PDA

Visualizza la versione completa : Pulizia tft


djraf
23-12-2023, 00:48
https://ibb.co/V3pYC24

Ciao, questa estate nel parcheggio di un hotel la moto durante la notte è stata innaffiata per ore da un impianto di irrigazione mal funzionante. La mattina era aciutta e ricoperta di calcare (acque viterbesi) , ho rimosso con olio di gomito le macchie da tutta la moto ma sul tft non ho insistito con detergenti per paura di peggiorare le cose. Il grosso è venuto via ma sono rimaste macchie di calcare ben visibili. Ho ricevuto il rimborso assicurativo e ieri ho cambiato il tft con uno nuovo ( per chi non lo sapesse costa quasi 2000 euro). Il pezzo vecchio e macchiato me lo sono tenuto ma vorrei sistemarlo il più possibile riducendo le macchie di calcare per poi rivenderlo. Qualcuno ha già affrontato e risolto il problema degli ostinati residui di calcare? Quali prodotti avete usato?

Il conce poi mi ha convinto ha mettere la pellicola protettiva originale bmw (58 euro!), ma il risultato è deludente,con una mostruosa perdita di trasparenza e di leggibilita con la luce alle spalle. Qualcuno ha provato pellicole di altre marche?

stac
23-12-2023, 08:38
Seguo interessato.
Ma la pellicola originale BMW è vetro?

djraf
23-12-2023, 09:35
https://ibb.co/H4zR6Zd

Vetro non direi, è di un materiale plastico come quella per cellulari ,solo costa 12 volte di più. Sul web ne ho trovate anche a 19 euro,
Il trattamento antiriflesso e la trasparenza sono elementi che vanno in direzioni opposte: più sono strasparenti più riflettono la luce ,
meno riflettono e meno si vede, anche con illuminazione settata al massimo.
Quella di Bmw è perfetta per viaggi in notturna e per le gallerie poco illuminate ma basta avere un tramonto alle spalle per perdere tantissima visibilità. ....Eppure quella bmw fatta per il gs non sembra avere questi problemi.

Zorba
23-12-2023, 09:59
Ho ricevuto il rimborso assicurativo
Ti ha rimborsato l'assicurazione dell'hotel, immagino. Giusto?

Per la pellicola se ne era parlato in questa stanza, qualcuno aveva suggerito un sito che vendeva pellicole ben funzionanti e leggermente meno care di quelle originali, magari se fai una ricerca trovi il thread.

Aggiungo che, anche senza pellicola, col sole alle spalle il TFT diventa pressoché invisibile, almeno per me.

djraf
23-12-2023, 10:42
Si, rimborsato dall'assicurazione dell'hotel.

Andrò a cercare le info sulla pellicola, ma intanto devo capire come rimuovere il calcare dal pezzo sostituito,
con prodotti troppo aggressivi si rischia di fare disastri....

Zorba
23-12-2023, 12:59
L'aceto è ottimo, e meno aggressivo del Viakal o similari.
Però non so se sia abbastanza poco aggressivo da non causare danni.

Comunque: 2.000 euro?
Alla faccia del razzo.
Che poi mi piacerebbe sapere quanto costa a loro. :(

bobo1978
23-12-2023, 13:06
Ma perché il vetril non va bene ?

Ma davvero si riceve un rimborso perché la moto è stata annaffiata da un irrigatore d’acqua ?

Ma che dàvero?

Non è che magari sarà la moto ad avere una qualità da giocattoli CE(china export) ?

Ps
Un TFT costera 35€

cit
23-12-2023, 13:13
fa il solletico il vetril al calcare.

va benissimo l'aceto, ma anche i toglicalcare tradizionali (viacal ecc.) non dovrebbero far danni dal momento che lo schermo pare sia in policarbonato

.

rsturial
23-12-2023, 13:23
Io ho messo questa ad inizio stagione, nessuna controindicazione.

https://www.protectionfilms24.it/articolo/brotect-airglass-pellicola-in-vetro-per-bmw-r-1250-gs-adventure-connectivity-tft-6,5zoll-2745354.html

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

Maxrcs
23-12-2023, 13:33
Prova con una soluzione di acido citrico ed acqua… non dovrebbe rovinare nulla.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bobo1978
23-12-2023, 13:37
Cioè e poi uno deve vedersi aumentare ingiustificatamente una qualsiasi premio assicurativo perché si indennizzano danni assurdi del genere ?

