La litoranea T10 merita o meglio stare all'interno?


Grazie

PS: e buon viaggio a chi sta partendo!

cit
08-04-2024, 08:14
tutta la costa Est da Solenzara a Bastia te la puoi risparmiare.
Se non l'hai già in programma, risali il torrente Solenzara per raggiungere il Col de Bavella.
Questa è una delle tappe che dovrei fare verso la metà di maggio........

https://mappite.org/7Il

:)

Kinobi
08-04-2024, 09:32
La così definita strada dei castagni è bella.
La ho fatta nei due sensi, e va bene. Ma non è ovviamente sulla costa e fai parecchi KM in più. E' la D71, segnata blu da ViaMichelin di solito indice di garanzia.

cit
08-04-2024, 12:25
tutta la costa Est da Solenzara a Bastia te la puoi risparmiare.

La prima volta che l'ho fatta (una 60ina d'anni fa) in autostop con morosa, non era ancora asfaltata e c'era pieno di manovalanze nord africane delle ex colonie francesi al lavoro, ricordo la meraviglia nel vedere così tanta gente di colore dal momento che da noi erano mosche bianche.
Da allora non l'ho mai più fatta, anche se in Corsica ci sono stato innumerevoli volte e girata in lungo e in largo, nonchè a piedi sulla Grande Randonnèe N° 20 e ad arrampicare sulla Tafonata del Paliri etc. etc.
Ci sono un sacco di altre belle strade da fare in Corsica.

:)

ValeChiaru
08-04-2024, 17:28
[LIST]
Nel desert des Agriates, tra la la plage de Saleccia e la plage de Ghignu - quale è la più accessibile? Si fa con pneumatici stradali?




La fai se hai un minimo di esperienza in off e non ti lasci dissuadere dai 4x4 che portano i turisti avanti e indietro, ma a Maggio sicuramente non troverai traffico.
Se poi hai una moto bassa (tipo tracer) e sei in 2 carico con bagagli rischi di portare via i collettori ma con la nuova 1300 non avrai problemi.
Se ci vai per divertirti ok, per le spiagge ce ne sono di più belle ma una visita merita farla.
In fondo poi il campeggio è gestito da italiani e se hai una tenda puoi pernottare senza problemi.
PS rimani sul percorso della Saleccia che è molto più battuta e fattibile.

gspeed
08-04-2024, 17:43
@ValeChiaru sapevo mi avresti risposto tu a questa - grazie mille, quindi meglio Saleccia. E' che sono con un paio di amici non so quanto bene se la cavino in off (oltre al fatto che almeno per qualche mese non vorrei rischiar troppo di coricare la mia)

@cit grazie mille per il link ;) confronto con il mio e faccio le opportune modifiche per salire da Solenzara, e se riesco vedo di includere la D71 che consiglia @Kinobi. (più a nord)

grazie a tutti

ValeChiaru
09-04-2024, 08:54
A me piacque anche la strada per Belgodere (ma dalla costa all'entroterra direzione Ponteleccia), vecchia con gli animali allo stato brado ma la strada del Col De Vergio per me è fra le più belle; andatura relax soprattutto in cima con i maiali allo stato brado (qualcuno secondo me se li carica sui pickup ;)) e tanti appassionati di trekking.

Via sù, quando si parte?

strommino
09-04-2024, 15:08
Notizia in anteprima! Le gole della restonica purtroppo non si riesce ad arrivare fino in fondo perché è crollato il ponte di tragonehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240409/e7dcc0cdb4c11b7a62e489b46e433ef5.jpg

cit
09-04-2024, 15:54
peccato !
comunque se ne fanno due terzi buoni

.

strommino
09-04-2024, 18:47
Esattamente la metà dai km che mi dava il navigatore!
Il problema è che non ci sono notizie online

cit
09-04-2024, 18:53
magari ha ragione il navi.......

ma da Corte alle Bergerie sono 15 km

Al ponte crollato 10.

.

strommino
09-04-2024, 18:53
Infatti mancavano 6 km e qualcosa!

gspeed
09-04-2024, 22:38
Notizia in anteprima! Le gole della restonica purtroppo non si riesce ad arrivare fino in fondo...

Ecco ero indeciso tra quelle gole e quelle de l'Asco ;) Grazie per l'info... continua con gli aggiornamenti!

gspeed
09-04-2024, 22:40
Via sù, quando si parte? La settimana tra Maggio e Giugno

Io sto pensando a questo giro:

https://imgur.com/4ZAASKR.png

https://mappite.org/7Pc

Giusto 1000km :eek:

ValeChiaru
10-04-2024, 09:38
La settimana tra Maggio e Giugno


Giusto 1000km :eek:

Mettici anche la strada impolverata per la spiaggia di Roccapina ma occhio alla direzione del vento che in caso di relax in spiaggia porta via gli ombrelloni.
Peccato non ci sia il tratto da PortoVecchio a L'Ospedal e Zonza (fatta al contrario direzione mare ha il suo perchè soprattutto quando esci da una curva e ti ritrovi il paesaggio davanti.
PS L'ultimo pezzo è nel nulla con paesini poco caratteristici, fatto l'ultima volta in dolce compagnia e non ne poteva più delle infinite e brevi curve... fidati che dopo poco vengono a noia.

