PDA

Visualizza la versione completa : finalmente un prezzo strepitoso per una moto strepitosa...ciao ciao cinesi


carlo46
21-12-2023, 17:18
https://www.moto.it/news/la-honda-cbr600rr-2024-si-presenta-al-mercato-con-un-prezzo-di-lancio-strepitoso-gallery.html

strabiliante!

er-minio
21-12-2023, 17:31
Bellissima.

Skiv
21-12-2023, 17:35
di più..............

anto'
21-12-2023, 17:41
Sembra già vecchia

Paolo Grandi
21-12-2023, 18:46
Poi però bisogna anche guidarla.
E non è per tutti.
Comunque chapeau.

er-minio
21-12-2023, 19:03
Io mi sono divertito molto a Donington con l’ultimo modello che ancora vendevano in UK qualche anno fa. Fantastica, ma ricordo ancora il dolore alle anche. Troppo piccola per me.

Più che altro mi viene da pensare che una 600rr per uso su strada devi essere abbastanza dedicato.

twinings501
21-12-2023, 19:09
Non riesco a rimanere ammaliato dal prezzo: cosa c'è di strepitoso in un CBR 600 che su strada diventa in pratica una moto da bar, a 12.000 euro?

Skiv
21-12-2023, 19:17
La prima RR del 2003 costava 10500 euro.
Questa con tutti i contenuti che offre in più e 20 anni dopo a 12000 è un prezzaccio.
Ovviamente uno che non apprezza il modello o la categoria e la trova inutile anche per la metà non se la filerebbe di striscio

giessehpn
21-12-2023, 19:24
Bella davvero!
Chapeau anche se non è il mio genere.

GIGID
21-12-2023, 20:17
Temevo fosse il solito bicilindrico in linea … e invece guarda cosa ti sfornano !!
Fantastica … avessi solo qualche decina di anni in meno
Ritorna il fascino delle 600 4 cilindri
Brava Honda !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
21-12-2023, 20:19
... non è il mio genere, ma, onestamente, tanto per cambiare, i Giapponesi hanno dimostrato al mondo come si può produrre moto di qualità a un ottimo prezzo.

salser
21-12-2023, 22:31
mi sono innamorato...

67mototopo67
21-12-2023, 22:39
Secondo me rende l'idea di quanto sia sovraprezzata l'Africa Twin...della quale leggo oltretutto dia diversi problemi il TFT con svariate sostituzioni in garanzia

carlo46
21-12-2023, 23:44
cioè viene commentato come strepitoso un prezzo di 8000-9000 euro per una schifezza bicilindrica cinese crossover copiata da una jap di quindici anni fa, uguale identica ad altre venti schifezze analoghe, ed una Honda CBR600 con motore quattro cilindri ed elettronica al top, made in Japan, a 12000€ non è strabiliante?

Io dico brava Honda, bravissima.

kloontz
21-12-2023, 23:58
Evvai, che mi ritorna di moda il GSX-R 600!!

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

GTO
22-12-2023, 07:34
Quoto @carlo46

Bentornata
Se davvero guardiamo cosa si compra in quel settore, e/o con quella cifra....

Questa è guidare
senza pensare necessariamente alla velocità
Brava Honda
che sia il primo passo per pensare che stia tornando a proporre qualcosa di interessante....?

Skiv
22-12-2023, 08:17
a me piace molto anche la zx-6r soprattutto nella colorazione 40th proposta a 13000 per il 2024 ci sarà un bel ritorno

Ziofede
22-12-2023, 08:40
Quoto Carlo solo perche' sono 4 cilindri.

CBR 600 twin e' un insulto.

ginogino65
22-12-2023, 08:44
i Giapponesi hanno dimostrato al mondo come si può produrre moto di qualità a un ottimo prezzo.