Mettiamo al gabbio periti di questo livello

luca.gi
23-12-2023, 14:29
Che l’assicurazione ti risarcisca mi sembra giusto doveroso…
Quello che trovo assurdo e che non si riesca a pulire il “ semplice” calcare su un display. e che un perito assicurativo, il cui scopo aziendale sarebbe quello di tirare fuori meno soldi possibile, abbia trovato come unica soluzione quello di sostituirlo (oltretutto per un costo assurdo.)

cit
23-12-2023, 14:48
Cioè e poi uno deve vedersi aumentare ingiustificatamente una qualsiasi premio assicurativo perché si indennizzano danni assurdi del genere ?

Mettiamo al gabbio periti di questo livello

se proprio vuoi mettere al gabbio qualcuno prenditela con chi compila i listini dei ricambi BMW.

L'assicurazione che ha risarcito è quella dell'hotel....la quale costerà al titolare già qualche migliaio di euro ...e se gli aumentano il premio sarà ben lui che si deve preoccupare !
Vorrei capire cosa c'entra il perito..

:dontknow:

Zorba
23-12-2023, 14:57
si indennizzano danni assurdi del genere ?

Dissento.

L'hotel ha causato un danno (un TFT non più visibile non assolve più al suo compito) e giustamente l'assicurazione rimborsa.

Strano che non sia venuto pulito, quello sì.
Ma se così è, il rimborso non mi sembra per nulla assurdo.

bobo1978
23-12-2023, 15:05
Ma quale sarebbe il danno ?
Un alone di calcare ?

Innaffiano con acido ?
È acqua
Acqua
Pure dura che sia
È acqua
Se lavi la moto a casa e non hai un Addolcitore il risultato è il medesimo


Un panno e un normale detergente e si pulisce

Il perito ha avallato un danno inesistente
Poi bmw faccia il prezzo che più ritiene giusto
Problemi di chi la compra

cit
23-12-2023, 15:10
Strano che non sia venuto pulito, quello sì.

la cosa più strana e incomprensibile è che una moto, anche se annaffiata per tutta la notte da un impianto di irrigazione, pur con una acqua estremamente calcarea, sia stata trovata la mattina nelle condizioni succitate. Mi viene quasi da pensare che l'acqua utilizzata per l'irrigazione sia stata addizionata con qualche prodotto chimico per concimazione.

L'acqua è molto calcarea anche dalle mie parti ma una roba del genere è impensabile.

.

djraf
23-12-2023, 16:36
Ragazzi l'acqua di Viterbo è un concentrato di calcare.
Visto che col vetril e col limone non venivano via sono andatro diretto alla bmw Viterbo dove gentilmente hanno provato a rimuovere le macchie con prodotti dedicati,senza ottenere risultati. Loro sono stai i primi a confermarmi che con quell'acqua ,se non si asciuga subito, rimangono tracce ovunque.
Io il viakal sul tft non lo metto :è estremamente aggressivo.
Non capisco la polemica sul rimborso. Il perito si è confrontato foto alla mano con BMW e gli hanno confermato che quel tft non sarebbe mai tornato come nuovo. Visto che le macchie non vanno via me le dovevo tenere? Ragazzi negli ultimi 4 mesi l'occhio andava più su quelle macchie che sul panorama, chi tiene la moto con riguardo mi capisce.

2000 euro sono una follia, lo so bene. Non mi avessero risarcito o fosse stato per colpa mia me lo sarei tenuto maculato,non v'è dubbio.

Oggi ho provato soluzione con acido citrico e ho provato anche l'aceto, ma non le ha nemmeno attenuate. È come se il calcare avesse corroso la superficie .

Per quanto riguarda la pellicola protettiva ,appena posso la cambio,perchè questa di BMW è davvero penosa.

djraf
23-12-2023, 16:55
https://ibb.co/v3vBpPW
https://ibb.co/KLCYTkt

Vendessero solo il"coperchio" sarebbe stato più facile, ma come sempre nel magazzino ricambi bmw si va solo di pezzi interi
. Guardando la parte posteriore non sembra che si possa eventualmente aprire. Non sono un meccanico, ma sembra quasi che sia attaccato alla moto solo con 4 perni metallici. Fosse davvero cosi,staccarlo con uno strappo deciso è questione di un attimo. MAGNIFICO!

wgian1956
23-12-2023, 18:39
Difatti ero in conce quando è arrivato uno disperato che gli avevano ciulato il tft.. e non aveva assicurazione:-((

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Sanny
23-12-2023, 18:52
Cioè e poi uno deve vedersi aumentare ingiustificatamente una qualsiasi premio assicurativo perché si indennizzano danni assurdi del genere ?