PPSS Poco sopra Vivario (punto 25) c'è il ponte di Eiffel, mezza foto merita.

bissio
10-04-2024, 09:54
La settimana tra Maggio e Giugno



Io sto pensando a questo giro:



https://imgur.com/4ZAASKR.png



https://mappite.org/7Pc



Giusto 1000km :eek:In quanti giorni pensi di farli ? Io vado a fine mese ed ho 5 giorni pieni...più o meno il giro è lo stesso ma ho inserito delle aggiunte ed i km in totale saranno un po di più.


Ciao

Bissio

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

cit
10-04-2024, 10:34
anch'io ho in programma un giro di un migliaio di km. (poco più) e se tutto va bene il mese prossimo prendo il traghetto il 14 sera e sono a casa il 19 mattina.

:)

gspeed
10-04-2024, 13:51
benone! mi raccomando un resoconto delle strade più belle (o di quelle chiuse!)

gspeed
10-04-2024, 13:58
Mettici anche la strada impolverata per la spiaggia di Roccapina ma occhio alla direzione del vento che in caso di relax in spiaggia porta via gli ombrelloni.
Peccato non ci sia il tratto da PortoVecchio a L'Ospedal e Zonza (fatta al contrario direzione mare ha il suo perchè soprattutto quando esci da una curva e ti ritrovi il paesaggio davanti.
PS L'ultimo pezzo è nel nulla con paesini poco caratteristici, fatto l'ultima volta in dolce compagnia e non ne poteva più delle infinite e brevi curve... fidati che dopo poco vengono a noia.

PPSS Poco sopra Vivario (punto 25) c'è il ponte di Eiffel, mezza foto merita.

L'ultimo pezzo l'ho fatto per raggiungere il Col di Teghime che suggerivi tu :mad:

Sono indeciso tra Portovecchio - Solenzara - Zonza oppure Portovecchio - L'Ospedale Zonza, quale merita di più? Perchè farle entrambe mi ritroverei a Solenzara, e salterei quindi la parte centrale (Col de Bavella / Zicavo). Che dici? Sta sera ci ragiono su...



In quanti giorni pensi di farli ?

Ho 3.5 giorni sull'isola, se ci attardiamo lasciamo fuori Bonifacio e tagliamo la parte più a sud.

ValeChiaru
10-04-2024, 14:28
L'ultimo pezzo l'ho fatto per raggiungere il Col di Teghime che suggerivi tu :mad:

Ho 3.5 giorni sull'isola, se ci attardiamo lasciamo fuori Bonifacio e tagliamo la parte più a sud.

Potresti tornare successivamente sull'isola e fare tutta la zona sud, Bonifacio compresa (imperdibile).
Così fai la Corsica 2B in primis e solo successivamente la parte sud della 2A.
Tanto credimi, ci tornerai presto ;)

strommino
11-04-2024, 07:46
Bonifacio spettacolare!!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240411/60fa641c69f272e3382036541efb859d.jpg

strommino
11-04-2024, 20:01
Comunicazione di servizio!
La Solenzana-Ghisoni è chiusa dal bivio in foto! S8 prende direzione Vezzani e poi si può tagliare da una stradina DA AMMIRARE le chiamo io, ma molto panoramica che riporta sulla Ghisoni!
Date chiusura e la deviazione in rosso!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240411/e576a68262b00ddc08bc51e18640b8b2.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240411/35708f7f6578ddb1ccffdd73ecbc6cf4.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

strommino
11-04-2024, 22:30
Mi hanno consigliato questi ristoranti a bastia se capitate, e questo che vi scrivo provato stasera personalmente!
LE QUOTIDIANE, proprio di fronte al porto!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240411/c2968ae33e364a187ed62fd9254f0ec7.jpg

bissio
15-04-2024, 14:00
ed il conto com'è stato..."quotidiano" anche quello oppure più settimanale o addirittura mensile? ;)

ciao


bissio

strommino
15-04-2024, 22:57
Direi nella norma! Prezzi alla fine sono come in Italia!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bissio
17-04-2024, 10:30
Bene a sapersi, grazie !
Quando ci sono stato qualche annetto fa mi sembravano un poco più altini...forse ricordo male io.


ciao


bissio

ValeChiaru
17-04-2024, 10:40
Bene a sapersi, grazie !
Quando ci sono stato qualche annetto fa mi sembravano un poco più altini...forse ricordo male io.


Dipende da cosa vuoi acquistare, il periodo e la zona, come in tutti i posti d'altronde.

strommino
17-04-2024, 13:04
@bissio La benzina è più cara, quella sì…

ValeChiaru
17-04-2024, 16:22
La benzina è più cara

Basta scollinare le Alpi e da diversi anni hanno sempre avuto la benzina più cara nel territorio francese (noi ci lamentiamo sempre per tutto), figuriamoci su un'isola con tutte le spese che ne conseguono di trasporto carburante.

strommino
18-04-2024, 23:33
La MIA Corsica in moto (1ª parte)


https://youtu.be/l8FDpuD_8oc?si=jlSKKyOOOk52bZQA

strommino
25-04-2024, 22:46
Seconda ed ultima parte del viaggio!

https://youtu.be/FuIx0Llt7Ds?si=dEIBuyjHeAIvXZKH


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

brag
25-04-2024, 23:38
Nel video parli di deviazioni per strade chiuse: la traccia che hai messo è quella che intendevi fare, oppure la strada che realmente hai fatto?