Sai che sforzo, si tratta di una moto che non avrà grandi volumi di vendita, mi meravigliero quando la trasalp (o un altra moto) avrà la stessa qualita e dotazioni di questa nuova 600.

aspes
22-12-2023, 08:58
indiscutibilmente il prezzo e' eccezionalmente buono rispetto ai contenuti. Ma secondo me e' la dimostrazione lampante che sono le altre a essere sovraprezzate. In pratica il prezzo lo fa la moda e il mercato, ricordo bene analoga situazione quando usci' la bmw s1000rr, supersportiva di un marchio che non aveva alcuna reputazione nel campo e voleva affermarsi. Ebbene, costava come un gs con un paio di accessori. COn contenuti tecnici stellari al confronto. Eppure mica la vendevano in perdita. QUindi invece che ritenere strepitosi questi 12000 si cominci a pensare che sono spaventosamente sovraprezzate le enduro di moda attualmente. Tutto e' relativo daccordo, ma se honda vende questa al prezzo di una transalp qualcosa vorra' dire. E' strepitoso questo o e' esagerato l'altro?

bobo1978
22-12-2023, 09:16
Sembra già vecchia


Appunto dopo 20 anni non sono riusciti a trovarle una linea nuova ?
Con lo scarico posizionato da un’altra parte ….
Linea anacronistica ,comunque oggettino interessante

Someone
22-12-2023, 09:29
Questa no, ma se Suzuki rifacesse la Gsx-r 750 la potrei anche mettere in garage...(che poi, garage, sotto la tettoia ;))

kloontz
22-12-2023, 09:55
Ah le sette e mezzo, la cubatura perfetta!

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Poz
22-12-2023, 10:12
Bella ed al giusto prezzo di listino, probabilmente lo street price sarà ancora più vantaggioso.
Concordo con chi la ritiene un ottimo risultato.
Peccato che io fisicamente non ci entro lì sopra ... altrimenti ci avrei fatto anche più di un pensierino.

Lev_Zero
22-12-2023, 10:31
Bella moto e prezzo indubbiamente competitivo. Peccato che le SS siano ormai come i panda alla zoo.

Ziofede
22-12-2023, 10:36
ricordo bene analoga situazione quando usci' la bmw s1000rr, supersportiva di un marchio che non aveva alcuna reputazione nel campo e voleva affermarsi. Ebbene, costava come un gs con un paio di accessori. COn contenuti tecnici stellari al confronto.

Vero.

Stesse identiche considerazioni che facevo con amici di sella proprio durante la presentazione della S1000.

E sono dati oggettivi.

LoSkianta
22-12-2023, 10:50
E' strepitoso questo o e' esagerato l'altro?

Propendo per la seconda ipotesi.

E credo che comunque i cinesi siano stati determinanti per calmierare i prezzi invero assurdi.
Ma mentre scrivo questo almeno un altro motociclista starà firmando il contratto per la nuova GS a circa 30.000 euro, consegna giugno 2024; quindi mi taccio.

twinings501
22-12-2023, 10:52
Mah... ho letto un po' tutti i commenti.
Che dire, contenti voi...
Io continuo a non ritenere sensazionali né la moto né il suo prezzo.
Che volete che vi dica, sarà un mio limite.

Alex 62
22-12-2023, 11:05
La moto sarà pure top a quel prezzo , ma il kawa 636 a 700 euro in più all'ora è un miracolo? Fra le 2 prenderei il kawa, solo x la coppia che avrà in più x uso stradale!
In tutti i casi ww i jap

GTO
22-12-2023, 11:06
Che volete che vi dica, sarà un mio limite.

Ma che limite.... ognuno guida quel che vuole :) o che si merita :lol:

Il fatto è che ogni tanto servirebbe tornare a guidare moto con peso < 200 kg e almeno 100cv
Se piace la guida, la tecnica, queste moto sono LE moto!
Richiedono un certo impegno, è chiaro.
Non vanno da sole
Non riprendono a 1.650 giri in 6ª

Poi mi rendo conto che dopo il primo anno di sola guida di un k1200 (per me, per altri sarà stato un telelever qualunque con >250kg) mi ero anestetizzato alla vera guida, la k1200 sembrava un auto.
E ce l'ho ancora una k, che adoro

Ma non vorrei averla più come unica moto

twinings501
22-12-2023, 11:15
Ma non mi riferivo alla guida, anche se non è il mio genere, la moto andrà sicuramente benissimo.