Mettiamo al gabbio periti di questo livello

?? se pago...qual'e' il problema??...

sulla casa hai una assicurazione?? per quello che spendi...tot cose ti "rimborsano"...

spiegami........

stac
24-12-2023, 09:30
I TFT hanno costi spropositati. Quello di Africa Twin e NT arriva a 3000€

djraf
24-12-2023, 09:51
https://images.app.goo.gl/Vi492KZJTFMb2WVHA

Ora capisco perchè vendano sistemi antifurto per tft. Ci vuole un attimo a portarli via.


Per la pulizia ieri ho provato anche l'aceto ma le macchie restano.

luca.gi
24-12-2023, 14:50
Se te lo portano via così facilmente di suo… Lo portano via altrettanto facilmente anche con quel telaio avvitato…

bobo1978
25-12-2023, 17:48
?? se pago...qual'e' il problema??...
spiegami........


La quota è commisurata al rischio

Se ci sono questi danni facilmente rimborsabili,per non dire altro ,la quota aumenta .
E nn perché ci sia a un danno effettivo ,ma solo per un escamotage .
Io che pago una RC mi devo far carico della bassa qualità di un prodotto di terzi?

Sanny
25-12-2023, 20:23
credo che RC non c'entri niente con i furti...

poi io non faccio l'assicuratore...

djraf
25-12-2023, 23:34
Come sarebbe "E nn perché ci sia a un danno effettivo"? I danni estetici non sono effettivi? Il danno effettivo solo se il tft non funzionza più? Quindi avere lo schermo irrimediabilmente leopardato non è un danno? non è colpa mia se Bmw vende solo il pezzo intero da 2k€ . Certo, se avessi avuto la pellicola protettiva ,non avrei nemmeno fatto aprire il sinistro. Avrei anche potuto chiedere i danni per una giornata di vacanza passata con i detergenti all'autolavaggio anziche in giro in moto. Non capisco cosa ci sia di anomalo.

Grobbelaar
26-12-2023, 08:44
La quota è commisurata al rischio

Se ci sono questi danni facilmente rimborsabili,per non dire altro ,la quota aumenta .
E nn perché ci sia a un danno effettivo ,ma solo per un escamotage .
Io che pago una RC mi devo far carico della bassa qualità di un prodotto di terzi?

facciamola fuori: secondo te il perito che l'assicurazione manda in giro pagandolo, e' un imbecille che lavora per un'azienda di imbecillii e rimborsa qualsiasi cagata (da 2000 euro) facendola pagare alla propria azienda di imbecilli perche tanto i soldi li stampano.... OPPURE in effetti c'e' stato un danno a qualsiasi parte dell'oggetto stesso assicurato quindi l'azienda ha scucito il rimborso a proprie spese?
No perche a sentire te, questi pare siano tutti imbecilli che regalano soldi in giro..

cit
26-12-2023, 09:07
..... Non capisco cosa ci sia di anomalo.

nemmeno io.

maaaaaa......
a prescindere da tutte queste inutili polemiche........

su tutto il resto della moto, sei riuscito a rimediare ?

.

djraf
26-12-2023, 10:02
Sul resto della moto ,con diversi detergenti , con chilometri quadrati di panni in microfibra e soprattutto con tanta tanta fatica ,in due , siamo riusciti a togliere il grosso. Tracce sono rimaste qua e la, sprattutto sui deflettori in plexiglass. Poi, anche a forza di sfregare, il parabrezza non è più trasparentissimo come prima. Credo che la combinazione di acqua molto calcarea, e asciugatura spontanea in una lunga notte di agosto a 30° sia stata la causa di tutto. Resta il fatto che non ho ancora trovato un prodotto in grado di rimuovere efficacementec i residui secchi di calcare senza danneggiare la superficie del tft e, in generale, tutte le parti trasparenti.

Paolo67.
26-12-2023, 11:20
la cosa più strana e incomprensibile è che una moto, anche se annaffiata per tutta la notte da un

L'acqua è molto calcarea anche dalle mie parti ma una roba del genere è impensabile.

.

Straquoto in toto, non può essere solo l'acqua.
Ma poi se uno deve lasciare la moto sotto la pioggia una notte ?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

rsturial
26-12-2023, 11:22
L'acqua piovana non ha sali disciolti, niente calcare.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

djraf
26-12-2023, 18:50
Infatti non era acqua piovana ma era dell'impianto di irrigazione....forse addizionata con qualcosaltro.

Resta la lezione: visto quel che costa,è sempre meglio proteggerlo
questo benedetto tft .
Onestamente io non ci avevo mai pensato.

jocanguro
27-12-2023, 13:14
Di sicuro c'era altro, concimi o diserbanti . .boh ...
se fosse solo calcare , quel poco che c'è in una notte,
con aceto o limone viene via ...