strommino
26-04-2024, 00:40
Quella che intendevo fare! La deviazione di ghisoni ormai dovrebbe essere aperta, c’era il cartello che avrebbe riaperto il 19, cartello che ho segnalato anche qui, mentre la restonica, per via del ponte crollato, non saprei dire quando potrà riaprire…

brag
26-04-2024, 09:01
Grazie :) ; è che dal video non riuscivo a capire bene ;)

Ho visto che usi anche il drone :D ... ma non è ingombrante? Quanto impieghi per renderlo operativo?

strommino
26-04-2024, 09:13
Il drone è un mini 4, per renderlo operativo ci vorranno 2/3 minuti penso! È quello con radiocomando con display, perciò più veloce da far partire! Ingombri posso dirti che ho una valigia alluminio dedicata alla roba della moto(compressorino, kit forature, manometro, booster ecc…videocamere e drone, ci metto anche magari il sottogiacca, maglia termica a maniche lunghe e altre cosine che potrebbero servire al volo!

rossouno
26-04-2024, 23:25
Video molto belli e commento simpatico. Mi hai fatto venire voglia di tornarci ah ah.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

stino
27-04-2024, 09:02
@Strommino dove sei qui ?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240427/a3be8504df088615bd7d7c6029104065.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
27-04-2024, 09:10
@rossouno grazie!

@stino siamo a Bonifacio! Uno spettacolo! Almeno, a me è piaciuta molto!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240427/4e1fe9049c3facdb46a2ba6da1104da1.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bissio
20-05-2024, 16:46
Ma zio Pino...sono l'unico ad aver preso un autovelox in Corsica ? :rolleyes::-o:mad:
Giusto giusto una settimana dopo il rientro mi sono trovato nella cassetta delle lettere una multa , spedita con semplice lettera, neanche con raccomandata..:-o


ciao



bissio

strommino
20-05-2024, 16:47
Perché…ci sono autovelox in Corsica!?

bissio
20-05-2024, 16:56
ebbene si : preso il 28 aprile verso le 14 circa..:mad::mad:


ps. ho trovato questo elenco ma non so a quando è aggiornato:

https://italiano.controleradar.org/corsica-radar.php


stasera controllo sulla multa di quale velox si tratta.

Per fortuna non correvo ..."solo" 45 euro di multa e stop.

cit
20-05-2024, 17:07
tornato ieri dalla Corsica, nei centri abitati c'è quasi ovunque il limite di 30 anche in quelli più sperduti, spero di non averne prese di multe.

.

ValeChiaru
21-05-2024, 08:41
Fate come me, foto del misfatto attaccata in garage e vai di souvenir :lol:

gspeed
25-05-2024, 11:30
Ha ha! posso fare un fotolibro di souvenir...

Io sono quasi in partenza, Mercoledì mattina mi imbarco con un amico - ho prenotato la prima notte al Flors di St Florent (@strommino docet) con l'idea di arrivare presto e poi andare a moto scariche ad esplorare l'agriates.

Non ho riferimenti per posti (semplici ma con parcheggio moto) in cui dormire a sud dei calanchi di piana (Ajaccio/Bonifacio), qualche posto da suggerire?

Vista la stagione non altissima, prevediamo di prenotare di giorno in giorno in base a dove siamo.

strommino
25-05-2024, 11:50
Noi abbiamo dormito a porto-ota, Però essendo bassissima stagione c’era poca roba aperta, quello dove abbiamo dormito non forniva neanche la colazione… aveva comunque un giardino con cancello dove mettere le moto, aveva anche il garage ma era già pieno… Mi sa che era uno dei pochissimi alberghi aperti quando siamo andati noi, se vuoi dopo ti faccio sapere che albergo era!

brag
25-05-2024, 11:53
Sto rientrando, a Bonifacio hotel Des Etranges (entrando in città, 5 minuti a piedi dal porto). Ha garage chiuso per moto. Hotel pulito, ma economico (no t/v etc)

cit
25-05-2024, 12:47
Non ho riferimenti per posti (semplici ma con parcheggio moto) in cui dormire a sud dei calanchi di piana (Ajaccio/Bonifacio), qualche posto da suggerire?

Vista la stagione non altissima, prevediamo di prenotare di giorno in giorno in base a dove siamo.

consiglio anch'io L'Hotel des Etrangers di Bonifacio, ci abbiamo pernottato venerdì scorso.

Mai prenotato in quanto facendo tappe da 260/280 km. al giorno, si finisce nel primo o a metà pomeriggio e c'è tutto il tempo per cercare dove capita.

Il primo giorno all'hotel Stella Marina di Galeria, non so perchè si faccia chiamare hotel in quanto trattasi di B&B. Molto bello, parecchie camere, pulito e con piscina. Moto in cortile al chiuso.