E' la questione sensazionalistica del prezzo il problema.
Sono 12.000 euro che è un prezzo grossomodo allineato al segmento.

Se fosse costata 10.200 euro, magari da scontare, allora il prezzo sarebbe stato veramente particolare.
Ma 12.000 euro, per un 600cc 4cil buono quanto si vuole, non mi fanno né caldo né freddo sinceramente.

aspes
22-12-2023, 11:20
si ma una transalp a tanto uguale che effetto ti fa?

twinings501
22-12-2023, 11:29
Effetto neutro, sempre.
Ti spiego perché: il prezzo rapportato all'oggetto in sé, nello stesso catalogo, oggi non esiste. Probabilmente e sottolineo probabilmente, la CBR600 costa notevolmente di più produrla rispetto alla Transalp, ma di CBR600 oggi ne vendi la metà, quindi il prezzo della Transalp forse va un po' a compensare le altre moto che comunque fa comodo tenere a catalogo, sia per questione di immagine che per soddisfare determinati mercati.

Reputo impensabile oggi fare i conti della serva bullone per bullone per capire se una moto costa più del dovuto o meno.

Su questi articoli è la domanda che fa l'offerta, poi viene il resto.

In aggiunta a ciò, fatto salvo il fatto che sulla moto in questione so davvero poco, reputo notevolmente più onerosi oggi, i costi di ricerca e sviluppo derivanti dal nuovo materiale elettronico da includere nelle maxi enduro, rispetto all'ennesima moto con motore a scoppio che va bene quanto vuoi ma che alla fine è grossomodo il risultato di 60 anni di affinamenti.

salser
22-12-2023, 11:34
cioè viene commentato come strepitoso un prezzo di 8000-9000 euro per una schifezza bicilindrica cinese crossover copiata da una jap di quindici anni fa, uguale identica ad altre venti schifezze analoghe, ed una Honda CBR600 con motore quattro cilindri ed elettronica al top, made in Japan, a 12000€ non è strabiliante?

Io dico brava Honda, bravissima.

porta pazienza Carlo... e' il solito professore tuttologo...

aspes
22-12-2023, 11:52
Reputo impensabile oggi fare i conti della serva bullone per bullone per capire se una moto costa più del dovuto o meno.

Su questi articoli è la domanda che fa l'offerta, poi viene il resto.



su tutti gli articoli, non solo questi. Infatti abbiamo fatto un paragone tra un gs che costa come una panigale e tecnicamente non c'e' motivo.
QUindi assodato che e' la richiesta che fa il prezzo, se torniamo a quello che invece i fighetti definirebbero "value for money" questa cbr ne ha il doppio di una transalp o analoghe.

GTO
22-12-2023, 12:00
Esattamente aspes

Dovremmo forse meravigliarci il doppio perché una gs supera i 30.000 dopo 100 anni di affinamenti del motore
Ma non ci meravigliamo, anzi
Tutti lì pronti con la penna per firmare

Forse vogliamo razionalizzare un oggetto (la moto) che di razionale ha ben poco

twinings501
22-12-2023, 12:02
Sono totalmente d'accordo.
Ma, nello specifico, se l'uso di questa motocicletta è limitato ad un mercato già limitato di suo per numeri, non c'è da meravigliarsi del prezzo più basso in rapporto ai contenuti tecnici che sono indubbiamente superiori.
Non ho il minimo dubbio relativamente a ciò.
Però questo è un argomento a mio avviso un po' fuori tema.

Chiedo a voi che siete più aggiornati di me: quanto costa in meno questa moto rispetto alla concorrenza? Ammesso esista ancora su questo segmento?

Yamaha, fa un modello pronto gara a mio avviso notevolmente più accattivante a circa 2000 euro in più. Ma è un pronto gara, appunto.
Suzuki ha levato proprio dal catalogo una moto paritetica (vedi sopra).
Honda fa questo modello.
Kawaski fa un qualcosa di apparentemente analogo e secondo me più interessante.

