PDA

Visualizza la versione completa : G 650 Xcountry


barney 1
01-01-2024, 18:48
Sto pensando di portare ad 8 il numero dei cilindri in box.
Mi è venuto in mente questo scrambler arrivato troppo presto sul mercato.

Opinioni, consigli, dissuasioni…

Ho visto qualche inserzione un po’ sopra i 3.000 euro…

Grazie!

carlo46
01-01-2024, 19:02
a me piace e l'ho sempre osservata con piacere! come tante altre moto incomprese e di nicchia.

barney 1
01-01-2024, 19:07
Grazie Carlo, condivido il tuo pensiero.
Le inserzioni, tra l’altro, sono vicine alla tua zona.

marcio
01-01-2024, 21:29
Lascia perdere,
Ha un po' di difettucci: frenata anteriore moscia, poi collettori e scarico scaldano una cifra e c'è serio rischio di ustionarsi perché sono parecchio esposti sia per pilota che passeggero.
Forcella anteriore scarsa, regolatore di tensione scarso e diversi generatori bruciati. Cerchi a raggi ma vuole camera d'aria
Un bel po' di altre cose le trovi sul advriders.org nel relativo thread
Inoltre e veramente difficile trovare accessori aftermarket

Inviato dal mio Tab-A6_EEA utilizzando Tapatalk

marameo
01-01-2024, 21:49
Moto abbastanza scarsina che da nuova costava intorno ai 7500 euro, 3000 euro è molto cara, però se piace avere l'elica sul serbatoio, va bene tutto.

PHARMABIKE
02-01-2024, 04:05
A me è sempre piaciuta la prima serie motore Rotax poi dalla gialla motore Leoncin . Prendila ce ne sono poche

barney 1
02-01-2024, 07:45
@marameo
Che altra scrambler mi consigli di guardare?

marameo
02-01-2024, 13:11
Dipende dall'uso che ne vuoi fare, per me le swm sono ottime, motori super collaudati e buona ciclistica (ex husqvarna italiana).
La superdual X un po' più stradale, la rs 650 più da off .
Le ho provate entrambe da compagni di merende e le trovo ottime come guida , tutt'ora hanno percorso più di 50.000 km ( superdual) senza un minimo problema.
Si trovano sui 3500-3800 euro e sono euro4.
Se vuoi qualcosa di performante in off c'è anche la rs 500 , ma credo sia una monoposto, però li ti diverti parecchio, monta il vecchio motore husqvarna 501 che è una bomba.

barney 1
02-01-2024, 21:26
Grazie, ci guardo

Attentatore
02-01-2024, 22:02
https://www.moto.it/moto-nuove/swm/rs-500-r/rs-500-r-2017-20/8349738



bellissima

Lucky59
02-01-2024, 22:16
Bellissima si, colori a parte, ma non è una scrambler! E' una vera enduro anche se non più all'altezza delle pronto gara: alta da terra, comfort scarsino, vibrazioni abbondanti, niente passeggero e niente borse laterali, strumentazione all'osso. Altro genere di moto.

barney 1
03-01-2024, 07:56
Grazie Attentatore, però cerco una scrambler.
Ormai son vecchio per l’enduro:)

Età a parte, cerco una moto leggera, bassa e divertente.

Attualmente posseggo un fantic 500 scrambler de luxe che va benone per le mie esigenze, ma che è stato addocchiato dal figliolo…

Prima di comprarne un altro, mi guardo attorno, in cerca di alternative simili.
Grazie a tutti per l’assistenza!

torecipo
03-01-2024, 08:05
Honda vigor, se riesci a trovarla prendila in considerazione ma soltanto se la trovi in ottime condizioni, in pratica il dominator in versione stradale

Lucky59
03-01-2024, 11:18
Attualmente posseggo un fantic 500 scrambler de luxe che va benone per le mie esigenze, ma che è stato addocchiato dal figliolo…



Ma allora la strada è segnata: passi il Fantic 500 al figliolo e te ti accatti il nuovissimo Fantic 700 che, oltretutto, pare vada un gran bene.

PMiz
03-01-2024, 11:41
Honda vigor ...

Forse intendevi la Honda SLR 650?

https://www.subito.it/annunci-italia/vendita/moto-e-scooter/?bb=000051&bm=001821

iteuronet
03-01-2024, 12:05
Forse intendevi la Honda SLR 650?