:)

P.S.
il penultimo giorno pernottato a Venaco all'Hotel U Frascone (anche questo è un B&B) molto bello, pulitissimo e colazione spaziale (per 12 € a cranio)

;)

P.P.S.
ce ne ho messo un pò ma ci sono arrivato........
forse ho capito perchè in parecchi si autodefiniscono Hotel pur essendo dei B&B
Per poter addebitare la colazione a parte..... per un B&B sarebbe un controsenso

:sign7:

strommino
25-05-2024, 14:16
@gspeed ad Ajaccio noi abbiamo dormito qui!
https://www.booking.com/Share-meeIBh
Stanze non troppo grandi ma per una notte va più che bene!Buona colazione e hanno garage moto a circa 100 metri dall’albergo! È proprio di fronte alla zona di passeggio e negozi di Ajaccio!
Ultimo giorno avevamo la nave al mattino presto e abbiamo dormito qui a Bastia!
Garage, buona colazione e accanto ristorante ottimo dove si mangia e parlano anche italiano! Rapporto qualità prezzo molto buono!
Se non ricordo male, avevo lasciato qui una foto di una lista di ristoranti consigliati dalla ragazza che ci ha servito quella sera!

https://www.hotel-port-toga.com/

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gspeed
25-05-2024, 14:20
Ottimo, grazie mille! Posti segnati

strommino
25-05-2024, 14:23
Ecco la foto e il ristorante dove abbiamo mangiato

Mi hanno consigliato questi ristoranti a bastia se capitate, e questo che vi scrivo provato stasera personalmente! <br />
LE QUOTIDIANE, proprio di fronte al porto! <br />
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240411/c2968ae33e364a187ed62fd9254f0ec7.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

strommino
26-05-2024, 07:37
@gspeed quando arrivi all’albergo a Saint Florent, non ha ancora aggiornato l’insegna sulla strada, che potrebbe confondere, quello che vedi è questo:

https://maps.app.goo.gl/ZoszJREkZpTQe5tw8?g_st=ic

brag
26-05-2024, 07:59
Rientrato ieri sera tardi a casa: .... Corsica stupenda!!!!

Ben oltre le mie aspettative :D

Ho fatto questo giro (ho ripercorso solo due brevi tratti di strada):

https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1NZ7fUcdlDlM6sI9yqKdG5GSHBZAOzMQ&usp=sharing


Added: le gole della Restonica oltre un certo punto sono visitabili solo con una navetta. Non lo avevo capito leggendo i vari report.

Da NON perdere assolutamente le gole di Asco

strommino
26-05-2024, 08:04
Noooo ti sei perso buona parte della Ghisoni, forse la parte più bella!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240526/5a31f90a4b6d73c7acbf1003dfe25e2b.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

brag
26-05-2024, 08:28
Non lo avevo notato, comunque di gole e posti belli ne ho visti tanti :)

Ca$$0, mi toccherà tornarci :lol: :lol: :lol:

strommino
26-05-2024, 08:28
Toccherà tornarci anche a me!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

strommino
26-05-2024, 08:39
Quanto km hai fatto in Corsica? Il giro sembra molto più lungo del mio!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

brag
26-05-2024, 08:42
Bohhhh, mediamente tra i 250 e 200 km al giorno x 5 giorni

ValeChiaru
26-05-2024, 11:34
Ci sono sempre tanti motivi per tornare in Corsica...

brag
27-05-2024, 12:55
Qualche foto fatta in Corsica l'ho messa su Flickr :)

https://www.flickr.com/photos/bragsw/albums/72177720317330893/

... così viene la voglia a qualcun altro :lol:

nic65
27-05-2024, 13:43
sei perfido :lol:...comunque belle foto

brag
28-05-2024, 20:54
.... e giriamo il coltello nella piaga :lol: :lol: :lol:

https://www.youtube.com/watch?v=pzu8Xvh9FVk&ab_channel=lucianobrag

se non lo mostra: https://www.youtube.com/watch?v=pzu8Xvh9FVk

added:

Qui il report completo del viaggio e ci sono anche i files .gpx da scaricare ;-)

https://bragwebdesign.com/viaggi-gite-vacanze/viaggio-in-moto-in-corsica/

Lone Biker
30-05-2024, 07:38
Ciao
Vorrei andare in Corsica a luglio, con moglie come zavorrina.
Abbiamo a disposizione una settimana piena, con traghetto a/R a Bastia
Volendo girare tutto l’essenziale (ho visto già le vs tracce), e forse anche di più, quante tappe hotel mi consigliate?
Preferiamo viaggiare leggeri, lasciando il grosso dei bagagli in camera
Tappe lunghe il giusto, che uniscano piacere di guida e luoghi/paesaggi da visitare

ValeChiaru
30-05-2024, 09:29
Ciao
Vorrei andare in Corsica a luglio, con moglie come zavorrina.
Abbiamo a disposizione una settimana piena, con traghetto a/R a Bastia


Fatta anno scorso con signora poca avvezza a lunghi viaggi; ho fatto 4 giorni zona PortoVecchio (arrivando a sera dopo un bel giro nell'entroterra) e poi 4 giorni sù a Calvì così da essere vicini poi a Bastia per il rientro e chiudere i bellezza con la zona del dito (anche se sarebbe meglio in senso antiorario).
Ci siamo trovati benissimo a spezzare così.

strommino
31-05-2024, 06:28
Qualcuno ha usato come base Corte, così ogni giorno spiaggia e strade diverse!

ValeChiaru
31-05-2024, 08:56
Qualcuno ha usato come base Corte,
Sinceramente no perchè è nel cuore della Corsica (2A e 2B) ma poi per andare a Bonifacio così come a Saint Floren le strade sono lunghe e tortuose.
Secondo me è sempre meglio concentrarsi su una zona e farla a tappeto tanto avrai sempre infiniti motivi per tornare.
Questo a meno che tu non abbia un mese a disposizione e non hai problemi di tempi lungo gli spostamenti.
Tengo sempre a precisare che questo è un mio parere personale da poter usare per isole molto più piccole tipo Elba o della Grecia, ma se si parla di isole che sono regioni, come la Sardegna e la Sicilia (anche se più estese), con una sola base è dura.