Cosa balla tra le alternative in questione? 1000 euro?
Va benissimo, sicuro, ma non mi fanno gridare al miracolo.

GTO
22-12-2023, 12:13
Forse il miracolo è che son tornati a produrla

marameo
22-12-2023, 12:17
Il miracolo è che grazie ai vituperati cinese si son dati una calmata con i prezzi.
Dalla trk in poi, hanno dovuto abbassare le orecchie, sia i jap che gli eurooei, poi ovvio i modelli di punta hanno un altro mercato.

Grobbelaar
22-12-2023, 13:02
Mah... ho letto un po' tutti i commenti.
Che dire, contenti voi...
Io continuo a non ritenere sensazionali né la moto né il suo prezzo.
Che volete che vi dica, sarà un mio limite.

Perfettamente d'accordo.
A parte avere la carenatura (questione estetica visto che su strada pubblica non credo proprio ci sia il problema di come spuntare 15kmh di velocita massima in piu sul drittone) cosa dovrebbe avere sta moto piu di una Triumph 765 RS? anzi, aggiungo: A parita di manico sono sicuro che con la Triumph in questioni gli giri la faccia a sberle.
Piu' motore, probabilmente meno peso, componentistica di freni e ciclistica sicuramente superiore, finiture migliori... per 500 euro in piu.
A meno di non voler comprare una 600 che SEMBRA una SS.
Resta il fatto che non ci vedo nulla di eclatante in una 600 che se sara' a livello di finiture come la serie CB, e' gia tanto se ha il trasparente sugli adesivi, con componenti onesti ma nulla piu, a 12k.

carlo46
22-12-2023, 13:19
io non penso in assoluto ma in relativo.
Se 12000€ è troppo per questa CBR600 a 4 cilindri, e considero altrettanto valide Yamaha e Kawasaki non era questo il discorso, allora una TRK o una Kove devono costare 5000€ e sono già troppi.
Invece ne costano intorno ai 9000 e molti gridano al miracolo.

twinings501
22-12-2023, 13:25
Carlo nessuno ha mai detto che è troppo.
Dico solo che il prezzo non mi farebbe venire il prurito di acquistarla.

Per capire quello che intendo una volta in un conce beccai una CB1000, la naked col fanale a led. 5000km, 7000 euro prezzo esposto.
Ecco, quello io lo intendo come prezzo strepitoso.

La CBR600 a 12.000 è un best buy, non discuto, ma non mi esalta l'offerta.
10000 euro già cambierei parere.

Meno no ovviamente, sarebbe fantascienza :lol:

aspes
22-12-2023, 15:19
cosa costa la aprilia 660 RS, quella carenata? avra' meno motore ma come moto , analogamente alla triumph citata (cosa costa?), non credo gli possano invidiare nulla.
Sta di fatto che concordiamo tutti che se su questa fascia di modelli i prezzi sono questi, allora sovraprezzate sono le enduro...sempre rispetto al valore intrinseco al di la' del mercato. Ma sono ovvieta'.

Alex 62
22-12-2023, 17:40
Uno che sceglie un cbr o un 636 una aprirlia se ha anni di esperienza con le assistenze la scarta a priori, poi se non si sa dove fare km avanti e indietro con le officine può essere una scelta giusta insieme magari a ktm:lol:

Brein secondo
22-12-2023, 17:47
Sono un po' stupito nel vedere che il prezzo di una moto possa essere davvero cosi' significativo. Cioè la differenza di prezzo, perché un prezzo va pagato comunque.

Se la moto merita ingegneristicamente, merita a prescindere dai duemila euro di prezzo in meno o in piu'.
Se è inferiore alle alternative e non ho i soldi, aspetto di averli o compro un usato.

Questo non significa che mi faccia piacere regalare a loro un margine indebito.
Ma parlando di maxienduro, sono moto con uno spettro d'uso amplissimo e un target di utenza amplissimo. A parte che non le pago mai prezzo pieno (ma se divento piu' ricco perchè no) ma quello che pago, dedotto quello che incasso alla rivendita, lo sfrutto fino all'ultimo centesimo.