Io ho un problema simile sulla mia comprata usata, su certi punti ci sono dei micro puntini e su altri affianco assolutamente nulla, e non vengono via con niente ...:mad::mad:

devo provare la carta vetrata grana 120 ...
ma ho paura di fare danni alla vernice...
:lol::lol::lol:

cit
27-12-2023, 14:23
Di sicuro c'era altro, concimi o diserbanti . .boh ...

infatti........è quello che ho ipotizzato anch'io più su.

sono abituato all'acqua supercalcarea del mio paese e dubito che quella di Viterbo possa essere tanto diversa dalla mia, ma anche se lo fosse sei volte tanto non farebbe danni del genere.

.

cartig
27-12-2023, 22:21
Capitato di avere tracce di calcare, pulito con liquido per pulire occhiali.

ciofurgoncin
01-01-2024, 21:20
Rovinare il tft non è poi così difficile, un conoscente ha rovinato quello dell'auto usando uno preudovetril da discount.
Con questa pellicola
https://amzn.eu/d/7SXG38o
mi sono trovato bene.

djraf
02-01-2024, 23:23
Ciofurgoncin ,hai ragione, sto provando con un anticalcare a base di aceto; qualcosa fa , ma non più di tanto. A me pare che sia una superficie delicatissima. Non so se quello del gs sia dello stesso materiale, ma mi han detto dal concessionario che a volte basta un detergente un po' aggressivo per lasciare colature indelebili. Quello che mi hai indicato https://amzn.eu/d/7SXG38o costa un terzo dell'originale e,già per questo,mi piace. Ti sei trovato bene,quindi non è pieno di riflessi? Ho letto recensioni non positivissime su Amazon : riflessi sotto il sole e opacità che riduce la nitidezza delle informazioni. Ne ho visto di persona uno after market e sembrava davvero uno specchio.

rsturial
02-01-2024, 23:27
Io ho messo questa ad inizio stagione, nessuna controindicazione.

https://www.protectionfilms24.it/articolo/brotect-airglass-pellicola-in-vetro-per-bmw-r-1250-gs-adventure-connectivity-tft-6,5zoll-2745354.html

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando TapatalkIo avevo già suggerito questo che va perfettamente senza riflessi o perdite di luminosità rilevanti.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

djraf
03-01-2024, 04:54
https://www.protectionfilms24.it/c/ALL/bmw-r-1250-rt-2021-connectivity-tft-10,25zoll/


Scusami, avevo visto il tuo link, ma faceva riferimento al modello per il GS e non ero andato oltre. Ora invece ho visto che sul sito per la Rt ce ne sono di diverse marche,grazie.

rsturial
03-01-2024, 08:14
Hai ragione anche tu, non avevo fatto caso al modello della moto e cruscotto, ma li producono per tutte.
Quella che ho io è la Brotech airglass 9H in vetro flesibile, con un po' di attenzione si applica senza bolle residue ed è quasi indistinguibile.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

Grobbelaar
03-01-2024, 12:47
seguo, visto che avevo il vetrino BMW ma col il sole alle spalle il tft era inservibile. rsturial la pellicola BROTECT che hai preso tu e' la versione opaca?

rsturial
03-01-2024, 14:18
No, quella normale, niente riflessi in 8.500km fatti in tutte le condizioni.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

Grobbelaar
03-01-2024, 20:35
Grazie, la ordinero anche io. Gia come un pirla ho tolto quella di bmw e ora ho il tft lercio che non verra' mai lindo come prima, dovevo aspettare di averse subito il ricambio. Amen.

djraf
03-01-2024, 21:11
Scusa, ma hai il tft lercio dopo che hai tolto la protezione BMW? È rimasto dell'adesivo sulla superficie? Visto che non si vede una verza, vorrei rimuoverlo anche io e sostituirlo con uno più trasparente, ma se scrivi che ora è lercio, vorrei prima capire come lo pulisci,prima di mettere la pellicola nuova.