Lone Biker
03-06-2024, 19:23
Noi abbiamo dormito a porto-ota, Però essendo bassissima stagione c’era poca roba aperta, quello dove abbiamo dormito non forniva neanche la colazione… aveva comunque un giardino con cancello dove mettere le moto, aveva anche il garage ma era già pieno… Mi sa che era uno dei pochissimi alberghi aperti quando siamo andati noi, se vuoi dopo ti faccio sapere che albergo era!

@strommino
potresti dirmi quale Hotel? Grazie

brag
03-06-2024, 19:33
A Marine de Porto 10 giorni fa era tutto aperto e c'è una buona scelta di alberghi: https://www.google.com/maps/search/Hotel/@42.2676493,8.6927196,17z/data=!3m1!4b1!4m4!2m3!5m2!5m1!1s2024-06-11?entry=ttu

Tra l'altro è anche un bel posticino e si può fare anche una bella passeggiata. Io ho dormito a La Mediterranée che ha un ampio parcheggio privato, ma non chiuso. Nulla di eccezionale, ma camera con balconcino ed una bella veduta.

gspeed
03-06-2024, 22:27
Son tornato ieri sera, che dire, stupenda! Non abbiamo preso una goccia d'acqua e siamo riusciti a percorrere l'isola in lungo e in largo, poco più di 1000km in 3 giorni e mezzo, ecco un piccolo video:

https://youtu.be/vdl1wsD_8EQ

E qui il percorso finale con le tappe:

https://mappite.org/8lU

Grazie a tutti, @ValeChiaru e @strommino in primis per i consigli!

Abbiamo avuto anche una piccola disavventura nel desert des agriates, spezzato leva del cambio, riparata alla buona e sostituita al volo al conce BMW di Ajaccio.

Le gole di Restonica sono ancora chiuse, quelle de l'Asco non ne vale la pena - più belle quelle di-cui-non- so-il-nome dove si passa scendendo dal Col de Vergio (spettacolo di strada). E la costa ovest del dito fantastica e la ... lascio stare sarebbe da nominare tutte le strade ;)

ValeChiaru
03-06-2024, 23:15
Non importano i ringraziamenti, siamo un bel gruppo su qde lo sai, ci diamo mano a sognare ad occhi aperti.

Paolo67.
04-06-2024, 09:35
Copio e metto via [emoji6] il tuo compagno di viaggio lo conosco, una volta è venuto ad un mio giro, e più volte con il gruppo di Gisonna, ai tempi aveva il k1600gt, ricordo gran manico.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

brag
04-06-2024, 09:53
(...)
Le gole di Restonica sono ancora chiuse, (...)

https://live.staticflickr.com/65535/53748541890_d50583677a_b.jpg

gspeed
04-06-2024, 09:57
Ah, ma allora sono sempre chiuse? No dai, è crollato un ponte e non si arriva meanche al cartello a quel che ho capito

gspeed
04-06-2024, 09:59
Copio e metto via [emoji6] il tuo compagno di viaggio lo conosco...

Yep @matatools qui su qde.

brag
04-06-2024, 12:43
(...) e non si arriva meanche al cartello a quel che ho capito

Fino a quel cartello si arriva e la strada è in ottimo stato (fatta io pochi giorni fa), poi c'è la sbarra e quel cartello ;)

strommino
04-06-2024, 12:48
Quando siamo andati noi quel cartello non c’era, ma penso fosse appena successo, come si vede anche dal video, ci fanno passare ma di cartelli nessun segno…ci avevano comunque detto strada interrotta, ma il mio amico non avevo capito bene cosa gli stesse dicendo l’operaio…

cit
04-06-2024, 13:30
Ah, ma allora sono sempre chiuse? No dai, è crollato un ponte .............

con i veicoli si arriva fino al Camping Tuani.
C'è la barriera automatica e quelli che possono beneficiare dell’esenzione possono ritirare un apposito badge presso il Municipio di Corte.
Per tutti gli altri da lì in poi si prosegue con la navetta.
Indipendentemente dal ponte crollato, che ha quest'ora potrebbe già essere stato ricostruito, il provvedimento avrà effetto irreversibile in quanto la chiusura della strada di accesso alla Valle della Restonica rientra in un piano di migliore gestione dei flussi turistici.

P.S.
In alta stagione il traffico è (era) insostenibile.

:-o

brag
04-06-2024, 13:39
(...) quelle de l'Asco non ne vale la pena (...)

Ma sei arrivato fino al paese di Asco? Te lo chiedo perché io le ho trovate di una bellezza devastante ;)

https://live.staticflickr.com/65535/53748446544_9827347884_b.jpg

gspeed
04-06-2024, 14:13
Si, fino ad Asco e poi son tornato indietro.