Su un CBR mia moglie, che pure è in perfetta forma, non l'avrei potuta far stare nemmeno a 18 anni. Chiaro che se uno va in pista tutti i sabati e ne consuma una all'anno fa piacere avanzare duemila euro per le gomme slick.
Quelli che riscono ad apprezzare le potenzialità di un CBR sulla strada normale, al contrario, beh ...

bobo1978
22-12-2023, 18:03
cosa costa la aprilia 660 RS, quella carenata? avra' meno motore ma come moto , analogamente alla triumph citata (cosa costa?), non credo gli possano invidiare nulla.
Sta di fatto che concordiamo tutti che se su questa fascia di modelli i prezzi sono questi, allora sovraprezzate sono le enduro...sempre rispetto al valore intrinseco al di la' del mercato. Ma sono ovvieta'.


Amen
+10 caratteri a caso

Grobbelaar
22-12-2023, 18:30
...
Sta di fatto che concordiamo tutti che se su questa fascia di modelli i prezzi sono questi, allora sovraprezzate sono le enduro...sempre rispetto al valore intrinseco al di la' del mercato...

con tutto il rispetto per chi l'ha comprata, roba tipo la T700 a 12mila euro per me e' un insulto.
Ma tanto e' un insulto anche la ducati desert x ai prezzi cui la propongono.
Ma le vendono, buon per loro.
Sta cbr a 12k ha un buon prezzo. Ma non certo miracoloso, come non lo e' la moto. Ci sta, ma nulla piu'.

bobo1978
22-12-2023, 19:37
È una moto con molta qualità e tecnologia dei materiali
12k per un motore da corsa ,che x 100k km gli metti solo la benzina

Al contrario esempio di un tritabiglie con 3 centraline che comandano accessori inutili dal costo irrisorio,che viene venduto a 25k ,facendo passare per grande passo avanti la sostituzione della trasmissione a 80k km dove su un auto di pari valore dura in eterno .

marameo
22-12-2023, 20:34
io non penso in assoluto ma in relativo.
TRK o una Kove devono costare 5000€ e sono già troppi.
Invece ne costano intorno ai 9000 e molti gridano al miracolo.

Per la trk 702 che è cugina della trk502(che costa,ancora meno) una moto fra le più vendute non e' proprio così .
Se poi ci mettiamo che è reputata anche affidabile, è tutto detto (almeno la trk 502 ,x la 702 si vedrà.)
Ti regalano anche le valigie.....come in bmw:lol:

https://www.google.com/search?q=prezzo+trk+702&client=ms-android-samsung-rev2&sca_esv=593136338&source=android-home&source=hp&ei=feOFZcr9NceE9u8PkMWQ6A0&oq=prezzo+trk&gs_lp=EhFtb2JpbGUtZ3dzLXdpei1ocCIKcHJlenpvIHRyayoC CAAyBRAAGIAEMgUQABiABDIFEAAYgAQyBRAAGIAEMgUQABiABD IFEAAYgAQyBRAAGIAEMgUQABiABEiYMVAAWOMhcAB4AJABAJgB igOgAYAPqgEHMi42LjEuMrgBAcgBAPgBAcICCxAAGIAEGLEDGI MBwgILEC4YgAQYsQMYgwHCAhEQLhiABBixAxiDARjHARjRA8IC DhAuGIAEGLEDGMcBGNEDwgIOEAAYgAQYigUYsQMYgwHCAg4QAB iABBiKBRiSAxi4BMICCxAAGIAEGIoFGJIDwgILEAAYgAQYsQMY yQPCAggQABiABBixA8ICBRAuGIAEwgIOEC4YgAQYigUYsQMYgw E&sclient=mobile-gws-wiz-hp

sciante
22-12-2023, 23:16
Bella meccanica e a me piace anche esteticamente, qualità prezzo ottime. Personalmente per girare in strada un 600 4 cil non lo prenderei mai, praticamente ci girerei solo in prima e seconda. In pista altra storia.
io preferirei un “volgare” bicilindrico parallelo con 20/30 cv ad esempio l’hornet anche se indiscutilmente meno pregiata.