Grobbelaar
03-01-2024, 21:46
no no, ero stufo di non vedere una mazza col sole alle spalle. Parateste, protezione tft bmw e oil service 3 anni me le ha regalate il conce svizzero dove ho preso la moto, quindi non avevo mai visto il TFT senza protezione. Ho voluto togliere il vetrino dal tft ed effettivamente senza quando sai col sole alle spalle si vede meglio. Tolto senza problemi e tft come nuovo. Solo che poi ho usato la moto e' ora il tft e' un cesso e non tornera com'era quando ho tolto la protezione. Lo puliro' al meglio e ne mettero' un'altra. Non fare come me, quando toglie la protezione BMW mettine SUBITO un'altra, che da pulire il tft fa schifo, pare roba vagamente porosa.

ciofurgoncin
03-01-2024, 22:40
Io francamente non mi sono trovato male e lo rimetterei sicuramente. La stessa marca l'avevo messa sul GS ed anche per quello solite considerazioni. L'importante è metterlo per bene, con calma e prima di applicarlo pulire accuratamente il tft. Semmai è il tft che seppur coinvolgente, per certi aspetti non mi entusiasma, come per esempio riguardo al collegamento col cellulare (android o iphone che sia) e navigazione, tant'è che ho messo subito sopra uno zumo. Perdonate l'off topic.

djraf
04-01-2024, 07:02
https://www.amazon.it/Cif-Spray-Anticalcare-Aceto-Eucalipto/dp/B09V7ZS5S4?th=1

Io sto facendo un po' di esperimenti per sistemare il vecchio tft rovinato e al momento un buon aiuto per rimuovere parte dei residui ostinati, senza sciogliere la superficie con acidi aggressivi , sembrano essere ripetuti passaggi con questo cif all'aceto&eucalipto biodegradabile in combinazione con panno in microfibra a pelo rasatissimo (da provare prima su piccole porzioni) con immediati risciacqui. Mentre per la pulizia "ordinaria" ho sempre usato solo shampoo per capelli con un panno per occhiali.

Maxrcs
04-01-2024, 12:01
Io avevo già suggerito questo che va perfettamente senza riflessi…

Ho guardato ora sul sito, ho trovato pure quella della macchina[emoji23], ho visto per l’ RT ci sono sia come quella da te postata in vetro che opache o trasparenti in plastica… l’applicazione è agevole?

Volevo prenderne un paio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rsturial
04-01-2024, 12:21
Nulla di difficile, seguendo le istruzioni e non avendo fretta il mio è indistinguibile, se non si guarda con attenzione ai bordi.
Io ho il 6.5 pollici, non so se quello più grande è più complicato, ma non credo.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

Maxrcs
04-01-2024, 12:53
Grazie mille!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

frankbons
19-02-2024, 11:38
Seguo con interesse questo treahd e, mi chiedevo cosa ne pensate di questo prodotto, se qualcuno di voi ce l’ha montato sul tft per ovviare i problemi di riflesso. Grazie

https://www.motociclismo.it/wunderlich-protezione-parasole-display-bmw-r-1250-rt-prezzo-80457

B4n24i
19-02-2024, 12:08
Io ho montato sia il parasole che la protezione display in vetro, quest'ultima con il sole alle spalle diminuisce un po' la leggibilità del TFT ma si legge comunque.

https://www.aliexpress.com/item/1005001309127997.html?spm=a2g0o.order_list.order_l ist_main.280.49671802S8buyU

stac
14-04-2024, 23:09
Montata la pellicola Brotect Air Glass in vetro, molto soddisfatto, speriamo faccia il suo dovere.

rsturial
14-04-2024, 23:43
La mia, a distanza di un anno, è ancora "invisibile".

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

sandro993tt@alice.it
24-05-2024, 18:02
Più di una volta ho dovuto eliminare delle belle macchie di calcare sia su carrozzeria che su vetri. Uso sempre ed anche per altre cose Acido Muriatico diluito al 50%, va via subito non rovina nulla, dopo il trattamento pulire un paio di volte con acqua pulita. L' Acido muriatico si trova in ferramenta ma anche al supermercato. Ci pulisco in un attimo anche i frangi acqua dei rubinetti e pur essendo cromati non si ossidano. Questa è la mia esperienza. Ciao

djraf
30-05-2024, 18:50
Acido muriatico sul tft? Ti credo, ma, anche se diluito ,serve una bella dose di coraggio per metterlo. Ormai ho applicato la pellicola protettiva Bmw che va bene solo di notte o col cielo coperto ,perchè con il sole alle spalle non fa vedere una verza ,nemmeno impostando il livello di luminosità al max. È indecente, ma almeno mi sono tolto il pensiero di rovinare lo schermo con piogge acide,detergenti o cagate di piccioni. Amen.

jocanguro
31-05-2024, 11:56
Muriatico ???:-o:-o:-o

sulle piastrelle in terrazza , ok, ma sul tft non lo metterei mai...:(
magari aceto o limone, anche questi sciolgono il calcare ma non sono potenti come il muriatico .. (anche diluito, non mi fiderei...)