Sarà forse che si era appena annuvolato mentre nelle gole prima alla base del col de vergio c'era il sole e mi son parse più belle con la stradina a picco nella roccia.

cit
04-06-2024, 14:24
la prossima volta fatti anche da Solenzara al Col de Bavella

.

brag
04-06-2024, 14:32
Si, si, per carità, sono sensazioni del tutto personali: comunque, la Corsica è veramente bella :)

brag
04-06-2024, 14:35
Si, si, per carità, sono sensazioni del tutto personali: comunque, la Corsica è veramente bella :)

brag
04-06-2024, 14:35
Si, si, per carità, sono sensazioni del tutto personali: comunque, la Corsica è veramente bella :)

gspeed
04-06-2024, 17:57
la prossima volta fatti anche da Solenzara al Col de Bavella



.L'ho tenuta fuori proprio per tornarci [emoji1787][emoji12]

cit
04-06-2024, 17:59
quando fa più caldo, il bagno nel torrente Solenzara......non ha prezzo

;)

gspeed
04-06-2024, 19:07
..la Corsica è veramente bella :)

Bellissima. Ma c'è un particolare che mi inquieta: ho visto un solo velox (tra Bonifacio e Porto Vecchio). Ce ne è uno solo vero??? [emoji28]

brag
04-06-2024, 19:15
No, no, è impestata di velox non segnalati.
Sono postazioni fisse che muovono durante la notte in modo tale che è impossibile mapparle :mad:

.... paura ehhhhh :lol:

cit
04-06-2024, 19:30
c'è pieno.......ci sono apparati molto moderni e molto visibili, anche se non segnalati.

:-o

strommino
06-06-2024, 13:18
Bellissima. Ma c'è un particolare che mi inquieta: ho visto un solo velox (tra Bonifacio e Porto Vecchio). Ce ne è uno solo vero??? [emoji28]


Io neanche quello…ad oggi, da inizio aprile, per fortuna non è arrivato niente…incrociamo le dita!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bissio
06-06-2024, 13:59
allora stai tranquillo..sono molto veloci con la notifica ....certo è che si affidano ad una "semplice" lettera consegnata da poste italiane senza neppure obbligo di conferma recapito...


Ciao


bissio

stino
26-06-2024, 16:36
Si, fino ad Asco e poi son tornato indietro.

Sarà forse che si era appena annuvolato mentre nelle gole prima alla base del col de vergio c'era il sole e mi son parse più belle con la stradina a picco nella roccia.


La strada ora è aperta fino agli impiantì da sci,appena stato li


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stac
12-08-2024, 11:10
Avete esperienza di camping, visto che di hotel in questa settimana ce ne sono pochissimi e carissimi

cit
12-08-2024, 13:54
la Corsica è piena imballata di Campeggi, spesso molto belli e più economici che in Italia. Solo nel "dito" ce ne sono almeno una 15ina.
Il primo che ho frequentato nei primi anni '70 è stato il camping Golfo di Sogno a Portovecchio, enorme e con piazzole gigantesche, già all'epoca erano distanti anni luce dai nostri, tanto per fare un esempio, sui tetti delle docce c'erano i pannelli solari termici per l'acqua calda e l'utilizzo era gratuito. Cosa mai vista in Italia nel '72.
Se poi opti per i camping Municipali spendi ancor meno che in quelli privati.

.

ValeChiaru
12-08-2024, 22:43
Avete esperienza di camping, visto che di hotel in questa settimana ce ne sono pochissimi e carissimi

Da anni la mia ancora di salvezza è il camping la chiappa , nudista :-p mai avuto problemi anche se ho sempre optato per il bungalow, zona Porto vecchio.
Altrimenti rinomato ce n'è uno zona Restonica.

stac
13-08-2024, 01:22
è il camping la chiappa , nudista :-p
Non mi era sfuggito, con quel nome... :rolleyes:

ValeChiaru
13-08-2024, 16:33
È tutta scena, l'obbligo di nudismo vige solo in spiaggia e nelle due belle piscine, ma per chi come me lo usa come punto d'appoggio (ci voleva) è ottima come location, senza contare la sicurezza per la moto con guardiano fisso all'ingresso, cancello e parcheggio ad uso esclusivo dei bikers.
In 10 anni di Corsica mai problemi, in generale.

E sennò la Saleccia, a costo zero come riportato più sopra (mi pare lo scrissi qui) ma sono 2 ambienti molto diversi.

stac
28-08-2024, 11:06
Sto ancora pensando di fare un giro sull'isola.
Ho poco tempo. sbarcherei sabato verso le 15,30, vorrei fare il dito e pernottare a Calvi. Sarebbero circa 180 Km.
La domenica farei da Calvi a Bonifacio... circa 300Km
Il lunedì tornerei su a Bastia evitando la costa est. Il martedì alle 10,30 mi imbarcherei per tornare a Livorno.
Non ho problemi a stare in sella tutto il giorno. Qualche anno fa feci il periplo della Sardegna in due giorni.
Non ho esigenze di stare in spiaggia.

Fattibile?

ValeChiaru
28-08-2024, 11:18
Certo, vai verso Bonifacio dalla costa o quasi e torni a Bastia dall'entroterra.
Se escludi la Saleccia che porta via del tempo secondo me puoi spingerti anche oltre Calvì, anche se merita una sosta senza dubbio.

strommino
28-08-2024, 11:37
Non ti fermi però a vedere assolutamente niente… Solo i bellissimi panorami che valgono comunque la pena!

stac
28-08-2024, 12:22
Vestito da moto e con stivaloni non mi piace andare in giro a fare il turista, la sera o il tardo pomeriggio, quando mi fermo, mi metto comodo e faccio due passi.
Per il discorso sicurezza mi par di capire, che sia come il resto del mondo, meglio dormire con la moto al chiuso.

ValeChiaru
28-08-2024, 14:45
Per il discorso sicurezza mi par di capire, che sia come il resto del mondo, meglio dormire con la moto al chiuso.