GTO
22-12-2023, 23:28
Quelli che riscono ad apprezzare le potenzialità di un CBR sulla strada normale, al contrario, beh ...

Leggo sempre con molto interesse i tuoi commenti e li apprezzo

ma questa volta penso che.... forse percorriamo strade differenti :cool:

Hai scritto "apprezzare"....
chi è appassionato, ognuno con il proprio grado di maturità, potrà apprezzare
Se si parla di saper sfruttare al 100% o al 90% in strada... è un altro discorso e sarei pienamente d'accordo con te

Ma riuscire ad apprezzare, su strada, è possibile....
scendi da quella tramoggia :lol: e fatti prestare una MOTO da 180kg
Poi guida

E mi permetto di dirtelo proprio io che... sono rientrato un'ora fa dopo aver percorso 500km con una 1600GT ;)

flower74
23-12-2023, 09:37
... cioè, sul serio.. su un forum BMW c'è gente che si lamente che una transalp costa troppo e quindi Honda abbia sbagliato a fare un CBR a 12000€?
Mah

GTO
23-12-2023, 10:53
Perché noi siamo bmwisti di una volta con gusti da vdm :lol: e andiamo contro corrente così, per partito preso

Come quando venne presentata la PX nel '77 e tutti a dire "non è una vera vespa"
Mentre oggi...
:)
Quella di plastica non è una vera vespa
Deve avere le marce
:cool:

Altro che dct

Alex 62
23-12-2023, 10:56
I controsensi di honda, cbr prezzo giusto e ammirevole, una africa twin sport a 20000 è una follia, ha le prestazioni del mio v strom 800 che costa 8000 meno! Misteri del marketing :cool:

bim
23-12-2023, 12:33
Sciante, e difatti vendono la Hornet a 8.000 e questa a 12.000 con tutte le frocierie, il bello e’ che possiamo scegliere….

fastfreddy
23-12-2023, 13:59
La costruzione del prezzo è questione assai raffinata nel mondo dell'auto e dipende da mille variabili, non necessariamente così direttamente proporzionale alla qualità del mezzo, alla sua esclusività, al costo produttivo e quant'altro

Se fosse così anche per le moto, almeno in parte, potremmo stare a chiederci per anni da dove viene questa cifra ma evidentemente è quella giusta a cui Honda ha pensato per questa moto, sicuramente tarata sulle aspettative di vendita (e su mille altri dati di progetto)

A me sembrano follia certi prezzi cinesi perché, viste da vicino, non sono certo bellissime queste moto così come trovo assurdo pagare 25k euro un GS

Tutto è relativo

Personalmente apprezzo il fatto che ci abbiano messo ancora una volta il 4 in linea e tanta tecnologia visto che lo spirito della cbr è quello di primeggiare tra le sportive medie ...quindi direi che il prezzo è piuttosto interessante

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Zorba
23-12-2023, 14:03
Scusa la precisazione, ma più che "assurdo" pagare 25k un GS è "impossibile", visto che strafull (unica opzione possibile, credo) ne viene 30k :lol:

fastfreddy
23-12-2023, 14:44
Per arrivare a 30k devo sommare tutti i miei rottami (3 moto e 1 auto)

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Zorba
23-12-2023, 15:05
È che l'affetto per i propri mezzi non è monetizzabile, altrimenti altro che 30k :)

Alex 62
23-12-2023, 21:44
ormai i prezzi di bmw ducaudi e scaccapiemme non intressano più a nessuno, l'importante è la rata mensile da pagare , 8 contratti su 10 sono fatti con rate e riscatto finale, praticamente un affitto a vita, in più sia ducati che ktm devono mantenere tutta la baracca moto gp ,praticamente un 30% del prezzo finale della moto che si ha in garage va a .......:mad:

euronove
24-12-2023, 14:04
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=452937