SLR:prodotta dal 96 al 99
FX Vigor:dal 99 al 2002
credo fossero praticamente uguali

torecipo
03-01-2024, 12:09
... si la prima serie made in japan sembrerebbe la migliore, la dovresti riconoscere perché oltre l'avviamento elettrico dovrebbe avere anche la pedivella di avviamento

PMiz
03-01-2024, 13:25
Honda SLR 650:
https://cdn-img.moto.it/images/298145/1200x/swap.jpeg

Honda Vigor:
https://cdn-img.moto.it/images/298541/1200x/swap.jpeg

A mio parere più bella l'SLR della Vigor ... ha un aspetto più "scrambler" ... il mini-cupolino della Vigor è veramente bruttino ...

barney 1
03-01-2024, 15:03
Ma allora la strada è segnata: passi il Fantic 500 al figliolo e te ti accatti il nuovissimo Fantic 700

Forse hai ragione, ma non ho "ansia" di salire di peso e CV.
Ho già 3 bicilindrici declinati in vario modo e il mono attuale, per un vecchio come me, è una vera goduria.
Non mi spiacerebbe sostituirlo, eventualmente, con una moto simile, magari migliore, se c'è, sia a livello estetico che funzionale.
Grazie

marcio
03-01-2024, 17:17
scendendo di cilindrata ci sarebbe la Alp 4.0, molto simile all'Xcountry come estetica
ma molto basica
Husquarna aveva un 650 simile all'Xcountry, ma non ricordo il nome

Poi c'è la vagonata di scrambler i produzione cinese con cilindrate per tutti i gusti e prezzi per tutti i gusti

Lucky59
03-01-2024, 17:28
Non mi spiacerebbe sostituirlo, eventualmente, con una moto simile, magari migliore, se c'è
Grazie

Il settore scrambler non è all'apice della tecnologia, come sai, perchè non servirebbe. La Fantic 500 è già al top del suo segmento, non vedo perchè tornare indietro di 20 anni con una G650, cosa avresti da guadagnarci? Piuttosto un passo avanti.

Lucky59
03-01-2024, 17:32
A mio parere più bella l'SLR della Vigor ...

Ma sono moto con 20 anni sulle spalle, mica facile trovarne una in condizioni ottimali, io ne ho viste parecchie molto vissute, abbandonate estate ed inverno sulla pubblica via vittime di ruggine e smog. mah....

marameo
03-01-2024, 18:40
Husquarna aveva un 650 simile all'Xcountry, ma non ricordo il nome



Le swm sono quasi tutte le vecchie husqvarna biancorosse , migliorate in alcuni dettagli.

Ace
03-01-2024, 19:00
Nuova Hima 450?

Lucky59
03-01-2024, 19:06
Non è una scrambler ma non sembra affatto malvagia: semplice, usabile anche con il passeggero, ruote adatte anche al fuoristrada "sassoso", discretamente potente (di più non serve) e, udite udite, MONOCILINDRICA. In più ha quell'aria da gentleman's motorcycle che ben si addice anche ai vecchietti! Ora puoi solo cacciare il libretto degli assegni e correre dal più vicino dealer Royal Enfield, è fatta!

Someone
03-01-2024, 19:48
A me di quel genere piace anche la Morini 650...

iteuronet
03-01-2024, 20:18
A me piace anche la Morini 650...

meglio non dirlo perchè saltano subito fuori gli odiatori ciaina a prescindere:confused:

marameo
03-01-2024, 21:57
Non è una scrambler

Il problema è capire cos'è ;)

SAW
05-01-2024, 16:10
Husqvarna aveva un 650 simile all'Xcountry, ma non ricordo il nome

Nuda. Ma era un 900.

aspes
05-01-2024, 16:23
no, esisteva proprio una 650 husky definita dual use

aspes
05-01-2024, 16:24
Ora puoi solo cacciare il libretto degli assegni e correre dal più vicino dealer Royal Enfield, è fatta!

e fortuna che una honda slr e' "obsoleta". O una dominator. Sono avanti anni luce alla royal enfield nuova di fabbrica.

Boccia1
05-01-2024, 22:54
no, esisteva proprio una 650 husky definita dual use

Tr 650 strada (ruote lega 19” anteriore) e terra (21 anteriore) , motore del g 650 gs

barney 1
10-01-2024, 14:06
Tr 650 strada

Non male! Grazie

iteuronet
10-01-2024, 14:45
una honda slr e' "obsoleta". O una dominator. Sono avanti anni luce alla royal enfield nuova di fabbrica.
si ma vuoi mettere il nome evocativo Hymaialan ? Dominator poi sa di maschilismo patriarcale:confused:

iteuronet
10-01-2024, 14:46
una honda slr e' "obsoleta". O una dominator. Sono avanti anni luce alla royal enfield nuova di fabbrica.
si ma vuoi mettere il nome evocativo Hymaialan ? Dominator poi sa di maschilismo patriarcale,e srl di tributi da conferire all' agenzia delle entrate:confused:

marameo
10-01-2024, 22:02
e fortuna che una honda slr e' "obsoleta". O una dominator. Sono avanti anni luce alla royal enfield nuova di fabbrica.

Però se si guarda che la royal enfield è avanti a una harley, ci si può fare un pensierino, alla fiera dei catafalchi ci fa un figurone.:cool:

barney 1
10-01-2024, 22:04
Mah! + 10 caratteri

giacalustra
16-01-2024, 15:21
Recentemente ho aggiunto il 7° cilindro acquistando una Xchallenge.. che trovo bellissima e divertentissima.. quindi io ti appoggio la Xcountry per quello che vale.. non trovo particolari problemi se non che si tratta di un mono di 15 anni fa.. per gironzolare in campagna è il massimo