Una decina di volte in Corsica e mai un problema... prima purtroppo si ma adesso hanno preso di mira i camperisti.

albeGS
15-05-2025, 08:00
Buongiorno, rispolvero questo thread ...
sarò sull'isola con altri 3 amici verso metà giugno per 4/5gg, qualche anima pia potrebbe indicarmi degli alberghi confortevoli (siamo tutti over 60) con park moto zona Portovecchio/bonifacio e dintorni Calvi?
Grazie :!:
Albe

ValeChiaru
15-05-2025, 08:55
@Albe a PortoVecchio più volte sono stato qui, garage con millemila telecamere e pure la piscina, in pieno centro: https://www.hotel-letilbury.fr/it
Ad Alghero non ho mai soggiornato ma se ti può tornare utile per Calvì qui: https://www.hotel-solemare-calvi.com/it/

Sam il Cinghio
15-05-2025, 09:00
Ad Alghero

Anche senza aver letto l'altro post si capisce subito quali sono i tuoi piani per il futuro :lol:

eruzione
15-05-2025, 09:37
Sono stato a Calvi nel ponte del 25 aprile e ti consiglio caldamente questa residenza (quindi no colazione ma con cucina) abbastanza lussuosa e molto economica (70 euro a notte la camera doppia) al contrario del costo dei ristoranti, esattamente il doppio che in Italia.
https://www.location-vacances-calvi.com/residence-le-home/
Attenzione all'autovelox all'ingresso della città di fronte alla caserma che posso confermare che funziona

ValeChiaru
15-05-2025, 09:39
Anche senza aver letto l'altro post si capisce subito quali sono i tuoi piani per il futuro :lol:

Da Alghero ad Ajaccio è un attimo lo sai :lol:

albeGS
16-05-2025, 16:49
@Albe a PortoVecchio più volte sono stato qui, garage con millemila telecamere e pure la piscina, in pieno centro: https://www.hotel-letilbury.fr/it ...

Grazie, ti saprò dire

albeGS
17-05-2025, 15:44
Prenotato htl a Portvecchio, grazie.
Stavo pensando, considerato che non ho mai visto Porto Ota, di spezzare la salita e fare una notte a Porto e una saint florent, conviene?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cicerosky
17-05-2025, 18:32
A calvi se c'è ancora ti consiglio il motel sain François. Cortiletto per le moto 5 minuti a piedi dal centro.

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

albeGS
08-06-2025, 22:16
Grazie ma non ci fermeremo a Calvi, tappa a Porto Ota poi Saint Florant, dito e Bastia per rientro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mensio
04-08-2025, 08:41
Buon giorno a voi, riprendo questa discussione per riparlare della Corsica. Andrei la settimana del 18/08 (7 giorni), per chi c'è stato chiedo un parere su itinerario: arrivo a Bastia e pensavo di andare a dormire nel dito (Macinaggio o Barcaggio per esempio, consigli??), giorno 2 discesa dito lato ovest, visita deserto delle Agriates e pernotto a Calvi. Giorno 3: proseguire costa occidentale, porto Ota e pernotto zona Ajaccio; giorno 4: propriano, sertene e pernotto a Bonifacio: giorno 5: porto vecchio e guglie di Bavella (qui non saprei dove pernottare..): giorno 6: rientro diretto a Bastia. Mi sembra di avere capito che la costa est è meno interessante, confermate? Grazie molte!!

cit
04-08-2025, 09:37
l'ultima volta che ci sono stato, in 4 giorni l'ho girata così :

https://mappite.org/0ZU
https://mappite.org/0ZV
https://mappite.org/0ZW
https://mappite.org/86R

in sette giorni si può fare di meglio.

.

Mensio
04-08-2025, 10:58
Grazie mille Cit! Per una serie di ragioni (compagna, cervicale etc... ma anche il desiderio di fermarmi a visitare qualche paesino...) devo fare tappe più brevi... A cosa non rinunceresti? O meglio, a cosa pensi si possa rinunciare del tuo giro? Grazie ancora!

cit
04-08-2025, 14:05
domanda da un milione di euro...........

la Corsica è bella ovunque......mare, montagna, nord, centro, sud......un filo meno ad est, il tratto da Solenzara a Bastia puoi risparmiartelo.
Dalla mia prima volta (primi anni '70) ad oggi l'ho visitata una decina di volte....autostop, moto, auto, camper e non ti saprei proprio dire a cosa rinunciare. Fattela come ti viene bene, tanto ci ritornerai......magari in una stagione meno affollata.

buone vacanze !

Mensio
04-08-2025, 16:27
Grazie ancora Cit, comprendo sia difficile scegliere... comunque un po' mi hai risposto, almeno per quella parte che potrò vedere in altre occasioni. Purtroppo ultimamente non ho margini sul periodo, ci accontenteremo di un po' di affollamento, anche se spero sia più per le spiagge che per il resto.

