PDA

Visualizza la versione completa : Garmin TREAD Overland


bangi
24-12-2023, 12:43
Mi sto intortando di nuovo con i navigatori, e stamattina ho visto questo e mi stanno sorgendo dubbi.
Vantaggi:
- dimensioni grandi, anche troppo per posizionarlo su alcune moto
- basato su Android e ci siamo
- la Thork vende pure i comandi a manubrio via BT e quindi non servirebbe diventar matti con il touch
- è come un rugged Android, ha integrato l'inreach, quindi un pezzo in meno da montare
Contro credo non si posano montare le varie app di navigazione, ma credo non siano necessario avere altro.
Qualcuno l'ha preso ?
Può gentilmente dare un feedback ?
Grazie

Fagòt
26-12-2023, 10:54
L'avevo guardato anche io Giorgio, ma ho preferito il Montana 700i per le dimensioni ridotte.

Se vuoi stare su android ormai c'è ampia scelta di apparati un po' più piccoli, quasi tutti controllabili anche con pulsantiera a manubrio e utilizzabili eventualmente anche come tablet normali quando sei fermo.

https://www.fly-air3.com/en/

https://carpe-iter.com/carpe-iter-pad/

https://www.4kpartispeciali.com/negozio/RUGGED-TABLET-7-p553287012 (questo lo usano nei motorally)

L' Inreach lo tieni addosso e lo interfacci con lo smartphone... che forse è anche meglio in caso di eventuale caduta con moto distante da te.

hdueo
03-01-2024, 14:29
Io ce l'ho.
Che dire le potenzialità ci sarebbero, ma, mamma Garmin non si smentisce mai.
Hanno fatto una serie di stupidaggini che solo loro....
Non si possono caricare (e non si possono neanche acquistare) gli autovelox.
Non funziona la memorizzazione dell'opzione pedaggi (chiedi/evita)
Non ha il play store quindi con tutte le limitazioni del caso
Non funziona più l'integrazione con basecamp (secondo loro si dovrebbe fare tutto sul navigatore o al massimo usare quella schifezza di garmin explore)
E' un navigatore orientato più all'offroad e in stile americano
Vabbe mi fermo qui....