ValeChiaru
04-08-2025, 22:36
Spesso stato ad agosto e zero problemi.
Di solito è vacanza quindi faccio 4 GG giù zona PortoVecchio e 3-4 al nord o viceversa.
Per rispondere alle tue domande sarebbe da capire le tue/vostre abitudini: mare montagna solo coppia amici campeggi alberghi ecc

Someone
05-08-2025, 12:23
Io vorrei andarci qualche giorno nella prima quindicina di gennaio dell'anno prossimo.
Speriamo di non morire di fame... :lol:

eruzione
05-08-2025, 13:59
Ci sono stato a primavera, mangiare e bere parecchio più costoso che in Italia.
Detto ciò l'hanno prossimo ci torno facendo sempre il ponte 25 aprile 1 maggio

MacMax
05-08-2025, 14:08
Mi ricordo che quando ci andai mi fu raccomandato di girarla in senso antiorario, per vedere meglio le bellissime scogliere sul mare, e di stare attento ai pullman che allargano molto la traiettoria nei punti più stretti nei tratti costieri senza guardrail

nic65
05-08-2025, 14:55
quoto, l'ho fatto anni fa'...anche i camper sono una bella rogna quando percorri il dito

eruzione
05-08-2025, 15:12
Beh, fuori stagione zero pulmann ma che spettacolo gli automobilisti corsi. Già a 100 m. di distanza mettono la freccia e accostano a destra solo che contemporaneamente (alcuni) tengono pigiato il gas dell'acceleratore curve comprese e comunque in media hanno il piede pesante ma non ce n'è stato uno che non si sia scostato.

Mensio
05-08-2025, 15:23
Buon pomeriggio, la mia idea è di una vacanza ... "mista", ossia, moto, visita località e qualche bagno veloce. No campeggio, per il resto ci si accontenta anche di strutture alla buona... Grazie!

Mensio
05-08-2025, 16:48
Aggiungo: per la moto solite precauzioni notturne di ognidove (parcheggio in struttura)? Di giorno (durante le visite ai centri) si sta sostanzialmente tranquilli senza dovere ricorrere a catene/lucchetti etc? Grazie ancora.

eruzione
05-08-2025, 17:12
Non siamo più negli anni 80 dove sovente sparivano caschi legati, impianti freno o la moto intera.
Il proprietario del residence le sue 5 moto le teneva all'aperto e anch'io nonostante il cancello sempre aperto la chiudevo solo col bloccasterzo, ma anche in giro di giorno non ho avuto sentore di pericolosità, anzi, visto spesso caschi e giacche appoggiati sulla moto a bordo strada coi proprietari al chiosco ma era bassa stagione

Mensio
05-08-2025, 18:48
Grazie Eru!

Mensio
07-08-2025, 16:23
Buon pomeriggio, una ultima info: ho letto che sono obbligatori guanti omologati. Ora, io i guanti li porto ma d'estate ne uso di molto leggeri, venduti in realtà per chi va in MTB. Vi risulta siano oggetto di controllo? E poi, parliamo solo di guanti, quindi immagino uno possa girare anche in bermuda e maglietta (per i piccoli spostamenti a me capita...), corretto? Ancora grazie.

aggiungo: anche il kit pronto soccorso?

cit
07-08-2025, 18:48
..... Vi risulta siano oggetto di controllo?

In Corsica una volta erano abbastanza di manica larga, la prima volta che ci sono andato in moto, fine anni '70, il casco in Francia era obbligatorio da anni mentre da noi era fantascienza. Ovviamente l'avevamo al seguito ma ci è stato detto che anche in caso di controlli di solito chiudevano un occhio per i turisti. Io abituato a far fuoristrada lo indossavo comunque. Ora non so come sono messi per i guanti, il pronto soccorso omologato personalmente l'ho in moto da almeno 15 anni.

.

eruzione
08-08-2025, 07:47
Guarda qui
https://www.dueruote.it/guide/regole-viaggiare/Francia/viaggiare-in-moto-in-francia-guida-completa/
Di riflettenti sui caschi ne ho visto pochi, secondo me puoi soprassedere, il kit è meglio in ogni caso averlo, il giubbetto alta visibilità io avevo l'antipioggia giallo fluo e in caso di controllo avrei esibito quello, per i guanti avevo gli omologati a cui però ho levato l'enorme e fastidiosa etichetta

ValeChiaru
08-08-2025, 09:02
Sull'isola ci sono le stesse regole del territorio francese quindi si, ma in 10 anni e più di Corsica mai visto controlli.
Io ho cucito il gilet riflettente sulla giacca a prescindere, mai portato il kit se non in Germania Austria ecc però non sai mai chi ti può fermare.

Mensio
08-08-2025, 09:48
Grazie ragazzi.
Tornando al viaggio, magari mi potrete dare un consiglio per il primo giorno. Tenete conto che ho 3 ore di viaggio per arrivare a Livorno ed il traghetto parte alle 8:30 ed arriva alle 12:30. Ho ipotizzato due alternative:
1 - partenza sulle 4:00 del mattino per arrivare in porto, sbarcato direzione dito e notte a Macinaggio;
2 - partenza la sera prima e pernotto a Livorno, con giorno seguente più riposati, fare tutto il periplo del dito e pernotto a Saint Florence.
Ora, al di là delle preferenze personali sul fare l'alzataccia o meno..., come pernotto lo fareste sul dito (al momento Macinaggio è quello con più strutture disponibili) o, potendo, merita più Saint Florence, anche per una visita serale/mattutina?
Grazie ancora.

strommino
08-08-2025, 09:50
Noi ci siamo fermati a San Florent la prima notte, nella descrizione del video c’è anche il link all’hotel molto valido!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mensio
08-08-2025, 11:16
Ciao, quale video?

albeGS
08-08-2025, 12:48
@mensio
Se volete dormire a Livorno, informati perché sia Moby che Corsica ferries, danno la possibilità di dormire sul traghetto per partire con la prima traversata del mattino